» Ortica ed Olio d’Oliva: trattamento contro il cuoio capelluto grasso e con forfora

Ciao ragazze 🙂 eccovi una pillola sull’utilità dell’ortica, sotto forma di infuso o decotto, e dell’olio d’oliva per combattere i problemi del cuoio capelluto che provocano forfora ed un eccesso di produzione del sebo, che lo rende maggiormente grasso. Eccovi due piccoli consigli:

➠ Per i capelli grassi: lavate frequentemente i capelli con sapone all’olio d’oliva. Dopo il risciacquo, utilizzate un infuso all’ortica composto da 60 gr di fiori secchi e un litro di acqua depurata. Mettete i fiori nell’acqua bollente, in un contenitore a chiusura ermetica, e lasciateli lì per circa 15 minuti e fateli raffreddare prima di applicare l’infuso sulla chioma. Questo trattamento dovrebbe aiutare a ridurre la produzione di grasso dalla cute.

➠ Per i capelli secchi: il trattamento, in questo caso, consiste in 50 gr di olio d’oliva, unito a 2 gr di essenza di bergamotto o limone (per un odore più piacevole). La sera, prima che andiate a letto, ungetevi le mani con l’olio e passatelo tra i capelli, frizionandoli accuratamente. Avvolgeteli con un panno e teneteli così fino al mattino. Lavateli con sapone all’olio d’oliva e sciacquateli.

Seguendo questi trattamenti, facilmente e in modo naturale, possiamo combattere i problemi della cute 😉 spero che vi possano tornare utili.

Baci :* e alla prossima!

Firma

2 commenti su “» Ortica ed Olio d’Oliva: trattamento contro il cuoio capelluto grasso e con forfora

  1. […] pelle che sui capelli. Anche in questo caso, date un’occhiata ad un precedente articolo qui. Per curare la pelle lo troviamo in molte creme ed oli per il viso, saponi e detergenti. Essendo […]

    "Mi piace"

  2. […] Ortica ed Olio d’Oliva: trattamento contro il cuoio capelluto grasso e con forfora […]

    "Mi piace"

Lascia il tuo commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...