Bentornate Valentine 💜
In questa monotona domenica la mia testolina irrequieta ha elaborato un nuovo tag, incentrato sulle proprie e personali abitudini di bellezza quotidiane ☺ una complete beauty routine, detto in inglese che fa più figa 😏.
Infatti lo scopo del tag è quello di conoscere le fasi e/o le pratiche attraverso le quali si concretizzano le nostre abitudini di bellezza giornaliere, settimanali o mensili riguardanti, principalmente, i capelli, il viso e il corpo in generale (esteriormente e interiormente). In questo modo abbiamo la possibilità di scambiarci consigli, scoprire nuovi prodotti e nuove pratiche o approfondire quelle per le quali abbiamo una conoscenza superficiale.
Le regole da seguire sono molto semplici:
- Riportare sempre l’immagine del tag.
- Ringraziare chi ci ha nominati e il creatore del tag (I ❤ Capelli ricci & Personal Care).
- Riportare la propria beauty routine relativa alle categorie sopra citate. Oltre a mostrare i prodotti che si stanno utilizzando in questo periodo, si possono inserire tutti quegli elementi (ricette fai da te, pratiche particolari come bere una tisana ogni sera, meditazione, ecc.) che rientrano pienamente nelle proprie abitudini di bellezza.
- Taggare 7 blog e comunicare la nomina.
∞ Hair beauty routine
Iniziando a parlare di capelli, ormai saprete fino alla nausea che soffro di dermatite seborroica sulla cute e se utilizzo prodotti anche un minimo aggressivi si scatena prurito, forforina e nei casi peggiori caduta dei capelli. Ecco perchè non posso totalmente evitare gli shampoo della farmacia che mi aiutano a tenere sotto controllo il problema, alternandoli con qualcosa di bio e più accettabile. Questi sono i due del periodo:
Shampoo Extra-Delicato ∼ Ducray (ve ne parlerò nel prossimo articolo)
Fisio-shampoo all’olio di semi di lino ecobiologico ∼ Omia Laboratoires
Come trattamenti successivi allo shampoo, facendolo due volte a settimana, alterno il balsamo ristrutturante e volumizzante all’olio di Argan della Phytorelax (vi parlerò presto anche di lui):
Alla maschera nutriente e restitutiva alla pappa reale de L’Erbolario. Dato che rende i capelli crespi e che in casa possiedo l’olio di ricino della Forsan, acquistato inizialmente per applicarlo come trattamento sulle ciglia, ho impiegato quest’ultimo insieme alla maschera per ridurre il crespo (su di me funziona ✌) e per rinforzare i capelli, applicandolo però soltanto poco sopra le punte.
Terminando con lo styling, dopo aver tamponato i capelli applico la mousse professionale “24H Expert Ricci” di Franck Provost e procedo all’asciugatura con phon e diffusore.
Le recensioni su questi prodotti sono work in progress 🙂
✰✰✰✰✰✰✰✰✰✰
∞ Skincare beauty routine
☀ GIORNO ☀
Per quanto riguarda la skincare mattutina, inizio lavandomi il viso e tutti i giorni utilizzo un gel detergente per pulire la pelle in profondità, ridurre le imperfezioni ed eliminare eventuali residui di crema della sera precedente. Avendo terminato da poco quello della L’Oréal Paris “Tripla Attiva Fresh” (recensione qui), non vedo l’ora di iniziare ad utilizzare il gel esfoliante viso alla mandorla & zenzero della Saponaria trovato nel calendario dell’avvento a Dicembre.
Non ricorro ad aggeggi tecnologici associati al detergente perchè non ne possiedo (anche se mi piacerebbe averne uno). Ho utilizzato la Konjac Sponge (recensione qui) ma non mi ci sono trovata benissimo, contrariamente all’entusiasmo del resto dell’universo femminile. Quindi prima distribuisco e spalmo il detergente sul viso con le mani e dopo integro con una veloce passata di spugna (quella tonda semplicissima, utilizzata dalle estetiste per fare la pulizia del viso) per ottenere un pò di schiuma e per fare agire il prodotto in profondità. Dopo aver risciacquato ed asciugato il viso, applico la crema da giorno all’acido jaluronico con Vitamina E e Verbena de L’Erboristica di Athena’s con la quale mi trovo divinamente.
E’ fluida al punto giusto, leggerissima e si assorbe in un battibaleno senza provocare lucidità alcuna (io ho la pelle normale/grassa), infatti è consigliata per tutti i tipi di pelle.
Una volta a settimana effettuo lo scrub in viso per eliminare le cellule morte e permettere la rigenerazione di quelle esistenti. Quello che utilizzo attualmente è a base di olio e granuli di Argan sempre de L’Erboristica di Athena’s (non si è capito che è un brand che mi piace molto, vero?).
E’ molto delicato ma svolge bene la sua funzione e mi piace abbastanza. E sempre una volta a settimana mi concedo una coccola con la maschera viso all’argilla rosa del medesimo brand (recensione qui). Pensavo di averla finita e invece no… è come se si rigenerasse all’interno XD il tubetto non è molto pratico in questo senso.
🌙 SERA 🌙
La detersione serale, invece, si caratterizza dalla fase di struccaggio col gel struccante e purificante 2in1 della linea “Pure Active” per pelle grasse o con imperfezioni della Garnier.
Come idea di prodotto mi piace molto perchè strucca e purifica contemporaneamente, però non riesco ancora a farmi un’idea precisa su determinati aspetti…
Dopodiché sciacquo ed asciugo il viso e dò una passata di tonico addolcente alla Rosa Mosqueta de I Provenzali, per eliminare eventuali residui di trucco e per chiudere i pori.
Da nemmeno un mese ho iniziato ad utilizzare anche il contorno occhi: non è che ne abbia chissà quale bisogno perchè reputo il mio idratato sufficientemente, però dato che sto utilizzando un correttore in stick abbastanza “duretto” preferisco mantenere il giusto grado d’idratazione per fare in modo che il correttore si stenda facilmente. Inoltre, il contorno occhi in questione aiuta a prevenire eventuali rughette. E’ lo stesso che ho inserito nel giveaway sempre dell’Erboristica di Athena’s (nella foto accanto al tonico).
La skincare serale termina con l’applicazione della crema viso a base di olio di Argan di Omia Laboratoires.
Adatta sia come crema giorno che come crema notte, io la preferisco in quest’ultimo caso perchè è abbastanza corposa a mio parere e di giorno preferisco applicare una crema più leggera.
✰✰✰✰✰✰✰✰✰✰
∞ Body beauty routine
Come prodotti per la pulizia e l’idratazione del corpo, attualmente utilizzo il dermo bagno e la crema corpo ecobiologica all’Aloe Vera dell’Omia Laboratoires, ricevuti in combo come regalo di compleanno da mio fratello (quando i fratelli capiscono tutto delle sorelle 💜).
Sempre all’interno del calendario dell’avvento ho trovato la crema corpo lipo-drena-lift ad azione snellente, drenante, liftante, antiossidante, rassodante e levigante della costosa DomusOlea.
Il mio obiettivo è uno e comune alla gran parte di voi: eliminare la cellulite! Ho iniziato ad utilizzarla da poco perchè da poco sono ritornata in palestra e dato che miracoli la sola crema senza un adeguato esercizio fisico non ne fa, ecco che è arrivato il suo momento.
Così come vale per il viso, anche lo scrub corpo andrebbe fatto con costanza per garantire la rigenerazione cellulare. Io sono partita costante (effettuandolo 1 volta a settimana) e poi… mi sono fatta prendere di pigrizia 💤
Però mi sto impegnando per recuperare la costanza! Questo barattolone di scrub rimodellante Equilibra che sto utilizzando in questo periodo di certo non mi aiuta 😋
Come tips aggiuntive, in generale, non eseguo pratiche particolari. Mi piace sniffare l’olio essenziale di cannella perchè ne sono dipendente trovo che abbia un’effetto rilassante e inoltre fa bene all’umore (appurato). Non sono thé/tisana-dipendente ma quando sento la necessità mi piace rilassarmi la sera con una bevanda calda… rigorosamente camomilla o al massimo una tisana al finocchio.
Eccoci giunti alla fine del tag 🙂 spero che vi sia piaciuto e che vogliate partecipare anche voi:
Buona domenica e buon S. Valentino a tutti voi 💜💋
Iscrivetevi al blog e seguitemi sui miei social:
Google+: Alessia_ILoveCapelliRicci
Bloglovin’: Alessia I love capelli ricci
Instagram: alessia_ilovecapelliricci_blog
[…] a tutti, oggi rispondo finalmente al tag di Alessia I love capelli ricci, la quale mi ha taggata ben due mesi fa! Anche se è passato del tempo volevo comunque fare questo […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] Ringraziare chi ci ha nominati (già fatto) e citare da chi è partito il tag (Alessia di I love capelli ricci) […]
"Mi piace""Mi piace"
Ciao.
Ho preso parte al tag che hai creato tu
https://oriana75.wordpress.com/2016/03/17/abitudini-di-bellezza-tag/
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao! Che bello, vado subito a leggere 😀 grazie per l’avviso!
"Mi piace"Piace a 1 persona
[…] alle ciance, è periodo di smaltimento e anche lui ve l’avevo mostrato nel tag Abitudini di bellezza lo scorso mese. Si tratta dell’esfoliante viso dall’azione idratante e purificante a […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] viso da giorno che [SPOILER] mi è piaciuta follemente e non per nulla l’ho inserita nel tag Abitudini di bellezza. Adoro i prodotti de L’Erboristica di Athena’s e quella di oggi è la crema […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] rispondo ad un tag creato da Alessia di I Love Capelli Ricci in cui mi ha nominato Laura di Bellezzainthecity che ringrazio, anche perché io sono […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] Ringrazio I love capelli ricci per aver creato il tag e ringrazio Bellezza in the city per avermi taggata. […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] questo mi piace questo nuovo Tag creato da Alessia di I Love Capelli Ricci, che non solo ha lanciato il Tag, ma mi ha anche nominata! Grazie Mille Alessia, per aver pensato a […]
"Mi piace""Mi piace"
Carina come idea!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Ele 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un tag carinissimo, complimenti! Stavo giusto pensando di scrivere un post sulla morning/night beauty routine e tu mi hai tolto d’impaccio! 😉😘😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Uhuh capita a fagiolo 😁 attendo di leggere il tuo tag allora 😘😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
ammazza… io mi accingevo a rispondere al precedente tag ma tu stai già un asso avanti… ahahahahaah
e quanti prodotti usi… accidentinopoli……
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahahahah non è così terribile come sembra 😁 è la stessa cosa di quelle che sono sommerse da prodotti di male up… Almeno io sti prodotti li uso tutti 😏
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahahahhahaha viperina… ahahhaha tutti usiamo tutto…. l’unica cosa e’ che ad un certo punto si allungano I tempi per finorle ah ahah ah aha ah
"Mi piace"Piace a 1 persona
Cmq ho risp al tuo tag 😉 corri a leggere… ti ho fatto la dedica… una delle mie ovviMente eh eh eh
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che amour ❤ mò vado 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vedi. Come corro x te!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Troppo carino questo tag e anche molto interessante! Risponderò al più presto, grazie per avermi nominata 💕
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te di partecipare ^^ lo leggerò con piacere ❤
"Mi piace""Mi piace"
Anche io adoro la crema di erboristica 😍 però quella per pelli impure! Sono curiosa di portare lo scrub all’argan 😍
"Mi piace"Piace a 1 persona
È favolosa questa crema! 😍 quella per pelli impure non l’ho presente al momento… Ha ingredienti diversi?
Lo scrub è molto delicato, se sei abituata o preferisci quelli in cui senti proprio i granuli strofinare forte potresti pensare che questo non fa, invece lavora bene 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’avevo recensita un po’ di tempo fa, mi é piaciuta molto 😍 ora sto usando come scrub diavoli a fior di pelle di lush, che non è proprio delicato
"Mi piace"Piace a 1 persona
Per che tipo di pelle è adatto questo scrub? A me quelli troppo “aggressivi” in viso danno fastidio, quelli delicati non li disprezzo purchè facciano il loro lavoro 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Me l’hanno consigliato per combattere (se così si può dire) punti neri e lucidità.. Ho letto però che é viso e corpo 😆
"Mi piace"Piace a 1 persona
E funziona? Andrebbe bene anche per me, se è consigliato per quelle cose. Però sai, non mi piace molto quando scrivono “viso e corpo”… o è viso (e si può usare anche per il corpo) o è corpo e in questo caso in viso non andrebbe usato perchè gli scrub corpo sono più fortini e sono sconsigliati in viso.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Alla ragazza ho spiegato che ho la pelle grassa sul viso e secchissima sul corpo. Ovviamente sul viso lo passo leggero e mi concentro sul naso e sul mento, ma sul corpo non l’ho ancora provato 🙊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io eviterei 😉 la andresti a grattuggiare ahah. Grazie per la dritta ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille per avermi nominata Alessia! Caspita, è un tag molto impegnativo ;D
Appena riesco mi metto a far foto e lo scrivo!
Baci,
Silvia
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahaha non voglio creare confusione XD fai pure con comodo. Baci.
"Mi piace""Mi piace"
Tag bellissimo e direi… onnicomprensivo. 😀 ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie dani 😀 beh, l’ho pensato e l’ho realizzato 🙂 penso che sia un utile scambio di conoscenze e opinioni. Sarei felice se partecipassi anche tu se ti va; anche se non ti ho espressamente taggata so che elencheresti consigli preziosi :*
"Mi piace"Piace a 1 persona
Penso di partecipare effettivamente al tag. Sono lentissima a scrivere (troppe cose da fare), ma accumulare una bozza in più (ne ho tipo 50 da concludere), che mai sarà? 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non vorrei farmi gli affari tuoi… ma lavori anche in America? Eh beh, hai fatto 50 fai 51 x) per fortuna che non scadono ihih
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non sai quanto vorrei scrivere un articolo dalla testa ai piedi senza doverci rimettere mano mille volte. 😐
Sì, in America ho lavorato per vari anni presso il Consolato Generale di Los Angeles e poi nell’editoria (mi hanno anche pubblicato di racconti brevi). Adesso invece mi sto riciclando come sous chef (fino a quando non riparto), aiutando un’amica nel suo ristorante.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che bello và 😀 cioè, mi spiace che non hai tempo ( 😦 ) però lavorare in cucina è un passatempo piacevole.. no?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, lo adoro. A me piace un casino cucinare, fare dolci in particolar modo. Questo poi è un bistrot dalla filosofia ecobio (guarda caso), con una cura pazzesca nella scelta degli ingredienti, la creazione del menù… bella gente anche quella che lo frequenta. Certo poi, i ritmi quando sei dietro le quinte possono diventare belli serrati, ma comunque nulla a che vedere con Hell’s Kitchen. xD
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho scoperto all’eurospin una maschera drenante anticellulite a soli due euro…. Visto che non soffro di cellulite ma quei due buchi attorno alle ciappette non mi piacciono vado a provarlo…. Lo scrub per il corpo? Preferisco bicarbonato e salì da bagno!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ha almeno gli ingredienti funzionali anticellulite? Peccato che sti prodotti costino un botto… Questa che ho trovato io costa 38€ e meno male che non l’ho dovuta comprare singolarmente…
Lo scrub corpo mi scoccia un casino..! Dopo la doccia mi voglio subito andare a distendere e aspettare 5 minuti per fare agire lo scrub mi fa passare la voglia 😦
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non so quali siano gli ingredienti. Ho visto di sfuggita il prodotto ma non l’inci. E anche a volerlo non sono neanche esperta a riguardo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Facci caso la prossima volta 🙂 gli ingredienti più efficaci sono la caffeina, il cacao, il te verde… Le piante migliori, invece, sono la centella, l’ippocastano, l’edera, il ginseng, l’amamelide, l’equiseto. Si possono creare delle semplicissime “creme homemade” a base di sale e alghe, per esempio, o combinate con appositi oli essenziali. Purtroppo è duro il nemico 😡
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si, grazie dei consigli, quando capiterà di passarci vedrò cosa ci sta scritto e… casomai compro!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Ale per la nomina. Smaltisco qualche TAG e farò anche questo
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie per avermi nominata :* appena ho un pò di tempo faccio tutte le foto così ti rispondo il prima possibile 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Certo cara, nessuna fretta :*
"Mi piace"Piace a 1 persona