Buongiorno donzelle ❤
Nuovo articolo della rubrica Nozioni di base sul make-up dedicato alla base vera e propria per un trucco ben riuscito che sia complesso o molto naturale: il fondotinta.
✥ COS’E’ E COME SCEGLIERE IL FONDOTINTA
Generalmente il fondotinta è un’emulsione più o meno pregiata di acqua in olio o di olio in acqua con l’aggiunta di pigmenti che ne determinano il potere coprente. I pigmenti sono inorganici dunque non verranno assorbiti dalla pelle, contrariamente all’emulsione. La percentuale più o meno alta dei pigmenti ed il tipo di emulsione determinano un fondotinta fluido, compatto, cremoso o colato e per questo è necessario sceglierlo correttamente in base al proprio tipo di pelle.
La regola base da seguire per scegliere il giusto fondotinta è quella di scegliere la tonalità che più si avvicina al proprio incarnato. Sbagliatissimo acquistare un fondotinta di anche solo mezza tonalità più scura della pelle: si rischia di mettere in risalto le imperfezioni e di non riuscire a stenderlo in modo naturale. Non è nemmeno correttissimo sceglierlo di una tonalità più chiara rispetto al proprio colorito, ma in questo caso è possibile correggerlo con della cipria colorata: la gamma di colori della cipria è maggiore rispetto a quelle dei fondotinta ed è quindi più facile trovare una tonalità simile a quella della pelle.
Per verificare il colore giusto del fondotinta il consiglio è quello di provarne una piccola quantità sul polso, considerata la zona perfetta in cui la pelle maggiormente si avvicina al colore dell’incarnato del volto. Per essere certe della scelta provate diverse tonalità tra quelle che ritenete più adatte a voi, lasciando uno spazio di pelle tra una prova e l’altra: questo piccolo trucco vi permetterà di vedere meglio quale scartare. Se potete, verificate il colore alla luce del sole controllandone l’effetto: in questo modo avrete maggiori certezze grazie ad una valutazione precisa del colore.
Altro parametro importante per la scelta del fondotinta è la texture: fondotinta troppo coprenti rischiano di valorizzare i difetti che si vorrebbero nascondere, per non parlare dell’ottenimento del famoso effetto mascherone, quindi è sempre meglio prediligere un prodotto più leggero che dia al volto un effetto naturale. La leggerezza del fondotinta rende tale anche la pelle ed evita di sottolineare le piccole rughe.
In linea di massima esistono 4 grandi famiglie di colori:
- I beige ∼ colori neutri, adatti alle pelli europee e per alcune pelli asiatiche.
- I dorati ∼ indicati per le pelli mediterranee, quelle abituate all’esposizione al sole, e ad alcune pelli asiatiche.
- I rosati ∼ adatti alle pelli molto chiare.
- Gli aranciati ∼ destinati alle pelli etniche, meticce e nere.
✥ TIPOLOGIE DI FONDOTINTA E TIPOLOGIE DI PELLE
In base a quanto detto prima, per scegliere il fondotinta perfetto bisogna considerare due aspetti basilari: tipo di pelle e sottotono (di quest’ultimo ne parleremo successivamente).
Le principali tipologie di pelle sono le seguenti:
- Normale ∼ quando la pelle presenta un aspetto liscio e disteso.
- Secca ∼ quando la pelle è sottile e predisposta alle screpolature. La secchezza può essere causata dalla disidratazione e/o per la scarsa produzione di sebo dovuta ad eventuali alterazioni ormonali.
- Grassa ∼ quando la pelle è caratterizzata da un aspetto lucido e oleoso dovuto all’eccessiva produzione di sebo.
- Mista ∼ è la tipologia di pelle più comune: grassa nella “ zona T “ (fronte – naso – mento) e secca nel resto del viso.
- Sensibile ∼ quando la pelle è molto delicata e predisposta ad arrossamenti.
Quanto ai tipi di fondotinta, in commercio se ne trovano numerosi e ciascuno con delle particolari caratteristiche:
∞ FONDOTINTA COMPATTO
Si presenta in polvere pressata, spesso arricchita con sostanze che regolano la produzione di sebo ed è ideale per pelli miste e grasse. Il fondotinta compatto si usa con la spugnetta asciutta per una base leggera o leggermente inumidita per un effetto più coprente. Lo si può trovare:
- Compatto in crema: idratante, molto coprente e adatto per una pelle tendente al secco. Questo tipo di fondotinta è consigliato per ottenere una base omogenea e setosa e data la sua consistenza cremosa è adatto in caso di evidenti discromie della pelle.
- Compatto in polvere: ha un effetto mat e contiene delle micro-spugne che assorbono continuamente il sebo in eccesso; è ideale per pelli miste e grasse. Si usa con un maxi pennello a setole morbide oppure con l’apposita spugnetta. Essendo un prodotto in polvere, è sconsigliato in caso di pelli secche, screpolate o mature in quanto andrebbe ad assorbire ulteriormente il sebo, inaridendo ancor di più l’epidermide, e gli eccessi di prodotto andrebbero ad accumularsi nelle rughe, evidenziandole.
∞ FONDOTINTA FLUIDO
Ha una texture molto leggera che consente un risultato naturale, la copertura può variare da bassa ad alta ed è il più comune tra i fondotinta in commercio in quanto, in base alla sua formulazione più o meno idratante, è adatto un pò a tutti i tipi di pelle: dalle sottili, sia secche che grasse, a quelle miste e normali. Solitamente si sceglie in base all’azione che ricerchiamo (antietà, idratante o opacizzante). Si applica con le mani, con una spugnetta in lattice oppure con l’apposito pennello da fondotinta in setole sintetiche.
In base alla sua formulazione può essere adatto ai vari tipi di pelle:
- La formulazione mat dona un bellissimo effetto asciutto e setoso alla pelle, perciò è ideale in caso di pelle grassa. Il suo effetto opacizzante dura per ore, assicurando una sensazione di comfort a lunga durata.
- La formulazione idratante ed antiage è indicata per una pelle secca e matura. Contiene ingredienti che rafforzano le difese della pelle e danno un maggiore comfort.
∞ FONDOTINTA IN MOUSSE
Anche questo ha una consistenza molto leggera, si applica facilmente ed è consigliato soprattutto a chi ha una pelle grassa in quanto dona un aspetto opaco e asciutto. E’ importante, però, che quest’ultima non presenti pori dilatati, in quanto potrebbe metterli in evidenza.
∞ FONDOTINTA IN CREMA
Anche questa tipologia è tra le più diffuse ed è indicata per chi ha la pelle spessa che necessita di un prodotto più consistente del fluido. Ha un potere coprente abbastanza elevato ed è altresì indicato per le pelli secche e sensibili, rendendo la pelle vellutata.
Il fondotinta in crema lo si può trovare declinato in due tipologie, ciascuna rivolta ad un particolare tipo di pelle:
- In barattolo: corposo, dall’azione antiage e adatto alle pelli secche.
- In tubetto: dona un effetto mat ed ha una base idratante, ma non rende assolutamente lucida la pelle. Generalmente garantisce un’elevata copertura ed è indicato per le pelli grasse.
∞ FONDOTINTA COLATO
Il fondotinta colato è un fondotinta in crema che viene reso compatto grazie ad una speciale lavorazione. E’ consigliato per ottenere una base omogenea, setosa e coprente e si applica con la spugnetta apposita.
∞ FONDOTINTA IN STICK
E’ il preferito dai truccatori perchè ha un potere coprente molto alto. Si stende direttamente sul viso e si sfuma bene con un pennello largo e piatto. Va poi fissato con la cipria. Questo tipo di fondotinta è poco adatto a chi ha la pelle troppo grassa.
∞ FONDOTINTA ILLUMINANTE
Buona soluzione per chi spesso ha la pelle stanca, grigia e opaca: dona immediatamente luminosità al viso conferendo allo stesso tempo un effetto molto naturale. E’ adatto specialmente la sera, per un look glamour e senza imperfezioni.
∞ FONDOTINTA MINERALE
Il fondotinta minerale è l’ultima scoperta. Contiene sostanze naturali che fanno bene alla pelle, come l’ossido di zinco, ed essendo composto esclusivamente da polveri finissime ha l’enorme vantaggio di non occludere i pori creando al contempo un effetto molto naturale. La copertura è leggera e il modo migliore per applicarlo è col pennello kabuki, a setole morbide e molto fitte che possono essere anche inumidite per una coprenza maggiore. Non è assolutamente indicato per pelli secche!
∞ FONDOTINTA SOLARE


Google+: Alessia_ILoveCapelliRicci
Bloglovin’: Alessia I love capelli ricci
Instagram: alessia_ilovecapelliricci_blog
[…] Ilovecapelliricci ∼ Please another makeup ∼ Il diario di mamma Tester ∼ She loves autumn ∼ […]
"Mi piace""Mi piace"
Ciao bella!
Articolo molto interessante, complimenti!!
Ti informo di averti taggata nella Liebster Award Nomination, che pubblicherò alle ore 12.30 sul mio blog, mi farebbe molto piacere se partecipassi! 🙂
Giorgia
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao gio 🙂 ti ringrazio davvero molto, sia per l’articolo che per la nomina!
Ho già partecipato al Liebster Award e, nonostante leggerò sicuramente il tuo, non ti assicuro di rispondere perchè ho dei tag nuovi in fila ai quali vorrei dare precedenza. Ma mi fa piacere essere stata nominata da te ^^
Un bacio!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tranquilla, sicuramente andrò a leggere le tue risposte! 🙂 😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
[…] lo potete consultare qui, nel quale vi riporto le tipologie di pelle, le tipologie di fondotinta presenti in commercio e la […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] ho letto diversi articoli sul fondotinta, proposti da altre bloggers su WordPress che vi cito qui: Alessia di I love Capelli Ricci, presenta un panorama sui diversi tipi di fondotinta presenti sul mercato e su come sceglierli in base alla vostra pelle, Chiara di Chiara Monique […]
"Mi piace""Mi piace"
Ne sai una più del diavolo! Il fondotinta colato? 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Chi sta parlando! 😛 ma quindi non lo conosceva nessuna?! :O
"Mi piace""Mi piace"
Hahah, il club delle diavole! 😀 Personalmente è un tipo di fondotinta che non conoscevo per niente e che non ho mai nemmeno visto pubblicizzato. Poco male però! Imparare qualcosa di nuovo è sempre interessante. 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bellissimo articolo, io ancora devo trovare il fondotinta perfetto 😁
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eheh grazie! Arriverà anche per te prima o poi 😁
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bellissimo e utilissimo post: mi hai fatto conoscere il fondotinta colato! Grazie 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Gabriella 🙂 non si smette mai di apprendere!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma grazie a te :-*
"Mi piace"Piace a 1 persona
I tuoi post sono super dettagliati, complimenti!!! Il mio fondotinta preferito in assoluto è quello fluido, però in estate spesso utilizzo quello compatto e quello solare. Un bacio :*
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie fede ^^ beh, quindi sono come sempre l’ultima allocca che scopre cose nuove 😁 e mi riferisco al fondotinta solare… Comunque sì, quello fluido è il migliore secondo me, al massimo in crema :*
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai provato quello di neve? Non so ma mi ispira tantissimo questa marca, non l’ho mai provata, ma vedo che molte blogger hanno questi prodotti.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono nella tua stessa situazione 😁 non ho ancora mezzo prodotto ma vedo le altre blogger piene e che li lodano. Ma prima o poi… 💸💄
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahaha, adesso vedo un po’ 🙈 mi piacciono anche i pennelli con gli animaletti disegnati, sono diventati la mia fissa 😂😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahahahah “gli animaletti disegnati” 😁 dicono che sono perfetti e sofficissimi… Mannaggia a loro, fanno cadere in tentazione.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Esatto, se non ci fossero penso che avrei continuato a usare i pennelli in dotazione con le polveri, ma quello con l’unicorno mi fa sognare. Insomma, hanno avuto una bella trovata disegnare animaletti su dei pennelli per insegnare alle bambine, già a tenera età, uso e importanza di questi nel make-up. Perché da quando li ho visti penso che sia di fondamentale importanza usare i pennelli. 😂😂
Mia sorella appena li ha visti ha detto a mio papà “guarda papà che adesso fanno i trucchi buoni anche per noi bambine, adesso non hai scuse” 😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Poveri genitori và 😂 comunque è vero, prima non c’era molta conoscenza sui modi, sulle tecniche e sugli strumenti di make up, oggi con tutte ste youtuber e blogger le ragazzine sanno più di quanto sapevo io alla loro età 🙊
"Mi piace""Mi piace"
Ti dico che un po’ mi diverte. Mia sorella ha 9 anni e ogni tanto la sorprendo giocare con i suoi “trucchi”, a fare tipo dei tutorial.. Finge di parlare con un pubblico è ti giuro che mi fa morire 😂😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahahahah le bambole falliranno presto 😂😂💄
"Mi piace""Mi piace"
Povere bambole 😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sai che non ho mai usato il fondotinta? Non lo posseggo nemmeno! Però ho letto l’articolo, perché mi piace imparare cos’è XD
"Mi piace"Piace a 2 people
Ma cosa mi stai narrando…! 😂😂 quindi come base in viso, quando esci, non metti nulla? Avrai una pelle perfetta!
"Mi piace"Piace a 2 people
Negli ultimi 2 – 3 anni non mi sto manco più truccando, sono uno scempio per tutti i negozi/produttori di trucchi! Mi curo tantissimo i capelli, solo XD
"Mi piace"Piace a 2 people
Donna neanderthaliana ahahahah capelli bellissimi su una faccia non so come 😝 (ovviamente scherzo, non mi permetterei mai u.u)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tengo le sopracciglia folte, me le devo curare spessissimo, quelle merde! Però poi non mi crescono i peli da altre parti XD la mia estetista mi odia
Prima o poi mi vedrai di faccia u.u
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahahah ma per forza, ormai è una questione di principio dopo il tuo raccontino… Me curiosa! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh, ti direi di andare su fb, però non ce l’hai! Casomai ci facciamo un selfie e lo mettiamo su instagram XD
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahah XD fai una foto artistica mentre addenti qualche tua creazione 😁
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahahaahah in futuro si farà!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Cara, ottimo articolo.
Io preferisco il fondotinta in crema/liquido possibilmente coprente, effetto matt adatto a pelli secche!
Qquando provo i fondotinta sulla mano, non ci azzecco mai col colore. Quindi, un giorni, sono andata a prenderne uno dalla Estee Lauder e hanno fatto il test nella zona tra collo e mascella.
Risultato: sono felicissima per il risultato e ho capito di essere sulla tonalita’ beige/neutra ( e pensavo invece di essere dorata). Ora quando devo comprare un nuovo fondotinta, faccio il confronto online su siti specializzati come FINDATION almeno per avere una idea su cosa puntare e poi provo in negozio per verificare!
Ciao Cara un bacio
"Mi piace"Piace a 2 people
Ciao Lauretta, non conosco questo sito FINDATION.. Ti fa confrontare i diversi fondotinta? In effetti nemmeno io sono molto pratica nell’azzeccare il giusto colore sul polso XD mi faccio aiutare sempre dalla commessa. Anche per me il fondo liquido è uno dei migliori e dei più pratici. Grazie a te cara :*
"Mi piace"Piace a 1 persona
sempre degli ottimi consigli, adoro questo tipo di rubrica :*
"Mi piace"Piace a 1 persona
*-* ❤❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
bell’articolo, il fondo colato non lo conoscevo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
E quello solare si? O.O ohibò, non smetto mai di stupirmi.
"Mi piace""Mi piace"
sisi quello solare lo conosco da anni ma quello colato o.o
"Mi piace"Piace a 1 persona
sempre ottimi consigli, anche se commento raramente cerco di leggere sempre i tuoi post che trovo molto interessanti.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Giovanna, sono contenta che riescano nell’intento di rivelarsi utili. Un bacio 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ottimi consigli, grazie, ti abbraccio cara, buon lunedi’, ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille Laura 😊 un bacio grande ❤
"Mi piace""Mi piace"
❤
"Mi piace"Piace a 1 persona