Salve tesorine ❤
Torna l’appuntamento con la rubrica sulle Nozioni di base sul make up e questo mese vorrei continuare ad approfondire il tema fondotinta. L’ultima volta, se vi ricordate, vi ho lasciato descrivendo genericamente questo prodotto dal quale dipende la bellezza e il risultato finale del trucco, visto che ne costituisce la base vera e propria.
L’articolo lo potete consultare qui, nel quale vi riporto le tipologie di pelle, le tipologie di fondotinta presenti in commercio e la correlazione tra le due che non andrebbe sottovalutata per scegliere correttamente questo tipo di prodotto.
Oggi, invece, completerò il discorso concentrandomi su un ulteriore aspetto da considerare nel momento in cui ci accingiamo all’acquisto di un buon fondotinta, in modo che questo non stoni col colorito naturale del viso e del collo, evitando l’antiestetico effetto mascherone: il famoso tono e sottotono della pelle.
❉❉❉❉❉❉❉❉❉❉
Nella scelta del fondotinta, dopo aver individuato la tipologia migliore tenendo conto del proprio tipo di pelle, il problema successivo riguarda la scelta colore. Chi è alle prime armi e sceglie il fondotinta per la prima volta, spesso non sa regolarsi bene su quale sia quello più giusto.
Per prima cosa, distinguiamo tra il colore (o tono) della pelle e il suo sottotono.
∞ COLORE (O TONO) DELLA PELLE
Per colore o tono della pelle si intende semplicemente il colore della nostra carnagione: questa può essere chiarissima, chiara, media, scura, olivastra, molto scura, ecc. Considerare il tono della pelle per scegliere il colore del fondotinta è rilevante ma fino ad un certo punto: nel senso che ogni brand cosmetico stila una propria classificazione dei diversi colori di fondotinta e quindi, essendo un elemento altamente soggettivo, molto spesso tale classificazione non è la stessa per tutti i marchi. Può capitare di scegliere un colore “chiaro” di fondotinta di una determinata marca e, in altri casi, di dover prenderne uno “medio” di un’altra per avere lo stesso risultato.
La regola fondamentale di scelta è la seguente: il fondotinta va sempre usato tono su tono della pelle o di un tono più chiaro. Il motivo è semplice e intuitivo: se si usasse un fondotinta più scuro si andrebbero a scurire anche le imperfezioni (macchie, pori dilatati, rughe, linee d’espressione, ecc…). Questo è considerato un imperativo categorico.
∞ SOTTOTONO DELLA PELLE
Si parla, invece, di sottotono della pelle quando ci si riferisce ad una particolare tonalità di base che la nostra pelle possiede, indipendentemente da quanto sia chiara o scura. I sottotoni principali della pelle sono tre:
- Caldi ∼ quando la pelle è dorata, gialla o color pesca e le colorazioni migliori sono quelle beige.
- Freddi ∼ quando la pelle è tendente al blu, al rosso o più comunemente al rosa e le colorazioni migliori sono quelle rosate.
- Neutri ∼ quando la pelle è un mix di colori caldi e freddi.

Credit: Impulsemag
Solitamente, quando si guarda la tonalità del fondotinta, ci si accorge subito se ha un colore che tende al beige o al rosa. In ogni caso, se vi trovate in negozio e avete difficoltà al riguardo, potete sempre farvi aiutare dalla commessa di turno o da chi è più esperta di voi.
Il sottotono dipende dalla temperatura della nostra pelle, non intesa come gradi centigradi ma come percezione del colore.
Conoscere il proprio sottotono è molto importante perchè condiziona il risultato finale che otterremo con il fondotinta. Se si sceglie quello sbagliato il nostro aspetto non risulterà luminoso ma, al contrario, grigio, stanco, malaticcio e con le imperfezioni accentuate. Non solo: conoscere il sottotono ci aiuta, oltre che nella scelta del fondotinta, anche ad imparare quali sono i colori sia di make-up che di abbigliamento più adatti a noi 🙂
❉❉❉❉❉❉❉❉❉❉
COME RICONOSCERE IL PROPRIO SOTTOTONO DI PELLE?
La parte più complessa, dopo aver individuato il proprio tono di pelle, è cercare di determinare con maggior certezza possibile il sottotono.
Per quanto riguarda il primo, la zona migliore per effettuare le prove è quella che va dalla mandibola al collo: semplicemente, considerate le colorazioni che ad occhio sembrano quelle più adatte a voi (potete prenderne tre da paragonare tra loro) e disegnate una striscia che va dalla mandibola fino a metà del collo. Il colore che di più di tutti si avvicinerà a quello della vostra pelle sarà la scelta giusta.
Per quanto riguarda, invece, il sottotono, per scoprire con più veridicità possibile quello che ciascuna di noi possiede, possiamo ricorrere a due metodi:
1° METODO ∼ Guardare le vene del polso alla luce naturale: se il colore di queste risulta tendente al verde il nostro sottotono è caldo/warm, se è tendenzialmente blu/viola il nostro sottotono è freddo/rose, e infine se avete difficoltà a distinguere le due tonalità e ritenete che il colore sia un misto tra i primi due il sottotono sarà neutro/neutral.
2° METODO ∼ Guardare il viso struccato davanti uno specchio con un’illuminazione naturale: avviciniamo il viso ad un tessuto completamente bianco e cerchiamo di capire se il nostro incarnato appare tendente al giallo, con conseguente sottotono caldo/warm, o tendente al blu, con conseguente sottotono freddo/rose. Nel caso di un sottotono neutro non avremo la prevalenza di nessuna delle due colorazioni.
Ho realizzato questa semplicissima tabella per riassumere tutti quegli aspetti (compreso colore di capelli e degli occhi) da considerare per individuare il proprio sottotono di pelle:
E una volta chiarito questo, nella tabella a seguire, trovare le diverse tonalità di fondotinta consigliate e reputate adatte ad ogni sottotono. A ciascuno il suo!
❉❉❉❉❉❉❉❉❉❉
COLORE DEL FONDOTINTA: PELLI CHIARE E TONI ROSATI
Le carnagioni molto chiare sono di solito le più sensibili, quindi più soggette a problematiche come couperose, arrossamenti diffusi o localizzati, per cui uniformare il colorito è difficile se non si trova la tonalità adatta. Esse hanno spesso un sottotono rosato o freddo quindi devono evitare sia i toni caldi, perché rischiano di diventare arancioni, sia quelli troppo freddi, perché potrebbero far apparire la pelle spenta.
I toni rosati danno una particolare luminosità alla pelle che contribuisce a minimizzare le imperfezioni.
COLORE DEL FONDOTINTA: PELLI MEDIE, OLIVASTRE E SCURE E TONI BEIGE
Il tratto principale delle carnagioni medie e/o olivastre è la differenza tra estate e inverno: in estate acquistano una colorazione dorata per via dell’abbronzatura, mentre in inverno si ritrovano spente e grigiastre, soprattutto le più olivastre. La maggior parte delle pelli medie ha un sottotono caldo, quindi bisogna provare dei prodotti con un fondo a base beige (gialla o arancione) evitando le tonalità fredde.
I toni del beige sono i più naturali e riproducono l’incarnato sano. Tuttavia, dovrebbero essere usati da chi ha una carnagione uniforme.
❉❉❉❉❉❉❉❉❉❉
COME PERSONALIZZARE IL FONDOTINTA?
In negozio capita di essere sicure, dopo varie prove e controprove, di avere scelto la tonalità migliore di fondotinta per il proprio incarnato ma, una volta tornate a casa e applicato per la prima volta il prodotto, ci si accorge che forse si ha toppato col colore. Non disperatevi perchè rimediare è molto semplice, senza dover accantonare il prodotto e pentirsi per i soldi spesi.
∞ SCHIARIRE UN FONDOTINTA TROPPO SCURO
Potete mescolare il fondotinta in questione con un pò di crema idratante, con un primer, con un fondotinta più chiaro o con un correttore o cipria fissante per applicarlo, successivamente, con una spugnetta umida anziché con le dita per schiarirlo ancora di più.
∞ SCURIRE UN FONDOTINTA TROPPO CHIARO
Semplicemente aggiungendo del blush o del correttore (più scuro), mescolandolo con un bronzer, con un fondotinta più scuro o una BB cream.
∞ MODIFICARE IL COLORE DEL FONDOTINTA
Se la tonalità scelta non va proprio bene per il proprio sottotono, la si può comunque personalizzare:
- Per renderla adatta ad un sottotono giallo, aggiungete un pizzico di curcuma.
- Per renderla adatta ad un sottotono tendente al rosa o al blu, mescolatelo con del blush rosato-marrone.
- Per renderla più marrone, aggiungete del cacao in polvere.
❉❉❉❉❉❉❉❉❉❉
Anche oggi l’articolo mensile sul make up termina qui. Spero che queste tips vi tornino utili e che vi siano stati chiariti dubbi sulle modalità e sull’individuazione del proprio sottotono.
Eravate già riuscite ad individuarlo? Avete difficoltà ogni volta che dovete acquistare il fondotinta? Io penso di avere un sottotono neutro ma forse più tendente più al caldo… è un problema che mi pongo di rado ma, in generale, so quali sono i colori che mi stanno meglio 🙂
Vi auguro un buon fine settimana 😀 💋
***
Google+: Alessia_ILoveCapelliRicci
Bloglovin’: Alessia I love capelli ricci
Instagram: alessia_ilovecapelliricci_blog
***
*Fonti dalle quali è stato tratto l’articolo*
[…] ideale per la propria pelle bisogna tenere sempre presente il sottotono [ve ne ho parlato qui] della cute ed il proprio fototipo. Ad ogni modo, per capire se il prodotto è adatto a noi, si […]
"Mi piace""Mi piace"
vedi… questo si che è un post interessante!! Faccio sempre un pastrocchio!!hahaha
Mi farebbe piacere, se passassi per il mio e vedere il mio ultimo post, parlo di un prodotto buonissimo per sbiancare i denti.. io l’adoro!! ti aspetto:)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Speriamo che d’ora in avanti niente più pasticci eheh 🙂
Curiosa io… passo subito :))
"Mi piace"Piace a 1 persona
AHAHHA SPERIAMO!! GRAZIE, ti aspetto ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho proprio il problema descritto nel tuo post! Ho appena comprato un fondotinta troppo scuro per la mia pelle, nonostante in negozio l’avessi provato sulla mano e mi fosse sembrato adatto a me… avevo già pensato di aver buttato i soldi, e poi arrivi tu! Provo subito a schiarirlo, spero funzioni! Grazie per questo post! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ehehe mi fa molto piacere! E’ brutto scoprire di avere preso un prodotto non adatto per noi perchè il make up costa e scende la lacrimuccia se siamo costrette a buttarlo. Prova a schiarirlo prima di correre ai rimedi estremi 🙂
Grazie per il commento ^^
"Mi piace""Mi piace"
Amo questi tuoi articoli, lo so che sono ripetitiva 😍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi fanno sempre piacere i tuoi commenti ^^ :*
"Mi piace"Piace a 1 persona
Post molto esauriente! Io mi sa che sono un sottotono neutro! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Davvero molto utile questo post. Sto sempre a litigare coi fondotinta non sapendo mai quale scegliere (soprattutto perchè acquisto online!)
"Mi piace"Piace a 1 persona
D’ora in poi saprai come fare! 😉
"Mi piace""Mi piace"
Alessia, sei veramente bravissima, precisa e chiara. I tuoi post aiutano davvero tanto. Un bacione :-*
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao gabri. Grazie mille come sempre 🙂 ti auguro una buona Pasqua :*
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buona Pasqua, tesoro :-*
"Mi piace"Piace a 1 persona
Post utilissimo Ale, grazie! Ti faccio anche gli auguri per una Buona Pasqua, a te ed ai tuoi cari! :-*
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille cara ^^ tanti auguri anche a te e famiglia :*”
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie cara, mi sono salvato il post, troppo interessante, io sono sottotono rosato, pelle chiara e occhi chiari, ti abbraccio tanto, auguroni, ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie cara 🙂 tanti auguri anche a te e famiglia, baci :*
"Mi piace""Mi piace"
❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Post davvero utile e dettagliato! Io sono assolutamente un sottotono freddo 😁
"Mi piace"Piace a 1 persona
😁 grazie Ele!
"Mi piace""Mi piace"
Devo farti i miei complimenti per la spiegazione dettagliata e i quadri esplicativi. Leggendo ho capito di avere una pelle dal sottotono caldo che d’estate diventa dorato. Effettivamente odio i fondotinta perché non so mai quale prendere ma più in là credo di seguire qualche dritta e trovarne uno tipo sul dorato, che esalti l’incarnato scuro della mia pelle.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti ringrazio 🙂 lo scopo era cercare di far capire il più possibile il sottotono posseduto da ciascuna di noi 😀 essendo mediterranea come me, non poteva che essere caldo.. Al massimo neutro! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Per me che non ho ancora capito qual’è l’esatta tonalità questi consigli per schiarire o scurire un fondotinta sono preziosi. Grazie!
peonynanni.blogspot.it
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non capisci il sottotono? Oh si, modificare il fondotinta è una sciocchezza 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Che bell’articolo! Davvero interessante e utile!! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie cara! 😀 mi fa piacere che ti sia utile :*
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sottotono neutro u.u la mia unica certezza. Bell’articolo Ale :3 :*
"Mi piace"Piace a 1 persona
😀 non è mica poco conoscerlo! Grazie cla ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona