Bentrovate beauties 💜
Quest’oggi sono lieta di parlarvi di un’azienda nuova per me che mi ha dato la possibilità di provare una piccola campionatura di alcuni dei suoi prodotti. Se ancora non la conoscete nemmeno voi, è il momento di presentarvi Idea Toscana.
∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞ L’ A Z I E N D A E L A S U A S T O R I A ∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞
Tuscanyidea s.r.l. nasce nel 2002 con l’intenzione di produrre e commercializzare prodotti cosmetici Naturali e Biologici per uso personale, regalistica e accessori decorativi per la casa. L’idea era quella di coniugare tra loro la bellezza pittorica, architettonica e letteraria della Toscana con il Mondo della produzione artigianale.
L’olivo, il cipresso e la vite sono le piante più diffuse nel paesaggio toscano. Grazie alla ricchezza dei loro frutti e al millenario lavoro dell’uomo, rappresentano i cardini dell’economia rurale toscana.
Dopo avere raccolto le olive e averle portate al frantoio, proprio qui, con sistemi esclusivamente meccanici (“spremitura”), nasce il buon Olio Extravergine di Oliva “Toscano IGP” Biologico, verde di colore e fruttato di sapore, dai caratteristici aromi di carciofo, finocchio, rucoletta e foglia verde, a bassissima acidità, ricco di grassi polinsaturi e monoinsaturi, polifenoli e vitamina E con le rispettive proprietà. Risale alle origini della storia l’impiego dell’olio di oliva per usi non solo alimentari ma anche cosmetici. Tuscanyidea, erede della migliore tradizione cosmetica italiana, ha voluto rendere omaggio al suo territorio con un’intera linea di prodotti per l’igiene e la cura del corpo. L’esclusivo uso di Olio Extra Vergine di Oliva “Toscano IGP” Biologico garantisce totalmente la genuinità e la provenienza solo Toscana della preziosa materia prima, sottoposta a controlli rigorosi e imparziali secondo il ben noto Disciplinare fortemente voluto dai produttori a tutela del loro lavoro e della sicurezza del consumatore. Secondo tale Disciplinare la dizione “Olio Extra Vergine di Oliva Toscano Biologico” diventa una Indicazione Geografica Protetta (I.G.P.) in conformità della definizione data nell’Art.44 del Regolamento della Comunità Europea n° 1151/2012.
∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞ L E C E R T I F I C A Z I O N I E L A Q U A L I T A’ ∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞
Queste le certificazioni che assicurano la qualità dei prodotti di Idea Toscana:
Inoltre, nel 2007, l’azienda riceve l’autorizzazione ad apporre sulle etichette dei prodotti la dicitura “OLIO EXTRA VERGINE di OLIVA TOSCANO IGP”: in questo modo viene garantita la totale genuinità e provenienza esclusivamente Toscana delle materie prime.
Ecco quindi che nel 2008 viene creata PRIMA SPREMITURA di Idea Toscana di cui Il FORTE s.r.l. è il distributore ufficiale: è la prima Linea Cosmetica Certificata che rispetta l’ambiente, il territorio e la salute che utilizza Olio Extra Vergine di Oliva “Toscano IGP”.
Dall’anno 2012 è stata introdotta un’intera Linea Viso, dando vita a PRIMA SPREMITURA BIO, la prima linea cosmetica italiana Certificata Biologica da Natrue che è coerente con la definizione ORGANIC COSMETICS.
{ Per maggiori informazioni sulle certificazioni, potete visitare la pagina dedicata qui }
∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞ L E L I N E E E I P R I N C I P I A T T I V I ∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞
Come già accennato l’azienda offre diverse linee, ciascuna ricca di prodotti contraddistinti da appositi principi attivi:
- Linea Viso Biologica ∼ Olio Extravergine di Oliva “Toscano IGP” Biologico (emolliente, lenitivo e antiinfiammatorio), Olio di Sesamo Biologico (disintossicante, defaticante, antiossidante, depurativo, armonizzante, lenitivo), Succo di Aloe Vera Biologico (depurativo, lenitivo e tonico), Olio di Avocado Biologico (nutritivo, emolliente e restitutivo), Olio di Mandorle Biologico (emolliente, elasticizzante e antiossidante), Acido Ialuronico, Olio di Girasole Biologico (lenitivo), Burro di Karitè (rigenerante, emolliente, protettivo).
- Linea Corpo Naturale
- Linea cortesia
- Casa
- Cartoleria
∞∞∞∞∞∞∞∞ I P R O D O T T I E L A M I A E S P E R I E N Z A ∞∞∞∞∞∞∞∞
Terminata la dovuta presentazione, parliamo del pacco che ho ricevuto: dopo aver preso i contatti con la gentilissima e disponibilissima Eleonora, circa 7 giorni dopo sono stata informata dell’invio della campionatura, ricevuta dopo 3 giorni circa.
Si tratta di un gruppo di prodottini in formato mini size con rispettive brochure esplicative comprendenti:
♡ 1 shampoo normalizzante
♡ 1 bagnoschiuma idratante
♡ 1 crema fluida idratante
♡ 1 balsamo per capelli ristrutturante
♡ 1 saponetta di Marsiglia
♡ 1 crema nutritiva mani e unghie
♡ 1 campioncino di crema viso idratante ed 1 di crema idratante anti-età trovati in una delle brochure
Tutti i prodotti sono privi di SLS/SLES • PARABENI • SILICONI • OLI MINERALI • ISOTIAZOLINONI • COLORANTI ARTIFICIALI • PROFUMI SINTETICI
E sono DERMATOLOGICAMENTE e MICROBIOLOGICAMENTE TESTATI • REALIZZATI SOLO CON DETERGENTI DI ORIGINE VEGETALE e CON OLI ESSENZIALI NATURALI (Allergeni di origine vegetale)
La particolarità dell’azienda in questione riguarda principalmente la modalità di produzione dei suoi prodotti: la materia prima naturale prescelta, l’Olio Extravergine di Oliva “Toscano IGP” Biologico, non è “lavorata” in alcun modo, viene utilizzata così come arriva dai frantoi. Dopo un’adeguato controllo e conseguente certificazione, l’Olio IGP viene aggiunto ai formulati direttamente dagli imballi originali alla fine del processo produttivo, dopo aver fatto “raffreddare” il formulato portandolo a temperatura ambiente.
Così facendo si trasferiscono alla pelle tutti i benefici che questo prezioso principio attivo contiene per nutrire e idratare l’epidermide, creando prodotti di bellezza naturali. Difatti, il dosaggio dell’Olio Extravergine di Oliva “Toscano IGP” Biologico è calibrato in funzione della tipologia e funzionalità del formulato cosmetico, in modo da non lasciare alcun residuo di untuosità.
∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞ L E R E C E N S I O N I ∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞
Tranquille ragazze, non vi farò sorbire le recensioni di tutti i prodotti in una volta. Verrà pubblicata la seconda parte dell’articolo domani (quindi non perdetevelo!). Oggi parleremo di due “prodotti in boccetta”, ossia quelli dedicati ai capelli.
♡ Shampoo “Normalizzante”
DESCRIZIONE
L’innovativa miscela di tensioattivi non aggressivi impiegati nella formulazione, rimuove dolcemente le impurità depositate sui capelli rispettandone la delicata struttura. La presenza di Olio Extravergine di Oliva “Toscan0 IGP” Biologico elimina l’eccesso di sebo e ristabilisce dopo poche applicazioni il naturale equilibrio donando ai capelli lucentezza, morbidezza e vitalità, svolgendo un’efficace azione lenitiva sul cuoio capelluto. Dopo il lavaggio il capello risulta compatto, in buono stato e docile al pettine.
Grazie all’azione seboequilibrante propria della formulazione, oltre a rimanere puliti più a lungo i capelli ritroveranno brillantezza, leggerezza, volume e tenuta alla piega. Può essere impiegato per usi frequenti anche su capelli fragili. La fresca e rilassante miscela di Oli Essenziali di origine vegetale dona una piacevole e prolungata sensazione di benessere.
INCI
Aqua (Water/Eau), Sodium Coceth Sulfate, Cocamidopropyl Betaine, Ammonium Lauryl Sulfate, Sodium Chloride, Glycerin, Sodium Lauroyl Sarcosinate, Olea europaea (Olive) Fruit Oil*, Rheum palmatum (Rhubarb) Root Extract, Benzoic Acid, Potassium Sorbate, Sodium Benzoate, Benzyl Alcohol, Salicylic Acid, Citric Acid, Juniperus mexicana (Texas Cedarwood) Wood Oil, Eugenia caryophyllus (Clove) Leaf Oil, Cinnamomum zeylanicum (Cinnamon) Bark Oil, Thymus vulgaris (Thyme) Leaf Oil, Rosmarinus officinalis (Rosemary) Leaf Oil, Abies sibirica (Fir) Needle Oil, Citrus aurantium dulcis (Orange) Peel Oil Expressed, Pogostemon cablin (Patchouli) Leaf Oil, Mentha piperita (Peppermint) Oil, Canarium luzonicum (Elemi) Gum Extract, Lavandula hybrida (Lavandin) Oil, Myroxylon balsamum pereirae (Peru Balsam) Balsam Extract, Lavandula hybrida (Lavandin) Extract, Thuja occidentalis (Cedar) Leaf Oil, Salvia officinalis (Sage) Oil, Cistus ladaniferus (Labdanum) Resin, Ferula galbaniflua (Galbanum) Resin Oil, Cinnamal, Limonene, Eugenol.
*con Olio Extravergine di Oliva “Toscano IGP” proveniente da Agricoltura Biologica
✏️ Dando uno sguardo rapido all’INCI, è vero che non ci sono SLS o SLES, si nota comunque l’impiego di tensioattivi altrettanto aggressivi (Sodium Coceth Sulfate) se non di più (Ammonium Laureth Sulfate). Io non sono un’esperta nè tantomeno una chimica, ma mi chiedo perchè non impiegare solamente e direttamente il Sodium Lauroyl Sarcosinate, ossia il classico tensioattivo delicato impiegato negli shampoo bio? Per il resto, il prodotto è ricco di ingredienti funzionali allo scopo che lo shampoo promette.
Essendo del tipo “normalizzante”, nutrendo qualche dubbio sulla delicatezza della formulazione, e avendo io un cuoio capelluto molto delicato e sensibile che con nulla inizia a fare i capricci, non me la sono sentita di rischiare utilizzando questo shampoo, così l’ho fiduciosamente passato ai miei vice-tester, cioè al resto della famiglia che invece problemi non ne ha. Utilizzato da padre e fratello, ecco cosa hanno detto:
Dalla consistenza tanto morbida quanto densa, lo shampoo presenta una colorazione trasparente che vira al giallino e sprigiona un forte odore d’olio d’oliva (identico e comune a tutti i prodotti) che, per i miei gusti, è un pò troppo agrumato/acidulo: a me non ricorda molto l’odore dell’olio come quello che mio padre porta fresco fresco di frantoio (meno asprigno e più aromatico), ma ricordando che i profumi di questi prodotti sono dovuti dalla presenza di oli essenziali, ai due maschi è piaciuto molto. Produce schiuma a sufficienza e lava bene la cute. Al termine del lavaggio i capelli risultano puliti, morbidi e profumati. Mio fratello ha rilevato come lo shampoo dia la sensazione di rilasciare la componente oleosa durante il massaggio in testa e tra un lavaggio e l’altro, facendo percepire la cute fastidiosamente unta; sensazione che fortunatamente sparisce durante il risciacquo finale. Mio padre, invece, non ha avuto obiezioni e nessuno dei due si è lamentato dell’aggressività del prodotto sulle rispettive teste.
FORMATO FULL SIZE: 200 ml PREZZO: 13.00 €
FORMATO MINI SIZE: 50 ml PREZZO: 3.00 €
♡ Balsamo per Capelli “Ristrutturante”
DESCRIZIONE
La dolcezza e cremosità di questo Balsamo saranno utili per rendere più facile la vita di tutti i tipi di capelli, siano essi sfibrati o danneggiati da agenti chimici o atmosferici.
Grazie alla ricchezza del formulato, con Olio Extravergine di Oliva “Toscano IGP” Biologico, i capelli si districheranno con estrema facilità brillando di nuova lucentezza su tutta la loro lunghezza.
Fissandosi maggiormente sulle parti del capello più bisognose di cure, il prodotto svolge un’efficace azione sostantivante e ricondizionante aiutando così a prevenire le antiestetiche “doppie punte” e conferendo al capello corpo, pettinabilità, morbidezza e lucentezza. Consigliato per l’uso quotidiano.
INCI
Aqua (Water/Eau), Cetyl Alcohol, Ethylhexyl Palmitate, Palmitamidopropyltrimonium Chloride, Glycerin, Propylene Glycol, Olea europaea (Olive) Fruit Oil (*), Glyceryl Stearate, Guar Hydroxypropyltrimonium Chloride, Citric Acid, Sodium Hydroxymethylglycinate, Juniperus mexicana Wood Oil, Eugenia caryophyllus (Clove) Leaf Oil, Cinnamomum zeylanicum (Cinnamon) Bark Oil, Thymus vulgaris (Thyme) Leaf Oil, Pogostemon cablin (Patchouli) Leaf Oil, Rosmarinus officinalis (Rosemary) Leaf Oil, Abies sibirica (Fir) Needle Oil, Citrus aurantium dulcis (Orange) Peel Oil, Mentha piperita (Peppermint) Oil, Canarium luzonicum (Elemi) Gum Extract, Lavandula hybrida (Lavandin) Oil, Lavandula hybrida (Lavandin) Extract, Thuja occidentalis Leaf Oil, Salvia officinalis (Sage) Oil, Cistus ladaniferus Resin, Eucalyptus globulus Leaf Oil, Ferula galbaniflua (Galbanum) Resin Oil, Limonene, Eugenol.
*con Olio Extravergine di Oliva “Toscano I.G.P.” proveniente da Agricoltura Biologica
✏️ Parto subito con un appunto negativo da fare: il Propylene Glycol al 6° posto nell’INCI. Immaginate la mia faccia con un’espressione del tipo Eeeh?! What? Leggo bene?! non appena l’ho individuato. Non riesco a capire come dei prodotti certificati Natrue e riportanti, in generale, l’assenza di OLI MINERALI sulle proprie confezioni, possano contenere al loro interno un derivato petrolchimico. Che non me ne voglia l’azienda, ma perchè questa incoerenza che sa di leggera presa in giro? Per mio principio non ho voluto provare personalmente il balsamo e visto che già lo shampoo l’avevo passato ai miei ho pensato di fargli provare anche questo.
La mamma è stata obbligata così gentile da offrirsi come vice-tester e di seguito vi riporto la sua testimonianza:
Il balsamo presenta una consistenza fluida e molto morbida, vellutata e leggera di colore bianco. La profumazione è la medesima dello shampoo e permane lievemente sui capelli. Si distribuisce bene sulle lunghezze, garantendo una facile districazione dei nodi, e una volta asciutti i capelli non risultano nè unti nè appesantiti. Tuttavia, anche lei ha percepito la stessa sensazione di mio fratello riguardante l’effetto oleoso a capello bagnato, che non ha apprezzato particolarmente: curiosa, ho prelevato un pò di prodotto e fin da subito ho capito che cosa volessero dire. La sensazione è proprio quella di olio sulle mani con annesso effetto scivoloso ma che si rimuove completamente con un lungo e abbondante risciacquo con l’acqua.
FORMATO FULL SIZE: 200 ml PREZZO: 13.00 €
FORMATO MINI SIZE: 50 ml PREZZO: 3.50 €
∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞
Per oggi è tutto ragazze 🙂 per qualsiasi informazione sull’azienda e sui prodotti potete visitare il sito internet Prima Spremitura dove avete la possibilità di acquistare direttamente dallo shop online.
Oppure potete seguire l’azienda sui seguenti social: Facebook • Twitter
Grazie per avere letto e a domani con la seconda parte dell’articolo 💋
*QUESTI PRODOTTI MI SONO STATI GENTILMENTE OMAGGIATI DALL’AZIENDA IN QUESTIONE. ESSA NON MI HA NÉ OBBLIGATO A PARLARNE POSITIVAMENTE NÉ RETRIBUITO IN ALCUN MODO PER QUESTA RECENSIONE, LA QUALE È IL FRUTTO DELLA MIA PERSONALE ESPERIENZA*
Google+: Alessia_ILoveCapelliRicci
Bloglovin’: Alessia I love capelli ricci
Instagram: alessia_ilovecapelliricci_blog
***
[…] Siete sbadate, pigre o indaffarate e vi siete perso l’articolo di ieri? Vi perdono, ma oggi non avete scuse perchè vi lascio il link proprio qui. […]
"Mi piace""Mi piace"
Ihihih, a volte anch’io faccio provare i prodotti ai miei familiari 🙂 Complimenti per il colpo d’occhio sugli inci! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono vittime inconsapevoli ahah 🙂 grazie cara :*
"Mi piace""Mi piace"
Ohhhh eddaje di onestá!!!! Il propylene in un prodotto certificato è assurdo. Comunque mi intriga troppo il fatto che abbia la certificazione igp
"Mi piace"Piace a 1 persona
E quando ce vo, ce vo! Il resto dei prodotti (quantomeno quelli che ho avuto modo di provare io) sono buoni 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi fanno golaaaaa!!! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi fai paura! Sembri assatanata :O
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ogni tanto… muahahahahah! 😈
"Mi piace"Piace a 1 persona
Solo quando si tratta di prodotti oppure…?? X)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dipende 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti devo chiamare “Non mettermi paura” 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che buffa, la mamma si è gentilmente offerta ahah (obbligata). Penso quel che pensi tu, le Aziende si devono decidere o stanno di qua o di là. Un bacione
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il discorso di oggi 😉 sisi, sono così cari che si offrono di loro spontanea volontà (mamma prova. SUBITO 🔫) 😂
"Mi piace""Mi piace"
Uhm…sono vagamente perplessa da questi shampoo e balsamo… aspetto curiosa le tue sempre onestissime recensioni sugli altri prodotti della linea. Brava Ale, e un grosso grazie perché con te si ha sempre la certezza di un parere onesto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti stamperei un bacio sulla fronte per ogni complimento che mi fai ☺ giuro che arrosisco facile eheh
Anch’io sono rimasta un pò perplessa ma ti anticipo da subito che con gli altri prodotti mi ci sono trovata bene ^^ grazie Gabri ❤ sarei onesta anche se mi pagassero a palate XD ho una morale così spropositata che starei malissimo se dovessi mentire per opportunismo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non dubito, mia cara :-* P.S. Non erano complimenti, non ne hai bisogno, erano constatazioni: l’onestà è la cosa che più ammiro nelle persone 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ale, sembrano prodotti invitanti e ti dirò che una volta ho sentito dire che alcuni prodotti che vengono bollati come gialli nel gergo dell’inci, in realtà possono avere degli effetti positivi su alcuni tipi di capelli. Ad esempio io ho i capelli sottilissimi e fragili e generalmente acquisto shampoo per capelli “voluminosi” o comunque per capelli fini. I siliconi pare che aiutano ad ingrossare il capello (forse a scapito del cuoio, ma io non ho avuto molti problemi) e su di me hanno funzionato, solo che magari, portati a questa immagine del biologico, spesso sfugge quella che è la filosofia dell’azienda: uno shampoo che funizioni, uno shampoo naturale, uno shampoo diverso da quelli in commercio….
"Mi piace"Piace a 1 persona
Aida cara, non penso che siano stati i siliconi a renderti più spessi i capelli perché essi ricoprono lo strato esterno facendolo apparire lucente e morbido quando in realtà è tutta un’illusione perché non appena “disintossichi” i capelli da questi prodotti per un periodo appaiono subito secchi e ingestibili, proprio perché è un nutrimento illusorio (è una fase che chi passa al bio conosce bene
). E i cristalli liquidi idem, sono anch’essi siliconi.
Non sempre vi è corrispondenza esatta tra ingredienti bollati in un certo modo sul biodizionario e la loro efficacia/dannosità: il biodizionario considera soprattutto l’impatto che i componenti hanno sull’ambiente. Ci sono estratti o ingredienti naturali che potresti trovare rossi perché sono fotosensibili, ad esempio, non perché siano dannosi. Certo è che, in questo caso, l’efficacia dello shampoo la può valutare chi ha i capelli grassi 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si appunto, quindi bio in realtà è legato all’impatto del prodotto nella natura. Si, so perfettamente che i capelli voluminosi sono un’illusione dovuta ai siliconi, però te lo dico proprio in confidenza. Avere capelli fini e seguire tutte le diete e i trattamenti necessari, si rimane sempre con i capelli fini, è una cosa legata alla natura, è nel mio DNA. Più spessi di così non posso averli ma neanche a pagare! Quindi diciamo che mi lascio coccolare dall’illusione della chioma folta e robusta, pur sapendo che è tutto artificiale. Domani devo andare a comperare uno shampoo, vorrei testare la linea OMIA che so che fa prodotti discreti. Che mi consigli?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lo so cara, purtroppo non si può fare molto per i capelli fini di natura
dovresti provare a nutrirli con impacchi, maschere, lozioni… È tutto uno sperimentare x)
Allora, i prodotti Omia sono complessivamente buoni ma vari pareri discordanti li trovi proprio per quanto riguarda gli shampoo: io mi ci trovo bene (attualmente uso quello all’aloe) ma altre ragazze si lamentano della scarsa durata della piega e della poco pulizia (io, ripeto, ho un cuoio capelluto sensibile ma normale e non riscontro difetti). Tentar non nuoce 🙂 magari usa in combo anche gli altri prodotti della stessa linea 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
altre marche buone?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Da supermercato? Pfff… Dove vai di solito? Ti sconsiglio al 100% I Provenzali.. Stacci alla larga!
"Mi piace"Piace a 1 persona
No, vado ad un negozio tipo Acqua & Sapone. Ho dei buoni sconto da spendere e ho deciso di prendere lo shampoo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Aaaah bello (da me non c’é 😢) lì ci sono tante marche interessanti.. Non avendolo non le ricordo di preciso 😅 ma leggo spesso di prodotti bio reperibili lì! Ti sconsiglio anche gli shampoo Equilibra in ogni caso.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille! Ne farò tesoro. Spero che duri dalle mie parti, sempre se i cinesi non avranno la meglio e non ne aprano uno simile che faccia concorrenza!
"Mi piace"Piace a 1 persona