• Lozione Micellare Detergente all’idrolato di Fiordaliso e Aloe Vera ║ Avril •

Ciao bella gente!

Mi dispiace dover andare un po’ a rilento col blog, ma sono riprese le lezioni universitarie e i vari impegni quotidiani che tolgono abbastanza tempo e quando si ci ritrova liberi dopocena per poter scrivere, ecco che piomba la stanchezza.

Comunque, il piano è quello di scrivere due articoli a settimana, in giorni che varieranno di volta in volta (in base al tempo e alla forza fisica e mentale, appunto).

Oggi sono qui per parlarvi di un prodotto che negli ultimi anni è diventato un vero e proprio boom nella routine di demaquillage quotidiana – semplicemente di struccaggio per le meno internazionali 😀 -, prendendo largamente il sopravvento: l’acqua micellare.

20161005_084725.jpg

Permettetemi di lasciarvi il link sull’articolo di delucidazione e di chiarimento riguardo lo struccaggio serale e i prodotti utilizzabili a tal scopo:

Chiariamo le idee: la detersione/struccaggio serale di viso e occhi *

♡♡♡♡♡♡♡♡♡♡

Il prodotto di oggi è la Lozione Micellare Detergente all’idrolato di Fiordaliso e Aloe Vera del brand eco-bio francese Avril.

Per farla breve (per chi non sapesse ancora di che prodotto stiamo parlando): l’acqua micellare è un prodotto “2in1”, dal momento che, grazie alle sue caratteristiche, assolve la duplice funzione di detergente e struccante. A differenza del classico latte detergente, questa lascia la pelle totalmente asciutta e non oleosa, conferendo una piacevole sensazione di freschezza e pulizia. Solitamente non dovrebbe essere risciacquata, ma questa decisione dipende molto dalle preferenze personali e dalla composizione stessa del prodotto.

La lozione micellare dell’Avril ho avuto il piacere di riceverla nel Calendario dell’Avvento Bio 2015, dunque a sorpresa: ne sono stata davvero soddisfatta perchè per la prima volta (e finalmente, aggiungerei) avrei avuto modo di provare questo prodotto tanto chiacchierato e amato dal popolo femminile.

Esteticamente, si presenta come un liquido bianchino contenuto in un bottiglione di plastica dotato di tappo a scatto. Nè molto funzionale ma nemmeno troppo pessimo per prelevare il prodotto. Essendo a base di Acqua Floreale di Fiordaliso ed Aloe Vera, il profumino che emana non può che essere fresco e molto floreale.

20161005_084805

Notate lo sbrodolamento di prodotto -_- perdono

L’idrolato di Fiordaliso ha la funzione di calmare ed idratare la pelle, mentre l’Aloe Vera svolge un’elevata funzione idratante. Nel complesso, non si tratta assolutamente di un prodotto aggressivo, dal momento che presenta spiccate proprietà lenitive e rinfrescanti; motivo per cui, lo considero adattissimo anche per le pelli secche o sensibili.

Come l’ho usato io e come mi ci sono trovata?

Non voglio girarci intorno: non mi è piaciuto, piuttosto mi ha deluso. E tanto.

20161005_084818

Partendo dal presupposto che non uso trucco waterproof – quindi, in generale, non ci sono grosse difficoltà al momento della rimozione -, quest’acqua micellare non si è rivelata capace di struccare velocemente e completamente una semplice matita dagli occhi. E parlo solo di matita, senza mascara o altro.

Verso una piccola quantità di lozione micellare su un dischetto di cotone che sono “costretta” a strizzare due volte per rimuovere la schiuma in eccesso. Perchè si: è una di quelle lozioni micellari che genera la schiumetta durante l’utilizzo; cosa che mi ha lasciata piuttosto perplessa la prima volta, perchè credevo che acqua fosse ed acqua restasse anche dopo, durante l’utilizzo.

Non brucia nè gli occhi nè la pelle, non risulta aggressiva perchè non secca quest’ultima, provocando la fastidiosa sensazione di tiraggio, ma col cavolo che lascia la pelle asciutta e perfettamente pulita.

Allora:

  • La sola matita nera non riesce a rimuoverla bene. Sbava ovunque e vi trasforma in piccole panda fuori controllo. Inoltre si mischia con le ciglia, che ne trattiene una piccola parte, lasciando, dunque, del lieve sporco.
  • Con un trucco occhi completo – soprattutto col mascara – si comporta decisamente meglio: poggiate il dischetto sull’occhio e lasciatelo agire per una manciata di secondi, dopodichè sfregate delicatamente. Il make-up va via ma sono comunque necessarie due passate per l’eliminazione completa.
  • Il trucco viso, invece, non presenta chissà che difficoltà: viene rimosso molto più facilmente, MA, durante lo sfregamento, se ne va allegramente a passeggio per tutta la faccia. Ciò significa che vi ritrovate un po’ di fondotinta a destra e parecchie strisce di mascara a manca.

Nonostante l’azienda affermi di non risciacquare il prodotto, non se ne può fare a meno: sfido ad andare a letto con la pelle così sporca che sarebbe stato meglio andare a coricarsi direttamente truccate 🙄 con quella saponata poi… Dentro gli occhi…! Rende fastidioso e impossibile mettere a fuoco la vista. Un bel risciacquo per eliminare il tutto è d’obbligo.

Se volete, dopo, potete applicare la crema notte, ma se pensate di doverlo fare perchè temete di ritrovarvi la pelle secca e stressata allora no, non ce n’è bisogno. Inoltre, usufruendo di poco prodotto per volta, riuscirete a farlo durare per periodi relativamente lunghi, quindi il formato del flacone è piuttosto conveniente.

Peccato, a me ha davvero delusa. Spero che non tutte le acque micellari siano così, altrimenti affermo già da ora che non sono prodotti di mio gradimento.

INCI

Aqua (Water), Glycerin, Decyl Glucoside, Centaurea Cyanus (Flower) Water*, Sodium Levulinate, Parfum (Fragrance), Sodium Benzoate, Aloe Barbadensis Leaf Juice Powder*, Glyceryl Undecylenate, Sodium Hydroxide, Limonene, Linalool, Benzyl Alcohol, Citronellol, Dehydroacetic Acid.

*Organic

Prodotto dermatologicamente testato

Testato e certificato secondo le specifiche rigorose regole ECOCERT. Il 99% degli ingredienti è di origine naturale, il 20% degli ingredienti è di coltivazione biologica controllata

Privo di parabeni

FORMATO 500 ML // PREZZO 6.99 € c.a. // REPERIBILE bioprofumerie, supermercati biologici, e-shop bio.

♡♡♡♡♡♡♡♡♡♡

Ho ferito i cuori di qualcuna? Spero di no. In caso contrario, non esitate a farmi sapere con un commento la vostra esperienza con questo prodotto della Avril 🙂 in modo da confrontarci.

Un bacio e al prossimo articolo!

🎀 PARTECIPA AL MIO GIVEAWAY 🎀

***
Iscrivetevi al blog e seguitemi sui miei social:

Google+: Alessia_ILoveCapelliRicci

Bloglovin’: Alessia ❤ I love capelli ricci ❤

Instagram: alessia_ilovecapelliricci_blog

Facebook: I love capelli ricci & personal care Blog

***

7 commenti su “• Lozione Micellare Detergente all’idrolato di Fiordaliso e Aloe Vera ║ Avril •

  1. Ale, quella di Garnier funziona. Ha pochi ingredienti (sintetici ma non assassini) U_U io la preferisco addirittura al bifasico!

    Piace a 1 persona

  2. Oih boh che delusione sto prodotto

    "Mi piace"

  3. Sara fatina ha detto:

    Non l’ho mai provata ma direi che è da evitare. Di micellari bio avevo provato quella di So’Bio che non era male, anche se non struccava propri completamente. Sarei curiosa di provare quella di Alkemilla, dicono che non sia male 🙂

    Piace a 1 persona

  4. JoJo ha detto:

    Felice di non averla acquistata! Non mi ha mai attirata particolarmente… ho decisamente risparmiato soldi 😁

    Piace a 1 persona

Lascia il tuo commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...