Bentrovate ragazzuole ♡
Se i vari imprevisti all’ultimo minuto della vita lo concedono, mi godrò questo fine settimana con una gita fuori porta al mare, in una delle località più belle della Sicilia: San Vito Lo Capo. Ci sta staccare un attimo la spina e rilassarsi sotto il sole, con la speranza di prendere un po’ di colore 🙂
A voi lascio due articoletti soft oggi e domani: quello di oggi è una recensione sulla Crema corpo Rassodante “Pure&Natural” di Nivea.
AAAALT! ✋
Prima di insultarmi e di prendermi a parole – con commenti o pensieri del tipo guarda questa, critica gli INCI e poi acquista la Nivea nonostante si sia comportata da carogna con Neve Cosmetics ecc… – tengo a precisare che sì: è vero che, come molte altre, sono rimasta sconvolta dal comportamento di questa multinazionale che, in vista della diatriba con la povera Neve, ho criticato pesantemente. Sul suo gesto non si discute e sono felice che il problema si sia risolto civilmente senza morti nè feriti.
E’ pur vero che non ho mai dichiarato guerra a nessuna marca; se so che quell’azienda offre prodotti dagli INCI poco raccomandabili, semplicemente non li compro e amici come prima. D’altrocanto, se la stessa azienda fa un passo avanti verso un’attenzione migliore sulle formulazioni dei suoi prodotti io apprezzo l’impegno e, se li reputo “buoni”, ne valuto l’acquisto. Chiunque compia un atto di redenzione, iniziandosi ad approcciare poco a poco a formulazioni più accettabili, da me viene, diciamo così, perdonato.
Per dire: se Labello iniziasse a produrre burrocacao bio o quantomeno con ingredienti migliori, non dovrei acquistarli solo perchè sono “Labello”? C’è chi bandisce Nivea dai propri bagni e poi utilizza entusiasta il Latte corpo Ultra Dolce della Garnier che, non so se ve ne siete accorte, è paraffina liquida e siliconi allo stato puro. Molto meglio la linea Pure&Natural della Nivea.
Poi ci sono coloro che sostengono che i prodotti bio vadano acquistati dai brand che nascono seguendo esclusivamente questa filosofia e che non bisogna concorrere a fare arricchire ancora di più le multinazionali e bla bla… Questo è un altro discorso che non è il caso di affrontare qui in questo momento. Queste sono vere e proprie terroriste del bio che sarebbero disposte a farsi esplodere con palle di olio d’Argan puro al 100% piuttosto che mettere piede in un comune supermercato non esclusivamente biologico. Io che la penso in maniera meno rigida, se mi trovo al supermercato con pochi soldi e necessito di un determinato prodotto, mi fa piacere quando facilmente ne riesco a reperire uno decente – perchè ordinare online non è sempre possibile – e ad un prezzo contenuto.
Perdonate questa lunga parentesi ma credevo che fosse giusto esprimervi il mio punto di vista per non passare come un’incoerente. Ma vediamo se, per volontà del karma, la Nivea abbia realizzato un buon prodotto.
DESCRIZIONE E CARATTERISTICHE
Questa crema si presenta come un’emulsione bianca di media corposità e dalla texture vellutata e discretamente leggera. E’ contenuta in un barattolo di plastica rigida con tappo a vite che so già molte di voi non amano per una questione di igiene anche se io, tutto sommato, non critico così tanto dato che applico la crema corpo sempre e solo al termine della doccia, quando ho ancora le mani angelicamente pulite.
La profumazione andrebbe migliorata: non ha nulla di naturale ma è molto chimica in quanto, personalmente, trovo che sappia di birra e di alcool – e non quello che si beve ma precisamente quello impiegato per scopi medici-disinfettanti -.
La confezione la descrive come crema rassodante con il 95% di ingredienti di origine naturale: la presenza di Bio Estratti di Bardana e prezioso Bio Olio di Argan – ottenuti da coltivazioni biologiche – svolgono un’azione rassodante e di intenso nutrimento per la pelle, lasciandola morbida e vellutata per tutto il giorno. Dopo due settimane, questa si rivelerà più soda, tonica e compatta.
Questo lo dice Nivea…
LA MIA ESPERIENZA
Ok Nivea, ci hai provato ma hai toppato alla grande.
Ahimè: è pur vero che la crema si stende facilmente sulla pelle ma si rivela al contempo anche troppo pesante e abbastanza fastidiosa per via della profumazione caratterizzata dalla forte nota alcolica citata prima (il motivo è immediato dando uno sguardo all’INCI) che evapora durante il massaggio, inondando le narici. Tutt’altro che fresca e delicata come riportato sulla confezione.
L’assorbimento, nonostante risulti veloce, è apparente: al fine dell’applicazione, la pelle risulta perennemente appiccicaticcia – simile all’effetto che provoca il sudore – rendendo complicato rivestirsi con capi stretti o aderenti in quanto, questi, fanno attrito sulla pelle. Infilare i jeans è una vera e propria impresa, anche perchè ho notato che la mia pelle ha rigettato la crema al minimo accenno di sforzo o di fatica.
Potrebbe cacciarvi in situazioni imbarazzanti se l’applicate poco prima di un’uscita: in caso di eventuale contatto, spiegatelo ai vostri amici che no, non siete sudate ma siete appiccicose per via della crema corpo. Motivo per il quale l’ho utilizzata solo quelle volte in cui sapevo di restare a casa rivestendomi con capi larghi e comodi, per evitare l’effetto tendina bagnata da doccia di hotel. Ne ho interrotto l’utilizzo per un po’ di tempo ma mi sono precipitata a terminarla prima dell’arrivo di quel caldo che rende impossibile l’applicazione di qualsiasi cosa sul corpo dopo la doccia, figuriamoci di una crema così pesante e corposa.
E inoltre, non sono state nemmeno poche le volte in cui, sempre a causa della crema applicata prima di andare a dormire, l’indomani mi sono svegliata appiccicosa soprattutto sul petto, sulle braccia e nella parte interna del gomito, dandomi la sensazione di essere sporca.
Questo prodotto impersonifica la mia idea di Crema corpo da incubo.
INCI
AQUA, GLYCERIN, ALCOHOL DENAT., CAPRYLIC/CAPRIC TRIGLYCERIDE, CETEARYL ALCOHOL, OCTYLDODECANOL, GLYCERYL STEARATE CITRATE, DICAPRYLYL ETHER, HYDROGENATED VEGETABLE OIL, ARCTIUM LAPPA FRUIT EXTRACT, ARGANIA SPINOSA KERNEL OIL, GLYCERYL GLUCOSIDE, TOCOPHEROL, TAPIOCA STARCH, GLYCERYL STEARATE, XANTHAN GUM, SODIUM CARBOMER, PHENOXYETHANOL, LINALOOL, LIMONENE, CITRONELLOL, BENZYL ALCOHOL, BUTYLPHENYL METHYLPROPIONAL, ALPHA-ISOMETHYL IONONE, GERANIOL, PARFUM.
L’effetto tonificante e rassodante è stato nullo, anche perchè non mi sembra di vedere ingredienti funzionali a garantire una pelle migliore in tal senso in sole due settimane.
PREZZO: 11.90 €
FORMATO: 300 ml
REPERIBILE: in tutti i supermercati
∞ ∞ ∞ ∞ ∞ ∞ ∞ ∞ ∞ ∞
Voi avete provato qualcosa di questa linea?
Buon sabato a tutti e a tutte ♡
Google+: Alessia_ILoveCapelliRicci
Bloglovin’: Alessia I love capelli ricci
Instagram: alessia_ilovecapelliricci_blog
***