🌿 Douglas Naturals 🌿 Starter Kit {Crema viso da giorno // Crema mani // Gel doccia} + Maschere viso {Regenerating // Peeling}

Ciao belle ❤

Se mi seguite su Instagram, potreste ricordarvi di quando a fine Giugno vi mostrai lo Starter Kit ricevuto grazie ad una mini collaborazione con Douglas relativa alla nuova linea bio e vegan realizzata dalla suddetta profumeria: per l’appunto, la linea Douglas Naturals.

logo_mobile55e44329a832a

Il kit comprendeva 3 mini size di prodotti da 15 ml relativi a:

  • 1 Crema Viso da Giorno per pelli normali
  • 1 Gel Doccia
  • 1 Crema Mani

20160722_145323

Devo dire che scorrazzando qua e là per il loro sito – nel quale vi ho già detto che potete trovare alcuni marchi e prodotti bio – avevo già adocchiato questa linea: mi sono incuriosita e, dopo essermi accertata che di green non avesse solo il nome, ho ceduto all’acquisto di due bustine di maschere viso: la Peeling Mask e la Regenerating Mask, tanto per cominciare.

Incorporo tutto in un’unica recensione (preparatevi ragazze, è un post un po’ lungo), ma prima vorrei parlarvi meglio di Douglas Naturals. Purtroppo sul sito non viene riportata alcuna presentazione o descrizione della linea in questione – e secondo me dovrebbe esserci – ma dai simboli riportati sui packaging si intuisce che i prodotti posseggano importanti certificazioni della cosmetica biologica, naturale e vegana, quali:

  • Natrue  certifica non solo gli ingredienti usati, ma anche i processi di produzione che devono essere eco-friendly.
  • Organics Cosmetics ⇒ è un’importante standard qualitativo cui richiede che almeno il 95% degli ingredienti naturali derivi da agricolture biologiche certificate o controllate.
  • Natural Cosmetics ⇒ altro standard qualitativo, basato sulla richiesta che gli ingredienti dei prodotti siano di origine naturale ma non cresciuti organicamente.
  • Vegan ⇒ i prodotti di questa linea non contengono ingredienti di derivazione animale o derivati e nessuna fase della lavorazione è stata testata sugli animali.
L’ingrediente protagonista della linea è l’olio di Argan, largamente noto e diffuso per l’efficacia e i suoi benefici:
  • E’ ricco di acidi grassi insaturivitamina E, grande antiossidante e alleato prezioso contro i radicali liberi.
  • Rende la pelle più elastica e idratata (infatti è particolarmente indicato per le pelli secche e/o mature).
  • Utilizzabile su viso, corpo e capelli.

🌿🌿🌿

STARTER KIT ∼ Crema Viso da Giorno idratante e protettiva per pelli normali

20160722_145512

Premetto che in tutti i prodotti ho riscontrato la stessa consistenza, la stessa profumazione e lo stesso colore, per cui la descrizione che riporto ora è la medesima anche per gli altri (onde evitare di essere ripetitiva): la crema è un’emulsione semidensa di colore bianco con un profumo leggero e delicato che, a prima annusata, potrebbe somigliare a quello delle creme solari, ma reso molto più “elegante” dalla presenza delle note d’Argan. La texture è morbida e compatta, si spalma e si distribuisce senza troppe difficoltà.

20160722_145612

Principi attivi:

  • Olio di Argan
  • Olio di soiaidrata la pelle e facilita la penetrazione dei principi attivi.
  • Olio di oliva – ammorbidisce la pelle.
  • Burro di karitè – nutritivo e rinforzante.

Proprio la presenza dell’Argan – per le proprietà di cui sopra – questa crema non mi ha convinta fino in fondo. Il problema è sicuramente il fatto che non è un prodotto che rispecchia la mia tipologia di pelle: le prime volte, complice anche l’avere esagerato con la quantità, l’ho trovata un po’ troppo corposa sia al momento della stesura, lasciando la scia bianca e rendendo il viso temporaneamente appiccicaticcio, che al termine dell’applicazione. Si stende velocemente ma è come se non si assorbisse, mi rende il viso lucido e viene rigettata dalla pelle al minimo accenno di caldo o agitazione.

L’ho accantonata per una settimana ma ho deciso di darle una seconda possibilità, provando ad erogare piccole quantità per volta: una puntina per ogni zona del viso. Il risultato finale è sicuramente migliore: si assorbe meglio, non lucida e unge molto meno, però, essendo così ricca, la mia pelle non riesce a trattenerla (soprattutto ora, a Luglio). Purtroppo, personalmente parlando è un no.

INCI

Aqua, Argania Spinosa Kernel Oil*, Glycine Soja Oil*, Butyrospermum Parkii Butter*, Glyceryl Stearate Citrate, Theobroma Cacao Butter*, Lysolecithin, Simmondsia Chinensis Seed Oil*, Isoamyl Laurate, Caprylic/Capric Triglyceride, Olea Europaea Fruit Oil*, Zingiber Officinale Water, Hydrogenated, Coco-Glycerides, Cetearyl Alcohol, Glycerin, Sorbitol, Squalane, Camellia Sinensis Leaf Water*, Lecithin, Sodium Levulinate, Alcohol, Xanthan Gum, Tocopherol, Helianthus Annuus Seed Oil, Glyceryl Caprylate, Sodium Anisate, Parfum**, Limonene**, Linalool**, Citral**.

* ingredients from certified organic agriculture
 ** natural essential oils

FULL SIZE DA 50 ML A 25.95 €

🌿 Crema Mani nutriente, rigenerante e protettiva

20160722_145500

Principi attivi:

  • Olio di Argan – protegge la pelle e ne mantiene l’elasticità.
  • Olio di soia – veicola in profondità i principi attivi lasciando una sensazione di morbidezza.
  • Burro di Karitè – nutre e lenisce irritazioni e screpolature.

Stessa descrizione della crema viso, questa crema mani non sono ben riuscita ad inquadrarla. Il periodo non è d’aiuto perchè l’efficacia di un prodotto di questo tipo io riesco a valutarla quando ne ho reale bisogno, dunque d’inverno con le mani che mi implorano pietà.

Come “mantenimento” non è per nulla malaccia: ne basta la giusta quantità (non eccessiva) per idratare la pelle e, anche nel caso in cui abbondaste, riesce a stendersi comunque velocemente, assorbendosi con altrettanta rapidità. I palmi non risultano nemmeno troppo unti, basta pazientare qualche minuto per potere toccare e maneggiare senza rischio di scivolament.

Nulla mi ha impedito di provarla anche sui piedi 😀 in particolare sui talloni, perennemente secchi e leggermente screpolati: con grande piacere ho notato che, con un utilizzo costante ogni sera, la situazione è migliorata. L’uso prolungato e costante idrata, nutre e ricostituisce le zone problematiche della pelle. Chissà come si comporterebbe in inverno, in casi estremi.

INCI

Aqua, Glycine Soja Oil*, Argania Spinosa Kernel Oil*, Caprylic/Capric Triglyceride, Glyceryl Stearate Citrate, Hydrogenated Coco-Glycerides, Cetearyl Alcohol, Butyrospermum Parkii Butter*, Isoamyl Laurate, Glycerin, Zingiber Officinale Water, Camellia Sinensis Leaf Water*, Lysolecithin, Simmondsia Chinensis Seed Oil*, Glyceryl Caprylate, Olea Europaea Fruit Oil*, Xanthan Gum,, Alcohol, Sodium Levulinate, Helianthus Annuus Seed Oil, Sodium Anisate, Tocopherol, Parfum**, Limonene**, Linalool**, Citral**.

* ingredients from certified organic agriculture
** natural essential oils

FULL SIZE DA 75 ML A 9.95 €

🌿 Gel Doccia delicato e adatto a tutti i tipi di pelle

20160722_145449

Principi attivi:

  • Olio di Argan
  • Estratto di ginger

In quanto tale, presenta una consistenza morbida, malleabile e semidensa color giallino trasparente, con la medesima profumazione degli altri colleghi della linea.

E’ il prodotto che mi è piaciuto di più perchè mentre nelle creme la profumazione, a lungo andare, potrebbe rivelarsi dolciastra e stucchevole, in questo gel doccia, probabilmente in sinergia con qualche altro ingrediente presente in formulazione come l’estratto di zenzero, emana un non so che di rilassante e al tempo stesso di energetico, tale da rendere molto piacevole il momento della doccia.

Adoro i prodotti lavanti che, nonostante siano naturali, riescono a produrre tanta schiuma e non mi danno motivo di ricorrere alla spugna per favorire la distribuzione sulla pelle: questo gel doccia si è rivelato perfetto perchè mi ha dato la sensazione di pulizia profonda, conferendomi una pelle morbida (e non secca) sia durante che dopo la doccia.

INCI

Aqua, Coco Glucoside, Zingiber Officinale Water, Camellia Sinensis Leaf Water*, Sodium Coco-Sulfate, Caprylyl/Capryl Glucoside, Glycerin, Betaine, Glyceryl Oleate, Sodium Cocoyl Glutamate, Disodium Cocoyl Glutamate, Sodium Levulinate, Sodium Chloride, Lecithin, Argania Spinosa Kernel Oil*, Sodium Anisate, Ascorbyl Palmitate, Hydrogenated Palm Glycerides Citrate, Lactic Acid, Citric Acid, Tocopherol, Parfum**, Limonene**, Linalool**, Citral**

* ingredients from certified organic agriculture
 ** natural essential oils

FULL SIZE DA 100 ML A 4.95 €

🌿🌿🌿

P_20160704_101322

🌿 VISO ∼ Regenerating Mask

Douglas Naturals dispone di 3 maschere viso contenute in bustine da 10 ml:

  • Peeling Mask
  • Regenerating Mask
  • Hydrating Mask

Io ho acquistato le prime due – il costo è ridicolo, 1.95 € ciascuna – perchè avendo la pelle grassa temo che una maschera troppo idratante possa peggiorare la situazione, invece di migliorarla.

La maschera rigenerante ha una texture molto morbida, soprattutto leggera, di colore bianco e con una profumazione lieve e piacevole, in quanto non troppo invasiva, di Argan e note agrumate, che mi fanno subito pensare ad un goloso pasticcino alla crema di limone. E’ un profumo fresco ottenuto da oli essenziali che persiste durante la posa.

La formula contiene una miscela di ingredienti naturali come: Olio di Argan che offre una migliore elasticità della pelle, Olio d’Oliva per renderla morbida e Olio di Girasole dalla funzione anti-infiammatoria. Insieme, rivitalizzano la pelle e ne contrastano l’invecchiamento.

Esteticamente, appare più come una qualsiasi crema viso che come una maschera, data la leggerezza e la delicatezza: una volta stesa, crea un leggero velo sulla pelle che la mantiene fresca e profumata. Il tempo di posa suggerito è di 5-10 minuti (io l’ho tenuta per il tempo massimo, anche qualcosa in più) e, allo scadere, si rimuove completamente con l’aiuto prima di una spugnetta e poi di un bel risciacquo tiepido.

Diciamo che non ho notato chissà quali miglioramenti: per il tempo che l’ho avuta addosso, ho sentito la pelle tirare leggermente in corrispondenza delle guance e della zona vicino alle orecchie; infatti, dopo averla rimossa, ho notato delle piccole zone rosse sparse un po’ su tutto il viso ma soprattutto sulla zona T.

La pelle appare ruvida al tatto ma tempo qualche secondo ritrova l’equilibrio, tornando morbida. Non avendo riscontrato cambiamenti non penso di riacquistarla, nonostante il prezzo irrisorio.

INCI

Aqua, Glycine, Soja Oil, Argania Spinosa Kernel Oil, Caprylic/Capric Triglyceride, Olea Europaea Fruit Oil, Glyceryl, Stearate Citrate, Hydrogenated Coco-Glycerides, Cetearyl Alcohol, Butyrospermum Parkii Butter, Isoamyl Laurate, Glycerin, Zingiber Officinale Water, Camellia Sinensis Leaf Water, Theobroma Cacao Seed Butter, Lecithin, Hydrogenated Simmondsia Chinensis Seed Oil, Ascorbyl Palmitate, Xanthan Gum, Sodium Lactate, Sodium Levulinate, Glyceryl, Caprylate, Talc, Tocopherol, Helianthus Annuus Seed Oil, Sodium Anisate, Parfum, Limonene, Linalool, Citral.

🌿 Peeling Mask

Come per le creme di prima, anche la maschera peeling presenta le stesse caratteristiche e lo stesso aspetto della collega precedente, nonostante cambi leggermente la profumazione perchè in questa vi ho riconosciuto l’odorino di biscotto allo yogurt (fame!).

Dato che è pensata come prodotto tale da svolgere un peeling sulla pelle, immaginavo di trovare dei microgranuli al suo interno, invece proprio così non è stato: visivamente si scorgono dei granuletti, ma così piccoli e in quantità così effimera che, secondo me, non vi è differenza con una normalissima maschera nutriente/idratante. E’ così delicata che viene consigliata anche 2-3 volte a settimana su viso e corpo ma, visto il formato, l’idea di applicarla anche sul resto del corpo è praticamente un’utopia.

Anch’essa produce un sottile strato da tenere in posa per 5-10 minuti. Io ho abbondato a 20 e il composto si è asciugato ma senza risultare pesante o fastidioso, anzi… è come non avere nulla in faccia. Ma rispetto alla maschera rigenerante, questa non mi ha tirato o arrossato il viso e il risultato finale mi è piaciuto molto di più: pelle pulita, morbida, luminosa e con la grana visibilmente più compatta, ossia con una riduzione dei pori dilatati sulle guance. Ed anche il mattino successivo, avendo eseguito il trattamento la sera prima senza avere applicato crema, la pelle si è mantenuta così.

Entrambe le maschere mi sono bastate per 2 applicazioni su viso e collo. Per conservarle e poterle riutilizzare le volte successive, è sufficiente riporle in frigo.

INCI

Aqua, Glycine Soja Oil, Argania Spinosa Kernel Oil, Caprylic/Capric Triglyceride, Olea Europaea Fruit Oil, Glyceryl Stearate Citrate, Hydrogenated Coco-Glycerides, Cetearyl Alcohol, Butyrospermum Parkii Butter, Isoamyl Laurate, Glycerin, Zingiber Officinale Water, Camellia Sinensis Leaf Water, Coco-Glucoside, Lecithin Hydrogenated, Argania Spinosa Shell Powder, Simmondsia Chinensis Seed Oil*, Xanthan Gum, Sodium Levulinate, Glyceryl Caprylate, Tocopherol, Helianthus Annuus Seed Oil, Sodium Anisate, Parfum, Limonene, Linalool, Citral, Limonene.

Sarebbe molto meglio se si decidesse di cambiare il formato delle maschere, magari realizzandole a tubetto, e riportando le caratteristiche e le modalità d’uso sul retro della confezione, dato che attualmente non c’è nulla e bisogna andare a leggere sul sito.

🌿🌿🌿

Grazie per avere resistito ed essere arrivate alla fine del post ❤ un bacio e buon fine settimana!

***

• Crema mani biologica all’Argan & Burrocacao con Olio di Riso “Labbra Nature” ║ I Provenzali Bio e Forsan review •

Bentornate amiche 🌷

Al fine di smaltire un po’ di recensioni, oggi ve ne propongo nuovamente una a coppia che giace nelle bozze da troppo tempo: voglio parlarvi della Crema mani biologica all’Argan de I Provenzali BIO e del Burrocacao con Olio di Riso “Labbra Nature” della Forsan.

collage3

∞ ∞ ∞ ∞ ∞ ∞ ∞ ∞ ∞ ∞

» Crema mani biologica all’Argan ∼ I Provenzali BIO

P_20160404_130500

DESCRIZIONE E CARATTERISTICHE

Questa crema mani biologica si presenta come un’emulsione fluida e bianca, dalla texture morbida e vellutata, e dalla spiccata profumazione speziata, intensa e avvolgente che non mi è dispiaciuta affatto, in quanto accompagna piacevolmente il momento del massaggio. E’ contenuta in un tubetto di plastica morbida con tappo a scatto dall’aspetto che personalmente trovo quasi “orientaleggiante” XD

collage8

Viene descritta come rigenerante sia per le mani che per le unghie, nonchè restitutiva di tono e bellezza alla pelle.

E’ priva di OGM e di profumazione chimica – in quanto quella presente è al 100% naturale, insieme al 99.90% degli ingredienti in formula – ed è certificata da CCPB in applicazione della severa norma europea in tema di Cosmesi Biologica (il 97.09% degli ingredienti certificabili è biologico). Non è, inoltre, un prodotto testato sugli animali.

P_20160404_130519

LA MIA ESPERIENZA

Sono sicura che tutte noi abbiamo prodotti che privilegiamo e ai quali dedichiamo maggiore attenzione e priorità rispetto ad altri, che vengono molto spesso emarginati per un motivo o per un altro. Guarda caso, i prodotti di cui vi parlo oggi rientrano nella mia categoria dei trascurati: sono prodotti di cui indubbiamente necessito ma, un po’ per mancanza e un po’ per pigrizia, li lascio, seppur in bella vista, a giacere nell’angolino del comodino.

Ho acquistato questa crema durante l’inverno, prima che arrivasse il freddo prepotente, quello che ti spacca e ti secca la pelle delle mani senza farsi scrupoli. Avevo, quindi, bisogno di una crema fortemente nutriente, in grado di rigenerarmi e ripararmi i danni delle basse temperature – perchè si, purtroppo non riesco a prevenirli mai in tempo -.

Essendo un prodotto cremoso e ricco di olietti interessanti nella formulazione – Olio di semi di Crambe Abyssinica per conferire luminosità e idratazione, Olio di Argan per conferire nutrimento ed elasticità, Olio di Soia selvatica dalle proprietà emollienti, Olio di Semi di Girasole dall’azione idratante, nutriente, emolliente ed antiossidante impiegato per conferire setosità alla pelle – se la prima volta o dopo un periodo di prolungato inutilizzo non lo shakerate con convinzione, al momento dell’erogazione vi ritrovate il composto cremoso separato da quello liquido.

La crema è piacevolissima in quanto setosa e profumata, si distribuisce ottimamente e ne basta una piccola quantità per ricoprire mani ed unghie. Si assorbe piuttosto velocemente (dipende comunque dalla quantità erogata) e lascia la pelle morbida, luminosa, liscia e profumata per un po’.

Peccato che tutto questo sia un effetto transitorio e superficiale: il nutrimento è momentaneo poichè il prodotto non è in grado di riparare i danni profondi provocati dal freddo. Durante l’inverno l’ho applicata ogni sera prima di andare a letto e se, al momento, mi consideravo soddisfatta del risultato, la mattina seguente mi ritrovavo le mani secche e screpolate come se non vi avessi applicato nulla. Solo il burro di karitè mi ha portentosamente aiutato a rigenerare le mie povere mani.

Tirando le somme, reputo adatta questa crema mani solo nel caso in cui abbiate di vostro la pelle sufficientemente idratata, senza grossi problemi, e vogliate continuare a mantenerla tale. Nonostante gli ingredienti funzionali, non l’ho trovata idonea nei casi di pelle secca o fortemente secca e problematica.

INCI

AQUA, HORDEUM VULGARE STEM WATER*, COCO-CAPRYLATE/CAPRATE**, ETHYLHEXYL COCOATE**, BEHENYL ALCOHOL**, BUTYROSPERMUM PARKII BUTTER*, GLYCERYL STEARATE CITRATE**, CETEARYL ALCOHOL**, BETAINE**, OCTYLDODECYL PCA**, ALPHA-GLUCAN OLIGOSACCHARIDE**, CRAMBE ABYSSINICA SEED OIL**, ARGANIA SPINOSA KERNEL OIL*, GLYCERYL CAPRYLATE**, PHYTOSTEROLS**, XANTHAN GUM**, SODIUM PHYTATE**, CARRAGEENAN**, PARFUM**, TOCOPHEROL**, GLYCINE SOJA OIL UNSAPONIFIABLES**, HELIANTHUS ANNUUS SEED OIL UNSAPONIFIABLES**, POTASSIUM SORBATE, SODIUM LEVULINATE**, SODIUM BENZOATE, CITRIC ACID.

*materie Prime Biologiche Certificate

**materie Prime di origine naturale

PREZZO: 4.00 € c.a.

FORMATO: 75 ml

REPERIBILE: supermercati della grande distribuzione

∞ ∞ ∞ ∞ ∞ ∞ ∞ ∞ ∞ ∞

» Burrocacao con Olio di Riso “Labbra Nature”  Forsan

P_20160604_122736.jpg

DESCRIZIONE

Burrocacao semplicissimo nell’aspetto e nel packaging: il prodotto presenta una colorazione giallina dall’aspetto burroso, contenuto nel tipico tubetto bianco di plastica dura dall’estetica minimal. Anche la profumazione è quella del classico burrocacao.

collage4

LA MIA ESPERIENZA

Pardon ma lo scatolino nel quale era contenuto il tubetto si è magicamente volatilizzato O.O (i misteri di casa mia), quindi non saprei darvi chissà quali informazioni sul prodotto… nonostante sia davvero banalissimo e privo di caratteristiche in grado di fare la differenza rispetto ai suoi simili presenti sul mercato.

Anche questo, come la crema mani, rimane dimenticato nei meandri di camera mia, nonostante le labbra gridino a gran voce abbiamo bisogno d’idratazioneee!. La verità è che non ci penso mai. Mea culpa. E non capisco come voi altre, mangiatrici seriali di burrocacao, riusciate a cambiarli con la stessa velocità di un battito di ciglia 😀

Ad ogni modo, sul web non c’è traccia del protagonista di oggi. Effettivamente è molto anonimo; io l’ho scovato quasi casualmente tra gli scaffali dell’Auchan, ed essendo un prodotto Forsan, mi sono decisa all’acquisto.

Alla prima stesura sulle labbra risulta un po’ duretto, ma si ammorbidisce gradualmente senza spappolarsi o sciogliersi mai. Considerate che, nonostante il caldo attuale, non ho ancora avuto bisogno di riporlo in frigo o comunque in un luogo fresco. Si stende velocemente sulle labbra, lasciando uno strato trasparente e semi-lucido che dura abbastanza se non vi sottoponete a mangiate o a bevute. Personalmente, lo trovo piacevole e confortevole, almeno per la mia frequenza d’utilizzo.

La particolarità è la formulazione arricchita da Olio di Riso: è un ingrediente apprezzato dall’industria cosmetica per il suo potere emolliente, antinfiammatorio, idratante e protettivo dai raggi UV. Difatti, insieme all’apposito filtro (Octocrylene), il prodotto assicura un spf 15 dai raggi UVA. Inoltre, i tocoferoli dell’olio di riso sono largamente impiegati come sostanze funzionali anti-ageing, destinate al trattamento e alla prevenzione dell’invecchiamento precoce della pelle.

Nutrimento apparente parte 2 – il ritorno: purtroppo, la confortevolezza che conferisce questo burrocacao è meramente superficiale… Le labbra non vengono in alcun modo riparate, seppur applicato quotidianamente, in quanto, una volta svanita la patina superficiale, le pellicine e la secchezza riappaiono in tutto il loro splendore. E’ come se si creasse una barriera momentanea, ma nulla di più. Forse capisco perchè la sua esistenza è ignota al resto del mondo.

INCI

ORYZA SATIVA GERM OIL, CERA ALBA, ETHYLHEXYL METHOXYCINNAMATE, BUTYL METHOXYDIBENZOYLMETHANE, OCTOCRYLENE, GLYCERYL DIBEHENATE, CANDELILLA CERA, BUTYLOCTYL SALICYLATE, DIMETHYL CAPRAMIDE, TRIBEHENIN, GLYCERYL BEHENATE, GLYCERYL LAURATE, AROMA, TOCOPHEROL, PARFUM.

PREZZO: 2.50 €

FORMATO: 5 ml

REPERIBILE: supermercati della grande distribuzione

∞ ∞ ∞ ∞ ∞ ∞ ∞ ∞ ∞ ∞

Voi conoscete questi prodotti? Siete dei bradipi come me a terminarli o sono degli irrinunciabili per la vostra quotidianità?

Grazie per avere letto l’articolo 🌷 spero che queste recensioni vi tornino utili. Un bacio e alla prossima!

***

• Collaborazione con Idea Toscana: Prima Spremitura • { PARTE II }

Salve ladies and gentlemen 💛

Come preannunciatovi ieri, oggi continua l’articolo sui prodotti di Idea Toscana che ho avuto modo di provare grazie alla recente collaborazione 🙂

Jpeg

Siete sbadate, pigre o indaffarate e vi siete perso l’articolo di ieri? Vi perdono, ma oggi non avete scuse perchè vi lascio il link proprio qui.

P_20160325_161348

Ieri vi ho parlato di due degli otto prodotti ricevuti dall’azienda, ossia dello Shampoo Normalizzante e del Balsamo per capelli Ristrutturante, quindi oggi concluderò il discorso recensendovi il resto del malloppo. Buona lettura 💛

∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞ L E   R E C E N S I O N I ∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞

Bagnoschiuma Idratante

P_20160325_161636

DESCRIZIONE

La ricchezza della formulazione, potenziata dall’utilizzo di Olio Extravergine di Oliva “Toscano IGP” Biologico, appositamente studiata per rispettare l’equilibrio idrolipidico della pelle del corpo, fa di questa preziosa ricetta una vera e propria esperienza sensoriale ed olfattiva.

La schiuma che si sviluppa, soffice e compatta, risulta scorrevole e molto cremosa, svolgendo un’azione detergente delicata ideale anche per le pelli più secche.

La ricchezza del prodotto risulta piacevolmente percepibile anche dopo il risciacquo. La fresca miscela di Oli Essenziali naturali amplifica la sensazione di benessere, stimolando il recupero della tonicità.

INCI

Aqua (Water/Eau), Sodium Coceth Sulfate, Cocamidopropyl Betaine, Glycerin, Sodium Chloride, Sodium Lauroyl Sarcosinate, Olea europaea (Olive) Fruit Oil*, Sodium Benzoate, Salicylic Acid, Caramel, Citric Acid, Juniperus mexicana (Texas Cedarwood) Wood Oil, Eugenia caryophyllus (Clove) Leaf Oil, Cinnamomum zeylanicum (Cinnamon) Bark Oil, Thymus vulgaris (Thyme) Leaf Oil, Rosmarinus officinalis (Rosemary) Leaf Oil, Abies sibirica (Fir) Needle Oil, Citrus aurantium dulcis (Orange) Peel Oil Expressed, Pogostemon cablin (Patchouli) Leaf Oil, Mentha piperita (Peppermint) Oil, Canarium luzonicum (Elemi) Gum Extract, Lavandula hybrida (Lavandin) Oil, Myroxylon balsamum pereirae (Peru Balsam) Balsam Extract, Lavandula hybrida (Lavandin) Extract, Thuja occidentalis (Cedar) Leaf Oil, Salvia officinalis (Sage) Oil, Cistus ladaniferus (Labdanum) Resin, Ferula galbaniflua (Galbanum) Resin Oil, Cinnamal, Limonene, Eugenol.

*con Olio Extravergine di Oliva “Toscano IGP” proveniente da Agricoltura Biologica

✒️ Oggi solo cose belle e buoni opinioni 😀 brevemente: dando uno sguardo veloce alla formulazione, si deduce immediatamente la non aggressività del prodotto (grazie alla composizione ben bilanciata dei primi componenti), della presenza quasi immediata dell’ingrediente protagonista di tutte le formulazioni dell’azienda (Olea europaea (Olive) Fruit Oil) accompagnato da estratti e componenti naturali davvero interessanti.

Il bagnoschiuma ha una consistenza morbida e densa al punto giusto tanto da rivelarsi piacevolmente scorrevole sia durante l’erogazione che durante la distribuzione su tutto il corpo. Presenta una colorazione trasparente tendente al giallino e la profumazione è sempre la stessa: un mix tra il profumo dell’olio d’oliva e degli oli essenziali riportati nella formulazione. Con piacere (e aggiungo yeee che bello) il prodotto produce una leggera schiumetta che personalmente incremento grazie all’ausilio della mia fedele spugna da doccia. Non l’ho ritenuto per nulla un bagnoschiuma aggressivo (la mia pelle è normale ma facilmente irritabile) e dunque non secca nè arreca fastidio all’epidermide. Sia durante che al termine, la pelle si presenta morbida e leggermente profumata e l’effetto permane anche senza la successiva applicazione della crema corpo.

FORMATO FULL SIZE: 200 ml     PREZZO: 12.00 €

FORMATO MINI SIZE: 50 ml     PREZZO: 3.00 €

Crema Corpo Fluida Idratante

P_20160325_161658 DESCRIZIONE

L’esclusiva formulazione, arricchita di principi attivi vegetali quali l’Olio Extravergine di Oliva “Toscano IGP” Biologico, il Burro di Karité e di Cacao, regala alla pelle nutrimento e benessere. Di facile stendibilità e rapido assorbimento, lascia sul corpo un piacevole effetto vellutato. Indicata in particolare per le pelli secche, aiuta a ristabilire l’equilibrio idrolipidico dell’epidermide conferendole un aspetto compatto e luminoso. Usata come doposole, questa morbidissima emulsione risulta rinfrescante ed addolcente, grazie alle sue proprietà protettive e restitutive. I toni olfattivi presenti nella preziosa miscela di Oli Essenziali naturali regalano durante il massaggio un profondo senso di energia e benessere.

INCI

Aqua (Water/Eau), Aloe barbadensis Leaf Juice, Cetearyl Alcohol, Helianthus annuus (Sunflower) Seed Oil, Theobroma cacao (Cocoa) Seed Butter, Dicaprylyl Ether, Butyrospermum parkii (Shea) Butter, Glycerin, Olea europaea (Olive) Fruit Oil*, Sodium Cetearyl Sulfate, Xanthan Gum, Benzyl Alcohol, Sodium Benzoate, Juniperus mexicana (Texas Cedarwood) Wood Oil, Eugenia caryophyllus (Clove) Leaf Oil, Cinnamomum zeylanicum (Cinnamon) Bark Oil, Thymus vulgaris (Thyme) Leaf Oil, Rosmarinus officinalis (Rosemary) Leaf Oil, Abies sibirica (Fir) Needle Oil, Citrus aurantium dulcis (Orange) Peel Oil Expressed, Pogostemon cablin (Patchouli) Leaf Oil, Mentha piperita (Peppermint) Oil, Canarium luzonicum (Elemi) Gum Extract, Lavandula hybrida (Lavandin) Oil, Myroxylon balsamum pereirae (Peru Balsam) Balsam Extract, Lavandula hybrida (Lavandin) Extract, Thuja occidentalis (Cedar) Leaf Oil, Salvia officinalis (Sage) Oil, Cistus ladaniferus (Labdanum) Resin, Ferula galbaniflua (Galbanum) Resin Oil, Coumarin, Benzyl Benzoate, Limonene, Linalool, Sodium Dehydroacetate, Caramel, Tocopherol, Citric Acid, Potassium Sorbate.

*con Olio Extravergine di Oliva “Toscano IGP” proveniente da Agricoltura Biologica

✒️ Guardate quant’è caruccio l’INCI: il podio comprende il Succo d’Aloe Vera accompagnato quasi immediatamente dall’Olio di Semi di Girasole, dal Burro di Cacao, dal Burro di Karitè ecc.

Trattasi di un’emulsione dalla consistenza mediamente fluida di un bel color nocciola. Nonostante fosse una mini size è stato il prodotto che ho terminato per ultimo. Mi ci sono trovata davvero bene tant’è che ho utilizzato la suddetta crema al termine di ogni doccia: la texture è vellutata ed è necessaria una piccola dose per ciascuna parte del corpo (ecco perchè mi è durato così tanto); al momento della stesura la crema lascia un’inevitabile scietta bianca non molto permanente che difatti scompare dopo il primo massaggio. Un grande punto a favore è la rapidità d’assorbimento restando leggera sulla pelle, lasciandola nutrita ed asciutta (per nulla appiccicosa o unta). Assicura un livello d’idratazione abbastanza neutro, adatto soprattutto per pelli normali che non hanno particolari pretese: di conseguenza, non so quanto possa soddisfare le esigenze delle pelli molto secche. L’odore permane per qualche minuto sul corpo. Davvero una buona cremina che non riserva brutte sorprese.

FORMATO FULL SIZE: 500 ml/200 ml     PREZZO: 21.00 €/14.00 €

FORMATO MINI SIZE: 50 ml     PREZZO: 3.50 €

Sapone Solido Marsiglia Tradizionale

P_20160325_161804 DESCRIZIONE

Questo sapone, totalmente vegetale, nasce dalla saponificazione di oli vegetali di primissima qualità.

L’aggiunta di Olio Extravergine di Oliva “Toscano IGP” Biologico nella fase di finitura del sapone, lo arricchisce ulteriormente rendendolo ancor più umettante e nutriente, facendone così il miglior alleato giornaliero per la cura e l’igiene personale.

La schiuma cremosa e non aggressiva, deterge in maniera efficace ma delicata. La preziosa miscela di Oli Essenziali di Origine Vegetale dona una fresca e rilassante sensazione di benessere.

INCI

Sodium Palmate, Sodium Cocoate, Aqua (Water/Eau), Pogostemon Cablin Oil, Juniperus Mexicana Wood Oil, Canarium Luzonicum Gum Extract, Usnea Barbata Extract, Lavandula Hybrida Extract, Lavandula Hybrida Oil, Thymus Vulgaris Herb Oil, Rosmarinus Officinalis Extract, Mentha Arvensis Extract, Citrus Aurantium Dulcis Peel Extract, Eugenia Caryophyllus Leaf Oil, Thuja Occidentalis Leaf Oil, Abies Sibirica needle Oil, Olea Europaea (Olive Fruit) Oil (*), Glycerin, Sodium Chloride, Citric Acid, Limonene, Linalool, Eugenol.

* con Olio Extravergine di Oliva “Toscano I.G.P.” proveniente da Agricoltura Biologica

✒️ Non rientra nelle mie abitudini quotidiane l’uso della saponetta e quando me ne capita qualcuna sotto tiro entro un pò in crisi perchè non so bene come impiegarla… ma non mi tiro indietro! Intanto eccola di seguito: un panetto solido tondeggiante morbido, liscio e piacevolmente profumato.

PicMonkey Collage.jpg

Ho cercato qualche spunto su Internet (grazie word wide web) e ho deciso di impiegare questo sapone in due modi:

1. Detersione del viso ⇒ Provato una sola volta e… scherzavo! NO NO NO NO periodico… La schiuma che produce è morbida e confortevole ma secca terribilmente la pelle, provocando il tanto conosciuto quanto temuto effetto di pelle che tira accompagnato da quello spiacevole attrito che impedisce all’acqua di coccolare il viso e di eliminare eventuali residui di schiuma. E’ troppo anche per la mia pelle grassa e se accidentalmente vi finisce dentro gli occhi… resistete dal richiamare tutti i santi per chiedere aiuto!

2. Pulizia alternativa ⇒ ovvero delle mani e delle spugne che utilizzo quotidianamente. Quest’ultimo caso lo reputo l’impiego migliore: cospargo la spugna (per il corpo e per il viso) di schiuma, lavo, strizzo e procedo al risciacquo. Questa risulta ben pulita e profumata.

FORMATI: 30 gr/100 gr     PREZZO: 1.00 €/4.00 €

Crema Nutritiva Mani e Unghie

P_20160325_161833 DESCRIZIONE

L’efficacia dei principi attivi naturali in soccorso delle mani.

Questa leggera emulsione a rapido assorbimento, crea un sottile film protettivo senza lasciare alcun residuo di untuosità. La sua formula ampliamente testata e arricchita con Olio Extravergine di Oliva “Toscano IGP” Biologico, Olio di Germe di Grano e Vitamina E, aiuta a prevenire lo sgradevole fenomeno della secchezza cutanea, mantenendo a lungo la pelle delle mani morbida e compatta.

Aiuta a prevenire arrossamenti e screpolature. Anche le unghie più fragili e rovinate trarranno giovamento dalla ricchezza del formulato, tornando a essere in tempi brevi, belle, lisce e forti.

INCI

Aqua (Water/Eau, Cetearyl Alcohol, Glyceryl Stearate, Glycerin, C12-15 Alkyl Benzoate, Ethylhexyl Palmitate, Olea Europaea (Olive Fruit) Oil (*), Tocopheryl Acetate, Triticum vulgare Germ (Wheat) Oil, Cetyl Palmitate, Pogostemon cablin Oil, Juniperus mexicana Wood Oil, Canarium luzonicum Gum Extract, Usnea barbata Extract, Lavandula hybrida Extract, Lavandula hybrida Oil, Thymus vulgaris Herb Oil, Rosmarinus officinalis Extract, Mentha arvensis Extract, Citrus aurantium dulcis Peel Extract, Eugenia caryophyllus Leaf Oil, Thuja occidentalis Leaf Oil, Abies sibirica needle Oil, Sodium Cetearyl Sulfate, Limonene, Linalool, Eugenol, Sodium Benzoate, Phenoxyethanol, Sodium Dehydroacetate.

* con Olio Extravergine di Oliva “Toscano I.G.P.” proveniente da Agricoltura Biologica

✒️ Anche questa crema mani&unghie mi è piaciuta abbastanza: ha una consistenza fluida di colore bianco, delicata e vellutata che si distribuisce molto bene sulla superficie delle mani. L’elemento vincente è uno: il rapido assorbimento. Quando una crema possiede questa caratteristica per me merita il Nobel per la Cosmetica 🏆

Ciò dipende pur sempre dalla quantità erogata; è normale che un pò più d’abbondanza richiede maggiore tempo di assorbimento, ma di norma basta 1 minuto per avere delle mani idratate ed asciutte. Purtroppo non posso esprimermi sull’aiuto che conferisce alle unghia deboli o fragili: le mie è un periodo che sono così e la crema non ha apportato miglioramenti. In generale, questo prodotto assicura un livello d’idratazione e di nutrimento “standard”, senza fare miracoli nei casi in cui le mani sono spaccate o screpolate: purtroppo in queste situazioni limite, questa cremina è stata un pò come acquetta fresca nonostante l’applicassi prima di andare a dormire, dandole tempo di agire tutta la notte. Mentre invece si è ben comportata con pelle normale.

FORMATO FULL SIZE: 150 ml     PREZZO: 12.00 €

FORMATO MINI SIZE: 30 ml     PREZZO: 4.00 €

Crema Viso Idratante e Crema Idratante Anti-Età

P_20160325_161913

Crema Viso Idratante

La crema Giorno Idratante viso, collo e décolleté è un’emulsione leggera, indicata per pelli giovani (15/35 anni), ricca di Oli Vegetali Biologici, potenziata dal Fitosqualano dall’elevato potere emolliente e dal succo di Aloe Vera Biologico.

Protegge a fondo l’epidermide dagli stress ambientali, ristabilisce la corretta idratazione cutanea e rinforza le difese naturali conferendo al volto un aspetto più fresco e luminoso. La bilanciata sinergia dei vari componenti naturali e Biologici con l’Olio Extra Vergine di Oliva “Toscano IGP” Biologico, rallenta il fisiologico processo di invecchiamento cutaneo.

Penetra rapidamente. Non unge. Ottima base per il trucco. Per una pelle setosa, compatta e vellutata.

INCI

Acqua (Water/Eau), Aloe barbadensis Leaf Juice, Stearyl Alcohol, Helianthus annuus (Sunflower) Seed Oil, Olea Europaea (Olive) Fruit Oil (*), Squalane, Sesamum indicum (Sesame) Seed Oil, Glycerin, Dicaprylyl Ether, Cetearyl Glucoside, Tocopherol, Xanthan gum, Silica, Parfum (Fragrance), Sodium Dehydroacetate, Sodium Benzoate, Benzyl Alcohol, Lactic Acid, Potassium Sorbate, Citric Acid, Gerianol, Linalool, Limonene.

* con Olio Extravergine di Oliva “Toscano IGP” proveniente da Agricoltura Biologica

FORMATO: 50 ml     PREZZO: 39.00 €

Crema Idratante Anti-Età

Formulata per contrastare in maniera decisa l’insorgere delle rughe su pelli giovani e mature dai 35 anni in poi, la Crema Idratante Anti Età “Prima Spremitura BIO” è un’emulsione leggera di facile assorbimento.

Non unge e penetra velocemente in profondità, idratando e nutrendo efficacemente la pelle grazie ai suoi Oli Vegetali Biologici e all’Acido Ialuronico dalle note proprietà restitutive e antirughe. Dall’elevato potere ristrutturante, dona alle pelli stanche, atoniche e rilassate nuova vitalità, tono e elasticità.

L’uso continuativo permetterà di ridefinire i contorni del volto e minimizzare le antiestetiche rughe del collo e décolleté. Può essere impiegata come ottima base per il maquillage.

INCI

Aqua (Water/Eau), Aloe barbadensis Leaf Juice, Stearyl Alcohol, Dicaprylyl Ether, Persea gratissima (Avocado) Oil, Glycerin, Helianthus annuus (Sunflower) Seed Oil, Theobroma cacao (Cocoa) Seed Butter, Olea europaea (Olive) Fruit Oil (*), Cetearyl Glucoside, Sodium Hyaluronate, Xanthan Gum, Silica, Benzyl Alcohol, Sodium Benzoate, Sodium Dehydroacetate, Lactic Acid, Parfum (Fragrance), Tocopherol, Potassium Sorbate, Citric Acid, Limonene, Linalool, Geraniol.

*con Olio Extravergine di Oliva “Toscano I.G.P.” proveniente da Agricoltura Biologica

✒️ Riporto le mie impressioni su entrambi i campioncini in un’unica recensione, visto che mi sono trovata con entrambe le creme allo stesso (positivo) modo.

Utilizzate per svariate applicazioni, sono cremine dalla texture vellutata ed equilibrata, ossia presentano il giusto compromesso tra il fluido e il denso. Il colore vira al giallino e il profumo è subito percepibile. Se giustamente dosate, le due creme si stendono bene e velocemente sul viso, lasciando una momentanea scia bianca che continuando a massaggiare viene subito assorbita. Fortunatamente non mi hanno provocato sfoghi o brufoletti sottocutanei nè eventuale lucidità (alla pelle già grassa di mio). Il viso si mantiene morbido, liscio e profumato per qualche minuto.

Viceversa, se si eccede con la dose, l’emulsione ci mette molto più tempo ad assorbirsi completamente. I 31° (vecchio ricordo) che si sono proposti il mese scorso, mi hanno dato la possibilità di sottoporre il prodotto al “test del caldo e del sudore”: la crema regge e risponde molto bene perchè non viene rigettata dalla pelle, sebbene con una leggera eccezione della zona sottostante il naso. Gli effetti reali si percepiscono nel lungo periodo ma, per come si sono presentate, darei di sicuro un’opportunità a tutti e due i prodotti.

FORMATO: 50 ml     PREZZO: 32.00 €

L’articolo termina qui ragazze 🙂 per qualsiasi informazione sull’azienda e sui prodotti potete visitare il sito internet Prima Spremitura dove avete la possibilità di acquistare direttamente dallo shop online.

Oppure potete seguire l’azienda sui seguenti social: Facebook • Twitter

Ringrazio Idea Toscana per questa possibilità e per la fiducia concessami 🙂 e ringrazio voi per avere letto l’articolo. Alla prossima ragazze 💋

*QUESTI PRODOTTI MI SONO STATI GENTILMENTE OMAGGIATI DALL’AZIENDA IN QUESTIONE. ESSA NON MI HA NÉ OBBLIGATO A PARLARNE POSITIVAMENTE NÉ RETRIBUITO IN ALCUN MODO PER QUESTA RECENSIONE, LA QUALE È IL FRUTTO DELLA MIA PERSONALE ESPERIENZA*
***
Iscrivetevi al blog e seguitemi sui miei social:

Google+: Alessia_ILoveCapelliRicci

Bloglovin’: Alessia ❤ I love capelli ricci ❤ 

Instagram: alessia_ilovecapelliricci_blog

***Firma13

• Collaborazione con Bema Cosmetici: se è la prima impressione quella che conta… ║ Campioncini reviews { PART 1 } •

Bentrovate care 🌹

Inauguro questa nuova settimana annunciandovi la collaborazione in corso con Bema Cosmetici, azienda cosmetica che realizza cosmetici naturali bioecologici certificati per farmacie, erboristerie, istituti di bellezza, centri benessere e profumerie.

bema

Non è un brand nuovo qui sul blog: difatti ho già avuto modo di assaggiare qualche campioncino grazie alle collaborazioni precedenti con gli e-commerce Only bio e Sorgente Natura. Ho ricevuto qualche “doppione” (ovvero già testato tramite le collaborazioni appena citate) ma non per questo verrà escluso da una giusta recensione anche perchè, essendomi sempre trovata bene con i prodotti Bema Cosmetici, li reputo validi ed interessanti ed usarli è sempre un piacere.


QUALCHE INFORMAZIONE UTILE SULL’AZIENDA

Bema Cosmetici da sempre studia le virtù delle piante e le loro qualità nella ricerca delle più profonde potenzialità, con lo scopo di svilupparne le caratteristiche fitocosmetiche.

I Laboratori di Ricerca nascono nel 1968 garantendo col tempo lo sviluppo sempre maggiore di nuovi prodotti e nuove linee. A tal proposito l’azienda gode di diverse certificazioni, tra le quali:

∞ Certificazione di Qualità UNI EN ISO 9001:2008 ∼ che viene rilasciata grazie alla capacità di realizzare prodotti che abbiano una qualità ben definita e che soddisfino le richieste di mercato, le aspettative dei clienti e la legislazione vigente.

∞ Certificazione ICEA (Istituto Certificazione Etica Ambientale) ∼ che garantisce la tutela della salute dell’uomo e dell’ambiente in cui vive essendo assicurata la presenza di materie prime di origine naturale e la riduzione dell’impatto ambientale.

L’azienda non effettua test sugli animali nè utilizza materie prime testate su di essi e rispetta l’ambiente utilizzando materiale riciclato e riciclabile. I prodotti sono:

  • Testati al Nichel, Cromo e Cobalto per minimizzare i rischi di allergie cutanee
  • Privi di OGM e derivati
  • Di origine naturale con estratti da agricoltura biologica
  • Privi di coloranti ed alcool
  • Privi di parabeni, emulsionanti sintetici e propellenti
  • Privi di SLES/SLS, petrolati, formaldeide, propellenti e siliconi

I prodotti sono suddivisi in 4 grandi linee principali che sono le seguenti:

  1. Natùrys ∼ distribuita presso i Centri Estetici e le SPA
  2. BioEcoNatura ∼ distribuita presso i Supermercati e la Grande Distribuzione
  3. Love bio ∼ distribuita presso i negozi Tigotà
  4. BemaBio ∼ distribuita presso le Erboristerie, le Farmacie e le Profumerie

Ogni linea presenta delle sottocategorie di cui vi parlerò all’occorrenza per evitare di fare confusione.

Avete modo voi stesse di approfondire le informazioni riguardo i prodotti grazie al loro sito, ben fatto e colorato. Mi piace tanto perchè lo trovo ben organizzato e per nulla dispersivo e, inoltre, avete la comodità di cercare ed acquistare i prodotti che più vi interessano direttamente dallo shop online ufficiale.

Eccovi qui entrambi i link:

Sito ufficiale Bema Cosmetici

 Shop online ufficiale Bema Boutique


P_20160411_134125

Passiamo alla parte pratica: il contenuto. Ho ricevuto una quantità notevole di campioncini recapitatimi in una busta ben chiusa ed imballata, spedita il 6 Aprile e ricevuta giorno 11. Et voilà.

P_20160411_150714

Non preoccupatevi: le recensioni sono suddivise in gruppetti tattici in modo da evitare l’abbiocco a voi che leggete e a me che scrivo 😀

Oggi riporto le mie prime impressioni su tre campioncini totalmente diversi tra loro.


Bema Bio ∼ Bema Bio Hair Pro • Shampoo Purificante per Capelli Grassi

Questa linea si occupa di prodotti innovativi che riuniscono i più efficaci estratti biologici delle piante della foresta Amazzonica, per donare ai capelli una bellezza ed una lucentezza del tutto naturale.

P_20160411_151520DESCRIZIONE DEL PRODOTTO

Lo Shampoo Purificante grazie ai suoi componenti sebo-affini, deterge per affinità e non per contrasto sprigionando le innumerevoli proprietà combinate. Queste proprietà agiscono per regolarizzare la produzione di sebo e il ricambio cellulare, eliminando quindi alterazioni ed irritazioni che portano il capello ad ingrassare in maniera eccessiva.

Principi Funzionali: Balsamo di Copaiba, Olio di Andiroba, Olio di Açai, Noce Amazzonia, Acqua distillata Bio di Timo e Acqua distillata Bio di Limone.

INCI: Citrus Medica Limonum* (Lemon) Fruit Water, Thymus  Vulgaris* (Thyme) Leaf Water, Aqua/Water, Ammonium Lauryl Sulfate, Lauryl Glucoside, Erythritol, Sodium Chloride, Sodium Coco-Sulfate, Coco-Glucoside, Copaifera Officinalis* (Balsam Copaiba) Resin, Carapa Guaianensis Seed Oil*, Euterpe Oleracea Fruit Oil*, Bertholletia Excelsa Seed Oil*, Glyceryl Oleate, Olea Europaea* (Olive) Fruit Oil, Macadamia Ternifolia Seed Oil*, Hydrolyzed Rice Protein, Dicaprylyl Ether, Lauryl Alcohol, Benzoic Acid, Sodium Benzoate,  Potassium Sorbate, Benzyl Alcohol, Dehydroacetic Acid, Parfum/Fragrance**, Limonene***

* prodotto da agricoltura biologica

** solo componenti naturali

*** componenti da olii essenziali vegetali

LE MIE IMPRESSIONI

Preannuncio di avere passato il testimone di tester alla ragazza di mio fratello in occasione di questo campioncino, dato che io ho un cuoio capelluto molto sensibile (e preferisco non stuzzicare i suoi capricci) mentre lei ha un capello ed una cute grassa… il soggetto perfetto per poterne parlare 😏

Mi ha riportato che la consistenza di questo shampoo è giustamente densa e di facile distribuzione una volta applicata la giusta quantità sulla cute e sulle lunghezze. Produce una notevole schiuma, ancor di più nel corso di una seconda passata, ma presenta una profumazione insolita: a detta della tester è una sorta di “BigBabol alla mela verde” 😁 curiosa ma piacevole. La capacità lavante è molto buona e, dopo l’asciugatura, i capelli risultano morbidi e luminosi (e confermo perchè ho personalmente effettuato la prova al tatto 😀 ). Nonostante fossero solo campioncini, l’effetto sul proprio capello le è piaciuto così tanto da averne già ordinato la full size.

Quest’ultima, da 200 ml, è reperibile sullo shop online Bema Boutique al prezzo di 14.00 €

Bema Bio ∼ BioEcoPharma • BioIgen Detergente Intimo

La soluzione bioecologica ideale per risolvere e prevenire l’insorgere di eventuali stati irritativi della pelle e delle zone intime.

P_20160411_151656DESCRIZIONE DEL PRODOTTO

Deterge efficacemente e delicatamente senza irritare e alterare l’ecosistema intimo normalizzando il pH fisiologico e donando un piacevole senso di freschezza e una prolungata azione deodorante. La corretta detersione delle mucose aiuta a prevenire l’insorgenza di irritazioni assicurando protezione e prevenzione quotidiana.

Principi Funzionali: Con estratto di Agnocasto e di Caprifoglio Giapponese, Olio di Mandorle Dolci e Olio di Neem biologico.

INCI: Aqua/Water, Sodium Lauryl Glucose Carboxylate, Lauryl Glucoside, Cocamidopropyl Betaine, Lactic Acid, Vitex Agnus Castus Extract, Prunus Amigdalus Dulcis* (Sweet Almond) Oil, Olea Europaea* (Olive) Fruit Oil, Melia Azadirachta* Seed Oil, Benzyl Alcohol, Dehydroacetic Acid, Tocopherol, Parfum/Fragrance.

*prodotto da agricoltura biologica

LE MIE IMPRESSIONI

Detergente dalla consistenza molto densa, si presenta con una colorazione giallina ed una profumazione difficile da descrivere che, personalmente, evoca una leggera familiarità con la pasta all’ossido di zinco dei piccini. Nonostante la diluizione con acqua, il prodotto non diviene mai completamente liquido e mantiene la sua corposità anche durante la distribuzione sulle parti interessate. Ciò non ne preclude l’efficacia perchè è in grado di pulire bene e delicatamente e si presenta rispettoso del ph delle parti intime. Non brucia nè irrita e lo considero adatto per la pulizia di tutta la famiglia.

E’ disponibile la full size da 250 ml sullo shop ufficiale Bema Boutique al prezzo di 12.50 €

Bema Bio • Crema Belle Mani Bio

Per uomo e donna, la linea di prodotti per proteggere e nutrire le mani, conservandole giovani.

P_20160411_151133DESCRIZIONE DEL PRODOTTO

L’abbondante quantità di principi attivi di origine biologica protegge la pelle dal freddo ed assicura una prolungata idratazione, dona elasticità e setosità alle mani, senza ungerle. Gli Oli di Riso e di Amaranto la rendono un prodotto specifico per le mani  particolarmente secche a causa della carenza di lipidi. L’utilizzo costante di Crema BelleMani è ideale contro l’invecchiamento cutaneo.

Principi Funzionali: A base di Olio di Mandorle Dolci, Avocado, Soja, Extravergine di Oliva e Burro di Karitè.

INCI: Aqua/Water, Glycerin, Cetearyl Alcohol, Cetearyl Glucoside, Oryza Sativa (Rice) Germ Oil, Glycine Soja* (Soybean) Oil, Prunus Amygdalus Dulcis* (Sweet Almond) Oil, Olea Europaea* (Olive) Fruit Oil, Butyrospermum Parkii*(Shea) Butter, Potassium Cetyl Phosphate, Amaranthus Caudatus Seed Oil, Rosmarinus Officinalis Leaf Extract, Benzyl Alcohol, Dehydroacetic Acid, Glyceryl Caprylate, Persea Gratissima* (Avocado) Oil, Glyceryl Stearate, Salix Alba (Willow) Bark Extract, Citric Acid, Tocopherol, Kaolin, Parfum/Fragrance.

* prodotto da Agricoltura Biologica

LE MIE IMPRESSIONI

Ammetto di essere una di quelle persone per le quali la profumazione è molto importante in qualsiasi prodotto; adoro inebriarmi di essa e quando ne becco qualcuna che non mi garba cerco comunque di farmela andare bene.

Questa crema è fenomenale in tal senso: un’odore buonissimo che pare sappia di mandorle dolci con delle note di un qualche olio presente nella formulazione (non identificabile dal mio naso) ed altro, che mi farebbe venir voglia di mangiarla.

La cremina è bianca e di media consistenza. Si spalma benissimo sulle mani, fa una leggerissima scia bianca e si assorbe in un batti baleno, lasciandole morbide, idratate, nutrite, asciutte e profumose. E’ davvero sorprendente l’efficacia del prodotto e dico ciò perchè la morbidezza e il nutrimento permangono a lungo (e per lungo intendo il giorno dopo). Ne ho applicato una piccola parte anche sui piedi ed in particolare sui talloni, e mi ha garantito lo stesso effetto delle mani. Di sicuro è una crema che acquisterei ad occhi chiusi perchè non vi ho riscontrato difetti ma solo bei pregi, nonostante si trattasse di campioncini.

E’ acquistabile la full size di 100 ml sullo shop ufficiale Bema Boutique al prezzo di 12.00 €


Per il momento è tutto mie care. Vi lascio i link dei rispettivi social in cui trovate Bema Cosmetici:

Facebook • Twitter • Pinterest • Instagram • LinkedIn

Vi auguro un buon inizio settimana 💋 alla prossima!

*QUESTI PRODOTTI MI SONO STATI GENTILMENTE OMAGGIATI DALL’AZIENDA IN QUESTIONE. ESSA NON MI HA NÉ OBBLIGATO A PARLARNE POSITIVAMENTE NÉ RETRIBUITO IN ALCUN MODO PER QUESTA RECENSIONE, LA QUALE È IL FRUTTO DELLA MIA PERSONALE ESPERIENZA.*
***
Iscrivetevi al blog e seguitemi sui miei social:

Google+: Alessia_ILoveCapelliRicci

Bloglovin’: Alessia ❤ I love capelli ricci ❤ 

Instagram: alessia_ilovecapelliricci_blog

***Firma13

• Detergente mani e corpo ≪ Menta&Arancio ≫ & Detergente intimo ≪ Calendula, Lavanda e Mirtillo ≫ ║ Green Natural •

Buongiorno pupe ♡

Non so se vi ricordate, ma tra i vari prodotti trovati nel calendario dell’avvento bio di Una donna vagabonda (spacchettamento qui e scusate la grandezza dei caratteri adatta per leggere le parole a chilometri di distanza, non so perché) ho trovato queste travel size di due prodotti targati Green Natural:

P_20151221_103458

Rispettivamente sono il detergente delicato mani e corpo alla Menta&Arancio e il detergente intimo alla Calendula, Lavanda e Mirtillo. Entrambi sono prodotti eco-bio riportanti la certificazione ICEA sull’etichetta.

✮✮✮✮✮✮✮✮✮✮

∞ Detergente delicato mani e corpo alla Menta&Arancio ∼ Green Natural

P_20151221_103633.jpg

CARATTERISTICHE E DESCRIZIONE DEL PRODOTTO

Entrambi i detergenti sono in mini-size e contenuti in boccette di plastica facilmente trasportabili in viaggio dotate di tappo a scatto. Se non sbaglio, le full size sono flaconi di plastica con erogatore a pompetta, dunque molto comodi.

P_20151221_103608

Come vi avevo già detto nell’articolo di spacchettamento, personalmente ho una concezione diversa di “detergente”… in questo caso avrei messo proprio la dicitura sapone mani e corpo.

Ha una consistenza liquida ma non troppo e presenta una lieve colorazione giallognola. La profumazione rispecchia completamente i due ingredienti protagonisti: un mix perfettamente equilibrato degli oli essenziali di menta e arancio… un agrumato molto fresco, sinceramente non riesco ad individuare un odore prevalente rispetto all’altro.

Si promette un detergente delicato e per questo adatto all’utilizzo su mani e corpo (ma non in viso, lì non so come si comporterebbe) per tutti i tipi di pelle, in grado di lasciarla morbida e vellutata.

LA MIA ESPERIENZA

Sinceramente ho preferito utilizzare questo prodottino come sapone per le mani: versata la giusta quantità, produce una schiumetta leggera ma molto soffice che pulisce molto bene la pelle lasciandola effettivamente morbida e leggermente profumata. Anche se devo dire che l’odore che rimane sulle mani non è più il mix tra menta e arancio, ma diviene qualcosa molto simile al sapone neutro.

Non ho molte considerazioni da fare: lava bene, profuma e non si presenta aggressivo (provocando conseguente secchezza) sulla pelle delle mani. Se vi capita sotto tiro, potreste provarlo anche su tutto il corpo in quanto, essendo composto da tensioattivi delicatissimi, la formula è ben bilanciata e non risulterebbe aggressiva sulla pelle.

INCI

Aqua (Water), Sodium Lauroyl Sarcosinate, Cocamidopropyl Betaine, Lauryl Glucoside, Caprylyl/Capryl Glucoside, Sodium Chloride, Citrus Aurantium (Orange) Dulcis Oil*, Mentha Arvensis (Wild Mint) Leaf Oil*, Lactid Acid, Sodium Benzoate, Potassium Sorbate, Limonene.

*Da agricoltura Biologica

CONFEZIONE: 100 ml travel-size

PREZZO: 2.90 € circa

REPERIBILE: bio shop online

✮✮✮✮✮✮✮✮✮✮

∞ Detergente intimo alla Calendula, Lavanda e Mirtillo ∼ Green Natural

P_20151221_103710

CARATTERISTICHE E DESCRIZIONE DEL PRODOTTO

Stesso packaging e stessa consistenza del detergente precedente. Quello che cambia è il colore (o per meglio dire il non colore, dato che questo si presenta completamente trasparente) e la profumazione, anche questa molto fresca, naturale ma soprattutto floreale: a mio parere, sembra prevalere la Calendula seguita dalle note della Lavanda (il mirtillo non so che profumo faccia 😀 sorry).

LA MIA ESPERIENZA

Trovo che possa rappresentare il “detergente intimo eco-bio ideale”, nel senso che se penso ad un detergente totalmente naturale me lo immagino, per l’appunto, dagli ingredienti e dalle note floreali e non artificiali. Gli ingredienti che lo compongono sono ben scelti e collocati nella formulazione:

🌸 Calendula ∼ dalle proprietà calmanti

🌸 Bacche di Mirtillo ∼ dalle proprietà normalizzanti e rinfrescanti, adatto per le pelli più delicate

🌸 Lavanda ∼ lascia la pelle morbida, protetta e idratata

Anche di questo detergente è sufficiente versare la giusta quantità per produrre una schiumetta timida e accennata… diciamo che questo della schiuma è un pò il tasto dolente del prodotto nel senso che, in generale, sono abituata e preferisco i prodotti più schiumogeni. Ma va beh, ormai sappiamo che i prodotti naturali non sono meno validi di quelli industriali solo perchè producono meno schiuma in generale (tutto dipende dai tensioattivi delicati impiegati in questi eco-bio 😉 ), tutta questione d’abitudine.

Complessivamente è un buon detergente ma nulla di particolare: è semplice, pulisce bene e non si presenta assolutamente aggressivo sulle parti intime ma non ho notato la sensazione di freschezza che dovrebbero assicurare le bacche di mirtillo e la profumazione non è molto duratura.

Mi ha fatto piacere poter provare questo prodotto che, tuttavia, non mi ha particolarmente colpito. Le boccette le conservo sicuramente perchè mi possono tornare utili 🙂

INCI

Aqua, Sorbitol, Cocamidopropyl Hydroxysultaine, Caprylyl/Capryl Glucoside, Calendula Officinalis Flower Extract*, Vaccinium Myrtillus Fruit Extract*, Glycerin, Lavandula Hybrida Oil*, Disodium Capryloyl Glutamate, Lactic acid, Xanthan gum, Linalool.

*Da Agricoltura Biologica

CONFEZIONE: 100 ml travel-size

PREZZO: 2.90 € circa

REPERIBILE: bio shop online

✮✮✮✮✮✮✮✮✮✮

Tirando qualche somma, i prodotti Green Natural sono semplici ma molto buoni e validi, sicuramente mi piacerebbe provarne altri 🙂 voi li conoscete?

Per ora vi saluto e vi rimando al prossimo articolo 💋

Iscrivetevi al blog e seguitemi sui miei social:

Google+: Alessia_ILoveCapelliRicci

Bloglovin’: Alessia ❤ I love capelli ricci ❤ 

Instagram: alessia_ilovecapelliricci_blogFirma10