• Bagnoschiuma da supermercato ║ Review • PART #3

Bentornate ragazzuole ♥️

Sono certa che alcune di voi è la prima volta in assoluto che vedono questo tipo di articolo, dato che l’ultimo di questa tipologia risale a ben 13 mesi fa.

Questo potrebbe erroneamente farvi pensare che io non mi lavi, ma vi assicuro che non è così… Mi lavo con la stessa frequenza di tutti gli esseri umani. Semplicemente, per tutta una serie di ragioni – volete per il fatto che i prodotti che acquisto e che vi mostro li utilizzo soltanto io in famiglia e quindi ci metto più tempo a smaltirli, volete un po’ per i grandi formati o considerate le collaborazioni che mi fanno interrompere l’uso dei miei prodotti abituali – il termine dei bagnoschiuma che vi mostro oggi si è notevolmente prolungato.

Eccovi i bagnoschiuma esauriti dell’ultimo anno periodo [procedo dal più vecchio al più recente, quindi perdonate la mia poca memoria (che pessima, pessima blogger che sono)]:

N.1 LE PETIT MARSEILLAIS ♥️ Latte di mandorla dolce │PRODOTTO 👉

P_20150830_020930.jpg

Di questo brand ho provato la versione al Latte semplice che trovate nella PART #2 e le mie impressioni al riguardo non sono cambiate di molto.

Come l’altro, anche questo delude le aspettative se pensate di acquistare un prodotto dalla consistenza fluida e simile, per l’appunto, ad un latte corpo. Invece, presenta una consistenza semi-densa e morbida di colore bianco (se la memoria non mi inganna) che, per la presenza della glicerina al terzo posto nell’INCI, lascia una sottilissima patina durante la pulizia che si rimuove tranquillamente con l’acqua.

L’ho acquistato per l’incredibile odore di mandorla che esso sprigiona, lava bene ma, nonostante la formulazione appaia ben bilanciata, con l’aumentare degli utilizzi si rivela un pochino aggressivo, dunque la pelle inizia a seccarsi ed è necessario contrastare il fastidio con una buona crema corpo.

INCI

AQUA, AMMONIUM LAURYL SULFATE, GLYCERIN, COCAMIDOPROPYL BETAINE, PRUNUS AMYGDALUS DULCIS OIL, CINNAMIC ACID, LEVULINIC ACID, SODIUM LEVULINATE, LAURYL ALCOHOL, LECITHIN, SODIUM LAURYL SULFATE, STYRENE/ACRYLATES COPOLYMER, ACRYLATES COPOLYMER, POLYQUATERNIUM-7, GLYCERYL CAPRYLATE, GLYCERYL STEARATE, POLYGLYCERYL-3 DIISOSTEARATE, AMMONIUM CHLORIDE, AMMONIUM SULFATE, SODIUM CHLORIDE, XANTHAN GUM, SODIUM PHYTATE, CITRIC ACID, TOCOPHEROL, POTASSIUM SORBATE, SODIUM BENZOATE, PARFUM, ALPHA-ISOMETHYL IONONE, EUGENOL.

FORMATO 250 ml // PREZZO 2.50 € c.a.

N.2 KALODERMA ♥️ Bagno crema con Aloe Vera e Avocado per pelle normale e secca│PRODOTTO 👍

p_20151005_151304

Adorazione per i bagnoschiuma della Kaloderma! 😀

In particolare, questo è un bagno crema dal potere idratante e addolcente grazie alla formula arricchita da Aloe Vera e Olio di Avocado. E’ pensato per la pelle del corpo normale o secca. Mi è piaciuta sia la profumazione, che trovo delicatissima e piacevole, che la dolcezza con la quale pulisce a fondo la pelle. La rende davvero vellutata e mi pare di ricordare anche la persistenza del profumo dopo la doccia. Non sempre ho ricorso alla crema corpo perchè non ne ho sentito necessariamente bisogno.

La formulazione mi piace molto perchè, oltre ad essere ben bilanciata per non rivelarsi aggressiva sulla pelle, presenta gli estratti funzionali ai primi posti 👏 ha anche un PEG, è vero, ma avendo un numero basso ed essendo verso la fine costituisce poca roba.

INCI

AQUA, SODIUM COCETH SULFATE, COCAMIDOPROPYL BETAINE, SODIUM CHLORIDE, PARFUM, PERSEA GRADITISSIMA OIL, ALOE BARBADENSIS LEAF JUICE, STYRENE/ACRYLATES COPOLYMER, POLYQUATERNIUM-7, PEG-7 GLYCERYL COCOATE, BENZYL ALCOHOL, SALICYLIC ACID, SODIUM BENZOATE, CITRIC ACID, HEXYL CINNAMAL.

Prodotto a base di ingredienti di origine naturale

FORMATO 750 ml // PREZZO 2.99 €

N.2 bis KALODERMA ♥️ Bagno crema con Burro di Karitè e Olio di Mandorle per pelle secca e molto secca│PRODOTTO 👍

p_20151123_113558

Stesso identico discorso dell’altra versione del bagno crema Kaloderma: profumo di mandorle paradisiaco e consistenza semi-densa, morbida e vellutata. Entrambi fanno un’ottima schiuma senza aggredire la pelle e facendo permanere il profumo a lungo.

Questa è la versione per le pelli secche e molto secche che richiedono un nutrimento extra sotto la doccia; tutto ciò è reso possibile grazie alla presenza del Burro di Karitè – ormai noto per le sue elevate capacità nutritive e rigenerative delle pelli fortemente disidratate – e dall’Olio di Mandorle che conferisce, inoltre, elasticità alla pelle. Super promossi entrambi!

INCI

AQUA, SODIUM COCETH SULFATE, COCAMIDOPROPYL BETAINE, SODIUM CHLORIDE, PARFUM, PRUNUS AMYGDALUS DULCIS OIL, BUTYROSPERMUM PARKII BUTTER, STYRENE/ACRYLATES COPOLYMER, POLYQUATERNIUM-7, PEG-7 GLYCERYL COCOATE, BENZYL ALCOHOL, SALICYLIC ACID, SODIUM BENZOATE, CITRIC ACID, LIMONENE, COUMARIN, CI 19140, CI 15985.

Prodotto a base di ingredienti di origine naturale

FORMATO 750 ml // PREZZO 2.99 €

N.3 JOHNSON’S BODY CARE ♥️ Bagnoschiuma vellutante Natura Morbida con Miele│PRODOTTO 👍

P_20160121_103033.jpg

Nemmeno lui è nuovo tra le pagine del blog: potete trovare la recensione su altri due bagnoschiuma della linea Vita-Rich nel link di sopra.

Quei due mi sono piaciuti così tanto che ho acquistato anche quest’altro (bisogna approfittarne, no?): il formato è molto conveniente perchè sono in totale 750 ml di prodotto che vi durerà all’infinito – almeno a me è durato tantissimo -. La consistenza è abbastanza densa e il colorito è un giallino molto chiaro che sprigiona un profumino buono e delicato.

E’ sufficiente una piccola quantità da accompagnare con una spugna per il corpo per ottenere una schiuma schiumosa. E’ un prodotto molto valido che pulisce bene la pelle senza aggredirla, lasciandola morbida e profumata.

INCI

AQUA, GLYCERIN, AMMONIUM LAURYL SULFATE, COCAMIDOPROPYL BETAINE, SODIUM CHLORIDE, MEL, ACRYLATES COPOLYMER, POLYQUATERNIUM-7, STYRENE/ACRYLATES COPOLYMER, CITRIC ACID, SODIUM BENZOATE, PARFUM, CI 47005, CI 14700, CI 42090.

FORMATO 750 ml // PREZZO tra i 2 e i 3.50 € c.a.

N.4 MIL MIL ♥️ Dermo bagno con Carbone vegetale│PRODOTTO 👍

20160805_150013.jpg

Non vorrei dire corbellerie, ma penso che questo sia un prodotto nuovo tra gli scaffali del supermercato.

Ha una consistenza densa – quasi come se fosse un gel doccia -, è trasparente ed ha una profumazione piacevole, quasi fiorita, che permane ancora un po’ sulla pelle al termine della doccia. Nemmeno lui richiede una quantità eccessiva di prodotto per svolgere egregiamente il proprio dovere sulla pelle, anche se io preferisco sempre diluirlo con un po’ d’acqua per renderlo più fluido sul corpo e per ottenere una bella schiumetta. Lava bene, non è assolutamente aggressivo e, dopo l’uso, la pelle risulta morbida e idratata.

E’ un prodotto ipoallergenico, Vegan Ok e privo di SLES, COLORANTI, ALLERGENI, PARABENI, SILICONI e PEG. Un buon acquisto e una piacevole scoperta.

INCI

AQUA, COCAMIDOPROPYL BETAINE, SODIUM LAUROYL SARCOSINATE, DISODIUM COCOAMPHODIACETATE, SODIUM CHLORIDE, GLYCERIN, CHARCOAL POWDER, PARFUM, TRIETHYL CITRATE, ETHYLHEXYLGLYCERIN, CITRIC ACID, SODIUM BENZOATE, POTASSIUM SORBATE, BENZYL ALCOHOL.

FORMATO 500 ml // PREZZO 3.90 €

N.5 WINNI’S NATUREL ♥️ Bagnoschiuma al Thè Verde│PRODOTTO 👍

20160916_113423.jpg

Dopo avere trovato i prodotti Winni’s nel mio supermercato abituale (Auchan per intenderci), non mi sono fatta sfuggire l’acquisto di un paio di loro. In verità di tre prodotti per la cura del corpo: il detergente intimo {recensito ultimamente qui}, il bagnoschiuma e lo shampoo di cui vi parlerò più in là.

Questo bagnoschiuma è praticamente perfetto, non vi ho riscontrato alcun difetto: formulato con materie prime di origine vegetale e bio, è al 100% ipoallergenico sulla pelle, certificato ICEA, Vegan Ok e Skineco – ossia eco e dermocompatibile perchè negativo al test di citotossicità cutanea – e arricchito da estratti biologici di Thè Verde, Betulla, Aloe Vera e Proteine Vegetali.

La consistenza è densa e morbida, presenta una colorazione giallina ed emana un profumo leggero e floreale che richiama molto la natura. Che dirvi: con poco prodotto si pulisce bene tutto il corpo e non v’è bisogno di spugna per ottenere una schiuma generosa e profumata. Lo stesso profumo che permane sulla pelle al termine della doccia, la quale risulta pulita, morbida e idratata.

E’ un bagnoschiuma assolutamente non aggressivo che vi permette di saltare lo step del prodotto corpo post doccia in caso di pigrizia acuta. Mi è piaciuto tanto e non posso che consigliarlo anche a voi.

INCI

AQUA, SODIUM LAURYL SULFOACETATE, SODIUM METHYL 2-SULFOLAURATE, COCAMIDOPROPYL BETAINE, DISODIUM 2-SULFOLAURATE, CAMELLIA SINENSIS LEAF EXTRACT*, BETULA ALBA LEAF EXTRACT*, ALOE BARBADENSIS LEAF JUICE*, SODIUM COCOYL HYDROLYZED WHEAT PROTEIN, TETRASODIUM GLUTAMATE DIACETATE, PARFUM, CITRIC ACID, SODIUM BENZOATE, POTASSIUM SORBATE.

*da agricoltura biologica

TESTATO AL NICHEL, COBALTO E CROMO • ALLERGENI < 0,01% • PRIVO DI LES, SLES, SLS, PARABENI, THIAZOLINONI, PEG, SILICONI, EO/PO, SOLVENTI CHIMICI E ADDENSANTI, COLORANTI, 1,4 DIOSSANO, NITROSAMMINE E ALTRO

FORMATO 500 ml // PREZZO 4.20 €

♥️

Fortunatamente sono stati tutti prodotti da pollice all’insù, ad eccezione del primo che è risultato più un . Spero che queste recensioni vi tornino utili e fatemi sapere se conoscete o avete già utilizzato anche voi questi prodotti per la detersione de corpo 😁

Un bacio e al prossimo articolo!

***
Iscrivetevi al blog e seguitemi sui miei social:

Google+: Alessia_ILoveCapelliRicci

Bloglovin’: Alessia ❤ I love capelli ricci ❤

Instagram: alessia_ilovecapelliricci_blog

***

🌿 Douglas Naturals 🌿 Starter Kit {Crema viso da giorno // Crema mani // Gel doccia} + Maschere viso {Regenerating // Peeling}

Ciao belle ❤

Se mi seguite su Instagram, potreste ricordarvi di quando a fine Giugno vi mostrai lo Starter Kit ricevuto grazie ad una mini collaborazione con Douglas relativa alla nuova linea bio e vegan realizzata dalla suddetta profumeria: per l’appunto, la linea Douglas Naturals.

logo_mobile55e44329a832a

Il kit comprendeva 3 mini size di prodotti da 15 ml relativi a:

  • 1 Crema Viso da Giorno per pelli normali
  • 1 Gel Doccia
  • 1 Crema Mani

20160722_145323

Devo dire che scorrazzando qua e là per il loro sito – nel quale vi ho già detto che potete trovare alcuni marchi e prodotti bio – avevo già adocchiato questa linea: mi sono incuriosita e, dopo essermi accertata che di green non avesse solo il nome, ho ceduto all’acquisto di due bustine di maschere viso: la Peeling Mask e la Regenerating Mask, tanto per cominciare.

Incorporo tutto in un’unica recensione (preparatevi ragazze, è un post un po’ lungo), ma prima vorrei parlarvi meglio di Douglas Naturals. Purtroppo sul sito non viene riportata alcuna presentazione o descrizione della linea in questione – e secondo me dovrebbe esserci – ma dai simboli riportati sui packaging si intuisce che i prodotti posseggano importanti certificazioni della cosmetica biologica, naturale e vegana, quali:

  • Natrue  certifica non solo gli ingredienti usati, ma anche i processi di produzione che devono essere eco-friendly.
  • Organics Cosmetics ⇒ è un’importante standard qualitativo cui richiede che almeno il 95% degli ingredienti naturali derivi da agricolture biologiche certificate o controllate.
  • Natural Cosmetics ⇒ altro standard qualitativo, basato sulla richiesta che gli ingredienti dei prodotti siano di origine naturale ma non cresciuti organicamente.
  • Vegan ⇒ i prodotti di questa linea non contengono ingredienti di derivazione animale o derivati e nessuna fase della lavorazione è stata testata sugli animali.
L’ingrediente protagonista della linea è l’olio di Argan, largamente noto e diffuso per l’efficacia e i suoi benefici:
  • E’ ricco di acidi grassi insaturivitamina E, grande antiossidante e alleato prezioso contro i radicali liberi.
  • Rende la pelle più elastica e idratata (infatti è particolarmente indicato per le pelli secche e/o mature).
  • Utilizzabile su viso, corpo e capelli.

🌿🌿🌿

STARTER KIT ∼ Crema Viso da Giorno idratante e protettiva per pelli normali

20160722_145512

Premetto che in tutti i prodotti ho riscontrato la stessa consistenza, la stessa profumazione e lo stesso colore, per cui la descrizione che riporto ora è la medesima anche per gli altri (onde evitare di essere ripetitiva): la crema è un’emulsione semidensa di colore bianco con un profumo leggero e delicato che, a prima annusata, potrebbe somigliare a quello delle creme solari, ma reso molto più “elegante” dalla presenza delle note d’Argan. La texture è morbida e compatta, si spalma e si distribuisce senza troppe difficoltà.

20160722_145612

Principi attivi:

  • Olio di Argan
  • Olio di soiaidrata la pelle e facilita la penetrazione dei principi attivi.
  • Olio di oliva – ammorbidisce la pelle.
  • Burro di karitè – nutritivo e rinforzante.

Proprio la presenza dell’Argan – per le proprietà di cui sopra – questa crema non mi ha convinta fino in fondo. Il problema è sicuramente il fatto che non è un prodotto che rispecchia la mia tipologia di pelle: le prime volte, complice anche l’avere esagerato con la quantità, l’ho trovata un po’ troppo corposa sia al momento della stesura, lasciando la scia bianca e rendendo il viso temporaneamente appiccicaticcio, che al termine dell’applicazione. Si stende velocemente ma è come se non si assorbisse, mi rende il viso lucido e viene rigettata dalla pelle al minimo accenno di caldo o agitazione.

L’ho accantonata per una settimana ma ho deciso di darle una seconda possibilità, provando ad erogare piccole quantità per volta: una puntina per ogni zona del viso. Il risultato finale è sicuramente migliore: si assorbe meglio, non lucida e unge molto meno, però, essendo così ricca, la mia pelle non riesce a trattenerla (soprattutto ora, a Luglio). Purtroppo, personalmente parlando è un no.

INCI

Aqua, Argania Spinosa Kernel Oil*, Glycine Soja Oil*, Butyrospermum Parkii Butter*, Glyceryl Stearate Citrate, Theobroma Cacao Butter*, Lysolecithin, Simmondsia Chinensis Seed Oil*, Isoamyl Laurate, Caprylic/Capric Triglyceride, Olea Europaea Fruit Oil*, Zingiber Officinale Water, Hydrogenated, Coco-Glycerides, Cetearyl Alcohol, Glycerin, Sorbitol, Squalane, Camellia Sinensis Leaf Water*, Lecithin, Sodium Levulinate, Alcohol, Xanthan Gum, Tocopherol, Helianthus Annuus Seed Oil, Glyceryl Caprylate, Sodium Anisate, Parfum**, Limonene**, Linalool**, Citral**.

* ingredients from certified organic agriculture
 ** natural essential oils

FULL SIZE DA 50 ML A 25.95 €

🌿 Crema Mani nutriente, rigenerante e protettiva

20160722_145500

Principi attivi:

  • Olio di Argan – protegge la pelle e ne mantiene l’elasticità.
  • Olio di soia – veicola in profondità i principi attivi lasciando una sensazione di morbidezza.
  • Burro di Karitè – nutre e lenisce irritazioni e screpolature.

Stessa descrizione della crema viso, questa crema mani non sono ben riuscita ad inquadrarla. Il periodo non è d’aiuto perchè l’efficacia di un prodotto di questo tipo io riesco a valutarla quando ne ho reale bisogno, dunque d’inverno con le mani che mi implorano pietà.

Come “mantenimento” non è per nulla malaccia: ne basta la giusta quantità (non eccessiva) per idratare la pelle e, anche nel caso in cui abbondaste, riesce a stendersi comunque velocemente, assorbendosi con altrettanta rapidità. I palmi non risultano nemmeno troppo unti, basta pazientare qualche minuto per potere toccare e maneggiare senza rischio di scivolament.

Nulla mi ha impedito di provarla anche sui piedi 😀 in particolare sui talloni, perennemente secchi e leggermente screpolati: con grande piacere ho notato che, con un utilizzo costante ogni sera, la situazione è migliorata. L’uso prolungato e costante idrata, nutre e ricostituisce le zone problematiche della pelle. Chissà come si comporterebbe in inverno, in casi estremi.

INCI

Aqua, Glycine Soja Oil*, Argania Spinosa Kernel Oil*, Caprylic/Capric Triglyceride, Glyceryl Stearate Citrate, Hydrogenated Coco-Glycerides, Cetearyl Alcohol, Butyrospermum Parkii Butter*, Isoamyl Laurate, Glycerin, Zingiber Officinale Water, Camellia Sinensis Leaf Water*, Lysolecithin, Simmondsia Chinensis Seed Oil*, Glyceryl Caprylate, Olea Europaea Fruit Oil*, Xanthan Gum,, Alcohol, Sodium Levulinate, Helianthus Annuus Seed Oil, Sodium Anisate, Tocopherol, Parfum**, Limonene**, Linalool**, Citral**.

* ingredients from certified organic agriculture
** natural essential oils

FULL SIZE DA 75 ML A 9.95 €

🌿 Gel Doccia delicato e adatto a tutti i tipi di pelle

20160722_145449

Principi attivi:

  • Olio di Argan
  • Estratto di ginger

In quanto tale, presenta una consistenza morbida, malleabile e semidensa color giallino trasparente, con la medesima profumazione degli altri colleghi della linea.

E’ il prodotto che mi è piaciuto di più perchè mentre nelle creme la profumazione, a lungo andare, potrebbe rivelarsi dolciastra e stucchevole, in questo gel doccia, probabilmente in sinergia con qualche altro ingrediente presente in formulazione come l’estratto di zenzero, emana un non so che di rilassante e al tempo stesso di energetico, tale da rendere molto piacevole il momento della doccia.

Adoro i prodotti lavanti che, nonostante siano naturali, riescono a produrre tanta schiuma e non mi danno motivo di ricorrere alla spugna per favorire la distribuzione sulla pelle: questo gel doccia si è rivelato perfetto perchè mi ha dato la sensazione di pulizia profonda, conferendomi una pelle morbida (e non secca) sia durante che dopo la doccia.

INCI

Aqua, Coco Glucoside, Zingiber Officinale Water, Camellia Sinensis Leaf Water*, Sodium Coco-Sulfate, Caprylyl/Capryl Glucoside, Glycerin, Betaine, Glyceryl Oleate, Sodium Cocoyl Glutamate, Disodium Cocoyl Glutamate, Sodium Levulinate, Sodium Chloride, Lecithin, Argania Spinosa Kernel Oil*, Sodium Anisate, Ascorbyl Palmitate, Hydrogenated Palm Glycerides Citrate, Lactic Acid, Citric Acid, Tocopherol, Parfum**, Limonene**, Linalool**, Citral**

* ingredients from certified organic agriculture
 ** natural essential oils

FULL SIZE DA 100 ML A 4.95 €

🌿🌿🌿

P_20160704_101322

🌿 VISO ∼ Regenerating Mask

Douglas Naturals dispone di 3 maschere viso contenute in bustine da 10 ml:

  • Peeling Mask
  • Regenerating Mask
  • Hydrating Mask

Io ho acquistato le prime due – il costo è ridicolo, 1.95 € ciascuna – perchè avendo la pelle grassa temo che una maschera troppo idratante possa peggiorare la situazione, invece di migliorarla.

La maschera rigenerante ha una texture molto morbida, soprattutto leggera, di colore bianco e con una profumazione lieve e piacevole, in quanto non troppo invasiva, di Argan e note agrumate, che mi fanno subito pensare ad un goloso pasticcino alla crema di limone. E’ un profumo fresco ottenuto da oli essenziali che persiste durante la posa.

La formula contiene una miscela di ingredienti naturali come: Olio di Argan che offre una migliore elasticità della pelle, Olio d’Oliva per renderla morbida e Olio di Girasole dalla funzione anti-infiammatoria. Insieme, rivitalizzano la pelle e ne contrastano l’invecchiamento.

Esteticamente, appare più come una qualsiasi crema viso che come una maschera, data la leggerezza e la delicatezza: una volta stesa, crea un leggero velo sulla pelle che la mantiene fresca e profumata. Il tempo di posa suggerito è di 5-10 minuti (io l’ho tenuta per il tempo massimo, anche qualcosa in più) e, allo scadere, si rimuove completamente con l’aiuto prima di una spugnetta e poi di un bel risciacquo tiepido.

Diciamo che non ho notato chissà quali miglioramenti: per il tempo che l’ho avuta addosso, ho sentito la pelle tirare leggermente in corrispondenza delle guance e della zona vicino alle orecchie; infatti, dopo averla rimossa, ho notato delle piccole zone rosse sparse un po’ su tutto il viso ma soprattutto sulla zona T.

La pelle appare ruvida al tatto ma tempo qualche secondo ritrova l’equilibrio, tornando morbida. Non avendo riscontrato cambiamenti non penso di riacquistarla, nonostante il prezzo irrisorio.

INCI

Aqua, Glycine, Soja Oil, Argania Spinosa Kernel Oil, Caprylic/Capric Triglyceride, Olea Europaea Fruit Oil, Glyceryl, Stearate Citrate, Hydrogenated Coco-Glycerides, Cetearyl Alcohol, Butyrospermum Parkii Butter, Isoamyl Laurate, Glycerin, Zingiber Officinale Water, Camellia Sinensis Leaf Water, Theobroma Cacao Seed Butter, Lecithin, Hydrogenated Simmondsia Chinensis Seed Oil, Ascorbyl Palmitate, Xanthan Gum, Sodium Lactate, Sodium Levulinate, Glyceryl, Caprylate, Talc, Tocopherol, Helianthus Annuus Seed Oil, Sodium Anisate, Parfum, Limonene, Linalool, Citral.

🌿 Peeling Mask

Come per le creme di prima, anche la maschera peeling presenta le stesse caratteristiche e lo stesso aspetto della collega precedente, nonostante cambi leggermente la profumazione perchè in questa vi ho riconosciuto l’odorino di biscotto allo yogurt (fame!).

Dato che è pensata come prodotto tale da svolgere un peeling sulla pelle, immaginavo di trovare dei microgranuli al suo interno, invece proprio così non è stato: visivamente si scorgono dei granuletti, ma così piccoli e in quantità così effimera che, secondo me, non vi è differenza con una normalissima maschera nutriente/idratante. E’ così delicata che viene consigliata anche 2-3 volte a settimana su viso e corpo ma, visto il formato, l’idea di applicarla anche sul resto del corpo è praticamente un’utopia.

Anch’essa produce un sottile strato da tenere in posa per 5-10 minuti. Io ho abbondato a 20 e il composto si è asciugato ma senza risultare pesante o fastidioso, anzi… è come non avere nulla in faccia. Ma rispetto alla maschera rigenerante, questa non mi ha tirato o arrossato il viso e il risultato finale mi è piaciuto molto di più: pelle pulita, morbida, luminosa e con la grana visibilmente più compatta, ossia con una riduzione dei pori dilatati sulle guance. Ed anche il mattino successivo, avendo eseguito il trattamento la sera prima senza avere applicato crema, la pelle si è mantenuta così.

Entrambe le maschere mi sono bastate per 2 applicazioni su viso e collo. Per conservarle e poterle riutilizzare le volte successive, è sufficiente riporle in frigo.

INCI

Aqua, Glycine Soja Oil, Argania Spinosa Kernel Oil, Caprylic/Capric Triglyceride, Olea Europaea Fruit Oil, Glyceryl Stearate Citrate, Hydrogenated Coco-Glycerides, Cetearyl Alcohol, Butyrospermum Parkii Butter, Isoamyl Laurate, Glycerin, Zingiber Officinale Water, Camellia Sinensis Leaf Water, Coco-Glucoside, Lecithin Hydrogenated, Argania Spinosa Shell Powder, Simmondsia Chinensis Seed Oil*, Xanthan Gum, Sodium Levulinate, Glyceryl Caprylate, Tocopherol, Helianthus Annuus Seed Oil, Sodium Anisate, Parfum, Limonene, Linalool, Citral, Limonene.

Sarebbe molto meglio se si decidesse di cambiare il formato delle maschere, magari realizzandole a tubetto, e riportando le caratteristiche e le modalità d’uso sul retro della confezione, dato che attualmente non c’è nulla e bisogna andare a leggere sul sito.

🌿🌿🌿

Grazie per avere resistito ed essere arrivate alla fine del post ❤ un bacio e buon fine settimana!

***

• Gel Doccia Energizzante « Caffeina & The Verde » e Crema da doccia « Yuzu & Cocoa » ║ Neobio ♡ Lush review •

Bentrovata bella gente 🌼

Ho tante recensioni da pubblicare e vari prodotti di cui parlarvi… Purtroppo in questo periodo il tempo manca ma cercherò di fare il possibile per non dovere cambiare il nome del blog in Storia di una sepolta viva dalle confezioni di prodotti finiti ma non recensiti 😀

Adesso che inizia a fare caldo – leggete anche grazie Umidità della visita indesiderata inattesa e troppo precoce – i bagnoschiuma andranno via come l’acqua, ed è proprio di due prodotti appartenenti a questa categoria di cui voglio parlarvi oggi.

Ve li mostro in foto e procedo a recensirveli separatamente:

P_20160523_145435

🌼 Gel Doccia Energizzante « Caffeina & The Verde »  Neobio

P_20160523_145457.jpg

DESCRIZIONE E CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

Trattasi di un bagnoschiuma dalla consistenza molto densa, forse fin troppo, tanto da essere poco riconducibile ad un gel vero e proprio. Si presenta con una colorazione trasparente ma chiaramente virante all’arancio/giallo chiaro. E’ contenuto in una confezione di plastica resistente con tappo a scatto – che non ho trovato per nulla pratica per i motivi di cui vi parlerò dopo -.

PicMonkey Collage53

Essendo formulato con estratti di caffeina biologica e the verde, la profumazione è piuttosto forte e frizzantina, in cui vi percepisco anche delle note decisamente agrumate.

Non è facile riuscire ad interpretare quello che viene riportato sulla confezione, essendo in lingua tedesca, e in giro si ottengono scarse informazioni riguardo a questo prodotto. Evidentemente ci basta sapere che:

Il bagnodoccia NEObio è formulato con tensioattivi di origine vegetale per pulire a fondo e delicatamente la pelle. Gli estratti di caffeina biologica e the verde agiscono insieme per stimolare e rivitalizzare la pelle.

LA MIA ESPERIENZA

Non ho acquistato volontariamente questo gel doccia, in quanto l’ho trovato all’interno del Calendario dell’Avvento a Dicembre. Non sono rimasta delusa dello scarto perchè era un prodotto che tutto sommato mi incuriosiva e poi, facendo parte alla categoria “sotto la doccia“, sarebbe tornato utile molto presto.

Come vi ho accennato, il packaging l’ho trovato estremamente scomodo: non so se sia dipeso dalla consistenza corposa e decisa del gel doccia o dalla “durezza” della confezione al momento di fare pressione per far fuoriuscire il prodotto, fatto sta che avrei chiamato volentieri Hulk per aiutarmi a farlo venire fuori dal buchetto. “Le fatiche di Ercole sotto la doccia“. Un punto a sfavore, troppa fatica.

La profumazione viene descritta unisex ma io la trovo leggermente più maschile: da femminuccia preferisco indubbiamente profumi più dolci, fruttati o floreali… in pratica femminili.

Però ha una texture morbida e confortevole al tatto e a contatto con la pelle: si distribuisce bene sul corpo producendo un sottile strato di schiuma che io, come d’abitudine ormai, stimolo ancor di più con la spugna. La capacità lavante è molto buona e al termine della doccia, pur non applicando sempre la crema corpo, la pelle si mantiene morbida e idratata. Non l’ho trovato aggressivo – la mia pelle si “aridifica” al minimo accenno di aggressività – quindi non secca nè dà la sensazione che “tiri”.

Confermo l’azione stimolante e rivitalizzante annunciata sulla confezione, tant’è che ho sfruttato piacevolmente la sua azione rinvigorente durante la doccia post-allenamento.

INCI

Aqua (Water), Sodium Coco-Sulfate, Coco-Glucoside, Lauryl Glucoside, Glycerin, Betaine, Aloe Barbadensis Leaf Juice*, Citric Acid, Caffeine*, Camellia Sinensis Leaf Extract*, Potassium Sorbate, Sodium Chloride, PCA Ethyl Cocoyl Arginate, Parfum (Essential Oils), Limonene.

*from certified organic agriculture

FORMATO: 250 ml

PREZZO: 3.00 € circa

REPERIBILE: bio shop online – bioprofumerie

∞ ∞ ∞ ∞ ∞ ∞ ∞ ∞ ∞ ∞

🌼 Crema da doccia « Yuzu & Cocoa »  Lush

P_20160523_145532

DESCRIZIONE E CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

Quest’allegra crema da doccia presenta una spiccata colorazione gialla accompagnata da un golosissimo profumo misto di crema/cioccolata/arancia. Ha una consistenza molto liquidina ed è contenuta in una boccetta di plastica trasparente con tanto di etichetta e tappo a scatto.

P_20160523_145609

Non posso non riportarvi la simpatica descrizione dell’azienda:

La crema da doccia che inventerebbe Mr Wonka se avesse una fabbrica di cosmetici freschi.

Con arance juzu, cacao e tonka, ecco un dolce trastullo degno di Mr. Wonka da godersi sotto la doccia! Alla freschezza agrumata della spremuta di arance juzu aggiungiamo una dose generosa di essenza assoluta di cacao e di tonka, per una doccia cremosa al profumo di arancia e cioccolato come se ne fanno solo nei film. Questa è la tua crema da doccia e la puoi usare tutte le volte che hai bisogno di un momento d’intima gratificazione.

LA MIA ESPERIENZA

Questo mio primo prodottino targato Lush, l’ho ricevuto all’interno di un adorabile pacchetto – comprensivo di altre cose di cui probabilmente vi parlerò – come regalino dal mio ammmore di rientro da Milano (in verità l’ho proprio minacciato e obbligato a non tornare a mani vuote ma questo è un altro discorso).

E niente, breve storia d’amore: l’ho ricevuto, l’ho annusato, me ne sono innamorata. Fine.

La descrizione riprende appieno la golosità e la bontà di questo mix inebriante per i sensi che ci fa ricordare che non stiamo parlando di uno yogurt Müller ma di una crema da doccia: la texture è morbida, cremosa, vellutata e leggera e prelevarla dalla confezione è molto agevole, data la sua liquidità, ma bisogna fare attenzione a non farla scappare per terra.

Distribuendola con le mani, entrerete in modalità Simpson senza ottenere schiuma ma solo una superficiale scia gialla. In questo modo, inoltre, si ha come la sensazione che la crema non pulisca bene e a fondo la pelle. Aiutandosi con la spugna, invece, non solo la schiumetta diventa un pochetto più evidente, ma la pulizia risulta più profonda ed efficace.

La cosa curiosa è che durante il risciacquo, passandosi la mano, è come se la pelle “frenasse” facendo attrito, ma uscita dalla doccia essa risulta, invece, incredibilmente morbida, liscia e profumata, rimanendo tale anche senza la successiva applicazione della crema corpo.

Anch’esso non risulta un prodotto aggressivo e, grazie al profumo, rende la doccia un momento molto piacevole.

INCI

Acqua (Aqua), Sodium Laureth Sulfate (Sodium Laureth Sulfate), Sodium Cocoamphoacetate (Sodium Cocoamphoacetate), Infuso di Arance Juzu (Citrus junos), Glicerina Vegetale (Glycerine), Stearic Acid (Stearic Acid), Succo Fresco di Arance Juzu (Citrus junos), Lauril Betaina (Lauryl Betaine), Profumo (Perfume),Burro di cacao biologico ed equosolidale (Theobroma cacao), Acido lattico (Lactic Acid), Essenza assoluta di cacao (Theobroma cacao), Essenza assoluta di Tonka (Dipteryx odorata), Olio essenziale di Pompelmo (Citrus paradisi), Olio essenziale di bergamotto (Citrus aurantium bergamia), Diossido di titanio (Titanium Dioxide),*Citral (*Citral), *Coumarin (*Coumarin), *Limonene (*Limonene), *Linalool (*Linalool), Colour 19140 (Colour 19140), Methylparaben, Propylparabene (Propylparaben).

Naturalmente presente negli oli essenziali

Se solo capissi il motivo della contaminazione dei parabeni finali sarebbe meglio, ma essendo stato un regalo l’ho usato con piacere.

FORMATO: 100 g

PREZZO: 7.95 €

REPERIBILE: negozi Lush [shop online]

E voi conoscete questi prodotti o avete avuto modo di provarne altri degli stessi brand? 🙂

🌼 Buon week end a tutte! 🌼

***

Iscrivetevi al blog e seguitemi sui miei social:

Google+: Alessia_ILoveCapelliRicci

Bloglovin’: Alessia ❤ I love capelli ricci ❤

Instagram: alessia_ilovecapelliricci_blog

***Firma14

• Collaborazione con Idea Toscana: Prima Spremitura • { PARTE II }

Salve ladies and gentlemen 💛

Come preannunciatovi ieri, oggi continua l’articolo sui prodotti di Idea Toscana che ho avuto modo di provare grazie alla recente collaborazione 🙂

Jpeg

Siete sbadate, pigre o indaffarate e vi siete perso l’articolo di ieri? Vi perdono, ma oggi non avete scuse perchè vi lascio il link proprio qui.

P_20160325_161348

Ieri vi ho parlato di due degli otto prodotti ricevuti dall’azienda, ossia dello Shampoo Normalizzante e del Balsamo per capelli Ristrutturante, quindi oggi concluderò il discorso recensendovi il resto del malloppo. Buona lettura 💛

∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞ L E   R E C E N S I O N I ∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞

Bagnoschiuma Idratante

P_20160325_161636

DESCRIZIONE

La ricchezza della formulazione, potenziata dall’utilizzo di Olio Extravergine di Oliva “Toscano IGP” Biologico, appositamente studiata per rispettare l’equilibrio idrolipidico della pelle del corpo, fa di questa preziosa ricetta una vera e propria esperienza sensoriale ed olfattiva.

La schiuma che si sviluppa, soffice e compatta, risulta scorrevole e molto cremosa, svolgendo un’azione detergente delicata ideale anche per le pelli più secche.

La ricchezza del prodotto risulta piacevolmente percepibile anche dopo il risciacquo. La fresca miscela di Oli Essenziali naturali amplifica la sensazione di benessere, stimolando il recupero della tonicità.

INCI

Aqua (Water/Eau), Sodium Coceth Sulfate, Cocamidopropyl Betaine, Glycerin, Sodium Chloride, Sodium Lauroyl Sarcosinate, Olea europaea (Olive) Fruit Oil*, Sodium Benzoate, Salicylic Acid, Caramel, Citric Acid, Juniperus mexicana (Texas Cedarwood) Wood Oil, Eugenia caryophyllus (Clove) Leaf Oil, Cinnamomum zeylanicum (Cinnamon) Bark Oil, Thymus vulgaris (Thyme) Leaf Oil, Rosmarinus officinalis (Rosemary) Leaf Oil, Abies sibirica (Fir) Needle Oil, Citrus aurantium dulcis (Orange) Peel Oil Expressed, Pogostemon cablin (Patchouli) Leaf Oil, Mentha piperita (Peppermint) Oil, Canarium luzonicum (Elemi) Gum Extract, Lavandula hybrida (Lavandin) Oil, Myroxylon balsamum pereirae (Peru Balsam) Balsam Extract, Lavandula hybrida (Lavandin) Extract, Thuja occidentalis (Cedar) Leaf Oil, Salvia officinalis (Sage) Oil, Cistus ladaniferus (Labdanum) Resin, Ferula galbaniflua (Galbanum) Resin Oil, Cinnamal, Limonene, Eugenol.

*con Olio Extravergine di Oliva “Toscano IGP” proveniente da Agricoltura Biologica

✒️ Oggi solo cose belle e buoni opinioni 😀 brevemente: dando uno sguardo veloce alla formulazione, si deduce immediatamente la non aggressività del prodotto (grazie alla composizione ben bilanciata dei primi componenti), della presenza quasi immediata dell’ingrediente protagonista di tutte le formulazioni dell’azienda (Olea europaea (Olive) Fruit Oil) accompagnato da estratti e componenti naturali davvero interessanti.

Il bagnoschiuma ha una consistenza morbida e densa al punto giusto tanto da rivelarsi piacevolmente scorrevole sia durante l’erogazione che durante la distribuzione su tutto il corpo. Presenta una colorazione trasparente tendente al giallino e la profumazione è sempre la stessa: un mix tra il profumo dell’olio d’oliva e degli oli essenziali riportati nella formulazione. Con piacere (e aggiungo yeee che bello) il prodotto produce una leggera schiumetta che personalmente incremento grazie all’ausilio della mia fedele spugna da doccia. Non l’ho ritenuto per nulla un bagnoschiuma aggressivo (la mia pelle è normale ma facilmente irritabile) e dunque non secca nè arreca fastidio all’epidermide. Sia durante che al termine, la pelle si presenta morbida e leggermente profumata e l’effetto permane anche senza la successiva applicazione della crema corpo.

FORMATO FULL SIZE: 200 ml     PREZZO: 12.00 €

FORMATO MINI SIZE: 50 ml     PREZZO: 3.00 €

Crema Corpo Fluida Idratante

P_20160325_161658 DESCRIZIONE

L’esclusiva formulazione, arricchita di principi attivi vegetali quali l’Olio Extravergine di Oliva “Toscano IGP” Biologico, il Burro di Karité e di Cacao, regala alla pelle nutrimento e benessere. Di facile stendibilità e rapido assorbimento, lascia sul corpo un piacevole effetto vellutato. Indicata in particolare per le pelli secche, aiuta a ristabilire l’equilibrio idrolipidico dell’epidermide conferendole un aspetto compatto e luminoso. Usata come doposole, questa morbidissima emulsione risulta rinfrescante ed addolcente, grazie alle sue proprietà protettive e restitutive. I toni olfattivi presenti nella preziosa miscela di Oli Essenziali naturali regalano durante il massaggio un profondo senso di energia e benessere.

INCI

Aqua (Water/Eau), Aloe barbadensis Leaf Juice, Cetearyl Alcohol, Helianthus annuus (Sunflower) Seed Oil, Theobroma cacao (Cocoa) Seed Butter, Dicaprylyl Ether, Butyrospermum parkii (Shea) Butter, Glycerin, Olea europaea (Olive) Fruit Oil*, Sodium Cetearyl Sulfate, Xanthan Gum, Benzyl Alcohol, Sodium Benzoate, Juniperus mexicana (Texas Cedarwood) Wood Oil, Eugenia caryophyllus (Clove) Leaf Oil, Cinnamomum zeylanicum (Cinnamon) Bark Oil, Thymus vulgaris (Thyme) Leaf Oil, Rosmarinus officinalis (Rosemary) Leaf Oil, Abies sibirica (Fir) Needle Oil, Citrus aurantium dulcis (Orange) Peel Oil Expressed, Pogostemon cablin (Patchouli) Leaf Oil, Mentha piperita (Peppermint) Oil, Canarium luzonicum (Elemi) Gum Extract, Lavandula hybrida (Lavandin) Oil, Myroxylon balsamum pereirae (Peru Balsam) Balsam Extract, Lavandula hybrida (Lavandin) Extract, Thuja occidentalis (Cedar) Leaf Oil, Salvia officinalis (Sage) Oil, Cistus ladaniferus (Labdanum) Resin, Ferula galbaniflua (Galbanum) Resin Oil, Coumarin, Benzyl Benzoate, Limonene, Linalool, Sodium Dehydroacetate, Caramel, Tocopherol, Citric Acid, Potassium Sorbate.

*con Olio Extravergine di Oliva “Toscano IGP” proveniente da Agricoltura Biologica

✒️ Guardate quant’è caruccio l’INCI: il podio comprende il Succo d’Aloe Vera accompagnato quasi immediatamente dall’Olio di Semi di Girasole, dal Burro di Cacao, dal Burro di Karitè ecc.

Trattasi di un’emulsione dalla consistenza mediamente fluida di un bel color nocciola. Nonostante fosse una mini size è stato il prodotto che ho terminato per ultimo. Mi ci sono trovata davvero bene tant’è che ho utilizzato la suddetta crema al termine di ogni doccia: la texture è vellutata ed è necessaria una piccola dose per ciascuna parte del corpo (ecco perchè mi è durato così tanto); al momento della stesura la crema lascia un’inevitabile scietta bianca non molto permanente che difatti scompare dopo il primo massaggio. Un grande punto a favore è la rapidità d’assorbimento restando leggera sulla pelle, lasciandola nutrita ed asciutta (per nulla appiccicosa o unta). Assicura un livello d’idratazione abbastanza neutro, adatto soprattutto per pelli normali che non hanno particolari pretese: di conseguenza, non so quanto possa soddisfare le esigenze delle pelli molto secche. L’odore permane per qualche minuto sul corpo. Davvero una buona cremina che non riserva brutte sorprese.

FORMATO FULL SIZE: 500 ml/200 ml     PREZZO: 21.00 €/14.00 €

FORMATO MINI SIZE: 50 ml     PREZZO: 3.50 €

Sapone Solido Marsiglia Tradizionale

P_20160325_161804 DESCRIZIONE

Questo sapone, totalmente vegetale, nasce dalla saponificazione di oli vegetali di primissima qualità.

L’aggiunta di Olio Extravergine di Oliva “Toscano IGP” Biologico nella fase di finitura del sapone, lo arricchisce ulteriormente rendendolo ancor più umettante e nutriente, facendone così il miglior alleato giornaliero per la cura e l’igiene personale.

La schiuma cremosa e non aggressiva, deterge in maniera efficace ma delicata. La preziosa miscela di Oli Essenziali di Origine Vegetale dona una fresca e rilassante sensazione di benessere.

INCI

Sodium Palmate, Sodium Cocoate, Aqua (Water/Eau), Pogostemon Cablin Oil, Juniperus Mexicana Wood Oil, Canarium Luzonicum Gum Extract, Usnea Barbata Extract, Lavandula Hybrida Extract, Lavandula Hybrida Oil, Thymus Vulgaris Herb Oil, Rosmarinus Officinalis Extract, Mentha Arvensis Extract, Citrus Aurantium Dulcis Peel Extract, Eugenia Caryophyllus Leaf Oil, Thuja Occidentalis Leaf Oil, Abies Sibirica needle Oil, Olea Europaea (Olive Fruit) Oil (*), Glycerin, Sodium Chloride, Citric Acid, Limonene, Linalool, Eugenol.

* con Olio Extravergine di Oliva “Toscano I.G.P.” proveniente da Agricoltura Biologica

✒️ Non rientra nelle mie abitudini quotidiane l’uso della saponetta e quando me ne capita qualcuna sotto tiro entro un pò in crisi perchè non so bene come impiegarla… ma non mi tiro indietro! Intanto eccola di seguito: un panetto solido tondeggiante morbido, liscio e piacevolmente profumato.

PicMonkey Collage.jpg

Ho cercato qualche spunto su Internet (grazie word wide web) e ho deciso di impiegare questo sapone in due modi:

1. Detersione del viso ⇒ Provato una sola volta e… scherzavo! NO NO NO NO periodico… La schiuma che produce è morbida e confortevole ma secca terribilmente la pelle, provocando il tanto conosciuto quanto temuto effetto di pelle che tira accompagnato da quello spiacevole attrito che impedisce all’acqua di coccolare il viso e di eliminare eventuali residui di schiuma. E’ troppo anche per la mia pelle grassa e se accidentalmente vi finisce dentro gli occhi… resistete dal richiamare tutti i santi per chiedere aiuto!

2. Pulizia alternativa ⇒ ovvero delle mani e delle spugne che utilizzo quotidianamente. Quest’ultimo caso lo reputo l’impiego migliore: cospargo la spugna (per il corpo e per il viso) di schiuma, lavo, strizzo e procedo al risciacquo. Questa risulta ben pulita e profumata.

FORMATI: 30 gr/100 gr     PREZZO: 1.00 €/4.00 €

Crema Nutritiva Mani e Unghie

P_20160325_161833 DESCRIZIONE

L’efficacia dei principi attivi naturali in soccorso delle mani.

Questa leggera emulsione a rapido assorbimento, crea un sottile film protettivo senza lasciare alcun residuo di untuosità. La sua formula ampliamente testata e arricchita con Olio Extravergine di Oliva “Toscano IGP” Biologico, Olio di Germe di Grano e Vitamina E, aiuta a prevenire lo sgradevole fenomeno della secchezza cutanea, mantenendo a lungo la pelle delle mani morbida e compatta.

Aiuta a prevenire arrossamenti e screpolature. Anche le unghie più fragili e rovinate trarranno giovamento dalla ricchezza del formulato, tornando a essere in tempi brevi, belle, lisce e forti.

INCI

Aqua (Water/Eau, Cetearyl Alcohol, Glyceryl Stearate, Glycerin, C12-15 Alkyl Benzoate, Ethylhexyl Palmitate, Olea Europaea (Olive Fruit) Oil (*), Tocopheryl Acetate, Triticum vulgare Germ (Wheat) Oil, Cetyl Palmitate, Pogostemon cablin Oil, Juniperus mexicana Wood Oil, Canarium luzonicum Gum Extract, Usnea barbata Extract, Lavandula hybrida Extract, Lavandula hybrida Oil, Thymus vulgaris Herb Oil, Rosmarinus officinalis Extract, Mentha arvensis Extract, Citrus aurantium dulcis Peel Extract, Eugenia caryophyllus Leaf Oil, Thuja occidentalis Leaf Oil, Abies sibirica needle Oil, Sodium Cetearyl Sulfate, Limonene, Linalool, Eugenol, Sodium Benzoate, Phenoxyethanol, Sodium Dehydroacetate.

* con Olio Extravergine di Oliva “Toscano I.G.P.” proveniente da Agricoltura Biologica

✒️ Anche questa crema mani&unghie mi è piaciuta abbastanza: ha una consistenza fluida di colore bianco, delicata e vellutata che si distribuisce molto bene sulla superficie delle mani. L’elemento vincente è uno: il rapido assorbimento. Quando una crema possiede questa caratteristica per me merita il Nobel per la Cosmetica 🏆

Ciò dipende pur sempre dalla quantità erogata; è normale che un pò più d’abbondanza richiede maggiore tempo di assorbimento, ma di norma basta 1 minuto per avere delle mani idratate ed asciutte. Purtroppo non posso esprimermi sull’aiuto che conferisce alle unghia deboli o fragili: le mie è un periodo che sono così e la crema non ha apportato miglioramenti. In generale, questo prodotto assicura un livello d’idratazione e di nutrimento “standard”, senza fare miracoli nei casi in cui le mani sono spaccate o screpolate: purtroppo in queste situazioni limite, questa cremina è stata un pò come acquetta fresca nonostante l’applicassi prima di andare a dormire, dandole tempo di agire tutta la notte. Mentre invece si è ben comportata con pelle normale.

FORMATO FULL SIZE: 150 ml     PREZZO: 12.00 €

FORMATO MINI SIZE: 30 ml     PREZZO: 4.00 €

Crema Viso Idratante e Crema Idratante Anti-Età

P_20160325_161913

Crema Viso Idratante

La crema Giorno Idratante viso, collo e décolleté è un’emulsione leggera, indicata per pelli giovani (15/35 anni), ricca di Oli Vegetali Biologici, potenziata dal Fitosqualano dall’elevato potere emolliente e dal succo di Aloe Vera Biologico.

Protegge a fondo l’epidermide dagli stress ambientali, ristabilisce la corretta idratazione cutanea e rinforza le difese naturali conferendo al volto un aspetto più fresco e luminoso. La bilanciata sinergia dei vari componenti naturali e Biologici con l’Olio Extra Vergine di Oliva “Toscano IGP” Biologico, rallenta il fisiologico processo di invecchiamento cutaneo.

Penetra rapidamente. Non unge. Ottima base per il trucco. Per una pelle setosa, compatta e vellutata.

INCI

Acqua (Water/Eau), Aloe barbadensis Leaf Juice, Stearyl Alcohol, Helianthus annuus (Sunflower) Seed Oil, Olea Europaea (Olive) Fruit Oil (*), Squalane, Sesamum indicum (Sesame) Seed Oil, Glycerin, Dicaprylyl Ether, Cetearyl Glucoside, Tocopherol, Xanthan gum, Silica, Parfum (Fragrance), Sodium Dehydroacetate, Sodium Benzoate, Benzyl Alcohol, Lactic Acid, Potassium Sorbate, Citric Acid, Gerianol, Linalool, Limonene.

* con Olio Extravergine di Oliva “Toscano IGP” proveniente da Agricoltura Biologica

FORMATO: 50 ml     PREZZO: 39.00 €

Crema Idratante Anti-Età

Formulata per contrastare in maniera decisa l’insorgere delle rughe su pelli giovani e mature dai 35 anni in poi, la Crema Idratante Anti Età “Prima Spremitura BIO” è un’emulsione leggera di facile assorbimento.

Non unge e penetra velocemente in profondità, idratando e nutrendo efficacemente la pelle grazie ai suoi Oli Vegetali Biologici e all’Acido Ialuronico dalle note proprietà restitutive e antirughe. Dall’elevato potere ristrutturante, dona alle pelli stanche, atoniche e rilassate nuova vitalità, tono e elasticità.

L’uso continuativo permetterà di ridefinire i contorni del volto e minimizzare le antiestetiche rughe del collo e décolleté. Può essere impiegata come ottima base per il maquillage.

INCI

Aqua (Water/Eau), Aloe barbadensis Leaf Juice, Stearyl Alcohol, Dicaprylyl Ether, Persea gratissima (Avocado) Oil, Glycerin, Helianthus annuus (Sunflower) Seed Oil, Theobroma cacao (Cocoa) Seed Butter, Olea europaea (Olive) Fruit Oil (*), Cetearyl Glucoside, Sodium Hyaluronate, Xanthan Gum, Silica, Benzyl Alcohol, Sodium Benzoate, Sodium Dehydroacetate, Lactic Acid, Parfum (Fragrance), Tocopherol, Potassium Sorbate, Citric Acid, Limonene, Linalool, Geraniol.

*con Olio Extravergine di Oliva “Toscano I.G.P.” proveniente da Agricoltura Biologica

✒️ Riporto le mie impressioni su entrambi i campioncini in un’unica recensione, visto che mi sono trovata con entrambe le creme allo stesso (positivo) modo.

Utilizzate per svariate applicazioni, sono cremine dalla texture vellutata ed equilibrata, ossia presentano il giusto compromesso tra il fluido e il denso. Il colore vira al giallino e il profumo è subito percepibile. Se giustamente dosate, le due creme si stendono bene e velocemente sul viso, lasciando una momentanea scia bianca che continuando a massaggiare viene subito assorbita. Fortunatamente non mi hanno provocato sfoghi o brufoletti sottocutanei nè eventuale lucidità (alla pelle già grassa di mio). Il viso si mantiene morbido, liscio e profumato per qualche minuto.

Viceversa, se si eccede con la dose, l’emulsione ci mette molto più tempo ad assorbirsi completamente. I 31° (vecchio ricordo) che si sono proposti il mese scorso, mi hanno dato la possibilità di sottoporre il prodotto al “test del caldo e del sudore”: la crema regge e risponde molto bene perchè non viene rigettata dalla pelle, sebbene con una leggera eccezione della zona sottostante il naso. Gli effetti reali si percepiscono nel lungo periodo ma, per come si sono presentate, darei di sicuro un’opportunità a tutti e due i prodotti.

FORMATO: 50 ml     PREZZO: 32.00 €

L’articolo termina qui ragazze 🙂 per qualsiasi informazione sull’azienda e sui prodotti potete visitare il sito internet Prima Spremitura dove avete la possibilità di acquistare direttamente dallo shop online.

Oppure potete seguire l’azienda sui seguenti social: Facebook • Twitter

Ringrazio Idea Toscana per questa possibilità e per la fiducia concessami 🙂 e ringrazio voi per avere letto l’articolo. Alla prossima ragazze 💋

*QUESTI PRODOTTI MI SONO STATI GENTILMENTE OMAGGIATI DALL’AZIENDA IN QUESTIONE. ESSA NON MI HA NÉ OBBLIGATO A PARLARNE POSITIVAMENTE NÉ RETRIBUITO IN ALCUN MODO PER QUESTA RECENSIONE, LA QUALE È IL FRUTTO DELLA MIA PERSONALE ESPERIENZA*
***
Iscrivetevi al blog e seguitemi sui miei social:

Google+: Alessia_ILoveCapelliRicci

Bloglovin’: Alessia ❤ I love capelli ricci ❤ 

Instagram: alessia_ilovecapelliricci_blog

***Firma13

• Collaborazione con MaterNatura 🌸 •

Ciao care lettrici e cari lettori 💜

Sono felice di potervi parlare di un’altra recente collaborazione con un brand 100% ecobio di cui avevo tanto sentito e tanto letto: MaterNatura.

Vi mostro subito i due prodotti in formato full size che ho ricevuto da testare 😀

P_20160123_122546

Mi sono fatta travolgere anch’io dalla natura 😀 ma prima di iniziarvi a parlare di loro, permettetemi di presentarvi brevemente l’azienda per chi non la conoscesse.

🌷🌷🌷🌷🌷🌷🌷🌷🌷🌷

L’AZIENDA

MaterNatura è un’azienda familiare italiana, frutto dell’esperienza ventennale nel settore cosmetico e della passione per l’ambiente. Nasce per offrire prodotti cosmetici in armonia con la natura.

Lo stress della vita moderna, l’inquinamento, l’uso di cosmetici troppo aggressivi sono le cause più importanti dell’invecchiamento della pelle e dei problemi di salute.
È per questo che MaterNatura fornisce esclusivamente prodotti naturali di composizione vegetale, sani ed eco-biologicamente certificati.

I cosmetici sono prodotti in Italia con una grande cura e rispetto per Madre Natura e l’ambiente, privilegiando l’uso di piante provenienti da coltivazioni biodinamiche, biologiche e selvatiche poiché questo tipo di coltura rispetta la crescita naturale della pianta e le permette di integrare la massima vitalità e le proprietà indispensabili per la sua funzione.

maternatura_logo

I valori sui quali si fonda il lavoro di quest’azienda sono:

🌹 Qualità ∼ Fiduciosi nell’uso di prodotti sicuri per la pelle e per l’ambiente, Maternatura offre cosmetici di alta qualità con ingredienti biologici ed eco-friendly certificati da ICEA e Vegan OK. Non utilizza coloranti e profumi ma utilizza liposomi e conservanti di origine vegetale quali: estratto di semi di pompelmo, vitamine A, E e C e oli essenziali. MaterNatura collabora con il più importante e specializzato laboratorio cosmetico naturale e biologico in Italia, che a sua volta collabora con l’Università di Ferrara per lo sviluppo di nuove formulazioni e prodotti innovativi e certificati eco-bio.

🌹 Sostenibilità ∼ Fiduciosi in un mondo migliore, dove la sostenibilità è il punto di partenza. Per questo motivo MaterNatura sta sviluppando una cultura aziendale basata sulla sostenibilità ambientale, a partire dall’utilizzo del 100% di carta riciclata per gli imballaggi, biglietti da visita e materiale pubblicitario.

🌹 Sicurezza ∼ Fiduciosi nell’importanza di utilizzare prodotti sicuri certificati come biologici ed eco-friendly, l’azienda crede che sia importante educare le persone sui benefici di questo tipo di prodotto. Per questo motivo tutti i prodotti MaterNatura non sono testati su animali e sono esenti da: parabeni, paraffine, oli minerali, OGM, SLS e SLES e DEA. Sono inoltre dermatologicamente testati (nickel tested <0,00001%) per il benessere di tutti i tipi di pelle, anche le più sensibili.

Vi invito a dare un’occhiata al sito MaterNatura in quanto ben organizzato, semplice e pulito, all’interno del quale potete visionare tutti i loro prodotti suddivisi nelle seguenti categorie:

🌹 Viso

🌹 Bagno&Corpo

🌹 Capelli

🌹 Baby&Mamy

🌹 Benessere { Idrolati&Oli essenziali }

🌷🌷🌷🌷🌷🌷🌷🌷🌷🌷

I PRODOTTI E LA MIA ESPERIENZA

Ho avuto modo di prendere contatti con l’azienda il 7 Gennaio, la quale mi aveva preventivamente avvisato che il pacco sarebbe stato spedito a metà mese circa. L’ho ricevuto il 22 Gennaio ed ecco come si presentava:

P_20160122_201526.jpg

Ben imballato sia all’esterno

P_20160123_122136

che all’interno, dato che i prodotti sono stati protetti efficacemente da questi geniali cuscinetti ad aria che sostituiscono il classico imballaggio col pluriball.

P_20160123_122556

Sono stata omaggiata della Crema corpo idratante alla Camomilla romana, del Bagno doccia emolliente alla Malva e da un carinissimo e graditissimo calendario 2016 disegnato e colorato stile acquerello 😀

P_20160123_123116_1

Passiamo alle recensioni vere e proprie!

🌷🌷🌷🌷🌷🌷🌷🌷🌷🌷

∞ Bagno doccia emolliente alla Malva

P_20160123_122744

CARATTERISTICHE E PACKAGING

Permettetemi di esprimere la mia adorazione per la bellezza dei loro packaging: sono semplici ma al contempo li trovo eleganti e per nulla banali. Il fatto di riportare il disegno in stile acquerello della pianta principale attorno la quale viene concepito il prodotto la trovo una gran bella idea, capace di conferire un tocco originale alle confezioni.

P_20160123_122816

Questa è in plastica morbida e presenta una forma cilindrica con tappo a scatto. Il bagno doccia contenuto all’interno è denso al punto giusto, presenta una colorazione tendente all’ambrato ed è piacevolmente profumato, con dolci note fiorite per nulla stucchevoli.

Questa è la descrizione che fornisce l’azienda:

Il Bagno doccia alla Malva è aromatico, delicato, idratante e confortevole che si prende cura della pelle secca, delicata o esigente. E’ formulato con ingredienti naturali per offrire un prodotto attivo, rispettoso della natura e della pelle e garantire, nello stesso tempo, un momento di benessere multisensoriale. Le sostanze lavanti sono state scelte per la loro delicatezza e biodegradabilità. Il loro pH fisiologico è perfettamente tollerato anche dalla pelle sensibile. Avena e olio di semi di lino lasciano la pelle idratata e liscia. Aloe, malva, altea e geranio rosa calmano e coccolano la pelle secca e sensibile in un’esperienza quotidiana meravigliosamente indulgente.

COSA NE PENSO IO

E’ stato immediatamente amore per questo prodotto il quale, grazie alla profumazione aromatica, è capace di rendere seriamente il momento della doccia un attimo di benessere multisensoriale soprattutto nel post allenamento in palestra in cui si sà, la doccia è il momento migliore per coccolarsi e riprendersi dalle fatiche.

La texture del prodotto è densa e morbida: si distribuisce facilmente su tutto il corpo producendo una leggera schiumetta che io incremento versando qualche goccia del bagno doccia su una spugna, diluendola con un pò d’acqua, e massaggiandola delicatamente sulla pelle. La capacità lavante è ottima e al termine del lavaggio la pelle risulta pulita, morbida e lievemente profumata. Non è necessario ricorrere alla crema idratante perchè la pelle si mantiene tale senza subire trattamenti successivi (anche se è sempre buona norma, soprattutto per le pelli che necessitano di ulteriore idratazione).

Questo prodotto presenta una formulazione delicata con diversi ingredienti emollienti che garantiscono una buona resa sulle pelli secche o particolarmente delicate.

L’INCI

Aqua [Water], Cocamidopropyl hydroxysultaine, Sodium cocoyl sarcosinate, Sodium chloride, Cocamidopropyl betaine, Aloe barbadensis extract (*), Avena sativa (Oat) bran extract (*), Linum usitatissimum (Linseed) seed extract (*), Pelargonium graveolens oil (*), Malva sylvestris (Mallow) extract (*), Althaea officinalis root extract (*), Tocopherol, Benzyl alcohol, Decyl glucoside, Glycerin, Parfum [Fragrance], Benzoic acid, Dehydroacetic acid, Lactic acid, Citronellol, Butylphenyl methylpropional, Linalool, Cinnamyl alcohol, Geraniol.

*da Agricoltura Biologica

L’unica domanda che mi sento di fare è perchè riportare sull’etichetta la dicitura “emolliente alla Malva” se vi sono anche altri ingredienti similari riportati in quantità maggiore rispetto alla pianta in questione.

🌷🌷🌷🌷🌷🌷🌷🌷🌷🌷

∞ Crema corpo idratante alla Camomilla romana

P_20160123_122758

CARATTERISTICHE E PACKAGING

Anche questa crema corpo presenta il medesimo packaging cilindrico in plastica morbida del collega bagno doccia, ma in un formato più piccolo e con sopra riportato il disegno della Camomilla romana.

Il prodotto contenuto all’interno è giallino e sprigiona una profumazione in cui prevale esclusivamente la camomilla, che personalmente mi piace molto perchè la trovo rilassante e poco invasiva. La texture è mediamente densa, morbida e cremosa.

PicMonkey Collage

L’azienda descrive questa crema così:

Ricca crema idratante che nutre la pelle in profondità donandole elasticità e flessibilità e procurando, dopo il bagno o la doccia, una piacevole sensazione di benessere. Oli di girasole, sesamo e oliva, fonti di acidi grassi, acido linoleico e vitamina E, idratano e rigenerano mentre Camomilla e Aloe Vera curano e leniscono la pelle lasciandola morbida e setosa.

COSA NE PENSO IO

Anche questo è un prodotto che non delude le aspettative ed è capace di mantenere ciò che promette. E’ dunque un buon punto di riferimento per tutte coloro che cercano una crema in grado di nutrire e idratare la pelle del corpo in profondità.

Devo dire che non ha una texture estremamente leggera: è sufficientemente corposa e al momento della stesura lascia inevitabilmente la famosa scia bianca che, tuttavia, sparisce velocemente con un massaggio continuo. La mia pelle è abbastanza normale e le uniche parti in cui tende a presentarsi più secca, se non le idrato a sufficienza, sono gambe e caviglie; nonostante questo, tutto il corpo l’ha assorbita piacevolmente senza sfoghi o altri “effetti collaterali”.

Viene comunque assorbita nei giusti tempi e al termine dell’utilizzo la pelle risulta morbida e dolcemente profumata. Tuttavia, vista la consistenza, trovo che sia un buon trattamento al quale ricorrere un pò in tutti i periodi dell’anno ma non in estate o, in generale, quando colpisce il grande caldo.

Grazie alla presenza della Camomilla romana e dell’Aloe nella formulazione, ho ritenuto adeguato utilizzare il prodotto in seguito alla depilazione (soprattutto delle gambe) per lenire e idratare la parte “stressata”.

L’INCI

Aqua [Water], Ethylhexyl palmitate, Caprylic/capric triglyceride, Sorbitan olivate, Cetearyl alcohol, Cetearyl glucoside, Glycerin, Cetyl palmitate, Dicaprylyl ether, Ricinus communis (Castor) seed oil, Squalane, Theobroma cacao (Cocoa) seed butter (*), Anthemis nobilis flower oil (*), Chamomilla recutita extract (*), Helianthus annuus (Sunflower) seed oil (*), Olea europaea (Olive) fruit oil (*), Sesamum indicum (Sesame) seed oil (*), Copernicia cerifera (Carnauba) wax, Aloe barbadensis extract (*), Avena sativa (Oat) bran extract (*), Linum usitatissimum (Linseed) seed extract (*), Malva sylvestris (Mallow) extract (*), Cucumis sativus (Cucumber) fruit extract, Althaea officinalis root extract (*), Eucalyptus globulus leaf oil (*), Foeniculum vulgare (Fennel) oil (*), Cananga odorata flower oil (*), Citrus limon (Lemon) peel oil (*), Citrus aurantium dulcis (Orange) peel oil (*), Cetearyl olivate, Hydrogenated castor oil, Sorbitan palmitate, Benzyl alcohol, Parfum [Fragrance], Sodium benzoate, Sodium dehydroacetate, Xanthan gum, Lactic acid, Lecithin, Limonene, Tocopherol, Ascorbyl palmitate, Linalool, Citric acid.

Con piacere, noterete come la crema sia ricca di estratti e di ingredienti abbastanza interessanti. Per conoscere con precisione le loro proprietà, potete visionare il prodotto sul sito che ne dà una descrizione accurata.

🌷🌷🌷🌷🌷🌷🌷🌷🌷🌷

Siamo giunti alla conclusione di questa collaborazione che mi ha dato la possibilità di provare due prodotti senza dubbio interessanti ed efficaci. Difatti, l’uso in combo del bagno doccia e della crema corpo ha fatto sì che la pelle si mantenesse morbida e idratata anche in quei giorni in cui non ricorrevo o all’uno o all’altro prodotto.

P_20160123_122717

Potete acquistare i prodotti MaterNatura direttamente dal loro sito (tramite lo shop online) oppure in diversi e-commerce bio presenti sul web.

INFORMAZIONI AGGIUNTIVE ⇒ BAGNO DOCCIA ALLA MALVA

FORMATO: 500 ML          PREZZO: 10.90 €

INFORMAZIONI AGGIUNTIVE ⇒ CREMA CORPO ALLA CAMOMILLA ROMANA

FORMATO: 200 ML          PREZZO: 17.90 €

Ringrazio nuovamente l’azienda e spero in ulteriori contatti in futuro. Se anche voi avete avuto modo di provare o già conoscete qualcuno dei loro prodotti, non esitate a rendermi partecipe delle vostre impressioni in un commento 😀

Buona settimana a tutte e a tutti 💋 alla prossima!

*QUESTI PRODOTTI MI SONO STATI GENTILMENTE OMAGGIATI DALL’AZIENDA IN QUESTIONE. ESSA NON MI HA NÉ OBBLIGATO A PARLARNE POSITIVAMENTE NÉ RETRIBUITO IN ALCUN MODO PER QUESTA RECENSIONE, LA QUALE È IL FRUTTO DELLA MIA PERSONALE ESPERIENZA.*
***
Iscrivetevi al blog e seguitemi sui miei social:

Google+: Alessia_ILoveCapelliRicci

Bloglovin’: Alessia ❤ I love capelli ricci ❤ 

Instagram: alessia_ilovecapelliricci_blog

***Firma12