• ANTEPRIMA: Mini guida Anti-schifezze di Biotiful 🌱 •

Ciao figaccione 💙

Sono davvero contenta quest’oggi di parlarvi di una breve collaborazione con Biotiful ad un progetto da loro concluso.

Biotiful, un sito ormai abbastanza affermato su Internet con annessa app per il cellulare, che scommetto è più conosciuta da molte di voi rispetto al sito stesso.

biotiful-1416218172

Infatti la app consente di scoprire e conoscere immediatamente l’INCI di un prodotto grazie all’elenco contenuto nel database; l’analisi dell’INCI si basa su più fonti nazionali ed internazionali quali Skin deep, Good Guide, CosIng… è infatti sufficiente riportare il nome o la marca del prodotto che verrà subito trovato dallo stesso database o semplicemente fotografando il codice a barre, nell’opzione Scanner, di un prodotto posseduto a casa per sapere quale sia la valutazione complessiva al riguardo.

Questo costituisce un modo veloce, soprattutto per le meno esperte, di capire se e quanto i prodotti che possediamo o vogliamo acquistare siano dannosi o meno per la nostra pelle.

Tengo a ricordarvi una cosa: la classificazione dei componenti avviene tramite il Biodizionario, un dizionario, appunto, reperibile online che classifica tramite l’assegnazione di “pallini” – rosso, giallo, verde a seconda della dannosità dell’ingrediente – i componenti inseriti nei cosmetici. E’ frutto di Fabrizio Zago, che è un chimico industriale sensibile all’ecologia e consulente Ecolabel e, lo stesso dizionario, viene redatto e aggiornato in base a quanto, soggettivamente, il componente viene considerato dannoso da egli stesso. E’, quindi, tutto relativo e principalmente, essendo Zago interessato alla biodegradabilità dei materiali, assegna i famosi pallini in base a questa capacità. Quindi, non è detto che un ingrediente contrassegnato da un pallino verde o giallo sia effettivamente innocuo per la nostra pelle!

Chiusa parentesi, vi invito a scaricarvi l’app 🙂 e a visitare il sito Biotiful se non l’avete mai fatto (basta cliccare sopra). Di cosa tratta il sito?

Questo sito è ben lontano dal voler sostenere il biologico a tutti i costi e non condanna assolutamente la chimica, scienza fondamentale molto spesso utilizzata ingiustamente con accezione dispregiativa; cerca, invece, di offrire una valutazione oggettiva degli effetti dei prodotti, basata su un’ analisi approfondita dei singoli ingredienti che li compongono. Durante la valutazione si devono tenere in conto più fattori, poiché non possono essere etichettati come nocivi soltanto i componenti notoriamente dannosi per l’uomo, ma anche quelli prodotti a discapito dell’ambiente e quelli che non sono ancora stati sufficientemente controllati.
L’obiettivo è di colpire le aziende che lucrano sull’utilizzo di questi componenti pericolosi per la nostra salute, i quali potrebbero essere facilmente sostituiti con equivalenti meno dannosi.

Essere consapevoli di cosa contiene un prodotto con cui la nostra pelle entra spesso in contatto, è uno strumento importantissimo, che ci permette di capire e valutare i suoi effetti benefici, la sua funzione ed il suo valore reale.

Inoltre è presente anche una sezione Shop in cui potete acquistare buoni prodotti ecobio 😀

Il progetto di cui vi parlavo sopra ha coinvolto pochi blog, contattati dallo stesso fondatore di Biotiful, scelti sulla base dell’attenzione e dell’interesse degli stessi alla composizione dei prodotti, ai rimedi naturali, al bio e alla cosmesi.

Il compito dei blog scelti è quello di presentare ai propri lettori e lettrici, in anteprima rispetto al lancio ufficiale, la Mini guida Anti-schifezze redatta dal team di Biotiful, che riporta tutte le informazioni essenziali per tenere alla larga gli ingredienti nocivi e acquistare i cosmetici in modo consapevole e sicuro.

Immaggdine

Vi ricordate il mio articolo Cos’è un INCI che vi ho pubblicato tempo fa? Ecco, questa è una guida simile, che potete scaricare e avere sempre a portata di mano per qualsiasi dubbio! 🙂

Per averla è facilissimo: non dovete fare altro che cliccare il link qui sotto

http://shop.biotiful.it/content/13-mini-guida

immettere il vostro nome e la vostra mail e vi verrà inviata immediatamente all’indirizzo di posta 😀 io l’ho già guardata e la trovo davvero interessante!

Penso che sia un’iniziativa allettante e diffondere questo tipo di conoscenze è sempre cosa giusta.

Vi ringrazio per la vostra attenzione e per aver letto quest’articolo 🙂 mi raccomando fate i bravi e scelte sagge!

Un bacio 💋

Firma6