• Shampoo 2in1 fortificante “Puliti & Brillanti” e balsamo crema fortificante “Densi & Corposi” ║ Garnier Fructis review •

Salve dolcezze ♡

Torniamo sul fronte capelli ma con una nuova recensione di due prodotti immancabili nella propria haircare routine: le parole chiave sono shampoo, balsamo, INCI accettabile, supermercato, Garnier, Fructis. Ok, penso d’avervi detto tutto senza fare una frase di senso compiuto 😀

SHAMPOO 2IN1 FORTIFICANTE “PULITI & BRILLANTI” ∼ GARNIER FRUCTIS

P_20160307_121732

DESCRIZIONE E CARATTERISTICHE

La consistenza di questo prodotto mi ha lasciato perplessa, in quanto era la prima volta che mi trovavo a maneggiare uno shampoo gelloso e molto ma molto viscoso che, lasciatemelo dire, ricorda tanto quella graziosa secrezione nasale che ci affligge durante i periodi di forti ed incondizionati raffreddori. Lo so, non è bello da immaginare ma non ho trovato modi più carini per descrivervelo e volevo farvelo sapere 😁 la texture è discretamente leggera ma molto morbida, seppur leggermente “collosa”. Vi giuro, non mi era mai capitato uno shampoo del genere.

Ad ogni modo, il prodotto è di colore trasparente con una profumazione fresca, dolce e fruttata – insomma, LA tipica profumazione dei prodotti della linea Fructis -, il tutto contenuto in questa boccetta di plastica semi-trasparente verde con tappo a scatto.

La linea Puliti&Brillanti è pensata per ottenere capelli leggeri e brillanti di salute: dunque leggerezza, brillantezza intensa e districabilità sono gli obiettivi che si pone questa linea, dalla formula per il 94% biodegradabile e arricchita con attivo anti-calcare per neutralizzare i residui calcarei dell’acqua sui capelli.

P_20160307_121740

LA MIA ESPERIENZA

Vi ricordate che avevo già provato e recensito il balsamo della stessa linea? {proprio qui}

Dopo una luuunga riflessione e un’accurata valutazione – leggetelo come ero al supermercato povera e disperata – ho deciso di provare lo shampoo, complice anche il fatto che fosse privo di siliconi e parabeni.

Come detto prima, la consistenza è insolita e fa un pochetto impressione (almeno a me): nonostante la formulazione ben bilanciata, che non dovrebbe rivelarsi aggressiva, la presenza dell’Ammonium Lauryl Sulfate – tensioattivo più aggressivo dei classici SLES/SLS – non mi faceva certo dormire sugli allori, quindi ho sempre diluito abbondantemente il prodotto man mano che lo prelevavo a piccole dosi. Il fatto di essere viscoso, non appena lo si distribuisce sui capelli, rende questi come incollati tra di loro, dando la sensazione di capelli sottili e piatti.

Inizialmente mi è sembrato un pochetto troppo sgrassante per la mia cute delicata – iniziavo ad avere prurito – e per questo ho iniziato ad alternarlo con altri due shampoo oppure con uno shampoo solo, utilizzandolo 1 volta sì e 3 no, per dare il tempo alla cute di “riprendersi” senza irritarsi ulteriormente. In questo modo non ho più avuto problemi e negli ultimi tempi l’ho utilizzato tranquillamente senza avere brutte sorprese.

I capelli vengono puliti per bene e, alla seconda passata di shampoo, si crea una piacevole schiumetta che accompagna la fase del massaggio. Per il resto, non mi sembra d’avere avuto capelli puliti e brillanti più a lungo… Anzi, certe volte la pulizia è durata meno rispetto ad altri suoi simili. Nemmeno sul fronte districabilità si sono verificati miracoli; il balsamo è d’obbligo perchè i capelli inevitabilmente si aggrovigliano. Di positivo c’è il fatto che non appesantisce la chioma e che mantiene cute e capelli profumati a lungo, dopo l’asciugatura.

Non mi ha fatto impazzire, l’ho trovato uno shampoo mediocre che potrebbe rivelarsi utile quando ci si trova al supermercato e si è indecise sulla scelta del prodotto da acquistare.

INCI

AQUA/WATER, AMMONIUM LAURYL SULFATE, COCAMIDOPROPYL BETAINE, SODIUM CHLORIDE, HYDROXYPROPYL GUAR HYDROXYPROPYLTRIMONIUM CHLORIDE, PARFUM/FRAGRANCE, SODIUM BENZOATE, HEXYLENE GLYCOL, PYRUS MALUS EXTRACT/APPLE FRUIT EXTRACT, CITRIC ACID, SALICYLIC ACID, BENZOIC ACID, CAPRYLIC/CAPRIC TRIGLYCERIDE, LINALOOL, HEXYL CINNAMAL, NIACINAMIDE, PYRIDOXINE HCI, SACCHARUM OFFICINARUM EXTRACT/SUGAR CANE EXTRACT, MALPIGHIA PUNICIFOLIA/ACEROLA FRUIT EXTRACT, CITRUS MEDICA LIMONUM PEEL EXTRACT/LEMON PEEL EXTRACT, CAMELIA SINENSIS EXTRACT/CAMELLIA SINENSIS LEAF EXTRACT, SODIUM HYDROXIDE (FIL. D53343/2).

PREZZO: 2.80 €

FORMATO: 250 ml

REPERIBILE: in tutti i supermercati.

BALSAMO CREMA FORTIFICANTE “DENSI & CORPOSI” ∼ GARNIER FRUCTIS

P_20160704_101849_1

DESCRIZIONE E CARATTERISTICHE

Come da titolo, questo balsamo ha l’aspetto e la consistenza di una cremina bianca semi-densa, dalla texture morbida e non troppo leggera. Io e il mio naso troviamo inebriante il profumo che emana, anche questo dolce e fruttato (ma completamente diverso da quello dello shampoo). Il packaging è una confezione di plastica fucsia con apertura tramite tappino a scatto posta in basso, il che rende più funzionale prelevare il prodotto.

P_20160704_101945

I prodotti della linea Densi&Corposi, invece, sono mirati all’ottenimento di capelli più pieni e corposi; di una chioma più abbondante con capelli rimpolpati dall’interno, più spessi, fluenti e dal tocco vellutato. Il segreto della formula è la presenza dell’estratto di Melograno, che migliora la bellezza dei capelli, conferendogli morbidezza e tocco fluido, e della Fibra-Cylane™: una molecola innovativa che penetra in profondità e inietta nuova materia nella fibra capillare con un effetto progressivo.

LA MIA ESPERIENZA

A M O questo balsamo in tutto e per tutto: profumo, consistenza, effetto sui capelli. Penso, però, che non comprerò lo shampoo della stessa linea – non ricordo se perchè avesse qualche ingrediente incriminato o perchè non mi convinceva l’equilibrio della formulazione -.

P_20160704_101909

Basta una nocina di prodotto, distribuita dalle lunghezze alle punte, per districare immediatamente i capelli (complici gli agenti districanti ai primi posti), rendendoli morbidissimi, profumatissimi e sorprendentemente definiti. Avete presente quando applicate i prodotti successivi allo shampoo – balsamo o maschera – e vi si creano dei ricci leggeri, soffici e definiti durante la posa? (il balsamo lo lascio sù 1-2 minutini). Non sono tutti i prodotti che producono quest’effetto che personalmente adoro, perchè mi dà la sensazione di curare correttamente il capello, assecondandone la natura, e perchè so che lo stesso risultato si ripeterà al termine dell’asciugatura.

Effettivamente, già dalla prima applicazione i capelli risultano più pieni, ricchi, corposi al tatto, puliti a lungo e per nulla appesantiti. Ovviamente sto riportando la mia esperienza in base al mio tipo di capello, ma non ho riscontrato elementi limitativi tali da non consigliare anche a voi questo prodotto.

INCI

AQUA/WATER, CETEARYL ALCOHOL, BENTRIMONIUM CHLORIDE, PARFUM/FRAGANCE, AMINOPROPYL TRIETHOXYSILANE, STARCH ACETATE, NIACINAMIDE, LACTIC ACID, SACCHARUM OFFICINARUM EXTRACT/SUGAR CANE EXTRACT, HYDROXYETHYLCELLULOSE, CHLORHEXIDINE DIGLUCONATE, CAMELLIA SINENSIS LEAF EXTRACT, BENZYL ALCOHOL, LINALOOL, PUNICA GRANATUM EXTRACT, ISOPROPYL ALCOHOL, 2-OLEAMIDO-1, 3-OCTADECANEDIOL, PYRUS 1MALUS EXTRACT/APPLE FRUIT EXTRACT, PYRIDOXINE HCI, CETYL ESTERS, CITRIC ACID, CITRUS MEDICA LIMONUM PEEL EXTRACT/LEMON PEEL EXTRACT, HEXYL CINNAMAL, AMYL CINNAMAL (FIL. C163595/2).

PREZZO: 2.80 €

FORMATO: 200 ml

REPERIBILE: in tutti i supermercati.

Ecco come mi sono trovata con questi due prodotti 🙂 voi li conoscete? Ne avete provato qualcun’altro sempre della linea Fructis?

Vi mando un bacio ♡ al prossimo articolo!

***

Iscrivetevi al blog e seguitemi sui miei social:

Google+: Alessia_ILoveCapelliRicci

Bloglovin’: Alessia ❤ I love capelli ricci ❤ 

Instagram: alessia_ilovecapelliricci_blog

***Firma17

• Crema ristrutturante per capelli fragili e sfibrati ≪ all’Olio e all’estratto di Lino ≫ ║ L’Erbolario •

Ciao signorine 💚

Ritorno a parlare di capelli! E lo faccio recensendovi la Crema ristrutturante per capelli fragili e sfibrati all’Olio e all’estratto di Lino de L’Erbolario.

P_20160505_114907

DESCRIZIONE E CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

Si tratta, appunto, di una crema dall’azione ristrutturante dalla consistenza piuttosto densa. Il colore è un giallo pallido e la profumazione non sono ben riuscita ad inquadrarla: non riesco proprio a descriverla ma so di certo che non mi è piaciuta, avrei di gran lunga preferito altro. E’ contenuta in questo tubetto di plastica morbida con tappo a scatto che, essendo posto in basso, rende agevole prelevare il prodotto.

P_20160505_115432

Ecco come l’azienda lo descrive:

Per mantenere una capigliatura sana e lucente, è importante scegliere trattamenti efficaci da associare a uno shampoo specifico. Una necessità ancora più sentita quando i nostri capelli si presentano fragili, crespi e sfibrati a causa di azioni stressanti come le decolorazioni o il ripetuto uso del phon. Per chiome che richiedono un naturale sostegno da dedicare alla loro bellezza, la risposta più nuova e indicata è la Crema Ristrutturante: la sua attività si concentra all’interno della fibra capillare, che rinforza e rende più resistente con un pieno di nutrimento e idratazione, assicurato dall’Estratto di Lino. Un ingrediente che ammorbidisce anche il cuoio capelluto e che, in sinergia con il potere ristrutturante degli altri ottimi principi attivi presenti in questa ricetta, rinforza, lucida e protegge i capelli anche dai danni futuri. Questa Crema è un autentico trattamento di bellezza che può sostituire efficacemente il balsamo abituale.

MODO D’USO CONSIGLIATO

Dopo lo shampoo, raccogliere una dose generosa di prodotto nel palmo della mano e distribuire uniformemente su tutta la lunghezza del capello, massaggiando delicatamente. Lasciare agire per qualche minuto e risciacquare. Per un’azione “maschera di bellezza”, applicare sui capelli asciutti in impacco per almeno 15/20 minuti prima dello shampoo. Dopo il lavaggio, si può rinnovare l’applicazione in sostituzione del balsamo.

LA MIA ESPERIENZA

Partendo dal presupposto che tutto quello che aiuta a nutrire e curare il capello va benissimo ed io me lo accaparro (indipendentemente dalla tipologia alla quale il prodotto è indirizzato) avrei preferito la classica maschera, ma mi son detta perchè non provare questa crema.

L’azienda promette la restituzione dello splendore alle chiome stanche, sfibrate o stressate. Gli ingredienti funzionali sono:

  • Olio ed Estratto di Lino ⇒ dalle proprietà benefiche, si occupa di proteggere e lucidare i capelli in tutta la loro lunghezza e contemporaneamente di nutrire e rinfrescare il cuoio capelluto, sostenendo le fibre capillari.
  • Pantenolo ⇒ dalle proprietà idratanti e sostantivanti
  • Amido di Mais quaternizzato ⇒ dalle proprietà districanti e anti-crespo

Complessivamente, con l’uso di questo trattamento, la chioma dovrebbe apparire più lucida, morbida, sana e voluminosa.

DOVREBBE.

P_20160505_114927

Ho utilizzato questa crema 1 volta a settimana dopo lo shampoo: a capello pulito, ho applicato una modesta quantità di prodotto su tutta la lunghezza e l’ho lasciato agire per 5 minuti. Trascorso tale tempo, ho risciacquato il tutto.

La crema ha una texture densa e corposa ma al contempo discretamente morbida. Non è uno di quei prodotti che si “attacca” al capello: nel senso che già dal momento in cui lo applicate e lo iniziate a distribuire, questo è come scomparisse… come se venisse bevuto dal capello dando la sensazione, effettivamente, di non avere applicato proprio nulla. Di solito non nutro molta simpatia per questo tipo di prodotti, perchè mi piace sentire la chioma corposa quando ricorro ai trattamenti post-shampoo da risciacquo; mi fa capire che sto utilizzando qualcosa che i capelli stanno percependo. Che poi, in realtà, non funzioni è un altro discorso.

La capacità districante non è chissà che (abbastanza negli standard) e purtroppo percepisco un senso di ruvidezza e secchezza generale su tutta la chioma. Questo non gioca a suo favore perchè l’elemento che mi fa innamorare di una maschera (o crema che sia) è proprio l’estrema morbidezza che conferisce ad essa: allo stesso modo di prima, questo mi dà la sensazione che realmente il capello stia venendo nutrito e idratato.

Vi avverto: l’azienda consiglia “una dose generosa” ma, per quanto mi riguarda, se eccedete con la quantità vi ritroverete i capelli un pò appesantiti e quasi secchi. Io riesco a contrastare questo problema applicando l’olio di ricino durante la posa e l’olio ai semi di lino prima dell’asciugatura.

Inoltre, non ho notato miglioramenti nemmeno dal lato della lucentezza nè per quanto riguarda l’azione anticrespo. In poche parole, è un prodotto che non fa la differenza: l’ho trovato del tutto inutile che se non l’avessi utilizzato non sarebbe cambiato nulla. Lo consiglio? Personalmente no, ma potreste essere più fortunate, chissà.

INCI

Aqua, Hydroxypropyl starch phosphate, Cetyl alcohol, Behentrimonium chloride, glycerin, linum usatissimus oil, linus usatissimus extract, Hydroxypropyl corn starch, tocopheryl acetate, panthenol, isopropyl alcohol, cetrimonium chloride, parfum, benzyl benzoate, butylphenyl methylpropional, coumarin, limonene, linalool, phenoxyethanol, potassium sorbate, sodium benzoate.

TESTATO AI 7 METALLI • DERMATOLOGICAMENTE TESTATO • IMBALLO GREEN • OGM FREE • NO INGREDIENTI DI DERIVAZIONE ANIMALE • NON TESTATO SUGLI ANIMALI

FORMATO: 150 ml   PREZZO: 12.00 €

REPERIBILE: negozi monomarca o rivenditori autorizzati (erboristerie)

Come avrete intuito, vi consiglio di impiegare questi soldi per prodotti più efficaci 😉 se qualcuna di voi conosce questa crema e vuole fare sapere la sua esperienza, non esiti a lasciare un commento.

Buon fine settimana a tutte e al prossimo articolo 💋

***
Iscrivetevi al blog e seguitemi sui miei social:

Google+: Alessia_ILoveCapelliRicci

Bloglovin’: Alessia ❤ I love capelli ricci ❤ 

Instagram: alessia_ilovecapelliricci_blog

***Firma13

• Collaborazione con Idea Toscana: Prima Spremitura • { PARTE I }

Bentrovate beauties 💜

Quest’oggi sono lieta di parlarvi di un’azienda nuova per me che mi ha dato la possibilità di provare una piccola campionatura di alcuni dei suoi prodotti. Se ancora non la conoscete nemmeno voi, è il momento di presentarvi Idea Toscana.

logo-idea-toscana-new

∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞ L’ A Z I E N D A   E   L A   S U A   S T O R I A ∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞

Tuscanyidea s.r.l. nasce nel 2002 con l’intenzione di produrre e commercializzare prodotti cosmetici Naturali e Biologici per uso personale, regalistica e accessori decorativi per la casa. L’idea era quella di coniugare tra loro la bellezza pittorica, architettonica e letteraria della Toscana con il Mondo della produzione artigianale.

L’olivo, il cipresso e la vite sono le piante più diffuse nel paesaggio toscano. Grazie alla ricchezza dei loro frutti e al millenario lavoro dell’uomo, rappresentano i cardini dell’economia rurale toscana.

Dopo avere raccolto le olive e averle portate al frantoio, proprio qui, con sistemi esclusivamente meccanici (“spremitura”), nasce il buon Olio Extravergine di Oliva “Toscano IGP” Biologico, verde di colore e fruttato di sapore, dai caratteristici aromi di carciofo, finocchio, rucoletta e foglia verde, a bassissima acidità, ricco di grassi polinsaturi e monoinsaturi, polifenoli e vitamina E con le rispettive proprietà. Risale alle origini della storia l’impiego dell’olio di oliva per usi non solo alimentari ma anche cosmetici. Tuscanyidea, erede della migliore tradizione cosmetica italiana, ha voluto rendere omaggio al suo territorio con un’intera linea di prodotti per l’igiene e la cura del corpo. L’esclusivo uso di Olio Extra Vergine di Oliva “Toscano IGP” Biologico garantisce totalmente la genuinità e la provenienza solo Toscana della preziosa materia prima, sottoposta a controlli rigorosi e imparziali secondo il ben noto Disciplinare fortemente voluto dai produttori a tutela del loro lavoro e della sicurezza del consumatore. Secondo tale Disciplinare la dizione “Olio Extra Vergine di Oliva Toscano Biologico” diventa una Indicazione Geografica Protetta (I.G.P.) in conformità della definizione data nell’Art.44 del Regolamento della Comunità Europea n° 1151/2012.

∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞ L E   C E R T I F I C A Z I O N I   E   L A   Q U A L I T A’ ∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞

Queste le certificazioni che assicurano la qualità dei prodotti di Idea Toscana:

loghi-certificazioni

Inoltre, nel 2007, l’azienda riceve l’autorizzazione ad apporre sulle etichette dei prodotti la dicitura “OLIO EXTRA VERGINE di OLIVA TOSCANO IGP”: in questo modo viene garantita la totale genuinità e provenienza esclusivamente Toscana delle materie prime.
Ecco quindi che nel 2008 viene creata PRIMA SPREMITURA di Idea Toscana di cui Il FORTE s.r.l. è il distributore ufficiale: è la prima Linea Cosmetica Certificata che rispetta l’ambiente, il territorio e la salute che utilizza Olio Extra Vergine di Oliva “Toscano IGP”.
Dall’anno 2012 è stata introdotta un’intera Linea Viso, dando vita a PRIMA SPREMITURA BIO, la prima linea cosmetica italiana Certificata Biologica da Natrue che è coerente con la definizione ORGANIC COSMETICS.

{ Per maggiori informazioni sulle certificazioni, potete visitare la pagina dedicata qui }

∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞ L E   L I N E E   E   I   P R I N C I P I   A T T I V I ∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞

Come già accennato l’azienda offre diverse linee, ciascuna ricca di prodotti contraddistinti da appositi principi attivi:

  • Linea Viso Biologica ∼ Olio Extravergine di Oliva “Toscano IGP” Biologico (emolliente, lenitivo e antiinfiammatorio), Olio di Sesamo Biologico (disintossicante, defaticante, antiossidante, depurativo, armonizzante, lenitivo), Succo di Aloe Vera Biologico (depurativo, lenitivo e tonico), Olio di Avocado Biologico (nutritivo, emolliente e restitutivo), Olio di Mandorle Biologico (emolliente, elasticizzante e antiossidante), Acido Ialuronico, Olio di Girasole Biologico (lenitivo), Burro di Karitè (rigenerante, emolliente, protettivo).
  • Linea Corpo Naturale
  • Linea cortesia
  • Casa
  • Cartoleria

∞∞∞∞∞∞∞∞ I   P R O D O T T I   E   L A   M I A   E S P E R I E N Z A ∞∞∞∞∞∞∞∞

20160430_131812

Terminata la dovuta presentazione, parliamo del pacco che ho ricevuto: dopo aver preso i contatti con la gentilissima e disponibilissima Eleonora, circa 7 giorni dopo sono stata informata dell’invio della campionatura, ricevuta dopo 3 giorni circa.

Jpeg

Si tratta di un gruppo di prodottini in formato mini size con rispettive brochure esplicative comprendenti:

1 shampoo normalizzante

1 bagnoschiuma idratante

1 crema fluida idratante

1 balsamo per capelli ristrutturante

1 saponetta di Marsiglia

1 crema nutritiva mani e unghie

1 campioncino di crema viso idratante ed 1 di crema idratante anti-età trovati in una delle brochure

P_20160325_161348

Tutti i prodotti sono privi di SLS/SLES • PARABENI • SILICONI • OLI MINERALI • ISOTIAZOLINONI • COLORANTI ARTIFICIALI • PROFUMI SINTETICI

E sono 
DERMATOLOGICAMENTE e MICROBIOLOGICAMENTE TESTATI • REALIZZATI SOLO
 CON DETERGENTI DI ORIGINE VEGETALE e CON OLI ESSENZIALI NATURALI (Allergeni di origine vegetale)

La particolarità dell’azienda in questione riguarda principalmente la modalità di produzione dei suoi prodotti: la materia prima naturale prescelta, l’Olio Extravergine di Oliva “Toscano IGP” Biologico, non è “lavorata” in alcun modo, viene utilizzata così come arriva dai frantoi. Dopo un’adeguato controllo e conseguente certificazione, l’Olio IGP viene aggiunto ai formulati direttamente dagli imballi originali alla fine del processo produttivo, dopo aver fatto “raffreddare” il formulato portandolo a temperatura ambiente.

Così facendo si trasferiscono alla pelle tutti i benefici che questo prezioso principio attivo contiene per nutrire e idratare l’epidermide, creando prodotti di bellezza naturali. Difatti, il dosaggio dell’Olio Extravergine di Oliva “Toscano IGP” Biologico è calibrato in funzione della tipologia e funzionalità del formulato cosmetico, in modo da non lasciare alcun residuo di untuosità.

∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞ L E   R E C E N S I O N I ∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞

Tranquille ragazze, non vi farò sorbire le recensioni di tutti i prodotti in una volta. Verrà pubblicata la seconda parte dell’articolo domani (quindi non perdetevelo!). Oggi parleremo di due “prodotti in boccetta”, ossia quelli dedicati ai capelli.

Shampoo “Normalizzante”

P_20160325_161612 DESCRIZIONE

L’innovativa miscela di tensioattivi non aggressivi impiegati nella formulazione, rimuove dolcemente le impurità depositate sui capelli rispettandone la delicata struttura. La presenza di Olio Extravergine di Oliva “Toscan0 IGP” Biologico elimina l’eccesso di sebo e ristabilisce dopo poche applicazioni il naturale equilibrio donando ai capelli lucentezza, morbidezza e vitalità, svolgendo un’efficace azione lenitiva sul cuoio capelluto. Dopo il lavaggio il capello risulta compatto, in buono stato e docile al pettine.

Grazie all’azione seboequilibrante propria della formulazione, oltre a rimanere puliti più a lungo i capelli ritroveranno brillantezza, leggerezza, volume e tenuta alla piega. Può essere impiegato per usi frequenti anche su capelli fragili. La fresca e rilassante miscela di Oli Essenziali di origine vegetale dona una piacevole e prolungata sensazione di benessere.

INCI

Aqua (Water/Eau), Sodium Coceth Sulfate, Cocamidopropyl Betaine, Ammonium Lauryl Sulfate, Sodium Chloride, Glycerin, Sodium Lauroyl Sarcosinate, Olea europaea (Olive) Fruit Oil*, Rheum palmatum (Rhubarb) Root Extract, Benzoic Acid, Potassium Sorbate, Sodium Benzoate, Benzyl Alcohol, Salicylic Acid, Citric Acid, Juniperus mexicana (Texas Cedarwood) Wood Oil, Eugenia caryophyllus (Clove) Leaf Oil, Cinnamomum zeylanicum (Cinnamon) Bark Oil, Thymus vulgaris (Thyme) Leaf Oil, Rosmarinus officinalis (Rosemary) Leaf Oil, Abies sibirica (Fir) Needle Oil, Citrus aurantium dulcis (Orange) Peel Oil Expressed, Pogostemon cablin (Patchouli) Leaf Oil, Mentha piperita (Peppermint) Oil, Canarium luzonicum (Elemi) Gum Extract, Lavandula hybrida (Lavandin) Oil, Myroxylon balsamum pereirae (Peru Balsam) Balsam Extract, Lavandula hybrida (Lavandin) Extract, Thuja occidentalis (Cedar) Leaf Oil, Salvia officinalis (Sage) Oil, Cistus ladaniferus (Labdanum) Resin, Ferula galbaniflua (Galbanum) Resin Oil, Cinnamal, Limonene, Eugenol.

*con Olio Extravergine di Oliva “Toscano IGP” proveniente da Agricoltura Biologica

✏️ Dando uno sguardo rapido all’INCI, è vero che non ci sono SLS o SLES, si nota comunque l’impiego di tensioattivi altrettanto aggressivi (Sodium Coceth Sulfate) se non di più (Ammonium Laureth Sulfate). Io non sono un’esperta nè tantomeno una chimica, ma mi chiedo perchè non impiegare solamente e direttamente il Sodium Lauroyl Sarcosinate, ossia il classico tensioattivo delicato impiegato negli shampoo bio? Per il resto, il prodotto è ricco di ingredienti funzionali allo scopo che lo shampoo promette.

Essendo del tipo “normalizzante”, nutrendo qualche dubbio sulla delicatezza della formulazione, e avendo io un cuoio capelluto molto delicato e sensibile che con nulla inizia a fare i capricci, non me la sono sentita di rischiare utilizzando questo shampoo, così l’ho fiduciosamente passato ai miei vice-tester, cioè al resto della famiglia che invece problemi non ne ha. Utilizzato da padre e fratello, ecco cosa hanno detto:

Dalla consistenza tanto morbida quanto densa, lo shampoo presenta una colorazione trasparente che vira al giallino e sprigiona un forte odore d’olio d’oliva (identico e comune a tutti i prodotti) che, per i miei gusti, è un pò troppo agrumato/acidulo: a me non ricorda molto l’odore dell’olio come quello che mio padre porta fresco fresco di frantoio (meno asprigno e più aromatico), ma ricordando che i profumi di questi prodotti sono dovuti dalla presenza di oli essenziali, ai due maschi è piaciuto molto. Produce schiuma a sufficienza e lava bene la cute. Al termine del lavaggio i capelli risultano puliti, morbidi e profumati. Mio fratello ha rilevato come lo shampoo dia la sensazione di rilasciare la componente oleosa durante il massaggio in testa e tra un lavaggio e l’altro, facendo percepire la cute fastidiosamente unta; sensazione che fortunatamente sparisce durante il risciacquo finale. Mio padre, invece, non ha avuto obiezioni e nessuno dei due si è lamentato dell’aggressività del prodotto sulle rispettive teste.

FORMATO FULL SIZE: 200 ml     PREZZO: 13.00 €

FORMATO MINI SIZE: 50 ml     PREZZO: 3.00 €

Balsamo per Capelli “Ristrutturante”

P_20160325_161724 DESCRIZIONE

La dolcezza e cremosità di questo Balsamo saranno utili per rendere più facile la vita di tutti i tipi di capelli, siano essi sfibrati o danneggiati da agenti chimici o atmosferici.

Grazie alla ricchezza del formulato, con Olio Extravergine di Oliva “Toscano IGP” Biologico, i capelli si districheranno con estrema facilità brillando di nuova lucentezza su tutta la loro lunghezza.

Fissandosi maggiormente sulle parti del capello più bisognose di cure, il prodotto svolge un’efficace azione sostantivante e ricondizionante aiutando così a prevenire le antiestetiche “doppie punte” e conferendo al capello corpo, pettinabilità, morbidezza e lucentezza. Consigliato per l’uso quotidiano.

INCI

Aqua (Water/Eau), Cetyl Alcohol, Ethylhexyl Palmitate, Palmitamidopropyltrimonium Chloride, Glycerin, Propylene Glycol, Olea europaea (Olive) Fruit Oil (*), Glyceryl Stearate, Guar Hydroxypropyltrimonium Chloride, Citric Acid, Sodium Hydroxymethylglycinate, Juniperus mexicana Wood Oil, Eugenia caryophyllus (Clove) Leaf Oil, Cinnamomum zeylanicum (Cinnamon) Bark Oil, Thymus vulgaris (Thyme) Leaf Oil, Pogostemon cablin (Patchouli) Leaf Oil, Rosmarinus officinalis (Rosemary) Leaf Oil, Abies sibirica (Fir) Needle Oil, Citrus aurantium dulcis (Orange) Peel Oil, Mentha piperita (Peppermint) Oil, Canarium luzonicum (Elemi) Gum Extract, Lavandula hybrida (Lavandin) Oil, Lavandula hybrida (Lavandin) Extract, Thuja occidentalis Leaf Oil, Salvia officinalis (Sage) Oil, Cistus ladaniferus Resin, Eucalyptus globulus Leaf Oil, Ferula galbaniflua (Galbanum) Resin Oil, Limonene, Eugenol.

*con Olio Extravergine di Oliva “Toscano I.G.P.” proveniente da Agricoltura Biologica

✏️ Parto subito con un appunto negativo da fare: il Propylene Glycol al 6° posto nell’INCI. Immaginate la mia faccia con un’espressione del tipo Eeeh?! What? Leggo bene?! non appena l’ho individuato. Non riesco a capire come dei prodotti certificati Natrue e riportanti, in generale, l’assenza di OLI MINERALI sulle proprie confezioni, possano contenere al loro interno un derivato petrolchimico. Che non me ne voglia l’azienda, ma perchè questa incoerenza che sa di leggera presa in giro? Per mio principio non ho voluto provare personalmente il balsamo e visto che già lo shampoo l’avevo passato ai miei ho pensato di fargli provare anche questo.

La mamma è stata obbligata così gentile da offrirsi come vice-tester e di seguito vi riporto la sua testimonianza:

Il balsamo presenta una consistenza fluida e molto morbida, vellutata e leggera di colore bianco. La profumazione è la medesima dello shampoo e permane lievemente sui capelli. Si distribuisce bene sulle lunghezze, garantendo una facile districazione dei nodi, e una volta asciutti i capelli non risultano nè unti nè appesantiti. Tuttavia, anche lei ha percepito la stessa sensazione di mio fratello riguardante l’effetto oleoso a capello bagnato, che non ha apprezzato particolarmente: curiosa, ho prelevato un pò di prodotto e fin da subito ho capito che cosa volessero dire. La sensazione è proprio quella di olio sulle mani con annesso effetto scivoloso ma che si rimuove completamente con un lungo e abbondante risciacquo con l’acqua.

FORMATO FULL SIZE: 200 ml     PREZZO: 13.00 €

FORMATO MINI SIZE: 50 ml     PREZZO: 3.50 €

∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞

Per oggi è tutto ragazze 🙂 per qualsiasi informazione sull’azienda e sui prodotti potete visitare il sito internet Prima Spremitura dove avete la possibilità di acquistare direttamente dallo shop online.

Oppure potete seguire l’azienda sui seguenti social: Facebook • Twitter

Grazie per avere letto e a domani con la seconda parte dell’articolo 💋

*QUESTI PRODOTTI MI SONO STATI GENTILMENTE OMAGGIATI DALL’AZIENDA IN QUESTIONE. ESSA NON MI HA NÉ OBBLIGATO A PARLARNE POSITIVAMENTE NÉ RETRIBUITO IN ALCUN MODO PER QUESTA RECENSIONE, LA QUALE È IL FRUTTO DELLA MIA PERSONALE ESPERIENZA*
***
Iscrivetevi al blog e seguitemi sui miei social:

Google+: Alessia_ILoveCapelliRicci

Bloglovin’: Alessia ❤ I love capelli ricci ❤ 

Instagram: alessia_ilovecapelliricci_blog

***Firma13

• Mousse Styling Professionale “24H Expert Ricci” ║ Franck Provost •

Ciao dolcezze 💙

Ed ecco che si conclude la settimana dell’haircare con la recensione di un prodotto fondamentale (almeno per me) e quasi indispensabile per completare la piega in fase di styling: la mousse styling professionale “24H Expert Ricci” di Franck Provost.

P_20160212_132344

DESCRIZIONE E CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

Si tratta di una mousse contenuta in questa bomboletta grigio metallizzato con le scritte e i particolari in nero e fucsia. E’ facilmente erogabile tramite il classico beccuccio a pressione tipico delle spume per capelli.

P_20160212_132433

La mousse in questione è di colore bianco, molto morbida, soffice e dalla gradevole profumazione.

Il risultato promesso è ottenere ricci perfettamente elastici per 24h.

LA MIA ESPERIENZA

Quando circa 3 mesi fa vi ho recensito la mousse styling professionale “24H Expert Volume” sempre di Franck Provost (link qui) appartenente all’altra linea, quasi tutte voi mi avete scritto nei commenti che stavate utilizzando o che vi siete trovate molto bene con la Expert Ricci. Per l’appunto questa di oggi. Poco prima che la Expert Volume terminasse mi ero procurata questa nuova e i vostri pareri e le vostre esperienze positive riguardo all’utilizzo mi hanno fortemente incoraggiata. Ho voluto constatare se effettivamente tra le due mousse ci fossero differenze significative. Direi di no.

P_20160212_132356

Quanto alla consistenza la Expert Ricci è morbida e discretamente leggera al tatto, però ho notato che tende a compattarsi poco una volta erogata sulla mano: non è dura e compatta ma tende ad afflosciarsi più della collega Expert Volume. Di solito capita quando la mousse sta per terminare, questa si comporta così fin dall’inizio ma tuttavia non è un problema perchè non ne preclude l’efficacia. Sulla profumazione, se non ricordo male la Expert Volume non mi faceva impazzire perchè sapeva molto di detersivo; questa non cambia di molto (a mio parere) ma forse emana delle note leggermente più piacevoli e femminili.

Come d’abitudine, erogo una noce sufficiente di prodotto sul palmo e distribuisco sui capelli (evitando la cute) cercando di definirli con le mani. Procedo all’asciugatura con phon e diffusore.

Nel complesso è una buona mousse perchè effettivamente permette di ottenere un buon risultato, cioè dei ricci definiti e duraturi. Quest’ultimo aspetto penso che dipenda molto dal tipo di capello: fortunatamente i miei iniziano a perdere di tenuta nella parte superiore della testa quando proprio devo fare lo shampoo e, nonostante vada in palestra, il riccio rimane comunque definito (certo, in quel punto della testa perde sempre un pò di volume). Anche la durata della piega è buona perchè i capelli non si sporcano prima del tempo.

P_20160212_132508

Mi è sembrato di capire, però, che tenda leggermente a seccarli: non è una secchezza vera e propria, il fatto è che non li percepisco totalmente morbidi e quando i capelli iniziano a sporcarsi ho come l’impressione che la mousse li secchi e li renda ruvidini in prossimità della cute. E’ un’aspetto che non riesco a spiegare meglio di così (chiedo perdono 😁). Ma comunque, non è per niente male se consideriamo che sono poche le mousse per capelli reperibili al supermercato con un buon rapporto qualità/prezzo/inci 😀

INCI

Aqua/Water, Glucose, Isobutane, Butane, Propane, Linalool, Glycerin, Eugenol, Sodium Benzoate, Coumarin, Chondrus Crispus (Carrageenan), Limonene, Citronellol, Decyl Glucoside, Hexyl Cinnamal, Butylphenyl Methylpropional, Benzyl Alcohol, Benzyl Salicytate, Parfum/Fragrance. (F.I.L. C41018/1).

PREZZO: 6.05 €

CONFEZIONE: 300 ml

REPERIBILE: in tutti i supermercati


So già che molte di voi conoscono questo prodotto e che l’hanno già utilizzato. Siete invitate a lasciare come sempre un commento 🙂 io vi lascio l’augurio di un buon sabato 💋

Iscrivetevi al blog e seguitemi sui miei social:

Google+: Alessia_ILoveCapelliRicci

Bloglovin’: Alessia ❤ I love capelli ricci ❤ 

Instagram: alessia_ilovecapelliricci_blogFirma11

• Hair care Review #2: maschera super nutriente restitutiva agli Aminoacidi della Pappa Reale & olio di Ricino ║ L’Erbolario & Forsan •

Salve amici e amiche 💚

Continuiamo in tema hair care: dopo avervi parlato di shampoo e balsamo, è il turno di altri due prodotti (in realtà di uno perchè l’altro è un infiltrato) che utilizzo una volta a settimana: la maschera super nutriente ad azione restitutiva per capelli secchi e sfibrati de L’Erbolario e l’olio di Ricino della Forsan.

P_20160128_113136

❋❋❋❋❋❋❋❋❋❋

Maschera super nutriente ad azione restitutiva per capelli secchi e sfibrati ∼ L’Erbolario

P_20160128_113012

DESCRIZIONE E CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

Trattasi di una maschera per capelli contenuta in un (piccolo) barattolino giallo di plastica con tappo a vite e strato separatore all’interno tra il coperchio e il prodotto. Quest’ultimo ha un color panna sporco/giallognolo e una texture non completamente omogenea: non è cremosa nè totalmente compatta, è tendenzialmente morbida ma abbastanza granulosa.

PicMonkey Collage65

Appena se ne preleva un pò i grumi sono evidenti e percepibili al tatto, tant’è che reputo necessario scaldarla e distribuirla un attimo tra i palmi per renderla più sciolta e morbida.

Il profumo è comune a tutti i prodotti della linea Effetto Reale: essendo ispirata prevalentemente al miele, l’odore lo rievoca fortemente. Piacevole e non troppo stucchevole.

Questa maschera viene definita “super nutriente ad azione restitutiva – per capelli secchi e sfibrati“:

Per restituire ai capelli più spenti e sciupati la naturale corposità e vitalità, senza che appaiano appesantiti, è necessario fare ricorso a un trattamento decisamente nutriente. Questa maschera vanta un’efficacia singolare nel ripristinare l’integrità della fibra capillare grazie alla presenza nella formula del Complesso ristrutturante ricco di Aminoacidi della Pappa Reale. Ammorbidente è poi l’effetto del Burro di Karité, mentre la Cera Candelilla assicura più elasticità e un aspetto brillante e lucente alle chiome, ulteriormente valorizzato dall’intervento dell’Olio di Inca Inchi, dal ricco corredo di acidi grassi polinsaturi, Omega 3, 6 e 9.

Può essere utilizzata come impacco pre-shampoo (distribuendola sui capelli asciutti e lasciandola in posa 15 minuti) o come maschera post-shampoo (distribuendola sui capelli bagnati e lasciandola in posa 5 minuti per poi risciacquare).

PicMonkey Collage64

LA MIA ESPERIENZA

Iniziamo chiarendo che questo prodotto non mi è piaciuto e che sto constatando che un pò tutti i prodotti di sta linea siano lievi flop.

Ho avuto modo di provare la Mousse volumizzante agli Aminoacidi della Pappa Reale agli albori del mio affacciarmi al mondo bio (recensione qui, abbiate pietà di me perchè è stata una delle mie primissime review 🙈) e le cose che non mi sono piaciute in entrambi i prodotti della linea sono pressochè uguali.

Concentrandomi sulla maschera, in primis trovo che non ci sia completamente un buon rapporto qualità/prezzo: il barattolo è piccino e 150 ml di prodotto per 14 € non mi sembra il massimo della convenienza! Anche perchè non vale i soldi spesi in quanto ad efficacia… Io l’ho acquistata grazie ad uno sconto precedentemente accumulato e perchè ero curiosa di provare gli altri prodotti della linea Effetto Reale.

P_20160128_113409

Inoltre, l’ho trovata una maschera abbastanza pesante: non è scorrevole mentre la si distribuisce sul capello e al termine del tempo di posa, durante il risciacquo, i capelli sono pesanti, secchi e impastati tra loro. Si annodano facilmente sotto il getto d’acqua e la sensazione di appiccicaticcio e pesantezza purtroppo permane. Sembra davvero di aver fatto una maschera SOLO di miele. Immaginate. La capacità districante è normale, niente di eccezionale.

Mi sembra un deja-vu dello shampoo de I Provenzali: invece di combattere i capelli secchi e sfibrati li fa diventare tali, rendendoli addirittura crespi. Al contrario di quanto promette nella descrizione, non ho riscontrato nè morbidezza, nè elasticità, nè tantomeno lucentezza della chioma. L’unico pregio che ho riscontrato nei prodotti provati fin’ora di questa linea è il volume. Ma credetemi, non ne vale assolutamente la pena.

Non sono riuscita minimamente ad apprezzare questo prodotto figuriamoci ad amarlo, contrariamente a quanto affermano molte ragazze nelle proprie recensioni. Parlano sicuro di questa maschera?! Addirittura c’è chi ne predilige l’uso in estate, ma se io dovessi usarla durante il periodo di sole e mare non riuscirei a capire se i capelli sono stati puliti dalla salsedine o meno. Sul web sono tutte soddisfatte, il prodotto ha vinto gli Elle Beauty Awards 2014 ed io lo reputo una cagata e uno spreco di soldi pazzesco… c’est la vie, su di me và così.

INCI

Aqua, Cetearyl Alcohol, Citrus Nobilis Fruit Extract, Distearoylethyl Hydroxyethylmonium Methosulfate, Butyrospermum Parkii Butter, Crambe Abyssinica Seed Oil Phytosterol Esters, Behenamidopropyl Dimethylamine, Hydrolyzed Walnut Extract, Mel Extract, Royal Jelly Extract, Plukenetia Volubilis Seed Oil, Hydrolyzed Chestnut Extract, Hibiscus Sabdariffa Flower Extract, Citrus Aurantium Amara Flower Extract, Citrus Aurantium Dulcis Flower Extract, Canola Oil, Candelilla Cera, Olus Oil, Hydrogenated Vegetable Oil, Ethyl Lauroyl Arginate Hci, Glycerin, Rosmarinus Officinalis Extract, Glyceryl Caprylate, Glyceryl Undecylenate, Citric Acid, Profumo, Limonene, Linalool.

Sostanze funzionali caratterizzanti:

  • Complesso ristrutturante da Miele di Castagno
  • Pappa reale
  • Fiori d’Ibisco
  • Fiori d’Arancio amaro e dolce*
  • Estratto di Noce verde
  • Estratto biologico di Castagna
  • Burro di Karitè
  • Cera Candelilla
  • Olio di Inca Inchi
  • Fitosteroli di Crambe abissinica
  • Acqua di Mandarino verde biologica

*ingrediente esclusivo sviluppato dalla Ricerca de L’Erbolario.

Il prodotto è 100% Made in ItalyCruelty Free (non testato sugli animali)Dermatologicamente testatoOGM FreeTestato sui 7 metalli per minimizzare i rischi di allergia (Nichel, Piombo, Arsenico, Cadmio, Mercurio, Antimonio, Cromo)

Mi dispiace bocciare questo prodotto che presenta una formulazione verde e con degli ingredienti niente male.

PREZZO: 14.00 €

CONFEZIONE: 150 ml

REPERIBILE: negozi L’Erbolario e rivenditori ufficiali (erboristerie).

❋❋❋❋❋❋❋❋❋❋

Olio di Ricino rinforzante per capelli, ciglia e unghie ∼ Forsan

P_20160128_113837

DESCRIZIONE E CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

E’ un olio non troppo liquido ma leggerissimamente denso e viscoso, di colore trasparente e dal profumo quasi inesistente. E’ contenuto in una boccetta di vetro scuro (che va conservata in posti asciutti, possibilmente bui, lontano dalle fonti di calore e dalla luce diretta del sole, a temperatura ambiente) con tappo bianco a vite. Non è semplicissimo prelevare velocemente qualche goccia d’olio, bisogna agitare la boccetta a testa in giù per far fuoriuscire il prodotto dal buchetto.

P_20160128_113904

L’olio di Ricino è ottenuto dalla spremitura a freddo dei semi della pianta di Ricinus Communis. Possiede note proprietà nutrienti e conferisce forza e resistenza ai capelli rendendoli luminosi, soffici e facilmente pettinabili.

Ma può essere impiegato anche per il rinforzamento delle unghie fragili e per la cura e l’infoltimento delle ciglia.

MODO D’USO:

⇒ CAPELLI = applicare sui capelli asciutti su tutta la lunghezza e tenere in posa per circa 30 minuti prima dello shampoo.

⇒ CIGLIA = distribuire l’olio sulle ciglia con le dita (o aiutandosi con un cotton fioc).

⇒ UNGHIE = stendere l’olio con le dita o con un pennellino, insistendo in particolare sulle estremità.

LA MIA ESPERIENZA

Non vi avrei voluto parlare dell’olio di Ricino subito perchè avrei preferito volerlo sfruttare anche sulle ciglia, motivo principale (ed unico) che mi ha condotta all’acquisto. Ma vista la mia pigrizia e poca voglia una volta terminata la skin care serale di mettermi lì, a distribuire l’olio lungo l’attaccatura delle ciglia facendo attenzione a non farlo scivolare all’interno dell’occhio, ho approfittato di impiegarlo alternativamente sulla chioma.

Dato che non ero completamente soddisfatta del risultato e dell’azione della maschera di cui sopra, l’ho voluto sperimentare come anti-crespo, oltre come rinforzante ovviamente!

Nonostante non sia riportato l’uso come aggiunta alla maschera post-shampoo, a noi ribelli anticonvenzionali piace il rischio e la sperimentazione 😄 dunque l’ho utilizzato in combo a quest’ultima. Dopo aver ben distribuito la maschera sulla chioma, ho versato giusto qualche goccia di olio di Ricino sul palmo della mano e l’ho applicato sui capelli bagnati, lasciandolo agire per il tempo suggerito per la maschera. Dopodichè ho risciacquato il tutto.

Preferisco applicare l’olio solo poco sopra le punte perchè la prima volta che l’ho applicato su quasi tutta la testa, al termine dell’asciugatura col phon, mi sono sembrati i capelli leggermente appesantiti/appiattiti alle radici… Complessivamente i capelli sì, risultano forti, resistenti e diciamo luminosi. Purtroppo questa maschera tende ad opacizzare un pò il capello e a renderlo secco, quindi non saprei dire come agisce l’olio sul fronte morbidezza. L’odore non è per nulla forte o invadente, si percepisce appena solo se ci si avvicina il naso.

L’olio di Ricino, essendo indicato per capelli – ciglia – unghie, trovo che sia un prodotto comodo da tenere in casa per ogni evenienza. Purchè sia al 100% puro e naturale come questo.

INCI

Ricinus Communis Seed Oil.

Il prodotto è Green Planet, cioè privilegia l’uso di efficaci sostanze funzionali naturali nel massimo rispetto della Tradizione Erboristica, dell’ambiente, della natura e del pianeta:

  • Senza coloranti
  • Cartoncino riciclato e privo di cloro
  • Cartoncino proveniente da foreste gestite responsabilmente
  • Confezione 100% riciclabile
  • Prodotto in uno stabilimento che utilizza energia da fonti rinnovabili

PREZZO: 5.35 €

CONFEZIONE: 100 ml

REPERIBILE: nella maggior parte dei supermercati


Anche per oggi il mio lato critico termina qui. Se conoscete questi prodotti, se li avete provati o se ne avete utilizzato di simili fatemelo sapere nei commenti 😀

Vi mando un grosso bacio e un abbraccio. Al prossimo post 💋

Iscrivetevi al blog e seguitemi sui miei social:

Google+: Alessia_ILoveCapelliRicci

Bloglovin’: Alessia ❤ I love capelli ricci ❤ 

Instagram: alessia_ilovecapelliricci_blogFirma11