• Crema ristrutturante per capelli fragili e sfibrati ≪ all’Olio e all’estratto di Lino ≫ ║ L’Erbolario •

Ciao signorine 💚

Ritorno a parlare di capelli! E lo faccio recensendovi la Crema ristrutturante per capelli fragili e sfibrati all’Olio e all’estratto di Lino de L’Erbolario.

P_20160505_114907

DESCRIZIONE E CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

Si tratta, appunto, di una crema dall’azione ristrutturante dalla consistenza piuttosto densa. Il colore è un giallo pallido e la profumazione non sono ben riuscita ad inquadrarla: non riesco proprio a descriverla ma so di certo che non mi è piaciuta, avrei di gran lunga preferito altro. E’ contenuta in questo tubetto di plastica morbida con tappo a scatto che, essendo posto in basso, rende agevole prelevare il prodotto.

P_20160505_115432

Ecco come l’azienda lo descrive:

Per mantenere una capigliatura sana e lucente, è importante scegliere trattamenti efficaci da associare a uno shampoo specifico. Una necessità ancora più sentita quando i nostri capelli si presentano fragili, crespi e sfibrati a causa di azioni stressanti come le decolorazioni o il ripetuto uso del phon. Per chiome che richiedono un naturale sostegno da dedicare alla loro bellezza, la risposta più nuova e indicata è la Crema Ristrutturante: la sua attività si concentra all’interno della fibra capillare, che rinforza e rende più resistente con un pieno di nutrimento e idratazione, assicurato dall’Estratto di Lino. Un ingrediente che ammorbidisce anche il cuoio capelluto e che, in sinergia con il potere ristrutturante degli altri ottimi principi attivi presenti in questa ricetta, rinforza, lucida e protegge i capelli anche dai danni futuri. Questa Crema è un autentico trattamento di bellezza che può sostituire efficacemente il balsamo abituale.

MODO D’USO CONSIGLIATO

Dopo lo shampoo, raccogliere una dose generosa di prodotto nel palmo della mano e distribuire uniformemente su tutta la lunghezza del capello, massaggiando delicatamente. Lasciare agire per qualche minuto e risciacquare. Per un’azione “maschera di bellezza”, applicare sui capelli asciutti in impacco per almeno 15/20 minuti prima dello shampoo. Dopo il lavaggio, si può rinnovare l’applicazione in sostituzione del balsamo.

LA MIA ESPERIENZA

Partendo dal presupposto che tutto quello che aiuta a nutrire e curare il capello va benissimo ed io me lo accaparro (indipendentemente dalla tipologia alla quale il prodotto è indirizzato) avrei preferito la classica maschera, ma mi son detta perchè non provare questa crema.

L’azienda promette la restituzione dello splendore alle chiome stanche, sfibrate o stressate. Gli ingredienti funzionali sono:

  • Olio ed Estratto di Lino ⇒ dalle proprietà benefiche, si occupa di proteggere e lucidare i capelli in tutta la loro lunghezza e contemporaneamente di nutrire e rinfrescare il cuoio capelluto, sostenendo le fibre capillari.
  • Pantenolo ⇒ dalle proprietà idratanti e sostantivanti
  • Amido di Mais quaternizzato ⇒ dalle proprietà districanti e anti-crespo

Complessivamente, con l’uso di questo trattamento, la chioma dovrebbe apparire più lucida, morbida, sana e voluminosa.

DOVREBBE.

P_20160505_114927

Ho utilizzato questa crema 1 volta a settimana dopo lo shampoo: a capello pulito, ho applicato una modesta quantità di prodotto su tutta la lunghezza e l’ho lasciato agire per 5 minuti. Trascorso tale tempo, ho risciacquato il tutto.

La crema ha una texture densa e corposa ma al contempo discretamente morbida. Non è uno di quei prodotti che si “attacca” al capello: nel senso che già dal momento in cui lo applicate e lo iniziate a distribuire, questo è come scomparisse… come se venisse bevuto dal capello dando la sensazione, effettivamente, di non avere applicato proprio nulla. Di solito non nutro molta simpatia per questo tipo di prodotti, perchè mi piace sentire la chioma corposa quando ricorro ai trattamenti post-shampoo da risciacquo; mi fa capire che sto utilizzando qualcosa che i capelli stanno percependo. Che poi, in realtà, non funzioni è un altro discorso.

La capacità districante non è chissà che (abbastanza negli standard) e purtroppo percepisco un senso di ruvidezza e secchezza generale su tutta la chioma. Questo non gioca a suo favore perchè l’elemento che mi fa innamorare di una maschera (o crema che sia) è proprio l’estrema morbidezza che conferisce ad essa: allo stesso modo di prima, questo mi dà la sensazione che realmente il capello stia venendo nutrito e idratato.

Vi avverto: l’azienda consiglia “una dose generosa” ma, per quanto mi riguarda, se eccedete con la quantità vi ritroverete i capelli un pò appesantiti e quasi secchi. Io riesco a contrastare questo problema applicando l’olio di ricino durante la posa e l’olio ai semi di lino prima dell’asciugatura.

Inoltre, non ho notato miglioramenti nemmeno dal lato della lucentezza nè per quanto riguarda l’azione anticrespo. In poche parole, è un prodotto che non fa la differenza: l’ho trovato del tutto inutile che se non l’avessi utilizzato non sarebbe cambiato nulla. Lo consiglio? Personalmente no, ma potreste essere più fortunate, chissà.

INCI

Aqua, Hydroxypropyl starch phosphate, Cetyl alcohol, Behentrimonium chloride, glycerin, linum usatissimus oil, linus usatissimus extract, Hydroxypropyl corn starch, tocopheryl acetate, panthenol, isopropyl alcohol, cetrimonium chloride, parfum, benzyl benzoate, butylphenyl methylpropional, coumarin, limonene, linalool, phenoxyethanol, potassium sorbate, sodium benzoate.

TESTATO AI 7 METALLI • DERMATOLOGICAMENTE TESTATO • IMBALLO GREEN • OGM FREE • NO INGREDIENTI DI DERIVAZIONE ANIMALE • NON TESTATO SUGLI ANIMALI

FORMATO: 150 ml   PREZZO: 12.00 €

REPERIBILE: negozi monomarca o rivenditori autorizzati (erboristerie)

Come avrete intuito, vi consiglio di impiegare questi soldi per prodotti più efficaci 😉 se qualcuna di voi conosce questa crema e vuole fare sapere la sua esperienza, non esiti a lasciare un commento.

Buon fine settimana a tutte e al prossimo articolo 💋

***
Iscrivetevi al blog e seguitemi sui miei social:

Google+: Alessia_ILoveCapelliRicci

Bloglovin’: Alessia ❤ I love capelli ricci ❤ 

Instagram: alessia_ilovecapelliricci_blog

***Firma13

• Mousse Styling Professionale “24H Expert Ricci” ║ Franck Provost •

Ciao dolcezze 💙

Ed ecco che si conclude la settimana dell’haircare con la recensione di un prodotto fondamentale (almeno per me) e quasi indispensabile per completare la piega in fase di styling: la mousse styling professionale “24H Expert Ricci” di Franck Provost.

P_20160212_132344

DESCRIZIONE E CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

Si tratta di una mousse contenuta in questa bomboletta grigio metallizzato con le scritte e i particolari in nero e fucsia. E’ facilmente erogabile tramite il classico beccuccio a pressione tipico delle spume per capelli.

P_20160212_132433

La mousse in questione è di colore bianco, molto morbida, soffice e dalla gradevole profumazione.

Il risultato promesso è ottenere ricci perfettamente elastici per 24h.

LA MIA ESPERIENZA

Quando circa 3 mesi fa vi ho recensito la mousse styling professionale “24H Expert Volume” sempre di Franck Provost (link qui) appartenente all’altra linea, quasi tutte voi mi avete scritto nei commenti che stavate utilizzando o che vi siete trovate molto bene con la Expert Ricci. Per l’appunto questa di oggi. Poco prima che la Expert Volume terminasse mi ero procurata questa nuova e i vostri pareri e le vostre esperienze positive riguardo all’utilizzo mi hanno fortemente incoraggiata. Ho voluto constatare se effettivamente tra le due mousse ci fossero differenze significative. Direi di no.

P_20160212_132356

Quanto alla consistenza la Expert Ricci è morbida e discretamente leggera al tatto, però ho notato che tende a compattarsi poco una volta erogata sulla mano: non è dura e compatta ma tende ad afflosciarsi più della collega Expert Volume. Di solito capita quando la mousse sta per terminare, questa si comporta così fin dall’inizio ma tuttavia non è un problema perchè non ne preclude l’efficacia. Sulla profumazione, se non ricordo male la Expert Volume non mi faceva impazzire perchè sapeva molto di detersivo; questa non cambia di molto (a mio parere) ma forse emana delle note leggermente più piacevoli e femminili.

Come d’abitudine, erogo una noce sufficiente di prodotto sul palmo e distribuisco sui capelli (evitando la cute) cercando di definirli con le mani. Procedo all’asciugatura con phon e diffusore.

Nel complesso è una buona mousse perchè effettivamente permette di ottenere un buon risultato, cioè dei ricci definiti e duraturi. Quest’ultimo aspetto penso che dipenda molto dal tipo di capello: fortunatamente i miei iniziano a perdere di tenuta nella parte superiore della testa quando proprio devo fare lo shampoo e, nonostante vada in palestra, il riccio rimane comunque definito (certo, in quel punto della testa perde sempre un pò di volume). Anche la durata della piega è buona perchè i capelli non si sporcano prima del tempo.

P_20160212_132508

Mi è sembrato di capire, però, che tenda leggermente a seccarli: non è una secchezza vera e propria, il fatto è che non li percepisco totalmente morbidi e quando i capelli iniziano a sporcarsi ho come l’impressione che la mousse li secchi e li renda ruvidini in prossimità della cute. E’ un’aspetto che non riesco a spiegare meglio di così (chiedo perdono 😁). Ma comunque, non è per niente male se consideriamo che sono poche le mousse per capelli reperibili al supermercato con un buon rapporto qualità/prezzo/inci 😀

INCI

Aqua/Water, Glucose, Isobutane, Butane, Propane, Linalool, Glycerin, Eugenol, Sodium Benzoate, Coumarin, Chondrus Crispus (Carrageenan), Limonene, Citronellol, Decyl Glucoside, Hexyl Cinnamal, Butylphenyl Methylpropional, Benzyl Alcohol, Benzyl Salicytate, Parfum/Fragrance. (F.I.L. C41018/1).

PREZZO: 6.05 €

CONFEZIONE: 300 ml

REPERIBILE: in tutti i supermercati


So già che molte di voi conoscono questo prodotto e che l’hanno già utilizzato. Siete invitate a lasciare come sempre un commento 🙂 io vi lascio l’augurio di un buon sabato 💋

Iscrivetevi al blog e seguitemi sui miei social:

Google+: Alessia_ILoveCapelliRicci

Bloglovin’: Alessia ❤ I love capelli ricci ❤ 

Instagram: alessia_ilovecapelliricci_blogFirma11

• Mousse Styling Professionale “24H Expert Volume” ║ Franck Provost •

Bentrovate carissime ❤

Ne è passato di tempo dall’ultima volta che vi ho parlato di una spuma per lo styling dei capelli ricci. Esattamente la Studio Line “Silk&Gloss” della L’Oréal Paris risale niente poco di meno che a Giugno.

Quindi la recensione di oggi interesserà tanto le amiche ricce quanto quelle lisce, che acquistano mousse e prodotti similari per ottenere un decente e dignitoso effetto mosso 🙂

Ecco la mousse Styling Professionale “24H Expert Volume” di Franck Provost:

P_20151102_100102_HDR

PACKAGING E CONSISTENZA:

La mousse è contenuta in una bomboletta color grigio metallizzato abbastanza capiente con particolari e scritte in nero e verde/ottanio. Il colore è distintivo della tipologia di spuma (questa fa parte, appunto, della linea Expert Volume), in quanto ne sono presenti delle altre al fine di soddisfare le varie esigenze. Diciamo che non sono troppo pretenziosa quando cerco la mousse per lo styling, nel senso che non bado molto alle promesse sul fissaggio, sul volume, sulla durata ecc. perchè l’importante è che riesca a definirmi i ricci, senza appesantirli, evitando se è possibile l’effetto crespo. Ho preso questa perchè è facilmente reperibile al supermercato (Auchan).

Nonostante la bottiglietta sia abbastanza larga risulta molto maneggevole e il prodotto fuoriesce facilmente dal classico beccuccio a pressione. Non si è mai rotto nè intasato.

P_20151102_100253_HDR

La schiuma è bianca e si presenta morbida ma non troppo: ci sono quelle morbidissime che non si scompongono e quelle che appena le si cerca di distribuire un pò su una mano e un pò sull’altra si fanno a pezzetti… avete presente? Questa appartiene all’ultima categoria. Ciò non compromette l’efficacia ma, semplicemente, rimane poco compatta… ma nulla di antipatico! Si riesce ugualmente a stendere e a distribuire per benino su tutti i capelli (io evito di farla entrare a contatto diretto con la cute).

Una cosa che non mi è piaciuta molto è stata la profumazione: sa molto di detersivo. A Franck… su questo hai toppato! All’inizio ci sono rimasta un pò male perchè pensavo a qualcosa di più piacevole, ma dopo vari mesi e diverse applicazioni c’ho fatto naso.

L’UTILIZZO E LE MIE CONSIDERAZIONI:

P_20151102_100159_HDR

La spuma in questione è consigliata a chi cerca un fissaggio extra-forte ma che, allo stesso tempo, garantisca un volume piuttosto leggero.

La schiuma si presenta abbastanza voluminosa una volta erogata: ne basta poco più di una noce per distribuirla sulla chioma umida (almeno, io la applico sempre prima di procedere all’asciugatura con phon e diffusore). Previa agitazione. Come consiglio personale vi consiglio di modellare per bene i ricci, in modo da ottenere un’effetto migliore al termine della piega.

Non ho osservazioni importanti da fare, se non quella riguardante il profumo (anche se non persiste sul capello… personalmente sento più l’odore del balsamo o della maschera rispetto a quello della spuma) e il dubbio che questa mousse tenda a seccare leggermente i capelli.

La durata è buona, non comporta la necessità di lavare prima dei 3-4 giorni i capelli. Per quanto riguarda l’effetto crespo, direi che viene contenuto bene i primi giorni… man mano che i capelli si sporcano tendono, logicamente, a scombinarsi.

UNO SGUARDO ALL’INCI:

AQUA/WATER, GLUCOSE, ISOBUTANE, BUTANE, PROPANE, LINALOOL, EUGENIOL, SODIUM BENZOATE, COUMARIN, CHONDRUS CRISPUS (CARRAGEENAN), LIMONENE, CITRONELLOL, DECYL GLUCOSIDE, HEXYL CINNAMAL, BUTYLPHENYL METHYLPROPIONAL, BENZYL ALCOHOL, BENZYL SALICYLATE, PARFUM/FRAGRANCE (FIL C40989/1).

Ho già comprato un’altra mousse di Provost appartenente, però, ad un’altra linea. Vedremo se si comporterà altrettanto bene come questa.

Traendo le conclusioni posso dire che, nonostante il prezzo, la confezione dura veramente tanto: l’ho comprata a Giugno e l’ho terminata ad Ottobre, usandola circa 3 volte a settimana d’estate e 2 volte a settimana negli ultimi due mesi. Mi è piaciuta ma non mi ha conquistata come la Studio Line “Silk&Gloss” della L’Oréal… quella rimane in pole position!

CONFEZIONE: 300 ml

PREZZO: 6.05 €

REPERIBILE: in tutti i supermercati

E voi avete mai utilizzato questa o qualsiasi altra schiuma di Franck Provost? Quale state utilizzando attualmente? 🙂

Vi saluto e vi mando un bacio 💋 vi aspetto al prossimo post!

Firma7

• Studio Line “Silk&Gloss – Mousse ricci” – L’Oréal Paris • e…

Buon dì bloggerz e non 💛

Stiamo entrando nel vivo del fine settimana. Che programmi avete? I miei, tempo permettendo, comprendono mare, cinema e uscite in compagnia 🙂

Ma torniamo a noi. Riprendiamo con una nuova recensione che interesserà molto le amiche ricciolose ma non solo, potrebbe essere un valido consiglio per tutte coloro a cui piace cambiare look, facendosi mosse quando lo si preferisce – soprattutto con l’avvento dell’estate e del caldo, magari secca fare sempre la piastra, quindi si ricorre a un pò di mousse et voilà… capelli effetto natural 😀 -.

Mi riferisco alla “Mousse ricci Silk&Gloss n.6” della linea Studio Line di L’Oréal Paris:

IMG_20150618_220623 

INCI

AQUA/WATER, GLUCOSE, ISOBUTANE, BUTANE, PROPANE, DECYL GLUCOSIDE, SODIUM BENZOATE, HYDROLYZED SILK, LIMONENE, BENZYL ALCOHOL, LINALOOL, CHONDRUS CRISPUS (CARRAGEENAN), BUTYLPHENYL METHYLPROPIONAL, CITRONELLOL, HEXYL CINNAMAL, GLYCERIN, AMYL CINNAMAL, PARFUM/FRAGRANCE, (FIL C51774/1).

La composizione non mi è sembrata malaccia e mi ci sono fiondata 😀

Sulla bomboletta viene riportato ben poco riguardo alla funzionalità del prodotto:

Silk&Gloss mousse ricci dona elasticità e brillantezza ciocca a ciocca ai tuoi ricci.

  • Arricchita con micro-fibre di seta
  • Dona extra brillantezza
  • Lascia un tocco setoso sui capelli

Effetto anti crespo

Ecco perchè entro in gioco io uahuah…

Cominciamo dall’estetica: la bomboletta contiene 150 ml di mousse e presenta il classico erogatore a pressione. Molto funzionale perchè permette di prelevare la giusta quantità di prodotto anche se, al termine dell’erogazione, rimane sempre un pò di mousse sopra il beccuccio.

Penso che questo avvenga anche perchè il prodotto si presenta davvero voluminoso: la mousse è di colore bianco, dalla consistenza morbida e setosa. Basta veramente una modesta noce di prodotto sul palmo delle mani da passare sui capelli umidi (io la applico un pò a testa in sù e la rimanente a testa in giù) per compattare i ricci ed ottenere un bell’effetto sia durante che al termine dell’asciugatura col phon. Preciso che qualora vi uscisse troppo prodotto, all’inizio non riuscivo a controllare bene la quantità giusta, avrete difficoltà a distribuirlo, perchè ne basta veramente poco per coprire tutta la chioma. Non appiccica eccessivamente le mani e il profumo è piacevole 🙂

Effettivamente non mi ha creato l’effetto riccio crespo/spelacchiato, quindi la sua azione la svolge bene, nè dà l’effetto capello bagnato che non amo assolutamente. I capelli sono morbidi, corposi e definiti per tutto il tempo della piega, non si afflosciano dopo averci dormito sopra 👌 

Che altro dire… mi ci trovo bene, è tipo la seconda volta che la compro 😉 la trovate in tutti i supermercati ad un prezzo compreso tra 2-4 €.

Fatemi sapere se la conoscevate già e come vi siete trovate con l’utilizzo 🙂 questa è la n.6, purtroppo all’Auchan non ho trovato le altre :/

Prima di salutarvi bellezze, vi spoilereggio la mia prima collaborazione con la Labo Cosprophar Suisse 😀

def02_LOGO LABO x CORNICE DIGITALE

Che mi ha omaggiata di questo freschissimo e vivace lucidalabbra della linea Pure Flower Make-up

20150619_085608

Ma è ancora presto per parlarvene 😉 tutto a tempo debito.

Baci e abbracci bellissimi 💋

Firma3

• Mousse volumizzante agli Aminoacidi della Pappa Reale “Effetto Reale” – L’Erbolario •

Buongiorno ragazze, oggi cambio ditta e vi mostro la “mousse volumizzante agli aminoacidi della Pappa Reale e alla Noce verde – nutrimento intenso – per capelli secchi e sfibrati” della linea Effetto Reale de l’Erbolario

PicsArt_1427969545472

Il mio intento è quello di sperimentare mousse, schiume, fluidi arriccianti ecc. con ingredienti più naturali come sostituzione a quelle più aggressive e di matrice più chimico-industriale.

Vi riporto cosa c’è scritto a proposito di questo prodotto sul sito:

I capelli appaiono sciupati e secchi? Con questa Mousse supernutriente anche le chiome indebolite recuperano tanta corposità rivelandosi più facili da modellare e permettendo di creare la piega preferita. Ma questa ricetta assicura un altro grande vantaggio: i capelli possono riscoprire più resistenza e più volume! Merito di un’affiatata squadra di innovativi ingredienti vegetali, che in sinergia si attivano per rispondere alle esigenze dei capelli aridi: come l’antiossidante Miele di Castagno, presente nell’esclusivo Complesso Ristrutturante, naturale alleato delle chiome che desiderano riequilibrare e conservare il capitale di idratazione capillare. Ripristinare l’integrità e la coesione della fibra è poi compito degli Aminoacidi della Pappa Reale, mentre quello di conferire tanta lucentezza è affidato all’Olio di Inca Inchi. Infine, è l’Estratto di Noce verde che si occupa di difendere la capigliatura dai danni dei radicali liberi e grazie alla Gomma lacca è semplice ottenere una grande tenuta dello styling senza rinunciare a un look molto naturale test.

Sostanze funzionali caratterizzanti

Complesso Ristrutturante da Miele di Castagno, Pappa reale, Fiori d’Ibisco, Fiori d’Arancio amaro e dolce*, Estratto di Noce verde, Estratto biologico di Castagna, Olio di Inca Inchi, Gomma lacca.

Flacone ecologico senza propellenti.

*ingrediente esclusivo sviluppato dalla Ricerca de L’Erbolario

Il flacone è di 150 ml al prezzo di 13,50 €

Quando ho letto tutti questi bei ingredienti naturali l’ho subito presa, incuriosita. Come consistenza è ben diversa da quella delle classiche mousse da banco del supermercato: quelle sono molto corpose e compatte, questa invece è molto più morbida. Applicandola sui capelli e procedendo all’asciugatura con phon e diffusore, emana subito l’odore di miele associato a qualcos’altro che non so ben riconoscere ed immediatamente conferisce mega volume dei capelli (tant’è che non pensavo desse questo risultato). Sul potere “volumizzante” ne confermo l’efficacia e lascia soddisfatte. Ma, non so da cosa dipenda di preciso, i capelli risultano molto secchi e per nulla morbidi… avete presente la parte granulosa del miele nel barattolo? Ecco, è come se fosse distribuita sui capelli che risultano pietrificati e incollati tra di loro e non appena si fa lo shampoo è d’obbligo usare il balsamo per i tanti nodi che si vengono a creare. Per questo ho deciso, dopo mesi di utilizzo, di metterla da parte, perchè il mio obiettivo non sono capelli secchi ma senz’altro nutriti e morbidi. Inoltre è probabile risultare scombinate a seconda di cosa fate con i capelli: ad esempio, io li lego quando vado in palestra e quando li sciolgo noto che il riccio tiene meno facendomi ottenere il tanto odiato effetto spelacchiamento. No no no, non so se dipenda dal mio tipo di capello, ma non è un prodotto che fa per me.

Della stessa linea Effetto Reale ci sono altri prodotti che proverò per verificarne l’efficacia, quali: Acqua cristallina ristrutturante, Balsamo nutrimento intenso, Maschera super nutriente ad azione restitutiva, Shampoo nutrimento intenso, Siero riparatore per capelli trattamento intensivo.

Fatemi conoscere le vostre opinioni :*

Ciao e alla prossima!