• Maschera Biologica Riparatrice all’Aloe ║ I Provenzali Bio 🌿 •

Salve signorine 💜

Sempre mantenendomi sulla scia della recente linea all’Aloe de I Provenzali Bio, di cui vi ho parlato dettagliatamente nell’articolo precedente a questo, oggi vi racconto un po’ della Maschera Biologica Riparatrice di questa linea e delle mie impressioni circa il suo utilizzo ed il suo effetto finale sui capelli.

P_20160604_122102

DESCRIZIONE E CARATTERISTICHE

Viene definita una maschera dall’azione riparatrice consigliata soprattutto per capelli deboli e sfibrati: contiene il 15% di aloe vera bio ed è arricchita dal Burro di Babassu (Orbignya Oleifera Seed Oil) dalle proprietà idratanti e protettive. Il complesso dei principi attivi contenuti nella formulazione, uniti ai componenti condizionanti, dovrebbero donare morbidezza e vitalità al capello.

Il prodotto è un composto di colore bianco e delicatamente profumato, accompagnato da note dolciastre. Come consistenza è una maschera abbastanza densa che non si scompone nonostante la si maneggi, con una texture molto morbida e vellutata che all’occhio la fa sembrare quasi panna montata.

collage13

E’ contenuta in un barattolo di plastica dura (100% riciclata) con tappo a vite che si rivela scomodo via via che il prodotto al suo interno si riduce, in quanto la presenza del “cerchio” più ristretto per l’avvitamento del tappo non rende agevole prelevare il prodotto.

Così come il detergente intimo recensito l’ultima volta, anche la maschera possiede l’etichetta (sul tappo) con la Leggenda di Naturalità che ho iniziato ad adorare perchè mi permette di capire meglio la funzione di ogni ingrediente e l’effettivo livello di naturalità di ciascuno. Propongo agli altri brand di adottare lo stesso metodo, in questo modo anche le meno esperte in fatto di INCI riuscirebbero a capire cosa stanno effettivamente acquistando.

LA MIA ESPERIENZA

Beh… BEH.

Con I Provenzali non ho un buon rapporto sul fronte dei prodotti per i capelli… Ci guardiamo con diffidenza viste alcune esperienze precedenti: gli shampoo sono irrimediabilmente bocciati, i balsami e le maschere riservano sempre delle sorprese, positive e negative.

Nonostante la presentazione accattivante dell’intera linea, dell’impiego totale dell’Aloe Vera – e dove c’è Aloe, io rizzo le orecchie – dunque dell’acqua (idratante), del fiore (lenitivo), del gel (riparatore) e dell’olio (nutriente) e delle aspettative avanzate da questa maschera, con grande rammarico c’è solo una parola per descriverla: indifferente. Vi giuro che per me non c’è cosa più fastidiosa di un prodotto indifferente: preferisco i prodotti che mi permettono di avere un riscontro, in questo caso sulla chioma – sia positivo che negativo, comunque gli effetti si manifestano – , rispetto a quelli per i quali pago ma alla fine usarli o non è la stessa cosa.

P_20160604_122300

Procedo con ordine: dal punto di vista strutturale non ho un capello molto problematico, crespo e ribelle in quanto riccio ma non particolarmente debole, sfibrato o secco… A seconda dei prodotti che uso, si verifica quest’ultimo caso. Quindi apro le braccia a tutte quelle maschere che mi promettono nutrimento, cura e idratazione.

Ho utilizzato questa maschera 1 volta a settimana, dopo lo shampoo, lasciandola in posa per 5 minuti (come consigliato dalla confezione), procedendo poi al risciacquo.

Nonostante sia molto corposa, una volta applicata sul capello è come se venisse bevuta da quest’ultimo… puff, scomparsa nel nulla! Il potere districante è basso, a mio parere, ed è necessaria tanta pazienza per distribuirla e sciogliere tutti i nodi. Non fate l’errore di aggiungere più prodotto (come faccio spesso io) con la convinzione di pettinare più velocemente i capelli perchè il risultato finale, dopo l’asciugatura, sarà una chioma molto appesantita.

Già durante l’applicazione a capelli bagnati, questi sono troppo secchi al tatto, quando, invece, io mi aspetto setosità e morbidezza da un prodotto del genere. Tale sensazione continua durante la posa, il risciacquo e a capello asciutto. Cara maschera, ovviamente non ci siamo.

collage12

Ad un certo punto, dopo vari utilizzi, mi si è accesa una lampadina: sono stata solita utilizzare l’olio di ricino in combo alla maschera per capelli, ma ultimamente entrambi me li rendevano un po’ più secchi del solito così, avendo in casa anche l’olio ai semi di lino (per abitudine utilizzato nella fase pre-asciugatura), ho deciso di provare a sostituire l’olio di ricino con quest’ultimo: nessuna idea fu più giusta.

Dopo avere applicato la maschera sulla testa, vi spruzzo un po’ d’olio di semi di lino – preferibilmente su punte e lunghezze, evitando le radici – e lascio il tutto in posa per 5 minuti. L’olio non solo rende il composto della maschera e i capelli morbidi morbidi, eliminando la percezione di secchezza, ma rende la chioma più pettinabile, disciplinata, voluminosa e definita.

Quindi se doveste cadere in tentazione di acquistare questa maschera, scoprendo poi di non trovarvici bene, provate ad aggiungere qualche goccia del vostro olio per capelli preferito – io ho usato quello ai semi di lino anche per sfruttare le proprietà riparatrici e rigeneranti -.

Personalmente non mi sento di consigliarvela, ma ogni capello è differente e voi potreste avere più successo di me.

INCI

AQUA, ALOE BARBADENSIS LEAF JUICE*, DISTEAROYLETHYL HYDROXYETHYLMONIUM METHOSULFATE**, CETHYL ALCOHOL**, ORBIGNYA OLEIFERA SEED OIL*, BETAINA**, ISOAMYL LAURATE**, CETEARYL ALCOHOL**, PARFUM**, CRAMBE ABYSSINICA SEED OIL**, ALOE BARBADENSIS LEAF EXTRACT*, OCTYDODECYL PCA**, ALOE BARBADENSIS FLOWER EXTRACT*, HELIANTHUS ANNUUS SEED OIL**, ALOE BARBADENSIS LEAF WATER*, GLYCERIN**, SCLEROTIUM GUM**, TOCOPHEROL**, PHYTOSTEROLS**, HELIANTHUS ANNUUS SEED OIL UNSAPONIFIABLES**, ARGININE**, GLYCINE SOJA OIL UNSAPONIFIABLES**, TRIETHYL CITRATE**, POTASSIUM SORBATE, GLYCERYL CAPRYLATE**, SODIUM BENZOATE, CITRIC ACID**, BENZOIC ACID, SODIUM ANISATE**, GERANIOL**, LIMONENE**, LINALOOL**.

*Materie prime biologiche certificate

**Materie prime di origine naturale

PRIVA DI SILICONI • PARABENI • DERIVATI PETROLCHIMICI • OGM

CERTIFICATO LAV N. 009 • VEGAN OK

TESTATO DERMATOLOGICAMENTE E CONTRO I METALLI PESANTI

PREZZO: 7.99 €

FORMATO: 200 ml

REPERIBILE: supermercati della grande e piccola distribuzione.

La recensione termina qui 🙂 spero che possa tornarvi utile. Se avete già avuto modo di provare questa maschera, non esitate a farmi sapere come vi ci siete trovate in un commento.

Un buon fine settimana a tutte/i 💜

***

• Hair care Review #2: maschera super nutriente restitutiva agli Aminoacidi della Pappa Reale & olio di Ricino ║ L’Erbolario & Forsan •

Salve amici e amiche 💚

Continuiamo in tema hair care: dopo avervi parlato di shampoo e balsamo, è il turno di altri due prodotti (in realtà di uno perchè l’altro è un infiltrato) che utilizzo una volta a settimana: la maschera super nutriente ad azione restitutiva per capelli secchi e sfibrati de L’Erbolario e l’olio di Ricino della Forsan.

P_20160128_113136

❋❋❋❋❋❋❋❋❋❋

Maschera super nutriente ad azione restitutiva per capelli secchi e sfibrati ∼ L’Erbolario

P_20160128_113012

DESCRIZIONE E CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

Trattasi di una maschera per capelli contenuta in un (piccolo) barattolino giallo di plastica con tappo a vite e strato separatore all’interno tra il coperchio e il prodotto. Quest’ultimo ha un color panna sporco/giallognolo e una texture non completamente omogenea: non è cremosa nè totalmente compatta, è tendenzialmente morbida ma abbastanza granulosa.

PicMonkey Collage65

Appena se ne preleva un pò i grumi sono evidenti e percepibili al tatto, tant’è che reputo necessario scaldarla e distribuirla un attimo tra i palmi per renderla più sciolta e morbida.

Il profumo è comune a tutti i prodotti della linea Effetto Reale: essendo ispirata prevalentemente al miele, l’odore lo rievoca fortemente. Piacevole e non troppo stucchevole.

Questa maschera viene definita “super nutriente ad azione restitutiva – per capelli secchi e sfibrati“:

Per restituire ai capelli più spenti e sciupati la naturale corposità e vitalità, senza che appaiano appesantiti, è necessario fare ricorso a un trattamento decisamente nutriente. Questa maschera vanta un’efficacia singolare nel ripristinare l’integrità della fibra capillare grazie alla presenza nella formula del Complesso ristrutturante ricco di Aminoacidi della Pappa Reale. Ammorbidente è poi l’effetto del Burro di Karité, mentre la Cera Candelilla assicura più elasticità e un aspetto brillante e lucente alle chiome, ulteriormente valorizzato dall’intervento dell’Olio di Inca Inchi, dal ricco corredo di acidi grassi polinsaturi, Omega 3, 6 e 9.

Può essere utilizzata come impacco pre-shampoo (distribuendola sui capelli asciutti e lasciandola in posa 15 minuti) o come maschera post-shampoo (distribuendola sui capelli bagnati e lasciandola in posa 5 minuti per poi risciacquare).

PicMonkey Collage64

LA MIA ESPERIENZA

Iniziamo chiarendo che questo prodotto non mi è piaciuto e che sto constatando che un pò tutti i prodotti di sta linea siano lievi flop.

Ho avuto modo di provare la Mousse volumizzante agli Aminoacidi della Pappa Reale agli albori del mio affacciarmi al mondo bio (recensione qui, abbiate pietà di me perchè è stata una delle mie primissime review 🙈) e le cose che non mi sono piaciute in entrambi i prodotti della linea sono pressochè uguali.

Concentrandomi sulla maschera, in primis trovo che non ci sia completamente un buon rapporto qualità/prezzo: il barattolo è piccino e 150 ml di prodotto per 14 € non mi sembra il massimo della convenienza! Anche perchè non vale i soldi spesi in quanto ad efficacia… Io l’ho acquistata grazie ad uno sconto precedentemente accumulato e perchè ero curiosa di provare gli altri prodotti della linea Effetto Reale.

P_20160128_113409

Inoltre, l’ho trovata una maschera abbastanza pesante: non è scorrevole mentre la si distribuisce sul capello e al termine del tempo di posa, durante il risciacquo, i capelli sono pesanti, secchi e impastati tra loro. Si annodano facilmente sotto il getto d’acqua e la sensazione di appiccicaticcio e pesantezza purtroppo permane. Sembra davvero di aver fatto una maschera SOLO di miele. Immaginate. La capacità districante è normale, niente di eccezionale.

Mi sembra un deja-vu dello shampoo de I Provenzali: invece di combattere i capelli secchi e sfibrati li fa diventare tali, rendendoli addirittura crespi. Al contrario di quanto promette nella descrizione, non ho riscontrato nè morbidezza, nè elasticità, nè tantomeno lucentezza della chioma. L’unico pregio che ho riscontrato nei prodotti provati fin’ora di questa linea è il volume. Ma credetemi, non ne vale assolutamente la pena.

Non sono riuscita minimamente ad apprezzare questo prodotto figuriamoci ad amarlo, contrariamente a quanto affermano molte ragazze nelle proprie recensioni. Parlano sicuro di questa maschera?! Addirittura c’è chi ne predilige l’uso in estate, ma se io dovessi usarla durante il periodo di sole e mare non riuscirei a capire se i capelli sono stati puliti dalla salsedine o meno. Sul web sono tutte soddisfatte, il prodotto ha vinto gli Elle Beauty Awards 2014 ed io lo reputo una cagata e uno spreco di soldi pazzesco… c’est la vie, su di me và così.

INCI

Aqua, Cetearyl Alcohol, Citrus Nobilis Fruit Extract, Distearoylethyl Hydroxyethylmonium Methosulfate, Butyrospermum Parkii Butter, Crambe Abyssinica Seed Oil Phytosterol Esters, Behenamidopropyl Dimethylamine, Hydrolyzed Walnut Extract, Mel Extract, Royal Jelly Extract, Plukenetia Volubilis Seed Oil, Hydrolyzed Chestnut Extract, Hibiscus Sabdariffa Flower Extract, Citrus Aurantium Amara Flower Extract, Citrus Aurantium Dulcis Flower Extract, Canola Oil, Candelilla Cera, Olus Oil, Hydrogenated Vegetable Oil, Ethyl Lauroyl Arginate Hci, Glycerin, Rosmarinus Officinalis Extract, Glyceryl Caprylate, Glyceryl Undecylenate, Citric Acid, Profumo, Limonene, Linalool.

Sostanze funzionali caratterizzanti:

  • Complesso ristrutturante da Miele di Castagno
  • Pappa reale
  • Fiori d’Ibisco
  • Fiori d’Arancio amaro e dolce*
  • Estratto di Noce verde
  • Estratto biologico di Castagna
  • Burro di Karitè
  • Cera Candelilla
  • Olio di Inca Inchi
  • Fitosteroli di Crambe abissinica
  • Acqua di Mandarino verde biologica

*ingrediente esclusivo sviluppato dalla Ricerca de L’Erbolario.

Il prodotto è 100% Made in ItalyCruelty Free (non testato sugli animali)Dermatologicamente testatoOGM FreeTestato sui 7 metalli per minimizzare i rischi di allergia (Nichel, Piombo, Arsenico, Cadmio, Mercurio, Antimonio, Cromo)

Mi dispiace bocciare questo prodotto che presenta una formulazione verde e con degli ingredienti niente male.

PREZZO: 14.00 €

CONFEZIONE: 150 ml

REPERIBILE: negozi L’Erbolario e rivenditori ufficiali (erboristerie).

❋❋❋❋❋❋❋❋❋❋

Olio di Ricino rinforzante per capelli, ciglia e unghie ∼ Forsan

P_20160128_113837

DESCRIZIONE E CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

E’ un olio non troppo liquido ma leggerissimamente denso e viscoso, di colore trasparente e dal profumo quasi inesistente. E’ contenuto in una boccetta di vetro scuro (che va conservata in posti asciutti, possibilmente bui, lontano dalle fonti di calore e dalla luce diretta del sole, a temperatura ambiente) con tappo bianco a vite. Non è semplicissimo prelevare velocemente qualche goccia d’olio, bisogna agitare la boccetta a testa in giù per far fuoriuscire il prodotto dal buchetto.

P_20160128_113904

L’olio di Ricino è ottenuto dalla spremitura a freddo dei semi della pianta di Ricinus Communis. Possiede note proprietà nutrienti e conferisce forza e resistenza ai capelli rendendoli luminosi, soffici e facilmente pettinabili.

Ma può essere impiegato anche per il rinforzamento delle unghie fragili e per la cura e l’infoltimento delle ciglia.

MODO D’USO:

⇒ CAPELLI = applicare sui capelli asciutti su tutta la lunghezza e tenere in posa per circa 30 minuti prima dello shampoo.

⇒ CIGLIA = distribuire l’olio sulle ciglia con le dita (o aiutandosi con un cotton fioc).

⇒ UNGHIE = stendere l’olio con le dita o con un pennellino, insistendo in particolare sulle estremità.

LA MIA ESPERIENZA

Non vi avrei voluto parlare dell’olio di Ricino subito perchè avrei preferito volerlo sfruttare anche sulle ciglia, motivo principale (ed unico) che mi ha condotta all’acquisto. Ma vista la mia pigrizia e poca voglia una volta terminata la skin care serale di mettermi lì, a distribuire l’olio lungo l’attaccatura delle ciglia facendo attenzione a non farlo scivolare all’interno dell’occhio, ho approfittato di impiegarlo alternativamente sulla chioma.

Dato che non ero completamente soddisfatta del risultato e dell’azione della maschera di cui sopra, l’ho voluto sperimentare come anti-crespo, oltre come rinforzante ovviamente!

Nonostante non sia riportato l’uso come aggiunta alla maschera post-shampoo, a noi ribelli anticonvenzionali piace il rischio e la sperimentazione 😄 dunque l’ho utilizzato in combo a quest’ultima. Dopo aver ben distribuito la maschera sulla chioma, ho versato giusto qualche goccia di olio di Ricino sul palmo della mano e l’ho applicato sui capelli bagnati, lasciandolo agire per il tempo suggerito per la maschera. Dopodichè ho risciacquato il tutto.

Preferisco applicare l’olio solo poco sopra le punte perchè la prima volta che l’ho applicato su quasi tutta la testa, al termine dell’asciugatura col phon, mi sono sembrati i capelli leggermente appesantiti/appiattiti alle radici… Complessivamente i capelli sì, risultano forti, resistenti e diciamo luminosi. Purtroppo questa maschera tende ad opacizzare un pò il capello e a renderlo secco, quindi non saprei dire come agisce l’olio sul fronte morbidezza. L’odore non è per nulla forte o invadente, si percepisce appena solo se ci si avvicina il naso.

L’olio di Ricino, essendo indicato per capelli – ciglia – unghie, trovo che sia un prodotto comodo da tenere in casa per ogni evenienza. Purchè sia al 100% puro e naturale come questo.

INCI

Ricinus Communis Seed Oil.

Il prodotto è Green Planet, cioè privilegia l’uso di efficaci sostanze funzionali naturali nel massimo rispetto della Tradizione Erboristica, dell’ambiente, della natura e del pianeta:

  • Senza coloranti
  • Cartoncino riciclato e privo di cloro
  • Cartoncino proveniente da foreste gestite responsabilmente
  • Confezione 100% riciclabile
  • Prodotto in uno stabilimento che utilizza energia da fonti rinnovabili

PREZZO: 5.35 €

CONFEZIONE: 100 ml

REPERIBILE: nella maggior parte dei supermercati


Anche per oggi il mio lato critico termina qui. Se conoscete questi prodotti, se li avete provati o se ne avete utilizzato di simili fatemelo sapere nei commenti 😀

Vi mando un grosso bacio e un abbraccio. Al prossimo post 💋

Iscrivetevi al blog e seguitemi sui miei social:

Google+: Alessia_ILoveCapelliRicci

Bloglovin’: Alessia ❤ I love capelli ricci ❤ 

Instagram: alessia_ilovecapelliricci_blogFirma11

 

• Maschera per capelli ≪ ristrutturante e anti-crespo ≫ all’Aloe Vera ║ Omia Laboratoires •

Buongiorno popolo 💙

Siamo giunti a sabato, un sabato alquanto ventoso dalle mie parti, anche se tutta la settimana l’ho percepita sballata per l’Epifania di mezzo.

Voglio parlarvi dell’ultima maschera per i capelli che sto terminando dell’Omia Laboratoires, dopodichè posso dire di averle provate tutte 😀 tranne i prodotti per i capelli della linea all’olio di Argan, in quanto è dedicata ai capelli lisci e ben capite che io sono l’opposto. Vi lascio i link delle recensioni sulle altre maschere qualora siate interessate a conoscerle meglio:

SHAMPOO & MASCHERA PER CAPELLI LUMINOSI ALL’OLIO DI MACADAMIA

 MASCHERA PER CAPELLI FORTI ALL’OLIO DI SEMI DI LINO

L’ultima arrivata è stata quella a base di Aloe Vera dalle proprietà ristrutturanti e anti-crespo:

P_20151221_105946

DESCRIZIONE DEL PRODOTTO

La maschera, come tutte le sorelle delle altre linee, è contenuta in un contenitore di plastica tondeggiante con tappo a vite. Al momento dell’apertura essa è preservata dal coperchietto interno di plastica per preservare il prodotto per il primo utilizzo.

20160108_120453

E’ di colore bianco ed ha una consistenza particolare, molto ma molto morbida che al tatto ho trovato davvero piacevole. E’ compatta ma al tempo stesso malleabile ed emana una profumazione, a parer mio, buonissima: fresca, pulita, dolciastra ma per nulla stucchevole.

CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

Innanzitutto vi ho già parlato della linea ecobiologica alla quale appartengono questi prodotti per i capelli. Questa all’Aloe Vera comprende shampoo, balsamo e maschera ed è indicata se si vogliono avere capelli sani.

E’ un prodotto erboristico dalla formula riparatrice intensiva ma leggera: a base di aloe barbadensis miller proveniente da coltivazione biologica certificata, contiene inoltre olio di avocado e olio di riso (naturali).
 
L’aloe vera conferisce al prodotto elevate proprietà idratanti: infatti viene fortemente consigliata per ristrutturare ed idratare capelli secchi e crespi, donando morbidezza e luminosità. Ho anche letto su internet che i prodotti per capelli a base di aloe, soprattutto maschere, sono particolarmente indicati per la tipologia di capelli ricci, in quanto li nutre senza appesantirli.
 
LA MIA ESPERIENZA
 
Partendo dal presupposto che ho una vera e propria venerazione per l’Aloe Vera, potete immaginare che appena vedo un prodotto che la possiede come ingrediente protagonista ne vengo attratta come un orso con il miele.
 
La prima nota positiva è sicuramente la profumazione: diciamo che tutti gli altri prodotti a base di Aloe che ho provato per altri utilizzi mi avevano un pò deluso sul sapore/odore della pianta, ma questa maschera emana un profumo che incentiva ad utilizzarla con piacere.
 
Nemmeno la consistenza mi dispiace: si stende facilmente sulle lunghezze e districa sufficientemente. Ho notato che durante l’applicazione e la fase di districamento dei nodi (che effettuo prima di lasciarla in posa) è come se la maschera si “sciogliesse”: cioè non è di quelle maschere che fanno volume e prendono spessore sui capelli, e dato che non mi sembra che scivoli via da essi, deduco quindi che si attacchi al capello in modo molto leggero e poco percepibile.
PicMonkey Collage59
 
La lascio in posa per circa 5 minuti e dopo procedo al risciacquo. Immediatamente, al solo tatto, i capelli appaiono morbidi, curati e nutriti. Il potere districante lo riscontro maggiormente quando pettino i capelli prima di asciugarli, in quanto non incontro nodi.
 
Parlando degli effetti veri e propri, non si è rivelata malaccia: effettivamente la chioma appare meno secca, morbida, profumata e luminosa. La prima volta i capelli sono apparsi poco voluminosi, quasi schiacciati, ed ho pensato che la maschera fosse pesante per il mio tipo di capello. Fortunatamente si è trattato di un caso isolato perchè non c’è cosa peggiore di avere i ricci troppo mosci (odio).
 
Vi starete chiedendo se mantiene le promesse sull’effetto anti-crespo…? Secondo me si: miracolissimi non ne fa, e considerate che i capelli ricci tendono per natura ad essere più crespi e meno domabili di quelli lisci o mossi, però mi è piaciuto il risultato che ho ottenuto su di me seppur non sia stato sempre lo stesso in egual misura, nel senso che certe volte il crespo era meno domato rispetto ad altre, ma comunque tenuto ugualmente sotto controllo.
 
A me è piaciuta e trovo che siano buoni prodotti ecobio a prezzi contenuti facilmente reperibili presso i supermercati.
 
L’INCI
 
Aqua, Aloe Barbadensis Leaf Juice*, Myristyl Alcohol**, Cetrimonium Chloride, Oleyl Alcohol**, PCA**, Persea Gratissima Oil**, Oryza Sativa Bran Oil**, Glyceryn**, Poliquaternium-6, Phenoxyethanol, Sodium Benzoate, Citric Acid, Tetrasodium Glutamate Diacetate, Parfum.
(*) Da Agricolutura Biologica (**) Origine Naturale
 
PRODOTTO PRIVO DI PARABENI • PEG • SILICONI • PETROLATI • COLORANTI SINTETICI
 
CERTIFICAZIONE ICEA E CRUELTY FREE
 
CONFEZIONE: 250 ml
PREZZO: 3.95 €
REPERIBILE: presso i supermercati
★★★★★★★★★★
 
Come sempre siete libere/i di lasciare un commento se vi va 🙂 vi auguro un buon sabato 💋 un bacio e al prossimo post.
Firma9

• Maschera per ≪ capelli forti ≫ all’Olio di semi di lino ║ Omia Laboratoires •

Salve pupette 💛

Oggi giornata unica che si ripete solo una volta all’anno: 🎁🎂 è il mio compleanno! 🎂🎁 ho un anno in più di esperienza sul groppone e, obiettivamente, i sintomi tipici della vecchiaia avanzano ahahah ho la resistenza di un pupazzo di neve al sole 🙈

In tutto questo, Novembre è praticamente finito, il freddo polare siberiano si sta facendo sentire eccome e Natale, con conseguente anno nuovo, è dietro l’angolo… della serie chiamalo che arriva.

Vi avverto: ho diverse review da pubblicare (suona un pò minaccioso…?!) e voglio ingannare questa domenica pomeriggio parlandovi di un brand che mi piace tanto e di un prodotto altrettanto valido.

Mi riferisco alla maschera per capelli a base di Olio di semi di lino di Omia Laboratoires:

P_20151115_143603.jpg

I Laboratori Omia propongono un’interessante novità, frutto dell’impegno e della ricerca volti a realizzare prodotti che diano soddisfazione e gratificazione a chi li consuma nella consapevolezza di utilizzare un prodotto eco-biologico, sicuro per le persone e per l’ambiente.
Omia Eco-Biologica offre nuove soluzioni per il trattamento dei capelli che si caratterizzano per:
• Costo equo e alto valore;
• Prodotti certificati eco-bio con elevata performance e gradevolezza d’uso;
• Prodotti testati al nichel, cromo e cobalto;
• Gamma ampia di trattamento capelli certificata eco-bio e cruelty free.

Il prodotto in questione fa parte della linea EcoBiologica – Cura dei capelli alla quale appartengono cosmetici eco bio certificati ICEA.

Personalmente adoro i loro prodotti e trovo molto comodo ed intelligente il fatto di renderli reperibili nei comuni supermercati, il che non rende necessario effettuare ordini su e-shop online per avere buone alternative ecobio.

Per chi non lo sapesse questa linea si divide in 4 principi attivi funzionali, ciascuno dei quali mirato a garantire un determinato risultato:

Olio di Argan = capelli lisci

Olio di Macadamia = capelli luminosi ≪ se vi siete perse la mia recensione sullo shampoo e sulla maschera cliccate qui

Aloe Vera = azione ristrutturante ed anti-crespo

Olio di semi di lino = capelli forti

Concentriamoci su quest’ultimo:

P_20151115_143720

PACKAGING E DESCRIZIONE:

Come potete vedere, la maschera è contenuta in un barattolo di plastica dura bianca con tappo a vite, contraddistinta dai particolari evidenziati in arancione. Devo dire che è molto resistente e l’integrità del prodotto è garantita dalla presenza del classico “strato separatore” in plastica posto tra la maschera e il tappo.

P_20151109_102025.jpg

Il prodotto ha una consistenza ben equilibrata e si presenta come una crema bianca molto morbida e leggera, dal profumo presente, piacevole e delicatissimo. L’ho trovato, con piacere, persistente sul capello anche in seguito allo styling (con tanto di schiuma) e all’asciugatura.

Si distribuisce bene lungo la chioma (io la applico praticamente su quasi tutto il capello), non scivola via durante la posa ed ha un ottimo potere districante, che per me è importantissimo viste le esperienze passate.

UTILIZZO E CONSIDERAZIONI PERSONALI:

Beh amiche capellone… a me è piaciuta! 🙂

Sapete che i semi di lino sono uno dei tanti alimenti che fanno bene alla struttura di unghie e capelli e, visto il periodo appena trascorso, quale maschera più adatta per nutrire e rafforzare le chiome deboli e fragili: non a caso, essi sono considerati da botanici e nutrizionisti uno degli alimenti più potenti che esistano in termini di benefici effettivi sulla nostra salute.

L’olio estratto dai semi di lino è noto per aiutare a mantenere una pelle più giovane e luminosa. Svolgendo un’azione emolliente sull’epidermide, l’olio ridona elasticità e tono alla pelle, allevia pruriti ed arrossamenti ed incontra le tipiche necessità delle pelli più sensibili.
L’olio di semi di lino è molto usato e conosciuto nell’ambito della cosmesi al servizio dei capelli. In particolare quest’olio ha effetto sui capelli rovinati, sfibrati, stressati, sui quali agisce come rafforzante, nutriente e lucidanteViene impiegato come nutrimento anche mediante impacchi prima del consueto lavaggio o per lucidare i capelli dopo l’asciugatura eliminandone l’effetto crespo. Protegge inoltre dai danni del sole ed è perciò indicato dopo i bagni di mare.

Quindi, questa maschera è particolarmente indicata per persone con capelli sciupati e fragili e il principio attivo dell’olio di Semi di Lino in essa utilizzato è ideale per ristrutturare ed idratare un capello spento e debole, rendendolo più forte e voluminoso. Queste azioni sono garantite dalla presenza di altri ingredienti, quali Aloe Vera e Burro di Karitè, che svolge, appunto, l’azione riparatrice e ristrutturante della cuticola capillare.

Ricorro sempre, almeno una volta a settimana, all’applicazione di una buona maschera per cercare di limitare il più possibile i danni a cui i capelli sono quotidianamente soggetti: dopo lo shampoo, la distribuisco lungo tutta la chioma (ad eccezione delle parti più vicine alla cute) e la lascio in posa per 5 minuti. Al termine procedo col risciacquo.

P_20151109_102039

Ho notato fin da subito la leggerezza di questa maschera sul capello: anche al termine dell’asciugatura, i capelli non sono minimamente appesantiti ma, tutt’altro, si presentano morbidi e voluminosi. La mia iniziale diffidenza sulla capacità del prodotto di conferire forza alla chioma è svanita durante gli utilizzi: l’uso costante l’ha resa realmente più resistente e non solo in fatto di spessore del capello ma anche sulla durata della piega.

Non è necessario eccedere nelle dosi e questo permette una durata prolungata del prodotto.

UNO SGUARDO ALL’INCI:

Aqua, Myristyl Alcohol**, Behenamidopropyl Dimethylamine**, Cetearyl Alcohol**, Aloe Barbadensis Leaf Juice*, Linum Usitatissimum (Linseed) Seed Oil*, Glycerin*, Propanediol**, Calendula Officinalis Flower Extract**, PCA**, Oleyl Alcohol**, Butyrospermum Parkii Butter*, Phenoxyethanol, Sodium Benzoate, Citric Acid, Tetrasodium Glutamate Diacetate, Parfum.
(*) Da Agricolutura Biologica (**) Origine Naturale.

SENZA COLORANTI SINTETICI • SILICONI • PEG • OLI MINERALI • PARABENI

TESTATA AL NICHEL COBALTO E CROMO

Se cercate una buona maschera senza troppe pretese e facilmente reperibile in giro, vi consiglio questa e le altre del brand.

CONFEZIONE: 250 ml

PREZZO: 3.95 € circa

REPERIBILE: in tutti i grandi supermercati

Grazie per aver letto la recensione ragazze, vi auguro un buon proseguimento di domenica 💋

Firma8

• Impacco capelli biologico all’Olio di Sapote – I Provenzali BIO •

Buon dì gioie e buon sabato ❤

Non molto tempo fa vi ho parlato della nuova linea tricologica a base di Olio di Sapote lanciata da I Provenzali (linea bio) al fine di combattere i capelli deboli, fragili e tendenti alla caduta.

Ve l’ho ampiamente illustrata, mostrandovi i prodotti completi che costituiscono questa linea, nell’articolo di recensione del Balsamo biologico all’Olio di Sapote (cliccate sopra per leggere) e quindi non mi dilungherò nuovamente per parlarvene 🙂

Andiamo direttamente al protagonista di oggi:

Impacco capelli biologico fortificante all’Olio di Sapote

P_20150910_120805

ad azione ristrutturante forte

Viene definita come

Crema supernutriente appositamente sviluppata come coadiuvante intensivo ad Azione Ricostituente per capelli deboli e tendenti alla caduta. (…) permette di ristabilire equilibrio allo stato di salute di cute e capello.

Contiene l’innovativo Principio Attivo Olio di Sapote (…) e un Complex Equilibrato di Piante Officinali attive (Arnica, Bardana e Timo). Il trattamento è efficace nella riossigenazione del bulbo pilifero.

P_20150910_120900

Presenta le stesse certificazioni, che ho riportato la scorsa volta, che lo rendono un cosmetico biologico al 100%. L’INCI è molto buono e così formulato:

AQUA, CETEARYL ALCOHOL**, BUTY-ROSPERMUM PARKII BUTTER*, GLYCERYL STEARATE**, HELIANTHUS ANNUUS SEED OIL*, DIPALMITOYLETHYL HYDROXYETHYLMONIUM METHOSULFATE**, POUTERIA SAPOTA OIL*, STEARIC ACID**, PALMITIC ACID **, GLYCINE SOJA OIL**, HYDROGENATED PALM OIL**, HYDROLYZED WHEAT PROTEINS**, GLYCERIN, TIMUS VULGARIS EXTRACT*, ARNICA MONTANA FLOWER EXTRACT*, ARCTIUM LAPPA EXTRACT*, PARFUM**, SODIUM BENZOATE, ALCOHOL BENZYL, SODIUM DEHYDROACETATE, D-LIMONENE.

*MATERIE PRIME BIOLOGICHE CERTIFICATE **MATERIE PRIME DI ORIGINE NATURALE

SENZA PARABENI, SLS E SLES, PEG E COLORANTI

Gli estratti naturali sono diffusi qua e là e troviamo un’alta concentrazione di Burro di Karitè al terzo posto (Butyrospermum parkii butter), addirittura in quantità maggiore dell’Olio di Sapote (Pouteria Sapote Oil), che dovrebbe essere protagonista di questa maschera.

Il prodotto è contenuto in un barattolo circolare di plastica bianco col coperchio rosso. All’interno presenta la stessa colorazione caramello molto chiaro del balsamo con identica profumazione, che può piacere oppure no, emanando note dolciastre che vanno dall’odore di vaniglia a quello di liquirizia… non riesco ad identificare!

A primo impatto visivo l’impacco sembra molto morbido e cremoso: cosa che si conferma nel momento in cui lo si applica sui capelli finchè, andandolo a distribuire sulle lunghezze, tende quasi a “dissolversi”. 

P_20150910_121104

Sono contenta di poter recensire questo prodotto perchè mi ha fatto venire una rabbia immensa ogni volta che lo applicavo 😤 (e per fortuna una volta a settimana).

Lo utilizzavo dopo lo shampoo, applicandolo dalle lunghezze in giù e facendolo agire, lasciandolo in posa, per circa 5 minuti. Poi procedevo al risciacquo.

Non so da dove cominciare a parlarvene… ma mi sono posta una domanda la prima volta che ho utilizzato quest’impacco: lo scopo è quello di aiutare i capelli deboli tendenti alla caduta o provocare se non anticipare questa?? No, perchè azione districante su di me pari a zero. Sulla confezione c’è scritto che:

L’impacco deve le sue qualità ammorbidenti e districanti ad un condizionante naturale 100% vegetale: le Proteine del Grano.

E allora perchè quando la applicavo non c’era completamente verso di sciogliere quei maledetti nodi?! Andavo letteralmente nel panico 😨 : vi capita mai di entrare in questa sorta di limbo, in cui applicate prodotto sperando che aiuti a pettinare meglio i capelli ma la situazione non cambia e mentre cercate di pettinare vi si affaccia l’idea di prendere le forbici e tagliarvi tutti i capelli all’istante?? A me con quest’impacco è successo e vi assicuro che non è molto piacevole! Più pettinavo e più mi ritrovavo capelli sul pettine 😱 un’incubo!!!

Ed inoltre, man mano che risciacquavo per far andare via il prodotto, è vero che i capelli diventavano morbidi ma, contemporaneamente, poco a poco si andavano riformando dei nodetti (cosa che ODIO dopo aver perso tempo e capelli a sciogliere quelli formati prima).

Peccato avere avuto quest’esperienza con questo prodotto perchè, nonostante tutto, ho notato che: nutre i capelli, li lascia abbastanza morbidi e non si presenta per nulla pesante sulla chioma anzi… ha una consistenza molto leggera e questo si percepisce non solo al tatto ma soprattutto durante l’applicazione sul capello.

Per i motivi di cui sopra non ricomprerò più quest’impacco. Mi fa pensare che non abbia chissà quale potere districante sui ricci o sui nodi più insidiosi; infatti non mi è durato tantissimo, soltanto per 3 applicazioni e mezzo!

Ma vi ricordo che questa è stata la mia esperienza e la mia opinione, non tutte si sono trovate male o hanno riscontrato gli stessi difetti utilizzando il prodotto. Non saprei consigliarvelo, anche perchè ha il suo costo.

CONFEZIONE: 200 ml

PREZZO: 9.10 € circa

REPERIBILE: in alcuni supermercati

Qualcuna di voi lo conosce o l’ha provato? Per poterci confrontare 🙂

Lasciate tranquillamente un commento se vi va.

Vi bacio e vi rimando alla prossima 💋 buon weekend! ❤

Firma6