• Maschera viso con Argilla Bianca e Bio Fiore di Malva {Purificante – Effetto Mat} ║ Geomar •

CHE IL CIELO CE NE SCAMPI!

Con questo elogio mi sento di iniziare l’articolo/recensione di oggi. E vi invito ad immaginare la mia faccia che terrò perennemente durante la stesura (tipo questa → 😨).

Chi di voi mi segue su Instagram, si sarà imbattuta in una serie di Instagram Stories in cui vi piombo davanti con la faccia che va a fuoco: dal vivo è stato molto peggio, ve lo assicuro, e la colpa è unicamente del prodotto di cui vi parlo oggi.

In realtà, vista la pessima esperienza da dimenticare, non avrei voluta recensirla sul blog, perchè vi ho potuto effettuare solo mezza applicazione, ma vista la tragedia scaturita, a maggior ragione ritengo opportuno riportare su larga scala la mia esperienza con questo prodotto per sconsigliarla al mondo intero.

E’ giusto che tutte sappiano e che abbiano la possibilità di evitare i peggiori acquisti della propria vita. Serve a questo un blog di recensioni, no?

🌸🌸🌸

Il prodotto infame altro non è che la Maschera viso con Argilla Bianca e Bio Fiore di Malva, dall’ipotetico effetto Purificante e Mat, della Geomar.

P_20160926_215717.jpg

Marchio che non mi va molto a genio, sinceramente, per le seguenti ragioni:

  1. Spaccia il 95% degli ingredienti come naturali e bio e poi, visionando velocemente la formulazione, la maggior parte degli INCI fanno pena.
  2. E’ collocato nella sezione “Bio” del supermercato quando di bio, a mio parere, ha soltanto qualche ingredientuccio, accompagnato da siliconi e petrolati.
  3. La qualità delle materie prime, e di conseguenza del prodotto nel complesso, è veramente bassa.

Di quest’ultimo punto mi ha dato conferma questa maschera viso, anche se nutrivo dubbi quando ho provato e recensito 2 diverse versioni dello stesso prodotto, che trovate a questi link:

• Latte detergente & Acqua micellare occhi e viso *versione bianca*

• Latte detergente & Acqua micellare occhi e viso *versione verde*

Mi dispiace non avere foto nel dettaglio ma, dopo quello che mi ha provocato, ho gettato tutto immediatamente senza pensarci due volte.

🌸🌸🌸

DESCRIZIONE E CARATTERISTICHE

Geomar la descrive in questo modo:

La maschera viso purificante è un trattamento specifico che aiuta ad eliminare dal viso impurità ed eccesso di sebo e a liberare i pori ostruiti in soli 5 minuti. Contiene Argilla Bianca dalle proprietà purificanti e seboequilibranti e Bio Fiore di Malva, astringente e calmante. Particolarmente indicata per pelli grasse e miste. Sconsigliata alle pelli sensibili.

Con questo trattamento, la pelle dovrebbe ritrovare uniformità e luminosità della grana del viso.

La maschera si presenta come una crema color bianco sporco, dalla consistenza e profumo argilloso, accompagnato da leggere note floreali. E’ contenuta in due bustine da 2 dosi ciascuna.

LA MIA ESPERIENZA

Parto dalla premessa di avere acquistato questo prodotto perchè, in generale, avevo sentito e letto cose positive delle maschere per il viso della Geomar; il prezzo era abbordabilissimo e l’unica, ripeto unica, che avesse un buon INCI era proprio questa all’Argilla Bianca e Fiore di Malva.

Dal momento che era formulata per il mio tipo di pelle e che svolgeva delle azioni interessanti, volte ad aiutarmi a purificare e combattere i punti neri e i pori dilatati, ho pensato che cadesse a pennello… La mia rovina.

L’acquistai i primi di Giugno ma, sapendo che l’argilla tende a rimuovere gradualmente l’abbronzatura, decisi di riporla nell’armadietto e di utilizzarla alla fine dell’estate.

A pelle pulita ed asciutta, ho applicato un buono strato di maschera su tutto il viso – capitando anche sul contorno occhi – e in parte sul collo. Già da subito, nemmeno il tempo di completare l’applicazione sulle varie zone, avvertivo un leggero pizzicòre accompagnato da una sensazione di bruciore via via crescente. Fortuna che andava tenuta in posa per 5 minuti, tempo che sembrava non passasse mai.

Il bruciore aumentava e l’argilla si andava seccando sempre più – cosa che NON DEVE MAI ACCADERE -, pietrificandomi la faccia. In attesa dello scadere dell’ultimo minuto, ho cercato di mantenere umida la maschera vaporizzandoci sopra dell’acqua termale.

Ho capito che la situazione stava degenerando e l’ho rimossa immediatamente.

Mi giro verso mia madre che urla « Oddio! E la faccia dov’è! Ti sei ustionataaaa 😱 »… E non aveva tutti i torti: il rossore era notevole, soprattutto considerando lo stacco col collo, e il bruciore nemmeno sto qui a spiegarvelo. Mia madre si è preoccupata soprattutto per le macchie di vitiliggine che ho ai lati della bocca e, non sapendo cosa fare nè cosa applicare sulla pelle, ha chiamato subito la guardia medica.

Mi dispiace avere rimosso le foto che ho postato su IG, ma credetemi sulla parola: la Geomar era da denuncia, soprattutto se mi avesse riportato danni irreparabili alla pelle.

Alla fine, ho risolto col miracoloso ed insostituibile gel d’Aloe Vera: un’abbondante strato su tutto il viso e il collo la sera stessa e già, il giorno dopo, la pelle ha ritrovato il colorito roseo.

Ora, aiutatemi a capire la causa, dal momento che questa maschera sembrava formulata in maniera apparentemente perfetta:

AQUA (WATER), KAOLIN, GLYCERIN, BENTONITE, CAPRYLIC/CAPRIC TRIGLYCERIDE, XANTHAN GUM, POLYSORBATE 20, MALVA SYLVESTRIS LEAF EXTRACT, CHAMOMILLA RECUTITA FLOWER EXTRACT, LAVANDULA ANGUSTIFOLIA FLOWER EXTRACT, THYMUS VULGARIS FLOWER/LEAF EXTRACT, MARIS SAL, CITRIC ACID, PARFUM, PHENOXYETHANOL, CAPRYLYL GLYCOL, DECYLENE GLYCOL.

NO PARABENI • SILICONI • COLORANTI • OLI MINERALI • ALLERGENI DEL PROFUMO

L’argilla bianca è posta al 2° posto e, se non erro troppo, dovrebbe essere un pelino ino ino meno aggressiva di quella verde, o comunque si eguaglia ad essa. Non vi è alcool e, tra le prime posizioni, vi sono tutti ingredienti funzionali e abbastanza lenitivi e calmanti, quali la Malva, la Camomilla, la Lavanda e il Timo.

Da dove caspita viene generata cotanta cattiveria? Su una pelle normo/grassa come la mia, tra l’altro, che, con questa maschera, ho capito di averla anche un po’ sensibile.

Per quel che mi riguarda, la Geomar non riceverà più un centesimo da me se non migliora la qualità dei prodotti. Con la pelle del viso non si scherza ragazze, statene alla larga. Capisco che ci sia gente che le elogia e che si ci trova magnificamente, ma qua non si tratta di lamentarsi perchè non ha fatto effetto, per esempio, ma di una vera e propria ustione della pelle già dal primo minuto dall’applicazione.

Cara Geomar: TIE’!

FORMATO 2 x 75 ML // PREZZO 0.99 € // REPERIBILI in tutti i supermercati

🌸🌸🌸

Come sempre, se avete delle osservazioni o delle critiche da fare, siete libere di lasciare un commento all’articolo 😉

Un bacio e al prossimo post 😀

🎀 PARTECIPA AL MIO GIVEAWAY 🎀

***
Iscrivetevi al blog e seguitemi sui miei social:

Google+: Alessia_ILoveCapelliRicci

Bloglovin’: Alessia ❤ I love capelli ricci ❤

Instagram: alessia_ilovecapelliricci_blog

Facebook: I love capelli ricci & personal care Blog

***

🌿 Douglas Naturals 🌿 Starter Kit {Crema viso da giorno // Crema mani // Gel doccia} + Maschere viso {Regenerating // Peeling}

Ciao belle ❤

Se mi seguite su Instagram, potreste ricordarvi di quando a fine Giugno vi mostrai lo Starter Kit ricevuto grazie ad una mini collaborazione con Douglas relativa alla nuova linea bio e vegan realizzata dalla suddetta profumeria: per l’appunto, la linea Douglas Naturals.

logo_mobile55e44329a832a

Il kit comprendeva 3 mini size di prodotti da 15 ml relativi a:

  • 1 Crema Viso da Giorno per pelli normali
  • 1 Gel Doccia
  • 1 Crema Mani

20160722_145323

Devo dire che scorrazzando qua e là per il loro sito – nel quale vi ho già detto che potete trovare alcuni marchi e prodotti bio – avevo già adocchiato questa linea: mi sono incuriosita e, dopo essermi accertata che di green non avesse solo il nome, ho ceduto all’acquisto di due bustine di maschere viso: la Peeling Mask e la Regenerating Mask, tanto per cominciare.

Incorporo tutto in un’unica recensione (preparatevi ragazze, è un post un po’ lungo), ma prima vorrei parlarvi meglio di Douglas Naturals. Purtroppo sul sito non viene riportata alcuna presentazione o descrizione della linea in questione – e secondo me dovrebbe esserci – ma dai simboli riportati sui packaging si intuisce che i prodotti posseggano importanti certificazioni della cosmetica biologica, naturale e vegana, quali:

  • Natrue  certifica non solo gli ingredienti usati, ma anche i processi di produzione che devono essere eco-friendly.
  • Organics Cosmetics ⇒ è un’importante standard qualitativo cui richiede che almeno il 95% degli ingredienti naturali derivi da agricolture biologiche certificate o controllate.
  • Natural Cosmetics ⇒ altro standard qualitativo, basato sulla richiesta che gli ingredienti dei prodotti siano di origine naturale ma non cresciuti organicamente.
  • Vegan ⇒ i prodotti di questa linea non contengono ingredienti di derivazione animale o derivati e nessuna fase della lavorazione è stata testata sugli animali.
L’ingrediente protagonista della linea è l’olio di Argan, largamente noto e diffuso per l’efficacia e i suoi benefici:
  • E’ ricco di acidi grassi insaturivitamina E, grande antiossidante e alleato prezioso contro i radicali liberi.
  • Rende la pelle più elastica e idratata (infatti è particolarmente indicato per le pelli secche e/o mature).
  • Utilizzabile su viso, corpo e capelli.

🌿🌿🌿

STARTER KIT ∼ Crema Viso da Giorno idratante e protettiva per pelli normali

20160722_145512

Premetto che in tutti i prodotti ho riscontrato la stessa consistenza, la stessa profumazione e lo stesso colore, per cui la descrizione che riporto ora è la medesima anche per gli altri (onde evitare di essere ripetitiva): la crema è un’emulsione semidensa di colore bianco con un profumo leggero e delicato che, a prima annusata, potrebbe somigliare a quello delle creme solari, ma reso molto più “elegante” dalla presenza delle note d’Argan. La texture è morbida e compatta, si spalma e si distribuisce senza troppe difficoltà.

20160722_145612

Principi attivi:

  • Olio di Argan
  • Olio di soiaidrata la pelle e facilita la penetrazione dei principi attivi.
  • Olio di oliva – ammorbidisce la pelle.
  • Burro di karitè – nutritivo e rinforzante.

Proprio la presenza dell’Argan – per le proprietà di cui sopra – questa crema non mi ha convinta fino in fondo. Il problema è sicuramente il fatto che non è un prodotto che rispecchia la mia tipologia di pelle: le prime volte, complice anche l’avere esagerato con la quantità, l’ho trovata un po’ troppo corposa sia al momento della stesura, lasciando la scia bianca e rendendo il viso temporaneamente appiccicaticcio, che al termine dell’applicazione. Si stende velocemente ma è come se non si assorbisse, mi rende il viso lucido e viene rigettata dalla pelle al minimo accenno di caldo o agitazione.

L’ho accantonata per una settimana ma ho deciso di darle una seconda possibilità, provando ad erogare piccole quantità per volta: una puntina per ogni zona del viso. Il risultato finale è sicuramente migliore: si assorbe meglio, non lucida e unge molto meno, però, essendo così ricca, la mia pelle non riesce a trattenerla (soprattutto ora, a Luglio). Purtroppo, personalmente parlando è un no.

INCI

Aqua, Argania Spinosa Kernel Oil*, Glycine Soja Oil*, Butyrospermum Parkii Butter*, Glyceryl Stearate Citrate, Theobroma Cacao Butter*, Lysolecithin, Simmondsia Chinensis Seed Oil*, Isoamyl Laurate, Caprylic/Capric Triglyceride, Olea Europaea Fruit Oil*, Zingiber Officinale Water, Hydrogenated, Coco-Glycerides, Cetearyl Alcohol, Glycerin, Sorbitol, Squalane, Camellia Sinensis Leaf Water*, Lecithin, Sodium Levulinate, Alcohol, Xanthan Gum, Tocopherol, Helianthus Annuus Seed Oil, Glyceryl Caprylate, Sodium Anisate, Parfum**, Limonene**, Linalool**, Citral**.

* ingredients from certified organic agriculture
 ** natural essential oils

FULL SIZE DA 50 ML A 25.95 €

🌿 Crema Mani nutriente, rigenerante e protettiva

20160722_145500

Principi attivi:

  • Olio di Argan – protegge la pelle e ne mantiene l’elasticità.
  • Olio di soia – veicola in profondità i principi attivi lasciando una sensazione di morbidezza.
  • Burro di Karitè – nutre e lenisce irritazioni e screpolature.

Stessa descrizione della crema viso, questa crema mani non sono ben riuscita ad inquadrarla. Il periodo non è d’aiuto perchè l’efficacia di un prodotto di questo tipo io riesco a valutarla quando ne ho reale bisogno, dunque d’inverno con le mani che mi implorano pietà.

Come “mantenimento” non è per nulla malaccia: ne basta la giusta quantità (non eccessiva) per idratare la pelle e, anche nel caso in cui abbondaste, riesce a stendersi comunque velocemente, assorbendosi con altrettanta rapidità. I palmi non risultano nemmeno troppo unti, basta pazientare qualche minuto per potere toccare e maneggiare senza rischio di scivolament.

Nulla mi ha impedito di provarla anche sui piedi 😀 in particolare sui talloni, perennemente secchi e leggermente screpolati: con grande piacere ho notato che, con un utilizzo costante ogni sera, la situazione è migliorata. L’uso prolungato e costante idrata, nutre e ricostituisce le zone problematiche della pelle. Chissà come si comporterebbe in inverno, in casi estremi.

INCI

Aqua, Glycine Soja Oil*, Argania Spinosa Kernel Oil*, Caprylic/Capric Triglyceride, Glyceryl Stearate Citrate, Hydrogenated Coco-Glycerides, Cetearyl Alcohol, Butyrospermum Parkii Butter*, Isoamyl Laurate, Glycerin, Zingiber Officinale Water, Camellia Sinensis Leaf Water*, Lysolecithin, Simmondsia Chinensis Seed Oil*, Glyceryl Caprylate, Olea Europaea Fruit Oil*, Xanthan Gum,, Alcohol, Sodium Levulinate, Helianthus Annuus Seed Oil, Sodium Anisate, Tocopherol, Parfum**, Limonene**, Linalool**, Citral**.

* ingredients from certified organic agriculture
** natural essential oils

FULL SIZE DA 75 ML A 9.95 €

🌿 Gel Doccia delicato e adatto a tutti i tipi di pelle

20160722_145449

Principi attivi:

  • Olio di Argan
  • Estratto di ginger

In quanto tale, presenta una consistenza morbida, malleabile e semidensa color giallino trasparente, con la medesima profumazione degli altri colleghi della linea.

E’ il prodotto che mi è piaciuto di più perchè mentre nelle creme la profumazione, a lungo andare, potrebbe rivelarsi dolciastra e stucchevole, in questo gel doccia, probabilmente in sinergia con qualche altro ingrediente presente in formulazione come l’estratto di zenzero, emana un non so che di rilassante e al tempo stesso di energetico, tale da rendere molto piacevole il momento della doccia.

Adoro i prodotti lavanti che, nonostante siano naturali, riescono a produrre tanta schiuma e non mi danno motivo di ricorrere alla spugna per favorire la distribuzione sulla pelle: questo gel doccia si è rivelato perfetto perchè mi ha dato la sensazione di pulizia profonda, conferendomi una pelle morbida (e non secca) sia durante che dopo la doccia.

INCI

Aqua, Coco Glucoside, Zingiber Officinale Water, Camellia Sinensis Leaf Water*, Sodium Coco-Sulfate, Caprylyl/Capryl Glucoside, Glycerin, Betaine, Glyceryl Oleate, Sodium Cocoyl Glutamate, Disodium Cocoyl Glutamate, Sodium Levulinate, Sodium Chloride, Lecithin, Argania Spinosa Kernel Oil*, Sodium Anisate, Ascorbyl Palmitate, Hydrogenated Palm Glycerides Citrate, Lactic Acid, Citric Acid, Tocopherol, Parfum**, Limonene**, Linalool**, Citral**

* ingredients from certified organic agriculture
 ** natural essential oils

FULL SIZE DA 100 ML A 4.95 €

🌿🌿🌿

P_20160704_101322

🌿 VISO ∼ Regenerating Mask

Douglas Naturals dispone di 3 maschere viso contenute in bustine da 10 ml:

  • Peeling Mask
  • Regenerating Mask
  • Hydrating Mask

Io ho acquistato le prime due – il costo è ridicolo, 1.95 € ciascuna – perchè avendo la pelle grassa temo che una maschera troppo idratante possa peggiorare la situazione, invece di migliorarla.

La maschera rigenerante ha una texture molto morbida, soprattutto leggera, di colore bianco e con una profumazione lieve e piacevole, in quanto non troppo invasiva, di Argan e note agrumate, che mi fanno subito pensare ad un goloso pasticcino alla crema di limone. E’ un profumo fresco ottenuto da oli essenziali che persiste durante la posa.

La formula contiene una miscela di ingredienti naturali come: Olio di Argan che offre una migliore elasticità della pelle, Olio d’Oliva per renderla morbida e Olio di Girasole dalla funzione anti-infiammatoria. Insieme, rivitalizzano la pelle e ne contrastano l’invecchiamento.

Esteticamente, appare più come una qualsiasi crema viso che come una maschera, data la leggerezza e la delicatezza: una volta stesa, crea un leggero velo sulla pelle che la mantiene fresca e profumata. Il tempo di posa suggerito è di 5-10 minuti (io l’ho tenuta per il tempo massimo, anche qualcosa in più) e, allo scadere, si rimuove completamente con l’aiuto prima di una spugnetta e poi di un bel risciacquo tiepido.

Diciamo che non ho notato chissà quali miglioramenti: per il tempo che l’ho avuta addosso, ho sentito la pelle tirare leggermente in corrispondenza delle guance e della zona vicino alle orecchie; infatti, dopo averla rimossa, ho notato delle piccole zone rosse sparse un po’ su tutto il viso ma soprattutto sulla zona T.

La pelle appare ruvida al tatto ma tempo qualche secondo ritrova l’equilibrio, tornando morbida. Non avendo riscontrato cambiamenti non penso di riacquistarla, nonostante il prezzo irrisorio.

INCI

Aqua, Glycine, Soja Oil, Argania Spinosa Kernel Oil, Caprylic/Capric Triglyceride, Olea Europaea Fruit Oil, Glyceryl, Stearate Citrate, Hydrogenated Coco-Glycerides, Cetearyl Alcohol, Butyrospermum Parkii Butter, Isoamyl Laurate, Glycerin, Zingiber Officinale Water, Camellia Sinensis Leaf Water, Theobroma Cacao Seed Butter, Lecithin, Hydrogenated Simmondsia Chinensis Seed Oil, Ascorbyl Palmitate, Xanthan Gum, Sodium Lactate, Sodium Levulinate, Glyceryl, Caprylate, Talc, Tocopherol, Helianthus Annuus Seed Oil, Sodium Anisate, Parfum, Limonene, Linalool, Citral.

🌿 Peeling Mask

Come per le creme di prima, anche la maschera peeling presenta le stesse caratteristiche e lo stesso aspetto della collega precedente, nonostante cambi leggermente la profumazione perchè in questa vi ho riconosciuto l’odorino di biscotto allo yogurt (fame!).

Dato che è pensata come prodotto tale da svolgere un peeling sulla pelle, immaginavo di trovare dei microgranuli al suo interno, invece proprio così non è stato: visivamente si scorgono dei granuletti, ma così piccoli e in quantità così effimera che, secondo me, non vi è differenza con una normalissima maschera nutriente/idratante. E’ così delicata che viene consigliata anche 2-3 volte a settimana su viso e corpo ma, visto il formato, l’idea di applicarla anche sul resto del corpo è praticamente un’utopia.

Anch’essa produce un sottile strato da tenere in posa per 5-10 minuti. Io ho abbondato a 20 e il composto si è asciugato ma senza risultare pesante o fastidioso, anzi… è come non avere nulla in faccia. Ma rispetto alla maschera rigenerante, questa non mi ha tirato o arrossato il viso e il risultato finale mi è piaciuto molto di più: pelle pulita, morbida, luminosa e con la grana visibilmente più compatta, ossia con una riduzione dei pori dilatati sulle guance. Ed anche il mattino successivo, avendo eseguito il trattamento la sera prima senza avere applicato crema, la pelle si è mantenuta così.

Entrambe le maschere mi sono bastate per 2 applicazioni su viso e collo. Per conservarle e poterle riutilizzare le volte successive, è sufficiente riporle in frigo.

INCI

Aqua, Glycine Soja Oil, Argania Spinosa Kernel Oil, Caprylic/Capric Triglyceride, Olea Europaea Fruit Oil, Glyceryl Stearate Citrate, Hydrogenated Coco-Glycerides, Cetearyl Alcohol, Butyrospermum Parkii Butter, Isoamyl Laurate, Glycerin, Zingiber Officinale Water, Camellia Sinensis Leaf Water, Coco-Glucoside, Lecithin Hydrogenated, Argania Spinosa Shell Powder, Simmondsia Chinensis Seed Oil*, Xanthan Gum, Sodium Levulinate, Glyceryl Caprylate, Tocopherol, Helianthus Annuus Seed Oil, Sodium Anisate, Parfum, Limonene, Linalool, Citral, Limonene.

Sarebbe molto meglio se si decidesse di cambiare il formato delle maschere, magari realizzandole a tubetto, e riportando le caratteristiche e le modalità d’uso sul retro della confezione, dato che attualmente non c’è nulla e bisogna andare a leggere sul sito.

🌿🌿🌿

Grazie per avere resistito ed essere arrivate alla fine del post ❤ un bacio e buon fine settimana!

***

• Maschera viso all’Argilla Verde e ai 7 oli essenziali ║ L’Erboristica di Athena’s •

Buongiorno popolo femminile 🌹

Ritorno con la recensione di un prodotto inerente la skin care che sono certa faccia parte della beauty routine di molte di voi: la maschera viso all’Argilla Verde e ai 7 oli essenziali ∼ Purificante e Rivitalizzante de L’Erboristica di Athena’s.

P_20160415_122010

DESCRIZIONE E CARATTERISTICHE

Come può essere facilmente deducibile, la maschera presenta una consistenza simil pastosa di colore verde muschio, dovuto dalla presenza dell’argilla al suo interno. La texture è solida e “decisa”, nel senso che si aggrappa bene alla pelle senza scivolare via.

collage1

Il composto è contenuto in un tubetto di plastica morbida dotato di tappo a scatto, a sua volta protetto da una scatolina in cartoncino riciclabile color azzurrino. Non so se sono stata poco fortunata io oppure tutte le confezioni si presentano allo stesso modo, ossia come risucchiate… Cioè come se fossero state spremute, dando l’idea che ci fosse poco prodotto all’interno e questo non ha reso agevole prelevare la maschera. Motivo per cui, già alla seconda applicazione, ho dovuto tagliare il tubetto e prelevare direttamente con le dita il prodotto da stendere.

Questa maschera fa parte della linea SPA RELAX AROMATHERAPY ed è studiata secondo i principi dell’aromaterapia. Contiene 7 oli essenziali naturali – quali Bergamotto, Limone, Verbena Tropicale, Eucalipto, Noce Moscata, Lime e Abete Bianco – estratti da piante selezionate, le cui proprietà rigeneranti permettono di ottenere grandi benefici per il viso e in generale per il corpo, liberando dalle tossine accumulate, dalla stanchezza e favorendo il rilassamento psico-fisico.

P_20160415_122120

PRINCIPI ATTIVI FUNZIONALI:

  • Olio di Calendula ⇒ Calmante, lenitivo e tonificante
  • Olio di Macadamia ⇒ Idrata la pelle in profondità conferendo tono ed elasticità
  • Ecoestratto di agrumi in acqua termale ⇒ Ricco di polifenoli e flavonodi anti-ossidanti
  • Zolfo ⇒ Favorisce la sintesi del collagene, lo smaltimento delle tossine e la scomparsa di arrossamenti e gonfiori
  • Zinco PCA ⇒ Proprietà sebo-equilibranti ed elasticizzanti
  • Aloe Vera e Amido di Riso ⇒ Rinfrescanti, donano sollievo alla cute sensibilizzata

LA MIA ESPERIENZA

Vi ho già parlato della sorellina di questa maschera – nella versione all’Argilla Rosa [review qui] – con la quale mi ero trovata molto bene ed anche questa all’Argilla Verde mi ha lasciata abbastanza soddisfatta.

Come d’abitudine, mi dedico al momento maschera viso una sera a settimana, dopo aver accuratamente sciacquato la faccia: cerco di applicare una quantità generosa su tutto il viso e sul collo, lasciandola agire per 20 minuti – tempo massimo suggerito – e allo scadere rimuovo tutto con l’ausilio di una spugnetta bagnata. Preferisco lasciare la pelle libera, andando a letto senza applicare la crema notte (preferenza personale).

Come ho detto prima, non è stato facile prelevare il prodotto dal tubetto: bisogna spremere energicamente e maledire e insultare sperare che questo collabori. Il profumo, concedetemi il termine, è vomitoso: sarà la combinazione dell’argilla con gli oli essenziali, non so, ma è qualcosa di terribile, persistente durante la posa in viso ma che sparisce – e meno male – una volta risciacquato il tutto.

Una volta stesa la maschera, non vi ritroverete in modalità Hulk perchè il colore perde intensità; tuttavia, il composto rimane ben saldo e non si asciuga mai completamente, ergo non si pietrifica come è solita fare l’argilla. La primissima sensazione, terminata l’applicazione, è quella probabilmente dovuta dall’Aloe, dall’Amido di Riso e da qualche olietto presente nella formulazione: di elevato sollievo e di una freschezza gelida, quasi esagerata, che vi giuro è come se esponesse il viso bagnato fuori dal finestrino con una temperatura di 2° gradi sotto lo zero. Il tutto sarebbe maggiormente apprezzabile qualora ci trovassimo in piena calura estiva.

Ho trovato efficace la maschera sotto tutti i punti di vista, soprattutto sul fronte brufoli: non a caso mi è capitato di applicarla la sera stessa in cui un brufolo tentava di emergere sulla fronte. La mattina seguente, l’imperfezione si è era sgonfiata e il rossore si era lievemente affievolito. In generale, con un uso costante settimanale, la pelle risulta più pulita e purificata nonchè morbida e distesa.

Ho un consiglio da darvi al momento della rimozione: badate a non fare andare prodotto negli occhi e dintorni (contorno compreso, dunque), perchè la “troppa freschezza” genera fastidio e sensibilità all’occhio – è lo stesso fastidio che provoca la cipolla in cucina – il che mi ha portato a strizzarlo ripetutamente anche sotto il getto d’acqua.

Che dirvi ragazze, mi è piaciuta tanto questa maschera (ad eccezione dell’odore) perchè svolge quello che promette e la trovo particolarmente adatta a pelli grasse o comunque soggette ad imperfezioni.

INCI

Aqua [Water], Solum fullonum [Fuller’s earth], Aloe barbadensis leaf juice, Glycerin, Ethylhexyl palmitate, Betaine, Butyrospermum parkii (Shea butter), Cetearyl alcohol, Glyceryl stearate, Olus oil [Olus], Helianthus annuus (Sunflower) seed oil, Linum usitatissimum (Linseed) seed oil, Macadamia ternifolia seed oil, Menthyl lactate, Oryza sativa (Rice) starch, Panthenol, Sulfur, Zinc ricinoleate, Citrus aurantifolia (Lime) oil, Eucalyptus globulus leaf oil, Abies alba cone oil, Citrus medica limonum (Lemon) peel oil, Ocimum basilicum herb oil, Citrus aurantium dulcis (Orange) peel extract, Litsea cubeba fruit oil, Myristica fragrans fruit oil (nutmeg), Citrus aurantium bergamia (Bergamot) fruit oil, Zinc PCA, Calendula officinalis flower extract, Tocopherol, Sodium lauroyl glutamate, Algae extract, Sodium stearoyl lactylate, Aloe Brbadensis Leaf Juice, Citric acid, Sodium gluconate, Ethylhexylglycerin, Parfum [Fragrance], Phenoxyethanol, Hexyl cinnamal, Benzyl salicylate, Limonene, Citral.

PRODOTTO NON COMEDOGENO • DERMATOLOGICAMENTE TESTATO • NON TESTATO SUGLI ANIMALI

PRIVO DI PARABENI • OLI MINERALI • SILICONI • COLORANTI • DERIVATI PETROLCHIMICI

FORMATO: 75 ml

PREZZO: 7.00 € circa

REPERIBILE: in alcuni supermercati (Auchan), Oviesse, shop online dell’azienda

Conoscete questa maschera? L’avete già provata o, sempre a base di argilla verde, avete avuto modo di provarne di altre marche? 💋

***
Iscrivetevi al blog e seguitemi sui miei social:

Google+: Alessia_ILoveCapelliRicci

Bloglovin’: Alessia ❤ I love capelli ricci ❤

Instagram: alessia_ilovecapelliricci_blog

***Firma14

• Maschera viso ≪ all’argilla rosa ≫ ║ L’Erboristica di Athena’s •

Ciao scopette volanti 💚

Passata bene l’Epifania? Per me è iniziata da un pò e sembra che non sia ancora finita, nel senso che ultimamente mi sento molto befanella: a causa di numerosi impegni e di conseguente mancanza di tempo non sono riuscita a fare la giusta attività fisica e la mia faccia ha deciso di non seguire più la mia volontà e diventare “mente pensante” a parte 😡 si sente nuovamente un adolescente in pieno sfogo ormonale… ma qual’è il problema?! 😭 brufoletti e puntine senza controllo.

Ecco, per evitare che possa capitare questo anche a voi, quale momento migliore per recensirvi una maschera per il viso adatta proprio a pelle mista e impura:

P_20151027_223654

Questo prodotto fa parte della linea PURYSENS e si tratta, appunto, di una maschera per il viso all’Argilla Rosa de L’Erboristica di Athena’s.

DESCRIZIONE DEL PRODOTTO

Prima di inoltrarmi sulle caratteristiche “tecniche” che presenta la maschera, comincio col dirvi che essa è contenuta in un tubetto di plastica morbida con tappo a scatto (confezione utile secondo me) contraddistinto dai colori del bianco, del rosa e del verde. Il tubetto è a sua volta contenuto in una confezione simil cartoncino completamente riciclabile.

P_20151027_223724.jpg

All’interno viene omaggiato un campioncino della crema viso riequilibrante anti-età che non ho provato perchè non rispecchiava le caratteristiche della mia pelle e perchè conteneva un peg relativamente alto nella composizione (eh??)

PicMonkey Collage58.jpg

Il prodotto presenta una consistenza che non saprei ben descrivervi: non è nè liquida nè tantomeno densa; la textura è molto morbida ma non completamente leggera. Il colore non poteva essere altro che rosa, visto l’ingrediente base della maschera, tendente al color carne e la profumazione è molto argillosa con delle note leggere e quasi floreali. Quest’ultima è molto persistente e infatti, sia dopo aver rimosso la maschera con l’acqua che addirittura al mattino seguente (dopo, quindi, averci dormito sù), continuavo a percepirla sotto il naso. Nemmeno con l’applicazione della crema notte riuscivo a sbarazzarmi dell’odore di argilla che andava via completamente, dopo il lavaggio del viso e della conseguente applicazione della crema, il giorno seguente.

CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

Questa maschera è stata studiata per assorbire delicatamente impurità ed eccesso di sebo, eliminando le cellule morte grazie all’alta concentrazione di Argilla Rosa che ripara ed idrata le zone più disidratate o infiammate del viso.

La formula è ricca di ingredienti lenitivi naturali: Olio di Calendula, Olio di Macadamia, Burro di Karitè, Olio di Semi di Lino, Aloe Vera e Amido di Riso.

P_20151027_223745.jpg

Il prodotto è pensato come trattamento specifico per pelle mista e impura, che appare su fronte, naso e mento lucida e appesantita da una sovrapproduzione di sebo, mentre sulle guance può presentarsi secca e spenta. E’ consigliata anche per pelli acneiche.

∞ MODO D’USO

Applicare 1 o 2 volte a settimana sulla pelle perfettamente pulita. Lasciare in posa da 10 a 20 minuti su viso e collo. Eliminare con una spugnetta pulita o un dischetto di cotone imbevuti di acqua tiepida.

LA MIA ESPERIENZA

Mi sono dedicata e coccolata con questa maschera 1 volta a settimana prima di andare a letto. Solitamente concentro la mia routine di scrub mattutino & maschera viso serale settimanale nella stessa giornata, approfittando della pulizia e dell’eliminazione delle cellule morte grazie all’esfoliazione che effettuo al mattino, per nutrire più in profondità la pelle con l’applicazione di una buona maschera viso la sera.

Come suggerito dalla confezione, dopo aver sciacquato la faccia, ho applicato la giusta quantità di prodotto su tutto il viso e in parte sul collo, lasciandola in posa per circa 20 minuti (più la si tiene e meglio è).

Nonostante sia una maschera a base di argilla, una volta stesa sul viso non tende assolutamente a seccare, grazie agli ingredienti presenti nella formulazione che le consentono una textura morbida e cremosa. Durante la posa, la colorazione sbiadisce gradualmente, divenendo quasi bianca. Al termine della stessa, ho rimosso il prodotto aiutandomi con una spugnetta (come quelle che usano le estetiste durante la pulizia del viso) imbevuta di acqua tiepida, completando la rimozione con un risciacquo finale con le mani.

Piacevolmente la pelle risulta fin da subito purificata, morbida, luminosa ed idratata. Sulla confezione viene riportato che vengono attenuate anche borse, occhiaie, rughette ed occhi gonfi, ma personalmente su di me non ho riscontrato nulla di ciò. Il mio problema principale sono i brufoletti che compaiono prevalentemente su fronte e guance che, grazie all’applicazione di questa maschera la sera, il mattino dopo trovo un pò più sgonfi e asciutti, anche se sempre in allerta. Come ho detto sopra, l’odore di argilla permane fino al giorno dopo.

La maggior parte delle volte ho rinunciato all’applicazione della crema notte perchè preferisco far respirare la pelle e farle incamerare gli ingredienti funzionali dei prodotti che vi applico. Fortunatamente, anche senza nulla, si mantiene molto morbida e liscia e la zona T viene tenuta egregiamente a bada.

L’INCI

Il prodotto è certificato ICEA, Cruelty free e Vegano e contiene diversi ingredienti anti-imperfezione:

  • Zinco PCA: dalle proprietà sebo-equilibranti ed elasticizzanti
  • Zolfo: favorisce la sintesi del collagene, lo smaltimento delle tossine ed attenua la presenza di arrossamenti
  • Azelamide MEA: anti-batterico, coadiuvante nel trattamento dell’acne, lenitivo e schiarente.

INCI

AQUA [WATER], ALOE BARBADENSIS LEAF JUICE, CALAMINE, GLYCERIN, ORYZA SATIVA (RICE) STARCH, CETEARYL ALCOHOL, GLYCERYL STEARATE, ETHYLHEXYL PALMITATE, BETAINE, BUTYROSPERMUM PARKII (SHEA BUTTER), OLUS OIL [OLUS], AZELAMIDE MEA, HELIANTHUS ANNUUS (SUNFLOWER) SEED OIL, LINUM USITATISSIMUM (LINSEED) SEED OIL, MACADAMIA TERNIFOLIA SEED OIL, SULFUR, BETULA ALBA LEAF EXTRACT, CALENDULA OFFICINALIS FLOWER EXTRACT, SODIUM SALICYLATE, HEDERA HELIX (IVY) LEAF/STEM EXTRACT, TOCOPHEROL, ZINC PCA, SODIUM LAUROYL GLUTAMATE, SODIUM STEAROYL LACTYLATE, ARCTIUM LAPPA ROOT EXTRACT, PARFUM [FRAGRANCE], ETHYLHEXYLGLYCERIN, SODIUM GLUCONATE, PHENOXYETHANOL, CITRIC ACID, LIMONENE.

La formulazione è molto ricca, con l’aloe vera al secondo posto e con tutti gli altri ingredienti collocati in giusta posizione (secondo il mio modesto parere).

PRODOTTO NON COMEDOGENO • DERMATOLOGICAMENTE TESTATO • PRIVO DI PARABENI, SILICONI, COLORANTI SINTETICI, DERIVATI PETROLCHIMICI

Mi è piaciuta molto come maschera per il viso e la consiglio anche a voi 🙂

CONFEZIONE: 75 ml 

PREZZO: 7.50 €

REPERIBILE: supermercati e Oviesse

Al prossimo articolo. Un bacio e restate sintonizzati 💋

Firma9

GOOGLE+: ALESSIA ILOVECAPELLIRICCI
BLOGLOVIN’: ALESSIA ❤ ILOVECAPELLIRICCI ❤ 
INSTAGRAM: ALESSIA_ILOVECAPELLIRICCI_BLOG

• Maschera viso Anti-stress “salice bianco e BIO timo” ║ HQ •

Hola gioie 💛

Sto barando perchè ho scritto questo post ieri sera, mentre guardavo le partite in tv 😀 si è vero, faccio nervi ma al contempo mi rilasso e passo una serata piacevole. Ci sono altri modi coi quali mi ritaglio un pò di tempo ed impiego 10-15 minuti senza fare completamente NULLA: uno di questi è coccolarmi con una maschera viso, possibilmente antistress. E ne ho trovata ed acquistata una al supermercato circa 2 mesi fa che ho di recente terminato… ecco qual’è:

Collage3

La maschera antistress a base di salice bianco e BIO timo di HQ

Le ho sempre viste negli scaffali o nelle colonnine vicino le casse dei supermercati e finalmente ne ho provata una! ✌

HQ è un’azienda svizzera specializzata nella produzione di cosmetici naturali di alta qualità (dicono loro). Non appoggio totalmente quest’affermazione perchè, nonostante anche sulla confezione venga riportato che il 98% degli ingredienti sia di origine naturale, mi sarei aspettata un INCI leggermente diverso. Quantomeno, vista la percentuale, mi sarei aspettata i vari estratti naturali tra i primi posti.

INCI

AQUA, COCO-CAPRYLATE/CAPRATE, CETEARYL ALCOHOL, CAPRYLIC/CAPRIC TRIGLYCERIDE, GLYCERIN,PRUNUS AMYGDALUS DULCIS SEED OIL, SQUALANE, MYRISTYL MYRISTATE, CETEARYL GLUCOSIDE, SALIX ALBA LEAF EXTRACT, THYMUS VULGARIS FLOWER/LEAF/EXTRACT, BUDDLEJA DAVIDII EXTRACT, BIOSACCHARIDE GUM-1, CHONDRUS CRISPUS, GLUCOSIDE, MENTHYL LACTATE, XANTHAM GUM, CARBOMER, PENTYLENE GLYCOL, PARFUM, DISODIUM EDTA, PHENOXYETHANOL, ETHYLHEXYLGLYCERIN, SODIUM DEHYDROACETATE, CAPRYLYL GLYCOL, SODIUM HYDROXIDE.

NO PARABENI • NO SILICONI • NO COLORANTI • NO PETROLATI

E inoltre, questa maschera era l’unica, tra tutte quelle presenti all’Auchan in cui sono stata, ad avere una formulazione accettabile: ricordo che le altre tipologie presentavano CiclopentasiloxanePEG molto alti e qualcuna anche Propylene Glycol

DESCRIZIONE:

Questa maschera è la n. 407 (ciascun prodotto è facilmente individuabile da un numero posto in alto a sinistra) e si presenta in una bustina dai colori prevalentemente verdi. La modalità d’erogazione è ben pensata alla base, nel senso che la confezione è dotata di un tappuccio posto nella parte superiore dal quale bisogna staccare l’estremità per far fuoriuscire il prodotto, ma tale praticità si perde lievemente dopo il primo utilizzo, in quanto il tappuccio non è più richiudibile e quindi bisogna fare attenzione a non far fuoriuscire la maschera durante la conservazione.

I principi attivi caratterizzanti la stessa sono i seguenti: estratti di timo BIO, polifenoli di salice bianco, acqua del ghiacciaio svizzero, olio di mandorle dolci e complesso idratante.

L’utilizzo di questa maschera dovrebbe assicurare immediatamente una sensazione di freschezza e idratazione della pelle, per preservarla e proteggerla dalle aggressioni esterne.

Il risultato finale è una pelle morbida e idratata e un viso più luminoso e fresco.

IL MIO UTILIZZO:

Nonostante sulla confezione vengano riportate 3 dosi, a meno che non ve la mangiate, è possibile sfruttarla per molte di più 🙂 io l’avrò applicata 7-8 volte, una volta a settimana.

Il prodotto, facendo pressione sulla bustina, fuoriesce facilmente dal tappuccio (dal buco un pò piccolo forse) e si presenta denso e di colore bianco.

IMG-20151028-WA0000

Personalmente, non trovo molto funzionali le bustine: saranno igieniche ma sono un pò scomode da conservare e diviene difficile sfruttare il prodotto di volta in volta, specie quello rimanente, tant’è che bisogna procedere con l’antica arte dell’arrotolamento a mò di dentifricio.

La maschera ha una leggera ma decisa profumazione fresca e floreale, data sicuramente dalla presenza del timo che, osservando la tipa sulla bustina e il paesaggio alle sue spalle, mi fa pensare di essere per un momento Heidi 😀 circondata non da caprette ma da campi fioriti. La applico e la spalmo sul viso e sul collo puliti, trasformandomi in un fantasmino per 10 minuti. Al termine, rimuovo i residui della maschera con una spugnetta umida, risciacquo con acqua tiepida e conservo il prodotto in frigo (mi raccomando, è lì che va finchè non verrà terminato).

Non applico la crema perchè preferisco mantenere la pelle pulita, fresca e profumata così com’è: durante la posa la maschera viene gradualmente assorbita dalla stessa, infatti noterete il viso tornare al proprio colorito naturale. La profumazione vi resterà sotto il naso per un pò e, dopo la rimozione della maschera, la pelle risulterà morbida, luminosa e dalla grana omogenea.

Devo dire che grazie alla mia routine sulla skincare (pulizia con detergente, scrub e maschera settimanali) la pelle e l’aspetto del mio viso sono notevolmente migliorati. Penso che questa maschera sia un ottimo compromesso qualità-prezzo, difatti quest’ultimo è veramente irrisorio considerando il numero di applicazioni possibili, che superano quelle consigliate. Ed è adatta a tutti i tipi di pelle.

Non so se esistano solo maschere per il viso, ma dell’HQ sono disponibili i seguenti trattamenti:

  • Purificanti
  • Quotidiani
  • Anti-età
  • Occhi e labbra
  • Cosmetici Super-attivi
  • Cosmetici Naturali (ai quali appartiene la maschera in questione)

CONFEZIONE: 15 ml

PREZZO: 1.95 €

REPERIBILE: in tutti i supermercati

Spero che abbiate trovato utile questa recensione 😀 grazie per averla letta e vi aspetto alla volta dei tag 😉

Baciotti 💛

Firma7