🌱 Beauty tip 🌱 Trattamenti a base di • SALE • contro la ritenzione idrica

Bentrovate care lettrici 💖

In quest’ultima domenica di Luglio voglio lasciarvi con una nuova ricetta di bellezza fai da te, anzi… con 4 ricettine davvero semplici a base di ingredienti facilmente reperibili ma aventi come protagonista il sale.

Il mese scorso vi ho lasciato due ricette – uno scrub ed un bendaggio – a base di caffè e fondi di caffè per combattere la cellulite {link qui}, in giro per il blog ne trovate un’altra a base di arancia {so che in questo periodo è difficilmente reperibile, ma vi lascio comunque il link qui} ed oggi rimango sempre in tema ma concentrandomi più che altro sull’altrettanto diffuso problema della ritenzione idrica.

Diciamo che il 90% delle volte cellulite e ritenzione idrica vanno a braccetto, ma sapete cos’è quest’ultima? Dopo averla ben intesa, riuscirete con più facilità a combatterla!

Col termine medico ritenzione idrica si intende un disturbo che causa una cattiva espulsione dei liquidi dal corpo. Purtroppo noi donne siamo più soggette degli uomini a soffrirne e chi ne soffre già, saprà sicuramente quali siano i suoi sintomigambe gonfie e doloranti che provocano una sorta di fatica nel mantenere la stessa posizione a lungo.

Le cause più frequenti che portano alla comparsa di ritenzione idrica sono prima di tutto uno stile di vita sbagliato: gli elementi che concorrono a definire questa situazione sono come sempre il fumo, gli alcolici e le bibite zuccherate. Ma non solo: anche determinati indumenti, ad esempio quelli troppo stretti e attillati, o certe calzature, come le scarpe alte indossate giornate intere, possono essere causa scatenante di questo problema. E infine, ma non per importanza, anche un’alimentazione scorretta ha il suo ruolo determinante, scaturito in primis da un’eccesso di sale nelle pietanze: per la sua natura chimica, infatti, questo composto tende a richiamare acqua a se, non permettendo così al corpo di eliminarla attraverso le urine. Quindi dobbiamo cercare di limitare il più possibile sale e alimenti salati dalla nostra dieta ricorrendo, invece, all’utilizzo delle spezie per insaporire i nostri piatti.

Ricetta2

Per nostra fortuna, possiamo sfruttare la “caratteristica chimica” del sale a nostro beneficio.

∞ RICETTA 1: Bendaggio con sale e crema corpo

Dato che il sale ha il potere di richiamare l’acqua, uno dei rimedi per la ritenzione idrica è quello di applicarlo sulla pelle, lasciandolo agire per un po’: il sale attirerà l’acqua e i liquidi in eccesso (tossine comprese) al di fuori del nostro corpo.

1} Prendete una manciata di sale grosso e mescolatelo alla vostra abituale crema corpo, assicurandovi che non sia liquida ma, al contrario, abbastanza densa. Applicate il composto su gambe, cosce e glutei, o in generale nelle zone che ritenete più colpite.

2} Ricopritele con della pellicola trasparente e attendete per un massimo di 45 minuti.

3} Rimuovete la pellicola, sciacquate le zone se necessario e procedete ad idratarle a fondo, per evitare di avere pelle secca e opaca.

Quando avrete tolto la pellicola vi accorgerete che la pelle risulterà molto umida come se ci fosse dell’acqua: gioite pure perchè significa che il trattamento ha funzionato! E’ consigliato effettuarlo 2 volte a settimana per 2 settimane, dopodichè lo potete ripetere solo 1 volta a settimana.

∞ RICETTA 2: Scrub con sale, fanghi ed oli essenziali

La bellezza della cosmesi naturale risiede nel fatto che se si conoscono le proprietà dei vari ingredienti, si riesce a combinarli per sfruttarli al meglio, risolvendo, il più delle volte, le varie problematiche personali. Certo, badate sempre ad informarvi correttamente perchè anche la natura può riservare “brutte sorprese”. Tutti gli oli essenziali che sono inclusi nelle ricette che seguiranno sono utili e validi per contrastare la cellulite e la ritenzione idrica.

1} Mischiate insieme un pugno di sale, un cucchiaio di fanghi d’alga, l’olio d’oliva e gli oli essenziali di limone, ginepro e cipresso.

2} Applicate il composto sulla pelle umida e massaggiate delicatamente sulle zone più colpite dagli inestetismi. Massaggiate per minimo 5 minuti. Risciacquate il tutto e idratate la pelle.

Potete conservare questo scrub per circa un mese, riponendolo in un contenitore di vetro scuro, in un luogo asciutto (non in frigo).

the white crystal salt in seashell

∞ RICETTA 3: Scrub drenante a base di sale

Questo scrub drenante è utile per ammorbidire la pelle e drenare i liquidi in eccesso.

1} Mischiate il sale grosso, l’olio di sesamo e l’olio essenziale di rosmarino.

2} Effettuate lo scrub 1 volta a settimana su pelle umida o bagnata. Risciacquate e idratate.

∞ RICETTA 4: Scrub a base di sale e oli essenziali funzionali

1} Mischiate il sale, la scorza di limone e lo zenzero in polvere in una ciotola. Aggiungete gradualmente l’olio di jojoba e gli oli essenziali di pompelmo, salvia ed equiseto fino ad ottenere una miscela ben amalgamata.

2} Applicate il composto sulle zone colpite dal problema, massaggiando con movimenti circolari per circa 10 minuti. Risciacquate e idratate. Il risultato sarà una pelle più tonica e compatta.

Come potete vedere le ricette sono molto semplici e veloci. Potete scegliere voi stesse gli oli essenziali funzionali che preferite, badando sempre a leggere attentamente le loro proprietà e caratteristiche e, nel caso di oli fotosensibilizzanti, evitare l’esposizione al sole. Non usateli mai puri ma accompagnateli da un olio vettore (olio d’oliva, olio di sesamo, olio di jojoba…).

Spero che troverete utili queste ricette e, nel caso le seguiste, non dimenticatevi di lasciarmi un commento facendomi sapere come vi ci siete trovate 🙂

Buona domenica ragazze 💖

***
Iscrivetevi al blog e seguitemi sui miei social:

Google+: Alessia_ILoveCapelliRicci

Bloglovin’: Alessia ❤ I love capelli ricci ❤

Instagram: alessia_ilovecapelliricci_blog

***Firma16

 

🌺 Beauty Tip 🌺 Scrub e bendaggi al caffè • Anticellulite •

Ciao a tutte! 💐

Nei primi mesi dall’apertura del blog, pubblicavo sporadicamente qualche semplice ricettina di bellezza fai da te. Questa pratica si è andata via via attenuando con la pubblicazione di altre tipologie di articoli e devo dire che mi è dispiaciuto molto. Penso che i beauty tips siano articoli interessanti nonchè fonte di ispirazione nel caso in cui ci si voglia coccolare in maniera semplice ma efficace con l’impiego di banalissimi ingredienti casalinghi, risparmiando tempo – di cercare in giro il prodotto migliore – e denaro. Inoltre, grazie alle ricette homemade, molto spesso si scoprono materie prime e/o proprietà di certi ingredienti fino a quel momento ignote. Spero che anche voi condividiate il mio pensiero e tengo a precisare che non si tratta di spignatto ma di qualcosa di mooolto più semplice, perchè del primo non ne sono completamente capace XD

Vista la stagione in corso, ho pensato che non ci sia nulla di più appropriato di una ricetta semplice e veloce sullo scrub e sul bendaggio al caffè anticellulite.

BREVEMENTE SUL CAFFE’ 

Per chi si stesse chiedendo « Ma perchè proprio il caffè per combattere la cellulite? », la risposta è legata alle proprietà della caffeina: tra i suoi effetti principali rientra la capacità di agire come diuretico, favorendo dunque l’eliminazione di urina, e di causare lo scioglimento dei grassi grazie al leggero aumento della temperatura corporea che essa provoca.

Questo uno dei motivi per cui la caffeina compare nelle formulazioni di molti prodotti anticellulite o, nel caso in questione, viene impiegata come rimedio casalingo efficace in due diversi modi che vedremo immediatamente. Abbiate pazienza e costanza e i risultati non tarderanno ad arrivare 😉

Ricetta1

PROCEDIMENTO PER LO SCRUB COI FONDI DI CAFFE’:

Per chi non lo sapesse: i fondi di caffè sono la parte che rimane come scarto dalla preparazione della bevanda (solitamente quella ottenuta utilizzando il caffè in polvere).

1} Riponeteli in una ciotolina e mescolateli con un po’ d’olio d’oliva fino ad ottenere un composto abbastanza pastoso ma non troppo liquido, al fine di poterlo massaggiare sulle zone più critiche senza che scivoli via.

2} Applicate gradualmente piccole quantità del composto, massaggiandole su cosce e glutei (oppure in altre zone come pancia e braccia, è uno scrub che potete applicare su tutto il corpo per un’azione completa) sempre con movimenti circolari, per favorire la rimozione delle cellule morte in superficie.

3} Avvolgete le parti nella pellicola trasparente per 15/20 minuti circa e procedete a risciacquare con acqua tiepida.

Vi consiglio di effettuare lo scrub dentro la doccia o dentro la vasca per evitare che caschino dei pezzi, sporcando il pavimento. In caso contrario, munitevi di fogli di giornale per evitare di sporcare.

PROCEDIMENTO PER I BENDAGGI DI CAFFE’:

Alternativa allo scrub ed ai fondi di caffè, potete ottenere analoghi risultati effettuando i bendaggi con del caffè caldo.

1} Preparate un po’ di caffè caldo e versatelo in un recipiente largo e basso – per praticità – all’interno del quale verranno imbevute le bende. Le bende in questione, che sono facilmente reperibili in quanto utilizzate per le fasciature mediche, dovrebbero essere tanto larghe e lunghe in modo da ricoprire le gambe.

2} Immerse le bende nel caffè, strizzatele e fasciate le gambe partendo sempre dalla caviglia: potete aiutarvi a fermare l’estremità della benda trattenendola sotto il piede.

3} Lasciate in posa per 30-45 minuti e sciacquate con acqua tiepida.

∞ ∞ ∞ ∞ ∞ ∞ ∞ ∞ ∞ ∞

Fatemi sapere come vi trovate e quali altri metodi utilizzate per combattere la cellulite o in quali altri modi impiegate il caffè nei vostri rituali di bellezza.

Un bacio 💐

***
Iscrivetevi al blog e seguitemi sui miei social:

Google+: Alessia_ILoveCapelliRicci

Bloglovin’: Alessia ❤ I love capelli ricci ❤

Instagram: alessia_ilovecapelliricci_blog

***Firma15