Buon dì bellissimi 💜
Oggi sono pienamente influenzata ma senza febbre (per ora)… vi risparmio la lista dei miei mali e dei miei dolori che manco mia nonna! Eccomi tornata con la seconda parte del post legato alla collaborazione con l’e-commerce di prodotti naturali Sorgente Natura. Cliccate qui per leggere la prima parte 🙂
Oggi continuo e termino la recensione sui campioncini che ho ricevuto in aggiunta alla mini confezione omaggio di Yogi Tea Classic.
I tre della linea Bema Baby li trovate nel post di ieri. Oggi proseguo con:
♡ Balsamo corpo Cicabaume « Calendula bio e Rosa Mosqueta bio » di Mosqueta’s
Prima volta che provo un campioncino di questo brand, fino ad ora sconosciuto: produttore di cosmetici francesi ecologici e biologici certificati Ecocert. Il prodotto in questione è un balsamo corpo, anch’essa tipologia a me fin’ora ignota, composto da un mix di principi attivi naturali: grazie all’estratto di fiori di Calendula (50%), Rosa Mosqueta (27%) e Vitamina E, svolge un’azione lenitiva, riparatrice e rigenerante sulle pelle secche, irritate o sensibili.
Detto tra noi, è il prodotto peggiore tra tutti quelli che ho ricevuto e che non acquisterei nemmeno se me lo regalassero: partiamo dalla consistenza, così compatta, dura e quasi grumosa che non si muove nemmeno pigiando il campioncino dall’esterno (ho dovuto aprirlo da tutti i lati per prelevare il prodotto)… assomiglia molto al miele, anche come colore. L’ho voluto applicare sulle zone secche (cioè sui gomiti) visto che non soffro attualmente di pelle con particolari problematiche: una volta steso e spalmato, il balsamo diviene oleoso… ci mette davvero tanto ad assorbirsi e l’odore è pessimo, per me insopportabile. Solitamente, dopo aver applicato una qualsiasi crema o olio, lavo giustamente le mani e la maggior parte delle volte basta un’energica sfregata sotto l’acqua per pulirle, ma con questo prodotto non è risultato efficace nemmeno il sapone… le mani continuavano ad essere oliose. Direi che non mi è piaciuto, non lo acquisterei nè consiglierei a nessuno.
Non ho trovato il prodotto su Sorgente Natura, ma la full size è un barattolino da 30 ml al prezzo di 20 € circa (alla faccia).
✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿
L’altro gruppo di campioncini è questo qui:
♡ BIO latte detergente « alle mandorle dolci » de La Saponaria
Altro prodotto interessantissimo totalmente biologico e, credo, vegano. I campioncini sono davvero originali: simil cartoncino, come colore e materiale, mi danno l’idea di qualcosa di veramente “primitivo”… legato alla natura e alla terra.
E’ un latte detergente a base di succo di aloe, Vitamina E, olio e.v.o, mandorle dolci e proteine del grano per struccare ma contemporaneamente lenire e nutrire la pelle: di color giallino trasparente, la consistenza è quella di un gel denso dall’odore un pò particolare che, personalmente, non ho apprezzato moltissimo, in quanto aveva un che di legnoso. Non è un grande problema perchè, essendo un latte detergente, al termine andrebbe risciacquato dal viso. Ho utilizzato entrambi i campioni per struccarmi un sabato sera (e quindi quando faccio un trucco completo di tutto): capacità di rimozione del make up molto buona ma attenzione a non abusare l’utilizzo sugli occhi, perchè io ho percepito un lieve fastidio/bruciore.
La full size è di 150 ml contenuti in una boccetta di plastica con erogatore a pompetta al prezzo di 11.00 € su Sorgente Natura.
♡ Maschera Nutriente Riparatrice « per capelli secchi e sfibrati » di Biokap
Biokap è uno dei marchi più noti e venduti che realizza prodotti per la cura dei capelli e per combattere la caduta degli stessi.
Ho avuto modo di “assaggiare”, vista la pochissima quantità contenuta nel campioncino, questa maschera nutriente e ristrutturante il cui scopo è donare lucentezza e vitalità ai capelli secchi, fragili e spezzati. E’ priva di parabeni e PEG: ha un buon INCI, anche se mi spiace vedere tutti i vari estratti posti prevalentemente al termine della formulazione. Ovviamente l’ho dovuta integrare alla mia maschera abituale; gli unici aspetti sui quali posso pronunciarmi sono la consistenza, densa al punto giusto, e il profumo, che non mi ha catturato granchè.
La full size contiene 200 ml di prodotto al prezzo di 18.00 € sul sito Sorgente Natura.
Devo essere sincera: il siero correttore intensivo delle rughe d’espressione di Locherber non l’ho provato a causa dell’INCI.
Vista la composizione (Propylene Glycol, PEG e PPG) non è un prodotto che nè acquisterei io nè consiglierei a voi, anche se si tratta di un campioncino.
♡ Crema per il corpo di Loom
Ultimissimo campioncino provato è stato quello relativo alla crema per il corpo all’estratto di bava di lumaca (74%), olio di mandorle dolci ed estratti biologici di avena e ginseng.
Sono sempre stata curiosa di provare una crema a base della famigerata bava di lumaca 🙂 a sto giro ne ho avuto un assaggio, direi più che positivo: si tratta di una cremina bianca dall’ottima consistenza, che le consente di spalmarsi e venire assorbita con notevole facilità e velocità. Profumazione discreta e sopportabile con pelle sufficientemente morbida.
La full size è un flacone con erogatore a pompetta di 200 ml al prezzo di 48.00 € (apperò, le lumachine costano) su Sorgente Natura.
✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿
QUALCHE INFORMAZIONE TECNICA SUL SITO “SORGENTE NATURA”
Vi consiglio di spulciarvelo bene perchè è molto ben organizzato:
• Per una ricerca facilitata dei prodotti, questi sono suddivisi per categoria, per produttori o in base ai più venduti.
• Trovate una sezione Novità e Promozioni
• E una sezione Wikibio, nella quale sono riportati articoletti speciali riguardanti le diverse categorie: cura del corpo, integratori naturali, oggettistica, erbe aromatiche e piante officinali, alimentazione sana, articoli per mamme e bambini ecc.
Le spese di spedizione, per ordini inferiori a 39.00 €, sono pari a 5.30 €. Gratis dai 39.00 € in sù. E’ possibile pagare con carta di credito, Paypal e contrassegno.
E anche la seconda parte termina qui. Spero che vi abbia fatto conoscere qualcosa di nuovo 😀 fatemelo sapere nei commenti insieme a domande o eventuali riflessioni: vi ha colpito qualcosa? Avete avuto esperienze con qualcuno di questi prodotti? Conoscevate il sito Sorgente Natura?
Ringrazio il sito per avermi dato la possibilità di collaborare con loro e per la fiducia dimostratami. Spero che ci saranno altri contatti in futuro.
A voi mando un grande bacio e vi rimando al prossimo post 💋