• Tonico astringente per Pelli Grasse ║ Antos •

Buongiorno belle!

Oggi ritorno con una nuova recensione. L’ambito riguarda sempre quello della skincare e della routine di struccaggio quotidiana, della quale non può non far parte lui: il tonico.

Come penso che sappiate, il tonico per il viso è una lozione a base di sostanze leggermente acide che aiutano la pelle a mantenere inalterato il suo grado di acidità. Ha una formulazione molto leggera e questo gli consente di arrivare molto più in profondità e ripulire la pelle in modo sicuramente più efficace. Di solito viene utilizzato dopo lo struccante ed il suo uso, a lungo andare, consente di ottenere una pelle più bella e luminosa perchè, liberando i pori in profondità, contribuisce ad una maggiore purificazione.

Il prodotto di cui vi parlo oggi è il famoso Tonico astringente per pelli grasse del brand Antos. Anche questo trovato nel Calendario dell’Avvento Bio l’anno scorso.

P_20151207_102745.jpg

Il tonico viso, ormai, è uno di quei prodotti che non può mancare nella mia skincare perchè mi aiuta a rimuovere completamente eventuali residui di trucco (tipo il fondotinta), magari presenti in corrispondenza dell’attaccatura dei capelli o sul collo, che con lo struccante non arrivo ad eliminare subito, e perchè ormai lo concepisco come prodotto fondamentale per completare la pulizia del viso, ripristinando il pH della pelle e chiudendo i pori.

Questo della Antos è un liquido trasparente contenuto in una piccola boccetta di plastica bianca, dotata di tappino a scatto. E’ formulato con Salvia, Olio essenziale di Rosmarino ed Acqua di Hamamelis, tutti ingredienti funzionali per le pelli grasse ed impure, in grado di assicurare un’azione dermopurificante ed astringente.

Jpeg

L’odore che prevale è, però, quello del rosmarino – inconfondibile! -, il che vi farà sentire molto un pollo in fase di condimento prima di essere messo nel forno. Giuro.

LA MIA ESPERIENZA

Beh, spesso penso che o sono io a non vedere risultati o sono i prodotti che non riescono a svolgere bene le proprie funzioni. Soprattutto quando si tratta di prodotti tanto diffusi quanto elogiati, come questo tonico astringente.

Versata una piccola quantità su di un dischetto di cotone, lo passo delicatamente su viso e collo, cercando di concentrarmi sui punti “x”.

Il suo passaggio sulla pelle lascia una sensazione di immensa freschezza che permane per una buona manciata di secondi. ATTENZIONE ad evitare il contorno occhi: credo che sia per via della forte fragranza, ma se applicate il tonico in questa zona, avvertirete una sensazione pungente agli occhi che inizieranno a lacrimare.

La pelle rimane leggermente umida; sono necessari 2 minutini per far sì che torni asciutta, in modo da procedere con l’applicazione della crema viso.

Come dicevo prima, non credo d’avere assistito a grandi miglioramenti: la pelle è fresca e pulita, purificata e dermo-riequilibrata se vogliamo, ma i pori dilatati e i punti neri sono sempre là. Nessuna riduzione, nessun miglioramento evidente. Ciò che mi è piaciuto molto è che, dopo il suo utilizzo, la pelle è pronta per ricevere i trattamenti successivi e per assorbire dignitosamente anche le cremine un po’ più corpose.

Suvvia, in fondo è buon prodotto. Non miracoloso ma direi molto conveniente per il rapporto efficacia/qualità/prezzo.

INCI

AQUA HAMAMELIS VIRGINIANA, AQUA SALVIA OFFICINALIS, ROSMARINUS OFFICINALIS EXTRACT, SODIUM LEVULINATE, SODIUM ANISATE, LIMONENE, LINALOOL.

FORMATO 125 ML // PREZZO 4.00 € c.a. // REPERIBILE bioprofumerie, e-shop bio

Prima di salutarvi, vi lascio il link dell’articolo in cui vi suggerisco 2 ricette fai da te per ottenere un tonico viso – sempre per pelli grasse o impure – comodamente a casa. Le trovate qui.

Vi auguro un buon fine settimana 😀 un bacio e al prossimo articolo!

🎀 PARTECIPA AL MIO GIVEAWAY 🎀

***
Iscrivetevi al blog e seguitemi sui miei social:

Google+: Alessia_ILoveCapelliRicci

Bloglovin’: Alessia ❤ I love capelli ricci ❤

Instagram: alessia_ilovecapelliricci_blog

Facebook: I love capelli ricci & personal care Blog

***

• Collaborazione con Quinoa Dermocosmetic: linea Perfective •

Buon dì ragazze 🌸

Con grande piacere torno con una nuova collaborazione 😀 l’azienda di cui voglio parlarvi oggi è Quinoa Dermocosmetic: se ancora non la conoscete, sono lieta di presentarvela io.

logo.png

L’AZIENDA

Quinoa Dermocosmetic è un’azienda che produce prodotti per la cura della pelle dall’esperienza più che ventennale nel campo della dermatologia, sinonimo di qualità, efficacia e sicurezza: questi tre elementi costituiscono i valori sui quali si basa il lavoro dell’azienda.

  1. QUALITÀ ⇒ Si traduce in un prodotto che deve essere sempre perfetto, in tutti i suoi aspetti: nella funzionalità, nell’efficacia e nella gradevolezza. Tutto questo reso possibile da una rigorosa selezione degli ingredienti e da una continua innovazione formulativa.
  2. EFFICACIA ⇒ Tramite il perfetto equilibrio tra principi attivi e concentrazioni nelle formulazioni dei prodotti: in tutti i prodotti, i principi attivi sono impiegati nelle concentrazioni più alte, in modo da svolgere il loro effetto al massimo delle potenzialità.
  3. SICUREZZA ⇒ Questo è effettivamente uno dei primi aspetti che deve presentare qualsiasi prodotto cosmetico. A tal proposito, Quinoa Dermocosmetic produce cosmetici per la cura della persona privi di Laurilsolfati, Fenossietanolo, Ftalati, Siliconi, Vaselina e petrolati, Lanolina e Parabeni, scegliendo, invece, ingredienti di derivazione naturale con eccellenti profili di sicurezza. Inoltre tutti i prodotti sono testati dermatologicamente, anche al Nickel, per evitare ogni rischio di sensibilizzazione. Le profumazioni sono prive di allergeni.

Riassumendo, l’obiettivo che quest’azienda si pone è quello di realizzare cosmetici funzionali, capaci di porre rimedio a qualsiasi disturbo cutaneo, badando a rispettare, in primis, la salute della pelle.

Pelle sana è sinonimo di bellezza, per cui il punto di partenza per ottenere bellezza attraverso un cosmetico deve sempre essere: riportare la pelle al suo equilibrio naturale. C’è una sottile relazione fra benessere mentale, pelle sana e bellezza: i nostri prodotti lavorano per diventare il punto di incontro fra queste tre strade.

LE VARIE LINEE DI PRODOTTI

Quinoa Dermocosmetic offre ben 8 linee di prodotti, ciascuna pensata per una determinata problematica della pelle. Brevemente esse sono:

  • QUINOIL ∼ Prodotti per la detersione pensati per le pelli sensibili, delicate, secche e atopiche.
  • QUINOVIT ∼ Prodotti ad intensa idratazione per pelli secche e atopiche, favoriscono un rapido recupero della funzione barriera della pelle e leniscono le sensazioni di prurito e disagio cutaneo di varia natura.
  • QUILENE ∼ Prodotti per la detersione intima, soprattutto di pelli intolleranti ai comuni detergenti.
  • QUISEB ∼ Prodotti per il trattamento delle pelli a tendenza seborroica.
  • QUIDERMA ∼ Prodotti a base di Ossido di Zinco, grazie alla funzione lenitiva sono adatti per le pelli secche e xerotiche.
  • EOSINA ∼ Prodotti ad uso dermatologico.
  • QUINOA BABY ∼ Prodotti sicuri ed efficaci dedicati ai più piccoli.
  • PERFECTIVE ∼ Prodotti dall’intensa azione idratante e rivitalizzante per pelli estremamente secche, stanche, prive di tono o sottoposte a stress, sia giovani che mature.

Vi invito a visitare il sito web dell’azienda {www.quinoa.it} nel quale, oltre a potere visionare tutti i prodotti con le rispettive caratteristiche e formulazioni, troverete una sezione sui Consigli su misura, il loro Blog, la pagina Dove trovare e acquistare i prodotti ed i contatti dell’azienda. A seguire io vi lascio i social sui quali essa è presente:

FacebookPinterestLinkedIn

🌸🌸🌸

I PRODOTTI RICEVUTI: LA LINEA PERFECTIVE

20160804_150659

Dopo la doverosa presentazione dell’azienda, della quale reputo interessante e fortemente corretta la filosofia situata alla base del lavoro svolto, procedo con illustrarvi i prodotti che gentilmente mi sono stati inviati da più di un mese, per i quali mi sono presa il tempo necessario per provarli e conoscerli fino in fondo prima di parlarne a voi.

Sono stata omaggiata della Karitè 30 “Crema viso idratante e rivitalizzante intensiva” e di Dermolastan “Crema specifica per la prevenzione e l’attenuazione delle smagliature”, insieme a due cataloghi prodotti.

20160804_151057

🌸🌸🌸

∞ PERFECTIVE KARITÈ 30 ∼ Crema viso idratante e rivitalizzante intensiva

20160804_151217

DESCRIZIONE E CARATTERISTICHE

Questa crema viso costituisce un trattamento idratante intensivo e rivitalizzante per pelli estremamente secche, sottoposte a stress, stanche e prive di tono, sia giovani che mature. Può essere impiegata come trattamento specifico per prevenire e contrastare i primi segni d’invecchiamento cutaneo causato da forte disidratazione ed è, quindi, utilizzabile ovunque sia necessaria un’efficace azione nutriente e restituiva.

Gli ingredienti attivi che potenziano il prodotto sono i seguenti:

  • Karité bio al 30% ∼ Dall’elevato potere idratante e nutriente.
  • Vitamina C ultra-stabile ∼ Rivitalizzante cutaneo dalla straordinaria efficacia, in grado di attivare la produzione del collage e delle proteine strutturali cutanee.
  • TMG (trimetilglicina) ∼ Aminoacido naturale dalla intensa attività idratante.

La crema si presenta come un’emulsione bianca abbastanza corposa e molto ricca, delicatamente e piacevolmente profumata nel cui odore spicca tra tutti il burro di Karitè, reso più floreale dall’unione con gli altri ingredienti.

collage21

La texture è molto morbida e, secondo me, rende il prodotto più simile a un burro che ad una crema. Il packaging mi piace molto: un vasetto da 50 ml di vetro opaco satinato con tappo a vite lucido color oro, che rende il tutto molto elegante.

LA MIA ESPERIENZA

Mi dispiace davvero tanto dovere riportare la mia inadeguatezza per questa crema: la mia pelle è normale/grassa e il prodotto è pensato per una tipologia di pelle praticamente opposta alla mia. Già dalla consistenza e dall’aspetto della crema ho subito capito che non avrebbe fatto al caso mio. E così è stato.

Ho dato in adozione la crema a mia madre che ha una pelle mista, non estremamente secca ma comunque più vicina alle caratteristiche di questo prodotto.

Io per correttezza l’ho comunque provata seppur con un riscontro non molto positivo: vista la sua ricchezza, ho applicato una piccola quantità di crema su viso e collo. Si distribuisce con facilità ma non si assorbe con altrettanta velocità: è necessario un lungo massaggio per fare in modo che si assorba il più possibile.

20160804_152305

E’ utilizzabile più volte al giorno: la sera come crema notte, per rivitalizzare e nutrire la pelle, o al mattino per un’azione maggiormente intensiva.

Com’era prevedibile, purtroppo mi ha lucidato la pelle del viso che, da dispettosa qual è, non ha assorbito del tutto la crema. Inoltre, il giorno dopo, non ha perso tempo a farmi spuntare un bel brufolino. Ho immediatamente interrotto l’utilizzo e il brufolo è sparito senza problemi.

Quindi la mia esperienza si limita ad una sola applicazione (l’avrei utilizzata come crema notte ma il fatto che mi provochi subito delle imperfezioni mi ha fatto abbandonare l’idea), ma non posso sconsigliarvi questo prodotto o recensirlo negativamente soltanto perchè non è adatto alla mia tipologia di pelle; sono certa che le pelli bisognose di cure ed idratazione potrebbero trarne beneficio.

INCI

Aqua, Butyrospermum Parkii Oil, Butyrospermum Parkii Butter, Cetearyl Olivate, Sorbitan Olivate, Glycerin, Polyglyceryl-3 Methylglucose Distearate, Cetyl Palmitate, Betaine, Leuconostoc/Radish Root Ferment Filtrate, Sorbitan Palmitate, Xanthan Gum, Ascorbyl Tetraisopalmitate, Tocopheryl Acetate, Parfum, Tocopherol, Lactic Acid, Disodium EDTA.

SENZA Oli minerali derivati petroliferi (paraffine, vaseline) • Siliconi • Parabeni • Conservanti • PEG Derivati • Glutine

∞ DERMOLASTAN ∼ Crema specifica per la prevenzione e l’attenuazione delle smagliature

20160804_151136

DESCRIZIONE E CARATTERISTICHE

Questa, invece, è una crema corpo specifica per la prevenzione e l’attenuazione delle smagliature. Avente come base il 99% di ingredienti di derivazione naturale, è specifica per favorire la riduzione delle smagliature giovani (rosse) e per prevenire la formazione di quelle definitive (bianche): la presenza di pregiati oli vegetali, quali Avocado, Karitè e Jojoba, permette di rinforzare l’elasticità e la tonicità della pelle, mentre l’estratto di Empetro Nero – bacca delle regioni Scandinave – svolge azione anti-elastasica, protettiva e tonificante per prevenire la degradazione di collagene ed elastina.

E’ utile dunque come preventivo antismagliature nei casi di eccessive o frequenti variazioni di peso, di maternità, pubertà o in caso di terapie cortisoniche prolungate. Si rivela efficace fin dalla prima comparsa delle smagliature giovani.

Anche questa è utilizzabile più volte al giorno e gli ingredienti attivi che arricchiscono la formulazione sono i medesimi della crema viso.

Passando all’aspetto del prodotto, questo si presenta come una crema bianca bella corposa e ricca, molto piacevole al tatto, dalla texture morbida e vellutata, ugualmente profumata come la collega di prima.

collage20

E’ contenuta in un tubetto da 200 ml di plastica morbida dotato di tappo a scatto.

LA MIA ESPERIENZA

La possibilità di utilizzare questa crema, invece, l’ho colta subito al balzo: tra le varie cose, porto con me un po’ di smagliature bianche, quindi ormai definitive, derivanti dal periodo adolescenziale e causate dalla repentina riduzione di peso. Le ho sulle cosce (interno ed esterno coscia), sui fianchi e qualcuna anche sul seno. Vi lascio qualche foto:

collage.jpg

La sfida è più che ardua ormai! E sinceramente non le ho mai considerate un problema perchè ci sono ma non sono evidentissime, quindi non ho mai acquistato prodotti mirati ad alleviare quest’inestetismo. Dermolastan è il primo per me.

E’ una crema molto piacevole da utilizzare: la applico dopo la doccia su pelle pulita e asciutta, ne prelevo un po’ e procedo a distribuirla e massaggiarla sulle zone interessate. Produce una scia bianca iniziale che si attenua velocemente con il massaggio. Posso dire che si assorbe con estrema rapidità, lasciando la pelle profumata anche se non completamente asciutta: appare leggermente appiccicaticcia e penso che sarebbe antipatico doversi vestire subito dopo (indossando, ad esempio, un paio di jeans), per questo preferisco ricorrere a questa crema prima di andare a letto, in modo da lasciarla agire e lasciarla assorbire per bene tutta la notte. Il giorno dopo, la pelle risulta morbida e asciutta.

Purtroppo non ho ancora notato miglioramenti: ammetto di essere una frana con i prodotti specifici per determinati problemi che richiedono una certa costanza nell’applicazione, ma sto utilizzando questa crema da circa un mese e mezzo (una volta al giorno, quasi tutti i giorni) e le smagliature mi sembrano sempre le stesse.

20160804_152206

Forse – ripeto forse – individuo un piccolo miglioramento visivo (ma se tendo la pelle le smagliature ci sono sempre) nell’esterno coscia e nei fianchi, ma completamente nulla nella parte interna delle cosce. Continuerò comunque ad utilizzare questo prodotto e vi terrò aggiornate su eventuali migliorìe.

Mi sento di potervi consigliare questa crema per il suo potenziale; sono certa che funziona meglio sulle smagliature rosse, molto più facili da debellare.

INCI

Aqua, Butyrospermum Parkii Oil, Butyrospermum Parkii Butter, Cetearyl Olivate, Sorbitan Olivate, Glycerin, Polyglyceryl-3 Methylglucose Distearate, Cetyl Palmitate, Betaine, Leuconostoc/Radish Root Ferment Filtrate, Sorbitan Palmitate, Xanthan Gum, Ascorbyl Tetraisopalmitate, Tocopheryl Acetate, Parfum, Tocopherol, Lactic Acid, Disodium EDTA.

🌸🌸🌸

La mia domanda è: dove sono l’olio di Avocado e di Jojoba nella formulazione?! E l’estratto di Empetro Nero? 😕 …

Un’altra osservazione che ho da fare riguarda l’assenza dei prezzi sul sito… Come si fa a conoscere il costo dei prodotti per ponderarne l’acquisto?

In ogni caso spero che abbiate apprezzato le recensioni e la scoperta – qualora non la conoscevate già – di una nuova azienda.

Ringrazio Quinoa Dermocosmetic per avermi dato la possibilità di conoscere e provare nuovi prodotti. Per qualsiasi cosa non esitate a lasciare un commento 😁 vi saluto e vi mando un bacio 🌸

*QUESTI PRODOTTI MI SONO STATI GENTILMENTE OMAGGIATI DALL’AZIENDA IN QUESTIONE. ESSA NON MI HA NÉ OBBLIGATO A PARLARNE POSITIVAMENTE NÉ RETRIBUITO IN ALCUN MODO PER QUESTA RECENSIONE, LA QUALE È IL FRUTTO DELLA MIA PERSONALE ESPERIENZA.*
***
Iscrivetevi al blog e seguitemi sui miei social:

Google+: Alessia_ILoveCapelliRicci

Bloglovin’: Alessia ❤ I love capelli ricci ❤

Instagram: alessia_ilovecapelliricci_blog

***

• Aloe 🌿 Crema Viso ║ Equilibra review •

Salve ladies 🍃

Pronte per una nuova recensione? Quest’oggi si parla di skincare con la Crema Viso all’Aloe di Equilibra. L’ho inserita in uno dei miei giveaway e, non appena ne ho avuto l’opportunità, l’ho acquistata e l’ho provata anch’io 🙂 dopo vari mesi di utilizzo l’ho terminata ed oggi la faccio conoscere anche a voi.

P_20160620_100224.jpg

🍃🍃🍃

DESCRIZIONE E CARATTERISTICHE

p_20160620_100232

Questa cremina è contenuta in un tubetto di plastica morbida dotato di tappo a vite posto in basso.

Si presenta come un’emulsione bianca di media consistenza e dalla texture apparentemente ingannevole: non appena viene prelevata dal tubetto sembra compatta e pesante – forse fin troppo – sia da stendere che da sopportare se destinata ad una pelle grassa come la mia, ma prendendo familiarità col prodotto si arriva subito a capire che è sufficiente applicarne una piccola quantità sia sul viso che sul collo per ottenere dei buoni risultati. Di questo ve ne parlerò più in là.

collage17

La confezione ci annuncia che Aloe Crema Viso è una crema contenente un’elevata quantità di aloe vera (40%) ad azione idratante e lenitiva. Priva di profumazione aggiunta, si assorbe velocemente senza ungere.

Formulata con componenti vegetali selezionati, priva di paraffina e di oli minerali, idrata e protegge con delicatezza la pelle del viso.

Dunque i componenti protagonisti di questo prodotto sono:

  • Olio di mandorle dolci ⇒ Che assicura idratazione.
  • Vitamina E ⇒ Dall’azione antiossidante.
  • Aloe Vera Equilibra® ⇒ Idrata, protegge e riequilibra la pelle del viso.

🍃🍃🍃

LA MIA ESPERIENZA

Mi ricollego immediatamente al discorso del “falso legame tra texture all’apparenza e riscontro sulla pelle”: la crema è applicabile mattina e/o sera ed è adatta a tutti i tipi di pelle, dunque l’importante è dosarne bene la quantità da applicare.

Per me l’effetto sul viso è stato quasi una rivelazione: pelle completamente asciutta, morbida e opaca in qualsiasi zona della faccia – famosa zona T compresa -, il tutto accompagnato da un’assorbimento abbastanza veloce. Non l’avrei mai detto!

Vista la texture pensavo che sarebbe stato troppo per la pelle, che l’avrei soffocata e che mi sarei ritrovata il viso pieno di brufoletti e imperfezioni, per non parlare dell’eventuale rigetto alla minima occasione di caldo e sudore. Beh, nulla di tutto ciò è accaduto.

Anzi: ho potuto constatare il potere nutriente e lenitivo della crema soprattutto dopo lo scrub viso e durante i periodi di brufolite acuta e frequente, nei quali ho imparato che l’utilizzo di questo prodotto non avrebbe peggiorato la situazione ma, al contrario, mi avrebbe placato e sgonfiato l’imperfezione.

Sono sicura che molte di voi escluderebbero a priori l’utilizzo di questa crema per la presenza dell’olio di mandorle dolci, specie ai primi posti della formulazione: questo prezioso olio vegetale, sebbene venga amato per il corpo, non viene visto di buon occhio se applicato in viso in quanto considerato comedogeno – ossia fautore di punti neri -, ma dal momento che sulla mia pelle i neri sono sempre presenti, non posso esprimermi al riguardo.

Non vi ho parlato della profumazione: sinceramente parlando l’ho trovata poco piacevole, mi faceva pensare a qualcosa di “pastoso”… Simil pongo, per intenderci, o più precisamente di Das bianco (chi se lo ricorda??). Tuttavia, con l’utilizzo giornaliero e continuo, ci si fa l’abitudine e non lo si percepisce più con le costanti applicazioni in viso.

Ripeto: il fatto che si presenti una crema perfetta, perchè non unge, nutre bene senza appesantire, si assorbe in fretta ed opacizza per tutto il giorno anche i punti grassi del viso, me la fa approvare a pieni voti. Io l’ho utilizzata solo al mattino e durante il periodo primaverile; con il caldo, che comunque accinge a lasciarci, non vi sono grosse differenze se non una leggera tendenza al rigetto… Ma davvero lieve.

INCI

Aloe bardensis leaf juice, Aqua (water), Glyceryl Stearate SE, Prunus Amygdalus Dulcis (Sweet Almond) Oil, Ethylhexyl Palmitate, Cetearyl Alcohol, Coco-Caprylate, Glycerin, Aluminium Starch Octenylsuccinate, Tocopheryl Acetate, Lecithin, Tocopherol, Ascorbyl Palmitate, Citric Acid, Xanthan Gum, Sodium Polyacrylate, Phenoxyethanol, Sodium Benzoate, Sodium Dehydroacetate, Sodium Hydroxide, Potassium Sorbate, Methyldihydrojasmonate, Sodium Gluconate.

PRIVA DI PARABENI • PEG • PETROLATI • PROFUMAZIONE AGGIUNTA

FORMATO 75 ML // PREZZO 7.70 € // REPERIBILE presso i supermercati rivenditori del marchio

🍃🍃🍃

La recensione termina qui e spero che vi possa tornare utile 🙂 voi conoscete questa crema? Come vi ci siete trovate?

Un bacio e al prossimo articolo!

***
Iscrivetevi al blog e seguitemi sui miei social:

Google+: Alessia_ILoveCapelliRicci

Bloglovin’: Alessia ❤ I love capelli ricci ❤

Instagram: alessia_ilovecapelliricci_blog

***Firma17

🌿 Douglas Naturals 🌿 Starter Kit {Crema viso da giorno // Crema mani // Gel doccia} + Maschere viso {Regenerating // Peeling}

Ciao belle ❤

Se mi seguite su Instagram, potreste ricordarvi di quando a fine Giugno vi mostrai lo Starter Kit ricevuto grazie ad una mini collaborazione con Douglas relativa alla nuova linea bio e vegan realizzata dalla suddetta profumeria: per l’appunto, la linea Douglas Naturals.

logo_mobile55e44329a832a

Il kit comprendeva 3 mini size di prodotti da 15 ml relativi a:

  • 1 Crema Viso da Giorno per pelli normali
  • 1 Gel Doccia
  • 1 Crema Mani

20160722_145323

Devo dire che scorrazzando qua e là per il loro sito – nel quale vi ho già detto che potete trovare alcuni marchi e prodotti bio – avevo già adocchiato questa linea: mi sono incuriosita e, dopo essermi accertata che di green non avesse solo il nome, ho ceduto all’acquisto di due bustine di maschere viso: la Peeling Mask e la Regenerating Mask, tanto per cominciare.

Incorporo tutto in un’unica recensione (preparatevi ragazze, è un post un po’ lungo), ma prima vorrei parlarvi meglio di Douglas Naturals. Purtroppo sul sito non viene riportata alcuna presentazione o descrizione della linea in questione – e secondo me dovrebbe esserci – ma dai simboli riportati sui packaging si intuisce che i prodotti posseggano importanti certificazioni della cosmetica biologica, naturale e vegana, quali:

  • Natrue  certifica non solo gli ingredienti usati, ma anche i processi di produzione che devono essere eco-friendly.
  • Organics Cosmetics ⇒ è un’importante standard qualitativo cui richiede che almeno il 95% degli ingredienti naturali derivi da agricolture biologiche certificate o controllate.
  • Natural Cosmetics ⇒ altro standard qualitativo, basato sulla richiesta che gli ingredienti dei prodotti siano di origine naturale ma non cresciuti organicamente.
  • Vegan ⇒ i prodotti di questa linea non contengono ingredienti di derivazione animale o derivati e nessuna fase della lavorazione è stata testata sugli animali.
L’ingrediente protagonista della linea è l’olio di Argan, largamente noto e diffuso per l’efficacia e i suoi benefici:
  • E’ ricco di acidi grassi insaturivitamina E, grande antiossidante e alleato prezioso contro i radicali liberi.
  • Rende la pelle più elastica e idratata (infatti è particolarmente indicato per le pelli secche e/o mature).
  • Utilizzabile su viso, corpo e capelli.

🌿🌿🌿

STARTER KIT ∼ Crema Viso da Giorno idratante e protettiva per pelli normali

20160722_145512

Premetto che in tutti i prodotti ho riscontrato la stessa consistenza, la stessa profumazione e lo stesso colore, per cui la descrizione che riporto ora è la medesima anche per gli altri (onde evitare di essere ripetitiva): la crema è un’emulsione semidensa di colore bianco con un profumo leggero e delicato che, a prima annusata, potrebbe somigliare a quello delle creme solari, ma reso molto più “elegante” dalla presenza delle note d’Argan. La texture è morbida e compatta, si spalma e si distribuisce senza troppe difficoltà.

20160722_145612

Principi attivi:

  • Olio di Argan
  • Olio di soiaidrata la pelle e facilita la penetrazione dei principi attivi.
  • Olio di oliva – ammorbidisce la pelle.
  • Burro di karitè – nutritivo e rinforzante.

Proprio la presenza dell’Argan – per le proprietà di cui sopra – questa crema non mi ha convinta fino in fondo. Il problema è sicuramente il fatto che non è un prodotto che rispecchia la mia tipologia di pelle: le prime volte, complice anche l’avere esagerato con la quantità, l’ho trovata un po’ troppo corposa sia al momento della stesura, lasciando la scia bianca e rendendo il viso temporaneamente appiccicaticcio, che al termine dell’applicazione. Si stende velocemente ma è come se non si assorbisse, mi rende il viso lucido e viene rigettata dalla pelle al minimo accenno di caldo o agitazione.

L’ho accantonata per una settimana ma ho deciso di darle una seconda possibilità, provando ad erogare piccole quantità per volta: una puntina per ogni zona del viso. Il risultato finale è sicuramente migliore: si assorbe meglio, non lucida e unge molto meno, però, essendo così ricca, la mia pelle non riesce a trattenerla (soprattutto ora, a Luglio). Purtroppo, personalmente parlando è un no.

INCI

Aqua, Argania Spinosa Kernel Oil*, Glycine Soja Oil*, Butyrospermum Parkii Butter*, Glyceryl Stearate Citrate, Theobroma Cacao Butter*, Lysolecithin, Simmondsia Chinensis Seed Oil*, Isoamyl Laurate, Caprylic/Capric Triglyceride, Olea Europaea Fruit Oil*, Zingiber Officinale Water, Hydrogenated, Coco-Glycerides, Cetearyl Alcohol, Glycerin, Sorbitol, Squalane, Camellia Sinensis Leaf Water*, Lecithin, Sodium Levulinate, Alcohol, Xanthan Gum, Tocopherol, Helianthus Annuus Seed Oil, Glyceryl Caprylate, Sodium Anisate, Parfum**, Limonene**, Linalool**, Citral**.

* ingredients from certified organic agriculture
 ** natural essential oils

FULL SIZE DA 50 ML A 25.95 €

🌿 Crema Mani nutriente, rigenerante e protettiva

20160722_145500

Principi attivi:

  • Olio di Argan – protegge la pelle e ne mantiene l’elasticità.
  • Olio di soia – veicola in profondità i principi attivi lasciando una sensazione di morbidezza.
  • Burro di Karitè – nutre e lenisce irritazioni e screpolature.

Stessa descrizione della crema viso, questa crema mani non sono ben riuscita ad inquadrarla. Il periodo non è d’aiuto perchè l’efficacia di un prodotto di questo tipo io riesco a valutarla quando ne ho reale bisogno, dunque d’inverno con le mani che mi implorano pietà.

Come “mantenimento” non è per nulla malaccia: ne basta la giusta quantità (non eccessiva) per idratare la pelle e, anche nel caso in cui abbondaste, riesce a stendersi comunque velocemente, assorbendosi con altrettanta rapidità. I palmi non risultano nemmeno troppo unti, basta pazientare qualche minuto per potere toccare e maneggiare senza rischio di scivolament.

Nulla mi ha impedito di provarla anche sui piedi 😀 in particolare sui talloni, perennemente secchi e leggermente screpolati: con grande piacere ho notato che, con un utilizzo costante ogni sera, la situazione è migliorata. L’uso prolungato e costante idrata, nutre e ricostituisce le zone problematiche della pelle. Chissà come si comporterebbe in inverno, in casi estremi.

INCI

Aqua, Glycine Soja Oil*, Argania Spinosa Kernel Oil*, Caprylic/Capric Triglyceride, Glyceryl Stearate Citrate, Hydrogenated Coco-Glycerides, Cetearyl Alcohol, Butyrospermum Parkii Butter*, Isoamyl Laurate, Glycerin, Zingiber Officinale Water, Camellia Sinensis Leaf Water*, Lysolecithin, Simmondsia Chinensis Seed Oil*, Glyceryl Caprylate, Olea Europaea Fruit Oil*, Xanthan Gum,, Alcohol, Sodium Levulinate, Helianthus Annuus Seed Oil, Sodium Anisate, Tocopherol, Parfum**, Limonene**, Linalool**, Citral**.

* ingredients from certified organic agriculture
** natural essential oils

FULL SIZE DA 75 ML A 9.95 €

🌿 Gel Doccia delicato e adatto a tutti i tipi di pelle

20160722_145449

Principi attivi:

  • Olio di Argan
  • Estratto di ginger

In quanto tale, presenta una consistenza morbida, malleabile e semidensa color giallino trasparente, con la medesima profumazione degli altri colleghi della linea.

E’ il prodotto che mi è piaciuto di più perchè mentre nelle creme la profumazione, a lungo andare, potrebbe rivelarsi dolciastra e stucchevole, in questo gel doccia, probabilmente in sinergia con qualche altro ingrediente presente in formulazione come l’estratto di zenzero, emana un non so che di rilassante e al tempo stesso di energetico, tale da rendere molto piacevole il momento della doccia.

Adoro i prodotti lavanti che, nonostante siano naturali, riescono a produrre tanta schiuma e non mi danno motivo di ricorrere alla spugna per favorire la distribuzione sulla pelle: questo gel doccia si è rivelato perfetto perchè mi ha dato la sensazione di pulizia profonda, conferendomi una pelle morbida (e non secca) sia durante che dopo la doccia.

INCI

Aqua, Coco Glucoside, Zingiber Officinale Water, Camellia Sinensis Leaf Water*, Sodium Coco-Sulfate, Caprylyl/Capryl Glucoside, Glycerin, Betaine, Glyceryl Oleate, Sodium Cocoyl Glutamate, Disodium Cocoyl Glutamate, Sodium Levulinate, Sodium Chloride, Lecithin, Argania Spinosa Kernel Oil*, Sodium Anisate, Ascorbyl Palmitate, Hydrogenated Palm Glycerides Citrate, Lactic Acid, Citric Acid, Tocopherol, Parfum**, Limonene**, Linalool**, Citral**

* ingredients from certified organic agriculture
 ** natural essential oils

FULL SIZE DA 100 ML A 4.95 €

🌿🌿🌿

P_20160704_101322

🌿 VISO ∼ Regenerating Mask

Douglas Naturals dispone di 3 maschere viso contenute in bustine da 10 ml:

  • Peeling Mask
  • Regenerating Mask
  • Hydrating Mask

Io ho acquistato le prime due – il costo è ridicolo, 1.95 € ciascuna – perchè avendo la pelle grassa temo che una maschera troppo idratante possa peggiorare la situazione, invece di migliorarla.

La maschera rigenerante ha una texture molto morbida, soprattutto leggera, di colore bianco e con una profumazione lieve e piacevole, in quanto non troppo invasiva, di Argan e note agrumate, che mi fanno subito pensare ad un goloso pasticcino alla crema di limone. E’ un profumo fresco ottenuto da oli essenziali che persiste durante la posa.

La formula contiene una miscela di ingredienti naturali come: Olio di Argan che offre una migliore elasticità della pelle, Olio d’Oliva per renderla morbida e Olio di Girasole dalla funzione anti-infiammatoria. Insieme, rivitalizzano la pelle e ne contrastano l’invecchiamento.

Esteticamente, appare più come una qualsiasi crema viso che come una maschera, data la leggerezza e la delicatezza: una volta stesa, crea un leggero velo sulla pelle che la mantiene fresca e profumata. Il tempo di posa suggerito è di 5-10 minuti (io l’ho tenuta per il tempo massimo, anche qualcosa in più) e, allo scadere, si rimuove completamente con l’aiuto prima di una spugnetta e poi di un bel risciacquo tiepido.

Diciamo che non ho notato chissà quali miglioramenti: per il tempo che l’ho avuta addosso, ho sentito la pelle tirare leggermente in corrispondenza delle guance e della zona vicino alle orecchie; infatti, dopo averla rimossa, ho notato delle piccole zone rosse sparse un po’ su tutto il viso ma soprattutto sulla zona T.

La pelle appare ruvida al tatto ma tempo qualche secondo ritrova l’equilibrio, tornando morbida. Non avendo riscontrato cambiamenti non penso di riacquistarla, nonostante il prezzo irrisorio.

INCI

Aqua, Glycine, Soja Oil, Argania Spinosa Kernel Oil, Caprylic/Capric Triglyceride, Olea Europaea Fruit Oil, Glyceryl, Stearate Citrate, Hydrogenated Coco-Glycerides, Cetearyl Alcohol, Butyrospermum Parkii Butter, Isoamyl Laurate, Glycerin, Zingiber Officinale Water, Camellia Sinensis Leaf Water, Theobroma Cacao Seed Butter, Lecithin, Hydrogenated Simmondsia Chinensis Seed Oil, Ascorbyl Palmitate, Xanthan Gum, Sodium Lactate, Sodium Levulinate, Glyceryl, Caprylate, Talc, Tocopherol, Helianthus Annuus Seed Oil, Sodium Anisate, Parfum, Limonene, Linalool, Citral.

🌿 Peeling Mask

Come per le creme di prima, anche la maschera peeling presenta le stesse caratteristiche e lo stesso aspetto della collega precedente, nonostante cambi leggermente la profumazione perchè in questa vi ho riconosciuto l’odorino di biscotto allo yogurt (fame!).

Dato che è pensata come prodotto tale da svolgere un peeling sulla pelle, immaginavo di trovare dei microgranuli al suo interno, invece proprio così non è stato: visivamente si scorgono dei granuletti, ma così piccoli e in quantità così effimera che, secondo me, non vi è differenza con una normalissima maschera nutriente/idratante. E’ così delicata che viene consigliata anche 2-3 volte a settimana su viso e corpo ma, visto il formato, l’idea di applicarla anche sul resto del corpo è praticamente un’utopia.

Anch’essa produce un sottile strato da tenere in posa per 5-10 minuti. Io ho abbondato a 20 e il composto si è asciugato ma senza risultare pesante o fastidioso, anzi… è come non avere nulla in faccia. Ma rispetto alla maschera rigenerante, questa non mi ha tirato o arrossato il viso e il risultato finale mi è piaciuto molto di più: pelle pulita, morbida, luminosa e con la grana visibilmente più compatta, ossia con una riduzione dei pori dilatati sulle guance. Ed anche il mattino successivo, avendo eseguito il trattamento la sera prima senza avere applicato crema, la pelle si è mantenuta così.

Entrambe le maschere mi sono bastate per 2 applicazioni su viso e collo. Per conservarle e poterle riutilizzare le volte successive, è sufficiente riporle in frigo.

INCI

Aqua, Glycine Soja Oil, Argania Spinosa Kernel Oil, Caprylic/Capric Triglyceride, Olea Europaea Fruit Oil, Glyceryl Stearate Citrate, Hydrogenated Coco-Glycerides, Cetearyl Alcohol, Butyrospermum Parkii Butter, Isoamyl Laurate, Glycerin, Zingiber Officinale Water, Camellia Sinensis Leaf Water, Coco-Glucoside, Lecithin Hydrogenated, Argania Spinosa Shell Powder, Simmondsia Chinensis Seed Oil*, Xanthan Gum, Sodium Levulinate, Glyceryl Caprylate, Tocopherol, Helianthus Annuus Seed Oil, Sodium Anisate, Parfum, Limonene, Linalool, Citral, Limonene.

Sarebbe molto meglio se si decidesse di cambiare il formato delle maschere, magari realizzandole a tubetto, e riportando le caratteristiche e le modalità d’uso sul retro della confezione, dato che attualmente non c’è nulla e bisogna andare a leggere sul sito.

🌿🌿🌿

Grazie per avere resistito ed essere arrivate alla fine del post ❤ un bacio e buon fine settimana!

***

• Crema mani biologica all’Argan & Burrocacao con Olio di Riso “Labbra Nature” ║ I Provenzali Bio e Forsan review •

Bentornate amiche 🌷

Al fine di smaltire un po’ di recensioni, oggi ve ne propongo nuovamente una a coppia che giace nelle bozze da troppo tempo: voglio parlarvi della Crema mani biologica all’Argan de I Provenzali BIO e del Burrocacao con Olio di Riso “Labbra Nature” della Forsan.

collage3

∞ ∞ ∞ ∞ ∞ ∞ ∞ ∞ ∞ ∞

» Crema mani biologica all’Argan ∼ I Provenzali BIO

P_20160404_130500

DESCRIZIONE E CARATTERISTICHE

Questa crema mani biologica si presenta come un’emulsione fluida e bianca, dalla texture morbida e vellutata, e dalla spiccata profumazione speziata, intensa e avvolgente che non mi è dispiaciuta affatto, in quanto accompagna piacevolmente il momento del massaggio. E’ contenuta in un tubetto di plastica morbida con tappo a scatto dall’aspetto che personalmente trovo quasi “orientaleggiante” XD

collage8

Viene descritta come rigenerante sia per le mani che per le unghie, nonchè restitutiva di tono e bellezza alla pelle.

E’ priva di OGM e di profumazione chimica – in quanto quella presente è al 100% naturale, insieme al 99.90% degli ingredienti in formula – ed è certificata da CCPB in applicazione della severa norma europea in tema di Cosmesi Biologica (il 97.09% degli ingredienti certificabili è biologico). Non è, inoltre, un prodotto testato sugli animali.

P_20160404_130519

LA MIA ESPERIENZA

Sono sicura che tutte noi abbiamo prodotti che privilegiamo e ai quali dedichiamo maggiore attenzione e priorità rispetto ad altri, che vengono molto spesso emarginati per un motivo o per un altro. Guarda caso, i prodotti di cui vi parlo oggi rientrano nella mia categoria dei trascurati: sono prodotti di cui indubbiamente necessito ma, un po’ per mancanza e un po’ per pigrizia, li lascio, seppur in bella vista, a giacere nell’angolino del comodino.

Ho acquistato questa crema durante l’inverno, prima che arrivasse il freddo prepotente, quello che ti spacca e ti secca la pelle delle mani senza farsi scrupoli. Avevo, quindi, bisogno di una crema fortemente nutriente, in grado di rigenerarmi e ripararmi i danni delle basse temperature – perchè si, purtroppo non riesco a prevenirli mai in tempo -.

Essendo un prodotto cremoso e ricco di olietti interessanti nella formulazione – Olio di semi di Crambe Abyssinica per conferire luminosità e idratazione, Olio di Argan per conferire nutrimento ed elasticità, Olio di Soia selvatica dalle proprietà emollienti, Olio di Semi di Girasole dall’azione idratante, nutriente, emolliente ed antiossidante impiegato per conferire setosità alla pelle – se la prima volta o dopo un periodo di prolungato inutilizzo non lo shakerate con convinzione, al momento dell’erogazione vi ritrovate il composto cremoso separato da quello liquido.

La crema è piacevolissima in quanto setosa e profumata, si distribuisce ottimamente e ne basta una piccola quantità per ricoprire mani ed unghie. Si assorbe piuttosto velocemente (dipende comunque dalla quantità erogata) e lascia la pelle morbida, luminosa, liscia e profumata per un po’.

Peccato che tutto questo sia un effetto transitorio e superficiale: il nutrimento è momentaneo poichè il prodotto non è in grado di riparare i danni profondi provocati dal freddo. Durante l’inverno l’ho applicata ogni sera prima di andare a letto e se, al momento, mi consideravo soddisfatta del risultato, la mattina seguente mi ritrovavo le mani secche e screpolate come se non vi avessi applicato nulla. Solo il burro di karitè mi ha portentosamente aiutato a rigenerare le mie povere mani.

Tirando le somme, reputo adatta questa crema mani solo nel caso in cui abbiate di vostro la pelle sufficientemente idratata, senza grossi problemi, e vogliate continuare a mantenerla tale. Nonostante gli ingredienti funzionali, non l’ho trovata idonea nei casi di pelle secca o fortemente secca e problematica.

INCI

AQUA, HORDEUM VULGARE STEM WATER*, COCO-CAPRYLATE/CAPRATE**, ETHYLHEXYL COCOATE**, BEHENYL ALCOHOL**, BUTYROSPERMUM PARKII BUTTER*, GLYCERYL STEARATE CITRATE**, CETEARYL ALCOHOL**, BETAINE**, OCTYLDODECYL PCA**, ALPHA-GLUCAN OLIGOSACCHARIDE**, CRAMBE ABYSSINICA SEED OIL**, ARGANIA SPINOSA KERNEL OIL*, GLYCERYL CAPRYLATE**, PHYTOSTEROLS**, XANTHAN GUM**, SODIUM PHYTATE**, CARRAGEENAN**, PARFUM**, TOCOPHEROL**, GLYCINE SOJA OIL UNSAPONIFIABLES**, HELIANTHUS ANNUUS SEED OIL UNSAPONIFIABLES**, POTASSIUM SORBATE, SODIUM LEVULINATE**, SODIUM BENZOATE, CITRIC ACID.

*materie Prime Biologiche Certificate

**materie Prime di origine naturale

PREZZO: 4.00 € c.a.

FORMATO: 75 ml

REPERIBILE: supermercati della grande distribuzione

∞ ∞ ∞ ∞ ∞ ∞ ∞ ∞ ∞ ∞

» Burrocacao con Olio di Riso “Labbra Nature”  Forsan

P_20160604_122736.jpg

DESCRIZIONE

Burrocacao semplicissimo nell’aspetto e nel packaging: il prodotto presenta una colorazione giallina dall’aspetto burroso, contenuto nel tipico tubetto bianco di plastica dura dall’estetica minimal. Anche la profumazione è quella del classico burrocacao.

collage4

LA MIA ESPERIENZA

Pardon ma lo scatolino nel quale era contenuto il tubetto si è magicamente volatilizzato O.O (i misteri di casa mia), quindi non saprei darvi chissà quali informazioni sul prodotto… nonostante sia davvero banalissimo e privo di caratteristiche in grado di fare la differenza rispetto ai suoi simili presenti sul mercato.

Anche questo, come la crema mani, rimane dimenticato nei meandri di camera mia, nonostante le labbra gridino a gran voce abbiamo bisogno d’idratazioneee!. La verità è che non ci penso mai. Mea culpa. E non capisco come voi altre, mangiatrici seriali di burrocacao, riusciate a cambiarli con la stessa velocità di un battito di ciglia 😀

Ad ogni modo, sul web non c’è traccia del protagonista di oggi. Effettivamente è molto anonimo; io l’ho scovato quasi casualmente tra gli scaffali dell’Auchan, ed essendo un prodotto Forsan, mi sono decisa all’acquisto.

Alla prima stesura sulle labbra risulta un po’ duretto, ma si ammorbidisce gradualmente senza spappolarsi o sciogliersi mai. Considerate che, nonostante il caldo attuale, non ho ancora avuto bisogno di riporlo in frigo o comunque in un luogo fresco. Si stende velocemente sulle labbra, lasciando uno strato trasparente e semi-lucido che dura abbastanza se non vi sottoponete a mangiate o a bevute. Personalmente, lo trovo piacevole e confortevole, almeno per la mia frequenza d’utilizzo.

La particolarità è la formulazione arricchita da Olio di Riso: è un ingrediente apprezzato dall’industria cosmetica per il suo potere emolliente, antinfiammatorio, idratante e protettivo dai raggi UV. Difatti, insieme all’apposito filtro (Octocrylene), il prodotto assicura un spf 15 dai raggi UVA. Inoltre, i tocoferoli dell’olio di riso sono largamente impiegati come sostanze funzionali anti-ageing, destinate al trattamento e alla prevenzione dell’invecchiamento precoce della pelle.

Nutrimento apparente parte 2 – il ritorno: purtroppo, la confortevolezza che conferisce questo burrocacao è meramente superficiale… Le labbra non vengono in alcun modo riparate, seppur applicato quotidianamente, in quanto, una volta svanita la patina superficiale, le pellicine e la secchezza riappaiono in tutto il loro splendore. E’ come se si creasse una barriera momentanea, ma nulla di più. Forse capisco perchè la sua esistenza è ignota al resto del mondo.

INCI

ORYZA SATIVA GERM OIL, CERA ALBA, ETHYLHEXYL METHOXYCINNAMATE, BUTYL METHOXYDIBENZOYLMETHANE, OCTOCRYLENE, GLYCERYL DIBEHENATE, CANDELILLA CERA, BUTYLOCTYL SALICYLATE, DIMETHYL CAPRAMIDE, TRIBEHENIN, GLYCERYL BEHENATE, GLYCERYL LAURATE, AROMA, TOCOPHEROL, PARFUM.

PREZZO: 2.50 €

FORMATO: 5 ml

REPERIBILE: supermercati della grande distribuzione

∞ ∞ ∞ ∞ ∞ ∞ ∞ ∞ ∞ ∞

Voi conoscete questi prodotti? Siete dei bradipi come me a terminarli o sono degli irrinunciabili per la vostra quotidianità?

Grazie per avere letto l’articolo 🌷 spero che queste recensioni vi tornino utili. Un bacio e alla prossima!

***