• Lozione Micellare Detergente all’idrolato di Fiordaliso e Aloe Vera ║ Avril •

Ciao bella gente!

Mi dispiace dover andare un po’ a rilento col blog, ma sono riprese le lezioni universitarie e i vari impegni quotidiani che tolgono abbastanza tempo e quando si ci ritrova liberi dopocena per poter scrivere, ecco che piomba la stanchezza.

Comunque, il piano è quello di scrivere due articoli a settimana, in giorni che varieranno di volta in volta (in base al tempo e alla forza fisica e mentale, appunto).

Oggi sono qui per parlarvi di un prodotto che negli ultimi anni è diventato un vero e proprio boom nella routine di demaquillage quotidiana – semplicemente di struccaggio per le meno internazionali 😀 -, prendendo largamente il sopravvento: l’acqua micellare.

20161005_084725.jpg

Permettetemi di lasciarvi il link sull’articolo di delucidazione e di chiarimento riguardo lo struccaggio serale e i prodotti utilizzabili a tal scopo:

Chiariamo le idee: la detersione/struccaggio serale di viso e occhi *

♡♡♡♡♡♡♡♡♡♡

Il prodotto di oggi è la Lozione Micellare Detergente all’idrolato di Fiordaliso e Aloe Vera del brand eco-bio francese Avril.

Per farla breve (per chi non sapesse ancora di che prodotto stiamo parlando): l’acqua micellare è un prodotto “2in1”, dal momento che, grazie alle sue caratteristiche, assolve la duplice funzione di detergente e struccante. A differenza del classico latte detergente, questa lascia la pelle totalmente asciutta e non oleosa, conferendo una piacevole sensazione di freschezza e pulizia. Solitamente non dovrebbe essere risciacquata, ma questa decisione dipende molto dalle preferenze personali e dalla composizione stessa del prodotto.

La lozione micellare dell’Avril ho avuto il piacere di riceverla nel Calendario dell’Avvento Bio 2015, dunque a sorpresa: ne sono stata davvero soddisfatta perchè per la prima volta (e finalmente, aggiungerei) avrei avuto modo di provare questo prodotto tanto chiacchierato e amato dal popolo femminile.

Esteticamente, si presenta come un liquido bianchino contenuto in un bottiglione di plastica dotato di tappo a scatto. Nè molto funzionale ma nemmeno troppo pessimo per prelevare il prodotto. Essendo a base di Acqua Floreale di Fiordaliso ed Aloe Vera, il profumino che emana non può che essere fresco e molto floreale.

20161005_084805

Notate lo sbrodolamento di prodotto -_- perdono

L’idrolato di Fiordaliso ha la funzione di calmare ed idratare la pelle, mentre l’Aloe Vera svolge un’elevata funzione idratante. Nel complesso, non si tratta assolutamente di un prodotto aggressivo, dal momento che presenta spiccate proprietà lenitive e rinfrescanti; motivo per cui, lo considero adattissimo anche per le pelli secche o sensibili.

Come l’ho usato io e come mi ci sono trovata?

Non voglio girarci intorno: non mi è piaciuto, piuttosto mi ha deluso. E tanto.

20161005_084818

Partendo dal presupposto che non uso trucco waterproof – quindi, in generale, non ci sono grosse difficoltà al momento della rimozione -, quest’acqua micellare non si è rivelata capace di struccare velocemente e completamente una semplice matita dagli occhi. E parlo solo di matita, senza mascara o altro.

Verso una piccola quantità di lozione micellare su un dischetto di cotone che sono “costretta” a strizzare due volte per rimuovere la schiuma in eccesso. Perchè si: è una di quelle lozioni micellari che genera la schiumetta durante l’utilizzo; cosa che mi ha lasciata piuttosto perplessa la prima volta, perchè credevo che acqua fosse ed acqua restasse anche dopo, durante l’utilizzo.

Non brucia nè gli occhi nè la pelle, non risulta aggressiva perchè non secca quest’ultima, provocando la fastidiosa sensazione di tiraggio, ma col cavolo che lascia la pelle asciutta e perfettamente pulita.

Allora:

  • La sola matita nera non riesce a rimuoverla bene. Sbava ovunque e vi trasforma in piccole panda fuori controllo. Inoltre si mischia con le ciglia, che ne trattiene una piccola parte, lasciando, dunque, del lieve sporco.
  • Con un trucco occhi completo – soprattutto col mascara – si comporta decisamente meglio: poggiate il dischetto sull’occhio e lasciatelo agire per una manciata di secondi, dopodichè sfregate delicatamente. Il make-up va via ma sono comunque necessarie due passate per l’eliminazione completa.
  • Il trucco viso, invece, non presenta chissà che difficoltà: viene rimosso molto più facilmente, MA, durante lo sfregamento, se ne va allegramente a passeggio per tutta la faccia. Ciò significa che vi ritrovate un po’ di fondotinta a destra e parecchie strisce di mascara a manca.

Nonostante l’azienda affermi di non risciacquare il prodotto, non se ne può fare a meno: sfido ad andare a letto con la pelle così sporca che sarebbe stato meglio andare a coricarsi direttamente truccate 🙄 con quella saponata poi… Dentro gli occhi…! Rende fastidioso e impossibile mettere a fuoco la vista. Un bel risciacquo per eliminare il tutto è d’obbligo.

Se volete, dopo, potete applicare la crema notte, ma se pensate di doverlo fare perchè temete di ritrovarvi la pelle secca e stressata allora no, non ce n’è bisogno. Inoltre, usufruendo di poco prodotto per volta, riuscirete a farlo durare per periodi relativamente lunghi, quindi il formato del flacone è piuttosto conveniente.

Peccato, a me ha davvero delusa. Spero che non tutte le acque micellari siano così, altrimenti affermo già da ora che non sono prodotti di mio gradimento.

INCI

Aqua (Water), Glycerin, Decyl Glucoside, Centaurea Cyanus (Flower) Water*, Sodium Levulinate, Parfum (Fragrance), Sodium Benzoate, Aloe Barbadensis Leaf Juice Powder*, Glyceryl Undecylenate, Sodium Hydroxide, Limonene, Linalool, Benzyl Alcohol, Citronellol, Dehydroacetic Acid.

*Organic

Prodotto dermatologicamente testato

Testato e certificato secondo le specifiche rigorose regole ECOCERT. Il 99% degli ingredienti è di origine naturale, il 20% degli ingredienti è di coltivazione biologica controllata

Privo di parabeni

FORMATO 500 ML // PREZZO 6.99 € c.a. // REPERIBILE bioprofumerie, supermercati biologici, e-shop bio.

♡♡♡♡♡♡♡♡♡♡

Ho ferito i cuori di qualcuna? Spero di no. In caso contrario, non esitate a farmi sapere con un commento la vostra esperienza con questo prodotto della Avril 🙂 in modo da confrontarci.

Un bacio e al prossimo articolo!

🎀 PARTECIPA AL MIO GIVEAWAY 🎀

***
Iscrivetevi al blog e seguitemi sui miei social:

Google+: Alessia_ILoveCapelliRicci

Bloglovin’: Alessia ❤ I love capelli ricci ❤

Instagram: alessia_ilovecapelliricci_blog

Facebook: I love capelli ricci & personal care Blog

***

• Igiene personale: collutorio Marvis, deodorante Dove & salviette struccanti Speedy care ║ Review •

Bentrovate pupe 💜

Avevo preparato quest’articoletto di recensione su alcuni prodotti che ho terminato da un pò e dei quali vorrei parlarvi. Approfitto per farlo in questa domenica post festa e post abbuffate: rilassatevi e buona lettura ☺


– Colluttorio concentrato alla ≪ menta forte ≫ ∼ Marvis

PicMonkey Collage56.jpg

Prodotto che presenta una confezione curiosa e insolita rispetto ai comuni collutori, l’ho scovato in un supermercato presente solo nella mia città, ma voi potreste provare a cercarlo da Acqua&Sapone, Ferdico o da Tigotà.

Senza avere capito che il collutorio era contenuto all’interno di questo cilindro di cartone con le estremità svitabili di latta, dalla fantasia in stile retrò/vintage, me lo rigiravo tra le mani pensando che il prodotto fosse contenuto al suo interno proprio liquido… allo “stato libero” (che ingenua che sono 😅).

Invece surprise! Aprendo il cilindro non ho trovato il coniglio ma una boccetta di vetro trasparente con tappo a vite.

P_20151114_160107

P_20151114_160254

Il collutorio all’interno è, per l’appunto, un liquido verdognolo dal forte sapore di menta, come preannuncia la dicitura “strong mint”.

Il retro della scatola suggerisce la modalità d’uso: versare 1 parte di collutorio e 4 parti di acqua (se non erro, scusate ma ho involontariamente buttato la confezione) in quanto non va utilizzato puro ma diluito. Va tenuto in bocca per 30 secondi e, al termine del tempo, questa non va risciacquata.

Personalmente ho trovato sia la consistenza che il sapore molto piacevole: a me piacciono i classici collutori alla menta e questo lascia la bocca piacevolmente profumata in seguito all’utilizzo. Non ha poteri curativi o riparativi di problemi a denti o gengive, quindi se cercate un prodotto del genere vi consiglio di puntare altro, ma se vi piace terminare la vostra pulizia orale con un buon sapore in bocca ed un buon alito, allora questo è un prodotto che vi consiglio.

PicMonkey Collage57

Un grande punto a suo sfavore è l’assenza di misurino: solitamente, la maggior parte dei collutori hanno in dotazione aggiuntiva il misurino di plastica o, in alternativa, contano gli “ml” direttamente all’interno del tappo stesso. Con questo collutorio non è proprio possibile nè l’uno nè l’altro. Per fortuna non avevo buttato il misurino del collutorio precedente ed ho sfruttato quello per calcolare la giusta proporzione di prodotto.

Essendo molto concentrato, vi consiglio di attenervi al suggerimento sulla confezione: la prima volta ho versato 5 ml di collutorio puro e la bocca, più precisamente la lingua, mi stava andando a fuoco. Pizzicava da morire (nonostante il prodotto fosse privo di alcool) ed ho capito quanto fosse necessario diluirlo con l’acqua. Da lì in poi, ho diluito 5 ml di collutorio con 20 ml di acqua e sono riuscita a sciacquarmi la bocca perfettamente, senza problemi o complicanze alcune. Pensavo che l’avrei terminato in un batti baleno, perchè la boccetta è più piccola rispetto ai suoi simili, ma invece così non è stato, proprio perchè essendo concentrato se ne utilizza una piccola quantità di volta in volta.

Ecco l’INCI:

AQUA, GLYCERIN, POLOXAMER 407, SODIUM LAURYL SULFATE, AROMA, PROPOLIS EXTRACT, SODIUM SACCHARIN, XYLITOL, SODIUM BENZOATE, BENZYL ALCOHOL, CITRIC ACID, LIMONENE, CI 42090 (FD&C BLUE NO. 1), CI 19140 (FD&C YELLOW NO. 5).

Mi è piaciuto parecchio, nonostante non sia propriamente un prodotto economico.

CONFEZIONE: 120 ml

PREZZO: 6.95 €

REPERIBILE: in determinati supermercati


Deodorante Natural Touch con ≪ Minerali del Mar Morto ≫ ∼ Dove

P_20151221_104633.jpg

Soffro di sudorazione (anche nervosa) e il deodorante è un prodotto indispensabile nella mia routine. Quando ne cercavo uno da sostituire a quello che stava finendo mi sono imbattuta in questo tra gli scaffali del supermercato. Andavo di fretta e mi ero stufata di controllare deodorante dopo deodorante, così ho scelto lui.

P_20151221_104727.jpg

E’ roll-on e, nonostante prima odiassi completamente questo formato, adesso lo trovo piuttosto comodo, anche perchè lo uso sempre e solo io.

P_20151221_104753

Questo prodotto presenta due aspetti deludenti:

  1. La profumazione: se il Mar Morto profuma come i suoi sali, allora spero di non doverlo annusare mai XD come dirvi… sanno davvero di morto (con tutto il rispetto parlando)… hanno delle note non molto piacevoli per un prodotto di questo tipo. Menomale che riesco a farci naso in questi casi.
  2. La patina lasciata sulla pelle: in questo caso penso che la colpa sia della presenza dei sali d’alluminio presenti nell’INCI che è meglio evitare nei deodoranti, in quanto creano proprio una specie di barriera che rende difficile la normale traspirazione della pelle. Ho notato questo durante la depilazione o sotto la doccia: se le ascelle non sono state pulite precedentemente, nel momento in cui passate il rasoio dopo aver applicato l’apposito gel per rasatura, sentirete che questo è come se incontrasse una vera e propria patina che rende insufficiente una sola passata per una depilazione totale (come faccio solitamente). Mentre il bagnoschiuma, sotto l’acqua, “slitta” finchè non viene rimosso il deodorante.

Però in quanto ad efficacia non ho davvero nulla da dire: viene riportata una durata di 48 ore che confermo. Si percepisce l’odore del deodorante, mai eventuale sudore, che permane finchè non ci si lava. La consistenza tende leggermente al pastoso e non macchia tutti i vestiti ma, per quella che è stata la mia esperienza, più che altro canotte e canottiere nere. Data la sua efficacia mi è, comunque, piaciuto.

AQUA, ALUMINUM CHLOROHYDRATE, GLYCERIN, HELIANTHUS ANNUUS SEED OIL, STEARETH-2, PARFUM, STEARETH-20, PEG 4, MARIS SAL, CITRIC ACID, POTASSIUM LACTATE, BENZYL ALCOHOL, BENZYL SALICYLATE, CITRAL, GERANIOL, HEXYL CINNAMAL, LIMONENE, LINALOOL.

Per cercare di limitare il problema dei sali d’alluminio (Aluminum Chlorohydrate) utilizzo il deodorante solo quando sono fuori casa e una volta rientrata mi lavo le ascelle in modo da rimuoverlo.

CONFEZIONE: 50 ml

PREZZO: 2.20 € circa

REPERIBILE: in tutti i supermercati


Salviettine struccanti detergenti con ≪ acqua micellare ≫ ∼ Speedy care

Finalmenteeee posso liberarmi di questo resto preistorico dal mio angolino dei “prodotti finiti” 😀

P_20151229_101953.jpg

Si tratta di salviette imbevute di acqua micellare atte a struccare e detergere delicatamente la pelle lasciandola pulita e tonificata. Possono essere utilizzate per rimuovere trucco e impurità da viso, labbra, occhi e contorno occhi, aiutando a mantenere il normale livello idrolipidico della pelle. La formula è arricchita di camomilla e vitamina E per rendere le salviette adatte anche alle pelli delicate.

Il formato è mini pocket e ciò lo rende adatto ad essere trasportato ovunque in borsa: in viaggio, in ufficio, in palestra etc… Le salviette sono davvero piccole e, secondo me, questo rende poco agevole una rimozione completa e pratica del make up. Non ho avuto difficoltà per lo struccaggio di un trucco completo ma le ho comunque usate una tantum; le ho maggiormente destinate per una pulizia veloce delle mani quando mi sono trovata fuori casa.

Sono gradevolmente profumate ma non eccessivamente imbevute. Non hanno provocato bruciore ai miei occhi sensibili ma è necessario strofinare per far venir via il trucco (contrariamente a quanto scritto sul retro del pacchetto). Un prodotto senza grandi pretese per il numero di salviette contenute (vengono vendute all’Auchan e solo in questo formato) e per il suo costo.

AQUA, SODIUM LACTATE, SODIUM PCA, MANNITOL, LECITHIN, SODIUM COCOYL GLUTAMATE, CHAMOMILLA RECUTITA FLOWER WATER, GLYCERIN, TOCOPHERYL ACETATE, DISODIUM COCO-GLUCOSIDE CITRATE, PEG-7 GLYCERYL COCOATE, POLYSORBATE 20, PHENOXYETHANOL, BENZYL ALCOHOL, POTASSIUM SORBATE, TOCOPHEROL, CITRIC ACID, PARFUM.

CONFEZIONE: 15 salviette

PREZZO: 0.60 €

REPERIBILI: supermercati Auchan e probabimente in parafarmacia

Nella speranza di avervi tenuto un pò di compagnia e di esservi stata utile con questa review, vi auguro un buon proseguimento di questa prima domenica del 2016 💋

Firma9

GOOGLE+: ALESSIA ILOVECAPELLIRICCI
BLOGLOVIN’: ALESSIA ❤ ILOVECAPELLIRICCI ❤ 
INSTAGRAM: ALESSIA_ILOVECAPELLIRICCI_BLOG

• Calendario dell’avvento UDV bio 2015: spacchettiamolo insieme! #11-17/12 •

Salve carissimi ❤

Siamo nuovamente qui riuniti per vedere che cosa ho trovato questa settimana durante lo spacchettamento del calendario dell’avvento bio di Una donna vagabonda in collaborazione con Jess 🙂

Vi siete persi i primi due post? Oh oh oh, il problema non si pone perchè vi lascio i link qui sotto:

★ Calendario dell’avvento UDV bio 2015: spacchettiamolo insieme! #01-03/12

★ Calendario dell’avvento UDV bio 2015: spacchettiamolo insieme! #04-10/12

Iniziamo subito!

P_20151201_143657


11 Dicembre 2015 ∼ Saponetta naturale artigianale all’Olio di Cocco “Patchouli e Fiori di Cartamo” ⇒ Sapone di un tempo PicMonkey Collage35.jpg

Trattasi di una saponetta naturale artigianale appartenente alla linea Alchimie d’Oriente. Purtroppo non ho trovato informazioni su Internet riguardo le proprietà e l’utilizzo consigliato. Se qualcuna di voi avesse suggerimenti la prego di illuminare anche me XD per questo non l’ho ancora aperta (anche perchè mi manca un porta-saponette e non saprei dove poggiarla 😁) ma annusandola emana un delicato odore speziato. Sono 100 gr di prodotto.

12 Dicembre 2015 ∼ Olio essenziale di Cannella ⇒ Antos

P_20151214_105414.jpg

E qui fu amore a prima vista ❤ la cannella è la mia spezia preferita e il suo aroma mi manda in estasi. L’o.e. è contenuto in una boccetta di vetro scuro da 10 ml dotata di erogatore con contagocce, molto funzionale e pratico.

P_20151214_105526.jpg

Appena aperta la boccetta, l’aroma di cannella si sprigiona ovunque e vabbè… potrei stare ore ad elogiarlo 😌 e considerate che mio padre non ha resistito ed ha applicato qualche goccia su alcune decorazioni natalizie sparse per la casa: il profumo del Natale 🙂

Sicuramente lo ritroverete nella mia rubrica mensile sugli Oli essenziali, ma per avere un’idea generale questo o.e. possiede un’azione antisettica, antibatterica e antimicotica, è un tonico stimolante e riscaldante e annovera anche la funzione di tonico cardio-circolatorio, respiratorio e febbrifugo. Sostanzialmente non ha usi cosmetici ma, più che altro, fisico/psichici e curativi.

PicMonkey Collage36

13 Dicembre 2015 ∼ Pennello di precisione occhi N° 92 ⇒ Avril

PicMonkey Collage37

Per S. Lucia ho trovato questo pennellino di precisione per il trucco occhi di Avril. E’ il numero 92  e presenta l’impugnatura in legno. Mi piace ma non l’ho ancora utilizzato.

14 Dicembre 2015 ∼ Lozione micellare con acqua di Fiordaliso e Aloe Vera bio ⇒ Avril

P_20151214_110335.jpg

Sono abbonata ad Avril? A quanto pare si XD ma anche in questo caso mi fa piacere avere trovato questo prodotto perchè è la mia prima acqua micellare (quelle di Geomar non le considero tali): di colore trasparente, la lozione è contenuta in questo bottiglione di 500 ml con tappo a scatto.

La profumazione è molto delicata e floreale che, secondo me, avrà un che di rilassante durante l’utilizzo. Al suo interno troviamo Acqua di Fiordaliso bio dal potere lenitivo e idratante e Aloe vera biologica per detergere e pulire il viso con delicatezza, senza seccare la pelle.

15 Dicembre 2015 ∼ Burro di Karité Bio e Olio di Calendula Bio ⇒ Green&Beauty

PicMonkey Collage38

Ho tanto letto in giro del burro di Karitè puro, cioè grezzo e non raffinato, ma non ho mai avuto modo di utilizzarlo. Questo non è solo ma è accompagnato dall’oleolito di Calendula bio: l’unione di questi due attivi è una delizia per i sensi e per la pelle. Le proprietà nutrienti, elasticizzanti, protettive, lenitive del Karité e quelle lenitive e cicatrizzanti della Calendula, rendono questo prodotto un rimedio naturale ottimo anche per le pelli più sensibili.

Questo burro si presenta di un color panna sporco tendente al giallino e con una consistenza molto dura (appunto simil burro). E’ consigliato prelevare la quantità desiderata di prodotto e scioglierla un pò tra i palmi delle mani per facilitare la stesura.

P_20151216_101608.jpg

L’odore è pressochè inesistente, quasi impercettibile, e il prodotto è contenuto in questa graziosissima scatoletta tonda con tappo a vite che sicuramente, una volta terminato il burro, non butterò perchè mi piace tanto. Non è eccessivamente grande e contiene 100 gr di prodotto.

16 Dicembre 2015 ∼ Palette personalizzabile ⇒ Neve Cosmetics

PicMonkey Collage40

Allora, qui ho da dire! Ho trovato questa palette di Neve Cosmetics che appartiene alla linea Mistero Barocco… solo che è vuota! Io ne ho approfittato per aggiungerci la cialda Black Sheep che ho trovato nel primo post di spacchettamento, ma mi sembra che abbiano avuto le idee un pò confuse: o mi mandavano questa palette con gli ombretti che facevano parte della linea (non ho trovato da nessuna parte questa palette da sola), oppure mi spedivano le apposite e classiche palette personalizzabili che lo stesso Neve Cosmetics vende sul sito. Mah. Siete invitate a correggermi se sbaglio.

17 Dicembre 2015 ∼ Crema mani rigenerante al Melograno ⇒ Weleda

P_20151217_111800.jpg

E un prodotto del genere, a Dicembre, ci sta tutto. Questa crema mani rigenerante al Melograno è un trattamento antiossidante ricco di acidi grassi insaturi con olio di sesamo puro e burro di karitè: stimola la rigenerazione delle cellule, contrasta l’invecchiamento e tratta la pigmentazione cutanea.

Sono 50 ml di prodotto contenuto non in un tubetto di plastica morbida, bensì in un tubetto con tappo a vite dal materiale lucido tipico delle pomate farmaceutiche. Presenta un colorito bianco con una leggerissima nota giallina dalla consistenza morbida e vellutata. Il profumo è speziato/agrumato.

PicMonkey Collage41

Prego notare la secchezza delle mani e i primi segni di screpolatura.

Durante l’erogazione e la stesura iniziale, la crema sembra molto corposa e di difficile assorbimento… invece no! Con sorpresa, la crema viene assorbita molto velocemente dalla pelle, lasciandola luminosa e idratata. La pelle delle mie mani è un osso duro, vedremo se supererà la prova.


Voglio precisare che sul sito de “Una donna vagabonda” non ci sono tutti i prodotti che ho ricevuto… almeno, io non li ho trovati! 😑 …

Saponetta naturale artigianale all’Olio di Cocco “Sapone di un tempo” ⇒ dai 2 ai 3 €

Olio essenziale di Cannella “Antos” ⇒ 5.50 €

Pennello di precisione occhi N° 92 “Avril” ⇒ 4.00 €

Lozione micellare con acqua di Fiordaliso e Aloe Vera bio “Avril” ⇒ 7.00 €

Burro di Karité Bio e Olio di Calendula Bio “Green&Beauty” ⇒ 12.80 €

Palette personalizzabile “Neve Cosmetics” ⇒ 5.00 € (vuota)

Crema mani rigenerante al Melograno “Weleda” ⇒ 8.45 €

Anche per oggi è tutto. Lasciate pure un commento se vi và e non dimenticate l’ultimo conclusivo appuntamento dello spacchettamento giovedì 24 Dicembre 😀

Vi invito ad andare a leggere il post di Jess qui e vi lascio i link dei miei social sotto:

GOOGLE+: ALESSIA ILOVECAPELLIRICCI
BLOGLOVIN’: ALESSIA ❤ ILOVECAPELLIRICCI ❤ 
INSTAGRAM: ALESSIA_ILOVECAPELLIRICCI_BLOG

 

Bacio 💋

Firma9

• Latte detergente & Acqua micellare occhi e viso *versione bianca* ║ Geomar •

Ciao donne 💜

Vi siete divertite ieri? Vi siete abbuffate? Avete iniziato a giocare a carte? 🙂

Un paio di mesetti fa vi ho recensito sia il latte detergente che l’acqua micellare della Geomar nella versione verde (cliccate qui per l’articolo) e vi ho preannunciato di avere acquistato gli stessi prodotti nella versione gemella, ovvero quella bianca, in modo da verificare eventuali differenze o analogie. Vi consiglio di leggere la prima recensione per seguire insieme a me il confronto che effettuerò 🙂

P_20151123_113905.jpg

P_20151123_113841.jpg


LATTE DETERGENTE “LENITIVO”

P_20151123_113943.jpg

PACKAGING, CONSISTENZA E DESCRIZIONE:

Partendo dal latte detergente, questo presenta un packaging identico al gemello verde: un flaconcino di plastica rigida bianco, con particolari e tappo a scatto verdi.

Il prodotto presenta una texture densa, vellutata e corposa al punto giusto, di colore bianco.

P_20151123_114048.jpg

La profumazione è leggermente floreale e molto fresca. Anche per questo prodotto viene riportata, sul retro, la medesima descrizione di quello precedente, con gli stessi ingredienti principali:

Definito lenitivo e adatto a tutti i tipi di pelle, nonchè a quelle più sensibili, contiene fiore di Altea biologico, noto per le sue proprietà calmanti ed emollienti, e Olio di Mandorle biologico, nutriente ed idratante.

Utilizzato mattina e sera rende la pelle del viso perfettamente pulita, idratata, liscia e morbida.

LA MIA ESPERIENZA:

NEGATIVA. Soldi totalmente buttati e adesso vi spiegherò perchè.

Innanzitutto ho una domanda da porgere: lenitivo de che?? Ne ho applicato una giusta quantità sul dischetto e, come ho sempre fatto, l’ho strofinato sull’occhio per rimuovere matita e mascara… non l’avessi mai fatto! L’occhio ha immediatamente iniziato a lacrimare senza fine, ma non qualche lacrimuccia di bruciore, bensì un vero e proprio pianto. Roba che mi riduco così solo quando vedo il Titanic 🙈

Non c’è stato verso di bloccare ‘sto fiume di lacrime: nè tamponando l’occhio con un pò di carta nè tramite risciacquo con l’acqua. Visto che la composizione è più o meno la stessa (varia davvero pochissimo), non capisco da che cosa scaturisca questo problema. Fatto sta che un prodotto del genere è inutilizzabile a parer mio: il latte detergente nella versione verde non mi ha dato il minimo problema nè sul viso nè sugli occhi e a me non piace avere più di un prodotto per struccarmi la sera (dove arrivo stanca), quindi ricerco prodotti struccanti adatti per tutte le parti del viso.

L’INCI:

AQUA (WATER), COCO-CAPRYLATE, OCTYLDODECANOL, DICAPRYLYL CARBONATE, ALTHAEA OFFICINALIS EXTRACT, PRUNUS AMYGDALUS DULCIS OIL, CALENDULA OFFICINALIS EXTRACT, MALVA SYLVESTRIS LEAF EXTRACT, MARIS SAL, SODIUM POLYACRYLATE, GLYCERIN, TETRADOSIUM EDTA, SODIUM HYDROXIDE, PARFUM (FRAGRANCE), PHENOXYETHANOL.

Col 95% di ingredienti di origine naturale e a base di Fiore di Altea BIO

NO parabeni • NO siliconi • NO coloranti • NO oli minerali • Profumo senza allergeni

Assolutamente no, soprattutto se soffrite di occhi sensibili come me. Tra i due latti detergenti vi consiglio quello nella versione verde.

CONFEZIONE: 200 ml

PREZZO: 4.80 €

REPERIBILE: presso tutti i supermercati


STRUCCANTE OCCHI / ACQUA MICELLARE

P_20151123_114214

DESCRIZIONE, PACKAGING E CONSISTENZA:

L’acqua micellare ha la stessa forma e gli stessi colori del latte detergente, in un formato più piccolo. La profumazione è frizzantina ma gradevole.

Contrariamente all’esperienza negativa con la gemella verde, che mi aveva portato a bocciarla completamente, con questa mi ci sono trovata meglio: presenta un colorito giallo molto acceso che mi ha portato a pensare che il prodotto fosse andato a male (aspettative mie sbagliate, perchè me la immaginavo trasparente).

P_20151129_015211

Infatti la gemella verde aveva un colore molto più chiaro, lievemente accennato al giallo.

LA MIA ESPERIENZA:

Dopo averlo applicato sul dischetto di cotone, l’ho massaggiato sugli occhi e sul viso, senza riscontrare fastidi, bruciori o tiramenti di pelle indesiderata. Il trucco si rimuove completamente con due passate di dischetto.

Solo che ho notato un piccolo particolare curioso: se mi strucco con quest’acqua micellare quando effettuo un make up completo sugli occhi (primer, eyeliner e mascara), allora riesco facilmente a rimuoverlo. Se, invece, la utilizzo per struccare gli occhi quando applico solo la matita (il che capita quando devo scendere per fare un salto veloce al supermercato o devo andare a prendere mio fratello a scuola), allora non funziona: posso sfregare quanto voglio ma mi ritrovo la matita sbavata su tutto l’occhio (?!), provocando l’effetto panda. Devo ricorrere ad una goccia di classico latte detergente per rimuovere la matita depositata sui bordi.

Inoltre, è assolutamente necessario procedere al risciacquo del viso al termine dell’applicazione, visto che ci si ritrova con la pelle maledettamente appiccicosa.

L’INCI:

AQUA, GLYCERIN, PEG-7 GLYCERYL COCOATE, POLYSORBATE 20, ALTHAEA OFFICINALIS EXTRACT, ALOE BARBADENSIS LEAF JUICE, MARIS SAL, DISODIUM EDTA, SODIUM HYDROXIDE, BENZYL ALCOHOL, DEHYDROACETIC ACID, PHENOXYETHANOL.

L’unico elemento che non rende la composizione buona è la presenza del PEG: è posto in alto ma ha un numero abbastanza basso, quindi lo lascio passare.

Nel complesso, il prodotto è privo di parabeni • NO siliconi • NO coloranti • NO oli minerali • NO profumo • NO alcool

In questo caso, tra le due acque micellari, io vi consiglio questa nella versione bianca.

Tirando le somme e considerando le recensioni delle due versioni, la validità dei prodotti risulta invertita: consiglio l’acquisto del latte detergente verde e dell’acqua micellare bianca 🙂

CONFEZIONE: 150 ml

PREZZO: 3 € circa

REPERIBILE: in tutti i supermercati


Voi avete avuto esperienza con questi prodotti? Fatemi conoscere le vostre impressioni nei commenti.

Non dimenticate di seguirmi sui miei social:

GOOGLE+: ALESSIA ILOVECAPELLIRICCI
BLOGLOVIN’: Alessia ❤ ilovecapelliricci ❤ 
INSTAGRAM: alessia_ilovecapelliricci_blog

E di ritrovarci venerdì per scoprire cosa abbiamo trovato io e Jess questa settimana nei nostri calendari dell’avvento UDV 🙂

Un bacio 💋

Firma8

• Detergente intimo “Calendula&Verbena” & Salviette struccanti alla Camomilla ║ L’Erboristica di Athena’s e La Gardenia •

Hola tesore 💜

Oggi vi parlo di due prodotti che reputo molto buoni, abbastanza efficaci e facilmente reperibili. Vi lascio subito la foto prima di illustrarveli nel dettaglio:

P_20151012_150554✽✽✽✽✽✽✽✽✽✽✽✽✽✽✽✽✽✽✽✽

Il primo prodotto è il Detergente intimo all’estratto di Calendula e Verbena del brand di cosmetica naturale l’Erboristica di Athena’s, del quale avevo acquistato l’olio per il corpo e per i capelli che avrei dovuto utilizzare quest’estate come protezione dal sole e dal mare ma che, alla fine, non ho avuto modo di provare.

P_20151012_150631

I prodotti di questo brand sono facilmente riconoscibili perchè presentano le medesime confezioni e gli stessi colori: questo detergente è contenuto in un flacone in plastica semi-trasparente, color marroncino dalla forma “a pera”, caratterizzato dall’erogatore a pompetta che trovo molto comodo perchè permette di dosare la giusta quantità di prodotto evitando sprechi per eccessive fuoriuscite, a sua volta contenuto in una confezione di cartone giallo (interamente riciclabile).

L’Erboristica di athena’s è un’azienda cosmetica italiana naturale che realizza prodotti vegani, riciclabili, testati al nickel-cromo-cobalto e non sperimentati sugli animali. Nonostante realizzi prodotti naturali non possiede le classiche certificazioni ecobio (ad esempio ICEA) e mi sembra giusto perchè non tutti i prodotti sono effettivamente bio.

Questo detergente possiede una formulazione erboristica per prevenire ed alleviare i fastidi dovuti a piccole irritazioni, secchezza, arrossamento e bruciore. Deterge con estrema delicatezza, grazie ai tensioattivi di origine vegetale, che preservano il film idro-lipidico e proteggono l’equilibrio fisiologico delle mucose.

Al suo interno contiene Calendula officinale dalle proprietà addolcenti e protettive, estratto di Verbena e un elevato contenuto di Aloe Vera per svolgere un’azione lenitiva e rinfrescante. Formulato a ph 4.0 – ad alta tollerabilità per l’igiene intima femminile – grazie al contenuto in Acido Lattico naturale e alla sua azione coadiuvante antibatterica, risulta efficace nel mantenimento del ph fisiologico delle parti intime.

Privo di: SILICONI, COLORANTI, DERIVATI PETROLCHIMICI E PARABENI

Aqua [Water], Aloe barbadensis leaf juice, Sodium coceth sulfate, Betaine, Glycerin, Cocamidopropyl betaine, Calendula officinalis flower extract, Verbena officinalis extract, Sodium lauroyl glutamate, Lactic acid, Zinc PCA, Potassium olivoyl/lauroyl wheat amino acids, Decyl glucoside, Polyglyceryl-4 caprylate, Diglycerin, Sodium gluconate, Maris sal, Parfum [Fragrance], Benzoic acid, Citral, Dehydroacetic acid, Ethylhexylglycerin, Phenoxyethanol, Limonene.

Partiamo dal presupposto che contiene Aloe Vera al secondo posto nella formulazione e questo ci piace 👍 perchè significa che effettivamente essa è presenta in elevata quantità, lo trovo molto ben formulato anche perchè, successivamente, troviamo gli estratti di Calendula, Verbena e l’Acido Lattico.

Combatte la secchezza delle parti intime ed essendo indicato per un ph un pò meno neutro, per chi come me risulta molto sensibile e più propensa/o a soffrire di irritazioni, bruciori e arrossamenti,  si presenta veramente delicato e discretamente lenitivo: dico “discretamente” perchè se avete un problema in corso di sicuro non lo risolve, però nemmeno lo peggiora… svolge molto bene il suo lavoro.

Come consistenza è denso al punto giusto, io lo diluisco sempre con una goccia d’acqua, emana un buonissimo profumo fiorito e di pulito e fa una gradevole schiumetta durante l’utilizzo. L’azione rinfrescante che viene riportata nella descrizione è molto alta: molti detergenti la promettono ma con questo è stata la prima volta che l’ho avvertita veramente, forte e duratura!

Veramente una piacevole scoperta che, senza indugi, consiglio anche a voi 🙂 ovviamente va benissimo sia per le donne che per gli uomini.

CONFEZIONE: 250 ml

PREZZO: 5.90 € circa

REPERIBILE: in alcuni supermercati (esempio Auchan) e penso che lo si trova anche all’Oviesse

✽✽✽✽✽✽✽✽✽✽✽✽✽✽✽✽✽✽✽✽

Procediamo col secondo prodotto che altro non sono che le Salviette struccanti all’acqua micellare e all’acqua di camomilla de La Gardenia:

P_20151012_150853

Nell’ultimo post di questo tipo vi ho mostrato le salviette igienizzate all’estratto di Timo del medesimo brand e vi avevo accennato al fatto che vi avrei parlato anche delle altre tipologie di salviette che La Gardenia offre a disposizione.

Sappiate che io utilizzo, in generale, le salviette struccanti anche, anzi prevalentemente, come salviette multiuso (quindi le porto sempre con me in borsa) e queste le ho trovate particolarmente comode grazie all’apertura rigida “a sportellino” (non so come si chiami, perdono XD ) che permette di chiudere la confezione impedendo che l’aria secchi le salviette.

Quest’ultime sono di dimensione media e in soffice tessuto con microcuscinetti imbevuto sia di acqua micellare che di acqua di camomilla, in modo da struccare efficacemente il tutto svolgendo azione lenitiva, per evitare eventuali irritazioni o arrossamenti. Possono essere utilizzate su viso, collo, occhi e labbra in quanto sono delicate su tutti i tipi di pelle.

Emanano un odore delicato e molto piacevole e sono imbevute il giusto. Certo, ricordiamoci che sono pur sempre salviette e non sono paragonabili allo struccante classico: rimuovono bene il trucco (non so il waterproof ma io metto molto mascara e, con un pò di pazienza e insistenza, viene via bene) anche se è necessario insistere e utilizzare due salviette per essere sicure di rimuovere completamente il make-up. Non bruciano e non irritano gli occhi.

Dando un’occhiata all’INCI

AQUA, PEG-7 GLYCERYL COCOATE, POLYSORBATE 20, SODIUM LACTATE, SODIUM PCA, MANNITOL, LECITHIN, SODIUM COCOYL GLUTAMATE, CHAMOMILLA RECUTITA FLOWER WATER, DISODIUM COCO-GLUCOSIDE CITRATE, GLYCERIN, PHENOXYETHANOL, BENZYL ALCOHOL, POTASSIUM SORBATE, TOCOPHEROL, TOCOPHERYL ACETATE, CITRIC ACID, PARFUM.

Notiamo che è privo delle famigerate sostanze da evitare ad eccezione di un PEG che, tuttavia, presenta un numero molto basso e, in questi casi, chiudo un pò un occhio.

Se vi trovate presso una di queste profumerie e avete bisogno delle salviette struccanti come emergenza, posso consigliarvi queste 🙂

CONFEZIONE: 25 salviette

PREZZO: 2.90 €

REPERIBILI: presso le profumerie La Gardenia

Per oggi è tutto 😀 vi ho incuriosite? Lasciate un commento se vi va, fa sempre piacere.

Baciotti babies 💋 see you next time!

Firma6