🌱 Beauty tip 🌱 Trattamenti a base di • SALE • contro la ritenzione idrica

Bentrovate care lettrici 💖

In quest’ultima domenica di Luglio voglio lasciarvi con una nuova ricetta di bellezza fai da te, anzi… con 4 ricettine davvero semplici a base di ingredienti facilmente reperibili ma aventi come protagonista il sale.

Il mese scorso vi ho lasciato due ricette – uno scrub ed un bendaggio – a base di caffè e fondi di caffè per combattere la cellulite {link qui}, in giro per il blog ne trovate un’altra a base di arancia {so che in questo periodo è difficilmente reperibile, ma vi lascio comunque il link qui} ed oggi rimango sempre in tema ma concentrandomi più che altro sull’altrettanto diffuso problema della ritenzione idrica.

Diciamo che il 90% delle volte cellulite e ritenzione idrica vanno a braccetto, ma sapete cos’è quest’ultima? Dopo averla ben intesa, riuscirete con più facilità a combatterla!

Col termine medico ritenzione idrica si intende un disturbo che causa una cattiva espulsione dei liquidi dal corpo. Purtroppo noi donne siamo più soggette degli uomini a soffrirne e chi ne soffre già, saprà sicuramente quali siano i suoi sintomigambe gonfie e doloranti che provocano una sorta di fatica nel mantenere la stessa posizione a lungo.

Le cause più frequenti che portano alla comparsa di ritenzione idrica sono prima di tutto uno stile di vita sbagliato: gli elementi che concorrono a definire questa situazione sono come sempre il fumo, gli alcolici e le bibite zuccherate. Ma non solo: anche determinati indumenti, ad esempio quelli troppo stretti e attillati, o certe calzature, come le scarpe alte indossate giornate intere, possono essere causa scatenante di questo problema. E infine, ma non per importanza, anche un’alimentazione scorretta ha il suo ruolo determinante, scaturito in primis da un’eccesso di sale nelle pietanze: per la sua natura chimica, infatti, questo composto tende a richiamare acqua a se, non permettendo così al corpo di eliminarla attraverso le urine. Quindi dobbiamo cercare di limitare il più possibile sale e alimenti salati dalla nostra dieta ricorrendo, invece, all’utilizzo delle spezie per insaporire i nostri piatti.

Ricetta2

Per nostra fortuna, possiamo sfruttare la “caratteristica chimica” del sale a nostro beneficio.

∞ RICETTA 1: Bendaggio con sale e crema corpo

Dato che il sale ha il potere di richiamare l’acqua, uno dei rimedi per la ritenzione idrica è quello di applicarlo sulla pelle, lasciandolo agire per un po’: il sale attirerà l’acqua e i liquidi in eccesso (tossine comprese) al di fuori del nostro corpo.

1} Prendete una manciata di sale grosso e mescolatelo alla vostra abituale crema corpo, assicurandovi che non sia liquida ma, al contrario, abbastanza densa. Applicate il composto su gambe, cosce e glutei, o in generale nelle zone che ritenete più colpite.

2} Ricopritele con della pellicola trasparente e attendete per un massimo di 45 minuti.

3} Rimuovete la pellicola, sciacquate le zone se necessario e procedete ad idratarle a fondo, per evitare di avere pelle secca e opaca.

Quando avrete tolto la pellicola vi accorgerete che la pelle risulterà molto umida come se ci fosse dell’acqua: gioite pure perchè significa che il trattamento ha funzionato! E’ consigliato effettuarlo 2 volte a settimana per 2 settimane, dopodichè lo potete ripetere solo 1 volta a settimana.

∞ RICETTA 2: Scrub con sale, fanghi ed oli essenziali

La bellezza della cosmesi naturale risiede nel fatto che se si conoscono le proprietà dei vari ingredienti, si riesce a combinarli per sfruttarli al meglio, risolvendo, il più delle volte, le varie problematiche personali. Certo, badate sempre ad informarvi correttamente perchè anche la natura può riservare “brutte sorprese”. Tutti gli oli essenziali che sono inclusi nelle ricette che seguiranno sono utili e validi per contrastare la cellulite e la ritenzione idrica.

1} Mischiate insieme un pugno di sale, un cucchiaio di fanghi d’alga, l’olio d’oliva e gli oli essenziali di limone, ginepro e cipresso.

2} Applicate il composto sulla pelle umida e massaggiate delicatamente sulle zone più colpite dagli inestetismi. Massaggiate per minimo 5 minuti. Risciacquate il tutto e idratate la pelle.

Potete conservare questo scrub per circa un mese, riponendolo in un contenitore di vetro scuro, in un luogo asciutto (non in frigo).

the white crystal salt in seashell

∞ RICETTA 3: Scrub drenante a base di sale

Questo scrub drenante è utile per ammorbidire la pelle e drenare i liquidi in eccesso.

1} Mischiate il sale grosso, l’olio di sesamo e l’olio essenziale di rosmarino.

2} Effettuate lo scrub 1 volta a settimana su pelle umida o bagnata. Risciacquate e idratate.

∞ RICETTA 4: Scrub a base di sale e oli essenziali funzionali

1} Mischiate il sale, la scorza di limone e lo zenzero in polvere in una ciotola. Aggiungete gradualmente l’olio di jojoba e gli oli essenziali di pompelmo, salvia ed equiseto fino ad ottenere una miscela ben amalgamata.

2} Applicate il composto sulle zone colpite dal problema, massaggiando con movimenti circolari per circa 10 minuti. Risciacquate e idratate. Il risultato sarà una pelle più tonica e compatta.

Come potete vedere le ricette sono molto semplici e veloci. Potete scegliere voi stesse gli oli essenziali funzionali che preferite, badando sempre a leggere attentamente le loro proprietà e caratteristiche e, nel caso di oli fotosensibilizzanti, evitare l’esposizione al sole. Non usateli mai puri ma accompagnateli da un olio vettore (olio d’oliva, olio di sesamo, olio di jojoba…).

Spero che troverete utili queste ricette e, nel caso le seguiste, non dimenticatevi di lasciarmi un commento facendomi sapere come vi ci siete trovate 🙂

Buona domenica ragazze 💖

***
Iscrivetevi al blog e seguitemi sui miei social:

Google+: Alessia_ILoveCapelliRicci

Bloglovin’: Alessia ❤ I love capelli ricci ❤

Instagram: alessia_ilovecapelliricci_blog

***Firma16

 

» Olio essenziale di Cipresso

Buon dì popolo femminile (e non) 🌻

Salutiamo Giugno parlando di oli essenziali [*click*] e, in particolare, conoscendo meglio l’olio essenziale di cipresso.

PicMonkey Collage.jpg

Il cipresso non è nuovo del blog perchè – qualora vi stesse chiedendo se ne avessi mai parlato prima – ne ho parlato lo scorso mese a proposito del suo idrolato [*click*]. Vi avevo già detto che su di lui si trovano informazioni in quantità a proposito del suo olio essenziale, poco e niente su altri tipi di preparazioni. Quindi vi invito a dare nuovamente una lettura all’articolo precedente per saperne di più sul cipresso in generale, sulle sue proprietà e sulle varie modalità d’impiego della droga.

Oggi andrò diretta, concentrandomi esclusivamente sull’olio essenziale: la forma più diffusa e impiegata a fronte delle esigenze personali e casalinghe.

∞∞∞∞∞ B U O N A   L E T T U R A ∞∞∞∞∞

L’olio essenziale di cipresso è ottenuto dalla distillazione in corrente di vapore dei giovani rametti, che emanano un profumo caldo, balsamico e resinoso.

Nel sua totalità, il cipresso gode di importanti proprietà balsamiche, espettoranti, emostatiche, detergenti, antisettiche, riepitelizzanti, astringentiantispastichevasocostrittrici, antinfiammatorie e cicatrizzanti che, tra gli usi esterni maggiori, rendono il suo o.e. adatto per venire impiegato nei seguenti modi:

  • Come anticellulite ⇒ L’olio essenziale di cipresso ha eccezionali proprietà toniche ed essendo un vasocostrittore che riattiva la circolazione venosa decongestionando il sistema venoso-linfatico, è utile nei casi di cellulite e di ritenzione idrica.Ricordate che gli o.e. non vanno mai utilizzati puri perchè possono rivelarsi altamente irritanti, quindi è consigliato diluirlo o veicolarlo con qualche altro olio vegetale (olio d’oliva, olio di mandorle dolci, olio di jojoba).

    Per sfruttarlo come anticellulite, si possono diluire 10 gocce nell’acqua del bagno – magari insieme ad una manciata di sali da bagno – o, se preferite la doccia, diluirne 5 gocce con un po’ di detergente liquido neutro e frizionate per qualche minuto. Così facendo si riattiva il sistema linfatico e si drenano i liquidi in eccesso.

  • In caso di gambe pesanti o varici ⇒ Grazie alle proprietà astringenti citate prima, per via dei tannini in esso contenuti, agisce riattivando la circolazione venosa, contrasta la formazione di edemi e si presenta come un valido aiuto in caso di fragilità capillare.Anche in questo caso, all’acqua del bagno si possono aggiungere 35 ml di un qualsiasi olio vettore a 20 gocce di olio essenziale di cipresso, massaggiando accuratamente le gambe con movimenti circolari dal basso verso l’alto. Volendo si possono aggiungere poche gocce di solo o.e. di cipresso alla crema corpo abituale, per potenziare l’effetto.
  • In caso di emorroidi ⇒ E’ uno fra gli oli ritenuti più efficaci per combattere il problema grazie alle proprietà anestetiche, capace quindi di apportare immediato sollievo.Le soluzioni sono due: immergere la parte in una bacinella con 20 gocce di o.e. in 2 litri di acqua tiepida, emulsionare e rimanere immersi per una ventina di minuti circa (si può ripetere fino a 2 volte al giorno fino a miglioramento), oppure ricorrere a degli impacchi, sempre sulla parte colpita, avendo portato a ebollizione 300 ml di acqua, successivamente raffreddata, aggiungendo poi 20 gocce di o.e. di cipresso nel quale inzuppare una garza (anche questi devono essere giornalieri fino a miglioramento).
  • Come  deodorante ⇒ E’ in grado di regolare l’eccessiva sudorazione. Si può utilizzare anche nei pediluvi aggiungendo 10 gocce all’acqua dello stesso.
  • Per la tosse ⇒ Aggiungendo 5 gocce nell’umidificatore del termosifone o in un diffusore per ambienti. Essendo anche riequilibrante sul sistema nervoso, la diffusione nella stanza sarà utile in caso di stress.Oppure, ad uso interno, assumere max 2 goccine su un cucchiaino di miele a stomaco pieno.

 

  • In caso di pelle grassa ⇒ Si può incorporare qualche goccina alla propria crema viso abituale.

CONTROINDICAZIONI

E’ sconsigliato l’uso alle donne in gravidanza, in fase di allattamento e alle donne iperestrogeniche.

Qualche consiglio sull’acquisto:

cipresso-olio-essenziale

Erbe di Sardegna – 10 ml

10.16 € – http://www.erbedisardegnashop.com

olio-essenziale-di-cipresso-10ml

Compagnia delle erbe – 10 ml

6.00 € – http://www.ecobeauty.it

olio-essenziale-di-cipresso-10-ml-

Erbamea – 10 ml

8.00 € – http://www.erboteca.it

∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞

Conoscevate l’olio essenziale di cipresso? Fatemi sapere tutto con un commento 🙂

Un bacio e alla prossima 🌻

***
Iscrivetevi al blog e seguitemi sui miei social:

Google+: Alessia_ILoveCapelliRicci

Bloglovin’: Alessia ❤ I love capelli ricci ❤

Instagram: alessia_ilovecapelliricci_blog

***

Firma15

*Fonti*

www.naturopataonline.org

www.cure-naturali.it

🌺 Beauty Tip 🌺 Scrub e bendaggi al caffè • Anticellulite •

Ciao a tutte! 💐

Nei primi mesi dall’apertura del blog, pubblicavo sporadicamente qualche semplice ricettina di bellezza fai da te. Questa pratica si è andata via via attenuando con la pubblicazione di altre tipologie di articoli e devo dire che mi è dispiaciuto molto. Penso che i beauty tips siano articoli interessanti nonchè fonte di ispirazione nel caso in cui ci si voglia coccolare in maniera semplice ma efficace con l’impiego di banalissimi ingredienti casalinghi, risparmiando tempo – di cercare in giro il prodotto migliore – e denaro. Inoltre, grazie alle ricette homemade, molto spesso si scoprono materie prime e/o proprietà di certi ingredienti fino a quel momento ignote. Spero che anche voi condividiate il mio pensiero e tengo a precisare che non si tratta di spignatto ma di qualcosa di mooolto più semplice, perchè del primo non ne sono completamente capace XD

Vista la stagione in corso, ho pensato che non ci sia nulla di più appropriato di una ricetta semplice e veloce sullo scrub e sul bendaggio al caffè anticellulite.

BREVEMENTE SUL CAFFE’ 

Per chi si stesse chiedendo « Ma perchè proprio il caffè per combattere la cellulite? », la risposta è legata alle proprietà della caffeina: tra i suoi effetti principali rientra la capacità di agire come diuretico, favorendo dunque l’eliminazione di urina, e di causare lo scioglimento dei grassi grazie al leggero aumento della temperatura corporea che essa provoca.

Questo uno dei motivi per cui la caffeina compare nelle formulazioni di molti prodotti anticellulite o, nel caso in questione, viene impiegata come rimedio casalingo efficace in due diversi modi che vedremo immediatamente. Abbiate pazienza e costanza e i risultati non tarderanno ad arrivare 😉

Ricetta1

PROCEDIMENTO PER LO SCRUB COI FONDI DI CAFFE’:

Per chi non lo sapesse: i fondi di caffè sono la parte che rimane come scarto dalla preparazione della bevanda (solitamente quella ottenuta utilizzando il caffè in polvere).

1} Riponeteli in una ciotolina e mescolateli con un po’ d’olio d’oliva fino ad ottenere un composto abbastanza pastoso ma non troppo liquido, al fine di poterlo massaggiare sulle zone più critiche senza che scivoli via.

2} Applicate gradualmente piccole quantità del composto, massaggiandole su cosce e glutei (oppure in altre zone come pancia e braccia, è uno scrub che potete applicare su tutto il corpo per un’azione completa) sempre con movimenti circolari, per favorire la rimozione delle cellule morte in superficie.

3} Avvolgete le parti nella pellicola trasparente per 15/20 minuti circa e procedete a risciacquare con acqua tiepida.

Vi consiglio di effettuare lo scrub dentro la doccia o dentro la vasca per evitare che caschino dei pezzi, sporcando il pavimento. In caso contrario, munitevi di fogli di giornale per evitare di sporcare.

PROCEDIMENTO PER I BENDAGGI DI CAFFE’:

Alternativa allo scrub ed ai fondi di caffè, potete ottenere analoghi risultati effettuando i bendaggi con del caffè caldo.

1} Preparate un po’ di caffè caldo e versatelo in un recipiente largo e basso – per praticità – all’interno del quale verranno imbevute le bende. Le bende in questione, che sono facilmente reperibili in quanto utilizzate per le fasciature mediche, dovrebbero essere tanto larghe e lunghe in modo da ricoprire le gambe.

2} Immerse le bende nel caffè, strizzatele e fasciate le gambe partendo sempre dalla caviglia: potete aiutarvi a fermare l’estremità della benda trattenendola sotto il piede.

3} Lasciate in posa per 30-45 minuti e sciacquate con acqua tiepida.

∞ ∞ ∞ ∞ ∞ ∞ ∞ ∞ ∞ ∞

Fatemi sapere come vi trovate e quali altri metodi utilizzate per combattere la cellulite o in quali altri modi impiegate il caffè nei vostri rituali di bellezza.

Un bacio 💐

***
Iscrivetevi al blog e seguitemi sui miei social:

Google+: Alessia_ILoveCapelliRicci

Bloglovin’: Alessia ❤ I love capelli ricci ❤

Instagram: alessia_ilovecapelliricci_blog

***Firma15

• Crema corpo ≪ Lipo – Drena – Lift ≫ ║ DomusOlea Toscana •

Bentornate ragazze ♡

Ci sono una sfilza di prodotti che sono terminati quasi contemporaneamente mancosesifosseromessidaccordo che potrei raggruppare in un unico post per eliminare ogni problema di tempistica, ma in realtà non posso farlo perchè meritano tutti recensioni singole.

Come la Crema corpo ≪ Lipo – Drena – Lift ≫ per gli inestetismi della cellulite, la ritenzione idrica e i rilassamenti cutanei di DomusOlea Toscana.

P_20151207_103138

Perdonate questa foto tenebrosa

Ebbene sì ragazze, dopo l’articolo di domenica (qui) torniamo a parlare di cellulite e di ritenzione idrica con questo prodotto che ho felicemente trovato nel calendario dell’avvento bio. Nonostante l’abbia ricevuto a Dicembre, ho iniziato ad utilizzarlo a cavallo tra Gennaio e Febbraio, quando ho ritrovato del tempo per fare un pò di sana attività fisica (leggete perchè stavo diventando la madre di tutte le vacche pascolanti anche se loro sono grosse nonostante mangino solo erba). Prima di esporvi la mia esperienza, una meritevole descrizione dell’azienda e del prodotto.

DESCRIZIONE E CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

Questa crema viene descritta come un’emulsione concentrata e corposa ma per nulla densa anzi, al contrario, molto fluida e dalla texture delicata, morbida, vellutata e confortevole. E’ contenuta in un flacone in plastica dura con pratico ed igienico erogatore airless che consente di prelevare agilmente e nella giusta quantità la crema da poter applicare su gambe, glutei, addome e braccia.

PicMonkey Collage89

L’emulsione si presenta di un gradevole color nocciola ed ha una profumazione piacevolissima – floreale e aromatica allo stesso tempo – che perdura durante tutta la fase del massaggio.

DomusOlea Toscana è un’azienda a conduzione familiare che nasce dalla passione per il biologico, per la qualità e il vivere bene nel rispetto del mondo che ci circonda. Produce Cosmeceutici Biologici ad elevato contenuto di principi attivi. Essa stessa coltiva le piante da cui vengono realizzati gli estratti che vengono inseriti nelle formulazioni dei prodotti.

La Lipo – Drena – Lift Body Cream è pensata per esplicare un effetto drenante, agendo efficacemente sugli inestetismi causati dalla cellulite migliorando l’aspetto e il tono della pelle. Con l’utilizzo quotidiano la pelle risulterà più sgonfia, più tonica e levigata, nutrita e morbida. Le irregolarità superficiali (la cosiddetta pelle a buccia d’arancia) e le imperfezioni cutanee diminuiranno, portando ad una maggiore omogeneità dei tessuti e ad una pelle più liscia.

Tutto ciò grazie alle seguenti sostanze funzionali:

  • Estratti da Foglie d’Olivo e bacche di Goji, Vitamine A, E, C ∼ Intensa azione antiossidante e antirughe.
  • Mix Peptidi ∼ Azione rimpolpante e rassodante, per una pelle più distesa ed elastica.
  • Estratto di Drosera ∼ Snellente e rimodellante. Agisce efficacemente sugli intestetismi della cellulite.
  • Caffeina, Escina, Rusco, Betulla, Carciofo ∼ Aiutano il drenaggio dei liquidi, migliorando l’elasticità e la tonicità cutanee, eliminando le tossine dai tessuti e migliorando gli inestetismi causati dalla cellulite.
  • Acidi della frutta (AHA da uva, mela, limone e grano) ∼ Stimolano con delicatezza il rinnovamento cellulare ed eliminano le cellule morte, levigando e illuminando la pelle.
  • Estratto di Peperoncino ∼ Azione dermica di richiamo del sangue negli strati superficiali, per favorire l’assorbimento dei principi funzionali.
  • Collagene vegetale ∼ Mantenimento dell’idratazione ed effetto tensore istantaneo.
  • Miele, Glicerina vegetale, Sorbitolo ∼ Azione idratante e umettante.
  • Olio di nocciolo di Albicocca, di nocciolo di Pesca, Burro di Karité ∼ Spiccata azione nutriente, emolliente, antirughe.

MODALITA’ D’USO

Applicare 2 volte al giorno per 15 giorni. Successivamente, per ottimizzare i risultati, si consiglia l’utilizzo quotidiano (1 volta/giorno) come mantenimento o la ripetizione periodica del trattamento. Applicare sulle parti interessate (gambe, glutei, addome, braccia) ed effettuare un massaggio con movimenti profondi e lenti, sia circolari che di impastamento, esercitando pressioni diverse sull’epidermide fino a completo assorbimento.

Sulle gambe i movimenti devono andare dal basso verso l’alto, in direzione dell’inguine, (per le braccia, dai polsi alle ascelle, per l’addome, dallo sterno verso il pube), per favorire l’eliminazione a livello linfatico dei liquidi in eccesso e quindi diminuire la tensione nei tessuti. Un lieve pizzicore è da considerarsi normale e temporaneo.

collage

LA MIA ESPERIENZA

Ho letto recensioni positive sul risultato finale garantito dal prodotto e a queste aggiungo la mia, premettendo che non mi sono attenuta scrupolosamente ai modi d’uso consigliati dall’azienda: qualora l’avrei fatto, penso che avrei ottenuto miglioramenti più evidenti.

Il fatto è che ho applicato questa crema al termine di ogni doccia ma soltanto 1 volta al giorno e 5 giorni su 7. Non è detto che faccia proprio tutti i giorni la doccia (dipende da come trascorro la giornata) e non mi piace applicare le creme quando non sono completamente pulita perchè penso che mi facciano sentire sporca, soprattutto quando vanno distribuite in zone estese del corpo.

La texture del prodotto è piacevolissima e una pushata profonda consente di erogare la quantità giusta per una coscia, mentre se applicate il prodotto in zone minori quali pancia o braccia ne servirà sicuramente di meno.

All’inizio la utilizzavo esclusivamente su cosce e glutei, le zone purtroppo più colpite dall’inestetismo: come suggerito dalla confezione – ed essendo la mia prima volta con un prodotto del genere – ho spalmato la crema ed ho eseguito un bel massaggio cercando di procedere dal basso verso l’alto (l’inguine). Inizialmente produce una scia bianca che via via si attenua massaggiando la pelle. La crema viene assorbita molto velocemente, lasciando la superficie asciutta e pronta per essere vestita. Non macchia assolutamente i capi.

P_20151207_103254

Successivamente mi sono decisa ad estendere la zona d’applicazione, visto che il prolungato stop dall’attività fisica mi ha creato molta ritenzione idrica: ho dunque spalmato la crema anche su addome e braccia (solo nella parte superiore).

Allora ragazze, che sia chiaro: la cellulite è un inestetismo e lo si può sconfiggere eseguendo uno stile di vita attivo accompagnato da buona alimentazione e da tanta acqua. Chi ne soffre in modo lieve e si comporta correttamente, potrebbe ricavare un notevole giovamento dall’ausilio di un prodotto mirato come questo. Ma chi, invece, soffre di segni più evidenti e soprattutto duri a morire, non si aspetti le gambe lisce e sode della Belen: io ammetto di essere molto pigra e poco attiva – se non fosse per il movimento che eseguo in palestra – e di non avere mai bevuto i raccomandati 2 litri d’acqua al giorno; eseguivo solo una buona alimentazione cercando di fare 5 pasti al giorno e riducendo al minimo gli sgarri culinari. Tutto questo mi ha portato ad un’accumulo di grasso e molta ritenzione idrica che spero e cerco di combattere, in primis, bevendo 2/2 litri e mezzo d’acqua al giorno.

Il movimento fisico, associato a tutto quello di cui abbiamo appena parlato e correlato dall’utilizzo di questa crema, dei miglioramenti li ha apportati, il che mi fanno pensare che forse c’è speranza in ulteriori migliorìe ma che non mi fanno urlare di gioia. La strada è lunga e in salita. Ma ad occhio ho notato come si sia ridotta la circonferenza delle coscette e di come la pelle inizi ad essere un pò più lucida, pulita e poco poco più compatta. Ma non ho notato grandi differenze purtroppo: il problema continua a persistere e perciò non sento di sbilanciarmi più di tanto. Ma ripeto, è stata anche colpa della mia incostanza.

Ah, inoltre non ho mai percepito il lieve pizzicore che è preannunciato sulla confezione… Ha rilevanza?

Ad ogni modo, vista la contentezza delle altre ragazze, ritengo il prodotto valido e con un giusto prezzo (se facciamo una media del costo di questo tipo di trattamenti reperibili in giro).

INCI

Aqua (Water), Olea Europaea (Olive) Leaf Extract*/**, Olea Europaea (Olive) Fruit Oil*, Butyrospermum Parkii (Shea) Butter*, Caprylic/Capric Triglyceride, Glycerin°, Caffeine, Maris sal/Sea Salt, Myristyl Myristate, Cetyl Alcohol, Prunus Armeniaca (Apricot) Kernel Oil*, Prunus Persica (Peach) Kernel Oil, Cetearyl Glucoside, Tocopheryl Acetate, Mel/Honey*, Hydrolyzed Drosera Ramentacea Leaf, Palmitoyl Heptapeptide-5, Palmitoyl Hexapeptide-19, Hydrolyzed Lycium Barbarum Fruit***, Betula Alba Leaf Extract*, Cynara Scolymus (Artichoke) Leaf Extract*, Ruscus Aculeatus Root Extract*, Tartaric Acid, Pyrus Malus (Apple) Fruit Extract, Citrus Limon Fruit Extract, Citric Acid, Hydrolyzed Grape Skin*, Hydrolyzed Wheat Bran*, Lecithin, Sorbitol, Xanthan Gum, Sodium Ascorbyl Phosphate, Glyceryl Linoleate, Glyceryl Linolenate, Retinyl Palmitate, Escin, Capsicum Annuum Fruit Extract*/*°, Acacia Senegal Gum°°, Parfum/Fragrance*°*, Phenoxyethanol, Ethylhexylglycerin, Sodium Benzoate, Potassium
Sorbate, Sodium Hydroxide. 

*Da Agricoltura Biologica

**Sviluppato presso Polo Scientifico e Tecnologico dell’Università di Firenze

***Da Bacche di Goji Toscane, sviluppato in collaborazione con spin-off dell’Università di Bologna

°Di origine vegetale

°°Collagene vegetale

°*Da Peperoncino

*°*Senza allergeni Reg.EUR.1223/2009

CERTIFICATO ICEA: NO SILICONI, PARABENI, PETROLATI, SLS, SLES, SOLVENTI CHIMICI, COLORANTI, COMPONENTI ANIMALI E OGM

NICKEL TESTED < 0,0001% • DERMATOLOGICAMENTE TESTATO

FORMATO: 150 ml

PREZZO: 34.90 €

REPERIBILE: shop online del sito ufficiale / altri e-commerce bio

∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞

E voi come combattete la cellulite? Che prodotti utilizzate? 🙂

Un bacio e al prossimo articolo 🍀

***
Iscrivetevi al blog e seguitemi sui miei social:

Google+: Alessia_ILoveCapelliRicci

Bloglovin’: Alessia ❤ I love capelli ricci ❤ 

Instagram: alessia_ilovecapelliricci_blog

***Firma13

• Collaborazione con Bema Cosmetici: se è la prima impressione quella che conta… ║ Campioncini reviews { PART 3 Anticellulite } •

Buongiorno care lettrici 💙

Continuiamo a parlare di Bema Cosmetici proseguendo con le recensioni di un trio di campioncini facenti parte del bottino ricevuto grazie alla collaborazione con l’azienda.

P_20160411_150714

Se vi siete perse le prime due parti verrete rimandate ad esse cliccando sui link sottostanti:

Parte I – Campioncini misti: Shampoo Purificante per Capelli Grassi {Bema Bio Hair Pro}, BioIgen Detergente Intimo {BioEcoPharma}, Crema Belle Mani Bio {BemaBio}

Parte II – Linea Baby: Crema Protettiva, Crema Fluida “Morbido Velluto”, Bagnoschiuma “Dolci Momenti”, Shampoo “Dolce Bagno”, Shampoo “Soffice Nuvola”

Oggi si parla di… cellulite! (avete drizzato le orecchie eh)… Un problema che, secondo me, inevitabilmente colpisce tutte le donne: nonostante si stia attente prendendo le giuste accortezze, ossia seguendo un’alimentazione sana, bevendo molta acqua e facendo attività fisica, basta una piccola svista ed eccolo là: l’accenno di buccia d’arancia. Quest’anno il disgraziato è venuto per la prima volta a farmi visita e sono corsa (quasi) subito ai ripari che hanno compreso, tra le varie cose, l’utilizzo di prodotti mirati a combattere il problema.

Ho provato con piacere e con curiosità gli appositi campioncini ricevuti dall’azienda perchè scovare prodotti validi ed efficaci è sempre utile da tenere come punto di riferimento.

Prima di cominciare, una piccola nota sui link dell’azienda:

Sito ufficiale Bema Cosmetici

Shop online ufficiale Bema Boutique

∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞

Bema Bio ∼ Bio Corpo • Crema per gli inestetismi della cellulite

P_20160411_151242 DESCRIZIONE

È un trattamento straordinario e specifico contro gli inestetismi della cellulite. Ideale per ottenere ottimi risultati sulle zone dei glutei, addome, fianchi, cosce e braccia. Contiene il Bemaslim che è un nuovo principio attivo naturale ottenuto tramite estrazione in CO2 in sistema Supercritico senza solventi ricavato dall’Arancia Amara e dal Caffè che stimola la bruciatura dei grassi e aiuta il rimodellamento del corpo. Lascia la pelle morbida e vellutata.

Principi Funzionali: Arancia Amara, Caffè e Centella Asiatica

INCI: Aqua/Water, Cetearyl Glucoside, Dicaprylyl Carbonate, Cetearyl Alcohol, Glycine Soja*(Soybean) Oil, Glycerin, Oryza Sativa (Rice) Germ Oil, Helianthus Annuus*(Sunflower) Seed Oil, Olea Europaea* (Olive) Fruit Oil, Potassium Cetyl Phosphate, Cocoglycerides, Glyceryl Caprylate, Salix Alba (Willow) Bark Extract, Citrus Aurantium Amara (Bitter Orange) Fruit Extract, Escin, Coffea Arabica (Coffee) Seed Extract, Camelia Sinensis Leaf Extract, Gaultheria Procumbens (Wintergreen) Leaf Extract, Aesculus Hippocastanum (Horse-Chestnut) Seed Extract, Centella Asiatica Extract, Sigesbeckia Orientalis Extract, Soy Isoflavones, Citric Acid, Benzyl Alcohol, Dehydroacetic Acid, Serine, Hydroxyproline, Phospholipids, Tocopherol, Lecithin, Caffeine, Alcohol, Kaolin, Parfum/Fragrance.

*prodotto da agricoltura biologica

🖋 Questa cremina anticellulite si presenta di colore bianco, con una consistenza fluida e una texture leggera e vellutata. L’odore che emana è molto delicato, piacevole all’olfatto ma abbastanza “neutro”, nel senso che non si evincono note prevalenti attribuibili a qualche ingrediente in particolare. Non posso esprimermi sull’efficacia del prodotto rivelabile con un utilizzo costante e a lungo termine, però posso dire che è una crema piacevolissima da usare perchè si spalma bene, si assorbe velocemente e lascia la pelle morbida, asciutta e compatta. Inoltre, a parte al momento della stesura, non produce scia bianca.

E’ un prodotto consigliato anche come post-gravidanza ed è reperibile presso le erboristerie, le farmacie e le parafarmacie.

Su Bema Boutique è disponibile la full size di 150 ml al prezzo di 22.00 €

Natùrys ∼ Slimming Evolution • Crema Tone-Up

P_20160411_151154

DESCRIZIONE

La Crema Tone-Up Natùrys riduce l’adiposità superficiale diffusa e conferisce un’azione intensiva su tutti i tessuti colpiti da inestetismi localizzati. Stimola l’eliminazione del sovraccarico lipidico e limita la capacità di immagazzinamento delle cellule adipose per generare rassodamento. Formulazione di selezionati principi attivi che permettono una visibile azione riducente, concepito per uso quotidiano, il trattamento consente di riconquistare tono e compattezza.

Principi Funzionali: Schinus Terebinthi, Sacha Inchi e Burro di karitè

INCI: Aqua/Water, Salvia Officinalis* (Sage) Leaf Water, Cetearyl Alcohol, Cetearyl Glucoside, Propylheptyl Caprylate, Glycerin, Dicaprylyl Carbonate, Oryza Sativa (Rice) Germ Oil, Glycine Soja* (Soybean) Oil, Cocoglycerides, Potassium Cetyl Phosphate, Plukenetia Volubilis Seed Oil, Skinus Terebinthifolius Seed Extract, Olea Europaea* (Olive) Fruit Oil, Butyrospermum Parkii* (Shea) Butter, Benzyl Alcohol, Dehydroacetic Acid, Potassium Sorbate, Sodium Benzoate, Glyceryl Caprylate, Tocopherol, Citric Acid, Kaolin, Parfum/Fragrance.

 *prodotto da agricoltura biologica

Natùrys ∼ Slimming Evolution • Crema Dren •

DESCRIZIONE

La Crema Dren favorisce il miglioramento estetico e la microcircolazione cutanea. Riduce gli accumuli adiposi localizzati causati dalla ritenzione idrica e ne previene la formazione. Grazie all’associazione esclusiva di principi funzionali contribuisce a ridefinire la silhouette.

Principi Funzionali: Chondrus Crispus, Burro di Karitè ed Olio d’Oliva

INCI: Aqua/Water, Chamomilla Recutita* (Matricaria) Flower Water, Propylheptyl Caprylate, Cetearyl Alcohol, Cetearyl Glucoside, Glycerin, Dicaprylyl Carbonate, Oryza Sativa (Rice) Germ Oil, Glycine Soja* (Soybean) Oil, Cocoglycerides, Potassium Cetyl Phosphate, Chondrus Crispus (Carrageenan) Powder, Sorbitol, Mannitol, Sodium Chloride, Hydrolyzed Actin, Glucosamine HCL, Sodium Glucoronate, Calcium Gluconate, Olea Europaea* (Olive) Fruit Oil, Butyrospermum Parkii* (Shea) Butter, Benzyl Alcohol, Dehydroacetic Acid, Potassium Sorbate, Sodium Benzoate, Glyceryl Caprylate, Tocopherol, Citric Acid, Kaolin, Parfum/Frangrance.

*prodotto da agricoltura biologica

🖋 Vi riporto un’unica recensione per entrambi i prodotti visto che ho avuto le stesse impressioni: innanzitutto è la prima volta che parliamo della linea Natùrys, quella costituita da prodotti professionali distribuiti presso SPA e Centri estetici. Ecco perchè i prodotti non sono propriamente economici ma, personalmente, penso che ne valga la pena se considerate che molte creme di questo tipo (ricche di schifezze siliconiche e di derivazione petrolchimica) che contengono una piccola quantità delle sostanze funzionali per combattere gli inestetismi della cellulite vengono vendute in farmacia con prezzi altrettanto alti.

Entrambe le creme sono bianche, vellutate e dalla media consistenza. Non appena aperto il campioncino, a prima annusata, sembra che l’emulsione sappia di yogurt ma successivamente affiorano delle decise note come di mandorle dolci: è sicuramente qualcosa che ci si avvicina molto (visto che queste non sono nella formulazione) ed è comunque un profumino fresco e delicato. Il pregio delle creme di Bema Cosmetici provate fin’ora è indubbiamente la leggerezza e la rapidità d’assorbimento sulla pelle. Non producono scia bianca e lasciano l’epidermide morbida, compatta e profumata. Io le ho usate esclusivamente su cosce e glutei, zone critiche, ma penso che vadano bene anche per pancia e braccia.

La Crema Dren e la Crema Tone-up sono disponibili sullo shop ufficiale Bema Boutique in full size di 150 ml al prezzo di 40.00 € ciascuna.


Per oggi è tutto ragazze. Vi ringrazio per avere letto l’articolo e, qualora vi incuriosisca qualche prodotto, trovate l’azienda anche sui seguenti social:

Facebook • Twitter • Pinterest • Instagram • LinkedIn

Buona domenica e al prossimo articolo! 💋

*QUESTI PRODOTTI MI SONO STATI GENTILMENTE OMAGGIATI DALL’AZIENDA IN QUESTIONE. ESSA NON MI HA NÉ OBBLIGATO A PARLARNE POSITIVAMENTE NÉ RETRIBUITO IN ALCUN MODO PER QUESTA RECENSIONE, LA QUALE È IL FRUTTO DELLA MIA PERSONALE ESPERIENZA*
***
Iscrivetevi al blog e seguitemi sui miei social:

Google+: Alessia_ILoveCapelliRicci

Bloglovin’: Alessia ❤ I love capelli ricci ❤ 

Instagram: alessia_ilovecapelliricci_blog

***Firma13