• Collaborazione con OnlyBio.it •

Salve carissime lettrici e lettori 💙

Anche questa settimana la voglio iniziare parlandovi di un’altra recente collaborazione con un altro shop online di bio cosmesi certificata: Only Bio.

logo_mail-1

BREVE PRESENTAZIONE DELLO SHOP ONLINE

Only Bio è un e-commerce di prodotti cosmetici naturali e certificati pensati per la donna, per l’uomo e per il bambino riguardanti la cura dei capelli, del corpo, viso, mani/piedi, igiene intima, igiene personale e solari. Inoltre, è anche ben fornito di Oli essenziali, Oli per il corpo, per i capelli, per i massaggi ecc. e di prodotti per il Make-up.

Tutti questi sono facilmente consultabili in base alla ricerca per categoria, per principi attivi o per marca.

Non conoscevo questo sito prima d’ora e non ho mai avuto modo di acquistare nulla, ma se il primo impatto costituisce un biglietto da visita allora mi ha piacevolmente colpito, perchè lo trovo semplice ma chiaro e ben organizzato. I marchi trattati sono tra i più famosi e numerose sono le certificazioni cosmetiche possedute da questi.

Immaginenjkh

CONDIZIONI DI CONSEGNA

Considero un altro punto a suo favore le spese di spedizione: 3.50 € per ordini inferiori a 50.00 €, gratis in sù.

Le spedizioni avvengono in tutta Italia e i pacchi sono solitamente spediti entro 2/3 giorni lavorativi dopo il ricevimento del pagamento (PayPal, Carta di Credito, Bonifico o Contrassegno) e inviati tramite SDA con controllo firmato. Le consegne vengono effettuate dal lunedì al venerdì, escluse le festività nazionali.

❃❃❃❃❃❃❃❃❃❃❃❃❃❃❃❃❃❃❃❃❃❃❃❃❃❃❃❃❃❃❃❃❃❃

Bando alle ciance, ecco il pacchetto che ho ricevuto il 26 Ottobre dopo aver preso contatti il 2 Ottobre.

 P_20151026_180001_BF

Sinceramente non pensavo più di ricevere il pacco: dopo aver inviato i miei dati non ho ricevuto risposta o email di conferma. Mi era stato scritto che avrei ricevuto il tutto con posta prioritaria quindi dopo tre giorni ci avevo perso le speranze; infatti dopo quasi un mese dal contatto ho ricevuto il pacco.

Il contenuto era composto da 5 campioncini e una lettera di “benvenuto” e di ringraziamento.

P_20151026_180239_BF

P_20151026_180409_BF

Partiamo subito con le mie considerazioni!

❃❃❃❃❃❃❃❃❃❃❃❃❃❃❃❃❃❃❃❃❃❃❃❃❃❃❃❃❃❃❃❃❃❃

P_20151026_180605_BF

♡ Crema viso « pelli sensibili » di Bema BIO

PicMonkey Collage14

Ecco che ritroviamo nuovamente il marchio Bema Cosmetici certificato ICEA. Questa cremina per il viso è adatta alle pelli sensibili e il sito dice che:

Grazie all’azione combinata dei suoi principi attivi, il prodotto risulta particolarmente efficace nelle antiestetiche dermatiti seborroiche, per pelli arrossate e sensibili, permettendo di trattare in modo specifico tale caratteristica della pelle. Con questo trattamento la pelle è protetta dai raggi UVA e UVB e dalle aggressioni climatiche (sole, freddo, vento).

Aprendo il campioncino la crema si presenta di colore bianco e mediamente densa, corposa e compatta che rende un pò difficoltosa la stesura. Tuttavia si assorbe velocemente, svolge una lieve funzione opacizzante ed ha un profumo che mi ricorda le cremine delicate per i bambini. Proprio per la sua composizione, non so come si comporterebbe con le pelli miste/grasse soprattutto nei periodi più caldi… azzarderei che potrebbe esser leggermente “rigettata” da questa tipologia di pelle.

La full size è un vasetto con tappo a svitamento di 50 ml e attualmente è scontata del 10% al prezzo di 26.10 €.

Latte/Tonico viso « doppia azione » di Bema BIO

PicMonkey Collage15

Altro prodottino invitante di Bema Cosmetici: un latte/tonico idratante dalla doppia azione a base di Purextract di Mora Artica, Isoflavoni di Soja, Olio di Soja Biologico, Burro di Karitè ed estratto di Ginseng.

Mi sembra difficile che un latte detergente possa essere al contempo anche un tonico e viceversa, infatti di tonico non ho trovato nulla: dalla consistenza densa al punto giusto, tipica appunto di un latte struccante, emana un odore gradevolissimo e rimuove efficacemente un make up completo. L’ho usato applicandolo sui dischetti e massaggiandolo su viso e occhi: l’ho trovato molto delicato in quanto non provoca il minimo bruciore nè sul viso nè sugli occhi… per questo sento di consigliarlo a chi soffre di pelle e occhi sensibili.

Al termine, consiglio ugualmente di utilizzare un tonico a tutti gli effetti oppure di risciacquare il viso con acqua tiepida per eliminare i residui di prodotto.

La full size è di 200 ml in una confezione di plastica con tappo a scatto anch’essa attualmente in sconto del 10% al prezzo di 16.20 €.

Shampoo « antiforfora » di Bema BIO

PicMonkey Collage12

Ho ricevuto questo campioncino di shampoo antiforfora sempre di Bema Cosmetici ma, essendo un quantitativo limitato rispetto al mio necessario e non soffrendo di questo problema, ho obbligato chiesto gentilmente a mio fratello di fare da tester 😀 visto che a periodi soffre di una leggera forforina.

Bio Shampoo Antiforfora elimina l’eccessiva desquamazione e attenua il fastidioso senso di prurito. Indicato sia per forfora secca che grassa. Conferisce volume e corposità. Testato contro lo smog.

Dermatologicamente Testato. Con Tricobema Forfora, complesso a base di Moringa, Timo e Orzo Selvatico.

Potete immaginare quanto si impegnino i maschi nel dare un giudizio a un qualsiasi prodotto… gli ho dovuto tirar fuori le parole di bocca 😒 lui dice che “ha una consistenza densa, un colorito trasparente e una profumazione discreta. Dà subito la sensazione di capelli morbidi ma, dopo aver prodotto immediatamente un pò di schiuma, è come se diventasse secco sui capelli… come se lo shampoo e l’effetto si esaurissero quasi subito”. Rimane pur sempre un campioncino, non possiamo esprimerci sulla full size.

Anche quest’ultima di 200 ml in una confezione di plastica con tappo a scatto, attualmente in sconto del 10% al prezzo di 12.15 €.

P_20151026_180746_BF

Gel doccia unisex « Bacche di Goji e Limone » di Sante Naturkosmetik

PicMonkey Collage11

Il campioncino che ho adorato di più! Peccato non aver avuto la full size, che penso proprio di acquistare.

Anche Sante Naturkosmetik è un brand che mi incuriosisce parecchio, in quanto ha dei prodotti davvero validi (a detta dalle recensioni sul web).

Questo è un gel doccia dal freschissimo e inconfondibile aroma di limone, rivitalizzante e rigenerante di anima e corpo grazie alla presenza delle Bacche di Goji (considerate il frutto di lunga vita). La consistenza è quella propria di un gel doccia dal color giallognolo trasparente. Le basi lavanti extra-delicate sviluppano una schiuma fine e soffice, che deterge la pelle e la rende morbida senza aggredirla. Le noti agrumate sono molto forti, nonostante il profumo sia in 11esima posizione nella composizione, ma per nulla fastidiose. E’ sicuramente più adatto per le stagioni calde ma, personalmente, mi è piaciuto così tanto che lo utilizzerei tutto l’anno 😀

Senza coloranti, profumi e conservanti, deterge la pelle con tensioattivi particolarmente delicati, prodotti vegani e senza glutine.

Full size di 200 ml contenuta in una confezione di plastica slim con tappo a scatto (simili a quelle Lavera ma dalla forma più tondeggiante) al prezzo di 6.35 €.

Bio Crema « Arnica » di Bema Cosmetici

PicMonkey Collage13

Ultimo campioncino ancora di Bema Cosmetici è questa crema indicata come coadiuvante in traumi recenti, contusioni, ematomi, distorsioni, slogature e strappi muscolari.

I componenti naturali sono costituiti da estratti di fiori di Arnica e Spirea, corteccia di Salice, Biominerali di Ferro e Silicio, vitamina E, olio di Soia, olio di Riso, burro di Karité, olio extravergine di Oliva, olio di Girasole, emulsionanti ed addensanti da olio di Cocco e Palma, Glicerina vegetale.

Devo dire che, inizialmente, ho avuto difficoltà ad usare questa crema perchè non capivo se fosse per il viso o per il corpo: leggere “coadiuvante per specifici problemi di pelle” non fa capire se si riferisce a problemi tipo acne in viso o irritazioni sul corpo, visto che sul campioncino non viene specificato. L’ho utilizzata in totale ignoranza non sapendo che fosse adatta per le cause sopra riportate.

Non ho molto da dire: buona consistenza, piacevole da stendere, velocità d’assorbimento discretamente rapida. Se avessi avuto reale bisogno avrei potuto constatare meglio l’efficacia.

La full size comprende 100 ml di prodotto contenuto in un tubetto con tappo a scatto, anche questa in sconto del 10%, al prezzo di 11.70 €.

❃❃❃❃❃❃❃❃❃❃❃❃❃❃❃❃❃❃❃❃❃❃❃❃❃❃❃❃❃❃❃❃❃❃

Le mini recensioni terminano qui. Scusate la lunghezza del post ma spero di non avervi annoiato.

Ringrazio il sito per l’opportunità di questa collaborazione e spero in un futuro contatto.

Come sempre vi invito a lasciare un commentino se vi va. Vi bacio e vi saluto 💋 vi rimando al prossimo articolo.

Firma8

*Questi prodotti mi sono stati gentilmente omaggiati dai produttori e dal sito in questione. Essi non mi hanno né obbligato a parlarne positivamente né retribuito in alcun modo per questa recensione, la quale è il frutto della mia personale esperienza.*

• Impacco capelli biologico all’Olio di Sapote – I Provenzali BIO •

Buon dì gioie e buon sabato ❤

Non molto tempo fa vi ho parlato della nuova linea tricologica a base di Olio di Sapote lanciata da I Provenzali (linea bio) al fine di combattere i capelli deboli, fragili e tendenti alla caduta.

Ve l’ho ampiamente illustrata, mostrandovi i prodotti completi che costituiscono questa linea, nell’articolo di recensione del Balsamo biologico all’Olio di Sapote (cliccate sopra per leggere) e quindi non mi dilungherò nuovamente per parlarvene 🙂

Andiamo direttamente al protagonista di oggi:

Impacco capelli biologico fortificante all’Olio di Sapote

P_20150910_120805

ad azione ristrutturante forte

Viene definita come

Crema supernutriente appositamente sviluppata come coadiuvante intensivo ad Azione Ricostituente per capelli deboli e tendenti alla caduta. (…) permette di ristabilire equilibrio allo stato di salute di cute e capello.

Contiene l’innovativo Principio Attivo Olio di Sapote (…) e un Complex Equilibrato di Piante Officinali attive (Arnica, Bardana e Timo). Il trattamento è efficace nella riossigenazione del bulbo pilifero.

P_20150910_120900

Presenta le stesse certificazioni, che ho riportato la scorsa volta, che lo rendono un cosmetico biologico al 100%. L’INCI è molto buono e così formulato:

AQUA, CETEARYL ALCOHOL**, BUTY-ROSPERMUM PARKII BUTTER*, GLYCERYL STEARATE**, HELIANTHUS ANNUUS SEED OIL*, DIPALMITOYLETHYL HYDROXYETHYLMONIUM METHOSULFATE**, POUTERIA SAPOTA OIL*, STEARIC ACID**, PALMITIC ACID **, GLYCINE SOJA OIL**, HYDROGENATED PALM OIL**, HYDROLYZED WHEAT PROTEINS**, GLYCERIN, TIMUS VULGARIS EXTRACT*, ARNICA MONTANA FLOWER EXTRACT*, ARCTIUM LAPPA EXTRACT*, PARFUM**, SODIUM BENZOATE, ALCOHOL BENZYL, SODIUM DEHYDROACETATE, D-LIMONENE.

*MATERIE PRIME BIOLOGICHE CERTIFICATE **MATERIE PRIME DI ORIGINE NATURALE

SENZA PARABENI, SLS E SLES, PEG E COLORANTI

Gli estratti naturali sono diffusi qua e là e troviamo un’alta concentrazione di Burro di Karitè al terzo posto (Butyrospermum parkii butter), addirittura in quantità maggiore dell’Olio di Sapote (Pouteria Sapote Oil), che dovrebbe essere protagonista di questa maschera.

Il prodotto è contenuto in un barattolo circolare di plastica bianco col coperchio rosso. All’interno presenta la stessa colorazione caramello molto chiaro del balsamo con identica profumazione, che può piacere oppure no, emanando note dolciastre che vanno dall’odore di vaniglia a quello di liquirizia… non riesco ad identificare!

A primo impatto visivo l’impacco sembra molto morbido e cremoso: cosa che si conferma nel momento in cui lo si applica sui capelli finchè, andandolo a distribuire sulle lunghezze, tende quasi a “dissolversi”. 

P_20150910_121104

Sono contenta di poter recensire questo prodotto perchè mi ha fatto venire una rabbia immensa ogni volta che lo applicavo 😤 (e per fortuna una volta a settimana).

Lo utilizzavo dopo lo shampoo, applicandolo dalle lunghezze in giù e facendolo agire, lasciandolo in posa, per circa 5 minuti. Poi procedevo al risciacquo.

Non so da dove cominciare a parlarvene… ma mi sono posta una domanda la prima volta che ho utilizzato quest’impacco: lo scopo è quello di aiutare i capelli deboli tendenti alla caduta o provocare se non anticipare questa?? No, perchè azione districante su di me pari a zero. Sulla confezione c’è scritto che:

L’impacco deve le sue qualità ammorbidenti e districanti ad un condizionante naturale 100% vegetale: le Proteine del Grano.

E allora perchè quando la applicavo non c’era completamente verso di sciogliere quei maledetti nodi?! Andavo letteralmente nel panico 😨 : vi capita mai di entrare in questa sorta di limbo, in cui applicate prodotto sperando che aiuti a pettinare meglio i capelli ma la situazione non cambia e mentre cercate di pettinare vi si affaccia l’idea di prendere le forbici e tagliarvi tutti i capelli all’istante?? A me con quest’impacco è successo e vi assicuro che non è molto piacevole! Più pettinavo e più mi ritrovavo capelli sul pettine 😱 un’incubo!!!

Ed inoltre, man mano che risciacquavo per far andare via il prodotto, è vero che i capelli diventavano morbidi ma, contemporaneamente, poco a poco si andavano riformando dei nodetti (cosa che ODIO dopo aver perso tempo e capelli a sciogliere quelli formati prima).

Peccato avere avuto quest’esperienza con questo prodotto perchè, nonostante tutto, ho notato che: nutre i capelli, li lascia abbastanza morbidi e non si presenta per nulla pesante sulla chioma anzi… ha una consistenza molto leggera e questo si percepisce non solo al tatto ma soprattutto durante l’applicazione sul capello.

Per i motivi di cui sopra non ricomprerò più quest’impacco. Mi fa pensare che non abbia chissà quale potere districante sui ricci o sui nodi più insidiosi; infatti non mi è durato tantissimo, soltanto per 3 applicazioni e mezzo!

Ma vi ricordo che questa è stata la mia esperienza e la mia opinione, non tutte si sono trovate male o hanno riscontrato gli stessi difetti utilizzando il prodotto. Non saprei consigliarvelo, anche perchè ha il suo costo.

CONFEZIONE: 200 ml

PREZZO: 9.10 € circa

REPERIBILE: in alcuni supermercati

Qualcuna di voi lo conosce o l’ha provato? Per poterci confrontare 🙂

Lasciate tranquillamente un commento se vi va.

Vi bacio e vi rimando alla prossima 💋 buon weekend! ❤

Firma6

• Balsamo biologico all’Olio di Sapote – I Provenzali BIO •

Buona domenica tesori 💚

L’ultima volta vi ho parlato di uno shampoo e di una maschera per capelli, quindi non mi resta che parlarvi di un balsamo 🙂

Nella sezione bio dell’Auchan ho notato la nuova linea de “I Provenzali bio” all’Olio di Sapote, che altro non è che un trattamento tricologico biologico per combattere la caduta e l’indebolimento dei capelli.

Partiamo dal presupposto che, personalmente, non credo che i prodotti cosmetici per i capelli possano risolvere il problema della caduta, e che quindi non esistono shampoo in grado di contrastarla (lo confermano anche i medici)… figuriamoci un balsamo, una maschera ecc…! Infatti, durante il lavaggio, teniamo lo shampoo per un periodo di tempo così breve da non dargli il tempo di garantirne l’assorbimento da parte della cute. Se le cause della caduta sono di carattere ormonale o genetico è sicuramente più indicato agire in altri modi, altrimenti guariremmo tutti con solo questi prodotti! Se invece la scelta su di essi ricade perchè contengono degli ingredienti o dei principi attivi in grado di aiutare a ricostruire o rafforzare il capello, allora ve l’appoggio pure io.

Detto ciò, la linea comprende i seguenti prodotti:

diventa-tester-I-Provenzali-Sapote

Per l’azione di mantenimento:

  • I fase del trattamento: Olio per capelli
  • II fase del trattamento: Shampoo
  • III fase del trattamento: Balsamo

Per l’azione d’urto:

  • Come alternativa alla III fase del trattamento: Impacco per capelli
  • IV fase del trattamento: Fiale

Come vedete la linea è abbastanza completa e i principi attivi contenuti all’interno sono quelli di Timo (azione tonificante e depurativa), Bardana (azione antiseborroica e dermopurificante)Arnica (azione antinfiammatoria e cicatrizzante), proteine del Grano (districante naturale con azione antistatica).

Perchè proprio l’Olio di Sapote?

Il Sapote è un frutto originario dell’America Centrale, conosciuto come “l’albicocca dei Caraibi”. Maya e Aztechi lo coltivavano come frutto dal dolce sapore e ricco di Vitamina C. Sotto forma di unguento veniva impiegato come rimedio antinfiammatorio e come impacco contro la caduta dei capelli. Oggi studi scientifici ne spiegano il perchè: sono i principi attivi a renderlo prezioso, quali Squalene, Beta-carotene, Tocoferolo, Vitamine A e E, Acidi e Alcoli Triterpenici ossigenanti, cicatrizzanti e riattivatori del microcircolo sulla cute.

Io ho voluto acquistare solo i prodotti che mi interessavano, ovvero il balsamo – terminato – e la maschera – appena iniziata -. Avrei voluto provare lo shampoo ma ci sono passata alla larga dopo aver letto le numerose recensioni negative sul suo conto: dicono che lasci i capelli secchissimi, un pò unticci e, come se non bastasse, non si rivela per nulla delicato sulla cute anzi… all’insegna dell’aggressività! 🔫 e visto il mio problema, che il Signore me ne scampi… XD ho invece letto che le fialette qualcosina la fanno… ma sempre in modo relativo. Provare per credere.

Questo è il balsamo:

P_20150829_132219

Si legge che: il balsamo agisce su tutta la lunghezza del capello fissandosi maggiormente sulle parti più danneggiate e districando delicatamente la capigliatura già dopo soli pochi minuti dall’applicazione. Svolge un’efficace azione sostantivante e condizionante, aiutando a prevenire le doppie punte.

E’ certificato da CCPB (Consorzio Controllo Prodotti Biologici), con ingredienti naturali e biologici, non ci sono OGM, non è testato sugli animali e tutta la confezione è riciclabile.

L’inci è molto buono con tutti i vari ingredienti ed estratti sparsi qua e là:

AQUA, CETEARYL ALCOHOL**, BUTYROSPERMUM PARKII BUTTER*, MALVA SYLVESTRIS, LEAF WATER*, DIPALMITOYLETHYL HYDROXYETHYLMONIUM METHOSULFATE**, POUTERIA SAPOTA OIL*, GLYCERIN, TIMUS VULGARIS EXTRACT*, ARNICA MONTANA FLOWER EXTRACT*, ARCTIUM LAPPA EXTRACT*, HYDROLYZED WHEAT PROTEINS**, PARFUM**, BENZYL ALCOHOL, SODIUM BENZOATE, SODIUM DEHYDROACETATE, D-LIMONENE.

*MATERIE PRIME BIOLOGICHE CERTIFICATE **MATERIE PRIME DI ORIGINE NATURALE

SENZA PARABENI, SILICONI, PEG, COLORANTI, SLS E SLES

Esteticamente, il prodotto si presenta in una confezione bianca di plastica col classico tappo a scatto. Il balsamo è una crema dalla consistenza molto morbida e liquidetta al punto giusto, di un color caramello molto chiaro. Il profumo è difficile da descrivere: con mio padre, dopo varie annusate, abbiamo appurato che si avvicini alla vaniglia, ma è un misto con qualcos’altro… è comunque dolciastro. Personalmente mi piace e non mi dispiace. Ad altre ragazze, invece, dà fastidio.

Al momento dell’applicazione, sui capelli è come se si “sciogliesse” man mano che lo si distribuisce sulle lunghezze. All’inizio fatico un pò a sciogliere i nodi più ostinati ma una volta fatto i capelli si districano bene e li percepisco morbidissimi e leggeri. Su di me ha svolto la classica funzione di balsamo, senza alcuna riduzione di caduta dei capelli. Inoltre, ultimamente i miei capelli li reputo un pò secchi e crespi (sarà il passaggio a balsami privi di siliconi) e questo prodotto li ha nutriti nella giusta quantità, senza realizzare chissà quali miracoli.

Singolarmente parlando, il prodotto mi è piaciuto molto, proprio per gli effetti sopra citati sulla mia chioma. Non so come si comporterebbero tutti i prodotti di questa linea se venissero utilizzati insieme, come d’altronde viene consigliato, per poter confermare o smentirne lo scopo principale.

CONFEZIONE: 200 ml

PREZZO: sui 7 € circa

REPERIBILE: nei maggiori supermercati

Come sempre siete libere/i di lasciare un commento con le vostre opinioni, consigli o perplessità 🙂

Spero che questa recensione vi sia stata utile.

Vi saluto e vi rimando alla prossimo articolo 😀 💋

Firma 5