• Collaborazione con Bema Cosmetici: se è la prima impressione quella che conta… ║ Campioncini reviews { PART 7 Linea Bema Bio Face & Bema White } •

Buongiorno signore 💚

Quanto ne avete piene le scatole di me questa settimana, vero? 😀 ebbene, sopportatemi pure oggi, sù. Avete presente Bema Cosmetici e i suoi infiniti campioncini – capaci di riprodursi durante la notte – che vi ho fatto uscire da tutte le parti?

P_20160411_150714

Mi mancano gli ultimi tre da recensirvi. Gli ultimi, avete letto bene? Non mi sembra vero XD ilarità a parte, se per voi è un articolo nuovo e siete curiose di conoscere meglio la mandria precedente, vi lascio i link qui sotto:

Parte I – Campioncini misti: Shampoo Purificante per Capelli Grassi {Bema Bio Hair Pro}, BioIgen Detergente Intimo {BioEcoPharma}, Crema Belle Mani Bio {BemaBio}
Parte II – Linea Baby: Crema Protettiva, Crema Fluida “Morbido Velluto”, Bagnoschiuma “Dolci Momenti”, Shampoo “Dolce Bagno”, Shampoo “Soffice Nuvola”
Parte III – Prodotti Anticellulite: Crema per gli inestetismi della cellulite {Bema Bio – Bio corpo}, Crema Tone-Up {Natùrys – Slimming Evolution}, Crema Dren {Natùrys – Slimming Evolution}
Parte IV – Natùrys • Vanity Routine: Crema Iperidratante, Crema Riparatrice [Pelli Delicate], Crema Desensibilizzante [Pelli Delicate]
Parte V – {Natùrys – Vanity Routine} Essential Latte Tonico 2 in 1, {Bema Bio – Viso AntiAge} Crema Bio Antiage Giorno e Crema Bio Rassodante Notte
Parte VI – Natùrys • Nùy: Crema Fluida – Concentrato Vitaminico, Crema Effetto Lifting Botox-Like • Limyè: Crema Illuminante

Gli ultimi prodotti di cui vi parlo oggi, rientrano nella categoria Bema Bioreperibile presso Erboristerie, Farmacie e Profumerie – e, in particolare, fanno parte della linea:

  • Bema Bio Face – Double Lifting ⇒ pensata per combattere in modo naturale ed efficace il passare del tempo sulla pelle, donandole un effetto lifting immediato e duraturo.
  • Bema White ⇒ pensata sia per la donna che per l’uomo, si tratta di un trattamento mirato a prevenire la formazione di macchie scure e ad attenuare quelle esistenti sulla pelle.

Per ulteriori informazioni vi invito a consultare i link dell’azienda:

Sito ufficiale Bema Cosmetici

Shop online ufficiale Bema Boutique

∞ ∞ ∞ ∞ ∞ ∞ ∞ ∞ ∞ ∞

Bema Bio ∼ Bema Bio Face – Double Lifting • Crema Double Lifting •

P_20160411_151538

DESCRIZIONE

Texture innovativa capace di miscelare in un unico prodotto principi attivi ad effetto tonificante e rigenerante. Avena e Soia sono alleati naturali per contrastare l’invecchiamento cutaneo grazie alla loro forza elasticizzante e nutritiva. Ideale per le pelli mature e delicate. Formulato con emulsionanti di origine vegetale per rispettare al meglio la tua pelle e la natura.

PRINCIPI FUNZIONALI: Avena, Isoflavoni di Soia e Fiordaliso.

INCI: Camelia Sinensis* Leaf Water, Centaurea Cyanus* Flower Water, Chamomilla Recutita*(Matricaria) Flower Water, Cetearyl Alcohol, Cetearyl Glucoside, Propylheptyl Caprylate, Oryza Sativa (Rice) Germ Oil, Glycine Soja* (Soybean) Oil, Avena Sativa* (Oat) Kernel Extract, Soy Isoflavones, Cocoglucerides, Pisum Sativum (Pea) Extract, Potassium Cetyl Phosphate, Olea Europaea* (Olive) Fruit Oil, Butyrospermum Parkii* (Shea) Butter, Porphyra Umbilicalis Extract, Sodium Lactate, Tocopherol, Citric Acid, Glyceryl Caprylate, Gardenia Florida Flower Extract, Dextrin, Benzyl Alcohol, Sodium Benzoate, Potassium Sorbate, Dehydroacetic Acid, Lecithin, Alcohol, Kaolin, Parfum***/Fragrance, Linalool**, Limonene**, Geraniol**.

*da agricoltura biologica

**componenti da oli essenziali vegetali

***profumo 100% di origine naturale

LE MIE IMPRESSIONI

Partendo dal presupposto che ho provato questa crema nonostante io non risponda minimamente alla descrizione – nè per quanto riguarda le esigenze personali nè la tipologia di pelle per la quale è pensata – prendete un po’ con le pinze quello che vi dirò. Considerate sempre che le mie sono impressioni limitate all’uso breve su una pelle giovane e del tipo normale/grassa.

La crema si presenta come un’emulsione semidensa di colore bianco e dalla profumazione dolce simile a quella dello yogurt, ma non forte nè stomachevole.

Prelevandola dal campioncino, si spalma bene sul viso e discretamente veloce. Al termine del massaggio, la pelle appare morbida e “asciutta” ad eccezione del naso che, come sempre, si rivela la zona più ostica della mia pelle grassa. Anche se… Un dubbio mi è sorto: asciutta l’ho messo tra virgolette perchè non capisco se la pelle appaia effettivamente lucida (unta) o semplicemente luminosa. Il confine è piccolissimo.

Impossibile esprimersi sull’effetto lifting per la premessa che vi ho fatto prima, ma posso confermare la leggerezza della crema sul viso, tanto da dare la sensazione di non avere messo nulla nè arrecando fastidio di alcun tipo.

Su Bema Boutique: PREZZO 39.00 € // FORMATO 50 ml

Della stessa linea sono disponibili anche il Siero e lo Special Kit Eyes Show.

Bema Bio ∼ Bema White • Crema Schiarente Viso •

P_20160411_151454

DESCRIZIONE

Trattamento cosmetico specificatamente formulato ad azione mirata antimacchia e depigmentante, restituisce alla pelle un incarnato chiaro e naturalmente luminoso. Costituita da uno speciale complesso fito-schiarente, formato da estratti vegetali naturali come Melograno, ricco di acido ellagico, Betaina, Arbutina e Uva Ursina che contrastano l’eccessiva produzione di melanina impedendo l’insorgenza delle antiestetiche macchie scure. Ne completano la formulazione l’Estratto di Ibisco, la Vigna Aconitifoglia e il Pisum Sativum che contrastano le rughe d’espressione proteggendo la pelle dagli agenti esogeni ed ossidanti.

Contiene due filtri solari naturali: Mica e Porfiria Umbilicalis, che proteggono la pelle dai raggi dannosi del sole, causa principale del precoce invecchiamento cutaneo e del colorito non uniforme.

INCI: Aqua/Water, Chamomilla  Recutita* (Matricaria) Flower Water, Punica Granatum*(Pomegranate) Fruit Extract, Hexyldecanol, Hexyldecyl Laurate, Olea Europaea* (Olive) Fruit Extract, Cetearyl Glucoside, Glycerin,  Cetearyl Alcohol, Dicaprylyl Carbonate, Arbutin, Betaine, Potassium Cetyl Phosphate,Macadamia Ternifolia* Seed Oil, Glyceryl Stearate, Mica, Titanium Dioxide, Gluconolactone, Punica Granatum (Pomegranate) Fruit Extract, Butyrospermum Parkii*(Shea) Butter, Simmondsia Chinensis* (Jojoba) Oil, Euphorbia Cerifera (Candelilla) Wax, Hydrolized Hibiscus Esculentus Extract, Vigna Aconitifolia Seed Extract, Arctostaphylos Uva-Ursi Leaf Extract, Pisum Sativum (Pea) Extract, Porphyra Umbilicalis Extract, Ribes Nigrum* (Black Currant) Seed Oil, Sodium Cocoyl Glutamate, Sucrose Dilaurate, Benzyl Alcohol, Sodium Lactate, Sodium Benzoate, Potassium Sorbate, Tocopherol, Kaolin, Dehydroacetic Acid, Maltodextrin, Parfum/Fragrance.

*prodotto da agricoltura biologica

LE MIE IMPRESSIONI

Questa linea è quella che più ha solleticato la mia curiosità e il mio interesse… Io che negli ultimi tempi soffro di macchiette post-brufoli che non hanno intenzione di smammare dalla mia fronte.

La crema è un’emulsione di media consistenza dal profumino ormai comune a quello di tutte le creme dell’azienda – leggermente fiorito e con un vago richiamo alle note di mandorle dolci – dal colorito virante al panna sporco/giallo pallido.

Purtroppo, la crema è stata una forte delusione: non mi è piaciuta per il semplice fatto che si rivela troppo pesante per la mia pelle, che inizia a soffrire il caldo e ad ingrassarsi un po’ di più, rendendone quasi impossibile l’assorbimento.

La prima volta ne ho prelevata troppa ma la delusione si è ripetuta anche con le giuste dosi successive: questa cremina risulta quasi oliosa… Come se fosse unta e, non per nulla, la sensazione in viso è la medesima. Vi giuro che non si assorbe MAI tanto che, un po’ per disperazione e un po’ per accelerare i tempi, sono arrivata a tamponarla con un quadratino di carta igienica, procedendo a lavarmi successivamente le mani.

Io sconsiglio l’utilizzo come crema giorno per due motivi:

  1. Lucida il viso – ma proprio tutto, senza esclusione alcuna – e non si assorbe mai. Non voglio pensare cosa accadrebbe se dovesse fare da base per il make-up o come si comporterebbe, semplicemente, in situazioni di caldo estremo.
  2. La confezione stessa sconsiglia l’utilizzo in caso di esposizione prolungata al sole: venendo sottoposti all’azione dei raggi ultravioletti anche solo camminando per strada, e avendo già i miei problemi di vitiligine, l’ho preferita come crema notte, ad eccezione di quelle giornate in cui sono stata rintanata in casa, a causa dello studio, nelle quali l’ho applicata anche di giorno.

Mi è dispiaciuto non trovarmici bene e di non poter giovare dell’uso combinato col siero, che si è rivelato tutt’altra storia.

Su Bema Boutique: PREZZO 41.00 € // FORMATO 50 ml

Bema Bio ∼ Bema White • Siero Schiarente Viso •

DESCRIZIONE

Trattamento cosmetico specifico per ridurre le discromie cutanee grazie allo speciale complesso fito-schiarente, che agisce in maniera mirata ed intensa sull’iperpigmentazione. L’estratto di Melograno e la Betaina svolgono un’azione schiarente e depigmentante, l’Arbutina e l’Uva Ursina prevengono l’irregolare produzione di melanina, principale causa delle antiestetiche macchie scure. Ne arricchiscono la formulazione  gli estratti naturali ad azione antiage e liftante, come la Vigna Aconitifoglia, il Pisum Sativum e l’Ibisco che permettono alla pelle di ritrovare la sua naturale luminosità e compattezza.

INCI: Aqua/Water, Chamomilla  Recutita* (Matricaria) Flower Water, Punica Granatum* (Pomegranate) Fruit Extract,  Cetearyl Glucoside, Cetearyl Alcohol, Glycerin, Coco-Caprylate, Arbutin, Betaine, Hexyldecanol, Hexyldecyl Laurate, Behenyl Alcohol, Cetyl Palmitate, Kaolin, Gluconolactone, Sodium Stearoyl Glutamate, Pisum Sativum (Pea) Extract, Xanthan Gum, Porphyridium Polysaccharide, Punica Granatum (Pomegranate) Fruit Extract, Vigna Aconitifolia Seed Extract, Porphyra Umbilicalis Extract,Arctostaphylus Uva-Ursi, Hydrolyzed Hibiscus Esculentus Extract, Benzyl Alcohol, Tocopherol, Dehydroacetic Acid, Sodium Cocoyl Glutamate, Sucrose Dilaurate, Maltodextrin, Sodium Lactate, Potassium Sorbate, Sodium Benzoate, Parfum/Fragrance.

*Da agricoltura biologica

LE MIE IMPRESSIONI

Come vi dicevo: tutta un’altra storia! Avrei dovuto usarlo prima della crema e/o in combo con questa ma, avendo confuso i campioncini e rilevando la pesantezza della crema, ho fatto bene a lasciarlo per ultimo.

La consistenza del siero è totalmente differente dalla crema: fluido quasi liquido, di un bel color nocciola/caffè dal profumo dolce e delicato.

E’ sufficiente una piccola quantità per ricoprire viso e collo: la si spalma in un attimo e, dopo qualche secondo di massaggio, si assorbe altrettanto rapidamente, lasciando momentaneamente la pelle appiccicaticcia; è questione di pochissimo perchè, una volta asciutta, si mantiene morbida e vellutata per tutto il giorno.

L’ho applicato da solo senza alcuna crema successiva e posso dire che si comporta egregiamente perchè non lucida e non viene in alcun modo rigettato dalle pelle. Ha resistito ai 41° di una giornata umida e sciroccosa, nella quale la pelle ha logicamente sudato ma non in maniera eccessiva, ossia senza rigettare il prodotto. Lo trovo così perfetto da prestarsi, senza dubbio, anche come base trucco.

Se davvero un utilizzo costante e prolungato comportasse una riduzione delle macchie scure, comprerei la full size ad occhi chiusi dato che, purtroppo, in così breve tempo non ne ho potuto constatare l’efficacia.

Per un prodotto del genere il prezzo è abbastanza nella norma, se consideriamo prodotti simili venduti in farmacia o nelle profumerie a prezzi notevolmente maggiori.

Su Bema Boutique: PREZZO 39.00 € // FORMATO 30 ml

Della stessa linea trovate, inoltre, l’Emulsione Schiarente Viso e Corpo, la Maschera Alginati, il Latte Detergente Schiarente, il Peeling Schiarente e il Tonico Schiarente.

Per qualsiasi informazione, trovate l’azienda anche sui seguenti social:

Facebook • Twitter • Pinterest • Instagram • LinkedIn

Ringrazio Bema Cosmetici per avermi scelta e per avermi dato la possibilità di provare e di presentarvi i suoi prodotti.

Non mi resta che salutarvi e rileggerci alla prossima. Ciao! 💚

*QUESTI PRODOTTI MI SONO STATI GENTILMENTE OMAGGIATI DALL’AZIENDA IN QUESTIONE. ESSA NON MI HA NÉ OBBLIGATO A PARLARNE POSITIVAMENTE NÉ RETRIBUITO IN ALCUN MODO PER QUESTA RECENSIONE, LA QUALE È IL FRUTTO DELLA MIA PERSONALE ESPERIENZA*
***
Iscrivetevi al blog e seguitemi sui miei social:

Google+: Alessia_ILoveCapelliRicci

Bloglovin’: Alessia ❤ I love capelli ricci ❤

Instagram: alessia_ilovecapelliricci_blog

***Firma15

• Collaborazione con Bema Cosmetici: se è la prima impressione quella che conta… ║ Campioncini reviews { PART 6 Linea Nùy & Limyè } •

Ciao belle 🌺

Pensavate di esservi liberate dei campioncini inviatomi da Bema Cosmetici eh? Invece no, ma manca poco.

P_20160411_150714

L’azienda mi ha dato la possibilità di avere un assaggio su gran parte delle linee e dei prodotti ad esse connessi, ognuna mirata a soddisfare esigenze specifiche. Se vi siete perse gli articoli precedenti, basterà cliccarci sopra:

Parte I – Campioncini misti: Shampoo Purificante per Capelli Grassi {Bema Bio Hair Pro}, BioIgen Detergente Intimo {BioEcoPharma}, Crema Belle Mani Bio {BemaBio}
Parte II – Linea Baby: Crema Protettiva, Crema Fluida “Morbido Velluto”, Bagnoschiuma “Dolci Momenti”, Shampoo “Dolce Bagno”, Shampoo “Soffice Nuvola”
Parte III – Prodotti Anticellulite: Crema per gli inestetismi della cellulite {Bema Bio – Bio corpo}, Crema Tone-Up {Natùrys – Slimming Evolution}, Crema Dren {Natùrys – Slimming Evolution}
Parte IV – Natùrys • Vanity Routine: Crema Iperidratante, Crema Riparatrice [Pelli Delicate], Crema Desensibilizzante [Pelli Delicate]
Parte V – {Natùrys – Vanity Routine} Essential Latte Tonico 2 in 1, {Bema Bio – Viso AntiAge} Crema Bio Antiage Giorno e Crema Bio Rassodante Notte

I campioncini di cui vi parlo oggi rientrano nella categoria Natùrys – distribuita presso SPA e Centri Benessere – ma fanno parte di due linee distine:

  • Nùy ⇒ Una linea specifica ad azione liftante ed antietà, arricchita con semi di Ibisco che svolgono una funziona Botox-Like
  • Limyè ⇒ Prodotti professionali mirati ad illuminare l’incarnato spento, ridando alla pelle luminosità e uniformità

Vi riporto anche i link utili dell’azienda, compreso lo shop ufficiale online dal quale potete acquistare comodamente i prodotti:

Sito ufficiale Bema Cosmetici

Shop online ufficiale Bema Boutique

∞ ∞ ∞ ∞ ∞ ∞ ∞ ∞ ∞ ∞

Natùrys ∼ Nùy • Crema Fluida – Concentrato Vitaminico •

P_20160411_151610.jpg

DESCRIZIONE

Un elisir specifico realizzato per svolgere un’intensa azione protettiva dagli agenti esterni (causa dell’invecchiamento precoce della pelle) e per implementare la produzione di collagene, fondamentale per ottenere un ringiovanimento immediato. Formulata con un mix vitaminico a base di :

Vitamina E che grazie alla sua potente azione antiossidante è fondamentale per favorire l’elasticità dei tessuti e per prevenire la formazione dei radicali liberi.

Vitamina C che permette la continua rigenerazione della vitamina E  ed allo stesso tempo ne amplifica l’effetto.

Succo di Acerola che potenzia il contenuto in vitamina C ed apporta una specifica azione antiossidante che contrasta in modo significativo i segni del tempo e stimola efficacemente la produzione di collagene.

INCI: Aqua/Water, Glycine Soja* (Soybean) Oil, Glyceryl Stearate, Cetearyl Alcohol, Stearic Acid, Sodium Cocoyl Glutamate, Glycerin, Malpighia Punicifolia (Acerola) Fruit Extract, Sodium Ascorbyl Phosphate, Tocopherol, Santalum Album (Sandalwood) Extract, Phellodendron Amurense Bark Extract, Hordeum Distichon (Barley) Extract, Butyrospermum Parkii* (Shea) Butter, Salix Alba (Willow) Bark Extract, Achillea Millefolium* Extract, Malva Sylvestris* (Mallow) Extract, Aloe Barbadensis* Leaf Extract, Benzyl Alcohol, Dehydroacetic Acid, Potassium Sorbate, Sodium Benzoate, Glyceryl Caprylate, Citric Acid, Kaolin, Parfum/Fragrance.

*prodotto da agricoltura biologica

LE MIE IMPRESSIONI

Questa cremina [campioncino viola] si presenta come un fluido che più fluido non si può. La consistenza e l’aspetto sono tali e quali a quelli del latte ma vi differiscono per la profumazione: in questo caso note dolci, leggere e fresche – che mi pare sappiano sempre di mandorle dolci – calcano la scena.

Non appena aperto il campioncino, al momento di prelevare la crema va fatta molta attenzione alla sua liquidità che potrebbe farla scivolare tra le dita. Ne basta una piccola quantità per distribuirla su tutto il viso.

Durante la stesura, la prima sensazione è quella di immediata freschezza, seguita da leggerezza e idratazione. L’assorbimento da parte della pelle è immediato, tant’è che consiglio di massaggiare velocemente perchè, una volta asciutta, l’eventuale contatto con la mano “frena” sul viso che si mantiene momentaneamente appiccicoso. Ma nulla di fastidioso: il tempo che la crema venga assorbita e il viso apparirà asciutto, morbido e luminoso.

Personalmente, è un’emulsione che la pelle ha apprezzato in maniera soddisfacente seppur con una leggerissima eccezione lungo il naso, il quale assorbe con maggiore “diffidenza” le varie creme. Mi è piaciuta tantissimo e l’ho usata con piacere 😀 comprerei senza ombra di dubbio la full size. Grazie alla sua texture, la reputo una crema adatta anche durante la stagione calda perchè non viene rigettata dalla pelle nè la lucida.

Su Bema Boutique: PREZZO 40.00 € // FORMATO 50 ml

Natùrys ∼ Nùy • Crema Effetto Lifting Botox-Like

DESCRIZIONE

Grazie all’estratto dei semi d’Ibisco e della sua azione Botox simile, si assorbe perfettamente avvolgendo il viso in un confort prolungato. L’aggiunta di Avena dona un effetto lifting immediato e visibile grazie alle sue potenzialità tonificanti ed elasticizzanti; l’estratto di Ilex Paraguaniensis agisce come antiossidante ed è un ottimo coadiuvante nella protezione dai raggi UV.

INCI: Camelia Sinensis* Leaf Water, Centaurea Cyanus* Flower Water, Chamomilla Recutita* (Matricaria) Flower Water, Cetearyl Alcohol, Cetearyl Glucoside, Propylheptyl Caprylate, Glycerin, Dicaprylyl Carbonate, Oryza Sativa (Rice) Germ Oil, Glycine Soja* (Soybean) Oil, Avena Sativa* (Oat) Kernel Extract, Soy Isoflavones, Cocoglycerides, Potassium Cetyl Phosphate, Olea Europaea* (Olive) Fruit Oil, Butyrospermum Parkii* (Shea) Butter, Porphyra Umbilicalis Extract, Hydrolyed Hibiscus Esculentus Extract, Sodium Lactate, Tocopherol, Citric Acid, Glyceryl Caprylate, Gardenia Florida Extract, Dextrin, Benzyl Alcohol, Sodium Benzoate, Potassium Sorbate, Dehydroacetic Acid, Lecithin, Alcohol, Kaolin, Parfum/Fragrance.

* prodotto da agricoltura biologica

LE MIE IMPRESSIONI

Contrariamente a quanto pensassi, questa crema è molto diversa dalla sorella, sia come aspetto che per confortevolezza: si presenta come un’emulsione semi-densa di colore bianco dall’ormai nota profumazione dolce ma non stucchevole.

Nonostante sia sufficiente una piccola dose da spalmare su viso e collo, e sebbene non abbia una texture corposa, è stata assorbita con difficoltà e in maniera molto “superficiale” dalla mia pelle normale/grassa. La zona che ne ha più risentito è stata la zona T – non è una sorpresa -. La pelle è luminosa (ma non lucida) e morbida, anche se purtroppo la crema è facilmente percepibile al tatto: tutto sommato il viso risulta opacizzato, ma non vi farei affidamento durante i periodi caldi.

Considerate che è una crema effetto Botox applicata su una pelle giovane. Non posso pronunciarmi sull’efficacia concreta ma posso descrivervela, dandovi le mie prime impressioni. Questo risultato finale ci sta tutto.

Su Bema Boutique: PREZZO 48.00 € // FORMATO 50 ml

Tra le altre creme della stessa linea è disponibile la Crema Mani Nutriente Anti-age, il Peeling Rigenerante e la Maschera Hydra – Effetto Mat.

Natùrys ∼ Limyè • Crema Illuminante

P_20160411_151215

DESCRIZIONE

Sorprendente texture dal nome e profumazione esotica che unisce i principi attivi di Ibisco con Karitè e Jojoba sprigionando la loro principale funzione: contrastare le rughe d’espressione lasciando l’incarnato luminoso e rigenerato.

INCI: Camelia Sinensis* Leaf Water, Rosa  Damascena* Flower  Water, Chamomilla  Recutita* (Matricaria) Flower Water,  Centaurea  Cyanus* Flower  Water Hexyldecanol, Hexyldecyl Laurate, Olea Europaea* (Olive) Fruit Oil, Cetearyl Glucoside, Cetearyl Alcohol, Dicaprylyl Carbonate, Glycerin, Potassium Cetyl Phosphate, Benzyl Alcohol, Dehydroacetic Acid, Simmondsia Chinensis* (Jojoba) Seed Oil, Butyrospermum Parkii* (Shea) Butter, Euphorbia Cerifera (Candelilla) Wax, Glyceryl Caprylate, Citric Acid, Tocopherol, Kaolin, Crocus Sativus Extract, Porphyridium Polysaccharide, Hydrolyzed Hibiscus Esculentus Extract, Dextrin, Titanium Dioxide, Mica, Pisum Sativum (Pea) Extract, Sodium Cocoyl Glutamate, Sodium Lactate, Sucrose Dilaurate, Maltodextrin, Porphyra Umbilicalis Extract, Potassium Sorbate, Sodium Benzoate, Parfum***/Fragrance, Linalool**, Limonene**, Geraniol**

*Da agricoltura biologica

** componenti da oli essenziali vegetali

*** profumo 100% naturale vegetale

LE MIE IMPRESSIONI

Che disastro ragazze!

Questa crema si presenta come un’emulsione mediamente densa di colore bianco, con un odorino molto simile a quello dello yogurt che reputo piacevole. Il profumo è l’unica cosa che mi è piaciuta, purtroppo.

Stesa in viso, la crema risulta eccessivamente pesante e corposa. Non si assorbe MAI e lucida qualsiasi zona della faccia. La trovo inapplicabile sia come crema giorno che come crema notte, visto il terribile effetto rebound – maggiore produzione di sebo – col quale ha risposto la pelle, soprattutto nella zona T; una sorpresa di prima mattina alquanto sgradevole.

Tirando le somme, il mio verdetto è: assolutamente no! Capisco che sia una crema illuminante – che rientra nella categoria dei prodotti anti-age – e che, a prescindere dalla mia esperienza, ogni tipologia di pelle risponde al proprio modo, ma io avevo una concezione di prodotto tale da immaginarmi una crema che lasciasse la pelle asciutta e idratata e al contempo la rendesse naturalmente brillante e luminosa.

Su Bema Boutique: PREZZO 70.00 € // FORMATO 50 ml

Qualora siate interessate a questa linea, gli altri prodotti che la compongono sono il Siero Illuminante, l’Emulsione Contorno Occhi, la Microemulsione struccante – Acqua micellare e il Kit Occhi “Focus on your eyes”.

Per qualsiasi informazione, trovate l’azienda anche sui seguenti social:

Facebook • Twitter • Pinterest • Instagram • LinkedIn

Non mi resta che salutarvi e rileggerci alla prossima. Ciao! 🌺

*QUESTI PRODOTTI MI SONO STATI GENTILMENTE OMAGGIATI DALL’AZIENDA IN QUESTIONE. ESSA NON MI HA NÉ OBBLIGATO A PARLARNE POSITIVAMENTE NÉ RETRIBUITO IN ALCUN MODO PER QUESTA RECENSIONE, LA QUALE È IL FRUTTO DELLA MIA PERSONALE ESPERIENZA*
***
Iscrivetevi al blog e seguitemi sui miei social:

Google+: Alessia_ILoveCapelliRicci

Bloglovin’: Alessia ❤ I love capelli ricci ❤

Instagram: alessia_ilovecapelliricci_blog

***Firma14

• Collaborazione con MaterNatura 🌸 •

Ciao care lettrici e cari lettori 💜

Sono felice di potervi parlare di un’altra recente collaborazione con un brand 100% ecobio di cui avevo tanto sentito e tanto letto: MaterNatura.

Vi mostro subito i due prodotti in formato full size che ho ricevuto da testare 😀

P_20160123_122546

Mi sono fatta travolgere anch’io dalla natura 😀 ma prima di iniziarvi a parlare di loro, permettetemi di presentarvi brevemente l’azienda per chi non la conoscesse.

🌷🌷🌷🌷🌷🌷🌷🌷🌷🌷

L’AZIENDA

MaterNatura è un’azienda familiare italiana, frutto dell’esperienza ventennale nel settore cosmetico e della passione per l’ambiente. Nasce per offrire prodotti cosmetici in armonia con la natura.

Lo stress della vita moderna, l’inquinamento, l’uso di cosmetici troppo aggressivi sono le cause più importanti dell’invecchiamento della pelle e dei problemi di salute.
È per questo che MaterNatura fornisce esclusivamente prodotti naturali di composizione vegetale, sani ed eco-biologicamente certificati.

I cosmetici sono prodotti in Italia con una grande cura e rispetto per Madre Natura e l’ambiente, privilegiando l’uso di piante provenienti da coltivazioni biodinamiche, biologiche e selvatiche poiché questo tipo di coltura rispetta la crescita naturale della pianta e le permette di integrare la massima vitalità e le proprietà indispensabili per la sua funzione.

maternatura_logo

I valori sui quali si fonda il lavoro di quest’azienda sono:

🌹 Qualità ∼ Fiduciosi nell’uso di prodotti sicuri per la pelle e per l’ambiente, Maternatura offre cosmetici di alta qualità con ingredienti biologici ed eco-friendly certificati da ICEA e Vegan OK. Non utilizza coloranti e profumi ma utilizza liposomi e conservanti di origine vegetale quali: estratto di semi di pompelmo, vitamine A, E e C e oli essenziali. MaterNatura collabora con il più importante e specializzato laboratorio cosmetico naturale e biologico in Italia, che a sua volta collabora con l’Università di Ferrara per lo sviluppo di nuove formulazioni e prodotti innovativi e certificati eco-bio.

🌹 Sostenibilità ∼ Fiduciosi in un mondo migliore, dove la sostenibilità è il punto di partenza. Per questo motivo MaterNatura sta sviluppando una cultura aziendale basata sulla sostenibilità ambientale, a partire dall’utilizzo del 100% di carta riciclata per gli imballaggi, biglietti da visita e materiale pubblicitario.

🌹 Sicurezza ∼ Fiduciosi nell’importanza di utilizzare prodotti sicuri certificati come biologici ed eco-friendly, l’azienda crede che sia importante educare le persone sui benefici di questo tipo di prodotto. Per questo motivo tutti i prodotti MaterNatura non sono testati su animali e sono esenti da: parabeni, paraffine, oli minerali, OGM, SLS e SLES e DEA. Sono inoltre dermatologicamente testati (nickel tested <0,00001%) per il benessere di tutti i tipi di pelle, anche le più sensibili.

Vi invito a dare un’occhiata al sito MaterNatura in quanto ben organizzato, semplice e pulito, all’interno del quale potete visionare tutti i loro prodotti suddivisi nelle seguenti categorie:

🌹 Viso

🌹 Bagno&Corpo

🌹 Capelli

🌹 Baby&Mamy

🌹 Benessere { Idrolati&Oli essenziali }

🌷🌷🌷🌷🌷🌷🌷🌷🌷🌷

I PRODOTTI E LA MIA ESPERIENZA

Ho avuto modo di prendere contatti con l’azienda il 7 Gennaio, la quale mi aveva preventivamente avvisato che il pacco sarebbe stato spedito a metà mese circa. L’ho ricevuto il 22 Gennaio ed ecco come si presentava:

P_20160122_201526.jpg

Ben imballato sia all’esterno

P_20160123_122136

che all’interno, dato che i prodotti sono stati protetti efficacemente da questi geniali cuscinetti ad aria che sostituiscono il classico imballaggio col pluriball.

P_20160123_122556

Sono stata omaggiata della Crema corpo idratante alla Camomilla romana, del Bagno doccia emolliente alla Malva e da un carinissimo e graditissimo calendario 2016 disegnato e colorato stile acquerello 😀

P_20160123_123116_1

Passiamo alle recensioni vere e proprie!

🌷🌷🌷🌷🌷🌷🌷🌷🌷🌷

∞ Bagno doccia emolliente alla Malva

P_20160123_122744

CARATTERISTICHE E PACKAGING

Permettetemi di esprimere la mia adorazione per la bellezza dei loro packaging: sono semplici ma al contempo li trovo eleganti e per nulla banali. Il fatto di riportare il disegno in stile acquerello della pianta principale attorno la quale viene concepito il prodotto la trovo una gran bella idea, capace di conferire un tocco originale alle confezioni.

P_20160123_122816

Questa è in plastica morbida e presenta una forma cilindrica con tappo a scatto. Il bagno doccia contenuto all’interno è denso al punto giusto, presenta una colorazione tendente all’ambrato ed è piacevolmente profumato, con dolci note fiorite per nulla stucchevoli.

Questa è la descrizione che fornisce l’azienda:

Il Bagno doccia alla Malva è aromatico, delicato, idratante e confortevole che si prende cura della pelle secca, delicata o esigente. E’ formulato con ingredienti naturali per offrire un prodotto attivo, rispettoso della natura e della pelle e garantire, nello stesso tempo, un momento di benessere multisensoriale. Le sostanze lavanti sono state scelte per la loro delicatezza e biodegradabilità. Il loro pH fisiologico è perfettamente tollerato anche dalla pelle sensibile. Avena e olio di semi di lino lasciano la pelle idratata e liscia. Aloe, malva, altea e geranio rosa calmano e coccolano la pelle secca e sensibile in un’esperienza quotidiana meravigliosamente indulgente.

COSA NE PENSO IO

E’ stato immediatamente amore per questo prodotto il quale, grazie alla profumazione aromatica, è capace di rendere seriamente il momento della doccia un attimo di benessere multisensoriale soprattutto nel post allenamento in palestra in cui si sà, la doccia è il momento migliore per coccolarsi e riprendersi dalle fatiche.

La texture del prodotto è densa e morbida: si distribuisce facilmente su tutto il corpo producendo una leggera schiumetta che io incremento versando qualche goccia del bagno doccia su una spugna, diluendola con un pò d’acqua, e massaggiandola delicatamente sulla pelle. La capacità lavante è ottima e al termine del lavaggio la pelle risulta pulita, morbida e lievemente profumata. Non è necessario ricorrere alla crema idratante perchè la pelle si mantiene tale senza subire trattamenti successivi (anche se è sempre buona norma, soprattutto per le pelli che necessitano di ulteriore idratazione).

Questo prodotto presenta una formulazione delicata con diversi ingredienti emollienti che garantiscono una buona resa sulle pelli secche o particolarmente delicate.

L’INCI

Aqua [Water], Cocamidopropyl hydroxysultaine, Sodium cocoyl sarcosinate, Sodium chloride, Cocamidopropyl betaine, Aloe barbadensis extract (*), Avena sativa (Oat) bran extract (*), Linum usitatissimum (Linseed) seed extract (*), Pelargonium graveolens oil (*), Malva sylvestris (Mallow) extract (*), Althaea officinalis root extract (*), Tocopherol, Benzyl alcohol, Decyl glucoside, Glycerin, Parfum [Fragrance], Benzoic acid, Dehydroacetic acid, Lactic acid, Citronellol, Butylphenyl methylpropional, Linalool, Cinnamyl alcohol, Geraniol.

*da Agricoltura Biologica

L’unica domanda che mi sento di fare è perchè riportare sull’etichetta la dicitura “emolliente alla Malva” se vi sono anche altri ingredienti similari riportati in quantità maggiore rispetto alla pianta in questione.

🌷🌷🌷🌷🌷🌷🌷🌷🌷🌷

∞ Crema corpo idratante alla Camomilla romana

P_20160123_122758

CARATTERISTICHE E PACKAGING

Anche questa crema corpo presenta il medesimo packaging cilindrico in plastica morbida del collega bagno doccia, ma in un formato più piccolo e con sopra riportato il disegno della Camomilla romana.

Il prodotto contenuto all’interno è giallino e sprigiona una profumazione in cui prevale esclusivamente la camomilla, che personalmente mi piace molto perchè la trovo rilassante e poco invasiva. La texture è mediamente densa, morbida e cremosa.

PicMonkey Collage

L’azienda descrive questa crema così:

Ricca crema idratante che nutre la pelle in profondità donandole elasticità e flessibilità e procurando, dopo il bagno o la doccia, una piacevole sensazione di benessere. Oli di girasole, sesamo e oliva, fonti di acidi grassi, acido linoleico e vitamina E, idratano e rigenerano mentre Camomilla e Aloe Vera curano e leniscono la pelle lasciandola morbida e setosa.

COSA NE PENSO IO

Anche questo è un prodotto che non delude le aspettative ed è capace di mantenere ciò che promette. E’ dunque un buon punto di riferimento per tutte coloro che cercano una crema in grado di nutrire e idratare la pelle del corpo in profondità.

Devo dire che non ha una texture estremamente leggera: è sufficientemente corposa e al momento della stesura lascia inevitabilmente la famosa scia bianca che, tuttavia, sparisce velocemente con un massaggio continuo. La mia pelle è abbastanza normale e le uniche parti in cui tende a presentarsi più secca, se non le idrato a sufficienza, sono gambe e caviglie; nonostante questo, tutto il corpo l’ha assorbita piacevolmente senza sfoghi o altri “effetti collaterali”.

Viene comunque assorbita nei giusti tempi e al termine dell’utilizzo la pelle risulta morbida e dolcemente profumata. Tuttavia, vista la consistenza, trovo che sia un buon trattamento al quale ricorrere un pò in tutti i periodi dell’anno ma non in estate o, in generale, quando colpisce il grande caldo.

Grazie alla presenza della Camomilla romana e dell’Aloe nella formulazione, ho ritenuto adeguato utilizzare il prodotto in seguito alla depilazione (soprattutto delle gambe) per lenire e idratare la parte “stressata”.

L’INCI

Aqua [Water], Ethylhexyl palmitate, Caprylic/capric triglyceride, Sorbitan olivate, Cetearyl alcohol, Cetearyl glucoside, Glycerin, Cetyl palmitate, Dicaprylyl ether, Ricinus communis (Castor) seed oil, Squalane, Theobroma cacao (Cocoa) seed butter (*), Anthemis nobilis flower oil (*), Chamomilla recutita extract (*), Helianthus annuus (Sunflower) seed oil (*), Olea europaea (Olive) fruit oil (*), Sesamum indicum (Sesame) seed oil (*), Copernicia cerifera (Carnauba) wax, Aloe barbadensis extract (*), Avena sativa (Oat) bran extract (*), Linum usitatissimum (Linseed) seed extract (*), Malva sylvestris (Mallow) extract (*), Cucumis sativus (Cucumber) fruit extract, Althaea officinalis root extract (*), Eucalyptus globulus leaf oil (*), Foeniculum vulgare (Fennel) oil (*), Cananga odorata flower oil (*), Citrus limon (Lemon) peel oil (*), Citrus aurantium dulcis (Orange) peel oil (*), Cetearyl olivate, Hydrogenated castor oil, Sorbitan palmitate, Benzyl alcohol, Parfum [Fragrance], Sodium benzoate, Sodium dehydroacetate, Xanthan gum, Lactic acid, Lecithin, Limonene, Tocopherol, Ascorbyl palmitate, Linalool, Citric acid.

Con piacere, noterete come la crema sia ricca di estratti e di ingredienti abbastanza interessanti. Per conoscere con precisione le loro proprietà, potete visionare il prodotto sul sito che ne dà una descrizione accurata.

🌷🌷🌷🌷🌷🌷🌷🌷🌷🌷

Siamo giunti alla conclusione di questa collaborazione che mi ha dato la possibilità di provare due prodotti senza dubbio interessanti ed efficaci. Difatti, l’uso in combo del bagno doccia e della crema corpo ha fatto sì che la pelle si mantenesse morbida e idratata anche in quei giorni in cui non ricorrevo o all’uno o all’altro prodotto.

P_20160123_122717

Potete acquistare i prodotti MaterNatura direttamente dal loro sito (tramite lo shop online) oppure in diversi e-commerce bio presenti sul web.

INFORMAZIONI AGGIUNTIVE ⇒ BAGNO DOCCIA ALLA MALVA

FORMATO: 500 ML          PREZZO: 10.90 €

INFORMAZIONI AGGIUNTIVE ⇒ CREMA CORPO ALLA CAMOMILLA ROMANA

FORMATO: 200 ML          PREZZO: 17.90 €

Ringrazio nuovamente l’azienda e spero in ulteriori contatti in futuro. Se anche voi avete avuto modo di provare o già conoscete qualcuno dei loro prodotti, non esitate a rendermi partecipe delle vostre impressioni in un commento 😀

Buona settimana a tutte e a tutti 💋 alla prossima!

*QUESTI PRODOTTI MI SONO STATI GENTILMENTE OMAGGIATI DALL’AZIENDA IN QUESTIONE. ESSA NON MI HA NÉ OBBLIGATO A PARLARNE POSITIVAMENTE NÉ RETRIBUITO IN ALCUN MODO PER QUESTA RECENSIONE, LA QUALE È IL FRUTTO DELLA MIA PERSONALE ESPERIENZA.*
***
Iscrivetevi al blog e seguitemi sui miei social:

Google+: Alessia_ILoveCapelliRicci

Bloglovin’: Alessia ❤ I love capelli ricci ❤ 

Instagram: alessia_ilovecapelliricci_blog

***Firma12

• Collaborazione con Sorgente Natura: Yogi Tea Classic 🍵 e… • PARTE II

Buon dì bellissimi 💜

Oggi sono pienamente influenzata ma senza febbre (per ora)… vi risparmio la lista dei miei mali e dei miei dolori che manco mia nonna! Eccomi tornata con la seconda parte del post legato alla collaborazione con l’e-commerce di prodotti naturali Sorgente Natura. Cliccate qui per leggere la prima parte 🙂

P_20151022_145828_SRES

Oggi continuo e termino la recensione sui campioncini che ho ricevuto in aggiunta alla mini confezione omaggio di Yogi Tea Classic.

P_20151022_182850

I tre della linea Bema Baby li trovate nel post di ieri. Oggi proseguo con:

Balsamo corpo Cicabaume « Calendula bio e Rosa Mosqueta bio » di Mosqueta’s

PicMonkey Collage5

Prima volta che provo un campioncino di questo brand, fino ad ora sconosciuto: produttore di cosmetici francesi ecologici e biologici certificati Ecocert. Il prodotto in questione è un balsamo corpo, anch’essa tipologia a me fin’ora ignota, composto da un mix di principi attivi naturali: grazie all’estratto di fiori di Calendula (50%), Rosa Mosqueta (27%) e Vitamina E, svolge un’azione lenitiva, riparatrice e rigenerante sulle pelle secche, irritate o sensibili.

Detto tra noi, è il prodotto peggiore tra tutti quelli che ho ricevuto e che non acquisterei nemmeno se me lo regalassero: partiamo dalla consistenza, così compatta, dura e quasi grumosa che non si muove nemmeno pigiando il campioncino dall’esterno (ho dovuto aprirlo da tutti i lati per prelevare il prodotto)… assomiglia molto al miele, anche come colore. L’ho voluto applicare sulle zone secche (cioè sui gomiti) visto che non soffro attualmente di pelle con particolari problematiche: una volta steso e spalmato, il balsamo diviene oleoso… ci mette davvero tanto ad assorbirsi e l’odore è pessimo, per me insopportabile. Solitamente, dopo aver applicato una qualsiasi crema o olio, lavo giustamente le mani e la maggior parte delle volte basta un’energica sfregata sotto l’acqua per pulirle, ma con questo prodotto non è risultato efficace nemmeno il sapone… le mani continuavano ad essere oliose. Direi che non mi è piaciuto, non lo acquisterei nè consiglierei a nessuno.

Non ho trovato il prodotto su Sorgente Natura, ma la full size è un barattolino da 30 ml al prezzo di 20 € circa (alla faccia).

✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿

L’altro gruppo di campioncini è questo qui:

P_20151022_183436

BIO latte detergente « alle mandorle dolci » de La Saponaria

PicMonkey Collage9

Altro prodotto interessantissimo totalmente biologico e, credo, vegano. I campioncini sono davvero originali: simil cartoncino, come colore e materiale, mi danno l’idea di qualcosa di veramente “primitivo”… legato alla natura e alla terra.

E’ un latte detergente a base di succo di aloe, Vitamina E, olio e.v.o, mandorle dolci e proteine del grano per struccare ma contemporaneamente lenire e nutrire la pelle: di color giallino trasparente, la consistenza è quella di un gel denso dall’odore un pò particolare che, personalmente, non ho apprezzato moltissimo, in quanto aveva un che di legnoso. Non è un grande problema perchè, essendo un latte detergente, al termine andrebbe risciacquato dal viso. Ho utilizzato entrambi i campioni per struccarmi un sabato sera (e quindi quando faccio un trucco completo di tutto): capacità di rimozione del make up molto buona ma attenzione a non abusare l’utilizzo sugli occhi, perchè io ho percepito un lieve fastidio/bruciore.

La full size è di 150 ml contenuti in una boccetta di plastica con erogatore a pompetta al prezzo di 11.00 € su Sorgente Natura.

Maschera Nutriente Riparatrice « per capelli secchi e sfibrati » di Biokap

PicMonkey Collage8Biokap è uno dei marchi più noti e venduti che realizza prodotti per la cura dei capelli e per combattere la caduta degli stessi.

Ho avuto modo di “assaggiare”, vista la pochissima quantità contenuta nel campioncino, questa maschera nutriente e ristrutturante il cui scopo è donare lucentezza e vitalità ai capelli secchi, fragili e spezzati. E’ priva di parabeni e PEG: ha un buon INCI, anche se mi spiace vedere tutti i vari estratti posti prevalentemente al termine della formulazione. Ovviamente l’ho dovuta integrare alla mia maschera abituale; gli unici aspetti sui quali posso pronunciarmi sono la consistenza, densa al punto giusto, e il profumo, che non mi ha catturato granchè.

La full size contiene 200 ml di prodotto al prezzo di 18.00 € sul sito Sorgente Natura.


Devo essere sincera: il siero correttore intensivo delle rughe d’espressione di Locherber non l’ho provato a causa dell’INCI.

PicMonkey Collage7

Vista la composizione (Propylene Glycol, PEG e PPG) non è un prodotto che nè acquisterei io nè consiglierei a voi, anche se si tratta di un campioncino.


Crema per il corpo di Loom

PicMonkey Collage6

Ultimissimo campioncino provato è stato quello relativo alla crema per il corpo all’estratto di bava di lumaca (74%), olio di mandorle dolci ed estratti biologici di avena e ginseng.

Sono sempre stata curiosa di provare una crema a base della famigerata bava di lumaca 🙂 a sto giro ne ho avuto un assaggio, direi più che positivo: si tratta di una cremina bianca dall’ottima consistenza, che le consente di spalmarsi e venire assorbita con notevole facilità e velocità. Profumazione discreta e sopportabile con pelle sufficientemente morbida.

La full size è un flacone con erogatore a pompetta di 200 ml al prezzo di 48.00 € (apperò, le lumachine costano) su Sorgente Natura.

✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿

QUALCHE INFORMAZIONE TECNICA SUL SITO “SORGENTE NATURA”

Vi consiglio di spulciarvelo bene perchè è molto ben organizzato:

• Per una ricerca facilitata dei prodotti, questi sono suddivisi per categoria, per produttori o in base ai più venduti.

• Trovate una sezione Novità e Promozioni

• E una sezione Wikibio, nella quale sono riportati articoletti speciali riguardanti le diverse categorie: cura del corpo, integratori naturali, oggettistica, erbe aromatiche e piante officinali, alimentazione sana, articoli per mamme e bambini ecc.

Le spese di spedizione, per ordini inferiori a 39.00 €, sono pari a 5.30 €. Gratis dai 39.00 € in sù. E’ possibile pagare con carta di credito, Paypal e contrassegno.


E anche la seconda parte termina qui. Spero che vi abbia fatto conoscere qualcosa di nuovo 😀 fatemelo sapere nei commenti insieme a domande o eventuali riflessioni: vi ha colpito qualcosa? Avete avuto esperienze con qualcuno di questi prodotti? Conoscevate il sito Sorgente Natura?

Ringrazio il sito per avermi dato la possibilità di collaborare con loro e per la fiducia dimostratami. Spero che ci saranno altri contatti in futuro.

A voi mando un grande bacio e vi rimando al prossimo post 💋

Firma7

*Questi prodotti mi sono stati gentilmente omaggiati dai produttori e dal sito in questione. Essi non mi hanno né obbligato a parlarne positivamente né retribuito in alcun modo per questa recensione, la quale è il frutto della mia personale esperienza.*

» Rimedi naturali contro gambe e piedi gonfi

Buon lunedì dolcezze ❤

Prosegue Agosto, e con esso il caldo, e non è raro ritrovarsi con gambe e piedi gonfi. Se il tema vi interessa, non perdetevi quest’articolo 🙂

Per risolvere il problema, l’obiettivo è la purificazione della linfa ed io vi riporto alcune piante e rimedi naturali che ci aiuteranno a smaltire il materiale acquoso, lipidico e acidificato che ristagna negli spazi intercellulari (la circolazione).

Azione chiave lo svolge il sistema linfatico, che ha il compito di drenare le scorie: nei dotti linfatici, infatti, scorre la linfa che arriva in ogni distretto corporeo e ha la funzione di ripulire l’organismo raccogliendo liquidi dalla periferia del corpo per poi portarli agli organi di depurazione.

Per risolvere problemi di gonfiore, ritenzione idrica, migliorando il circolo venoso, è necessario detossinare il circolo linfatico.

Come fare? Ecco cosa potete assumere (ovviamente, per avere più sicurezza, confrontatevi col parere del vostro medico) per un ciclo di almeno 10 giorni:

Potassio: è un minerale contenuto nel corpo per il 95% nei liquidi intracellulari. Tra le sue funzioni vi è quella di facilitare l’eliminazione di sodio, primo responsabile della ritenzione idrica. Se vi può interessare, esistono delle apposite fiale da assumere come cura (sempre previo parere di un medico!).

Centella asiaticaper rendere più elastici i capillari: questa piantina migliora la circolazione linfatica e rinforza le pareti venose, evitandone lo sfiancamento dovuto al caldo. E’ un buon rimedio in presenza di ritenzione idrica o cellulite di consistenza acquosa. COME FARE: la mattina, prima della colazione, bevete 50 gocce di tintura madre con un grande bicchiere d’acqua minerale.

Ippocastanoalleggerisce piedi e polpacci: è un forte antinfiammatorio e aumenta la resistenza dei capillari, rendendo le gambe più toniche e leggere. COME FARE: prima di pranzo, bevete un bicchiere d’acqua con 50 gocce di tintura madre.

Picnogenolofluidifica e depura i liquidi interni: altro non è che un pino marittimo che cresce nel golfo di Biscaglia, con grandi effetti antiossidanti, antiaggreganti, previene i trombi e “sigilla” le pareti vascolari, riducendo la stasi di liquidi. COME FARE: prima di cena bevete un bicchiere d’acqua con una compressa di picnogenolo (sempre previo parere di un medico!)

Avena e Rosa canina: la rosa canina è una ricca fonte naturale di vitamina C che sostiene il tono venoso e libera il circolo dai radicali liberi. COME FARE: a metà mattina e a metà pomeriggio, bevete per tutta la settimana una tisana, facendo bollire per 10 minuti in una tazza d’acqua un pizzico di semi d’avena (energetica), un pizzico di rosa canina (protegge la circolazione e migliora il drenaggio) e un pizzico di semi di fieno greco (rassodanti). Dolcificatela con un cucchiaino di miele di erba medica (diuretica) e sorseggiatela tiepida.

Rimedi in più:

  • La mattina, associate bagni e docciature riattivanti: preferibilmente la mattina appena sveglie, iniziate a passarvi il getto del doccino su piedi e gambe, alterando acqua calda e fredda per almeno 5 minuti. Asciugate le gambe e massaggiatele dal basso verso l’alto con un velo di olio di jojoba (rassodante e nutriente). L’alternanza della temperatura dell’acqua favorisce il corretto scorrimento dei liquidi interni.
  • La sera, fate un pediluvio drenante: in una bacinella ponete una manciata di sassolini levigati, aggiungete una manciata di sale grosso, un cucchiaino di olio di jojoba, acqua tiepida e 5 gocce di olio essenziale di zenzero, che migliora il drenaggio e la circolazione periferica. Effettuatelo di circa 10 minuti, massaggiando la pianta dei piedi sui sassolini. Al termine, sentirete le gambe più sgonfie e leggere, tonificando l’attività renale e il circolo.

Anche la dieta, ovviamente, gioca un ruolo fondamentale con la scelta dei cibi giusti, che devono essere ricchi di fibre, sali e vitamine fluidificanti: infatti, è importante scegliere quelli le cui proprietà permettono un alleggerimento degli arti inferiori, regolazione della sudorazione e una maggiore fluidità del sangue.

Magnesio: durante i mesi caldo, e non solo, bere sempre e lontano dei pasti. E’ possibile assumere la dose giusta di magnesio bevendo l’acqua minerale al magnesio, che migliora la tenuta dei vasi capillari.

Infuso di vite rossa: un valido sostituto del vino e delle bibite industriali, quest’infuso, bevuto freddo o ghiacciato, contrasta la formazione di edemi e varici. Per prepararlo è necessario mettere in infusione 4 cucchiai di foglie in 1 litro d’acqua, facendo bollire per 10 minuti e successivamente filtrando il tutto.

Sostanzialmente, assumete frutti rossi, viola e blu (uva, ciliegie, frutti di bosco, fragole, anguria) ricchi di pigmenti amici delle gambe, e combinate i vegetali gialli e arancioni, che apportano vitamine utili per l’elasticità dei tessuti.


Vi riporto, inoltre, tre combinazioni sgonfia-gambe di succhi di frutta e verdura ricchi di antiossidanti specifici per aumentare l’elasticità dei vasi. E’ consigliato assumerli 2-3 volte al giorno, preferibilmente a digiuno.

  1. Per combattere la ritenzione idrica: frullare 2 fette di ananas fresco (compreso il torsolo duro), con 1 pompelmo e una mela verde bio (con buccia e semi);
  2. Per combattere i capillari evidenti e le vene ingrossate: preparare un succo con 1 limone intero (sbucciato), 3 gambi di sedano con le foglie, 1 piccola barbabietola e 2 carote;
  3. Per combattere le gambe con zone calde e arrossate: frullare 1 tazzina di mirtilli, 1 grappolo d’uva nera o rossa (gli acini coi semi) e una manciata di foglie di vite.

Non dimenticate l’acai, una bacca ricca di proprietà antiossidanti che tonificano l’attività circolatoria e proteggono i vasi dall’azione indurente dello stress ossidativo. Potete assumerla sotto forma di:

– Polvere liofilizzata, aggiungendola ai frutti secchi o bevendone il succo puro, reperibile in erboristeria e nei negozi di cibi naturali (1-2 bicchierini al giorno)

– Polpa, reperibile sotto forma di “panetti” surgelati, che può essere frullata con il succo di 1 limone e 2 cucchiai di yogurt naturale per ottenere una gustosa granita che rinfresca, idrata e riattiva il microcircolo.

Se volete, potete frullare la granita, ottenendo una consistenza più cremosa, per applicarla sulle gambe calde e appesantite al rientro di una giornata in spiaggia: attenua il bruciore, edemi e venuzze.


Ultimissimo consiglio, applicabile in quei casi in cui il gonfiore delle gambe sia dovuto ad un’origine ormonale, è quello di effettuare spugnature col bicarbonato: su un guanto umido di cotone o crine, versare 1 cucchiaio di bicarbonato e 4 gocce di olio di arancio amaro, massaggiandolo sulla pelle partendo dalle caviglie e risalendo verso l’inguine. Terminate con una doccia tiepida e applicate sulle gambe un cucchiaio d’olio di mandorle dolci con 2 gocce d’olio di sandalo nutriente.

Questo massaggio purifica e leviga l’epidermide, migliorandone l’ossigenazione. L’effetto “effervescente” del bicarbonato a contatto con l’acqua riattiva il microcircolo e fa riassorbire il gonfiore.

Spero che questo lungo articolo possa tornare utile a tutte ma specialmente a chi soffre di questi tipi di problemi 😀 fatemi sapere nei commenti cosa ne pensate, se vi interessa qualche soluzione in particolare e come combattete voi il problema delle gambe gonfie.

Grazie dell’attenzione e vi mando un grosso bacio 💋

Firma4