• Lozione Micellare Detergente all’idrolato di Fiordaliso e Aloe Vera ║ Avril •

Ciao bella gente!

Mi dispiace dover andare un po’ a rilento col blog, ma sono riprese le lezioni universitarie e i vari impegni quotidiani che tolgono abbastanza tempo e quando si ci ritrova liberi dopocena per poter scrivere, ecco che piomba la stanchezza.

Comunque, il piano è quello di scrivere due articoli a settimana, in giorni che varieranno di volta in volta (in base al tempo e alla forza fisica e mentale, appunto).

Oggi sono qui per parlarvi di un prodotto che negli ultimi anni è diventato un vero e proprio boom nella routine di demaquillage quotidiana – semplicemente di struccaggio per le meno internazionali 😀 -, prendendo largamente il sopravvento: l’acqua micellare.

20161005_084725.jpg

Permettetemi di lasciarvi il link sull’articolo di delucidazione e di chiarimento riguardo lo struccaggio serale e i prodotti utilizzabili a tal scopo:

Chiariamo le idee: la detersione/struccaggio serale di viso e occhi *

♡♡♡♡♡♡♡♡♡♡

Il prodotto di oggi è la Lozione Micellare Detergente all’idrolato di Fiordaliso e Aloe Vera del brand eco-bio francese Avril.

Per farla breve (per chi non sapesse ancora di che prodotto stiamo parlando): l’acqua micellare è un prodotto “2in1”, dal momento che, grazie alle sue caratteristiche, assolve la duplice funzione di detergente e struccante. A differenza del classico latte detergente, questa lascia la pelle totalmente asciutta e non oleosa, conferendo una piacevole sensazione di freschezza e pulizia. Solitamente non dovrebbe essere risciacquata, ma questa decisione dipende molto dalle preferenze personali e dalla composizione stessa del prodotto.

La lozione micellare dell’Avril ho avuto il piacere di riceverla nel Calendario dell’Avvento Bio 2015, dunque a sorpresa: ne sono stata davvero soddisfatta perchè per la prima volta (e finalmente, aggiungerei) avrei avuto modo di provare questo prodotto tanto chiacchierato e amato dal popolo femminile.

Esteticamente, si presenta come un liquido bianchino contenuto in un bottiglione di plastica dotato di tappo a scatto. Nè molto funzionale ma nemmeno troppo pessimo per prelevare il prodotto. Essendo a base di Acqua Floreale di Fiordaliso ed Aloe Vera, il profumino che emana non può che essere fresco e molto floreale.

20161005_084805

Notate lo sbrodolamento di prodotto -_- perdono

L’idrolato di Fiordaliso ha la funzione di calmare ed idratare la pelle, mentre l’Aloe Vera svolge un’elevata funzione idratante. Nel complesso, non si tratta assolutamente di un prodotto aggressivo, dal momento che presenta spiccate proprietà lenitive e rinfrescanti; motivo per cui, lo considero adattissimo anche per le pelli secche o sensibili.

Come l’ho usato io e come mi ci sono trovata?

Non voglio girarci intorno: non mi è piaciuto, piuttosto mi ha deluso. E tanto.

20161005_084818

Partendo dal presupposto che non uso trucco waterproof – quindi, in generale, non ci sono grosse difficoltà al momento della rimozione -, quest’acqua micellare non si è rivelata capace di struccare velocemente e completamente una semplice matita dagli occhi. E parlo solo di matita, senza mascara o altro.

Verso una piccola quantità di lozione micellare su un dischetto di cotone che sono “costretta” a strizzare due volte per rimuovere la schiuma in eccesso. Perchè si: è una di quelle lozioni micellari che genera la schiumetta durante l’utilizzo; cosa che mi ha lasciata piuttosto perplessa la prima volta, perchè credevo che acqua fosse ed acqua restasse anche dopo, durante l’utilizzo.

Non brucia nè gli occhi nè la pelle, non risulta aggressiva perchè non secca quest’ultima, provocando la fastidiosa sensazione di tiraggio, ma col cavolo che lascia la pelle asciutta e perfettamente pulita.

Allora:

  • La sola matita nera non riesce a rimuoverla bene. Sbava ovunque e vi trasforma in piccole panda fuori controllo. Inoltre si mischia con le ciglia, che ne trattiene una piccola parte, lasciando, dunque, del lieve sporco.
  • Con un trucco occhi completo – soprattutto col mascara – si comporta decisamente meglio: poggiate il dischetto sull’occhio e lasciatelo agire per una manciata di secondi, dopodichè sfregate delicatamente. Il make-up va via ma sono comunque necessarie due passate per l’eliminazione completa.
  • Il trucco viso, invece, non presenta chissà che difficoltà: viene rimosso molto più facilmente, MA, durante lo sfregamento, se ne va allegramente a passeggio per tutta la faccia. Ciò significa che vi ritrovate un po’ di fondotinta a destra e parecchie strisce di mascara a manca.

Nonostante l’azienda affermi di non risciacquare il prodotto, non se ne può fare a meno: sfido ad andare a letto con la pelle così sporca che sarebbe stato meglio andare a coricarsi direttamente truccate 🙄 con quella saponata poi… Dentro gli occhi…! Rende fastidioso e impossibile mettere a fuoco la vista. Un bel risciacquo per eliminare il tutto è d’obbligo.

Se volete, dopo, potete applicare la crema notte, ma se pensate di doverlo fare perchè temete di ritrovarvi la pelle secca e stressata allora no, non ce n’è bisogno. Inoltre, usufruendo di poco prodotto per volta, riuscirete a farlo durare per periodi relativamente lunghi, quindi il formato del flacone è piuttosto conveniente.

Peccato, a me ha davvero delusa. Spero che non tutte le acque micellari siano così, altrimenti affermo già da ora che non sono prodotti di mio gradimento.

INCI

Aqua (Water), Glycerin, Decyl Glucoside, Centaurea Cyanus (Flower) Water*, Sodium Levulinate, Parfum (Fragrance), Sodium Benzoate, Aloe Barbadensis Leaf Juice Powder*, Glyceryl Undecylenate, Sodium Hydroxide, Limonene, Linalool, Benzyl Alcohol, Citronellol, Dehydroacetic Acid.

*Organic

Prodotto dermatologicamente testato

Testato e certificato secondo le specifiche rigorose regole ECOCERT. Il 99% degli ingredienti è di origine naturale, il 20% degli ingredienti è di coltivazione biologica controllata

Privo di parabeni

FORMATO 500 ML // PREZZO 6.99 € c.a. // REPERIBILE bioprofumerie, supermercati biologici, e-shop bio.

♡♡♡♡♡♡♡♡♡♡

Ho ferito i cuori di qualcuna? Spero di no. In caso contrario, non esitate a farmi sapere con un commento la vostra esperienza con questo prodotto della Avril 🙂 in modo da confrontarci.

Un bacio e al prossimo articolo!

🎀 PARTECIPA AL MIO GIVEAWAY 🎀

***
Iscrivetevi al blog e seguitemi sui miei social:

Google+: Alessia_ILoveCapelliRicci

Bloglovin’: Alessia ❤ I love capelli ricci ❤

Instagram: alessia_ilovecapelliricci_blog

Facebook: I love capelli ricci & personal care Blog

***

Make-up Review: Avril Eye Pencil ♡ Silky Touch Blush Essence ♡ Mascara Pupa Vamp!

Bentrovate donzelle 💗

Dopo mooooolto tempo ritorno a parlarvi di alcuni prodotti che fanno parte del mio fido beauty case e che per la sottoscritta assumono notevole rilevanza per il trucco di tutti i giorni, in quanto reputati indispensabili – o quantomeno due di essi -. Per mancanza di tempo da dedicare ad ognuno ma soprattutto per praticità, ve li presento insieme come un “magnifico” trio:

P_20160523_144227

Svelato l’arcano, si tratta di:

  • Matita occhi nera ∼ Avril
  • Silky Touch Blush ∼ Essence
  • Mascara Vamp! Nero ∼ Pupa

Tanto per non lasciare i discorsi in sospeso, tra i miei non posso uscire senza, macchéseipazzo fanno parte la matita e il mascara. Sul blush molto spesso sorvolo.

Il gruppetto è misto, ossia è composto da un prodotto bio – la matita -, un prodotto con INCI accettabile – il blush – e un prodotto che ho ricevuto per Natale e che sono stata felice di avere avuto la possibilità di provare, per poter dire la mia sul tanto decantato Pupa Vamp! – il mascara -.

P_20160523_144240

Matita occhi nera • Le crayon yeux • di Avril

Questa matita non l’ho acquistata personalmente, bensì l’ho scartata dal calendario dell’avvento lo scorso Dicembre.

PicMonkey Collage51

Si presenta come una classica e semplice matita per occhi dotata di tappino di plastica protettivo. Viene descritta così:

  • Lunga durata, senza sbavature
  • Applicazione super precisa
  • Ideale anche per gli occhi sensibili
  • Nutriente per la pelle con estratti di burro di karitè biologico, olio di ricino biologico e cera d’api. Idrata gli strati superiori dell’epidermide.
  • Testato e certificato secondo le specifiche e rigorose regole ECOCERT. Il 100% degli ingredienti è di origine naturale, 23.14% degli ingredienti è di coltivazione biologica controllata
  • Prodotto privo di parabeni
  • Prodotto senza sperimentazione sugli animali

Il colore è un nero carbone e la mina non è eccessivamente dura anzi, si ammorbidisce sempre più con i vari utilizzi. Difatti, la primissima volta si è presentata un pò troppo “aggressiva”, tant’è che non è stato facile farla scrivere subito all’interno dell’occhio ma è stato necessario passare/ripassare/calcare la punta lungo il contorno per ottenere un minimo di colore; non sapendo se andasse bene sia per l’interno che per l’esterno dell’occhio, delusa dal primo utilizzo ho subito pensato non ci siamo proprio.

P_20160523_145112Swatchato sul dorso della mano, il colore è sufficientemente intenso. Devo dire di avere nutrito sentimenti altalenanti riguardo questo prodotto: ci sono volte in cui il nero sembra più scuro, accompagnato da una durata e una resa maggiore, e volte in cui il tempo che la metto e poco dopo è in parte sbiadita.

Non ho una palpebra “oleosa” (ad eccezione dell’angolo interno dell’occhio) e applico un primer solo quando ricorro all’ombretto, dunque non ho mai avuto problemi sulla durata della matita, anche se la prova del 9 riguarda la resistenza di essa sulla rima interna: un pò deludente, bisogna ritoccarla più volte (se si ha la possibilità) perchè tende a scomparire facilmente. Deduco che non si tratti di una matita waterproof. Peccato perchè la sfumabilità è eccellente ed anche lo struccaggio non dà problemi.

Sinceramente non so se la ricomprerei da me… Non è pessima eh, è nella norma ma penso che mi orienterei verso altro. Vi lascio l’INCI a seguire:

CI 77499, Squalane, Ricinus Communis Seed Oil*, Hydrogenated Castor Oil Behenyl Esters, Cera Alba*, Copernicia Cerifera Cera*, Hydrogenated Olive Oil Stearyl Esters*, Oleic/Linoleic/Linolenic Polyglycerides, CI 77007, Hydrogenated Palm Kernel Glycerides, Hydrogenated Palm Glycerides, Silica, Butyrospermum Parkii Butter Extract *, Tocopherol, Bisabolol, Helianthus Annuus Seed Oil.

*Organic

FORMATO: 1 g

PREZZO: 3.00 € circa

REPERIBILE: Bioprofumerie {o negozi rivenditori del marchio}, shop online.

♡ Blush viso • Silky Touch Blush • di Essence

P_20160523_144451

Ci credete se vi dico che non avevo mai usato blush fino a qualche mese fa? ………… E invece è così. Sarà perchè ho sempre avuto la tendenza ad arrossire di mio (mi coloro da sola, LOL), sarà perchè mi sono sempre accontentata dalla combo fondotinta-terra rimanendone soddisfatta, sarà che avevo il terrore di ritrovarmi come Heidi tra le caprette e le montagne che, insomma, non ho mai degnato di uno sguardo questo prodotto, considerandolo facoltativo per l’effetto finale del make-up. Quanto mi sbagliavo.

Mi sono buttata sul Silky Touch Blush di Essence, confidando nel rapporto qualità/prezzo che considero ampiamente rispettato. Il blush è compresso in una cialdina decorata da onde in rilievo, protetta da una confezione di plastica rotonda dall’apertura a scatto.

P_20160527_120642.jpg

La trovo molto pratica e resistente, infatti non si è (ancora) rotta o spizzicata e il formato consente di portare il blush in borsetta per eventuali ritocchi. Mi sembra che sul sito siano cambiate le colorazioni, dato che la mia non c’è più :/

E’ la 070 Kissable: la descriverei come un color mattone abbastanza modulabile. Su di me – vista la carnagione e il sottotono – non c’entrerebbero nulla i toni del rosa, mentre questi più scuri cadono ad hoc. La luce delle foto purtroppo non rende bene il colore, vi posto questa sicuramente più veritiera.

Non è per nulla un colore scuro – io stessa ero un pò titubante al momento dell’acquisto – vista la perfetta modulabilità sulla pelle. Non è assolutamente polveroso ma, al contrario, compatto e setoso al tatto. “Silky touch = tocco di seta” direi che nome migliore non poteva avere.

Io lo prelevo con un pennello viso angolato: picchietto un paio di volte e distribuisco delicatamente sulle gote, facendo attenzione a non mettere troppo prodotto e a sfumarlo per combinarlo alla naturalezza del viso.

collage2

E’ leggero sulla pelle e la durata è nella media; sinceramente non ci ho fatto molto caso perchè non sto a guardarmi allo specchio quando sono fuori: è ovvio che se si passano di continuo le mani in viso ci si porta via anche il trucco, però anche se il blush sbiadisce rimane sempre un leggero alone. Inoltre, ho notato che rende meglio se applicato sopra una base – fondotinta, BB cream, CC cream, ecc. – in quanto il colore si “aggrappa” meglio alla pelle, viceversa (dunque se applicato sul viso acqua e sapone) l’effetto è più che blando, come se non si applicasse nulla.

A me sta piacendo tanto e per quel che costa lo consiglio pure a voi. La scelta di Kissable è stata anche influenzata dall’assenza di parabeni nella composizione, contrariamente a quanto si legge sulle altre tonalità:

TALC, MICA, ZINC STEARATE, OCTYLDODECYL STEAROYL STEARATE, ISOSTEARYL NEOPENTANOATE, MAGNESIUM CARBONATE, TOCOPHERYL ACETATE, GLYCERYL CAPRYLATE, P-ANISIC ACID, ALUMINA, TIN OXIDE, PHENOXYETHANOL, CI 15850 (RED 7 LAKE), CI 77491, CI 77499 (IRON OXIDES), CI 77891 (TITANIUM DIOXIDE)

FORMATO: 5 g

PREZZO: 3.20 €

REPERIBILE: stand Essence presso La Gardenia, Oviesse, Scarpe&Scarpe.

♡ Mascara Vamp! di Pupa

P_20160523_144306

Embè si, il fato ha voluto che lo ricevessi in un’adorabile pochette a Natale 🙂 ne avete parlato tutte – ma quanto ne avete parlato! – che quando me lo sono ritrovata davanti ho pensato diamine, vediamo sto mascara dei miracoli!

La fama e il successo sono doverosamente meritati?

Innanzitutto la mia è la colorazione n. 100 Vamp! Extra Black, un nero bello e intenso che associa la presenza di 2 coloranti: carbon black e ultramarines. Il carbon black rende le ciglia immediatamente extranere e l’ultramarines – uno speciale pigmento nero-blu – dona profondità magnetica allo sguardo.

P_20160523_144352Della serie anche l’occhio vuole la sua parte, il packaging è di un bel color argento specchiato e lo scovolino ha la forma quasi a clessidra, ossia bombato alle estremità e più ristretto al centro. Io che ho la fissa della forma dello scovolino, devo dire che con questo non mi sto trovando male.

La consistenza del mascara è molto morbida e densa, trovo che vada lavorata accuratamente per distribuire in maniera omogenea il prodotto sulle ciglia.

Con la prima applicazione, vi dico la verità, ho rimpianto il mio amato Extreme di Essence: non allungava una cippa, forse la formula non era abbastanza densa e lo scovolino catturava poco prodotto, fatto sta che non c’era nè volume, nè colore, nè lunghezza. Dopo le mie solite due passate, ricorrevo allo scovolino quasi secco della Essence – perchè questo della Pupa non mi stava simpatico – sperando che colmasse le mancanze del Pupa Vamp!

Con le applicazioni successive, di volta in volta, la situazione è migliorata: adesso sì che ottengo un risultato soddisfacente! Bisogna dire che le ali di farfalla che spacciano come ciglia vere negli spot pubblicitari non esistono (glielo darei io l’effetto manga), a parte le ragazze più fortunate che dispongono naturalmente di ciglia lunghe, però lo trovo un buon mascara come tanti altri che ho provato in vita mia.

Sono mesi che lo utilizzo e fin’ora non mi ha dato problemi: non fa grumi, non incolla le ciglia, lo scovolino permette di pettinarle senza ottenere l’effetto ragno che proprio no, non brucia, non appesantisce le ciglia nemmeno se applicato la mattina per venire rimosso la sera e si strucca con estrema facilità. Unica nota: lo scovolino, adesso, preleva troppo prodotto… Rimuovete sempre l’eccesso oppure sì che vi si incolleranno le ciglia e si combinerà un papocchio sugli occhi.

E’ stato un regalo, ma di mia volontà non l’avrei acquistato per via dell’INCI. Pensavo peggio se paragonato a quello che c’è in giro: non ha parabeni ma una quantità elevata di paraffina e di coloranti.

AQUA, SYNTHETIC BEESWAX, PARAFFIN, GLYCERYL STEARATE, ACACIA, BUTYLENE GLYCOL, ORYZA SATIVA, STEARIC ACID (Animal) or STEARIC ACID (Vegetale), PALMITIC ACID, POLYBUTENE, VP/EICOSENE COPOLYMER, CARNAUBA, AMINOMETHYL PROPANOL, TALC, GLYCERIN, ETHYLHEXYLGLYCERIN, CELLULOSE, HYDROXYETHYLCELLULOSE, POLYESTER-11, PVP, DISODIUM EDTA, PHENOXYETHANOL, ALUMINA, SILICA, MICA, TIN OXIDE, CI 77891, CI 77491, CI 77492, CI 77499, CI 75470, CI 77007, CI 77266, CI 19140, CI 42090

FORMATO: 9 ml

PREZZO: 13.50 € circa

REPERIBILE: in tutte le profumerie.

Le recensioni terminano qui e vi ringrazio per avere letto l’articolo. Conoscete o avete provato questi prodotti? Quali sono i vostri preferiti? 🙂

Buona giornata e al prossimo articolo! 💋

***
Iscrivetevi al blog e seguitemi sui miei social:

Google+: Alessia_ILoveCapelliRicci

Bloglovin’: Alessia ❤ I love capelli ricci ❤

Instagram: alessia_ilovecapelliricci_blog

***Firma14

• Calendario dell’avvento UDV bio 2015: spacchettiamolo insieme! #18-24/12 •

Bentrovate ladies 💚

Siamo felicemente giunte alla vigilia di Natale!🎄😁 ditemi un pò: siete riuscite a finire tutti i regali in tempo? Cosa farete questa sera? La mia famiglia è molto piccola, quindi ceneremo e staremo un pò insieme ma dopo andrò dai parenti del mio ragazzo per giocare a carte e per scartare i regalini allo scoccar della mezzanotte :p Natale sempre in famiglia, un pò qui e un pò lì.

Con oggi termina, dunque, l’avvento e i rispettivi calendari 🙂 non mi resta che concludere questo percorso mostrandovi, sempre e ancora in collaborazione con Jess, gli ultimi spacchettamenti e facendo un attimo un riepilogo di questa “esperienza”. Se vi siete perse gli articoli precedenti e siete curiose di dare un’occhiata ai prodotti trovati, vi lascio i link a seguire. Buona lettura! 💚

★ Calendario dell’avvento UDV bio 2015: spacchettiamolo insieme! #01-03/12

★ Calendario dell’avvento UDV bio 2015: spacchettiamolo insieme! #04-10/12

★ Calendario dell’avvento UDV bio 2015: spacchettiamolo insieme! #11-17/12

P_20151201_143657


18 Dicembre 2015 ∼ Matita occhi “Le Crayon bio” ⇒ Avril

PicMonkey Collage51.jpg

Non male questa trovatella: nel mio beauty è sempre ben accetta una matita occhi nera, in quanto le consumo come se fossero caramelle 🙂 sono possibili diverse colorazioni. Vedremo come funziona questa nera, eventualmente potrei anche fare un pensierino sulle altre.

19 e 20 Dicembre 2015 ∼ Detergente delicato mani e corpo Menta e Arancio & Detergente intimo Calendula, Lavanda e Mirtillo ⇒ Green Natural

P_20151221_103458.jpg

Avendoli trovati uno dopo l’altro ed essendo due prodotti accumunati dal packaging e dal brand di appartenenza, approfitto per presentarveli insieme e per fare una piccola considerazione: ma tutti i prodotti non venivano garantiti in full size?! Entrambi questi detergenti, contenuti in pratiche boccette di plastica, sono da 100 ml con l’apposita scritta “Travel Size”. Dal momento in cui un formato più grande è disponibile, perchè non fornire quello? Bah.

Ad ogni modo, il prodotto di sinistra è il detergente mani e corpo a base di Menta e Arancio: io trovo un pò confusionario chiamarlo ≪ detergente ≫, o meglio io ho un’idea diversa di prodotto; questo lo definirei più sapone. Ho già pensato a quando impiegarlo, ovvero tutte le volte in cui esco ed ho necessità di lavarmi le mani in qualche bagno pubblico. La travel size è abbastanza comoda in questo modo. L’odore è molto forte ma per nulla fastidioso; lo considero un perfetto mix tra i due ingredienti: l’agrumato dell’arancia e la freschezza della menta.

Il prodotto di destra è, invece, il detergente intimo a base di Calendula, Lavanda e Mirtillo, quindi abbastanza delicato e lenitivo. In questo caso l’odore è più delicato con tendenze floreali. Entrambi i prodotti dispongono della certificazione ICEA.

21 Dicembre 2015 ∼ Nail care pen – penna per unghia e cuticole ⇒ Weleda

P_20151221_103930.jpg

Sono contenta di poter continuare a conoscere nuovi prodotti Weleda: questa penna l’ha trovata anche Jess nel suo calendario e mi aveva subito colpito 🙂 quindi sono molto soddisfatta di averla pescata anche nel mio!

A base di cere naturali ed olio di melograno bio, lo si può ritenere un prodotto fondamentale per la nail care. E’ semplicissima da usare: è dotata di un pennellino che si imbeve di soluzione una volta ruotato il lato opposto della penna. Dopo aver fatto ammorbidire cuticole e le pellicine, basterà farle scivolare verso il basso dell’unghia per la rimozione.

PicMonkey Collage52

Spero che si riveli molto più valida di quella Kiko (della quale trovate la review sul blog).

22 Dicembre 2015 ∼ Gel doccia energizzante a base di Caffè e Tè Verde ⇒ Neobio

PicMonkey Collage53

Quando la penultima volta ho scartato lo shampoo antiforfora della Neobio non sono rimasta molto contenta (perchè non essendo adatto al mio capello ho dovuto darlo a mio padre) e quando ho trovato nuovamente un prodotto dello stesso brand e dalla stessa confezione ho subito pensato oh no, un altro buco nell’acqua.

Per fortuna non è uno shampoo e questa volta mi sono imbattuta in un freschissimo e frizzantissimo gel doccia: trovo che la profumazione rispecchi appieno l’azione energizzante che dovrebbe garantire il prodotto; è abbastanza pungente e penetra affondo nelle narici. Formulato con ingredienti lavanti di origine vegetale, la presenza della caffeina stimola e protegge la pelle, garantendo una pulizia a fondo e delicata.

23 Dicembre 2015 ∼ Crema fluida rivitalizzante all’Enotera ⇒ Weleda

P_20151223_095156.jpg

No giuro, non ho fatto nessun abbonamento nè con i prodotti Avril nè con quelli Weleda. Trovare questa crema mi ha stupita ma lasciata perplessa allo stesso tempo: dato che ho avuto modo di provarla come crema viso per pelli mature e che non mi ha lasciata soddisfatta per varie ragioni (se volete saperne di più leggete qui), ho pensato che anche questo fosse, di nuovo, un prodotto non utilizzabile.

Invece no per fortuna, perchè è una crema fluida rivitalizzante sì per pelle matura, ma visto che svolge azione rassodante non vedo perchè non possa utilizzarla anch’io 😛

PicMonkey Collage54

Il packaging mi piace troppo: è un flacone dalla forma ondulata e morbida da 200 ml di prodotto con un particolare erogatore a pompetta. La crema è esattamente molto fluida di colore bianco:

PicMonkey Collage55

Quasi fa fatica a non colare durante la posa. Si spalma facilmente e piacevolmente, lasciando la pelle morbida e levigata. Si assorbe con altrettanta facilità in seguito ad un buon massaggio, emanando un delicato e piacevole odore floreale/erboso.

24 Dicembre 2015 ∼ Pochette fucsia porta-trucchi

P_20151223_095904.jpg

Speravo di terminare questo calendario col botto e invece… sono rimasta così 😓😑 … ho trovato questa pochette che, sinceramente parlando, non mi piace per niente! E’ comoda perchè è piccolina e dalla foto è venuta di un bel color fucsia acceso, ma dal vivo è di qualche tono più scuro e beh… non mi piace ragà, che vi devo dire XD ho pochette più graziose di questa e avrei preferito dell’altro. Menomale che c’è la mamma 😀 a raccogliere i miei resti doni :p

Ecco i prezzi dei prodotti:

Matita occhi Le Crayon bio “Avril” ⇒ 3.00 €

Detergente delicato mani e corpo Menta e Arancio & Detergente intimo Calendula, Lavanda e Mirtillo “Green Natural” ⇒ 2.90 €

Nail care pen – penna per unghia e cuticole “Weleda” ⇒ 7.00 €

Gel doccia energizzante a base di Caffè e Tè Verde “Neobio” ⇒ 2.90 €

Crema fluida rivitalizzante all’Enotera “Weleda” ⇒ 23.00 €


RIEPILOGO

Per avere le idee belle chiare, permettetemi di calcolare il valore totale dei prodotti ricevuti (sommando i prezzi sopra riportati con tutti quelli trovati nei post precedenti).

COSTO DEL CALENDARIO DELL’AVVENTO = 65.00 €

VALORE TOTALE DEI PRODOTTI RICEVUTI (ORIENTATIVO!) = 166.35 € circa

Sulla questione convenienza il totale parla da solo. Però non mi ritengo soddisfatta al 100% e riconosco che, in un occasione come questa, l’effetto sorpresa è un fattore da tenere in considerazione (cosa che ho fatto):

  • I rapporti non sono partiti nel migliore dei modi con lo staff di UDV: si è presentato poco chiaro tra ciò che scrive nel sito con ciò che scrive via email. In caso di necessità di chiarimenti o urgenza non vi è prontezza nella risposta, e posso capire il da fare per la gestione di tutto, ma bisogna porre maggiore attenzione al cliente perchè sennò, nel dubbio di essere state lasciate in tredici, si ricorrono ad altre strade per ottenere le risposte desiderate.
  • Ho apprezzato davvero tutti i prodotti ricevuti a parte il mistero della palette di Neve Cosmetics che, ribadisco, dato che fa parte di una collezione l’avrei gradita completa di ombretti, e questa pochette poco gradita e poco bella da vedere.
  • Dei due flaconcini di detergente Green Natural avrei preferito ricevere una vera full size e non i campioni da 100 ml in travel size.
  • Mi sarebbe piaciuto trovare qualche prodotto, soprattutto di make up, appartenente a qualche ultima uscita o limited edition.

Riacquisterei questa box il prossimo anno? Direi di no. Solo dopo aver effettuato l’acquisto sono entrata a conoscenza dell’esistenza di un altro calendario dell’avvento bio: tramite Instagram ho avuto modo di vedere i prodotti trovati giorno dopo giorno da parte delle ragazze che hanno acquistato l’alternativa al mio e niente… sono rimasta così 😍 NON HA TOPPATO NEMMENO UN GIORNO! Prodotti vari con la presenza di qualche novità o limited edition (come vi dicevo sopra).

Andate a vedere cosa ha trovato e cosa pensa Jess della sua box dell’avvento 2015 🙂 vista la giornata di oggi, pubblicherà l’articolo appena potrà.

Non mi resta che farvi i miei più sinceri e affettuosi auguri di buone feste e di un ricco, sereno e amorevole Natale a tutte/i voi e alle vostra famiglie! Che la gioia e la fortuna sia sempre con voi 💚

In questo weekend di stop del blog, teniamoci in contatto via social:

GOOGLE+: ALESSIA ILOVECAPELLIRICCI
BLOGLOVIN’: ALESSIA ❤ ILOVECAPELLIRICCI ❤ 
INSTAGRAM: ALESSIA_ILOVECAPELLIRICCI_BLOG

Di nuovo auguri 💋

Firma9

• Calendario dell’avvento UDV bio 2015: spacchettiamolo insieme! #11-17/12 •

Salve carissimi ❤

Siamo nuovamente qui riuniti per vedere che cosa ho trovato questa settimana durante lo spacchettamento del calendario dell’avvento bio di Una donna vagabonda in collaborazione con Jess 🙂

Vi siete persi i primi due post? Oh oh oh, il problema non si pone perchè vi lascio i link qui sotto:

★ Calendario dell’avvento UDV bio 2015: spacchettiamolo insieme! #01-03/12

★ Calendario dell’avvento UDV bio 2015: spacchettiamolo insieme! #04-10/12

Iniziamo subito!

P_20151201_143657


11 Dicembre 2015 ∼ Saponetta naturale artigianale all’Olio di Cocco “Patchouli e Fiori di Cartamo” ⇒ Sapone di un tempo PicMonkey Collage35.jpg

Trattasi di una saponetta naturale artigianale appartenente alla linea Alchimie d’Oriente. Purtroppo non ho trovato informazioni su Internet riguardo le proprietà e l’utilizzo consigliato. Se qualcuna di voi avesse suggerimenti la prego di illuminare anche me XD per questo non l’ho ancora aperta (anche perchè mi manca un porta-saponette e non saprei dove poggiarla 😁) ma annusandola emana un delicato odore speziato. Sono 100 gr di prodotto.

12 Dicembre 2015 ∼ Olio essenziale di Cannella ⇒ Antos

P_20151214_105414.jpg

E qui fu amore a prima vista ❤ la cannella è la mia spezia preferita e il suo aroma mi manda in estasi. L’o.e. è contenuto in una boccetta di vetro scuro da 10 ml dotata di erogatore con contagocce, molto funzionale e pratico.

P_20151214_105526.jpg

Appena aperta la boccetta, l’aroma di cannella si sprigiona ovunque e vabbè… potrei stare ore ad elogiarlo 😌 e considerate che mio padre non ha resistito ed ha applicato qualche goccia su alcune decorazioni natalizie sparse per la casa: il profumo del Natale 🙂

Sicuramente lo ritroverete nella mia rubrica mensile sugli Oli essenziali, ma per avere un’idea generale questo o.e. possiede un’azione antisettica, antibatterica e antimicotica, è un tonico stimolante e riscaldante e annovera anche la funzione di tonico cardio-circolatorio, respiratorio e febbrifugo. Sostanzialmente non ha usi cosmetici ma, più che altro, fisico/psichici e curativi.

PicMonkey Collage36

13 Dicembre 2015 ∼ Pennello di precisione occhi N° 92 ⇒ Avril

PicMonkey Collage37

Per S. Lucia ho trovato questo pennellino di precisione per il trucco occhi di Avril. E’ il numero 92  e presenta l’impugnatura in legno. Mi piace ma non l’ho ancora utilizzato.

14 Dicembre 2015 ∼ Lozione micellare con acqua di Fiordaliso e Aloe Vera bio ⇒ Avril

P_20151214_110335.jpg

Sono abbonata ad Avril? A quanto pare si XD ma anche in questo caso mi fa piacere avere trovato questo prodotto perchè è la mia prima acqua micellare (quelle di Geomar non le considero tali): di colore trasparente, la lozione è contenuta in questo bottiglione di 500 ml con tappo a scatto.

La profumazione è molto delicata e floreale che, secondo me, avrà un che di rilassante durante l’utilizzo. Al suo interno troviamo Acqua di Fiordaliso bio dal potere lenitivo e idratante e Aloe vera biologica per detergere e pulire il viso con delicatezza, senza seccare la pelle.

15 Dicembre 2015 ∼ Burro di Karité Bio e Olio di Calendula Bio ⇒ Green&Beauty

PicMonkey Collage38

Ho tanto letto in giro del burro di Karitè puro, cioè grezzo e non raffinato, ma non ho mai avuto modo di utilizzarlo. Questo non è solo ma è accompagnato dall’oleolito di Calendula bio: l’unione di questi due attivi è una delizia per i sensi e per la pelle. Le proprietà nutrienti, elasticizzanti, protettive, lenitive del Karité e quelle lenitive e cicatrizzanti della Calendula, rendono questo prodotto un rimedio naturale ottimo anche per le pelli più sensibili.

Questo burro si presenta di un color panna sporco tendente al giallino e con una consistenza molto dura (appunto simil burro). E’ consigliato prelevare la quantità desiderata di prodotto e scioglierla un pò tra i palmi delle mani per facilitare la stesura.

P_20151216_101608.jpg

L’odore è pressochè inesistente, quasi impercettibile, e il prodotto è contenuto in questa graziosissima scatoletta tonda con tappo a vite che sicuramente, una volta terminato il burro, non butterò perchè mi piace tanto. Non è eccessivamente grande e contiene 100 gr di prodotto.

16 Dicembre 2015 ∼ Palette personalizzabile ⇒ Neve Cosmetics

PicMonkey Collage40

Allora, qui ho da dire! Ho trovato questa palette di Neve Cosmetics che appartiene alla linea Mistero Barocco… solo che è vuota! Io ne ho approfittato per aggiungerci la cialda Black Sheep che ho trovato nel primo post di spacchettamento, ma mi sembra che abbiano avuto le idee un pò confuse: o mi mandavano questa palette con gli ombretti che facevano parte della linea (non ho trovato da nessuna parte questa palette da sola), oppure mi spedivano le apposite e classiche palette personalizzabili che lo stesso Neve Cosmetics vende sul sito. Mah. Siete invitate a correggermi se sbaglio.

17 Dicembre 2015 ∼ Crema mani rigenerante al Melograno ⇒ Weleda

P_20151217_111800.jpg

E un prodotto del genere, a Dicembre, ci sta tutto. Questa crema mani rigenerante al Melograno è un trattamento antiossidante ricco di acidi grassi insaturi con olio di sesamo puro e burro di karitè: stimola la rigenerazione delle cellule, contrasta l’invecchiamento e tratta la pigmentazione cutanea.

Sono 50 ml di prodotto contenuto non in un tubetto di plastica morbida, bensì in un tubetto con tappo a vite dal materiale lucido tipico delle pomate farmaceutiche. Presenta un colorito bianco con una leggerissima nota giallina dalla consistenza morbida e vellutata. Il profumo è speziato/agrumato.

PicMonkey Collage41

Prego notare la secchezza delle mani e i primi segni di screpolatura.

Durante l’erogazione e la stesura iniziale, la crema sembra molto corposa e di difficile assorbimento… invece no! Con sorpresa, la crema viene assorbita molto velocemente dalla pelle, lasciandola luminosa e idratata. La pelle delle mie mani è un osso duro, vedremo se supererà la prova.


Voglio precisare che sul sito de “Una donna vagabonda” non ci sono tutti i prodotti che ho ricevuto… almeno, io non li ho trovati! 😑 …

Saponetta naturale artigianale all’Olio di Cocco “Sapone di un tempo” ⇒ dai 2 ai 3 €

Olio essenziale di Cannella “Antos” ⇒ 5.50 €

Pennello di precisione occhi N° 92 “Avril” ⇒ 4.00 €

Lozione micellare con acqua di Fiordaliso e Aloe Vera bio “Avril” ⇒ 7.00 €

Burro di Karité Bio e Olio di Calendula Bio “Green&Beauty” ⇒ 12.80 €

Palette personalizzabile “Neve Cosmetics” ⇒ 5.00 € (vuota)

Crema mani rigenerante al Melograno “Weleda” ⇒ 8.45 €

Anche per oggi è tutto. Lasciate pure un commento se vi và e non dimenticate l’ultimo conclusivo appuntamento dello spacchettamento giovedì 24 Dicembre 😀

Vi invito ad andare a leggere il post di Jess qui e vi lascio i link dei miei social sotto:

GOOGLE+: ALESSIA ILOVECAPELLIRICCI
BLOGLOVIN’: ALESSIA ❤ ILOVECAPELLIRICCI ❤ 
INSTAGRAM: ALESSIA_ILOVECAPELLIRICCI_BLOG

 

Bacio 💋

Firma9

• Calendario dell’avvento UDV bio 2015: spacchettiamolo insieme! #04-10/12 •

Buongiorno fanciulle 💛

Oggi prosegue il secondo round dello spacchettamento dei prodotti trovati nel calendario dell’avvento bio di Una donna vagabonda in collaborazione con Jess.

Questa volta i prodotti sono di più perchè ricoprono tutta la settimana trascorsa. Se vi siete perse il primo l’articolo e siete curiose di sapere cosa ho trovato i primi tre giorni, potete cliccare il link qui sotto 🙂

Calendario dell’avvento UDV bio 2015: spacchettiamolo insieme! #01-03/12 

Cosa avrò trovato questa settimana?

P_20151201_143657


4 Dicembre 2015 ∼ Levasmalto ad immersione ⇒ Avril

P_20151204_110547.jpg

A primo impatto contentissima di aver spacchettato questo prodotto, perchè ho notato che il mio attuale levasmalto ad immersione inizia a prosciugarsi e quindi da qui a poco avrei dovuto acquistarne un altro. Leggendo l’INCI, invece, sono rimasta delusa dalla presenza del Propylene Glycol all’interno, in quanto non me l’aspettavo in un prodotto Avril nè tantomeno penso che fosse proprio necessario inserirlo:

PicMonkey Collage24.jpg

Questo tipo di prodotto, per chi non lo conoscesse, all’interno contiene una spugna imbevuta di solvente nella quale si infila il dito smaltato e, per rimuovere il prodotto, lo si fa roteare contro di essa. Purtroppo una volta levato il tappo e avvicinato il naso, è impossibile non venire avvolte da un fortissimo e fastidiosissimo odore di alcool (causato dall’elevata presenza dello stesso all’interno della composizione posto, infatti, in seconda posizione).

PicMonkey Collage25.jpg

5 Dicembre 2015 ∼  Tonico astringente per pelli grasse ⇒ Antos

P_20151207_102745.jpg

Altro sorrisone di felicità non appena scartato quest’altro prodotto: mi dispiace non averlo trovato prima, perchè proprio da poco ho acquistato e iniziato un nuovo tonico, ma questo verrà subito dopo senza indugio 😀

Ho sentito parlare molto bene di questo prodotto, completamente naturale e dai pochi ma buoni ingredienti, soprattutto funzionali.

PicMonkey Collage26

La prova dell’annusata è positivissima: tra tutti i componenti, io sento prevalere l’estratto di rosmarino 💛 (il che non mi dispiace affatto perchè mi fa tornare in mente il pollo allo spiedo ahahah) che dà un’immediata sensazione di freschezza.

6 Dicembre 2015 ∼ Crema corpo “Lipo-Drena-Lift” ⇒ Domus Olea Toscana

PicMonkey Collage27

😀 😀 fino ad ora sembra che questa box sia stata fatta leggendomi nel pensiero. Anche in questo caso, avevo già adocchiato una crema di questo tipo: snellente, drenante, liftante, antiossidante, rassodante e levigante… praticamente anticellulite e contro la ritenzione idrica!

PicMonkey Collage28

Purtroppo è inevitabile: stando sempre seduta, nonostante segua un’alimentazione corretta e faccia un pò di corsa quando le articolazioni me lo permettono (nonnina style), anche un pò di cellulite c’è da aspettarsela. Quindi voglio iniziare ad utilizzare prodotti di questo tipo, per riuscire a curare quella che si sta formando.

L’INCI è bellissimo: prodotto certificato ICEA e quindi ecobio, al suo interno contiene tutti gli ingredienti funzionali allo scopo. La crema è di un bel colore nocciola ed emana un profumo meraviglioso: si stende bene ed è davvero vellutata al tatto. Non vedo l’ora di recensirvela come si deve 🙂

PicMonkey Collage29

7 Dicembre 2015 ∼ Shampoo antiforfora ⇒ Neobio

P_20151207_104128.jpg

Questo è uno shampoo antiforfora della Neobio, brand tedesco, con una formulazione arricchita da estratti di erbe e piante utili per placare il fastidioso problema. Il prodotto presenta un colore ed una consistenza simile al miele. Anche qui ho subito riscontrato la presenza del rosmarino nella profumazione, ma sicuramente con un’intensità minore del tonico viso.

PicMonkey Collage30

Purtroppo io non ho grandi problemi di forfora: ovvero, mi capita certi periodi di avere una leggera forforina ma non così tanta da ricorrere ad uno shampoo apposito. Correggetemi se sbaglio, ma quando si ricorre ad uno shampoo antiforfora senza avere il problema, la cute reagisce inversamente: cioè inizia a produrne abbondantemente. Siccome io ho già i miei problemi di cuoio capelluto ultrasensibile, non mi sembra proprio il caso di aggiungere problemi su problemi. Passerò sicuramente questo shampoo al reparto uomo, e cioè a mio padre o mio fratello XD

8 Dicembre 2015 ∼ Smalto unghie “Le vernis” – Turquoise nacré N.68 ⇒ Avril

P_20151209_103312.jpg

Contenuto in una boccetta di 7 ml, il colore mi ha subito colpito: ne ho di simili, più che altro tendenti al celeste e al blu, ma ben lontani a questa tonalità… un turchese lievemente luminoso con dei riflessi color madreperla. Di solito considero questi colori più primaverili/estivi, ma questo si adatta benissimo alla stagione in corso perchè non è chiaro o troppo acceso.

P_20151209_103348

9 Dicembre 2015 ∼ Gommage corpo all’olio essenziale di Pompelmo ⇒ Avril

P_20151209_103639

Altra piacevole sorpresa è stato questo gommage per il corpo nuovamente di Avril: il flacone è di 200 ml e al suo interno troviamo diversi ingredienti naturali tra i quali zucchero biologico, polvere di Riso e polvere di gusci di Mandorla per un peeling naturale delicato ed efficace. Grazie al suo olio essenziale di Pompelmo bio, che tonifica e stringe i pori della pelle, lascia sulla pelle un odore di fresco e fruttato.

La consistenza è quella di un gel trasparente morbido e corposo con all’interno delle piccole sfere incaricate di garantire l’effetto scrub. Assomiglia molto al gel detergente trovato nel calendario di cui vi ho parlato nella prima parte (01-03/12). Ho notato che queste sferette si sentono e non si sentono, e ciò mi porta a pensare che non vengano eccessivamente percepite durante il massaggio. L’odore è fresco e frizzante, sicuramente dovuto dalla presenza del pompelmo all’interno.

PicMonkey Collage31.jpg

Per poter utilizzare questo prodotto devo prima riuscire a terminare il mio attuale scrub (maledetto barattolone 🙂 ).

10 Dicembre 2015 ∼ Crema labbra riparatrice agrumata ⇒ Biofficina Toscana

P_20151210_152423.jpg

Sempre nel primo post di spacchettamento del calendario dell’avvento, ho mostrato anche a voi di avere trovato lo scrub labbra agrumato di Biofficina Toscana: questa è la crema labbra riparatrice, anch’essa agrumata, ovvero un delicato balsamo da utilizzare per mantenere le labbra morbide ed idratate (anche dopo lo stesso scrub). Entrambi i prodotti fanno parte della stessa linea e di uno dei set che vi ho proposto tra le idee regalo Natale 2015 (coincidenza!) 🙂

La crema è contenuta in questo tubetto di plastica da 15 ml che presenta l’applicatore tipico di molti gloss, che considero molto pratico in questo caso:

P_20151210_152619

La crema è corposa e morbida. Una volta stesa, risulta abbastanza vellutata ed emana un profumo un pò particolare: lo trovo a metà tra una profumazione agrumata e l’odore del pongo (ve lo ricordate?)… sa molto anche di “cremina lenitiva per piccini”.

PicMonkey Collage32

Ne constaterò volentieri l’efficacia: quale momento migliore visto il freddo di questi giorni 🙂


Levasmalto ad immersione “Avril” ⇒ 5.00 €

Tonico astringente “Antos” ⇒ 4.00 €

Crema corpo Lipo-Drena-Lift “Domus Olea Toscana” ⇒ 34.90 €

Shampoo anti-forfora “Neobio” ⇒ 3.60 €

Smalto unghie “Avril” ⇒ 2.80 €

Gommage corpo “Avril” ⇒ 7.00 €

Crema labbra riparatrice agrumata “Biofficina Toscana” ⇒ 6.90 €

Soddisfattissima anche a sto giro 😀 a voi sono piaciuti questi prodotti? Ve ne ha colpito qualcuno più degli altri? Li avete provati? Ditemi ditemi. Io vò a vedere cos’ha trovato Jess.

Vi ricordo anche che potete trovarmi su questi social:

GOOGLE+: ALESSIA ILOVECAPELLIRICCI
BLOGLOVIN’: ALESSIA ❤ ILOVECAPELLIRICCI ❤ 
INSTAGRAM: ALESSIA_ILOVECAPELLIRICCI_BLOG

Un bacio e buon fine settimana 💋

Firma8