• Detergente intimo { al Lichene d’Islanda e alle foglie di Piantaggine } & Salviette umide { Igiene Corpo } ║ L’Erbolario e Speedy Care review •

Bentrovate ragazzuole ❤

Il caldo sahariano che ha colpito improvvisamente Palermo in questi giorni mi ha spompata alla grande e mi ha fatto venire un mal di testa tremendo tipico di questi cambi di temperatura. Noi siciliani dovremmo esserci abituati ma… no ragazze, al nostro caldo non ci si abitua mai. Per non parlare del vento freddo e della pioggia che proprio ieri sono entrati come sostituti del caldo di cui sopra (leggete i miei anticorpi non ci stanno capendo più niente).

Ma non sono qua per lamentarmi del tempo come fanno le vecchiette sedute sulle sedie di plastica davanti la porta di casa, ma per recensirvi due prodotti per l’igiene personale da poco terminati:

P_20160321_111253

Mi sembra che riescano a presentarsi da soli e quindi procedo col parlarvene direttamente singolarmente.

❊❊❊❊❊❊❊❊❊❊❊❊❊❊❊

∞ Salviette umide XXL lenitive per l’Igiene Corpo ∼ Speedy Care

P_20160321_112054

Il primo tra i due prodotti di cui vi parlerò velocemente sono le salviettine umidificate della Speedy Care: sono 24 salviette umide definite XXL in quanto riportano come misure 20×30 cm di grandezza. Sono effettivamente ben larghe (più o meno quanto la confezione) e molto pratiche e versatili.

Essendo pensate per potere essere utilizzate su tutto il corpo e sulle parti intime, sono sufficientemente umide per garantire ciò, e vengono consigliate come buone sostitute in assenza di acqua, nei casi di difficoltà di deambulazione o in presenza di problemi di incontinenza. Beh, ognuno le utilizza come meglio crede grazie alla speciale formula concepita per essere adatta a cute sottile, delicata o sensibile.

La formula contiene SymRepair®100, una miscela brevettata con ingredienti funzionali in grado di aumentare il naturale effetto barriera della pelle. Il prebiotico naturale e la fragranza anti-odore aiutano a neutralizzare, appunto, gli odori sgradevoli.

P_20160321_112101

Il tessuto è sufficientemente morbido ad effetto spugna a ph fisiologico. Sono testate dermatologicamente, non contengono alcool e svolgono azione lenitiva.

Non ho particolari considerazioni o appunti da fare sul prodotto, perchè rimuove le impurità quando è necessario e rinfresca delicatamente la pelle, ma più che altro critico la poca praticità della confezione e dell’apertura “a linguetta”: non sono riuscita ad utilizzarle tutte, purtroppo, perchè questa si è staccata e le salviette rimaste si sono completamente asciugate. Se si provvedesse a cambiare tutte le aperture con quelle di tipo ermetico, si svierebbe per sempre il problema per questo tipo di prodotti. Quello che mi ha destato curiosità è la possibilità di scaldarle a microonde: è necessario inserire il pacchetto con l’etichetta sollevata. In questo modo si sterilizzano? (esperte, chiedo a voi).

Le salviette Speedy Care, attualmente, le trovo solo all’Auchan e ce ne sono diverse tipologie [qui vi ho recensito quelle struccanti con acqua micellare].

INCI

Aqua, Inulin, Alpha-glucan oligosaccaride, Hexyldecanol, Bisabolol, Cetylhydroxyproline Palmitamide, Stearic Acid, Brassica Campestris Sterols, Olus Oil, Glycerin, Lauryl Glucoside, Polyglyceryl-2 Dypolyhydroxystearate, Glycerin Oleate, Dicaprylyl Carbonate, Phenoxyethanol, Ethylhexylglycerin, Sodium Benzoate, Lactic Acid, Triethyl Citrate, Parfum.

FORMATO: 24 salviette

PREZZO: 3,30 € circa

REPERIBILI: Auchan o parafarmacie.

❊❊❊❊❊❊❊❊❊❊❊❊❊❊❊

∞ Detergente intimo al Lichene d’Islanda e alle foglie di Piantaggine ∼ L’Erbolario

P_20160321_111409

Innanzitutto un applauso all’Erbolario 👏 cercando cercando (non demordo mai) alle volte riserva prodotti dal buon ed interessante INCI.

E’ il caso di questo detergente intimo contenuto in una bottiglietta di plastica con tappo push. La consistenza è molto densa e di un piacevole color ambrato che, una volta applicato sulle parti intime, necessita di essere diluito più volte per “sciogliersi” e distribuirsi meglio, creando un’abbondante schiuma. Devo dire che forse lo trovo un pelo pesantuccio, nel senso che necessita di un’abbondante diluizione per “alleggerirsi” e pulire con efficacia.

P_20160321_111457

Anche il profumo è abbastanza curioso: vi ho rilevato una forte nota alcolica, ma no alcool inteso come quello disinfettante, bensì quello che fa tanto male al nostro povero fegato. Io non bevo liquori o alcolici molto forti ma qualche volta mi è capitato di annusarne qualcuno e, secondo me, questo detergente ha un odore tipo di whisky/scotch (chiedo pietà per questa descrizione) che potrebbe risultare stucchevole a lungo andare. Mettiamola così: lo trovo un profumo prettamente maschile (non per nulla viene suggerito l’uso anche per i maschietti). La descrizione fornita dall’azienda chiarisce ogni dubbio:

La fragranza che contraddistingue questo detergente intimo è costituita da oli essenziali naturali, tra i quali spicca l’olio essenziale di Melaleuca, qui particolarmente apprezzabile in forza delle sue capacità rinfrescanti e purificanti.

P_20160321_111703

Anyway. Questo prodotto, grazie alla sua formulazione molto delicata, deterge con la massima dolcezza rispettando l’acidità fisiologica delle zone intime. I principi attivi del Lichene d’Islanda assicurano una buona azione rinfrescante e deodorante, mentre la Piantaggine, con le sue mucillaggini e i suoi flavonoidi, conferisce ad ogni lavaggio virtù emollienti e addolcenti.

Non ho assolutamente riscontrato effetti negativi durante e al termine del suo utilizzo e quanto riportato poco prima conferma la validità di questo detergente (io ho un ph piuttosto bassino data la sensibilità delle parti in questione).

Le sostanze funzionali caratterizzanti sono le seguenti:

Aminoacidi del Grano tensioattivati, Idrolizzato proteico di Mandorle dolci, Estratto di Piantaggine, Estratto di Lichene d’Islanda, Oli essenziali di Arancia dolce, fiori di Arancio amaro, Pompelmo, Bergamotto, Patchouly, Legno di Cedro, Melaleuca.

Se non fosse per il profumo, che avrei preferito più delicato e leggero, e per il rapporto quantità/prezzo che non trovo conveniente (ma si sà… L’Erbolario se la tira un pò coi prezzi e dovrebbe abbassare la cresta), non avrei escluso la possibilità di riacquisto.

INCI

Aqua, Lauryl Glucoside, Coco Glucoside, Cocamidopropyl Betaine, Disodium Cocoamphodiacetate, Glycerin, Plantago Major Leaf Extract, Cetraria Islandica Extract, Hydrolyzed Sweet Almond Protein, Sodium Cocoyl Wheat Amino Acids, Citrus Aurantium Amara Flower Oil, Citrus Aurantium Bergamia Fruit Oil, Citrus Aurantium Dulcis Peel Oil, Citrus Grandis Peel Oil, Juniperus Mexicana Oil, Melaleuca Alternifolia Leaf Oil, Pogostemon Cablin Oil, Ricinus Communis Seed Oil, Sodium Cocoyl Glutamate, Disodium Cocoyl Glutamate, Sodium Chloride, Citric Acid, Profumo/Parfum, Benzyl Alcohol, Limonene, Linaloo, Dehydroacetic Acid, Potassium Sorbate, Sodium Benzoate.

Senza ingredienti di derivazione animale • Dermatologicamente Testato • OGM Free • 7 Metalli testati • Stop ai test sugli animali – Garantito da LAV •

FORMATO: 150 ml

PREZZO: 7,90 €

REPERIBILE: negozi L’Erbolario e rivenditori autorizzati (erboristerie).

❊❊❊❊❊❊❊❊❊❊❊❊❊❊❊

Spero che queste recensioni possano tornarvi utili e se avete già provato questi prodotti fatemelo sapere con un commento.

Kisses 💋

***

Iscrivetevi al blog e seguitemi sui miei social:

Google+: Alessia_ILoveCapelliRicci

Bloglovin’: Alessia ❤ I love capelli ricci ❤ 

Instagram: alessia_ilovecapelliricci_blog

***Firma12

• Esfoliante viso all’olio e granuli d’Argan { Peeling Face } ║ L’Erboristica di Athena’s •

Bentornate sul blog, belle ❤

Iniziamo la settimana partendo con una nuova recensione e… indovinate un pò a quale brand appartiene in prodotto di oggi… esatto! L’Erboristica di Athena’s [ma che sorpresa, Alessia, è una novità].

Bando alle ciance, è periodo di smaltimento e anche lui ve l’avevo mostrato nel tag Abitudini di bellezza lo scorso mese. Si tratta dell’esfoliante viso dall’azione idratante e purificante a base di olio e granuli d’Argan:

P_20160229_144331.jpg

∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞

DESCRIZIONE E CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

Questo peeling face è contenuto in un tubetto giallo in plastica semi-morbida con particolari e scritte marroni. Il prodotto è facilmente prelevabile dal buchetto protetto dal tappo a vite e si presenta di un color tipo sabbia con microgranuli marroncini incorporati al suo interno. La profumazione la trovo buonissima e rispecchiante l’Argan: dolce, delicata e per nulla invasiva.

P_20160229_144402

La formulazione del prodotto è pensata al fine di liberare la pelle da impurità e cellule morte agendo, al contempo, come trattamento di bellezza per donare splendore e luminosità al viso.

PicMonkey Collage74

Sono stati incorporati i granuli e l’olio di Argan (i primi dall’azione esfoliante e i secondi dal potere bioricostituente) per donare morbidezza all’epidermide. Con un utilizzo costante, la pelle apparirà rivitalizzata, luminosa e idratata.

PRINCIPI FUNZIONALI ATTIVI

Granuli di nocciolo di Argan, Olio di argan, Olio di soia, Olio di oliva, derivato dell’oliva, Vitamina E, Pantenolo, Glicerina vegetale.

LA MIA ESPERIENZA

Come d’abitudine, effettuo lo scrub viso 1 volta a settimana ma, da quanto questo sia delicato, viene consigliato l’uso anche 2 volte a settimana.

La consistenza è davvero morbidissima e profumata e prelevarla dal tubetto è molto facile. Al tatto i microgranuli non si percepiscono molto ma non appena si distribuisce l’esfoliante sul viso e lo si inizia a massaggiare con movimenti circolari, questi si sentono un pò di più e svolgono molto bene la loro funzione.

La presenza contemporanea di granuli ed olio d’Argan la trovo pratica e funzionale, in quanto è vero che il prodotto esfolia dolcemente senza aggredire o far tirare la pelle e allo stesso tempo la nutre e la idrata.

P_20160229_144337

Personalmente non mi piacciono gli scrub troppo aggressivi, sia sul corpo che specialmente in viso: questo, per quanto appaia soft, può portare a pensare che non stia rimuovendo le impurità o le cellule morte a dovere, ma in verità il suo lavoro lo svolge egregiamente perchè una volta rimosso con l’ausilio di una spugnetta e dell’acqua tiepida, come faccio io, le zone più sensibili del viso (come fronte e zigomi) appaiono leggermente arrossate (segno che il peeling ha agito), ma nulla che non scompaia dopo pochi secondi e con un buono strato di crema idratante.

Lo utilizzo dopo aver sciacquato il viso, distribuendolo e massaggiandolo, soffermandomi soprattutto nelle zone più grasse della faccia (la famosa zona T). Lo lascio agire per 2 minutini scarsi (in questo arco di tempo lo scrub è come se si sciogliesse in quanto il viso appare lucidissimo come se foste sudati e reduci da mezz’ora di corsa… penso che questo sia dovuto alla presenza dell’olio d’Argan all’interno) e al termine procedo al risciacquo. In quest’ultima fase è necessaria una lavata decisa perchè i microgranuli non hanno intenzione di venire rimossi dalla pelle.

Mi piace questo prodotto alla Dr. Jekyll e Mr. Hyde che si presenta dolce nella texture ma deciso ed efficace come peeling. Con l’utilizzo settimanale costante la pelle appare fresca, pulita, asciutta, morbida e luminosa (anche se non fa miracoli per i punti neri perchè non è questa la sua funzione).

INCI

Aqua [Water], Caprylic/Capric Triglyceride, Decyl Oleate, Glycerin, Glycine Soja [Soybean] Oil, Olea Europaea [Olive] Fruit Oil, Cetearyl Alcohol, Glyceryl Stearate, Olive Oil PEG-7 Esters, Argania Spinosa Kernel Oil, Argania Spinosa Shell Powder, Sodium Stearoyl Lactylate, Olea Europaea [Olive] Seed Powder, Ethylhexyl Stearate, Tocopherol, Sodium Lauroyl Glutamate, Tocopheryl Acetate, Panthenol, Phenoxyethanol, Sodium Polyacrylate, Parfum [Fragrance], Trideceth-6, Sodium Gluconate, Benzoic Acid, Dehydroacetic Acid, Benzyl Salicylate, Hexyl Cinnamal, Ethylhexyglycerin, Limonene, Linalool, Citric Acid.

DERMATOLOGICAMENTE TESTATO • SENZA COLORANTI, PARABENI, SILICONI, DERIVANTI PETROLCHIMICI

TESTATO AL NICKEL, CROMO E COBALTO • VEGAN OK • CRUELTY FREE

PREZZO: 5.60 € 

CONFEZIONE: 75 ml

REPERIBILE: in vari supermercati (Auchan, Esselunga, Tigotà, Acqua&Sapone) e in alcuni Oviesse.

∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞

Dopo avervi espresso il mio parere, chiedo il vostro: conoscete questo prodotto? L’avete provato? Come vi ci siete trovate? 🙂

Buona settimana a tutti 💋

***

Iscrivetevi al blog e seguitemi sui miei social:

Google+: Alessia_ILoveCapelliRicci

Bloglovin’: Alessia ❤ I love capelli ricci ❤ 

Instagram: alessia_ilovecapelliricci_blog

***Firma11