• Tinted Moisturising Cream 3in1 & Natural Concealer ║ Lavera Naturkosmetik •

Buon dì amiche ❤

Buon inizio settimana. E’ arrivato il momento di parlarvi di due prodotti di make up che fanno parte della mia beauty routine da diversi mesi. Lo so che le mie recensioni sui prodotti per il trucco sono rare, ma tendo ad acquistare ed utilizzare un solo prodotto per categoria (non mi piace avere troppi prodotti e meno occasioni per utilizzarli) in modo da provarlo il più possibile per conoscerlo in tutte le sue sfaccettature e poter dire la mia 🙂

Finito il prologo, la parola chiave di oggi è incarnato e i prodotti che vi presento sono loro:

P_20160110_125750

Entrambi appartengono al brand tedesco ecobio Lavera Naturkosmetik e possiedono le certificazioni BioOrganic, Vegan e Natrue. Vediamoli nel dettaglio.

❊❊❊❊❊❊❊❊❊❊

∼ Tinted Moisturising Cream 3in1

P_20160110_125849

DESCRIZIONE DEL PRODOTTO

Il prodotto è contenuto in questo comodissimo flacone di plastica con erogatore a pompetta che ho scoperto essere uno dei modi di erogazione che considero per me più comodi (sia che si tratti di prodotti di make up che di creme e simili). L’erogatore è protetto da un tappo di plastica e nel complesso il packaging è abbastanza resistente e facilmente trasportabile ovunque.

P_20160110_125928

La crema ha una consistenza simile a quella di un fondotinta, corposa ma non troppo pesante. E’ disponibile nell’unica colorazione ≪ Natural ≫ che dovrebbe adattarsi ad ogni tipo di incarnato.

CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

Non è un fondotinta ma una crema colorata idratante 3in1: inizialmente pensavo che si trattasse di una CC cream, invece è una semplice BB cream perchè si presenta di color carne e non possiede le sfumature colorate tipiche delle CC cream, volte a correggere e perfezionare il colorito del viso (se avete le idee confuse al riguardo o volete rispolverare le vostre conoscenze in merito, vi lascio il link dell’articolo sulle NOZIONI DI BASE SUL MAKE-UP #3: LE CREME COLORATE). In quanto tale, costituisce un mix tra fondotinta, crema idratante e protezione solare, coprendo rossori, lievi imperfezioni e brufoli, idratando, illuminando e proteggendo la pelle dai raggi UV.

Questa crema idratante colorata è arricchita con aloe vera biologica unendo in un unico prodotto un effetto idratante 24h e svolgendo un’azione benefica sulla pelle, donandole inoltre un velo di colore. Contiene numerose sostanze nutritive, minerali e vitamina E.

La tonalità delicata si adatta perfettamente al colorito naturale di tutte le pelli al fine di ottener un incarnato leggermente colorato ma naturale, con una piacevole sensazione di pulito sulla pelle.

LA MIA ESPERIENZA

La scelta di un prodotto del genere dipende, ovviamente, dalle proprie richieste ed esigenze. Devo dire che questa crema ha costituito la mia prima volta per una BB cream in quanto non ne avevo mai provato una fin’ora.

L’ho acquistata direttamente al NaturaSì sotto consiglio della commessa che mi ha dato un ottimo suggerimento visto che ci ero andata per acquistare il fondotinta ma, trovandoci ancora nella stagione calda, mi ha mostrato quest’alternativa più leggera e più adatta al periodo in corso, seppur meno coprente del collega di sopra.

Come detto prima la colorazione è unica ma, sebbene alla prima erogazione possa sembrare troppo scura col rischio di ottenere l’effetto mascherone, riuscendo a dosare bene la giusta quantità e sfumandola correttamente l’effetto finale è veramente naturalissimo, come se non aveste nulla addosso.

PicMonkey Collage60

Potete ben vedere i vari step in foto: dopo averla ben spalmata è come se sulla mano non ci fosse messo nulla.

La profumazione è buonissima: essendo un prodotto naturale ed ecobio emana delle forti e delicate note floreali, che si affievoliscono man mano che si distribuisce e che si fa assorbire la crema.

La texture è morbida e confortevole, io l’ho sempre spalmata direttamente con le dita ma avendo una formulazione ricca di oli ed estratti naturali potrebbe non essere ottimale per le pelli grasse. Io ho la pelle normale/grassa e la crema sembra non assorbirsi mai, tende a lucidare tremendamente non solo la zona T ma tutto il viso, per questo l’utilizzo della cipria è fondamentale per eliminare la lucidità e mantenere un effetto naturale, seppur delicatamente opacizzato. Non so se sia una caratteristica generale del prodotto riscontrabile in tutti i tipi di pelle.

Se date un’occhiata ai prodotti sul sito Lavera, per ciascuno di essi viene precisato il grado di coprenza, e questa crema colorata presenta delle proprietà coprenti leggere. Effettivamente è proprio così: eventuali rossori e brufoletti non vengono camuffati, vi consiglio di coprirli precedentemente con un pò di correttore per poi procedere all’utilizzo della crema che, suo malgrado, non è in grado di coprirne completamente la presenza.

Ma l’effetto finale mi piace molto perchè rende omogeneo l’intero incarnato senza risultare pesante o artificiale. Anche la durata è estremamente buona: sia con un primer sotto che applicato direttamente sulla pelle, il prodotto dura per tutto il tempo che lo si ha addosso. Una volta terminata la stagione calda ho continuato ad utilizzare solo la crema colorata accantonando il fondotinta, sia il giorno che la sera, e in questi ultimi casi, quando tornavo a casa dopo un’intera serata passata fuori, pensavo che ormai la crema fosse sparita dal viso ma con grande sorpresa, durante lo struccaggio, il dischetto era completamente ricoperto di prodotto.

L’INCI

Water (Aqua), Alcohol*, Lauryl Laurate, Olea Europaea (Olive) Fruit Oil*, Glycerin, Butyrospermum Parkii (Shea Butter)*, Glycine Soja (Soybean) Oil*, Titanium Dioxide (CI 77891), Glyceryl Stearate Citrate, Cetyl Alcohol, Carthamus Tinctorius (Safflower) Seed Oil*, Fragrance (Parfum)**, Argania Spinosa Kernel Oil*, Tocopheryl Acetate, Hydrogenated Palm Glycerides, Tricaprylin, Iron Oxide (CI 77492), Glucose Glutamate, Theobroma Cacao (Cocoa) Seed Butter*, Cocos Nucifera (Coconut) Oil*, Glycyrrhiza Glabra (Licorice) Root Extract*, Hippophae Rhamnoides Fruit Extract*, Aloe Barbadensis Leaf Juice*, Cichorium Intybus (Chicory) Root Extract, Rosa Centifolia Flower Extract*, Malva Sylvestris (Mallow) Flower Extract*, Tilia Cordata Flower Extract*, Microcrystalline Cellulose, Dehydroxanthan Gum, Algin, Iron Oxide (CI 77491), Iron Oxide (CI 77499), Hydrogenated Lecithin, Vegetable Oil (Olus Oil), Brassica Campestris (Rapeseed) Sterols, Tocopherol, Maltose, Magnesium Gluconate, Algae, Helianthus Annuus (Sunflower) Seed Oil, Ascorbyl Palmitate, Camelina Sativa Seed Oil, Limonene**, Benzyl Salicylate**, Linalool**, Geraniol**, Citral**, Citronellol**, Benzyl Alcohol**, Benzyl Benzoate**
* ingredients from certified organic agriculture
** natural essential oils

INGREDIENTI FUNZIONALI:

  • Olio di Olivello Spinoso bio = azione bilanciante, rigenerante e di prevenzione delle irritazioni della pelle
  • Radice di Liquirizia bio = azione lenitiva sulla pelle e rinforzante del sistema immunitario
  • Olio di Argano bio = protettiva e levigante della pelle
  • Olio di Jojoba bio = trattante e protettiva della pelle
  • Aloe Vera bio = idratante
  • Burro di Fiori bio = nutriente di occhi, labbra e incarnato

Riepilogando: coprenza molto leggera, brufoletti e rossori non completamente camuffati, texture ricca che causa lucidità specialmente alle pelli grasse, buona profumazione, naturalezza dell’incarnato, lunga durata.

CONFEZIONE: 30 ml

PREZZO: 8.99 €

REPERIBILE: bio shop online e supermercati biologici (NaturaSì)

❊❊❊❊❊❊❊❊❊❊

∼ Natural Concealer

P_20160110_130454.jpg

DESCRIZIONE DEL PRODOTTO

Si tratta di un correttore liquido contenuto in un tubetto di plastica dotato del classico applicatore a spugnetta.

P_20160110_130528

(Perdonate la poca pulizia dell’applicatore)

La spugnetta è imbevuta della giusta quantità di prodotto e permette un’applicazione ottimale sulla zona delle occhiaie.

Sono disponibili due tonalità: Ivory 01 e Honey 03, quest’ultima quella che ho acquistato io.

CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

La texture del prodotto è curiosa: è morbida ma non eccessivamente cremosa anzi… tende ad apparire leggermente secca una volta stesa sulla parte interessata. Il correttore presenta gli stessi ingredienti funzionali della crema colorata idratante, ricco di oli e ingredienti nutrienti, con l’aggiunta di:

  • Olio di Camelia sativa = ricco di Omega 3 e Omega 6 svolge un’azione nutriente
  • Burro di Karitè

E’ consigliato per combattere occhiaie, segni della stanchezza e arrossamenti, per uno sguardo vivo e acceso. Anch’esso presenta la stessa profumazione floreale e naturale della crema colorata.

LA MIA ESPERIENZA

Per la mia carnagione la colorazione Honey 03, rispetto alla Ivory 01 molto più chiara e rosata, si è rivelata azzeccatissima, in quanto tendente un pò più al giallastro e adatta per gli incarnati non troppo chiari.

PicMonkey Collage61

La foto non rende molto, anche perchè il prodotto è agli sgoccioli e la spugnetta è praticamente asciutta, ma potete ben vedere anche voi che la colorazione si adatta perfettamente al mio colorito naturale una volta spalmato e assorbito.

Anche di questo correttore la coprenza suggerita sul sito è da leggera a media, ma io ne sono venuta a conoscenza solo dopo l’acquisto perchè trovandomi direttamente al negozio la scelta è ricaduta su quello che “più mi ispirava” 😃. Ad ogni modo l’ho trovata più leggera che media: io tendo ad avere le occhiaie scurette e nonostante il prodotto sia modulabile, nel senso che per un effetto più coprente potete stenderne un secondo strato, il blu scuro delle stesse viene lievemente coperto… quasi “opacizzato” ma non diviene invisibile del tutto. Probabilmente applicando precedentemente un apposito correttore colorato, tipo giallo o arancio, in base ai difetti che si vogliono camuffare (per maggiori informazioni sull’uso dei correttori colorati cliccate qui), l’effetto del correttore Lavera sarebbe migliore. L’ho steso sia con le dita che col pennellino da correttore liquido ed ho preferito quest’ultimo modo in quanto ho notato che gli garantisce una coprenza maggiore e più “ferma”.

Vista la composizione, anche questo prodotto non riesce ad assorbirsi del tutto in un contorno occhi normale e ben idratato: passando il dito una volta terminato tutto il make up, lo sentirete sempre lì, in superficie. Anche in questo caso io vi ho applicato uno strato di cipria per fissarlo ed opacizzarlo.

L’ho utilizzato anche sopra i rossori e i brufoletti per renderli meno visibili e più coperti e devo dire che li ha camuffati bene. Anche di questo prodotto la durata è molto buona.

L’INCI

Water (Aqua), Alcohol*, Lauryl Laurate, Carthamus Tinctorius (Safflower) Seed Oil*, Myristyl Myristate, Olea Europaea (Olive) Fruit Oil*, Simmondsia Chinensis (Jojoba) Seed Oil*, Fragrance (Parfum)**, Glycine Soja (Soybean) Oil*, Glyceryl Stearate Citrate, Tricaprylin, Cetyl Alcohol, Butyrospermum Parkii (Shea Butter)*, Theobroma Cacao (Cocoa) Seed Butter*, Cocos Nucifera (Coconut) Oil*, Argania Spinosa Kernel Oil*, Glycyrrhiza Glabra (Licorice) Root Extract*, Hippophae Rhamnoides Fruit Extract*, Rosa Centifolia Flower Extract*, Malva Sylvestris (Mallow) Flower Extract*, Tilia Cordata Flower Extract*, Silica, Microcrystalline Cellulose, Xanthan Gum, Hydrogenated Palm Glycerides, Dehydroxanthan Gum, Algin, Vegetable Oil (Olus Oil), Tocopherol, Hydrogenated Lecithin, Helianthus Annuus (Sunflower) Seed Oil, Ascorbyl Palmitate, Brassica Campestris (Rapeseed) Sterols, Camelina Sativa Seed Oil, Limonene**, Benzyl Salicylate**, Linalool**, Geraniol**, Citral**, Citronellol**, Benzyl Alcohol**, [+/- Titanium Dioxide (CI 77891), Mica (CI 77019), Iron Oxide (CI 77492), Iron Oxide (CI 77491), Iron Oxide (CI 77499), Tin Oxide (CI 77861)]
* ingredients from certified organic agriculture
** natural essential oils

Riepilogando: coprenza leggera, texture ricca che potrebbe non venire assorbita dai contorni occhi grassi/normali, lucidità della zona, buona profumazione, lunga durata.

CONFEZIONE: 6.50 ml

PREZZO: 7.99 €

REPERIBILE: bio shop online e supermercati biologici (NaturaSì)

❊❊❊❊❊❊❊❊❊❊

Lavera è un brand ecobio che apprezzo molto, abbraccia non solo il campo del make up ma anche quello dei prodotti per la cura e la pulizia della persona e i suoi prezzi si collocano in posizione intermedia rispetto ai suoi concorrenti. Trovo che i prodotti siano validi e bisogna provare per sapere scegliere quelli più adatti a sè stessi. Date sempre un’occhiata al sito per avere una panoramica generale prima dell’acquisto e per conoscere il grado di coprenza di ciascun prodotto.

Vi auguro un buon inizio settimana 💋

GOOGLE+: ALESSIA ILOVECAPELLIRICCI
BLOGLOVIN’: ALESSIA ❤ ILOVECAPELLIRICCI ❤ 
INSTAGRAM: ALESSIA_ILOVECAPELLIRICCI_BLOG
Firma9

» Nozioni di base sul Make-up #3: Le CREME COLORATE!

✾ La crema colorata: BB cream, CC cream e DD cream ✾

Buon dì tesori 

Non mi sono dimenticata di questa rubrichetta, ho dovuto rimandare gli articoli per favorirne altri. Ma oggi torno a parlare di creme colorate: con tutte le novità e prodotti nuovi che vengono sperimentati ogni giorno non è raro che ci si confonda, finendo per non sapere bene cosa scegliere oppure scegliere male un prodotto rispetto a un altro. La soluzione è capire le caratteristiche della propria pelle con le rispettive esigenze e le caratteristiche di ciascuna crema colorata (in questo caso) per azzeccarne l’acquisto e il rispettivo uso 😉

Iniziamo, quindi, facendo chiarezza!


La crema colorata può definirsi una via di mezzo tra una normale crema idratante ed un fondotinta: la sua particolarità sta proprio nel fatto di avere praticamente due prodotti in uno e con un unico gesto avere una pelle nutrita e dal colorito più sano.

Le sue caratteristiche sono:

Leggerezza: la crema colorata potrebbe sembrare a prima vista simile ad un fondotinta, ma essendo costituita da pigmenti colorati uniti ad una crema, risulta estremamente leggera sul viso, senza dare quella sensazione eccessivamente pesante e soffocante sul viso.

Effetto: quando si applica la crema colorata il viso sarà leggermente colorato, giusto per dargli un’aria più sana e luminosa, ma non si noterà l’effetto “a strati” che spesso qualche fondotinta può dare, soprattutto quelli più densi e coprenti.

Coprenza: è scontato che non essendo molto ricco di pigmenti la crema colorata abbia una coprenza bassa. E’ perfetto se si vuole solo un accenno di colore sul viso, giusto quello che serve per uniformare un po’ l’incarnato.

I vantaggi della crema colorata sono tutti dovuti alla sua particolare composizione (le caratteristiche riportate sopra): questi fattori la rendono perfetta per quel genere di pelle che, essendo già di base priva di particolari imperfezioni, trovano in una crema colorata la soluzione perfetta. Infatti, chi ha una bella pelle e applica sopra un fondotinta classico, non fa altro che appesantire il viso, dando come risultato un effetto innaturale, che è tutto il contrario di quello che si vorrebbe ottenere. Ma la crema colorata può anche essere utilizzata da chi non ha una pelle perfetta ma vuole comunque un prodotto facile da stendere e che lasci respirare la pelle. Per questo l’uso di questo tipo di prodotto è fortemente consigliato d’estate quando fa tanto caldo, e non si riesce a reggere il fondotinta in viso, e si vuole colorare leggermente l’incarnato.

C’è da tenere presente, però, qualche piccolo svantaggio: infatti in questo caso non si avrà la stessa coprenza che si può ottenere con un normale fondotinta, quindi difficilmente si possono coprire bene macchie e brufoli. Una buona soluzione potrebbe però essere quella di abbinare la crema colorata all’uso del correttore da picchiettare esclusivamente nei punti più critici.

Inoltre, potrebbero sorgere dubbi al momento dell’applicazione: è meglio applicarla direttamente in viso, visto che si tratta pur sempre di una crema, o è necessario mettere prima l’idratante? Anche in questo caso è la propria pelle a decidere:

  1. Se si ha una pelle grassa è meglio non imbottirla eccessivamente di creme e scegliere di stendere direttamente la crema colorata è la cosa migliore.
  2. Nel caso di pelle che tende facilmente a seccarsi, allora è meglio applicare prima la crema idratante abituale e dopo stendere quella colorata.

 

Come si distinguono le creme colorate:

Cosa sono le BB, CC e DD cream?

BB-CREAM-01-BEIGE-NATURALE-extra-big-1598-849

Le BB cream ( acronimo di “Blemish Balm Cream“) erano già note negli anni ’50 in Germania, dove venivano utilizzate per lenire la pelle dalle irritazioni post intervento chirurgico. Non solo facevano bene alla pelle, ma, grazie alla presenza di pigmenti, coprivano le imperfezioni quasi come un fondotinta. Da qui il loro grandissimo successo: le BB Cream sono un mix tra fondotinta, crema idratante e protezione solare con antiossidanti. Coprono rossori e lievi imperfezioni, combattono i brufoli e schiariscono le macchie della pelle e nel frattempo idratano, illuminano e proteggono dai raggi UV.

cc-cream-sobio

Le CC cream (acronimo di “Corretive Colour“), a differenza delle precedenti, non hanno il classico color carne ma bensì presentano delle sfumature colorate: funzionano infatti da “correttore” e perfezionano il colorito del viso attraverso la sovrapposizione di pigmenti colorati. Ad esempio, se la pelle presenta rossori diffusi, questi possono essere facilmente attenuati da una CC cream dalle sfumature verdi, così come le pelli grigie o spente traggono vantaggio dalle CC cream con sfumature rosa/viola. I pigmenti colorati non sono liberi, ma incapsulati all’interno della crema e vengono rilasciati al momento della stesura del prodotto sul viso. Data l’alta concentrazione di antiossidanti, sono un ibrido tra skincare e make up: hanno una texture leggerissima ma garantiscono una copertura totale, come un fondotinta, senza appesantire la pelle. Dunque: perfetta idratazione da giorno e contemporaneamente colorito compatto.

092

La DD cream (acronimo di “Dynamic Do All“) è l’ultimissima uscita in campo cosmetico e finora è stata prodotta esclusivamente dall’azienda cosmetica americana Julep e lanciata a giugno 2013. In Italia non c’è ancora e si compra solo online. È il prodotto giusto per chi non sa scegliere tra BB e CC cream: non solo ha tutte le loro caratteristiche, crema idratante più fondotinta, ma ha anche uno schermo di protezione 25 SPF ed è stata arricchita con estratto di olivo e di ibisco per idratare la pelle.

La scelta dell’una o dell’altra tipologia di crema dipende dal tipo di imperfezioni che si vuol curare o dalle proprie esigenze. Ricordate che questi prodotti, pur fungendo da idratanti, hanno anche dei pigmenti che quindi vanno rimossi con struccante o latte detergente, proprio come accade con il fondotinta. L’innovazione sta nel fatto che le formulazioni sono piuttosto leggere e danno un bell’effetto “seconda pelle”.


A chi si consigliano le creme colorate?

  • A chi ha una pelle abbastanza bella e uniforme da non aver bisogno di un fondotinta molto coprente
  • A chi proprio non sopporta la sensazione del fondotinta, ma vuole comunque un piccolo aiutino
  • A chi ha una pelle secca o normale, perché si tratta comunque di creme idratanti e luminose
  • Alle adolescenti, perché un fondotinta pesante e coprente rischia di ostruire i pori e di non far respirare la pelle
  • A chi ha faticosamente ottenuto una bella abbronzatura e non vuole coprirla con un mascherone di fondotinta
  • A chi ha delle belle lentiggini e non le vuole nascondere.

 

Come scegliere, quindi, quella giusta?

∼ Per le ragazze con la pelle tendente al grasso, per le donne dalla pelle mista che in estate desiderano avere un velo di base uniformante, per le signore mature che non amano l’aspetto dato da un fondotinta alla pelle ma desiderano una coprenza davvero molto leggera, sono consigliate le BB Cream: leggermente rimpolpanti, difensive, idratanti e uniformanti.

∼ Per le ragazze con rossori e discromie, per le donne con rughette di disidratazione e pelle mista con zone secche, per le signore mature che vogliono coprire macchie solari più o meno evidenti, sono consigliate le CC Cream: in grado di fornire loro una copertura media dal finish satinato unita ad una correzione colorata leggera ma notevole.

∼ Per le signore mature con rughe e macchiette, pelle mista tendente al secco e necessità relative ad una coprenza maggiore, è consigliato scegliere una DD Cream: unendo, così, il cosmetico decorativo al trattamento anti-age.


Due metodi facili per fare una crema colorata in casa

Non è necessario acquistare la propria crema colorata in commercio… potete sperimentarne una homemade in due modi diversi:

Il primo metodo consiste nell’unire alla vostra crema idratante un po’ del proprio fondotinta in polvere: eseguite questa operazione in un barattolino e mescolate bene fin quando tutta la polvere non si sarà sciolta. Potete fare delle aggiunte fino ad ottenere la colorazione che desiderate.

Il secondo metodo, invece, consiste nell’unire alla crema il proprio fondotinta liquido o in crema e passare poi la crema colorata così ottenuta sul viso. Essendo due prodotti cremosi sarà più facile mescolarli.

Questi due metodi hanno un grande vantaggio: utilizzando il proprio fondotinta, infatti, il colore che otterrete sarà perfetto per la vostra pelle 🙂

Spero che quest’articolo vi sia stato di chiarimento e di orientamento per i vostri prossimi acquisti 😀 se vi siete persi gli altri articoli della rubrica basta cliccare i link qui sotto:

» Nozioni di base sul Make-up #1: il CORRETTORE!

» Nozioni di base sul Make-up #2: il PRIMER!

Buon inizio settimana a tutti 💋

Firma8

*Fonti dalle quali ho tratto quest’articolo*
http://blog.cliomakeup.com/2013/06/back-to-basics-la-crema-colorata/
http://www.ilmiomakeup.it/crema-colorata-utilizzi/
http://www.ilmiomakeup.it/bb-cream-vs-cc-cream/
https://www.ok-salute.it/benessere/bb-cc-e-dd-cream-quale-scegliere
http://www.trucchisvelati.it/2014/05/bb-cc-dd-cream-differenze-e-funzioni.html