• Maschera viso all’Argilla Verde e ai 7 oli essenziali ║ L’Erboristica di Athena’s •

Buongiorno popolo femminile 🌹

Ritorno con la recensione di un prodotto inerente la skin care che sono certa faccia parte della beauty routine di molte di voi: la maschera viso all’Argilla Verde e ai 7 oli essenziali ∼ Purificante e Rivitalizzante de L’Erboristica di Athena’s.

P_20160415_122010

DESCRIZIONE E CARATTERISTICHE

Come può essere facilmente deducibile, la maschera presenta una consistenza simil pastosa di colore verde muschio, dovuto dalla presenza dell’argilla al suo interno. La texture è solida e “decisa”, nel senso che si aggrappa bene alla pelle senza scivolare via.

collage1

Il composto è contenuto in un tubetto di plastica morbida dotato di tappo a scatto, a sua volta protetto da una scatolina in cartoncino riciclabile color azzurrino. Non so se sono stata poco fortunata io oppure tutte le confezioni si presentano allo stesso modo, ossia come risucchiate… Cioè come se fossero state spremute, dando l’idea che ci fosse poco prodotto all’interno e questo non ha reso agevole prelevare la maschera. Motivo per cui, già alla seconda applicazione, ho dovuto tagliare il tubetto e prelevare direttamente con le dita il prodotto da stendere.

Questa maschera fa parte della linea SPA RELAX AROMATHERAPY ed è studiata secondo i principi dell’aromaterapia. Contiene 7 oli essenziali naturali – quali Bergamotto, Limone, Verbena Tropicale, Eucalipto, Noce Moscata, Lime e Abete Bianco – estratti da piante selezionate, le cui proprietà rigeneranti permettono di ottenere grandi benefici per il viso e in generale per il corpo, liberando dalle tossine accumulate, dalla stanchezza e favorendo il rilassamento psico-fisico.

P_20160415_122120

PRINCIPI ATTIVI FUNZIONALI:

  • Olio di Calendula ⇒ Calmante, lenitivo e tonificante
  • Olio di Macadamia ⇒ Idrata la pelle in profondità conferendo tono ed elasticità
  • Ecoestratto di agrumi in acqua termale ⇒ Ricco di polifenoli e flavonodi anti-ossidanti
  • Zolfo ⇒ Favorisce la sintesi del collagene, lo smaltimento delle tossine e la scomparsa di arrossamenti e gonfiori
  • Zinco PCA ⇒ Proprietà sebo-equilibranti ed elasticizzanti
  • Aloe Vera e Amido di Riso ⇒ Rinfrescanti, donano sollievo alla cute sensibilizzata

LA MIA ESPERIENZA

Vi ho già parlato della sorellina di questa maschera – nella versione all’Argilla Rosa [review qui] – con la quale mi ero trovata molto bene ed anche questa all’Argilla Verde mi ha lasciata abbastanza soddisfatta.

Come d’abitudine, mi dedico al momento maschera viso una sera a settimana, dopo aver accuratamente sciacquato la faccia: cerco di applicare una quantità generosa su tutto il viso e sul collo, lasciandola agire per 20 minuti – tempo massimo suggerito – e allo scadere rimuovo tutto con l’ausilio di una spugnetta bagnata. Preferisco lasciare la pelle libera, andando a letto senza applicare la crema notte (preferenza personale).

Come ho detto prima, non è stato facile prelevare il prodotto dal tubetto: bisogna spremere energicamente e maledire e insultare sperare che questo collabori. Il profumo, concedetemi il termine, è vomitoso: sarà la combinazione dell’argilla con gli oli essenziali, non so, ma è qualcosa di terribile, persistente durante la posa in viso ma che sparisce – e meno male – una volta risciacquato il tutto.

Una volta stesa la maschera, non vi ritroverete in modalità Hulk perchè il colore perde intensità; tuttavia, il composto rimane ben saldo e non si asciuga mai completamente, ergo non si pietrifica come è solita fare l’argilla. La primissima sensazione, terminata l’applicazione, è quella probabilmente dovuta dall’Aloe, dall’Amido di Riso e da qualche olietto presente nella formulazione: di elevato sollievo e di una freschezza gelida, quasi esagerata, che vi giuro è come se esponesse il viso bagnato fuori dal finestrino con una temperatura di 2° gradi sotto lo zero. Il tutto sarebbe maggiormente apprezzabile qualora ci trovassimo in piena calura estiva.

Ho trovato efficace la maschera sotto tutti i punti di vista, soprattutto sul fronte brufoli: non a caso mi è capitato di applicarla la sera stessa in cui un brufolo tentava di emergere sulla fronte. La mattina seguente, l’imperfezione si è era sgonfiata e il rossore si era lievemente affievolito. In generale, con un uso costante settimanale, la pelle risulta più pulita e purificata nonchè morbida e distesa.

Ho un consiglio da darvi al momento della rimozione: badate a non fare andare prodotto negli occhi e dintorni (contorno compreso, dunque), perchè la “troppa freschezza” genera fastidio e sensibilità all’occhio – è lo stesso fastidio che provoca la cipolla in cucina – il che mi ha portato a strizzarlo ripetutamente anche sotto il getto d’acqua.

Che dirvi ragazze, mi è piaciuta tanto questa maschera (ad eccezione dell’odore) perchè svolge quello che promette e la trovo particolarmente adatta a pelli grasse o comunque soggette ad imperfezioni.

INCI

Aqua [Water], Solum fullonum [Fuller’s earth], Aloe barbadensis leaf juice, Glycerin, Ethylhexyl palmitate, Betaine, Butyrospermum parkii (Shea butter), Cetearyl alcohol, Glyceryl stearate, Olus oil [Olus], Helianthus annuus (Sunflower) seed oil, Linum usitatissimum (Linseed) seed oil, Macadamia ternifolia seed oil, Menthyl lactate, Oryza sativa (Rice) starch, Panthenol, Sulfur, Zinc ricinoleate, Citrus aurantifolia (Lime) oil, Eucalyptus globulus leaf oil, Abies alba cone oil, Citrus medica limonum (Lemon) peel oil, Ocimum basilicum herb oil, Citrus aurantium dulcis (Orange) peel extract, Litsea cubeba fruit oil, Myristica fragrans fruit oil (nutmeg), Citrus aurantium bergamia (Bergamot) fruit oil, Zinc PCA, Calendula officinalis flower extract, Tocopherol, Sodium lauroyl glutamate, Algae extract, Sodium stearoyl lactylate, Aloe Brbadensis Leaf Juice, Citric acid, Sodium gluconate, Ethylhexylglycerin, Parfum [Fragrance], Phenoxyethanol, Hexyl cinnamal, Benzyl salicylate, Limonene, Citral.

PRODOTTO NON COMEDOGENO • DERMATOLOGICAMENTE TESTATO • NON TESTATO SUGLI ANIMALI

PRIVO DI PARABENI • OLI MINERALI • SILICONI • COLORANTI • DERIVATI PETROLCHIMICI

FORMATO: 75 ml

PREZZO: 7.00 € circa

REPERIBILE: in alcuni supermercati (Auchan), Oviesse, shop online dell’azienda

Conoscete questa maschera? L’avete già provata o, sempre a base di argilla verde, avete avuto modo di provarne di altre marche? 💋

***
Iscrivetevi al blog e seguitemi sui miei social:

Google+: Alessia_ILoveCapelliRicci

Bloglovin’: Alessia ❤ I love capelli ricci ❤

Instagram: alessia_ilovecapelliricci_blog

***Firma14

Abitudini di bellezza ∼ Tag

Bentornate Valentine 💜

In questa monotona domenica la mia testolina irrequieta ha elaborato un nuovo tag, incentrato sulle proprie e personali abitudini di bellezza quotidiane ☺ una complete beauty routine, detto in inglese che fa più figa 😏.

Abitudini di bellezza tag

Infatti lo scopo del tag è quello di conoscere le fasi e/o le pratiche attraverso le quali si concretizzano le nostre abitudini di bellezza giornaliere, settimanali o mensili riguardanti, principalmente, i capelli, il viso e il corpo in generale (esteriormente e interiormente). In questo modo abbiamo la possibilità di scambiarci consigli, scoprire nuovi prodotti e nuove pratiche o approfondire quelle per le quali abbiamo una conoscenza superficiale.

Le regole da seguire sono molto semplici:

  • Riportare sempre l’immagine del tag.
  • Ringraziare chi ci ha nominati e il creatore del tag (I ❤ Capelli ricci & Personal Care).
  • Riportare la propria beauty routine relativa alle categorie sopra citate. Oltre a mostrare i prodotti che si stanno utilizzando in questo periodo, si possono inserire tutti quegli elementi (ricette fai da te, pratiche particolari come bere una tisana ogni sera, meditazione, ecc.) che rientrano pienamente nelle proprie abitudini di bellezza.
  • Taggare 7 blog e comunicare la nomina.


∞ Hair beauty routine

Iniziando a parlare di capelli, ormai saprete fino alla nausea che soffro di dermatite seborroica sulla cute e se utilizzo prodotti anche un minimo aggressivi si scatena prurito, forforina e nei casi peggiori caduta dei capelli. Ecco perchè non posso totalmente evitare gli shampoo della farmacia che mi aiutano a tenere sotto controllo il problema, alternandoli con qualcosa di bio e più accettabile. Questi sono i due del periodo:

P_20151221_105507

Shampoo Extra-Delicato ∼ Ducray (ve ne parlerò nel prossimo articolo)

P_20160128_115321

Fisio-shampoo all’olio di semi di lino ecobiologico ∼ Omia Laboratoires

Come trattamenti successivi allo shampoo, facendolo due volte a settimana, alterno il balsamo ristrutturante e volumizzante all’olio di Argan della Phytorelax (vi parlerò presto anche di lui):

P_20160212_131931

Alla maschera nutriente e restitutiva alla pappa reale de L’Erbolario. Dato che rende i capelli crespi e che in casa possiedo l’olio di ricino della Forsan, acquistato inizialmente per applicarlo come trattamento sulle ciglia, ho impiegato quest’ultimo insieme alla maschera per ridurre il crespo (su di me funziona ✌) e per rinforzare i capelli, applicandolo però soltanto poco sopra le punte.

P_20160128_113136

Terminando con lo styling, dopo aver tamponato i capelli applico la mousse professionale “24H Expert Ricci” di Franck Provost e procedo all’asciugatura con phon e diffusore.

P_20160212_132344

Le recensioni su questi prodotti sono work in progress 🙂

✰✰✰✰✰✰✰✰✰✰

∞ Skincare beauty routine

GIORNO ☀

Per quanto riguarda la skincare mattutina, inizio lavandomi il viso e tutti i giorni utilizzo un gel detergente per pulire la pelle in profondità, ridurre le imperfezioni ed eliminare eventuali residui di crema della sera precedente. Avendo terminato da poco quello della L’Oréal Paris “Tripla Attiva Fresh” (recensione qui), non vedo l’ora di iniziare ad utilizzare il gel esfoliante viso alla mandorla & zenzero della Saponaria trovato nel calendario dell’avvento a Dicembre.

P_20151203_102227

Non ricorro ad aggeggi tecnologici associati al detergente perchè non ne possiedo (anche se mi piacerebbe averne uno). Ho utilizzato la Konjac Sponge (recensione qui) ma non mi ci sono trovata benissimo, contrariamente all’entusiasmo del resto dell’universo femminile. Quindi prima distribuisco e spalmo il detergente sul viso con le mani e dopo integro con una veloce passata di spugna (quella tonda semplicissima, utilizzata dalle estetiste per fare la pulizia del viso) per ottenere un pò di schiuma e per fare agire il prodotto in profondità. Dopo aver risciacquato ed asciugato il viso, applico la crema da giorno all’acido jaluronico con Vitamina E e Verbena de L’Erboristica di Athena’s con la quale mi trovo divinamente.

P_20160118_105159_1.jpg

E’ fluida al punto giusto, leggerissima e si assorbe in un battibaleno senza provocare lucidità alcuna (io ho la pelle normale/grassa), infatti è consigliata per tutti i tipi di pelle.

Una volta a settimana effettuo lo scrub in viso per eliminare le cellule morte e permettere la rigenerazione di quelle esistenti. Quello che utilizzo attualmente è a base di olio e granuli di Argan sempre de L’Erboristica di Athena’s (non si è capito che è un brand che mi piace molto, vero?).

P_20160229_144331

E’ molto delicato ma svolge bene la sua funzione e mi piace abbastanza. E sempre una volta a settimana mi concedo una coccola con la maschera viso all’argilla rosa del medesimo brand (recensione qui). Pensavo di averla finita e invece no… è come se si rigenerasse all’interno XD il tubetto non è molto pratico in questo senso.

P_20151027_223745

🌙 SERA 🌙

La detersione serale, invece, si caratterizza dalla fase di struccaggio col gel struccante e purificante 2in1 della linea “Pure Active” per pelle grasse o con imperfezioni della Garnier.

P_20160505_120319

Come idea di prodotto mi piace molto perchè strucca e purifica contemporaneamente, però non riesco ancora a farmi un’idea precisa su determinati aspetti…

Dopodiché sciacquo ed asciugo il viso e dò una passata di tonico addolcente alla Rosa Mosqueta de I Provenzali, per eliminare eventuali residui di trucco e per chiudere i pori.

P_20160404_125923

Da nemmeno un mese ho iniziato ad utilizzare anche il contorno occhi: non è che ne abbia chissà quale bisogno perchè reputo il mio idratato sufficientemente, però dato che sto utilizzando un correttore in stick abbastanza “duretto” preferisco mantenere il giusto grado d’idratazione per fare in modo che il correttore si stenda facilmente. Inoltre, il contorno occhi in questione aiuta a prevenire eventuali rughette. E’ lo stesso che ho inserito nel giveaway sempre dell’Erboristica di Athena’s (nella foto accanto al tonico).

La skincare serale termina con l’applicazione della crema viso a base di olio di Argan di Omia Laboratoires.

OMIA-EcoBiovisage--crema-viso-argan-75ml

Adatta sia come crema giorno che come crema notte, io la preferisco in quest’ultimo caso perchè è abbastanza corposa a mio parere e di giorno preferisco applicare una crema più leggera.

✰✰✰✰✰✰✰✰✰✰

∞ Body beauty routine

Come prodotti per la pulizia e l’idratazione del corpo, attualmente utilizzo il dermo bagno e la crema corpo ecobiologica all’Aloe Vera dell’Omia Laboratoires, ricevuti in combo come regalo di compleanno da mio fratello (quando i fratelli capiscono tutto delle sorelle 💜).

IMG_20151205_142756

Sempre all’interno del calendario dell’avvento ho trovato la crema corpo lipo-drena-lift ad azione snellente, drenante, liftante, antiossidante, rassodante e levigante della costosa DomusOlea.

PicMonkey Collage28

Il mio obiettivo è uno e comune alla gran parte di voi: eliminare la cellulite! Ho iniziato ad utilizzarla da poco perchè da poco sono ritornata in palestra e dato che miracoli la sola crema senza un adeguato esercizio fisico non ne fa, ecco che è arrivato il suo momento.

Così come vale per il viso, anche lo scrub corpo andrebbe fatto con costanza per garantire la rigenerazione cellulare. Io sono partita costante (effettuandolo 1 volta a settimana) e poi… mi sono fatta prendere di pigrizia 💤

P_20160128_114234

Però mi sto impegnando per recuperare la costanza! Questo barattolone di scrub rimodellante Equilibra che sto utilizzando in questo periodo di certo non mi aiuta 😋

Come tips aggiuntive, in generale, non eseguo pratiche particolari. Mi piace sniffare l’olio essenziale di cannella perchè ne sono dipendente trovo che abbia un’effetto rilassante e inoltre fa bene all’umore (appurato). Non sono thé/tisana-dipendente ma quando sento la necessità mi piace rilassarmi la sera con una bevanda calda… rigorosamente camomilla o al massimo una tisana al finocchio.



Eccoci giunti alla fine del tag 🙂 spero che vi sia piaciuto e che vogliate partecipare anche voi:

E voi che ne pensate

Tenebrika

Bellezza in the city

The imbranation girl

Paranoidebs

Andoutcomesthegirl

Jesslan

Buona domenica e buon S. Valentino a tutti voi 💜💋

Iscrivetevi al blog e seguitemi sui miei social:

Google+: Alessia_ILoveCapelliRicci

Bloglovin’: Alessia ❤ I love capelli ricci ❤ 

Instagram: alessia_ilovecapelliricci_blogFirma11