» Olio essenziale di Cannella

Buon dì amiche 💜

Completiamo gli appuntamenti mensili con la rubrica sugli oli essenziali e *squillino le trombe* terminiamo questo mese in bellezza parlando di lei… tra i miei ingredienti preferiti in assoluto il cui profumo potrebbe farmi passare tutto il giorno ad annusarla senza stancarmi mai. Vabbè, avete capito che la amo con tutto il mio corazon e non per nulla è la mia spezia preferita che prediligo sotto ogni aspetto e forma d’uso; quest’oggi parleremo del suo olio essenziale: l’olio essenziale di cannella!

Olio essenziale di cannella

❈❈❈❈❈❈❈❈❈❈❈❈❈❈❈

UN PO’ D’INFORMAZIONI SULLA CANNELLA: DESCRIZIONE, PROPRIETA’ ED USI

Il nome cannella (o cinnamomo) può identificare piante diverse della famiglia delle Lauraceae e in particolar modo la Cinnamomum zeylanicum (originaria dello Sri Lanka, color nocciola e costosa) e la Cinnamomum cassia (originaria della Cina, dall’aroma più aspro e più economica).

E’ un’albero sempreverde la cui corteccia ha il caratteristico colore rosso bruno ed è molto profumata. L’olio essenziale si ricava dalla corteccia dei rami, di circa tre anni, che si arrotola per effetto dell’essiccazione. I suoi fiori sono piccoli, bianchi e anch’essi molto aromatici mentre il frutto è una bacca viola contenente un solo seme.

Ad ogni modo, la cannella è una spezia disponibile sia in forma polverizzata che in piccoli cilindri di corteccia essiccati (chiamati cannelli). Dallo spessore di quest’ultimi si riconosce la qualità della spezia: tanto più sono sottili tanto più la droga è di qualità migliore.

NEL PASSATO…

Nella medicina tradizionale cinese, la cannella era considerata un vero toccasana; tra i suoi pregi, i Cinesi menzionavano il potere di migliorare il tessuto, l’aspetto e la qualità della pelle e di conferire all’incarnato un aspetto più giovane.

Nella medicina ayurvedica veniva impiegata come rimedio contro l’impotenza per le sue virtù riscaldanti e digestive associate all’elemento fuoco.

Molto spesso, grazie alla sua potente azione antibatterica, veniva usata anche per la conservazione delle carni, grazie alla capacità di bloccare il processo di putrefazione. Per questo motivo gli stessi Egizi la adoperavano insieme ad altri oli essenziali nel processo di mummificazione.

Dal punto di vista culinario, i primi ad impiegarla in cucina furono i Greci, inserendola nei vini e nei piatti.

PROPRIETA’ DELLA CANNELLA

» È un’antiossidante naturale, stimola la circolazione sanguigna e contribuisce a combattere il colesterolo.

» Ha proprietà antibatteriche, antisettiche, stimolanti e digestive.

» Secondo recenti studi sembrerebbe utile per combattere il diabete di tipo 2 grazie alla presenza di un particolare polifenolo che avrebbe un’azione simile a quella dell’insulina.

» Stimola il sistema immunitario e risulta essere un buon rimedio naturale contro raffreddore, influenza, diarrea, flatulenza e dispepsia per l’azione antimicrobica e astringente.

» Può essere utilizzata per disturbi legati al freddo (poiché ha un effetto riscaldante) e contro i dolori mestruali.

» E’ un potente afrodisiaco.

» E’ utile per combattere la fame nervosa, quindi è un perfetto condimento per chi segue diete dimagranti.

» Svolge un’azione stimolante del sistema nervoso, favorendo la creatività e l’ispirazione.

» Aiuta nei casi di “freddezza interiore”, depressione, solitudine e paura.

» Grazie alle proprietà tonificanti aiuta contro il senso di stanchezza e nell’astenia, perché accelera la respirazione e il battito cardiaco.

» E’ rubefacente cioè determina un forte riscaldamento della zona di pelle nella quale l’o.e. viene spalmato, per cui l’utilizzo necessita prudenza;
 va sempre diluito prima di essere massaggiato ed è efficace contro dolori reumatici rigidità muscolari dovuti a traumi, strappi, stiramenti dolori articolari, mal di schiena, mal di testa e cervicale

❈❈❈❈❈❈❈❈❈❈❈❈❈❈❈

L’OLIO ESSENZIALE DI CANNELLA

L’olio essenziale di cannella è ricavato da Cinnamomum zeylanicum.

Parte utilizzata ⇒ Corteccia dei giovani rami e foglie

Metodo di estrazione ⇒ Distillazione in corrente di vapore

Nota di base ⇒ Profumo caldo, speziato, secco e dolce

MODI D’USO CONSIGLIATI

» Diffusione ambientale: 1 goccia per ogni mq dell’ambiente in cui si diffonde, mediante bruciatore di essenze o tramite gli umidificatori dei termosifoni.

» Suffumigi: in una bacinella di acqua bollente versate 10 gocce di o.e. di cannella, coprire il capo con un asciugamano e inspirare profondamente col naso per 3 minuti circa; interrompete brevemente e riprendete a inspirare. Continuare in questo modo finché l’acqua sprigionerà vapore.

» Olio per massaggi: in 200 ml di olio di mandorle dolci aggiungete 20 gocce di o.e. di cannella e massaggiare il ventre, 2-3 volte al giorno, in caso di digestione lenta, gas intestinali o diarrea.

» Massaggio afrodisiaco: diluite poche gocce di o.e. in 40/50 ml di olio di germe di grano o olio di jojoba (deve sempre essere veicolato perchè potrebbe provocare irritazioni della pelle).

» Bagno antidolorifico contro dolori articolari e muscolari: versate 10 gocce nell’acqua della vasca ed immergetevi per 10 minuti. Se preferite potete diluirlo nel sapone liquido, nel miele o nei sali da bagno.

» Gengive infiammate: effettuate degli sciacqui con 2 gocce di o.e. in 1 bicchiere d’acqua per ridurre lo stato infiammatorio. Ripetere 2 o 3 volte al giorno fino a miglioramento.

» Contro le punture d’insetti: effettuate un impacco sulla puntura con una garzina imbevuta in 2 dita d’acqua e 2 gocce di o.e. di cannella per attenuare il dolore e l’infiammazione. Quando si scalda la garza, rinnovare l’impacco fino a miglioramento.

CONTROINDICAZIONI

A forti dosi l’inalazione può determinare uno stato convulsivo. Inoltre, essendo rubefacente, l’utilizzo necessita prudenza.
 Anche l’uso interno va fatto per breve tempo, per evitare la sensibilizzazione delle mucose. In ogni caso va usato con cautela e mai puro perchè si può rivelare irritante.

È controindicato in gravidanza, allattamento e nei bambini. Prima di qualsiasi tipo di assunzione rivolgersi all’erborista.

QUALCHE SUGGERIMENTO

P_20151214_105414

Antos – 10 ml

5.50 € – Biomakeupshop.it

OECAN009-12

Verdelime – 10 ml

6.90 € – Verdelime.it

olio-essenziale-cannella-big

Elisir del pellegrino – 12 ml

15.00 € – Ilgiardinodeilibri.it

❈❈❈❈❈❈❈❈❈❈❈❈❈❈❈

A voi piace la cannella? 🙂 a parte il tipico uso culinario in quale altro modo la impiegate? Mi farebbe piacere saperlo nei commenti 😀

Un bacio e al prossimo articolo 💋

***

Iscrivetevi al blog e seguitemi sui miei social:

Google+: Alessia_ILoveCapelliRicci

Bloglovin’: Alessia ❤ I love capelli ricci ❤ 

Instagram: alessia_ilovecapelliricci_blog

***Firma12

 

*Fonti dalle quali è stato tratto l’articolo*

www.curenaturali.it 1

www.curenaturali.it 2

www.curenaturali.it 3

www.naturopataonline.org

HAPPY NEW… GIVEAWAY! 🎉🎁

Buonasera girls! 😀 💛

Ecco un articoletto “fuori programma” per annunciarvi una sorpresa riservata a tutte voi.

Anno nuovo, giveaway nuovo!

Avrei voluto organizzarlo i primi di Gennaio ma cause e impegni di forza maggiore non me l’hanno reso possibile ma ora eccomi qui… meglio tardi che mai, no?

Anche questa volta ho pensato di ringraziare nuovamente tutte voi (vecchie e nuove iscritte, bloggers o umili lettrici passeggere) per le iscrizioni al blog, il supporto, gli apprezzamenti e il sostegno che date a me e ai miei semplici articoletti 😀 e perchè no, anche per le amicizie che sono maturate in questo nemmeno primo anno d’età. Ovviamente queste parole sono riferite anche ai maschietti: grazie compari e commari ✋💛

Insomma, a me piace premiare chi mi segue e se potessi spedirei una cosa a ciascuno di voi. Questa volta vi mostro i prodotti che ho personalmente acquistato per voi 🙂

Giveaway2.jpg

Sono prodotti utili e utilizzabili tutti i giorni 😀 ve li mostro nel dettaglio:

P_20160119_182228.jpg

Acido Jaluronico Vegetale ∼ L’Erboristica di Athena’s: tutte conoscerete la funzionalità e l’utilità dell’acido jaluronico per la nostra pelle. Questo in particolare è un siero anti-ageing che può essere utilizzato da tutte (dalle giovani per mantenere la pelle tonica e compatta e dalle donne più adulte per contrastare/ridurre la formazione delle rughe). E’ in grado di garantire la rigenerazione cellulare favorendo la sintesi di collagene, rendendo la pelle più elastica e compatta. Contrasta la formazione dei radicali liberi, svolge azione lenitiva e previene i segni d’invecchiamento cutaneo. Leviga e rimodella in viso, rassoda e rivitalizza la pelle.

Lumialift • Contorno occhi • Trattamento antirughe ∼ L’Erboristica di Athena’s: anche questo un trattamento anti-età sfruttabile da tutte per la prevenzione o la cura del contorno occhi. E’ un concentrato di principi attivi anti-age e liftanti, riduce i segni d’espressione, migliora l’elasticità, attenua i danni dei raggi UV e le rughe grazie al Fitosoma di Estratto di Ippocastano, ai Fitoestrogeni di Soia e all’Estratto del Pepe di Sichuan.

Tonico viso addolcente alla Rosa Mosqueta ∼ I Provenzali: molte di voi lo conoscono già perchè è diventato un prodotto abbastanza famoso. E’ un tonico molto delicato e rinfrescante che sto utilizzando pure io. Adatto a tutte le pelli.

P_20160119_182307

Burro di Karité 90% ∼ Equilibra: penso che non ci sia stagione o momento migliore con questo freddo per offrire alla nostra pelle il giusto nutrimento di cui ha bisogno. Il burro di Karité è un alleato essenziale in tal senso: questo Equilibra è un burro puro al 100% arricchito con olio di Karité (protettivo), olio di Jojoba (emolliente) e vitamina E (antiossidante). Utilizzabile da grandi e piccini sul viso, mani e corpo.

Olio ecobio per capelli luminosi all’Olio di Macadamia ∼ Omia Laboratoires: lo scorso giveaway avevo messo lo stesso olio a base di Semi di Lino per capelli forti, a sto giro pensiamo ad averli luminosi. Utilizzabile in un impacco pre-shampoo, in aggiunta alla maschera o prima di procedere all’asciugatura.

Elisir supremo • Olio corpo profumato • Patchouli e Neroli ∼ L’Erboristica di Athena’s: solo dalla fragranza sono convinta che sia qualcosa di spectacular 😍 dalla texture setosa e vellutata, il mix di oli essenziali vegetali – Patchouli, Neroli, Cedro, Vetiver di Java e Cannella – svolgono un’azione tonificante, idratante e rivitalizzante. Grazie alla presenza dell’Olio di Riso e Jojoba, inoltre, la pelle risulterà nutrita, luminosa ed elastica.

P_20160119_182345

Spugna vegetale esfoliante con gusci di nocciola ∼ Calypso: questa spugna vegetale con Cotone e Lino è una valida alleata per svolgere una delicata azione esfoliante direttamente sotto la doccia, grazie alla costruzione con gusci di nocciola.

Campioncino Weleda e Bottega Verde: vi omaggio questi due campioncini di cui quello Weleda contenente la crema mani rigenerante al Melograno, che ha incuriosito molte di voi quando l’ho trovata all’interno del calendario dell’avvento bio, e quello Bottega Verde come un piccolo assaggio di profumo.

Spero che apprezziate i prodotti che ho scelto per voi che, come vedete, sono abbastanza versatili e adatti per tutte.

L’estrazione avverrà nuovamente tramite Random.org, come ben sapete un generatore di numeri che sceglierà, casualmente, quello corrispondente alla vincitrice, o per meglio dire al commento ad essa legato tramite un numero che assegnerò.

Le regole per poter partecipare a questo giveaway sono molto semplici:

  • Essere iscritte al blog – quindi cliccando il tasto “Segui” se sei una blogger sulla piattaforma WordPress o cliccando “Iscriviti” via email se non possiedi un blog – (OBBLIGATORIO)
  • Seguirmi su BLOGLOVIN’ cliccando qui (FACOLTATIVO MA PREFERIBILE)
  • Seguirmi su GOOGLE+ cliccando qui (FACOLTATIVO MA PREFERIBILE)
  • Seguirmi su INSTAGRAM cliccando qui (FACOLTATIVO MA PREFERIBILE)
  • Lasciare un commento a questo post (OBBLIGATORIO) sicchè possa assegnare a ciascuna di voi un numero. Se mi seguite sui social, anche se molte di voi le conosco, lasciatemi ugualmente i nomi coi quali mi seguite. Se vi iscrivete via email lasciatemi l’indirizzo col quale vi siete iscritte per poter controllare.
  • Essere maggiorenni (OBBLIGATORIO)
  • Essere residenti in Italia (OBBLIGATORIO)

Non è un giveaway internazionale ad eccezione delle amiche blogger che mi seguono su WordPress residenti in Europa 😉

Tengo a precisare che i punti obbligatori, in quanto tali, vanno rispettati e che l’ultima volta mi sono appuntata coloro che si sono iscritte per partecipare al giveaway e al suo termine si sono disiscritte. E’ inutile che vi ripresentate questa volta e che si presenti, in genere, gente di questo tipo. Verrete annotate ed eventualmente escluse per le prossime volte.

Il giveaway è valido da oggi 19 Gennaio fino alla mezzanotte del 2 Febbraio

Vi ricordo che la partecipazione è gratuita e il pacco sarà inviato a mie spese.

Non mi resta che salutarvi e sperare che partecipiate numerose 🙂 in bocca al lupo a tutte! 💋

Firma10

» Idee regalo Natale 2015 🎁: Rudy Profumi, Nesti Dante, Shaka, Lush e Yves Rocher ║ PARTE #2

Buon dì amicozzi ❤

Continuano i miei consigli sugli acquisti per questo Natale 2015. Se vi siete perse la prima parte relativa alle idee regalo proposte dai brand Phytorelax, Omia Laboratoires, Equilibra e I Provenzali, potete tranquillamente rimediare cliccando qui 🙂

Andiamo a scoprire, invece, le proposte di quest’oggi.

♡ RUDY PROFUMI:

Prima volta in assoluto che entro in contatto (visivo) con questo marchio. Fa sempre parte delle proposte che ho trovato presso l’Oviesse e mi dispiace che su internet non si trovino ulteriori informazioni su di lui: il sito è molto approssimativo (ci sono solo foto, senza prodotti nè prezzi nè nulla) e mi sembra di capire che questi vengano venduti online sul sito Buy-me.it. Ho letto qualche INCI in negozio e, con piacere, li ho trovati accettabili.

Tra le confezioni regalo migliori rientrano, secondo me, quelle composte da diverse e piccole taglie di prodottini, così si ha la possibilità di assaggiarli un pò tutti e di individuare i preferiti 🙂

P_20151119_154750.jpg

Ad esempio, queste confezioni sono composte da 6 pezzi ciascuna: in quella di destra troviamo dei gel doccia appartenenti alla Botanic Collection dalle profumazioni delicate, floreali, sensuali e molto femminili (Ibisco, Peonia, Fiori d’arancio, Magnolia, Rosa e Lavanda).

photocollage17

L’altra confezione, invece, è composta da 6 bagno-doccia schiuma dalle profumazioni più comuni e molto primaverili/estive (Fico selvatico, Mela rossa, Agrumi, Pesca nettarina, Cacao e Fragola, Cocco e Vaniglia) appartenenti alla linea Italian Fruits, che, personalmente, considero più adatte ad un pubblico giovanile. Prezzo 6.00 € ciascuno.

∞ Botanic Collection e Italian Fruits:

Queste linee di cui sopra, offrono qualche altra proposta regalo comprendente altre tipologie di prodotti (qualora voleste variare la scelta dei soli bagnoschiuma) e difatti presentano anche la combinazione tra gel doccia e crema mani/corpo (la prima) e tra bagnoschiuma e lozione per il corpo (la seconda). Non avendo differenziato le due linee nelle foto sottostanti, vi lascio una breve panoramica delle scelte possibili:

photocollage15

photocollage19

photocollage20

photocollage21

Come avrete notato, ogni linea presenta, singolarmente, anche un sapone liquido, un’acqua profumata per il corpo, un bagno-doccia schiuma, una crema per il corpo e un eau de toilette (a seconda della profumazione sarà una bomba 😀 ).

photocollage22

Nulla vi toglie la possibilità di acquistare singolarmente i prodotti che più gradite per realizzare a casa delle confezioni regalo personalizzate 🙂

Purtroppo non c’erano i prezzi (??) ma non penso che le confezioni e i singoli prodotti superino i 10.00 € come importo.

♡ NESTI DANTE:

Nesti Dante è un saponificio fiorentino che, per la natura dell’attività, produce prevalentemente saponi naturali dagli ottimi INCI, ma non è esclusa la produzione di qualche bagnoschiuma o prodotto per il corpo come vi farò vedere tra poco.

E’ un brand che trovate facilmente presso i supermercati Todis, le profumerie Douglas, La Rinascente e Oviesse.

Io non sono solita utilizzare le saponette, ma queste scatolette regalo sono un bottino appetitoso per chi le adora e le utilizza frequentemente 🙂 (ottimo regalo per nonne che si sa… ne fanno spesso buon uso!).

P_20151119_155613

photocollage18

Trovate diverse linee: la Romantica, che racchiude quelle considerate le essenze delle gemme più sdolcinate della nostra terra rendendole regine dei saponi naturali: così che i migliori bouquet non siano solo un regalo per i momenti da ricordare, ma parte delle nostre coccole quotidiane. La scatola regalo contiene 6 saponi naturali ad un prezzo sotto i 10.00 €

Una seconda linea è quella de Il Frutteto, ispirata ai frutti e ai loro odori tipici delle campagne toscane. Queste confezioni contengono una fila di 3 saponette artigianali ad un prezzo di 6.00 € circa.

Un’altra linea che si intravede è la Dolce Vivereun omaggio alla bellezza ed allo stile di vita dell’Italia  che  regala la sensazione di trovarsi in uno dei suoi luoghi incantati evocando scenari nostalgici e amorosi, accompagnandoci in esperienze che appagano i sensi. Unire la ricerca della qualità alla  sensibilità verso il naturale e il bello, con una forte  dimensione emozionale. Anche questa è una fila di 3 saponi naturali al prezzo di 6.00 € circa.

Tutte le saponette di queste linee singolarmente costano circa 4.50 €, mentre i kit collection li trovate a 15.50 € presso le profumerie Douglas (quindi all’Oviesse risparmiate un pò).

Nesti Dante non si ferma qui e arricchisce i propri kit di Natale con la linea Amorino Soap, ispirata e dedicata agli angioletti più famosi:

P_20151119_155623

E la linea delicatissima alle Rose, composta da 3 saponette con le seguenti profumazioni: Rosa Sensuale, Rosa Champagne e Rosa Principessa. Purtroppo nemmeno per questi ho trovato i prezzi, ma singolarmente le saponette di entrambe le linee costano 2.50 €.

Ultime ma non ultime fonti d’ispirazione, sono le semplici ma curatissime ceste regalo che si compongono di: una saponetta, un gel doccia ed un sapone liquido. Il tutto ad un prezzo di 10.00 €

P_20151119_155558

photocollage16

♡ SHAKA

Se avete intenzione di fare un regalo spiritoso, allegro, colorato ed utile al popolo giovanile femminile, Shaka offre l’imbarazzo della scelta: che siano prodotti per il make up, per il corpo o semplicemente accessori.

photocollage2.jpg

Non approvo le composizioni dei prodotti che sono stati inclusi in queste confezioni regalo, ma solitamente Shaka non produce prodotti così malacci e poi guardatele… chi resisterebbe dinanzi ad un tripudio di colori che fa tanta allegria? L’idea di base è quella delle confezioni regalo de l’Acquolina, ma i bagnoschiuma Shaka offrono kit a prezzi più accessibili:

Il primo kit, quello sopra, comprende ben 9 diversi doccia schiuma dalle profumazioni frizzanti e sbarazzine (Cocco, Zagara, Mela verde, Orchidea, Muschio, Mirtillo, Maracuja, Fragola e Melograno). Prezzo 10.00 €

Il kit di sotto, invece, costituisce il Dolce trio composto da un tris di bagnoschiuma full size dalle profumazioni golose e diabetose x) (Fragolina, Zucchero, Crema, Caramello…). Prezzo 10.00 €

Anche in questo caso, se desiderate una variante di queste ultime composizioni regalo, potete liberamente scegliere una delle sei Beautiquette Gourmand composte da un doccia schiuma, una lozione corpo ed una spugna da doccia. Ecco tre delle dolcissime e gustose fragranze disponibili:

Meringa

2013-10-03_shaka_7088_CODICE713785_h1000png20140114-20624-1pnpjb7.png

Panna

2013-10-03_shaka_7099_CODICE713784_h1000png20140114-20624-1wpp106.png

Mandorla

2013-10-03_shaka_7101_CODICE713789_h1000png20140114-20624-14zhkh3.png

Come si fa ad utilizzarle senza mangiarle? Prezzo 8.00 €

Se ancora non ne avete abbastanza, saziatevi con le confezioni della linea Choc, composta da prodotti le cui profumazioni rievocano diverse aromatizzazioni del cioccolato *O*

photocollage1

I kit si compongono di bagnoschiuma e/o crema corpo ad un prezzo che varia tra gli 8.00 e i 10.00 €.

Se invece volete puntare su qualche accessorio utile da regalare, io vi segnalo le coloratissime, spiritose e sempre utili pochette porta-trucchi da casa o da viaggio 😀 Prezzo 7.00 €

P_20151119_160715

photocollage4

Poi và, visto che dopo Natale ci avviciniamo sempre più alla fine dell’anno, allora potreste puntare sulla polvere colorata oro per il corpo come tocco in più ad un outfit serale per festeggiare, belle e sgargianti, l’entrata del nuovo anno! Prezzo 8.00 €

P_20151119_160641

♡ LUSH

Lush non ha certo bisogno di presentazioni. Numerosi sono i pacchi che riempie a dovere per rendere la scelta più ampia possibile (e poi sono graziosissimi da vedere, sembra quasi peccato scartarli!). Potete scegliere la confezione che desiderate (quelle di Natale sono tutte in edizione limitata), cercando di limitare i pianti del portafoglio 😥 :

∞ Little Snow Fairy

gifts_christmas_2015_little_snow_fairy-360x360.jpg

Contenente Fun Rosa 100g, modellabile per usarlo come shampoo, gel doccia o bagnoschiuma, e Fate Voi  100g, il gel doccia brillantinoso. Prezzo 12.95 €

                PinkFun-360x360CandyMountain-375x375

∞ Home for Christmas – Regalo da doccia

xmas_gifts_contents_home_for_christmas-360x360.jpg

Contenente: Dream Cream Crema Corpo 45g, dall’azione lenitiva per pelli sensibili, Old Father Time Sapone 120g, dal profumo aromatico dell’infuso di salvia e timo per riattivare tutto e Regina di Rose Gel Doccia 100g, romantico e floreale con un sontuoso profumo di rosa e olio di argan idratante. Prezzo 22.95 €

∞ Human Cannonball

gifts_all_year_round_the_human_cannonball-360x360.jpg

L’ideale per gli amanti delle famose bombe da bagno. Infatti, questo regalo, ne contiene 5Father Christmas 200g, Lord of Misrule 200g, The Experimenter 180g, Shoot for the Stars 200g e Frizzi Pazzi 200g. Prezzo 32.50 €

xmas_gifts_contents_the_human_cannonball-475x360.jpg

Io ve ne ho mostrato solo tre, ma andate a farvi un giro sul sito senza entrare in confusione! 😀

♡ YVES ROCHER:

Negozi come Yves Rocher e simili, durante le festività, non si fanno scappare le edizioni limitate che, diciamocelo, soprattutto per Natale si presentano con dei packaging meravigliosi, ben curati e colorati in maniera consona per evocare la tipica atmosfera natalizia.

Per chi non conoscesse bene il marchio, Yves Rocher è un brand francese che si occupa di cosmetica vegetale, vale a dire che i loro prodotti attingono l’efficacia dalle piante scegliendo quelle che garantiscono dei benefici per la cura della pelle. Qui si fa confusione: il fatto che YR si occupi di cosmetica vegetale non significhi che sia un brand ecobio. Non possiede alcuna certificazione al riguardo nè afferma che le piante dalle quali attingano gli ingredienti siano biologiche. Infatti, se andiamo a controllare la composizione dei prodotti, la maggior parte delle volte inorrideremo. Quindi attenzione.

Ma se, invece, siete amanti e consumatrici fedeli del brand francese, allora vi farete tentare dalle limited edition natalizie:

∞ Arancia candita e cannella

arancia_candita_e_cannella.jpg

Dalle foto potete ben vedere quali prodotti compongono il kit con i rispettivi prezzi.

∞ Arancia candita e mandorla

arancia_candita_e_mandorla.jpg

∞ Vaniglia speziata

vaniglia_speziata.jpg


Anche per oggi i miei suggerimenti terminano qui 🙂 vi piacciono queste altre proposte? Non dite che siete ancora a corto di idee! 😉 non perdetevi l’ultimo post che sto preparando riguardante, prevalentemente, le ultime idee e confezioni regalo reperibili sugli shop online.

Vi rimando a domani per svelarvi, invece, il contenuto del calendario dell’avvento di Una donna vagabonda di questi primi 4 giorni 😀

Un bacio 💋

Firma8

• Collaborazione con Sorgente Natura: Yogi Tea Classic 🍵 e… • PARTE I

Buongiorno belle 💖

Settimana pesantissima e ultra-stressante in corso… cerco ugualmente di non mancare qui sul blog, anche perchè oggi devo parlarvi di un’interessante collaborazione con il più grande negozio online di prodotti naturali: Sorgente Natura.

logo

Sono certa che avrete già sentito parlare di questo e-commerce: molte blogger l’hanno presentato nei rispettivi blog ed io stessa ne sono venuta a conoscenza grazie a loro.

Questo sito nasce per caso e e dalla passione di Rosa Tumolo, da piu’ di 20 anni appassionata di benessere e prodotti naturali, nonche’ direttrice della libreria online IlGiardinodeiLibri.it. Spinta da un interesse personale, Rosa gia’ dal 2006 iniziò ad inserire nel catalogo della libreria alcuni prodotti naturali e insieme a qualche collaboratore, durante un momento sociale al lavoro, si ritrovavano a parlare di un prodotto che li avevano particolarmentesoddisfatti. Successivamente l’idea di “metterlo in catalogo”.

Ecco perchè dopo qualche anno ilgiardinodeilibri.it si e’ ritrovato con una importante sezione chiamata Bio-Catalogo, con circa 10.000 prodotti nel 2014: dopo 2 anni di gestazione, questa sezione inizia ad avere vita propria e prendere il volo diventando SorgenteNatura.it, che puo’ contare circa 10.000 prodotti e oltre 35.000 clienti soddisfatti.

Ho avuto modo e il piacere di entrare in contatto con Sorgente Natura il 16 Ottobre: mi è stata offerta la possibilità di scegliere uno tra alcuni prodotti da loro proposti e… beh, li scoprirete più sotto. Vi invito a continuare a leggere il post che, dopo essermi accorta esser divenuto troppo lungo, per comodità dividerò in due parti 🙂

Ho ricevuto il pacco il 22 Ottobre

PicMonkey Collage

Sul sito è riportato che la spedizione avviene, con Corriere Espresso, entro 24/48 ore dalla ricezione dell’ordine, dal lunedi al venerdi. Gli ordini ricevuti nel fine settimana vengono evasi il lunedì successivo.

Il mio ordine è stato ricevuto di venerdì e, suppongo, sia stato elaborato ed evaso il lunedì dopo. Non ho ricevuto il pacco in 48 ore ma in 96 ore (4 giorni).

Quest’ultimo, uno scatolone con impresso il logo del sito, è arrivato in ottime condizioni: l’interno era ricoperto di carta per proteggere ed ammortizzare il contenuto, accompagnato dal volantino contenenti i prodotti e le offerte del sito.

P_20151022_145146 (1)

P_20151022_145529

Ebbene, il prodotto da me scelto è stato lo Yogi Tea Classic e in omaggio ho ricevuto alcuni campioncini contenuti in sacchettino di plastica trasparente (ottimo metodo, così non si sono dispersi nel pacco durante il trasporto).

P_20151022_145828_SRES

Ecco il bottino 😀 iniziamo a parlarne nel dettaglio.

✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿

Partiamo dal protagonista della collaborazione: lo Yogi Tea Classic!

PicMonkey Collage1

YOGI TEA affonda le radici nell’antica filosofia indiana dell’Ayurveda, risalente a 3.000 anni fa, che aiuta a raggiungere l’equilibrio tra corpo, spirito e anima. Solo negli anni ’60 del secolo scorso i concetti dello yoga e dell’ayurveda sono partiti dall’India per diffondersi in tutto il mondo. Lo yogi Bhajan, maestro del Kundalini Yoga, fu il precursore di questo stile di vita olistico basato sullo yoga che consente all’uomo di vivere una vita felice, sana e profondamente consapevole.

Quando yogi Bhajan venne in Occidente nel 1969, portò con sé l’incommensurabile valore della scienza ayurvedica. Condivise con i suoi discepoli la sua saggezza e conoscenza della vita sana e dell’impiego di erbe e spezie selezionate e serviva loro un profumato e aromatico tè alle erbe che i discepoli chiamarono affettuosamente “Yogi Tea”.

Personalmente, conoscevo già Yogi Tea in quanto, tempo fa, ho acquistato una loro confezione di tè, spinta dalla curiosità, presso un supermercato NaturaSì.

P_20151022_182652

Quello che ho ricevuto io è la confezione formato mini contenente 6 bustine di tè. Il Classic è una combinazione delle tradizionali spezie ayurvediche: cannella, cardamomo, zenzero, chiodi di garofano e pepe nero. Sincero, rilassante, delizioso, speziato e meraviglioso. La vera essenza di questo infuso è: “Comfort e abbondanza”.

PicMonkey Collage10

Interamente provenienti da agricoltura biologica, olfattivamente gli ingredienti sono percepibili immediatamente tutti: ma dopo la prima apertura della confezione, secondo me, spicca l’adorato aroma di cannella 😍 la mia spezia preferita. Solitamente non bevo tè speziati, mi tengo molto sul “tradizionale”, ma questo l’ho piacevolmente gradito: il sapore è molto buono, si sente abbastanza il mix di spezie che lo rappresenta. Sorso dopo sorso, sulla lingua si deposita una punta di piccantezza dovuta, probabilmente, al pizzico di pepe nero presente nella composizione, che solletica il palato.

Mi sono preparata quest’infuso nei pomeriggi domenicali, per rendere la pausa piacevole e stimolante al tempo stesso, accompagnato dai biscotti.

Se anche voi siete tea-addicted, soprattutto amanti delle scoperte e dei sapori nuovi dai toni speziati, allora vi consiglio vivamente questo tè ma, in generale, la vasta gamma di infusi che Yogi Tea mette a disposizione 😀

Se visitate il sito YogiTea.com, potete comodamente visionare e scegliere con calma l’infuso che più preferite in base alle vostre esigenze, necessità e stati d’animo:

Tè esotici

Tè Ayurvedici

Tè Verdi e Neri

Tè sfusi

Chai

Linea Donna

Questi prodotti sono facilmente reperibili su Sorgente Natura, e molti altri e-commerce, e nei supermercati biologici (come NaturaSì ed altri). Solitamente le confezioni contengono 17 bustine al prezzo di 4.00 € circa. Fateci un pensierino e non ve ne pentirete 😉

✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿

E adesso è l’ora dei campioncini 😀 sono stati degli omaggi carini e graditissimi perchè ho potuto farmi un’idea su molti prodotti, ma soprattutto brand certificati ecobio, che non ho ancora avuto modo di provare.

P_20151022_182850

I primi tre riguardano il brand ecobio Bema Cosmetici e sono pensati per i più piccoli. I disegni e i colori dei campioncini richiamano giustamente il pubblico di riferimento 🙂 li trovo adorabili!

Shampoo “Dolce Bagno” « all’Amido di Riso, Oli biologici di Oliva e Mandorle Dolci » di Bema Cosmetici

PicMonkey Collage2

E’ il campioncino blu con raffigurato l’ippopotamo ^^

Certificato ICEA e, quindi, privo di sostanze dannose, viene descritto come detergente delicato e neutro con una triplice azione: bagnoschiuma, shampoo e sapone. Io ho preferito utilizzarlo come bagnoschiuma: di color giallognolo trasparente, dal profumo davvero delicato e con una consistenza semi densa, l’ho trovato molto adatto e delicato per l’utilizzo su un bambino. Il prodotto rende il momento del bagnetto davvero piacevole.

La full size è disponibile in due formati, 250 ml oppure 500 ml, entrambi in flaconi bombati con erogatore a pometta, al prezzo di 12.50 € su Sorgente Natura.

Shampoo “Soffice Nuvola” – “Senza Lacrime” ph 7 « agli Oli biologici di Argan, Macadamia e Jojoba » di Bema Cosmetici

PicMonkey Collage3

E’ il campioncino color mattone con raffigurato il leoncino 😀

Shampoo ultra-delicato, non può che andar più che bene per l’utilizzo sulla cute di un bambino. Pulisce i capelli donandogli morbidezza e rinforzandoli, nutrendoli e idratandoli grazie alla presenza di importanti oli pregiati. Essendo un campioncino non ho avuto modo di utilizzarlo a fondo su tutta la chioma ed ho dovuto integrarlo con un pò del mio shampoo, ma mi ha sorpresa innanzitutto la profumazione piacevolissima, fresca e frizzantina, che si sprigiona sin dall’apertura del campioncino. Il prodotto è trasparente e denso al punto giusto, fa subito una schiuma soffice e profumosa anche senza esser diluito. Ho sentito i capelli morbidi sin da subito, con una sola passata. Mi è piaciuto tantissimo, avrei utilizzato volentieri la full size su di me 😀

Quest’ultima contiene 250 ml di prodotto ad un prezzo di 12.50 € sul Sorgente Natura. Consigliatissimo.

Crema Protettiva effetto barriera « agli Estratti di Brassica, Calendula ed Olio d’oliva biologico » di Bema Cosmetici

PicMonkey Collage4

E’ il campioncino azzurrino con raffigurato l’elefantino 🐘

Questa è la classica cremina lenitiva indicata per prevenire e curare le irritazioni e gli arrossamenti della pelle dei bambini, soprattutto quando vengono causati dal contatto col pannolino. L’ho utilizzata su di me e devo dire che non mi ha lasciata soddisfatta: presenta una consistenza piuttosto pastosa, simil Philadelphia XD , e di colore bianco che mi ricorda la crema Fissan (non vorrei sbagliarmi). D’altronde le creme per i piccoli sono più o meno tutte così. Anche l’odore è discreto, nulla a che fare con i due campioncini precedenti. L’ho trovata decisamente difficile da stendere e presenta la medesima difficoltà nell’assorbirsi. Fermo restando che ho potuto provare solo un campioncino, non mi ritrovo nella descrizione offerta da quest’ultimo: no assorbimento rapido e nessuna sensazione di freschezza e benessere.

La full size è di 100 ml in un tubetto di plastica al prezzo di 11.50 € su Sorgente Natura.

Quest’oggi mi fermo qui ragazze, ma vi aspetto domani per il proseguimento delle mini recensioni e per darvi qualche informazione in più sull’organizzazione e sul funzionamento del sito di Sorgente Natura. Nei commenti potete ugualmente esprimere le vostre opinioni o domande al riguardo, facendomi presente se c’è qualche campioncino che vi incuriosisce e se conoscete quest’ottima marca di infusi biologici 🙂

Un bacio belle 💋

Firma7

*Questi prodotti mi sono stati gentilmente omaggiati dai produttori e dal sito in questione. Essi non mi hanno né obbligato a parlarne positivamente né retribuito in alcun modo per questa recensione, la quale è il frutto della mia personale esperienza.*