• Flash Review: Collutorio Pharmadental ♡ Salviette umide milleusi Fria ♡ Detergente intimo Naturel Winni’s •

🎶 Il triangolo no… Non l’avevo considerato… 🎶

Buongiorno signore e signorine 🌺

Sicuramente Renato Zero, quando cantava questa canzone, non si riferiva ad un trio di prodotti cosmetici, nè tantomeno a quelli che vi recensirò quest’oggi ☺️ i tempi moderni ci concedono di fare allusioni meno maliziose… Forse.

Parto subito col presentarveli singolarmente!

🌺🌺🌺

∞ COLLUTORIO ∼ PHARMADENTAL

p_20160604_120312

Banalissimo collutorio per i denti dal gusto light e privo di alcool, coloranti e fluoro. E’ un liquido trasparente contenuto in un flacone di plastica – trasparente anch’esso – con tappo a vite.

collage19

L’odore e il gusto li trovo veramente delicati: è un’aroma fresco e mentolato, quasi balsamico, ma per nulla forte o fastidioso in bocca. E’ un prodotto adatto per l’uso quotidiano che favorisce l’igiene del cavo orale, contrastando anche il problema dell’alitosi.

E’ raccomandato l’uso 2 volte al giorno – mattina e sera -, versando due tappi misurini in un bicchiere d’acqua, sciacquando per 30 secondi circa.

Vi dirò: io ho effettuato gli sciacqui con un solo misurino di collutorio (non diluito) per 30 secondi. E’ un prodotto discreto, buono e valido, ma senza infamia e senza lode… Quasi anonimo. Non brucia e non provoca quel fastidioso pizzicòrio mentre persiste in bocca ma, invece, la lascia fresca e pulita per qualche minuto.

Un prodotto che non si fa notare tra gli scaffali del supermercato, con un buon INCI:

AQUA, SORBITOL, SODIUM SACCHARIN, POLYSORBATE-20, AROMA, SODIUM BENZOATE, BENZOIC ACID, POLOXAMER 188, SODIUM LAURYL SULFATE, METHYL SALICYLATE.

FORMATO 500 ML // PREZZO 3.00 € // REPERIBILE supermercati Auchan

🌺🌺🌺

SALVIETTE UMIDE “MILLEUSI PIU'” ∼ FRIA

20160830_110259

Salviette umide = prodotto indispensabile nella borsa di una donna. Esattamente l’anno scorso vi ho recensito l’altra versione, ossia quella al Green Tea {review qui}; con piacere ho trovato anche queste al supermercato – sempre Effetto Rinfrescante e ad Azione Detergente – nella versione Fresh Energy.

Sono 20 salviette di media grandezza in tessuto microspugna, relativamente elastiche e leggermente morbide, piacevolmente profumate e sufficientemente imbevuto di prodotto. La confezione è il classico rettangolino di plastica, dotato dell’apertura con linguetta adesiva.

Essendo arricchite con antibatterico, svolgono un’azione di detersione della pelle donandole un’idratazione delicata senza irritarla.

Le ho usate soprattutto per una pulizia veloce di mani, piedi e di altre zone del corpo, anche per una rinfrescata veloce della pelle. Per la pulizia superficiale di mani e piedi sono piuttosto valide, perchè puliscono e rimuovono il grosso dello sporco, ma non altrettanto se vengono utilizzate in altre zone, come ad esempio sotto le ascelle: riescono a conferire un fresco benessere momentaneo ma non sono capaci di rimuovere o di coprire i cattivi odori.

Non vanno, però, utilizzate nè per l’igiene intima nè come alternativa alle apposite salviette struccanti, come espressamente dichiarato nella confezione. Quindi buone sì ma con moderazione.

INCI

AQUA, GLYCERIN, PANTHENOL, DECYL GLUCOSIDE, ISONONYL ISONONANOATE, DISODIUM COCOAMPHODIACETATE, PARFUM, DIDECYLDIMONIUM CHLORIDE, PHENOXYETHANOL, CITRIC ACID.

PH FISIOLOGICO – PRIVE DI PEG • PARABENI • SILICONI • ALCOOL • SAPONI ALCALINI • ALLERGENI DA DICHIARARE

FORMATO 20 salviette // PREZZO 1.40 € // REPERIBILI in tutti i supermercati

🌺🌺🌺

DETERGENTE INTIMO “NATUREL” ∼ WINNI’S

20160831_015043
Finalmente una gioia! (mi accontento di poco 😀 ) … Avevo visto da alcune di voi i prodotti appartenenti a questo brand ecobio che *applausi prego* aumenta la lista dei prodotti bio e/o naturali a prezzi modici facilmente reperibili nei supermercati. Winni’s offre prodotti per la persona e prodotti per la pulizia della casa certificati ICEA e Vegan Ok.

Il primo prodotto che ho avuto modo e il piacere di provare è stato il detergente intimo: un’emulsione densa color giallino trasparente e dalla profumazione che, per me, rispecchia totalmente quella che un prodotto naturale dovrebbe possedere; ossia fresca, decisa e floreale che rende esattamente l’idea di pulizia. Il tutto contenuto in un flacone di plastica rigida dotata di pompetta erogatrice.

Questo detergente intimo è formulato con estratti biologici di The Verde, Coriandolo e Aloe Vera, arricchito da antibatterici naturali ad azione emolliente. E’ realizzato per un pH 4,5 e, grazie alle sue proprietà rinfrescanti, assicura la protezione della cute e delle mucose.

E’ sufficiente una piccola quantità di prodotto per produrre un’abbondante schiuma che pulisce molto bene le parti intime senza arrecare nessun tipo di fastidio. Lascia una piacevole sensazione di fresco al termine dell’utilizzo ed elimina i cattivi odori.

Personalmente mi è piaciuto tantissimo e non ho motivi per non consigliarlo anche a voi.

20160831_015124

INCI

AQUA, SODIUM LAURYL SULFOACETATE, SODIUM METHYL 2-SULFOLAURATE, COCAMIDOPROPYL BETAINE, LACTIC ACID, DISODIUM 2-SULFOLAURATE, ALOE BARBADENSIS LEAF JUICE*, CAMELIA SINENSIS LEAF EXTRACT*, CORIANDRUM SATIVUM FRUIT EXTRACT*, TETRASODIUM GLUTAMATE DIACETATE, MENTHYL LACTATE, PARFUM, SODIUM BENZOATE, POTASSIUM SORBATE.

*da agricoltura biologica

TESTATO AL NICHEL, COBALTO E CROMO • ALLERGENI < 0,01% • PRIVO DI LES, SLES, SLS, PARABENI, THIAZOLINONI, PEG, SILICONI, EO/PO, SOLVENTI CHIMICI E ADDENSANTI, COLORANTI, 1,4 DIOSSANO, NITROSAMMINE E ALTRO

FORMATO 250 ML // PREZZO 3.50 € // REPERIBILE supermercati rivenditori del marchio.

🌺🌺🌺

Queste flash reviews terminano qui 🙂 spero che vi tornino utili. Conoscete questi prodotti? Cosa ne pensate?

Un bacio e al prossimo articolo!

***
Iscrivetevi al blog e seguitemi sui miei social:

Google+: Alessia_ILoveCapelliRicci

Bloglovin’: Alessia ❤ I love capelli ricci ❤

Instagram: alessia_ilovecapelliricci_blog

***Firma17

• Collutorio antiplacca con estratto di Salvia & Salviette struccanti con olio di Argan ║ Dentamentin & Omia Laboratoires review •

Buon dì signore ❤

I prodotti di cui vi parlerò oggi sembravano non voler terminare mai ma alla fine, dopo un lungo utilizzo, si sono esauriti anche loro (benvenuti nel club! 😀 ).

Alleato dell’igiene orale uno e alternativa veloce per lo struccaggio l’altro, oggi vi recensirò il Collutorio antiplacca con estratto di Salvia di Dentamentin e le Salviette struccanti viso, occhi, labbra con olio di Argan di Omia Laboratoires.

PicMonkey Collage2

∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞

» Collutorio antiplacca con estratto di Salvia  Dentamentin •

P_20160205_145934

DESCRIZIONE E CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

La consistenza di questo collutorio è quella del classico liquido di colore verde, contenuto in un flacone di plastica trasparente dalla forma a campana e dotato di tappo a chiusura ermetica, apribile facendo pressione e svitando in senso orario. Nota negativa: l’assenza di misurino.

Esistono due versioni del prodotto e della prima ho avuto modo di parlarvene tempo fa {Collutorio Sensitive per denti e gengive sensibili arricchito con Vitamina C}: quella in questione mira a contrastare lo sviluppo della placca ed è arricchita con estratto di Salvia. Dunque le azioni che il prodotto promette sono:

  • Azione riequilibrante sulla flora batterica del cavo orale
  • Protezione e rafforzamento dello smalto
  • Pulizia profonda e alito profumato e prolungato nel tempo
  • Non brucia nè irrita il cavo orale

Sono assicurate fino a 50 dosi effettuando uno sciacquo di 30 secondi con 10 ml di collutorio almeno una volta al giorno.

PicMonkey Collage1

LA MIA ESPERIENZA

Come fu per il fratellino, con la versione antiplacca ho replicato la stessa positiva esperienza. Anzi devo dire che mi è piaciuta di più grazie al sapore: mentolato come piace a me ma non troppo forte e pungente.

L’azione svolta all’interno del cavo orale è soddisfacente: erroneamente pensavo che 10 ml di collutorio si sarebbero rivelati insufficienti (grazie a mia madre non ho più il misurino di scorta perchè buon le è parso buttarlo 😑 ma chiedere prima no eh?) e invece mi hanno garantito una sensazione di pulizia generale e di alito fresco discretamente a lungo. Anche le mie gengive sanguinanti hanno trovato giovamento dall’utilizzo tanto da portarmi a considerare questo prodotto quasi fondamentale per la mia igiene orale. Sentivo proprio il bisogno di utilizzarlo per completare la pulizia orale.

Entrambe le versioni sono eccezionali se consideriamo il prezzo ridicolo e la formulazione semplice ma efficace. Da farne scorta senza spendere troppo.

INCI

Aqua, Sorbitol, Polysorbate 20, Zinc Sulfate, Sodium Fluoride*, Sodium Benzoate, Potassium Sorbate, Sodium Saccharin, Methylisopropanediol, Aroma, Glycine, Salvia Officinalis Exract, Glycerin, CI 42051, CI 19140.

*0.05%

Priva di Alcohol (non deve mai essere presente in un collutorio d’uso quotidiano!), SLES, SLS, PEG e Parabeni

FORMATO: 500 ml

PREZZO: 0.99 €

REPERIBILE: maggiormente da Acqua&Sapone e Tigotà

∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞

» Salviette struccanti viso, occhi, labbra con olio di Argan  Omia Laboratoires •

P_20160505_115821

DESCRIZIONE E CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

Queste salviette struccanti e detergenti targate Omia Laboratoires fanno parte della linea ecobioVisage e, nello specifico, pensate per le pelli normali e miste ma non preoccupatevi perchè sono adattissime per tutte le tipologie. Sono 25 salviette extra-large per consentire una detersione efficace ricorrendo ad una salvietta per volta. Sono contenute in una confezione di plastica morbida con pratica apertura/chiusura ermetica (EVVIVA IL SANTO SPORTELLINO ERMETICO) capace di preservare il prodotto evitando che si secchi a lungo andare.

P_20160505_115845

Il prodotto rimuove trucco ed impurità da viso, contorno occhi e labbra grazie alla formula arricchita da ingredienti di origine naturale e da Olio Biologico di Argan il quale lenisce, idrata e rinfresca la pelle ad ogni utilizzo.

Gli oli contenuti nella soluzione struccante ammorbidiscono la superficie della salvietta rendendola piacevolmente delicata sulla cute ed efficacie anche su trucco waterproof. Sono dermatologicamente e oftalmologicamente testate e, pertanto, presentano un’ottima compatibilità cutanea ed oculare.

LA MIA ESPERIENZA

Mi piacerebbe che l’azienda espandesse la tipologia delle salviette struccanti 😀 per arricchirle non solo d’Olio d’Argan (magari con Aloe o Olio di Mandorle Dolci) e per avere una maggiore possibilità di scelta.

Al primissimo utilizzo mi hanno provocato bruciore agli occhi che un pò m’aspettavo – perchè avevo letto lo stesso effetto su altre ragazze – tant’è che ho pensato ≪ ecco qua, iniziamo bene, non potrò sfruttarle ogni qualvolta ne avrò bisogno ≫, ma fortunatamente (e stranamente) non è capitato più con gli utilizzi successivi. Sono sufficientemente imbevute in modo da garantire una rimozione totale del makeup – waterproof non saprei, non so se quello che uso io è resistente all’acqua – e deliziosamente profumate: le note prevalenti sono indubbiamente quelle dell’Argan che a me piace tantissimo e se avete già provato gli altri prodotti della stessa linea sapete di che odore parlo.

Come vi dicevo, il trucco si rimuove totalmente e velocemente senza bisogno di effettuare un’eccessiva pressione o un forte sfregamento su occhi e viso. Svolgono un’azione emolliente e addolcente lasciando la pelle pulita, morbida, profumata ma leggermente unticcia infatti, nonostante siano senza risciacquo, dopo l’uso elimino sempre i residui con dell’acqua tiepida. Il formato XL è pratico e spesso sono corse in mio aiuto per correggere le sbavature di matita o mascara.

INCI

Aqua, Ethylhexyl Palmitate, Olus Oil**, Glycerin**, Lauryl Glucoside, Polyglyceryl-2 Dipolyhydroxystearate, Propanediol, Phenethyl Alcohol, Undecyl Alcohol, Tocopherol, Glyceryl Oleate, Dicaprylyl Carbonate**, Coco-glucoside**, Argania Spinosa Oil*, Tetrasodium Glutamate Diacetate, Disodium Cocoglucoside Citrate, Parfum, Alpha Isomethyl Ionone, Limonene.

* da Agricoltura Biologica
** Origine Naturale

Prive di Oli Minerali • Petrolati e paraffine • Siliconi • Parabeni • Etanolammine • PEG • SLES • Coloranti sintetici • Ftalati • Alcool etilico

Certificate ICEA • Non contengono ingredienti di derivazione animale • Adatte ai vegetariani e ai vegani • A basso impatto ambientale

FORMATO: 25 pezzi

PREZZO: 3.90 €

REPERIBILE: supermercati vari

∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞

Non mi resta che salutarvi e augurarvi una buona giornata. Al prossimo articolo 🍀

***
Iscrivetevi al blog e seguitemi sui miei social:

Google+: Alessia_ILoveCapelliRicci

Bloglovin’: Alessia ❤ I love capelli ricci ❤ 

Instagram: alessia_ilovecapelliricci_blog

***Firma13

» Olio essenziale di Chiodi di Garofano

Buongiorno belle 🌷

Aprile è quasi finito (mammacheansiaassassina) e ritorno per completare l’appuntamento mensile con le rubriche. Per ultima ma non per importanza, è il momento di quella sugli oli essenziali che vede come protagonista di questo mese i chiodi di garofano!

Olio essenziale di chiodi di garofano

Vi dirò: i miei li usano spesso in cucina e non mi fanno impazzire più di tanto; di certo non pensavo minimamente che esistesse il loro olio essenziale 😮

Se anche voi, come me, eravate ignare della sua esistenza fino ad oggi o in generale conoscete poco i chiodi di garofano (o non li conoscevate proprio), non potete perdervi l’articolo 🙂

∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞ B U O N A   L E T T U R A ∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞

Il chiodo di garofano è una spezia di provenienza asiatica diffusa in Occidente nel XVIII secolo. Nonostante il nome possa trarre in inganno, i chiodi di garofano sono chiamati così perchè hanno un’aspetto che ricorda il garofano ma in realtà sono i boccioli essiccati della Eugenia caryophyllata, un albero sempreverde che appartiene alla famiglia delle Myrtaceae.

LE PROPRIETA’ E GLI USI DEI CHIODI DI GAROFANO

E’ una spezia dalle molteplici proprietà benefiche che la rende utile per la cura della persona, della casa e del giardino. Occupano un posto di rilievo nella medicina naturale per le loro proprietà terapeutiche note fin dall’antichità:

  • Proprietà antisettiche e antispasmodiche ∼ Questa spezia può essere utile per la guarigione da infezioni o ustioni ed esercita un’azione di prevenzione sugli spasmi muscolari.
  • Proprietà antinfiammatorie ∼ Grazie all’abbondanza di flavonoidi in essi contenuti, l’aromaterapia li utilizza per rimediare a patologie come raffreddore, bronchite, asma, sinusite e reumatismi vari.
  • Proprietà digestive ∼ Riescono a migliorare la capacità del cibo di passare per l’intestino in modo da non determinare un accumulo di tossine dannose per l’organismo.
  • Proprietà anestetiche locali e analgesiche  Dovute essenzialmente ad un principio attivo, l’olio di eugenolo, venivano usati in passato come rimedio naturale contro il mal di denti e ancora oggi sono presenti nella composizione di molti disinfettanti orali: infatti, in caso di infiammazione della cavità orale e della trachea, può essere utile ricorrere a degli sciacqui o a dei gargarismi con una soluzione composta da acqua ed essenza di chiodi di garofano.
  • Rimedio contro le micosi ∼ Da utilizzare sottoforma di infuso: in particolare si usa per trattare le micosi della pelle e delle membrane mucose mentre per le micosi alle mani o ai piedi è utile unire ai chiodi di garofano un pò di timo, vaniglia, coriandolo e cumino.

  • Stimolano la circolazione sanguigna.

  • Proprietà toniche ∼ Combattono la spossatezza, il mal di testa e la perdita di memoria.
  • Recentemente, pare che i chiodi di garofano rientrino tra i cibi dalle proprietà afrodisiache.
  • Proprietà antiossidanti ∼ E dunque combattono l’azione dei radicali liberi mantenendo giovane l’organismo.
  • Sono in grado di ostacolare il processo di ossidazione dei lipidi, facendo in modo che i cibi possano conservare più a lungo il loro carattere di freschezza, mantenendo inalterato il loro valore nutrizionale.
  • Contro l’inappetenza ∼ In questo caso è consigliata la tintura di chiodi di garofano, aggiungendo un pò di zenzero e della scorza di cannella, assumendo 15-20 gocce più volte al giorno con acqua o tisana.

Inoltre, riporre in un sacchettino nell’armadio una manciata di chiodi di garofano aiuta a tenere lontane le tarme, abbinandoli a della cannella, noce moscata, fiori di lavanda o a del pepe nero in grani si ottengono dei gradevoli sacchetti profumati mentre riporli in una ciotolina nella dispensa terrà lontane le farfalline del cibo.

effetti-benefici-chiodi-garofano-proprieta-utilizzi-1

SUGGERIMENTI PER LA PREPARAZIONE

» Infuso: utile in caso di nausea, indigestione e disturbi intestinali. La dose consigliata è quella di 1 o 2 chiodi ogni 15 ml di acqua calda.

In alternativa, si può preparare un infuso digestivo aggiungendo 1 arancia, 5 chiodi di garofano, 2 bacche di cardamomo, 1.5 litri di acqua naturale e 1 cucchiaino di miele.

» Tintura madre: versate 20 g di chiodi di garofano in 100 g d’alcool al 70% e lasciate riposare il composto per 10 giorni, dopodichè filtrate il tutto. Assumere 30 gocce in poca acqua 3 volte al giorno (salvo indicazioni diverse da parte del medico o dell’erborista).

Si può ricorrere alla tintura madre per effettuare sciacqui e gargarismi in bocca: basta versare alcune gocce della tintura in 1/2 bicchiere d’acqua.

QUALCHE PREPARAZIONE FAI DA TE

• Collutorio ai chiodi di garofano ⇒ Versare in un bicchiere mezzo cucchiaino di malva essiccata e tritata e tre chiodi di garofano. Riempire il bicchiere con dell’acqua bollente e lasciare riposare per 10 minuti. Filtrare e fare raffreddare.

Una volta freddo il collutorio è pronto per l’utilizzo. Queste dosi sono sufficienti per un’applicazione ma se riuscite a calcolare gli ingredienti potete aumentarli proporzionalmente per sfruttare il collutorio per più applicazioni. La malva svolge un’azione lenitiva e disinfiammante sulle gengive, mentre i chiodi di garofano hanno potere disinfettante.

• Deodorante fai da te ⇒  Versare in un piccolo contenitore con coperchio 2 cucchiai di bicarbonato di sodio e 4 chiodi di garofano. Mescolare il tutto, chiudere il contenitore e lasciare riposare per un giorno.

La polvere di bicarbonato si profumerà grazie all’unione coi chiodi di garofano e si otterrà un deodorante in polvere efficace, delicato e gradevole da utilizzare come se fosse semplice borotalco. Poco prima che termini, per rinnovarlo, basterà lasciare i chiodi di garofano sul fondo e aggiungere altro bicarbonato.

• Deodorante spray per ambienti ⇒ Ciò che occorre è: 1 tazza grande di acqua, 1 tazzina di aceto, 1 cucchiaio grande di estratto di vaniglia, 1 cucchiaino di chiodi di garofano e 1 bastoncino di vaniglia. Versare tutti gli ingredienti in un pentolino e scaldarli a fuoco basso per circa 5 minuti. Lasciate raffreddare il composto, filtratelo, versatelo in uno spruzzino e avete ottenuto un profumatissimo deodorante per ambienti.

• Insetticida spray all’aglio e chiodi di garofano ⇒ Essendo l’aglio un potente repellente naturale lo si può utilizzare coi chiodi di garofano per preparare un insetticida spray.

Frullare una testa d’aglio e qualche chiodo di garofano insieme a due tazze d’acqua. Lasciate riposare per un giorno circa e unite tutto a 3 litri d’acqua. La miscela così ottenuta è pronta per essere vaporizzata sulle piante preferibilmente alla sera o comunque lontano dalle ore di sole forte.

L’OLIO ESSENZIALE DI CHIODI DI GAROFANO

Tra le diverse modalità con le quali i chiodi di garofano sono utilizzabili, concentriamoci sul loro olio essenziale: circa l’80% di esso è costituito da un noto propenilfenolo, l’eugenolo, dalle proprietà antisettiche e anestetiche. E’ proprio questo componente a dare alla spezia i particolari aromi e fragranze.

Esso stimola l’appetito e ha un blando effetto digestivo. Svolge un’azione analgesica in caso di mal di denti, disinfetta la cavità orale ed è un ottimo rimedio per lenire le infiammazioni cutanee e per stimolare la circolazione sanguigna.

*CONTROINDICAZIONI*: E’ sconsigliato l’utilizzo nella fase finale della gravidanza, in caso di ulcera o di ipersensibilità verso uno o più componenti. Dosi elevate possono risultare tossiche per il fegato ed il sistema nervoso. Come tutti gli o.e. non va mai applicato puro perchè potrebbe rivelarsi irritante; và diluito sempre con un olio vegetale neutro (per esempio l’olio di mandorla).

Qualche esempio:

0-3299c2a2-800

Dhanvantari • 5 ml

6.40 € • http://www.naturabiobenessere.it

0172

Erboristeria Magentina • 10 ml

7.20 € • http://www.store-erboristeriaelisir.com

Clove_Bud_30ml_IT_JPEG-500x500

Naissance • 30 ml

11.99 € – http://www.enaissance.it

∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞

Siamo giunte alla fine dell’articolo ragazze. Spero che l’abbiate trovato utile e vi ringrazio per averlo letto. Lasciate liberamente un commento per farmi sapere se conoscete e come utilizzate questa spezia.

Un bacio e felice giornata 💋

***
Iscrivetevi al blog e seguitemi sui miei social:

Google+: Alessia_ILoveCapelliRicci

Bloglovin’: Alessia ❤ I love capelli ricci ❤ 

Instagram: alessia_ilovecapelliricci_blog

***Firma13

*Fonti dalle quali è stato tratto l’articolo*

www.tantasalute.it

www.greenme.it

www.cure-naturali.it

www.inerboristeria.it

www.viversano.net

• Detergente intimo all’Aloe vera « Omia Laboratoires » & Collutorio Sensitive « Dentamentin » ║ Review •

Buon dì lettrici e lettori 💛

Continua la settimana con altre due immancabili reviews riguardanti prodotti da poco terminati essenziali per l’igiene quotidiana. Il detergente intimo ecobiologico a base di Aloe Vera di Omia Laboratoires e il collutorio Sensitive Dentamentin:

PicMonkey Collage63

Il primo prodotto è sicuramente presente nella pulizia giornaliera di ciascuno di noi, sul secondo ancora tanta gente non vi fa completo affidamento ignorando anche la sua azione per una corretta e completa igiene orale.

✱✱✱✱✱✱✱✱✱✱

Detergente intimo ecobiologico a base di Aloe Vera ∼ Omia Laboratoires

P_20160115_131318.jpg

DESCRIZIONE E CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

Questo detergente intimo dermo-liquido presenta una consistenza molto gellosa di colore trasparente con lievi accenni giallognoli. La profumazione è, fortunatamente, piacevolissima e gradevole: davvero fresca, delicata e mediamente persistente e questo stupisce perchè l’Aloe Vera è tutto fuorchè invitante come odore e sapore e i prodotti che la contengono sono sempre un punto interrogativo sotto questo punto di vista.

E’ contenuto in una confezione cilindrica di plastica bianca dotata di tappo a beccuccio simile a quella della Saugella (chi non conosce la Saugella?!), che non si è rivelata scomoda da utilizzare.

P_20160115_131432

E’ sufficiente erogarne una piccola quantità sul palmo della mano per produrre una schiuma infinita, quasi esagerata, tant’è che al termine del lavaggio stavo imbambolata ad aprire e chiudere l’acqua per farla andare via.

LA MIA ESPERIENZA

Lascia una piacevole sensazione di pulizia e di freschezza. Ovviamente non brucia minimamente nè crea eventuali irritazioni essendo formulato ad un ph 3.5 abbastanza basso, ideale per chi come la sottoscritta soffre di eccessiva sensibilità alle parti basse, e accompagnato da ingredienti idratanti, addolcenti, lenitivi e rinfrescanti quali l’Aloe Vera, la Calendula officinale (che previene le infiammazioni) e l’acido lattico (che regola il ph fisiologico della donna in età fertile).

Mi è piaciuto veramente tanto e lo consiglio a tutti senza esclusione o controindicazione alcuna. Il rapporto qualità-prezzo e la facile reperibilità lo rendono molto competitivo.

INCI

Aqua, Cocamidopropyl Betaine, Aloe Barbadensis Leaf Juice*, Sodium Lauroyl Sarcosinate**, Glyceryn*, Cocoglucoside**, Glyceryl Oleate**, Calendula Officinalis Flower Extract*, Sodium Chloride**, Sodium Cocoyl Hydrolyzed Wheat Protein**, PCA, Tochopherol, Lactic Acid, Sodium Benzoate, Tetrasodium Glutamate Diacetate, Phenoxyethanol, Citronellol, Parfum.
(*) Da Agricolutura Biologica (**) Origine Naturale.

E’ privo di SLESParabeniGlicole propilenico PEGColoranti sintetici

CONFEZIONE: 250 ml

PREZZO: 3.45 €

REPERIBILE: in tutti i maggiori supermercati

Collutorio Sensitive con Vitamina C ∼ Dentamentin

P_20151221_104324

DESCRIZIONE E CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

Di questo collutorio trovate due versioni, ossia questa “rossa” con Vitamina C per denti e gengive sensibili e quella “verde” con estratto di Salvia dalla funzione antiplacca (che ho già comprato e di cui vi parlerò al termine dell’uso).

Il prodotto è liquido e di color rossiccio/fragola. Sia la profumazione che il sapore sono quelli classici dei collutori, quindi molto mentolosi ma questo in particolare, vista la presenza dell’agrume, presenta un leggerissimo retrosapore aranciato. La confezione è di plastica trasparente, ottima per tenere d’occhio la quantità di prodotto, dalla forma a campana. L’apertura è con tappo mi pare ermetico, cioè di quelli che prima si fa pressione verso il basso e dopo si svita girando a tutta birra. Non mi ha mai dato problemi ma giusto con l’ultimo utilizzo si è rotta la parte interna e il tappo è diventato inutilizzabile. Altro punto a sfavore è sicuramente l’assenza di tappo dosatore: secondo me non dovrebbe mai mancare e cautamente ne conservo sempre uno. Sulla confezione sono promesse fino a 50 dosi per flacone (ovviamente non mi sono messa a contare XD ).

Questo collutorio appartiene alla linea Sensitive pensata per denti e gengive sensibili. Arricchito con Vitamina C (Sodium Ascorbyl Phosphate sinceramente non so a cosa serva… svolge sempre azione antiossidante?) svolge le seguenti funzioni:

  • Attenua la sensibilità del cavo orale
  • Rinforza i denti contro la carie
  • Mantiene l’alito fresco più a lungo
  • Non brucia e non irrita il cavo orale

LA MIA ESPERIENZA

Sul retro della confezione vengono suggeriti 10 ml per uno sciacquo di 30 secondi almeno una volta al giorno. Sinceramente 10 ml mi sono sembrati pochini in bocca ed ho abbondato a 15 ml per 30 secondi quasi ogni sera.

Lo considero un collutorio semplicissimo per chi si accontenta senza grandi pretese: non brucia e non dà assolutamente fastidio durante lo sciacquo. Soffrendo di sanguinamento frequente devo dire che i miei denti e gengive sensibili si sono comportati molto bene ma ALT, ciò non significa che sia merito totale o esclusivo del collutorio perchè la mia bocca è pazza quanto me e apre i rubinetti (del sanguinamento) quando decide lei.

Sull’alito fresco a lungo ho da ridire, perchè non è del tutto vero. La sensazione che lascia in bocca è di piacevole pulito ma è abbastanza temporanea, ergo svanisce quasi subito. Ma dato il prezzo veramente irrisorio è un prodotto che lo si può sempre tenere di scorta nel proprio bagno.

INCI

Aqua, Sorbitol, Polysorbate 20, Potassium Citrate, Sodium Ascorbyl Phosphate, Sodium Fluoride*, Sodium Benzoate, Potassium Sorbate, Sodium Saccharin, Methylisopropanediol, Aroma, CI 16035.

*0.05%

Ha una composizione semplice e accettabile in quanto è priva di Alcohol (non deve mai essere presente in un collutorio d’uso quotidiano!), SLES, SLS, PEG e Parabeni.

CONFEZIONE: 500 ml

PREZZO: 0.99 €

REPERIBILE: in alcuni supermercati quali Acqua&Sapone, Tigotà…

✱✱✱✱✱✱✱✱✱✱

Anche per oggi è tutto. Spero che queste recensioni vi tornino utili per i vostri acquisti 😉 un bacio e al prossimo articolo 💋

Iscrivetevi al blog o seguitemi sui social:

GOOGLE+: Alessia_ILoveCapelliRicci

BLOGLOVIN’: Alessia ❤ I love capelli ricci ❤ 

INSTAGRAM: alessia_ilovecapelliricci_blogFirma10

• Igiene personale: collutorio Marvis, deodorante Dove & salviette struccanti Speedy care ║ Review •

Bentrovate pupe 💜

Avevo preparato quest’articoletto di recensione su alcuni prodotti che ho terminato da un pò e dei quali vorrei parlarvi. Approfitto per farlo in questa domenica post festa e post abbuffate: rilassatevi e buona lettura ☺


– Colluttorio concentrato alla ≪ menta forte ≫ ∼ Marvis

PicMonkey Collage56.jpg

Prodotto che presenta una confezione curiosa e insolita rispetto ai comuni collutori, l’ho scovato in un supermercato presente solo nella mia città, ma voi potreste provare a cercarlo da Acqua&Sapone, Ferdico o da Tigotà.

Senza avere capito che il collutorio era contenuto all’interno di questo cilindro di cartone con le estremità svitabili di latta, dalla fantasia in stile retrò/vintage, me lo rigiravo tra le mani pensando che il prodotto fosse contenuto al suo interno proprio liquido… allo “stato libero” (che ingenua che sono 😅).

Invece surprise! Aprendo il cilindro non ho trovato il coniglio ma una boccetta di vetro trasparente con tappo a vite.

P_20151114_160107

P_20151114_160254

Il collutorio all’interno è, per l’appunto, un liquido verdognolo dal forte sapore di menta, come preannuncia la dicitura “strong mint”.

Il retro della scatola suggerisce la modalità d’uso: versare 1 parte di collutorio e 4 parti di acqua (se non erro, scusate ma ho involontariamente buttato la confezione) in quanto non va utilizzato puro ma diluito. Va tenuto in bocca per 30 secondi e, al termine del tempo, questa non va risciacquata.

Personalmente ho trovato sia la consistenza che il sapore molto piacevole: a me piacciono i classici collutori alla menta e questo lascia la bocca piacevolmente profumata in seguito all’utilizzo. Non ha poteri curativi o riparativi di problemi a denti o gengive, quindi se cercate un prodotto del genere vi consiglio di puntare altro, ma se vi piace terminare la vostra pulizia orale con un buon sapore in bocca ed un buon alito, allora questo è un prodotto che vi consiglio.

PicMonkey Collage57

Un grande punto a suo sfavore è l’assenza di misurino: solitamente, la maggior parte dei collutori hanno in dotazione aggiuntiva il misurino di plastica o, in alternativa, contano gli “ml” direttamente all’interno del tappo stesso. Con questo collutorio non è proprio possibile nè l’uno nè l’altro. Per fortuna non avevo buttato il misurino del collutorio precedente ed ho sfruttato quello per calcolare la giusta proporzione di prodotto.

Essendo molto concentrato, vi consiglio di attenervi al suggerimento sulla confezione: la prima volta ho versato 5 ml di collutorio puro e la bocca, più precisamente la lingua, mi stava andando a fuoco. Pizzicava da morire (nonostante il prodotto fosse privo di alcool) ed ho capito quanto fosse necessario diluirlo con l’acqua. Da lì in poi, ho diluito 5 ml di collutorio con 20 ml di acqua e sono riuscita a sciacquarmi la bocca perfettamente, senza problemi o complicanze alcune. Pensavo che l’avrei terminato in un batti baleno, perchè la boccetta è più piccola rispetto ai suoi simili, ma invece così non è stato, proprio perchè essendo concentrato se ne utilizza una piccola quantità di volta in volta.

Ecco l’INCI:

AQUA, GLYCERIN, POLOXAMER 407, SODIUM LAURYL SULFATE, AROMA, PROPOLIS EXTRACT, SODIUM SACCHARIN, XYLITOL, SODIUM BENZOATE, BENZYL ALCOHOL, CITRIC ACID, LIMONENE, CI 42090 (FD&C BLUE NO. 1), CI 19140 (FD&C YELLOW NO. 5).

Mi è piaciuto parecchio, nonostante non sia propriamente un prodotto economico.

CONFEZIONE: 120 ml

PREZZO: 6.95 €

REPERIBILE: in determinati supermercati


Deodorante Natural Touch con ≪ Minerali del Mar Morto ≫ ∼ Dove

P_20151221_104633.jpg

Soffro di sudorazione (anche nervosa) e il deodorante è un prodotto indispensabile nella mia routine. Quando ne cercavo uno da sostituire a quello che stava finendo mi sono imbattuta in questo tra gli scaffali del supermercato. Andavo di fretta e mi ero stufata di controllare deodorante dopo deodorante, così ho scelto lui.

P_20151221_104727.jpg

E’ roll-on e, nonostante prima odiassi completamente questo formato, adesso lo trovo piuttosto comodo, anche perchè lo uso sempre e solo io.

P_20151221_104753

Questo prodotto presenta due aspetti deludenti:

  1. La profumazione: se il Mar Morto profuma come i suoi sali, allora spero di non doverlo annusare mai XD come dirvi… sanno davvero di morto (con tutto il rispetto parlando)… hanno delle note non molto piacevoli per un prodotto di questo tipo. Menomale che riesco a farci naso in questi casi.
  2. La patina lasciata sulla pelle: in questo caso penso che la colpa sia della presenza dei sali d’alluminio presenti nell’INCI che è meglio evitare nei deodoranti, in quanto creano proprio una specie di barriera che rende difficile la normale traspirazione della pelle. Ho notato questo durante la depilazione o sotto la doccia: se le ascelle non sono state pulite precedentemente, nel momento in cui passate il rasoio dopo aver applicato l’apposito gel per rasatura, sentirete che questo è come se incontrasse una vera e propria patina che rende insufficiente una sola passata per una depilazione totale (come faccio solitamente). Mentre il bagnoschiuma, sotto l’acqua, “slitta” finchè non viene rimosso il deodorante.

Però in quanto ad efficacia non ho davvero nulla da dire: viene riportata una durata di 48 ore che confermo. Si percepisce l’odore del deodorante, mai eventuale sudore, che permane finchè non ci si lava. La consistenza tende leggermente al pastoso e non macchia tutti i vestiti ma, per quella che è stata la mia esperienza, più che altro canotte e canottiere nere. Data la sua efficacia mi è, comunque, piaciuto.

AQUA, ALUMINUM CHLOROHYDRATE, GLYCERIN, HELIANTHUS ANNUUS SEED OIL, STEARETH-2, PARFUM, STEARETH-20, PEG 4, MARIS SAL, CITRIC ACID, POTASSIUM LACTATE, BENZYL ALCOHOL, BENZYL SALICYLATE, CITRAL, GERANIOL, HEXYL CINNAMAL, LIMONENE, LINALOOL.

Per cercare di limitare il problema dei sali d’alluminio (Aluminum Chlorohydrate) utilizzo il deodorante solo quando sono fuori casa e una volta rientrata mi lavo le ascelle in modo da rimuoverlo.

CONFEZIONE: 50 ml

PREZZO: 2.20 € circa

REPERIBILE: in tutti i supermercati


Salviettine struccanti detergenti con ≪ acqua micellare ≫ ∼ Speedy care

Finalmenteeee posso liberarmi di questo resto preistorico dal mio angolino dei “prodotti finiti” 😀

P_20151229_101953.jpg

Si tratta di salviette imbevute di acqua micellare atte a struccare e detergere delicatamente la pelle lasciandola pulita e tonificata. Possono essere utilizzate per rimuovere trucco e impurità da viso, labbra, occhi e contorno occhi, aiutando a mantenere il normale livello idrolipidico della pelle. La formula è arricchita di camomilla e vitamina E per rendere le salviette adatte anche alle pelli delicate.

Il formato è mini pocket e ciò lo rende adatto ad essere trasportato ovunque in borsa: in viaggio, in ufficio, in palestra etc… Le salviette sono davvero piccole e, secondo me, questo rende poco agevole una rimozione completa e pratica del make up. Non ho avuto difficoltà per lo struccaggio di un trucco completo ma le ho comunque usate una tantum; le ho maggiormente destinate per una pulizia veloce delle mani quando mi sono trovata fuori casa.

Sono gradevolmente profumate ma non eccessivamente imbevute. Non hanno provocato bruciore ai miei occhi sensibili ma è necessario strofinare per far venir via il trucco (contrariamente a quanto scritto sul retro del pacchetto). Un prodotto senza grandi pretese per il numero di salviette contenute (vengono vendute all’Auchan e solo in questo formato) e per il suo costo.

AQUA, SODIUM LACTATE, SODIUM PCA, MANNITOL, LECITHIN, SODIUM COCOYL GLUTAMATE, CHAMOMILLA RECUTITA FLOWER WATER, GLYCERIN, TOCOPHERYL ACETATE, DISODIUM COCO-GLUCOSIDE CITRATE, PEG-7 GLYCERYL COCOATE, POLYSORBATE 20, PHENOXYETHANOL, BENZYL ALCOHOL, POTASSIUM SORBATE, TOCOPHEROL, CITRIC ACID, PARFUM.

CONFEZIONE: 15 salviette

PREZZO: 0.60 €

REPERIBILI: supermercati Auchan e probabimente in parafarmacia

Nella speranza di avervi tenuto un pò di compagnia e di esservi stata utile con questa review, vi auguro un buon proseguimento di questa prima domenica del 2016 💋

Firma9

GOOGLE+: ALESSIA ILOVECAPELLIRICCI
BLOGLOVIN’: ALESSIA ❤ ILOVECAPELLIRICCI ❤ 
INSTAGRAM: ALESSIA_ILOVECAPELLIRICCI_BLOG