• Collaborazione con Idea Toscana: Prima Spremitura • { PARTE I }

Bentrovate beauties 💜

Quest’oggi sono lieta di parlarvi di un’azienda nuova per me che mi ha dato la possibilità di provare una piccola campionatura di alcuni dei suoi prodotti. Se ancora non la conoscete nemmeno voi, è il momento di presentarvi Idea Toscana.

logo-idea-toscana-new

∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞ L’ A Z I E N D A   E   L A   S U A   S T O R I A ∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞

Tuscanyidea s.r.l. nasce nel 2002 con l’intenzione di produrre e commercializzare prodotti cosmetici Naturali e Biologici per uso personale, regalistica e accessori decorativi per la casa. L’idea era quella di coniugare tra loro la bellezza pittorica, architettonica e letteraria della Toscana con il Mondo della produzione artigianale.

L’olivo, il cipresso e la vite sono le piante più diffuse nel paesaggio toscano. Grazie alla ricchezza dei loro frutti e al millenario lavoro dell’uomo, rappresentano i cardini dell’economia rurale toscana.

Dopo avere raccolto le olive e averle portate al frantoio, proprio qui, con sistemi esclusivamente meccanici (“spremitura”), nasce il buon Olio Extravergine di Oliva “Toscano IGP” Biologico, verde di colore e fruttato di sapore, dai caratteristici aromi di carciofo, finocchio, rucoletta e foglia verde, a bassissima acidità, ricco di grassi polinsaturi e monoinsaturi, polifenoli e vitamina E con le rispettive proprietà. Risale alle origini della storia l’impiego dell’olio di oliva per usi non solo alimentari ma anche cosmetici. Tuscanyidea, erede della migliore tradizione cosmetica italiana, ha voluto rendere omaggio al suo territorio con un’intera linea di prodotti per l’igiene e la cura del corpo. L’esclusivo uso di Olio Extra Vergine di Oliva “Toscano IGP” Biologico garantisce totalmente la genuinità e la provenienza solo Toscana della preziosa materia prima, sottoposta a controlli rigorosi e imparziali secondo il ben noto Disciplinare fortemente voluto dai produttori a tutela del loro lavoro e della sicurezza del consumatore. Secondo tale Disciplinare la dizione “Olio Extra Vergine di Oliva Toscano Biologico” diventa una Indicazione Geografica Protetta (I.G.P.) in conformità della definizione data nell’Art.44 del Regolamento della Comunità Europea n° 1151/2012.

∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞ L E   C E R T I F I C A Z I O N I   E   L A   Q U A L I T A’ ∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞

Queste le certificazioni che assicurano la qualità dei prodotti di Idea Toscana:

loghi-certificazioni

Inoltre, nel 2007, l’azienda riceve l’autorizzazione ad apporre sulle etichette dei prodotti la dicitura “OLIO EXTRA VERGINE di OLIVA TOSCANO IGP”: in questo modo viene garantita la totale genuinità e provenienza esclusivamente Toscana delle materie prime.
Ecco quindi che nel 2008 viene creata PRIMA SPREMITURA di Idea Toscana di cui Il FORTE s.r.l. è il distributore ufficiale: è la prima Linea Cosmetica Certificata che rispetta l’ambiente, il territorio e la salute che utilizza Olio Extra Vergine di Oliva “Toscano IGP”.
Dall’anno 2012 è stata introdotta un’intera Linea Viso, dando vita a PRIMA SPREMITURA BIO, la prima linea cosmetica italiana Certificata Biologica da Natrue che è coerente con la definizione ORGANIC COSMETICS.

{ Per maggiori informazioni sulle certificazioni, potete visitare la pagina dedicata qui }

∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞ L E   L I N E E   E   I   P R I N C I P I   A T T I V I ∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞

Come già accennato l’azienda offre diverse linee, ciascuna ricca di prodotti contraddistinti da appositi principi attivi:

  • Linea Viso Biologica ∼ Olio Extravergine di Oliva “Toscano IGP” Biologico (emolliente, lenitivo e antiinfiammatorio), Olio di Sesamo Biologico (disintossicante, defaticante, antiossidante, depurativo, armonizzante, lenitivo), Succo di Aloe Vera Biologico (depurativo, lenitivo e tonico), Olio di Avocado Biologico (nutritivo, emolliente e restitutivo), Olio di Mandorle Biologico (emolliente, elasticizzante e antiossidante), Acido Ialuronico, Olio di Girasole Biologico (lenitivo), Burro di Karitè (rigenerante, emolliente, protettivo).
  • Linea Corpo Naturale
  • Linea cortesia
  • Casa
  • Cartoleria

∞∞∞∞∞∞∞∞ I   P R O D O T T I   E   L A   M I A   E S P E R I E N Z A ∞∞∞∞∞∞∞∞

20160430_131812

Terminata la dovuta presentazione, parliamo del pacco che ho ricevuto: dopo aver preso i contatti con la gentilissima e disponibilissima Eleonora, circa 7 giorni dopo sono stata informata dell’invio della campionatura, ricevuta dopo 3 giorni circa.

Jpeg

Si tratta di un gruppo di prodottini in formato mini size con rispettive brochure esplicative comprendenti:

1 shampoo normalizzante

1 bagnoschiuma idratante

1 crema fluida idratante

1 balsamo per capelli ristrutturante

1 saponetta di Marsiglia

1 crema nutritiva mani e unghie

1 campioncino di crema viso idratante ed 1 di crema idratante anti-età trovati in una delle brochure

P_20160325_161348

Tutti i prodotti sono privi di SLS/SLES • PARABENI • SILICONI • OLI MINERALI • ISOTIAZOLINONI • COLORANTI ARTIFICIALI • PROFUMI SINTETICI

E sono 
DERMATOLOGICAMENTE e MICROBIOLOGICAMENTE TESTATI • REALIZZATI SOLO
 CON DETERGENTI DI ORIGINE VEGETALE e CON OLI ESSENZIALI NATURALI (Allergeni di origine vegetale)

La particolarità dell’azienda in questione riguarda principalmente la modalità di produzione dei suoi prodotti: la materia prima naturale prescelta, l’Olio Extravergine di Oliva “Toscano IGP” Biologico, non è “lavorata” in alcun modo, viene utilizzata così come arriva dai frantoi. Dopo un’adeguato controllo e conseguente certificazione, l’Olio IGP viene aggiunto ai formulati direttamente dagli imballi originali alla fine del processo produttivo, dopo aver fatto “raffreddare” il formulato portandolo a temperatura ambiente.

Così facendo si trasferiscono alla pelle tutti i benefici che questo prezioso principio attivo contiene per nutrire e idratare l’epidermide, creando prodotti di bellezza naturali. Difatti, il dosaggio dell’Olio Extravergine di Oliva “Toscano IGP” Biologico è calibrato in funzione della tipologia e funzionalità del formulato cosmetico, in modo da non lasciare alcun residuo di untuosità.

∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞ L E   R E C E N S I O N I ∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞

Tranquille ragazze, non vi farò sorbire le recensioni di tutti i prodotti in una volta. Verrà pubblicata la seconda parte dell’articolo domani (quindi non perdetevelo!). Oggi parleremo di due “prodotti in boccetta”, ossia quelli dedicati ai capelli.

Shampoo “Normalizzante”

P_20160325_161612 DESCRIZIONE

L’innovativa miscela di tensioattivi non aggressivi impiegati nella formulazione, rimuove dolcemente le impurità depositate sui capelli rispettandone la delicata struttura. La presenza di Olio Extravergine di Oliva “Toscan0 IGP” Biologico elimina l’eccesso di sebo e ristabilisce dopo poche applicazioni il naturale equilibrio donando ai capelli lucentezza, morbidezza e vitalità, svolgendo un’efficace azione lenitiva sul cuoio capelluto. Dopo il lavaggio il capello risulta compatto, in buono stato e docile al pettine.

Grazie all’azione seboequilibrante propria della formulazione, oltre a rimanere puliti più a lungo i capelli ritroveranno brillantezza, leggerezza, volume e tenuta alla piega. Può essere impiegato per usi frequenti anche su capelli fragili. La fresca e rilassante miscela di Oli Essenziali di origine vegetale dona una piacevole e prolungata sensazione di benessere.

INCI

Aqua (Water/Eau), Sodium Coceth Sulfate, Cocamidopropyl Betaine, Ammonium Lauryl Sulfate, Sodium Chloride, Glycerin, Sodium Lauroyl Sarcosinate, Olea europaea (Olive) Fruit Oil*, Rheum palmatum (Rhubarb) Root Extract, Benzoic Acid, Potassium Sorbate, Sodium Benzoate, Benzyl Alcohol, Salicylic Acid, Citric Acid, Juniperus mexicana (Texas Cedarwood) Wood Oil, Eugenia caryophyllus (Clove) Leaf Oil, Cinnamomum zeylanicum (Cinnamon) Bark Oil, Thymus vulgaris (Thyme) Leaf Oil, Rosmarinus officinalis (Rosemary) Leaf Oil, Abies sibirica (Fir) Needle Oil, Citrus aurantium dulcis (Orange) Peel Oil Expressed, Pogostemon cablin (Patchouli) Leaf Oil, Mentha piperita (Peppermint) Oil, Canarium luzonicum (Elemi) Gum Extract, Lavandula hybrida (Lavandin) Oil, Myroxylon balsamum pereirae (Peru Balsam) Balsam Extract, Lavandula hybrida (Lavandin) Extract, Thuja occidentalis (Cedar) Leaf Oil, Salvia officinalis (Sage) Oil, Cistus ladaniferus (Labdanum) Resin, Ferula galbaniflua (Galbanum) Resin Oil, Cinnamal, Limonene, Eugenol.

*con Olio Extravergine di Oliva “Toscano IGP” proveniente da Agricoltura Biologica

✏️ Dando uno sguardo rapido all’INCI, è vero che non ci sono SLS o SLES, si nota comunque l’impiego di tensioattivi altrettanto aggressivi (Sodium Coceth Sulfate) se non di più (Ammonium Laureth Sulfate). Io non sono un’esperta nè tantomeno una chimica, ma mi chiedo perchè non impiegare solamente e direttamente il Sodium Lauroyl Sarcosinate, ossia il classico tensioattivo delicato impiegato negli shampoo bio? Per il resto, il prodotto è ricco di ingredienti funzionali allo scopo che lo shampoo promette.

Essendo del tipo “normalizzante”, nutrendo qualche dubbio sulla delicatezza della formulazione, e avendo io un cuoio capelluto molto delicato e sensibile che con nulla inizia a fare i capricci, non me la sono sentita di rischiare utilizzando questo shampoo, così l’ho fiduciosamente passato ai miei vice-tester, cioè al resto della famiglia che invece problemi non ne ha. Utilizzato da padre e fratello, ecco cosa hanno detto:

Dalla consistenza tanto morbida quanto densa, lo shampoo presenta una colorazione trasparente che vira al giallino e sprigiona un forte odore d’olio d’oliva (identico e comune a tutti i prodotti) che, per i miei gusti, è un pò troppo agrumato/acidulo: a me non ricorda molto l’odore dell’olio come quello che mio padre porta fresco fresco di frantoio (meno asprigno e più aromatico), ma ricordando che i profumi di questi prodotti sono dovuti dalla presenza di oli essenziali, ai due maschi è piaciuto molto. Produce schiuma a sufficienza e lava bene la cute. Al termine del lavaggio i capelli risultano puliti, morbidi e profumati. Mio fratello ha rilevato come lo shampoo dia la sensazione di rilasciare la componente oleosa durante il massaggio in testa e tra un lavaggio e l’altro, facendo percepire la cute fastidiosamente unta; sensazione che fortunatamente sparisce durante il risciacquo finale. Mio padre, invece, non ha avuto obiezioni e nessuno dei due si è lamentato dell’aggressività del prodotto sulle rispettive teste.

FORMATO FULL SIZE: 200 ml     PREZZO: 13.00 €

FORMATO MINI SIZE: 50 ml     PREZZO: 3.00 €

Balsamo per Capelli “Ristrutturante”

P_20160325_161724 DESCRIZIONE

La dolcezza e cremosità di questo Balsamo saranno utili per rendere più facile la vita di tutti i tipi di capelli, siano essi sfibrati o danneggiati da agenti chimici o atmosferici.

Grazie alla ricchezza del formulato, con Olio Extravergine di Oliva “Toscano IGP” Biologico, i capelli si districheranno con estrema facilità brillando di nuova lucentezza su tutta la loro lunghezza.

Fissandosi maggiormente sulle parti del capello più bisognose di cure, il prodotto svolge un’efficace azione sostantivante e ricondizionante aiutando così a prevenire le antiestetiche “doppie punte” e conferendo al capello corpo, pettinabilità, morbidezza e lucentezza. Consigliato per l’uso quotidiano.

INCI

Aqua (Water/Eau), Cetyl Alcohol, Ethylhexyl Palmitate, Palmitamidopropyltrimonium Chloride, Glycerin, Propylene Glycol, Olea europaea (Olive) Fruit Oil (*), Glyceryl Stearate, Guar Hydroxypropyltrimonium Chloride, Citric Acid, Sodium Hydroxymethylglycinate, Juniperus mexicana Wood Oil, Eugenia caryophyllus (Clove) Leaf Oil, Cinnamomum zeylanicum (Cinnamon) Bark Oil, Thymus vulgaris (Thyme) Leaf Oil, Pogostemon cablin (Patchouli) Leaf Oil, Rosmarinus officinalis (Rosemary) Leaf Oil, Abies sibirica (Fir) Needle Oil, Citrus aurantium dulcis (Orange) Peel Oil, Mentha piperita (Peppermint) Oil, Canarium luzonicum (Elemi) Gum Extract, Lavandula hybrida (Lavandin) Oil, Lavandula hybrida (Lavandin) Extract, Thuja occidentalis Leaf Oil, Salvia officinalis (Sage) Oil, Cistus ladaniferus Resin, Eucalyptus globulus Leaf Oil, Ferula galbaniflua (Galbanum) Resin Oil, Limonene, Eugenol.

*con Olio Extravergine di Oliva “Toscano I.G.P.” proveniente da Agricoltura Biologica

✏️ Parto subito con un appunto negativo da fare: il Propylene Glycol al 6° posto nell’INCI. Immaginate la mia faccia con un’espressione del tipo Eeeh?! What? Leggo bene?! non appena l’ho individuato. Non riesco a capire come dei prodotti certificati Natrue e riportanti, in generale, l’assenza di OLI MINERALI sulle proprie confezioni, possano contenere al loro interno un derivato petrolchimico. Che non me ne voglia l’azienda, ma perchè questa incoerenza che sa di leggera presa in giro? Per mio principio non ho voluto provare personalmente il balsamo e visto che già lo shampoo l’avevo passato ai miei ho pensato di fargli provare anche questo.

La mamma è stata obbligata così gentile da offrirsi come vice-tester e di seguito vi riporto la sua testimonianza:

Il balsamo presenta una consistenza fluida e molto morbida, vellutata e leggera di colore bianco. La profumazione è la medesima dello shampoo e permane lievemente sui capelli. Si distribuisce bene sulle lunghezze, garantendo una facile districazione dei nodi, e una volta asciutti i capelli non risultano nè unti nè appesantiti. Tuttavia, anche lei ha percepito la stessa sensazione di mio fratello riguardante l’effetto oleoso a capello bagnato, che non ha apprezzato particolarmente: curiosa, ho prelevato un pò di prodotto e fin da subito ho capito che cosa volessero dire. La sensazione è proprio quella di olio sulle mani con annesso effetto scivoloso ma che si rimuove completamente con un lungo e abbondante risciacquo con l’acqua.

FORMATO FULL SIZE: 200 ml     PREZZO: 13.00 €

FORMATO MINI SIZE: 50 ml     PREZZO: 3.50 €

∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞

Per oggi è tutto ragazze 🙂 per qualsiasi informazione sull’azienda e sui prodotti potete visitare il sito internet Prima Spremitura dove avete la possibilità di acquistare direttamente dallo shop online.

Oppure potete seguire l’azienda sui seguenti social: Facebook • Twitter

Grazie per avere letto e a domani con la seconda parte dell’articolo 💋

*QUESTI PRODOTTI MI SONO STATI GENTILMENTE OMAGGIATI DALL’AZIENDA IN QUESTIONE. ESSA NON MI HA NÉ OBBLIGATO A PARLARNE POSITIVAMENTE NÉ RETRIBUITO IN ALCUN MODO PER QUESTA RECENSIONE, LA QUALE È IL FRUTTO DELLA MIA PERSONALE ESPERIENZA*
***
Iscrivetevi al blog e seguitemi sui miei social:

Google+: Alessia_ILoveCapelliRicci

Bloglovin’: Alessia ❤ I love capelli ricci ❤ 

Instagram: alessia_ilovecapelliricci_blog

***Firma13

• Collaborazione con Bema Cosmetici: se è la prima impressione quella che conta… ║ Campioncini reviews { PART 2 Linea Baby } •

Salve carissime 🌺

Sono tornata per esprimervi nuovamente le mie prime impressioni su un altro gruppetto di campioncini ricevuti grazie alla collaborazione con Bema Cosmetici.

P_20160411_150714

L’azienda ve l’ho ampiamente presentata nel primo articolo, quindi non mi dilungo ulteriormente 🙂 vi lascio il link qui sotto qualora vi sia sfuggito:

Campioncini reviews { PART 1 }

Le recensioni di oggi riguarderanno 5 campioncini appartenenti alla tenerissima linea Bema Baby, pensata appunto per la detergenza e la cura della pelle dei piccoli, a sua volta compresa in una delle 4 linee principali offerte dal brand: cioè Bema Bio che, questo lo ripeto, distribuisce i prodotti presso le erboristerie, le farmacie e le parafarmacie.

P_20160411_150821

Tutti i prodottini a seguire li trovate tranquillamente sul sito ufficiale Bema Cosmetici e sullo shop online ufficiale Bema Boutique. Vi invito a dare un’occhiata ad entrambi ma soprattutto al primo per acquisire tutte le informazioni necessarie riguardo le diverse linee e le diverse tipologie di prodotti.

Bene, dettovi questo possiamo iniziare!

Bema Bio ∼ Bema Baby • Crema protettiva effetto barriera

Vi ricordate quando vi ho avvisato di avere ricevuto dei campioncini che ho già avuto modo di testare precedentemente? Questo è uno di loro e trovate la vera prima impressione nel post di collaborazione con Sorgente Natura. La differenza è che, rileggendo quella recensione, questa volta qualcosina è cambiata (in meglio). Il prodotto mi è piaciuto molto di più.

DESCRIZIONE

Studiata appositamente per combattere e prevenire irritazioni ed arrossamenti della pelle del bambino, causati dal pannolino. Non unge perché viene assorbita rapidamente e completamente. Nutre la pelle e la mantiene protetta donando freschezza, sollievo e benessere. Utilizzabile quotidianamente contro gli agenti esterni quali smog, freddo e vento.

Principi Funzionali: Acqua Distillata Biologica di Rosa Damascena, Olio di Girasole*, Estratto di Calendula*, Ossido di Zinco, Olio di Soia*, Amido di Riso, Estratto di Brassica, Burro di Karitè*, Olio Extravergine di Oliva*, Estratto di Caprifoglio Giapponese e di Corteccia di Salice ad azione antibatterica naturale, Vitamina E.

*Prodotti da Agricoltura Biologica

INCI: Aqua/Water, Rosa Damascena* Flower Water, Cetearyl Glucoside, Propylheptyl Caprylate, Cetearyl Alcohol, Heliantus Annuus* (Sunflower) Seed Oil, Glycerin,  Glycine Soja* (Soybean) Oil, Zinc Oxide, Potassium Cetyl Phosphate,  Cocoglycerides, Brassica Campestris (Rapeseed)Sterols, Oryza Sativa (Rice) Germ Oil, Dicaprylyl Carbonate, Magnesium Aluminum Silicate, Glyceryl Stearate, Calendula Officinalis* Extract, Glyceryl Caprylate, Butyrospermum Parkii *(Shea) Butter, Olea Europaea* (Olive) Fruit Oil, Salix Alba(Willow)Bark Extract, Citric Acid, Kaolin, Xanthan Gum, Tocopherol, Benzyl Alcohol, Sodium Benzoate, Potassium Sorbate, Dehydroacetic Acid, Parfum/Fragrance.

*Prodotto da agricoltura biologica

Tutte le cremine del brand che ho avuto modo di provare fin’ora presentano la stessa consistenza, compresa questa: mediamente densa che diviene più fluida una volta prelevata dal campioncino e scaldata leggermente tra le dita. Il profumo è buono e delicato che trovo adatto alla pelle di un bambino che non ha “pretese” come noi grandi in tal senso.

Vista la funzione preventiva e curativa di eventuali rossori o irritazioni, ho ben pensato di usarla come post-rasatura su gambe e ascelle: si spalma piuttosto bene e si assorbe velocemente, non produce scia bianca (o quantomeno in modo evidente) e conferisce una sensazione di momentanea freschezza alla pelle. Successivamente sono andata in palestra e la crema applicata sotto le ascelle non è stata completamente rigettata nè ha provocato l’occlusione dei pori e delle ghiandole. La trovo davvero un’ottima alleata per i problemi dei piccoli.

E’ disponibile la full size da 100 ml sullo shop ufficiale Bema Boutique al prezzo di 11.50 €

♡ Bema Bio ∼ Bema Baby • Crema fluida “Morbido Velluto” •

Permettetemi di fare un’appunto sui packaging dei prodotti della linea: pratici (molti dei quali con erogatore a pompetta), coloratissimi e spiritosissimi. Ciascuno di essi ha riportato il disegno di un simpatico animale che mi fa rimpiangere i miei tempi da bambina (sigh).

DESCRIZIONE

Una straordinaria consistenza rende questo prodotto insostituibile nella cura della delicatissima pelle dei nostri bimbi, facilmente spalmabile e di rapido assorbimento. Gli Oli biologici di Oliva e di Jojoba in rapporto sinergico con il Burro di Karitè, con l’Aloe e con l’Acqua Distillata di Fiordaliso, sempre di origine biologica, mantengono perfettamente idratata e nutrita la cute del bimbo. A questa azione essenziale si associa la funzione mitigante e calmante dell’estratti di Calendula e dell’Acqua Distillata di Camomilla che a loro volta si uniscono all’Amido di Riso non modificato (non mescolato con altre sostanze) nell’importantissima opera di prevenzione contro arrossamenti ed irritazioni.

Principi Funzionali: Acqua Distillata di Camomilla*, Acqua Distillata di Fiordaliso*, Olio si Soja*, Olio di oliva*, Burro di Karitè*, Olio di Jojoba*, Amido di Riso, Estratto di Aloe*, Estratto di CAlendula*, Vitamina E.

*Prodotti da Agricoltura Biologica

INCI: Chamomilla Recutita Flower Water, Centaurea Cyanus* Flower Water, Cetearyl Glucoside, Glycine Soja* (Soybean) Oil, Dicaprylyl Carbonate, Glycerin, Cocoglycerides, Olea Europaea* (Olive) Fruit Oil, Potassium Cetyl Phosphate, Butyrospermum Parkii* (Shea) Butter, Glyceryl Caprylate, Cetearyl Alcohol, Simmondsia Chinensis* (Jojoba) Seed Oil, Oryza Sativa (Rice) Starch, Aloe Barbadensis* Leaf Extract, Calendula Officinalis* Flower Extract, Aqua/Water, Citric Acid, Benzyl Alcohol, Sodium Benzoate, Potassium Sorbate, Dehydroacetic Acid, Parfum/Fragrance, Tocopherol, Kaolin.

*Prodotto da agricoltura biologica

Prima volta, invece, che testo questo campioncino: l’ho trovata una cremina fluida, dalla texture leggera e dolcemente profumata, che si spalma e si distribuisce sulla pelle senza problemi. E’ molto scorrevole e si asciuga con altrettanta velocità, lasciando la pelle delicatamente profumata, morbida ed idratata. Anche questo prodotto mi sembra piuttosto azzeccato per l’uso su una pelle così sottile e delicata come quella dei più piccoli.

E’ disponibile la full size di 250 ml sullo shop ufficiale Bema Boutique al prezzo di 13.50 €

♡ Bema Bio ∼ Bema Baby • Kids Bagnoschiuma “Dolci Momenti” •

DESCRIZIONE

Una formulazione sicura e delicata che deterge la pelle del bambino, lenendola ed mantenendo la giusta idratazione. Senza SLES, caratteristica che rende il prodotto delicato sulla cute, permette un utilizzo frequente assicurando estrema dermo-compatibilità ed idratazione quotidiana. Gli estratti di Malva e Camomilla biologici svolgono un’azione lenitiva e disarrossante; conferiscono al bagnodoccia spiccate proprietà restitutive ed emollienti, detergono in tutta sicurezza e donano morbidezza ed idratazione alla pelle dei piccoli. Bagnoschiuma indicato per i bambini dai due anni, quando le secrezione delle ghiandole sudoripare e sebacee cambia la composizione lipidica della pelle, necessitando di una più efficacie detersione. Consigliato dai 2 anni in su.

Principi Funzionali: Acqua distillata di Camomilla*, Acqua distillata di fiordaliso*, Amido di Riso, Olio di oliva*, Estratto di Camomilla*, Estratto di malva*, Olio di Neem*, Vitamina E.

*Prodotti da Agricoltura Biologica

INCI: Chamomilla Recutita* (Matricaria) Flower Water, Centaurea  Cyanus* Flower  Water, Sodium Lauryl Glucose Carboxylate, Lauryl Glucoside, Cocamydopropyl Betaine, Oryza Sativa (Rice) Germ Oil, Olea Europaea* (Olive) Fruit Oil, Chamomilla Recutita* (Matricaria) Flower Extract, Malva Sylvestris* (Mallow) Extract, Glycerin, Aqua/Water, Melia Azadirachta* Seed Oil, Tocopherol, Citric Acid, Dehydroacetic Acid, Benzyl Alcohol, Sodium Benzoate, Potassium Sorbate,  Parfum/Fragrance.

Bagnoschiuma dalla consistenza densa ma vellutata che richiede una necessaria diluizione per venire distribuito efficacemente sul corpo. Il colorito mi è sembrato di un giallo pallido con una profumazione indubbiamente buona quanto insolita; non è delicata e quasi neutra come gli altri prodotti della linea che ho provato fin’ora. Di solito i prodotti pensati per i bambini hanno delle profumazioni molto dolci e fruttate ma non troppo forti perchè potrebbero finire col dare fastidio al loro naso: in questo bagnoschiuma ho percepito sì delle note dolci ma molto simili ad un eau de toilette. E’ strano perchè non c’è alcool e la formulazione è molto naturale, probabilmente sarà dovuta ad uno strano mix degli ingredienti contenuti all’interno.

Purtroppo, vista la quantità limitata, non ho potuto sfruttare nè apprezzare il campioncino fino in fondo (avendolo dovuto integrare con un pò del mio bagnoschiuma abituale). Mi spiace non potermi pronunciare sull’effetto della pelle al termine della doccia. Un’aspetto un pò deludente l’ho comunque trovato: sembra che non produca schiuma. Essendo pensato per i babies potrebbe anche starci.

Di questo prodotto sono disponibili due formati full size: 250 ml al prezzo di 12.50 € e 500 ml al prezzo di 19.50 €

 Bema Bio ∼ Bema Baby • Shampoo “Dolce Bagno” •

DESCRIZIONE

E’ un detergente molto delicato e neutro con una triplice funzione: bagnoschiuma, shampoo (senza lacrime) e sapone ad ogni cambio di pannolino. Composto da agenti schiumogeni naturali ricavati da: Olio di Mandorle Dolci, Patate, Mais e Cocco, previene gli arrossamenti e le irritazioni della pelle del bambino lasciandola perfettamente idratata e nutrita senza alterarne il delicato equilibrio cutaneo. Non contiene SLS (Sodium Lauryl Sulfate).

Principi Funzionali: Amido di Riso, Olio di Mandorle Dolci*, Olio Extravergine di Oliva*, Olio di Neem*, agenti schiumogeni naturali (senza SLS/SLES) da Olio di Mandorle Dolci, Patate, Cocco e Mais, Vitamina E.

*Prodotti da Agricoltura Biologica

INCI: Aqua /Water, Sodium Lauryl Glucose Carboxylate, Lauryl Glucoside, Cocamidopropyl Betaine, Oryza Sativa (Rice) Starch, Prunus Amygdalus Dulcis* (Sweet Almond) Oil, Olea Europaea* (Olive) Fruit Oil, Benzyl Alcohol, Melia Azadirachta* Seed Oil, Tocopherol, Citric Acid, Dehydroacetic Acid, Parfum/Fragrance.

*Prodotto da agricoltura biologica

Lo ammetto: non sono una grande fan dei campioncini di shampoo. Quando si tratta del bagnoschiuma è una cosa, ma iniziare a mischiare vari shampoo perchè con la quantità fornita dal campioncino ci lavo solo le punte proprio non mi va giù. Quando ho letto la triplice azione svolta dal prodotto, non ci ho pensato due volte a sfruttarlo come bagnoschiuma.

Anche questo, presenta una media consistenza di color giallino con un profumo leggero e gradevole. Purtroppo nemmeno lui, sfruttato nella seguente maniera, ha prodotto una degna schiuma. La delicatezza è estrema ed è un ottimo prodotto 3in1 salvavita per le mamme 😉

Anche di questo sono disponibili due versioni full size nei medesimi formati e prezzi del bagnoschiuma precedente.

♡ Bema Bio ∼ Bema Baby • Kids Shampoo “Soffice Nuvola” ph 7

DESCRIZIONE

Shampoo delicato, senza lacrime, deterge i capelli rispettando la loro naturale morbidezza. Caratterizzato da un mix esclusivo di oli pregiati come l’Olio di Argan che è in grado di rinforzare i capelli e di mantenerli sani e lucenti a lungo. L’Olio di Macadamia,  ricco di omega-6 e omega-3, diventa un ingrediente ideale che nutre il capello e lo idrata a fondo, e l’Olio di Jojoba biologico che conferisce allo shampoo spiccate proprietà restitutive ed emollienti. Indicato per i bambini dai due anni, in quanto la secrezione del cuoio capelluto cambia e il capello si irrobustisce necessitando di una detersione più efficace. Consigliato dai 2 anni in su.

Principi Funzionali: Olio di Argan*, Olio di Macadamia*, Olio di Jojoba*, Vitamina E.

*Prodotti da Agricoltura Biologica

INCI: Aqua/ Water, Coco-glucoside, Sodium Lactate, Sodium Lauryl Glucose Carboxylate, Sodium Coco-Sulfate, Lauryl Glucoside, Cocamidopropyl Betaine, Argania Spinosa* Kernel Oil, Macadamia Ternifolia* Seed Oil , Simmondsia Chinensis* (Jojoba) Seed Oil, Phenetyl Alcohol, Parfum, Sodium Chloride, Glyceryl Oleate,  Sodium Gluconate.

Con questo campioncino non ho avuto scappatoie ma ☝ sono stata felice di averlo trovato nel mucchio e di poterlo riutilizzare; essì, non è la prima volta che le nostre strade si incontrano: l’ho già ricevuto, provato e recensito grazie a Sorgente Natura.

Ricordo che mi rubò il cuore e che mi portò a pensare di volere immediatamente la full size 😀 per i seguenti motivi: il profumo è travolgente (una sorta di sciroppo alla fragola) che, tuttavia, una volta distribuito sui capelli tende ad affievolirsi nonostante risulti comunque persistente. Come consistenza è morbido e denso, di colore trasparente.

Lo si riesce a distribuire bene sulla cute e sulle lunghezze, ammorbidendo entrambe fin dalla prima passata, e producendo una leggera e piacevole schiumetta. E’ davvero delicato e rispettoso del cuoio capelluto e la bambina che è in me lo desidererebbe sicuramente XD (poi l’animale è un leoncino… coincidenze? Io non credo proprio).

E’ disponibile la full size di 250 ml sullo shop ufficiale Bema Boutique al prezzo di 12.50 €


Amiche, mamme e non, vi ringrazio per avere letto l’articolo e, qualora vi incuriosisca qualche prodotto, trovate l’azienda anche sui seguenti social:

Facebook • Twitter • Pinterest • Instagram • LinkedIn

Buon fine settimana e al prossimo articolo! 💋

*QUESTI PRODOTTI MI SONO STATI GENTILMENTE OMAGGIATI DALL’AZIENDA IN QUESTIONE. ESSA NON MI HA NÉ OBBLIGATO A PARLARNE POSITIVAMENTE NÉ RETRIBUITO IN ALCUN MODO PER QUESTA RECENSIONE, LA QUALE È IL FRUTTO DELLA MIA PERSONALE ESPERIENZA.*
***
Iscrivetevi al blog e seguitemi sui miei social:

Google+: Alessia_ILoveCapelliRicci

Bloglovin’: Alessia ❤ I love capelli ricci ❤ 

Instagram: alessia_ilovecapelliricci_blog

***Firma13

• Calendario dell’avvento UDV bio 2015: spacchettiamolo insieme! #18-24/12 •

Bentrovate ladies 💚

Siamo felicemente giunte alla vigilia di Natale!🎄😁 ditemi un pò: siete riuscite a finire tutti i regali in tempo? Cosa farete questa sera? La mia famiglia è molto piccola, quindi ceneremo e staremo un pò insieme ma dopo andrò dai parenti del mio ragazzo per giocare a carte e per scartare i regalini allo scoccar della mezzanotte :p Natale sempre in famiglia, un pò qui e un pò lì.

Con oggi termina, dunque, l’avvento e i rispettivi calendari 🙂 non mi resta che concludere questo percorso mostrandovi, sempre e ancora in collaborazione con Jess, gli ultimi spacchettamenti e facendo un attimo un riepilogo di questa “esperienza”. Se vi siete perse gli articoli precedenti e siete curiose di dare un’occhiata ai prodotti trovati, vi lascio i link a seguire. Buona lettura! 💚

★ Calendario dell’avvento UDV bio 2015: spacchettiamolo insieme! #01-03/12

★ Calendario dell’avvento UDV bio 2015: spacchettiamolo insieme! #04-10/12

★ Calendario dell’avvento UDV bio 2015: spacchettiamolo insieme! #11-17/12

P_20151201_143657


18 Dicembre 2015 ∼ Matita occhi “Le Crayon bio” ⇒ Avril

PicMonkey Collage51.jpg

Non male questa trovatella: nel mio beauty è sempre ben accetta una matita occhi nera, in quanto le consumo come se fossero caramelle 🙂 sono possibili diverse colorazioni. Vedremo come funziona questa nera, eventualmente potrei anche fare un pensierino sulle altre.

19 e 20 Dicembre 2015 ∼ Detergente delicato mani e corpo Menta e Arancio & Detergente intimo Calendula, Lavanda e Mirtillo ⇒ Green Natural

P_20151221_103458.jpg

Avendoli trovati uno dopo l’altro ed essendo due prodotti accumunati dal packaging e dal brand di appartenenza, approfitto per presentarveli insieme e per fare una piccola considerazione: ma tutti i prodotti non venivano garantiti in full size?! Entrambi questi detergenti, contenuti in pratiche boccette di plastica, sono da 100 ml con l’apposita scritta “Travel Size”. Dal momento in cui un formato più grande è disponibile, perchè non fornire quello? Bah.

Ad ogni modo, il prodotto di sinistra è il detergente mani e corpo a base di Menta e Arancio: io trovo un pò confusionario chiamarlo ≪ detergente ≫, o meglio io ho un’idea diversa di prodotto; questo lo definirei più sapone. Ho già pensato a quando impiegarlo, ovvero tutte le volte in cui esco ed ho necessità di lavarmi le mani in qualche bagno pubblico. La travel size è abbastanza comoda in questo modo. L’odore è molto forte ma per nulla fastidioso; lo considero un perfetto mix tra i due ingredienti: l’agrumato dell’arancia e la freschezza della menta.

Il prodotto di destra è, invece, il detergente intimo a base di Calendula, Lavanda e Mirtillo, quindi abbastanza delicato e lenitivo. In questo caso l’odore è più delicato con tendenze floreali. Entrambi i prodotti dispongono della certificazione ICEA.

21 Dicembre 2015 ∼ Nail care pen – penna per unghia e cuticole ⇒ Weleda

P_20151221_103930.jpg

Sono contenta di poter continuare a conoscere nuovi prodotti Weleda: questa penna l’ha trovata anche Jess nel suo calendario e mi aveva subito colpito 🙂 quindi sono molto soddisfatta di averla pescata anche nel mio!

A base di cere naturali ed olio di melograno bio, lo si può ritenere un prodotto fondamentale per la nail care. E’ semplicissima da usare: è dotata di un pennellino che si imbeve di soluzione una volta ruotato il lato opposto della penna. Dopo aver fatto ammorbidire cuticole e le pellicine, basterà farle scivolare verso il basso dell’unghia per la rimozione.

PicMonkey Collage52

Spero che si riveli molto più valida di quella Kiko (della quale trovate la review sul blog).

22 Dicembre 2015 ∼ Gel doccia energizzante a base di Caffè e Tè Verde ⇒ Neobio

PicMonkey Collage53

Quando la penultima volta ho scartato lo shampoo antiforfora della Neobio non sono rimasta molto contenta (perchè non essendo adatto al mio capello ho dovuto darlo a mio padre) e quando ho trovato nuovamente un prodotto dello stesso brand e dalla stessa confezione ho subito pensato oh no, un altro buco nell’acqua.

Per fortuna non è uno shampoo e questa volta mi sono imbattuta in un freschissimo e frizzantissimo gel doccia: trovo che la profumazione rispecchi appieno l’azione energizzante che dovrebbe garantire il prodotto; è abbastanza pungente e penetra affondo nelle narici. Formulato con ingredienti lavanti di origine vegetale, la presenza della caffeina stimola e protegge la pelle, garantendo una pulizia a fondo e delicata.

23 Dicembre 2015 ∼ Crema fluida rivitalizzante all’Enotera ⇒ Weleda

P_20151223_095156.jpg

No giuro, non ho fatto nessun abbonamento nè con i prodotti Avril nè con quelli Weleda. Trovare questa crema mi ha stupita ma lasciata perplessa allo stesso tempo: dato che ho avuto modo di provarla come crema viso per pelli mature e che non mi ha lasciata soddisfatta per varie ragioni (se volete saperne di più leggete qui), ho pensato che anche questo fosse, di nuovo, un prodotto non utilizzabile.

Invece no per fortuna, perchè è una crema fluida rivitalizzante sì per pelle matura, ma visto che svolge azione rassodante non vedo perchè non possa utilizzarla anch’io 😛

PicMonkey Collage54

Il packaging mi piace troppo: è un flacone dalla forma ondulata e morbida da 200 ml di prodotto con un particolare erogatore a pompetta. La crema è esattamente molto fluida di colore bianco:

PicMonkey Collage55

Quasi fa fatica a non colare durante la posa. Si spalma facilmente e piacevolmente, lasciando la pelle morbida e levigata. Si assorbe con altrettanta facilità in seguito ad un buon massaggio, emanando un delicato e piacevole odore floreale/erboso.

24 Dicembre 2015 ∼ Pochette fucsia porta-trucchi

P_20151223_095904.jpg

Speravo di terminare questo calendario col botto e invece… sono rimasta così 😓😑 … ho trovato questa pochette che, sinceramente parlando, non mi piace per niente! E’ comoda perchè è piccolina e dalla foto è venuta di un bel color fucsia acceso, ma dal vivo è di qualche tono più scuro e beh… non mi piace ragà, che vi devo dire XD ho pochette più graziose di questa e avrei preferito dell’altro. Menomale che c’è la mamma 😀 a raccogliere i miei resti doni :p

Ecco i prezzi dei prodotti:

Matita occhi Le Crayon bio “Avril” ⇒ 3.00 €

Detergente delicato mani e corpo Menta e Arancio & Detergente intimo Calendula, Lavanda e Mirtillo “Green Natural” ⇒ 2.90 €

Nail care pen – penna per unghia e cuticole “Weleda” ⇒ 7.00 €

Gel doccia energizzante a base di Caffè e Tè Verde “Neobio” ⇒ 2.90 €

Crema fluida rivitalizzante all’Enotera “Weleda” ⇒ 23.00 €


RIEPILOGO

Per avere le idee belle chiare, permettetemi di calcolare il valore totale dei prodotti ricevuti (sommando i prezzi sopra riportati con tutti quelli trovati nei post precedenti).

COSTO DEL CALENDARIO DELL’AVVENTO = 65.00 €

VALORE TOTALE DEI PRODOTTI RICEVUTI (ORIENTATIVO!) = 166.35 € circa

Sulla questione convenienza il totale parla da solo. Però non mi ritengo soddisfatta al 100% e riconosco che, in un occasione come questa, l’effetto sorpresa è un fattore da tenere in considerazione (cosa che ho fatto):

  • I rapporti non sono partiti nel migliore dei modi con lo staff di UDV: si è presentato poco chiaro tra ciò che scrive nel sito con ciò che scrive via email. In caso di necessità di chiarimenti o urgenza non vi è prontezza nella risposta, e posso capire il da fare per la gestione di tutto, ma bisogna porre maggiore attenzione al cliente perchè sennò, nel dubbio di essere state lasciate in tredici, si ricorrono ad altre strade per ottenere le risposte desiderate.
  • Ho apprezzato davvero tutti i prodotti ricevuti a parte il mistero della palette di Neve Cosmetics che, ribadisco, dato che fa parte di una collezione l’avrei gradita completa di ombretti, e questa pochette poco gradita e poco bella da vedere.
  • Dei due flaconcini di detergente Green Natural avrei preferito ricevere una vera full size e non i campioni da 100 ml in travel size.
  • Mi sarebbe piaciuto trovare qualche prodotto, soprattutto di make up, appartenente a qualche ultima uscita o limited edition.

Riacquisterei questa box il prossimo anno? Direi di no. Solo dopo aver effettuato l’acquisto sono entrata a conoscenza dell’esistenza di un altro calendario dell’avvento bio: tramite Instagram ho avuto modo di vedere i prodotti trovati giorno dopo giorno da parte delle ragazze che hanno acquistato l’alternativa al mio e niente… sono rimasta così 😍 NON HA TOPPATO NEMMENO UN GIORNO! Prodotti vari con la presenza di qualche novità o limited edition (come vi dicevo sopra).

Andate a vedere cosa ha trovato e cosa pensa Jess della sua box dell’avvento 2015 🙂 vista la giornata di oggi, pubblicherà l’articolo appena potrà.

Non mi resta che farvi i miei più sinceri e affettuosi auguri di buone feste e di un ricco, sereno e amorevole Natale a tutte/i voi e alle vostra famiglie! Che la gioia e la fortuna sia sempre con voi 💚

In questo weekend di stop del blog, teniamoci in contatto via social:

GOOGLE+: ALESSIA ILOVECAPELLIRICCI
BLOGLOVIN’: ALESSIA ❤ ILOVECAPELLIRICCI ❤ 
INSTAGRAM: ALESSIA_ILOVECAPELLIRICCI_BLOG

Di nuovo auguri 💋

Firma9

» Nozioni di base sul Make-up #2: il PRIMER!

Salve ladies ❤

Keep calm and… resistiamo, è gia lunedì! Sarà Ottobre, sarà il cambio stagione ma faccio fatica ad alzarmi la mattina… la mia anima da ghiro/bradipo mi farebbe restare a letto tutto il giorno 😀 anche perchè parliamone… quello str***etto di mio fratello mi ha fatto fare, ieri, tutta Roma a piedi e, il giorno prima, siamo stati tutto il giorno a fare avanti e indietro al Romics, tra masse di ragazzini e ragazzine impazziti tra i vari stand e ancor di più per gli youtubers X_X ma io non c’ho più il fisico! Ho già minacciato mio fratello di ricambiare, venendo a qualche fiera cosmetica con me e di fare da cavia per tutti i tester e i campioncini uahuahuha! Voi come avete passato il fine settimana? 🙂

Tornando a noi e alle cose serie, l’ultima volta c’eravamo lasciate parlando dell’uso del correttore e delle varie tipologie. Come anticipato sabato, oggi continuiamo parlando del: 

Primer ✾

La parola “primer” in inglese significa qualcosa che va prima, che prepara la pelle: infatti il primer è un prodotto, solitamente in crema o in gel, che si applica prima del make up.

Esistono diversi tipi di primer tra cui: quelli per il viso, per gli occhi e quelli per le labbra. Vediamoli un pò:

• Primer viso

Hanno solitamente una formula in crema fluida oppure gel e sono a base siliconica. I primer per il viso si applicano dopo la propria crema idratante e prima del fondotinta ed hanno diverse funzioni, a seconda della loro specifica formulazione.

primer viso

Sinceramente io non utilizzo il primer viso, procedo direttamente all’applicazione del fondotinta ma Clio, in base alla sua esperienza, considera più pesante e più comedogeno (cioè tendente a chiudere i follicoli sebacei, provocando i brufoli) il primer viso che lo stesso fondotinta: le molecole impiegate, gli ingredienti e la formulazione sono proprio diverse, in quanto hanno finalità differenti: la funzione del primer è quella di fare durare di più il trucco, riempire la pelle e darne un finto effetto “lifting”, mentre quella del fondotinta è quella di omogeneizzare il tono della pelle, illuminare l’incarnato e nascondere le discromie.

Anche per il primer viso, ve ne sono di molteplici tipi. I più utilizzati sono:

– I primer riempitivi, che vanno proprio a riempire le piccole rughette d’espressione e i pori dilatati, facendo apparire così la grana della pelle più liscia ed omogenea.

– I primer opacizzanti o anti-shine, particolarmente adatti alle pelli grasse, perché tengono sotto controllo il sebo in eccesso e fanno durare il make up a lungo.

– I primer illuminanti, pensati per pelli mature o spente, che hanno bisogno di un tocco di luce in più.

– i primer correttivi che, contrariamente ai precedenti, hanno diverse colorazioni ed aiutano a correggere il colorito della pelle agendo tramite la teoria dei colori complementari, proprio come accade per i classici correttori (sono quelli di cui vi ho parlato lo scorso post, con l’uso della ruota dei colori).

Sostanzialmente, i primer viso sono prodotti composti principalmente da siliconi i quali, creano sì un bellissimo effetto sulla pelle, ma se applicati costantemente possono occludere i pori ed impedire la normale traspirazione della pelle. Per questo motivo ve ne sconsiglio un utilizzo continuo e, tuttalpiù, ricorrere al primer viso solo per determinate occasioni.

• Primer occhi

Si tratta anche in questo caso di una crema leggera trasparente o leggermente colorata, da picchiettare con il polpastrello sulla palpebra dopo aver applicato fondotinta e cipria. La sua funzione è quella di far aderire meglio gli ombretti sulla palpebra, rendere i colori più pieni e intensi e farli durare a lungo evitando sbavature ed accumuli nelle pieghette dell’occhio. Il primer occhi è un vero e proprio fissatore del colore.

primer occhi

• Primer labbra

La sua funzione principale è quella di fissare matita e rossetto sulle labbra e farli durare a lungo senza sbavare. La maggior parte dei primer per labbra hanno una colorazione chiara tipo correttore che permette di neutralizzare il naturale colore delle labbra. Ciò è molto utile per non alterare il colore del rossetto che andremo ad applicare, specie se si tratta di un colore chiaro. I primer per labbra vanno applicati sulle labbra completamente pulite ed asciutte.

• Primer ciglia

Questo è un prodotto molto curioso che non sapevo completamente esistesse e, secondo me, è anche poco conosciuto ed è per questo che ve ne parlerò un pò più approfonditamente. Il primer per le ciglia è un normale primer e, come capita con quello per l’ombretto, va applicato prima di qualsiasi altro cosmetico: in questo caso si applica prima del mascara. E’ stato concepito per ottenere una superficie maggiore sulla quale il mascara si possa stendere, facendo apparire le ciglia subito più spesse, voluminose e lunghe. Si possono trovare come “tubetti singoli” oppure come tubetto a due lati composto dal primer in uno e dal normale mascara nell’altro.

primer ciglia

Questi prodotti contengono al loro interno delle piccole fibre, per lo più di nylon, che avvolgono le ciglia in modo da creare come un’impalcatura sulla quale andrà poi a depositarsi il mascara. Le ciglia appaiono così non solo più voluminose, ma sembreranno anche più numerose. Solitamente il colore dei primer è bianco ma si trova anche trasparente che, una volta applicato sopra il mascara, viene completamente coperto. Si applica come un normalissimo mascara.

Ma questi prodotti, oltre che per un fattore puramente estetico, possono essere utilizzati come trattamento per rendere più forti, folte e lunghe le ciglia, nonché per farle crescere più velocemente grazie alle sostanze contenute al loro interno. Alcuni di questi sono dei veri e propri sieri che possono essere utilizzati sia di giorno, prima di applicare il normale mascara, sia la sera prima di andare a dormire, in modo da far agire durante la notte il trattamento come una crema o un contorno occhi sulla pelle.

Eccomi giunta al termine. Sono curiosissima di leggere i vostri commenti: cosa ne pensate? C’è un primer di cui non potete fare a meno? Avete fatto nuove scoperte al riguardo?

Un bacio e alla prossima! 💋

Firma6

*Fonti dalle quali ho tratto quest’articolo*

http://blog.cliomakeup.com/2015/01/back-to-basics-i-primer-viso-con-e-senza-siliconi/

http://www.makeupidee.it/primer-viso-occhi-labbra/

http://blog.cliomakeup.com/2015/03/back-to-basics-il-primer-per-le-ciglia/

http://www.ilmiomakeup.it/primer-ciglia-mascara/