🌿 Douglas Naturals 🌿 Starter Kit {Crema viso da giorno // Crema mani // Gel doccia} + Maschere viso {Regenerating // Peeling}

Ciao belle ❤

Se mi seguite su Instagram, potreste ricordarvi di quando a fine Giugno vi mostrai lo Starter Kit ricevuto grazie ad una mini collaborazione con Douglas relativa alla nuova linea bio e vegan realizzata dalla suddetta profumeria: per l’appunto, la linea Douglas Naturals.

logo_mobile55e44329a832a

Il kit comprendeva 3 mini size di prodotti da 15 ml relativi a:

  • 1 Crema Viso da Giorno per pelli normali
  • 1 Gel Doccia
  • 1 Crema Mani

20160722_145323

Devo dire che scorrazzando qua e là per il loro sito – nel quale vi ho già detto che potete trovare alcuni marchi e prodotti bio – avevo già adocchiato questa linea: mi sono incuriosita e, dopo essermi accertata che di green non avesse solo il nome, ho ceduto all’acquisto di due bustine di maschere viso: la Peeling Mask e la Regenerating Mask, tanto per cominciare.

Incorporo tutto in un’unica recensione (preparatevi ragazze, è un post un po’ lungo), ma prima vorrei parlarvi meglio di Douglas Naturals. Purtroppo sul sito non viene riportata alcuna presentazione o descrizione della linea in questione – e secondo me dovrebbe esserci – ma dai simboli riportati sui packaging si intuisce che i prodotti posseggano importanti certificazioni della cosmetica biologica, naturale e vegana, quali:

  • Natrue  certifica non solo gli ingredienti usati, ma anche i processi di produzione che devono essere eco-friendly.
  • Organics Cosmetics ⇒ è un’importante standard qualitativo cui richiede che almeno il 95% degli ingredienti naturali derivi da agricolture biologiche certificate o controllate.
  • Natural Cosmetics ⇒ altro standard qualitativo, basato sulla richiesta che gli ingredienti dei prodotti siano di origine naturale ma non cresciuti organicamente.
  • Vegan ⇒ i prodotti di questa linea non contengono ingredienti di derivazione animale o derivati e nessuna fase della lavorazione è stata testata sugli animali.
L’ingrediente protagonista della linea è l’olio di Argan, largamente noto e diffuso per l’efficacia e i suoi benefici:
  • E’ ricco di acidi grassi insaturivitamina E, grande antiossidante e alleato prezioso contro i radicali liberi.
  • Rende la pelle più elastica e idratata (infatti è particolarmente indicato per le pelli secche e/o mature).
  • Utilizzabile su viso, corpo e capelli.

🌿🌿🌿

STARTER KIT ∼ Crema Viso da Giorno idratante e protettiva per pelli normali

20160722_145512

Premetto che in tutti i prodotti ho riscontrato la stessa consistenza, la stessa profumazione e lo stesso colore, per cui la descrizione che riporto ora è la medesima anche per gli altri (onde evitare di essere ripetitiva): la crema è un’emulsione semidensa di colore bianco con un profumo leggero e delicato che, a prima annusata, potrebbe somigliare a quello delle creme solari, ma reso molto più “elegante” dalla presenza delle note d’Argan. La texture è morbida e compatta, si spalma e si distribuisce senza troppe difficoltà.

20160722_145612

Principi attivi:

  • Olio di Argan
  • Olio di soiaidrata la pelle e facilita la penetrazione dei principi attivi.
  • Olio di oliva – ammorbidisce la pelle.
  • Burro di karitè – nutritivo e rinforzante.

Proprio la presenza dell’Argan – per le proprietà di cui sopra – questa crema non mi ha convinta fino in fondo. Il problema è sicuramente il fatto che non è un prodotto che rispecchia la mia tipologia di pelle: le prime volte, complice anche l’avere esagerato con la quantità, l’ho trovata un po’ troppo corposa sia al momento della stesura, lasciando la scia bianca e rendendo il viso temporaneamente appiccicaticcio, che al termine dell’applicazione. Si stende velocemente ma è come se non si assorbisse, mi rende il viso lucido e viene rigettata dalla pelle al minimo accenno di caldo o agitazione.

L’ho accantonata per una settimana ma ho deciso di darle una seconda possibilità, provando ad erogare piccole quantità per volta: una puntina per ogni zona del viso. Il risultato finale è sicuramente migliore: si assorbe meglio, non lucida e unge molto meno, però, essendo così ricca, la mia pelle non riesce a trattenerla (soprattutto ora, a Luglio). Purtroppo, personalmente parlando è un no.

INCI

Aqua, Argania Spinosa Kernel Oil*, Glycine Soja Oil*, Butyrospermum Parkii Butter*, Glyceryl Stearate Citrate, Theobroma Cacao Butter*, Lysolecithin, Simmondsia Chinensis Seed Oil*, Isoamyl Laurate, Caprylic/Capric Triglyceride, Olea Europaea Fruit Oil*, Zingiber Officinale Water, Hydrogenated, Coco-Glycerides, Cetearyl Alcohol, Glycerin, Sorbitol, Squalane, Camellia Sinensis Leaf Water*, Lecithin, Sodium Levulinate, Alcohol, Xanthan Gum, Tocopherol, Helianthus Annuus Seed Oil, Glyceryl Caprylate, Sodium Anisate, Parfum**, Limonene**, Linalool**, Citral**.

* ingredients from certified organic agriculture
 ** natural essential oils

FULL SIZE DA 50 ML A 25.95 €

🌿 Crema Mani nutriente, rigenerante e protettiva

20160722_145500

Principi attivi:

  • Olio di Argan – protegge la pelle e ne mantiene l’elasticità.
  • Olio di soia – veicola in profondità i principi attivi lasciando una sensazione di morbidezza.
  • Burro di Karitè – nutre e lenisce irritazioni e screpolature.

Stessa descrizione della crema viso, questa crema mani non sono ben riuscita ad inquadrarla. Il periodo non è d’aiuto perchè l’efficacia di un prodotto di questo tipo io riesco a valutarla quando ne ho reale bisogno, dunque d’inverno con le mani che mi implorano pietà.

Come “mantenimento” non è per nulla malaccia: ne basta la giusta quantità (non eccessiva) per idratare la pelle e, anche nel caso in cui abbondaste, riesce a stendersi comunque velocemente, assorbendosi con altrettanta rapidità. I palmi non risultano nemmeno troppo unti, basta pazientare qualche minuto per potere toccare e maneggiare senza rischio di scivolament.

Nulla mi ha impedito di provarla anche sui piedi 😀 in particolare sui talloni, perennemente secchi e leggermente screpolati: con grande piacere ho notato che, con un utilizzo costante ogni sera, la situazione è migliorata. L’uso prolungato e costante idrata, nutre e ricostituisce le zone problematiche della pelle. Chissà come si comporterebbe in inverno, in casi estremi.

INCI

Aqua, Glycine Soja Oil*, Argania Spinosa Kernel Oil*, Caprylic/Capric Triglyceride, Glyceryl Stearate Citrate, Hydrogenated Coco-Glycerides, Cetearyl Alcohol, Butyrospermum Parkii Butter*, Isoamyl Laurate, Glycerin, Zingiber Officinale Water, Camellia Sinensis Leaf Water*, Lysolecithin, Simmondsia Chinensis Seed Oil*, Glyceryl Caprylate, Olea Europaea Fruit Oil*, Xanthan Gum,, Alcohol, Sodium Levulinate, Helianthus Annuus Seed Oil, Sodium Anisate, Tocopherol, Parfum**, Limonene**, Linalool**, Citral**.

* ingredients from certified organic agriculture
** natural essential oils

FULL SIZE DA 75 ML A 9.95 €

🌿 Gel Doccia delicato e adatto a tutti i tipi di pelle

20160722_145449

Principi attivi:

  • Olio di Argan
  • Estratto di ginger

In quanto tale, presenta una consistenza morbida, malleabile e semidensa color giallino trasparente, con la medesima profumazione degli altri colleghi della linea.

E’ il prodotto che mi è piaciuto di più perchè mentre nelle creme la profumazione, a lungo andare, potrebbe rivelarsi dolciastra e stucchevole, in questo gel doccia, probabilmente in sinergia con qualche altro ingrediente presente in formulazione come l’estratto di zenzero, emana un non so che di rilassante e al tempo stesso di energetico, tale da rendere molto piacevole il momento della doccia.

Adoro i prodotti lavanti che, nonostante siano naturali, riescono a produrre tanta schiuma e non mi danno motivo di ricorrere alla spugna per favorire la distribuzione sulla pelle: questo gel doccia si è rivelato perfetto perchè mi ha dato la sensazione di pulizia profonda, conferendomi una pelle morbida (e non secca) sia durante che dopo la doccia.

INCI

Aqua, Coco Glucoside, Zingiber Officinale Water, Camellia Sinensis Leaf Water*, Sodium Coco-Sulfate, Caprylyl/Capryl Glucoside, Glycerin, Betaine, Glyceryl Oleate, Sodium Cocoyl Glutamate, Disodium Cocoyl Glutamate, Sodium Levulinate, Sodium Chloride, Lecithin, Argania Spinosa Kernel Oil*, Sodium Anisate, Ascorbyl Palmitate, Hydrogenated Palm Glycerides Citrate, Lactic Acid, Citric Acid, Tocopherol, Parfum**, Limonene**, Linalool**, Citral**

* ingredients from certified organic agriculture
 ** natural essential oils

FULL SIZE DA 100 ML A 4.95 €

🌿🌿🌿

P_20160704_101322

🌿 VISO ∼ Regenerating Mask

Douglas Naturals dispone di 3 maschere viso contenute in bustine da 10 ml:

  • Peeling Mask
  • Regenerating Mask
  • Hydrating Mask

Io ho acquistato le prime due – il costo è ridicolo, 1.95 € ciascuna – perchè avendo la pelle grassa temo che una maschera troppo idratante possa peggiorare la situazione, invece di migliorarla.

La maschera rigenerante ha una texture molto morbida, soprattutto leggera, di colore bianco e con una profumazione lieve e piacevole, in quanto non troppo invasiva, di Argan e note agrumate, che mi fanno subito pensare ad un goloso pasticcino alla crema di limone. E’ un profumo fresco ottenuto da oli essenziali che persiste durante la posa.

La formula contiene una miscela di ingredienti naturali come: Olio di Argan che offre una migliore elasticità della pelle, Olio d’Oliva per renderla morbida e Olio di Girasole dalla funzione anti-infiammatoria. Insieme, rivitalizzano la pelle e ne contrastano l’invecchiamento.

Esteticamente, appare più come una qualsiasi crema viso che come una maschera, data la leggerezza e la delicatezza: una volta stesa, crea un leggero velo sulla pelle che la mantiene fresca e profumata. Il tempo di posa suggerito è di 5-10 minuti (io l’ho tenuta per il tempo massimo, anche qualcosa in più) e, allo scadere, si rimuove completamente con l’aiuto prima di una spugnetta e poi di un bel risciacquo tiepido.

Diciamo che non ho notato chissà quali miglioramenti: per il tempo che l’ho avuta addosso, ho sentito la pelle tirare leggermente in corrispondenza delle guance e della zona vicino alle orecchie; infatti, dopo averla rimossa, ho notato delle piccole zone rosse sparse un po’ su tutto il viso ma soprattutto sulla zona T.

La pelle appare ruvida al tatto ma tempo qualche secondo ritrova l’equilibrio, tornando morbida. Non avendo riscontrato cambiamenti non penso di riacquistarla, nonostante il prezzo irrisorio.

INCI

Aqua, Glycine, Soja Oil, Argania Spinosa Kernel Oil, Caprylic/Capric Triglyceride, Olea Europaea Fruit Oil, Glyceryl, Stearate Citrate, Hydrogenated Coco-Glycerides, Cetearyl Alcohol, Butyrospermum Parkii Butter, Isoamyl Laurate, Glycerin, Zingiber Officinale Water, Camellia Sinensis Leaf Water, Theobroma Cacao Seed Butter, Lecithin, Hydrogenated Simmondsia Chinensis Seed Oil, Ascorbyl Palmitate, Xanthan Gum, Sodium Lactate, Sodium Levulinate, Glyceryl, Caprylate, Talc, Tocopherol, Helianthus Annuus Seed Oil, Sodium Anisate, Parfum, Limonene, Linalool, Citral.

🌿 Peeling Mask

Come per le creme di prima, anche la maschera peeling presenta le stesse caratteristiche e lo stesso aspetto della collega precedente, nonostante cambi leggermente la profumazione perchè in questa vi ho riconosciuto l’odorino di biscotto allo yogurt (fame!).

Dato che è pensata come prodotto tale da svolgere un peeling sulla pelle, immaginavo di trovare dei microgranuli al suo interno, invece proprio così non è stato: visivamente si scorgono dei granuletti, ma così piccoli e in quantità così effimera che, secondo me, non vi è differenza con una normalissima maschera nutriente/idratante. E’ così delicata che viene consigliata anche 2-3 volte a settimana su viso e corpo ma, visto il formato, l’idea di applicarla anche sul resto del corpo è praticamente un’utopia.

Anch’essa produce un sottile strato da tenere in posa per 5-10 minuti. Io ho abbondato a 20 e il composto si è asciugato ma senza risultare pesante o fastidioso, anzi… è come non avere nulla in faccia. Ma rispetto alla maschera rigenerante, questa non mi ha tirato o arrossato il viso e il risultato finale mi è piaciuto molto di più: pelle pulita, morbida, luminosa e con la grana visibilmente più compatta, ossia con una riduzione dei pori dilatati sulle guance. Ed anche il mattino successivo, avendo eseguito il trattamento la sera prima senza avere applicato crema, la pelle si è mantenuta così.

Entrambe le maschere mi sono bastate per 2 applicazioni su viso e collo. Per conservarle e poterle riutilizzare le volte successive, è sufficiente riporle in frigo.

INCI

Aqua, Glycine Soja Oil, Argania Spinosa Kernel Oil, Caprylic/Capric Triglyceride, Olea Europaea Fruit Oil, Glyceryl Stearate Citrate, Hydrogenated Coco-Glycerides, Cetearyl Alcohol, Butyrospermum Parkii Butter, Isoamyl Laurate, Glycerin, Zingiber Officinale Water, Camellia Sinensis Leaf Water, Coco-Glucoside, Lecithin Hydrogenated, Argania Spinosa Shell Powder, Simmondsia Chinensis Seed Oil*, Xanthan Gum, Sodium Levulinate, Glyceryl Caprylate, Tocopherol, Helianthus Annuus Seed Oil, Sodium Anisate, Parfum, Limonene, Linalool, Citral, Limonene.

Sarebbe molto meglio se si decidesse di cambiare il formato delle maschere, magari realizzandole a tubetto, e riportando le caratteristiche e le modalità d’uso sul retro della confezione, dato che attualmente non c’è nulla e bisogna andare a leggere sul sito.

🌿🌿🌿

Grazie per avere resistito ed essere arrivate alla fine del post ❤ un bacio e buon fine settimana!

***

• Collaborazione con Bema Cosmetici: se è la prima impressione quella che conta… ║ Campioncini reviews { PART 1 } •

Bentrovate care 🌹

Inauguro questa nuova settimana annunciandovi la collaborazione in corso con Bema Cosmetici, azienda cosmetica che realizza cosmetici naturali bioecologici certificati per farmacie, erboristerie, istituti di bellezza, centri benessere e profumerie.

bema

Non è un brand nuovo qui sul blog: difatti ho già avuto modo di assaggiare qualche campioncino grazie alle collaborazioni precedenti con gli e-commerce Only bio e Sorgente Natura. Ho ricevuto qualche “doppione” (ovvero già testato tramite le collaborazioni appena citate) ma non per questo verrà escluso da una giusta recensione anche perchè, essendomi sempre trovata bene con i prodotti Bema Cosmetici, li reputo validi ed interessanti ed usarli è sempre un piacere.


QUALCHE INFORMAZIONE UTILE SULL’AZIENDA

Bema Cosmetici da sempre studia le virtù delle piante e le loro qualità nella ricerca delle più profonde potenzialità, con lo scopo di svilupparne le caratteristiche fitocosmetiche.

I Laboratori di Ricerca nascono nel 1968 garantendo col tempo lo sviluppo sempre maggiore di nuovi prodotti e nuove linee. A tal proposito l’azienda gode di diverse certificazioni, tra le quali:

∞ Certificazione di Qualità UNI EN ISO 9001:2008 ∼ che viene rilasciata grazie alla capacità di realizzare prodotti che abbiano una qualità ben definita e che soddisfino le richieste di mercato, le aspettative dei clienti e la legislazione vigente.

∞ Certificazione ICEA (Istituto Certificazione Etica Ambientale) ∼ che garantisce la tutela della salute dell’uomo e dell’ambiente in cui vive essendo assicurata la presenza di materie prime di origine naturale e la riduzione dell’impatto ambientale.

L’azienda non effettua test sugli animali nè utilizza materie prime testate su di essi e rispetta l’ambiente utilizzando materiale riciclato e riciclabile. I prodotti sono:

  • Testati al Nichel, Cromo e Cobalto per minimizzare i rischi di allergie cutanee
  • Privi di OGM e derivati
  • Di origine naturale con estratti da agricoltura biologica
  • Privi di coloranti ed alcool
  • Privi di parabeni, emulsionanti sintetici e propellenti
  • Privi di SLES/SLS, petrolati, formaldeide, propellenti e siliconi

I prodotti sono suddivisi in 4 grandi linee principali che sono le seguenti:

  1. Natùrys ∼ distribuita presso i Centri Estetici e le SPA
  2. BioEcoNatura ∼ distribuita presso i Supermercati e la Grande Distribuzione
  3. Love bio ∼ distribuita presso i negozi Tigotà
  4. BemaBio ∼ distribuita presso le Erboristerie, le Farmacie e le Profumerie

Ogni linea presenta delle sottocategorie di cui vi parlerò all’occorrenza per evitare di fare confusione.

Avete modo voi stesse di approfondire le informazioni riguardo i prodotti grazie al loro sito, ben fatto e colorato. Mi piace tanto perchè lo trovo ben organizzato e per nulla dispersivo e, inoltre, avete la comodità di cercare ed acquistare i prodotti che più vi interessano direttamente dallo shop online ufficiale.

Eccovi qui entrambi i link:

Sito ufficiale Bema Cosmetici

 Shop online ufficiale Bema Boutique


P_20160411_134125

Passiamo alla parte pratica: il contenuto. Ho ricevuto una quantità notevole di campioncini recapitatimi in una busta ben chiusa ed imballata, spedita il 6 Aprile e ricevuta giorno 11. Et voilà.

P_20160411_150714

Non preoccupatevi: le recensioni sono suddivise in gruppetti tattici in modo da evitare l’abbiocco a voi che leggete e a me che scrivo 😀

Oggi riporto le mie prime impressioni su tre campioncini totalmente diversi tra loro.


Bema Bio ∼ Bema Bio Hair Pro • Shampoo Purificante per Capelli Grassi

Questa linea si occupa di prodotti innovativi che riuniscono i più efficaci estratti biologici delle piante della foresta Amazzonica, per donare ai capelli una bellezza ed una lucentezza del tutto naturale.

P_20160411_151520DESCRIZIONE DEL PRODOTTO

Lo Shampoo Purificante grazie ai suoi componenti sebo-affini, deterge per affinità e non per contrasto sprigionando le innumerevoli proprietà combinate. Queste proprietà agiscono per regolarizzare la produzione di sebo e il ricambio cellulare, eliminando quindi alterazioni ed irritazioni che portano il capello ad ingrassare in maniera eccessiva.

Principi Funzionali: Balsamo di Copaiba, Olio di Andiroba, Olio di Açai, Noce Amazzonia, Acqua distillata Bio di Timo e Acqua distillata Bio di Limone.

INCI: Citrus Medica Limonum* (Lemon) Fruit Water, Thymus  Vulgaris* (Thyme) Leaf Water, Aqua/Water, Ammonium Lauryl Sulfate, Lauryl Glucoside, Erythritol, Sodium Chloride, Sodium Coco-Sulfate, Coco-Glucoside, Copaifera Officinalis* (Balsam Copaiba) Resin, Carapa Guaianensis Seed Oil*, Euterpe Oleracea Fruit Oil*, Bertholletia Excelsa Seed Oil*, Glyceryl Oleate, Olea Europaea* (Olive) Fruit Oil, Macadamia Ternifolia Seed Oil*, Hydrolyzed Rice Protein, Dicaprylyl Ether, Lauryl Alcohol, Benzoic Acid, Sodium Benzoate,  Potassium Sorbate, Benzyl Alcohol, Dehydroacetic Acid, Parfum/Fragrance**, Limonene***

* prodotto da agricoltura biologica

** solo componenti naturali

*** componenti da olii essenziali vegetali

LE MIE IMPRESSIONI

Preannuncio di avere passato il testimone di tester alla ragazza di mio fratello in occasione di questo campioncino, dato che io ho un cuoio capelluto molto sensibile (e preferisco non stuzzicare i suoi capricci) mentre lei ha un capello ed una cute grassa… il soggetto perfetto per poterne parlare 😏

Mi ha riportato che la consistenza di questo shampoo è giustamente densa e di facile distribuzione una volta applicata la giusta quantità sulla cute e sulle lunghezze. Produce una notevole schiuma, ancor di più nel corso di una seconda passata, ma presenta una profumazione insolita: a detta della tester è una sorta di “BigBabol alla mela verde” 😁 curiosa ma piacevole. La capacità lavante è molto buona e, dopo l’asciugatura, i capelli risultano morbidi e luminosi (e confermo perchè ho personalmente effettuato la prova al tatto 😀 ). Nonostante fossero solo campioncini, l’effetto sul proprio capello le è piaciuto così tanto da averne già ordinato la full size.

Quest’ultima, da 200 ml, è reperibile sullo shop online Bema Boutique al prezzo di 14.00 €

Bema Bio ∼ BioEcoPharma • BioIgen Detergente Intimo

La soluzione bioecologica ideale per risolvere e prevenire l’insorgere di eventuali stati irritativi della pelle e delle zone intime.

P_20160411_151656DESCRIZIONE DEL PRODOTTO

Deterge efficacemente e delicatamente senza irritare e alterare l’ecosistema intimo normalizzando il pH fisiologico e donando un piacevole senso di freschezza e una prolungata azione deodorante. La corretta detersione delle mucose aiuta a prevenire l’insorgenza di irritazioni assicurando protezione e prevenzione quotidiana.

Principi Funzionali: Con estratto di Agnocasto e di Caprifoglio Giapponese, Olio di Mandorle Dolci e Olio di Neem biologico.

INCI: Aqua/Water, Sodium Lauryl Glucose Carboxylate, Lauryl Glucoside, Cocamidopropyl Betaine, Lactic Acid, Vitex Agnus Castus Extract, Prunus Amigdalus Dulcis* (Sweet Almond) Oil, Olea Europaea* (Olive) Fruit Oil, Melia Azadirachta* Seed Oil, Benzyl Alcohol, Dehydroacetic Acid, Tocopherol, Parfum/Fragrance.

*prodotto da agricoltura biologica

LE MIE IMPRESSIONI

Detergente dalla consistenza molto densa, si presenta con una colorazione giallina ed una profumazione difficile da descrivere che, personalmente, evoca una leggera familiarità con la pasta all’ossido di zinco dei piccini. Nonostante la diluizione con acqua, il prodotto non diviene mai completamente liquido e mantiene la sua corposità anche durante la distribuzione sulle parti interessate. Ciò non ne preclude l’efficacia perchè è in grado di pulire bene e delicatamente e si presenta rispettoso del ph delle parti intime. Non brucia nè irrita e lo considero adatto per la pulizia di tutta la famiglia.

E’ disponibile la full size da 250 ml sullo shop ufficiale Bema Boutique al prezzo di 12.50 €

Bema Bio • Crema Belle Mani Bio

Per uomo e donna, la linea di prodotti per proteggere e nutrire le mani, conservandole giovani.

P_20160411_151133DESCRIZIONE DEL PRODOTTO

L’abbondante quantità di principi attivi di origine biologica protegge la pelle dal freddo ed assicura una prolungata idratazione, dona elasticità e setosità alle mani, senza ungerle. Gli Oli di Riso e di Amaranto la rendono un prodotto specifico per le mani  particolarmente secche a causa della carenza di lipidi. L’utilizzo costante di Crema BelleMani è ideale contro l’invecchiamento cutaneo.

Principi Funzionali: A base di Olio di Mandorle Dolci, Avocado, Soja, Extravergine di Oliva e Burro di Karitè.

INCI: Aqua/Water, Glycerin, Cetearyl Alcohol, Cetearyl Glucoside, Oryza Sativa (Rice) Germ Oil, Glycine Soja* (Soybean) Oil, Prunus Amygdalus Dulcis* (Sweet Almond) Oil, Olea Europaea* (Olive) Fruit Oil, Butyrospermum Parkii*(Shea) Butter, Potassium Cetyl Phosphate, Amaranthus Caudatus Seed Oil, Rosmarinus Officinalis Leaf Extract, Benzyl Alcohol, Dehydroacetic Acid, Glyceryl Caprylate, Persea Gratissima* (Avocado) Oil, Glyceryl Stearate, Salix Alba (Willow) Bark Extract, Citric Acid, Tocopherol, Kaolin, Parfum/Fragrance.

* prodotto da Agricoltura Biologica

LE MIE IMPRESSIONI

Ammetto di essere una di quelle persone per le quali la profumazione è molto importante in qualsiasi prodotto; adoro inebriarmi di essa e quando ne becco qualcuna che non mi garba cerco comunque di farmela andare bene.

Questa crema è fenomenale in tal senso: un’odore buonissimo che pare sappia di mandorle dolci con delle note di un qualche olio presente nella formulazione (non identificabile dal mio naso) ed altro, che mi farebbe venir voglia di mangiarla.

La cremina è bianca e di media consistenza. Si spalma benissimo sulle mani, fa una leggerissima scia bianca e si assorbe in un batti baleno, lasciandole morbide, idratate, nutrite, asciutte e profumose. E’ davvero sorprendente l’efficacia del prodotto e dico ciò perchè la morbidezza e il nutrimento permangono a lungo (e per lungo intendo il giorno dopo). Ne ho applicato una piccola parte anche sui piedi ed in particolare sui talloni, e mi ha garantito lo stesso effetto delle mani. Di sicuro è una crema che acquisterei ad occhi chiusi perchè non vi ho riscontrato difetti ma solo bei pregi, nonostante si trattasse di campioncini.

E’ acquistabile la full size di 100 ml sullo shop ufficiale Bema Boutique al prezzo di 12.00 €


Per il momento è tutto mie care. Vi lascio i link dei rispettivi social in cui trovate Bema Cosmetici:

Facebook • Twitter • Pinterest • Instagram • LinkedIn

Vi auguro un buon inizio settimana 💋 alla prossima!

*QUESTI PRODOTTI MI SONO STATI GENTILMENTE OMAGGIATI DALL’AZIENDA IN QUESTIONE. ESSA NON MI HA NÉ OBBLIGATO A PARLARNE POSITIVAMENTE NÉ RETRIBUITO IN ALCUN MODO PER QUESTA RECENSIONE, LA QUALE È IL FRUTTO DELLA MIA PERSONALE ESPERIENZA.*
***
Iscrivetevi al blog e seguitemi sui miei social:

Google+: Alessia_ILoveCapelliRicci

Bloglovin’: Alessia ❤ I love capelli ricci ❤ 

Instagram: alessia_ilovecapelliricci_blog

***Firma13

HAPPY NEW… GIVEAWAY! 🎉🎁

Buonasera girls! 😀 💛

Ecco un articoletto “fuori programma” per annunciarvi una sorpresa riservata a tutte voi.

Anno nuovo, giveaway nuovo!

Avrei voluto organizzarlo i primi di Gennaio ma cause e impegni di forza maggiore non me l’hanno reso possibile ma ora eccomi qui… meglio tardi che mai, no?

Anche questa volta ho pensato di ringraziare nuovamente tutte voi (vecchie e nuove iscritte, bloggers o umili lettrici passeggere) per le iscrizioni al blog, il supporto, gli apprezzamenti e il sostegno che date a me e ai miei semplici articoletti 😀 e perchè no, anche per le amicizie che sono maturate in questo nemmeno primo anno d’età. Ovviamente queste parole sono riferite anche ai maschietti: grazie compari e commari ✋💛

Insomma, a me piace premiare chi mi segue e se potessi spedirei una cosa a ciascuno di voi. Questa volta vi mostro i prodotti che ho personalmente acquistato per voi 🙂

Giveaway2.jpg

Sono prodotti utili e utilizzabili tutti i giorni 😀 ve li mostro nel dettaglio:

P_20160119_182228.jpg

Acido Jaluronico Vegetale ∼ L’Erboristica di Athena’s: tutte conoscerete la funzionalità e l’utilità dell’acido jaluronico per la nostra pelle. Questo in particolare è un siero anti-ageing che può essere utilizzato da tutte (dalle giovani per mantenere la pelle tonica e compatta e dalle donne più adulte per contrastare/ridurre la formazione delle rughe). E’ in grado di garantire la rigenerazione cellulare favorendo la sintesi di collagene, rendendo la pelle più elastica e compatta. Contrasta la formazione dei radicali liberi, svolge azione lenitiva e previene i segni d’invecchiamento cutaneo. Leviga e rimodella in viso, rassoda e rivitalizza la pelle.

Lumialift • Contorno occhi • Trattamento antirughe ∼ L’Erboristica di Athena’s: anche questo un trattamento anti-età sfruttabile da tutte per la prevenzione o la cura del contorno occhi. E’ un concentrato di principi attivi anti-age e liftanti, riduce i segni d’espressione, migliora l’elasticità, attenua i danni dei raggi UV e le rughe grazie al Fitosoma di Estratto di Ippocastano, ai Fitoestrogeni di Soia e all’Estratto del Pepe di Sichuan.

Tonico viso addolcente alla Rosa Mosqueta ∼ I Provenzali: molte di voi lo conoscono già perchè è diventato un prodotto abbastanza famoso. E’ un tonico molto delicato e rinfrescante che sto utilizzando pure io. Adatto a tutte le pelli.

P_20160119_182307

Burro di Karité 90% ∼ Equilibra: penso che non ci sia stagione o momento migliore con questo freddo per offrire alla nostra pelle il giusto nutrimento di cui ha bisogno. Il burro di Karité è un alleato essenziale in tal senso: questo Equilibra è un burro puro al 100% arricchito con olio di Karité (protettivo), olio di Jojoba (emolliente) e vitamina E (antiossidante). Utilizzabile da grandi e piccini sul viso, mani e corpo.

Olio ecobio per capelli luminosi all’Olio di Macadamia ∼ Omia Laboratoires: lo scorso giveaway avevo messo lo stesso olio a base di Semi di Lino per capelli forti, a sto giro pensiamo ad averli luminosi. Utilizzabile in un impacco pre-shampoo, in aggiunta alla maschera o prima di procedere all’asciugatura.

Elisir supremo • Olio corpo profumato • Patchouli e Neroli ∼ L’Erboristica di Athena’s: solo dalla fragranza sono convinta che sia qualcosa di spectacular 😍 dalla texture setosa e vellutata, il mix di oli essenziali vegetali – Patchouli, Neroli, Cedro, Vetiver di Java e Cannella – svolgono un’azione tonificante, idratante e rivitalizzante. Grazie alla presenza dell’Olio di Riso e Jojoba, inoltre, la pelle risulterà nutrita, luminosa ed elastica.

P_20160119_182345

Spugna vegetale esfoliante con gusci di nocciola ∼ Calypso: questa spugna vegetale con Cotone e Lino è una valida alleata per svolgere una delicata azione esfoliante direttamente sotto la doccia, grazie alla costruzione con gusci di nocciola.

Campioncino Weleda e Bottega Verde: vi omaggio questi due campioncini di cui quello Weleda contenente la crema mani rigenerante al Melograno, che ha incuriosito molte di voi quando l’ho trovata all’interno del calendario dell’avvento bio, e quello Bottega Verde come un piccolo assaggio di profumo.

Spero che apprezziate i prodotti che ho scelto per voi che, come vedete, sono abbastanza versatili e adatti per tutte.

L’estrazione avverrà nuovamente tramite Random.org, come ben sapete un generatore di numeri che sceglierà, casualmente, quello corrispondente alla vincitrice, o per meglio dire al commento ad essa legato tramite un numero che assegnerò.

Le regole per poter partecipare a questo giveaway sono molto semplici:

  • Essere iscritte al blog – quindi cliccando il tasto “Segui” se sei una blogger sulla piattaforma WordPress o cliccando “Iscriviti” via email se non possiedi un blog – (OBBLIGATORIO)
  • Seguirmi su BLOGLOVIN’ cliccando qui (FACOLTATIVO MA PREFERIBILE)
  • Seguirmi su GOOGLE+ cliccando qui (FACOLTATIVO MA PREFERIBILE)
  • Seguirmi su INSTAGRAM cliccando qui (FACOLTATIVO MA PREFERIBILE)
  • Lasciare un commento a questo post (OBBLIGATORIO) sicchè possa assegnare a ciascuna di voi un numero. Se mi seguite sui social, anche se molte di voi le conosco, lasciatemi ugualmente i nomi coi quali mi seguite. Se vi iscrivete via email lasciatemi l’indirizzo col quale vi siete iscritte per poter controllare.
  • Essere maggiorenni (OBBLIGATORIO)
  • Essere residenti in Italia (OBBLIGATORIO)

Non è un giveaway internazionale ad eccezione delle amiche blogger che mi seguono su WordPress residenti in Europa 😉

Tengo a precisare che i punti obbligatori, in quanto tali, vanno rispettati e che l’ultima volta mi sono appuntata coloro che si sono iscritte per partecipare al giveaway e al suo termine si sono disiscritte. E’ inutile che vi ripresentate questa volta e che si presenti, in genere, gente di questo tipo. Verrete annotate ed eventualmente escluse per le prossime volte.

Il giveaway è valido da oggi 19 Gennaio fino alla mezzanotte del 2 Febbraio

Vi ricordo che la partecipazione è gratuita e il pacco sarà inviato a mie spese.

Non mi resta che salutarvi e sperare che partecipiate numerose 🙂 in bocca al lupo a tutte! 💋

Firma10

• Calendario dell’avvento UDV bio 2015: spacchettiamolo insieme! #11-17/12 •

Salve carissimi ❤

Siamo nuovamente qui riuniti per vedere che cosa ho trovato questa settimana durante lo spacchettamento del calendario dell’avvento bio di Una donna vagabonda in collaborazione con Jess 🙂

Vi siete persi i primi due post? Oh oh oh, il problema non si pone perchè vi lascio i link qui sotto:

★ Calendario dell’avvento UDV bio 2015: spacchettiamolo insieme! #01-03/12

★ Calendario dell’avvento UDV bio 2015: spacchettiamolo insieme! #04-10/12

Iniziamo subito!

P_20151201_143657


11 Dicembre 2015 ∼ Saponetta naturale artigianale all’Olio di Cocco “Patchouli e Fiori di Cartamo” ⇒ Sapone di un tempo PicMonkey Collage35.jpg

Trattasi di una saponetta naturale artigianale appartenente alla linea Alchimie d’Oriente. Purtroppo non ho trovato informazioni su Internet riguardo le proprietà e l’utilizzo consigliato. Se qualcuna di voi avesse suggerimenti la prego di illuminare anche me XD per questo non l’ho ancora aperta (anche perchè mi manca un porta-saponette e non saprei dove poggiarla 😁) ma annusandola emana un delicato odore speziato. Sono 100 gr di prodotto.

12 Dicembre 2015 ∼ Olio essenziale di Cannella ⇒ Antos

P_20151214_105414.jpg

E qui fu amore a prima vista ❤ la cannella è la mia spezia preferita e il suo aroma mi manda in estasi. L’o.e. è contenuto in una boccetta di vetro scuro da 10 ml dotata di erogatore con contagocce, molto funzionale e pratico.

P_20151214_105526.jpg

Appena aperta la boccetta, l’aroma di cannella si sprigiona ovunque e vabbè… potrei stare ore ad elogiarlo 😌 e considerate che mio padre non ha resistito ed ha applicato qualche goccia su alcune decorazioni natalizie sparse per la casa: il profumo del Natale 🙂

Sicuramente lo ritroverete nella mia rubrica mensile sugli Oli essenziali, ma per avere un’idea generale questo o.e. possiede un’azione antisettica, antibatterica e antimicotica, è un tonico stimolante e riscaldante e annovera anche la funzione di tonico cardio-circolatorio, respiratorio e febbrifugo. Sostanzialmente non ha usi cosmetici ma, più che altro, fisico/psichici e curativi.

PicMonkey Collage36

13 Dicembre 2015 ∼ Pennello di precisione occhi N° 92 ⇒ Avril

PicMonkey Collage37

Per S. Lucia ho trovato questo pennellino di precisione per il trucco occhi di Avril. E’ il numero 92  e presenta l’impugnatura in legno. Mi piace ma non l’ho ancora utilizzato.

14 Dicembre 2015 ∼ Lozione micellare con acqua di Fiordaliso e Aloe Vera bio ⇒ Avril

P_20151214_110335.jpg

Sono abbonata ad Avril? A quanto pare si XD ma anche in questo caso mi fa piacere avere trovato questo prodotto perchè è la mia prima acqua micellare (quelle di Geomar non le considero tali): di colore trasparente, la lozione è contenuta in questo bottiglione di 500 ml con tappo a scatto.

La profumazione è molto delicata e floreale che, secondo me, avrà un che di rilassante durante l’utilizzo. Al suo interno troviamo Acqua di Fiordaliso bio dal potere lenitivo e idratante e Aloe vera biologica per detergere e pulire il viso con delicatezza, senza seccare la pelle.

15 Dicembre 2015 ∼ Burro di Karité Bio e Olio di Calendula Bio ⇒ Green&Beauty

PicMonkey Collage38

Ho tanto letto in giro del burro di Karitè puro, cioè grezzo e non raffinato, ma non ho mai avuto modo di utilizzarlo. Questo non è solo ma è accompagnato dall’oleolito di Calendula bio: l’unione di questi due attivi è una delizia per i sensi e per la pelle. Le proprietà nutrienti, elasticizzanti, protettive, lenitive del Karité e quelle lenitive e cicatrizzanti della Calendula, rendono questo prodotto un rimedio naturale ottimo anche per le pelli più sensibili.

Questo burro si presenta di un color panna sporco tendente al giallino e con una consistenza molto dura (appunto simil burro). E’ consigliato prelevare la quantità desiderata di prodotto e scioglierla un pò tra i palmi delle mani per facilitare la stesura.

P_20151216_101608.jpg

L’odore è pressochè inesistente, quasi impercettibile, e il prodotto è contenuto in questa graziosissima scatoletta tonda con tappo a vite che sicuramente, una volta terminato il burro, non butterò perchè mi piace tanto. Non è eccessivamente grande e contiene 100 gr di prodotto.

16 Dicembre 2015 ∼ Palette personalizzabile ⇒ Neve Cosmetics

PicMonkey Collage40

Allora, qui ho da dire! Ho trovato questa palette di Neve Cosmetics che appartiene alla linea Mistero Barocco… solo che è vuota! Io ne ho approfittato per aggiungerci la cialda Black Sheep che ho trovato nel primo post di spacchettamento, ma mi sembra che abbiano avuto le idee un pò confuse: o mi mandavano questa palette con gli ombretti che facevano parte della linea (non ho trovato da nessuna parte questa palette da sola), oppure mi spedivano le apposite e classiche palette personalizzabili che lo stesso Neve Cosmetics vende sul sito. Mah. Siete invitate a correggermi se sbaglio.

17 Dicembre 2015 ∼ Crema mani rigenerante al Melograno ⇒ Weleda

P_20151217_111800.jpg

E un prodotto del genere, a Dicembre, ci sta tutto. Questa crema mani rigenerante al Melograno è un trattamento antiossidante ricco di acidi grassi insaturi con olio di sesamo puro e burro di karitè: stimola la rigenerazione delle cellule, contrasta l’invecchiamento e tratta la pigmentazione cutanea.

Sono 50 ml di prodotto contenuto non in un tubetto di plastica morbida, bensì in un tubetto con tappo a vite dal materiale lucido tipico delle pomate farmaceutiche. Presenta un colorito bianco con una leggerissima nota giallina dalla consistenza morbida e vellutata. Il profumo è speziato/agrumato.

PicMonkey Collage41

Prego notare la secchezza delle mani e i primi segni di screpolatura.

Durante l’erogazione e la stesura iniziale, la crema sembra molto corposa e di difficile assorbimento… invece no! Con sorpresa, la crema viene assorbita molto velocemente dalla pelle, lasciandola luminosa e idratata. La pelle delle mie mani è un osso duro, vedremo se supererà la prova.


Voglio precisare che sul sito de “Una donna vagabonda” non ci sono tutti i prodotti che ho ricevuto… almeno, io non li ho trovati! 😑 …

Saponetta naturale artigianale all’Olio di Cocco “Sapone di un tempo” ⇒ dai 2 ai 3 €

Olio essenziale di Cannella “Antos” ⇒ 5.50 €

Pennello di precisione occhi N° 92 “Avril” ⇒ 4.00 €

Lozione micellare con acqua di Fiordaliso e Aloe Vera bio “Avril” ⇒ 7.00 €

Burro di Karité Bio e Olio di Calendula Bio “Green&Beauty” ⇒ 12.80 €

Palette personalizzabile “Neve Cosmetics” ⇒ 5.00 € (vuota)

Crema mani rigenerante al Melograno “Weleda” ⇒ 8.45 €

Anche per oggi è tutto. Lasciate pure un commento se vi và e non dimenticate l’ultimo conclusivo appuntamento dello spacchettamento giovedì 24 Dicembre 😀

Vi invito ad andare a leggere il post di Jess qui e vi lascio i link dei miei social sotto:

GOOGLE+: ALESSIA ILOVECAPELLIRICCI
BLOGLOVIN’: ALESSIA ❤ ILOVECAPELLIRICCI ❤ 
INSTAGRAM: ALESSIA_ILOVECAPELLIRICCI_BLOG

 

Bacio 💋

Firma9