• Top coat { Quick dry, Cracking, SatinMatt } & Trattamento unghie { Fast cuticle remover } ║ Essence review •

Buongiorno signore 💛

Ho notato che ci sono alcuni prodottini Essence che utilizzo ormai da diverso tempo di cui, però, non vi ho ancora parlato. Rimediamo!

Quest’oggi le parole chiave sono: mani, unghie, cura, nail art e smalto. Ho reso l’idea? 😏

P_20160315_155238

Questi i protagonisti di oggi:

  • Nail art “Cracking” top coat
  • Nail art “Satin Matt” top coat
  • Quick dry top coat
  • Studio nails ∼ Fast cuticle remover

Il brand tedesco offre un’ampia varietà di prodotti indirizzati alla cura e alla bellezza delle mani. Purtroppo non riesco nè ad avere nè a mantenere unghie e mani perfettamente curate, figuriamoci ad eseguire nail art impeccabili; ma adoro i top coat e non solo quelli classici trasparenti volti a migliorare l’aspetto e la tenuta dello smalto, ma specialmente quelli “particolari”, che riescono a modificare il risultato senza ricorrere a chissà quali strumenti o a quali tecniche.

Essence offre varie alternative in merito e, non avendo chissà quali pretese e trattandosi di prodotti low cost, penso che siano un buon compromesso tra la loro efficacia e i miei disperati tentativi nel cercare di stendere lo smalto nel modo più decente possibile.

Ecco più da vicino i prodotti di cui vi parlerò oggi:

P_20160315_155305

∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞

Fast cuticle remover ∼ Gel ammorbidente per cuticole { Essence }

Iniziamo parlando di questo gel ammorbidente per cuticole: molto spesso, prima della stesura dello smalto e dell’esecuzione di qualsiasi nail art, è abitudine ammorbidire cuticole ed eventuali pellicine per spingere verso l’alto le prime e rimuovere le seconde in modo da ottenere una superficie liscia e pulita dell’unghia per un migliore risultato finale.

Non essendo rimasta molto contenta della penna esfoliante per cuticole scrub&care di Kiko [recensione qui], mi sono voluta orientare su un prodotto che svolgesse la stessa funzione ma con una modalità d’utilizzo diversa. Mi sono buttata su questo.

PicMonkey Collage80

Il gel, trasparente e dalla consistenza tipica, è contenuto in questa boccetta di vetro da 8 ml ed emana una leggera profumazione che personalmente non mi dispiace.

Il modo d’uso è semplicissimo: si applica uno strato di gel in corrispondenza delle cuticole e si lascia agire per 15 secondi (io aumento anche a 30, il tempo di distribuirlo su tutte le dita). Al termine del conteggio, grazie all’apposito beccuccio dalla forma tipica dei bastoncini di legno, spingo delicatamente le cuticole all’indietro cercando di rimuovere anche le pellicine dalla superficie dell’unghia.

Non è male l’idea di dare all’applicatore la stessa forma dei bastoncini (solitamente utilizzati per effettuare quest’operazione) per sostituirne appunto l’utilizzo ed eseguire i medesimi compiti. Peccato che ne abbia potuto usufruire solo la prima volta in quanto, spingendo le cuticole, la spugnetta che ricopre il beccuccio si è gradualmente rimossa lasciando la punta di plastica scoperta (si vede leggermente in foto). Dunque, dato che questa è abbastanza fastidiosa da utilizzare, ho dovuto ugualmente ricorrere ai clastici bastoncini in legno.

Il prodotto è gelatinoso e leggermente viscoso e riesce ad ammorbidire sufficientemente le cuticole (non tanto le pellicine purtroppo) per poterle spingerle via. Una volta terminata l’operazione, il gel va rimosso con dell’acqua e si può anche procedere alla stesura dello smalto. Attenzione ad eventuali ferite lungo i contorni dell’unghia perchè il gel bruciacchierà un pò.

CONSIGLIATO: SI          PREZZO: 2.30 €

Top coat “Quick Dry” { Essence }

Nel tag sui Flop beauty 2015 e in occasione di un’apposita recensione [qui], ho platealmente manifestato il mio quasi-odio verso i top coat Essence, sperando di essere stata semplicemente sfortunata con la prima esperienza (riguardava lo Studio nails “ultra gloss nail shine” top coat). Il top coat Quick Dry mi ha fatto leggermente ricredere.

PicMonkey Collage81

Contenuto in una boccetta tondeggiante sempre da 8 ml, presenta il tappo dell’applicatore sufficientemente largo per garantirne una buona presa durante la stesura. Contrariamente al pennellino che non è molto ampio, anzi lo trovo piccolo per abbracciare in maniera soddisfacente tutta l’unghia e per questo sono necessarie diverse passate.

Vi mostro visivamente il risultato nelle foto sottostanti:

La cavia è un classico smalto rosso che ho steso con 2 passate sul pollice (foto a sinistra) per mostrarvi come si presenta “al naturale” e con 1 passata sull’anulare (foto a destra). Lo smalto è abbastanza lucido già di suo e l’applicazione del top coat non altera assolutamente il risultato.

PicMonkey Collage78

L’ultima volta mi lamentavo del fatto che l’ultra gloss nail shine si mangiasse tutto il colore sottostante rovinando l’intero risultato; il quick dry si comporta meglio sotto questo aspetto, nel senso che si tira leggermente lo strato di colore ma non lascia anti-estetiche striature o spazi vuoti sull’unghia (se ridate un’occhiata alla foto di prima, ponendo attenzione sulla punta del pennellino, si nota il rosso dello smalto).

Questo non è comunque buono perchè il top coat non dovrebbe completamente alterare lo smalto steso, però è in grado di mantenerlo intatto evitando le sbeccature sulle punte delle unghia per 7-9 giorni circa, asciugandosi piuttosto rapidamente ed evidenziando la brillantezza del colore. Mi reputo soddisfatta.

P_20160315_114455

CONSIGLIATO: DIREI DI SI, SE NON SI PRETENDE LA PERFEZIONE          PREZZO: 2.20 €

Nail art “Cracking” top coat { Essence }

Nemmeno questo top coat rientrava nelle mie grazie visto che l’ho menzionato tra i Flop beauty 2015, ma voglio parlarvene meglio e mostrarvi il risultato in modo da conoscere le vostre opinioni al riguardo. Devo però premettere una cosa: non l’ho mai portato perchè la prima volta che l’ho steso mi ha rovinato tutto lo smalto dopo parecchia fatica impiegata a stenderlo in maniera precisa; mi sono contenuta dall’urlare, dal lanciare tutte cose in aria e dallo scaraventare questo maledetto fuori dalla finestra almeno finchè non ne avrei parlato a voi.

Detto ciò, eccolo:

PicMonkey Collage82

Si presenta di colore nero in una boccetta di vetro della stessa tonalità. L’effetto cracking che dovrebbe ottenersi è quello che viene riportato come disegno sul tappo. La prima volta che l’ho steso, l’applicatore aveva alcune setole spelacchiate e la consistenza non era sufficientemente fluida da rendere precisa e soddisfacente la stesura.

Riapplicandolo in quest’occasione per mostrarvelo, udite udite, il pennellino presentava le setole belle compatte e il colore era sorprendentemente fluido… #areyoufuckingkiddinme?!

PicMonkey Collage79

Nuovamente: a sinistra è riportato lo smalto appena steso e a destra (non potevo che applicarlo nel medio… tiè!) ho applicato uno strato del top coat in questione.

L’effetto si ottiene dopo qualche secondo circa ma non ho ben capito se mi piace o no :/ : non è omogeneo e di sicuro non è esattamente quello riportato sul tappuccio. Voi che ne pensate?

P_20160315_120104

Non mi piace avere ottenuto le due striature al centro che stonano col resto, altrimenti sarei riuscita ad azzeccare l’effetto crashato. Gli darò un’altra possibilità per decidere se merita l’uscita in pubblico.

CONSIGLIATO: NI’… PIU’ NO CHE SI          PREZZO: 2.30 €

Nail art “Satin Matt” top coat { Essence }

Signore e signori, questo è il mio pupillo nonchè la scoperta migliore (fin’ora) tra i top coat Essence. Io amo follemente l’effetto matt ovunque, sia sulle labbra che sulle mani, e non disponendo di smalti opachi ho deciso di renderli tali così 😀

PicMonkey Collage83

La capacità della boccetta (8 ml) e l’applicatore sono i medesimi degli altri top coat, ma di questo differisce la consistenza: abbastanza densa e di color bianco opaco.

Ultimamente lo applico sopra qualsiasi smalto perchè trovo che lo renda più bello, visto che mi sono un pò stancata della monotona brillantezza e lucidità degli smalti. Guardate un pò:

PicMonkey Collage77

Il SatinMatt l’ho steso direttamente sul pollice: una passata è più che sufficiente e anche lui, nell’arco di qualche secondo, mattificherà immediatamente la base applicata.

Forse, però, questo top coat è più bello che efficace; voglio dire, sigilla bene lo smalto ma non lo protegge da eventuali sbeccamenti per più di una settimana.

P_20160315_114107

Adoro! 💛

CONSIGLIATO: ASSOLUTAMENTE SI!          PREZZO: 2.50 €

∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞

Bene ragazze, cosa ne pensate a proposito di questo tipo di prodotti Essence? Avete provato altri top coat particolari del brand tedesco?

Vi saluto e vi rimando al prossimo articolo 💋

***
Iscrivetevi al blog e seguitemi sui miei social:

Google+: Alessia_ILoveCapelliRicci

Bloglovin’: Alessia ❤ I love capelli ricci ❤ 

Instagram: alessia_ilovecapelliricci_blog

***Firma12

• Calendario dell’avvento UDV bio 2015: spacchettiamolo insieme! #18-24/12 •

Bentrovate ladies 💚

Siamo felicemente giunte alla vigilia di Natale!🎄😁 ditemi un pò: siete riuscite a finire tutti i regali in tempo? Cosa farete questa sera? La mia famiglia è molto piccola, quindi ceneremo e staremo un pò insieme ma dopo andrò dai parenti del mio ragazzo per giocare a carte e per scartare i regalini allo scoccar della mezzanotte :p Natale sempre in famiglia, un pò qui e un pò lì.

Con oggi termina, dunque, l’avvento e i rispettivi calendari 🙂 non mi resta che concludere questo percorso mostrandovi, sempre e ancora in collaborazione con Jess, gli ultimi spacchettamenti e facendo un attimo un riepilogo di questa “esperienza”. Se vi siete perse gli articoli precedenti e siete curiose di dare un’occhiata ai prodotti trovati, vi lascio i link a seguire. Buona lettura! 💚

★ Calendario dell’avvento UDV bio 2015: spacchettiamolo insieme! #01-03/12

★ Calendario dell’avvento UDV bio 2015: spacchettiamolo insieme! #04-10/12

★ Calendario dell’avvento UDV bio 2015: spacchettiamolo insieme! #11-17/12

P_20151201_143657


18 Dicembre 2015 ∼ Matita occhi “Le Crayon bio” ⇒ Avril

PicMonkey Collage51.jpg

Non male questa trovatella: nel mio beauty è sempre ben accetta una matita occhi nera, in quanto le consumo come se fossero caramelle 🙂 sono possibili diverse colorazioni. Vedremo come funziona questa nera, eventualmente potrei anche fare un pensierino sulle altre.

19 e 20 Dicembre 2015 ∼ Detergente delicato mani e corpo Menta e Arancio & Detergente intimo Calendula, Lavanda e Mirtillo ⇒ Green Natural

P_20151221_103458.jpg

Avendoli trovati uno dopo l’altro ed essendo due prodotti accumunati dal packaging e dal brand di appartenenza, approfitto per presentarveli insieme e per fare una piccola considerazione: ma tutti i prodotti non venivano garantiti in full size?! Entrambi questi detergenti, contenuti in pratiche boccette di plastica, sono da 100 ml con l’apposita scritta “Travel Size”. Dal momento in cui un formato più grande è disponibile, perchè non fornire quello? Bah.

Ad ogni modo, il prodotto di sinistra è il detergente mani e corpo a base di Menta e Arancio: io trovo un pò confusionario chiamarlo ≪ detergente ≫, o meglio io ho un’idea diversa di prodotto; questo lo definirei più sapone. Ho già pensato a quando impiegarlo, ovvero tutte le volte in cui esco ed ho necessità di lavarmi le mani in qualche bagno pubblico. La travel size è abbastanza comoda in questo modo. L’odore è molto forte ma per nulla fastidioso; lo considero un perfetto mix tra i due ingredienti: l’agrumato dell’arancia e la freschezza della menta.

Il prodotto di destra è, invece, il detergente intimo a base di Calendula, Lavanda e Mirtillo, quindi abbastanza delicato e lenitivo. In questo caso l’odore è più delicato con tendenze floreali. Entrambi i prodotti dispongono della certificazione ICEA.

21 Dicembre 2015 ∼ Nail care pen – penna per unghia e cuticole ⇒ Weleda

P_20151221_103930.jpg

Sono contenta di poter continuare a conoscere nuovi prodotti Weleda: questa penna l’ha trovata anche Jess nel suo calendario e mi aveva subito colpito 🙂 quindi sono molto soddisfatta di averla pescata anche nel mio!

A base di cere naturali ed olio di melograno bio, lo si può ritenere un prodotto fondamentale per la nail care. E’ semplicissima da usare: è dotata di un pennellino che si imbeve di soluzione una volta ruotato il lato opposto della penna. Dopo aver fatto ammorbidire cuticole e le pellicine, basterà farle scivolare verso il basso dell’unghia per la rimozione.

PicMonkey Collage52

Spero che si riveli molto più valida di quella Kiko (della quale trovate la review sul blog).

22 Dicembre 2015 ∼ Gel doccia energizzante a base di Caffè e Tè Verde ⇒ Neobio

PicMonkey Collage53

Quando la penultima volta ho scartato lo shampoo antiforfora della Neobio non sono rimasta molto contenta (perchè non essendo adatto al mio capello ho dovuto darlo a mio padre) e quando ho trovato nuovamente un prodotto dello stesso brand e dalla stessa confezione ho subito pensato oh no, un altro buco nell’acqua.

Per fortuna non è uno shampoo e questa volta mi sono imbattuta in un freschissimo e frizzantissimo gel doccia: trovo che la profumazione rispecchi appieno l’azione energizzante che dovrebbe garantire il prodotto; è abbastanza pungente e penetra affondo nelle narici. Formulato con ingredienti lavanti di origine vegetale, la presenza della caffeina stimola e protegge la pelle, garantendo una pulizia a fondo e delicata.

23 Dicembre 2015 ∼ Crema fluida rivitalizzante all’Enotera ⇒ Weleda

P_20151223_095156.jpg

No giuro, non ho fatto nessun abbonamento nè con i prodotti Avril nè con quelli Weleda. Trovare questa crema mi ha stupita ma lasciata perplessa allo stesso tempo: dato che ho avuto modo di provarla come crema viso per pelli mature e che non mi ha lasciata soddisfatta per varie ragioni (se volete saperne di più leggete qui), ho pensato che anche questo fosse, di nuovo, un prodotto non utilizzabile.

Invece no per fortuna, perchè è una crema fluida rivitalizzante sì per pelle matura, ma visto che svolge azione rassodante non vedo perchè non possa utilizzarla anch’io 😛

PicMonkey Collage54

Il packaging mi piace troppo: è un flacone dalla forma ondulata e morbida da 200 ml di prodotto con un particolare erogatore a pompetta. La crema è esattamente molto fluida di colore bianco:

PicMonkey Collage55

Quasi fa fatica a non colare durante la posa. Si spalma facilmente e piacevolmente, lasciando la pelle morbida e levigata. Si assorbe con altrettanta facilità in seguito ad un buon massaggio, emanando un delicato e piacevole odore floreale/erboso.

24 Dicembre 2015 ∼ Pochette fucsia porta-trucchi

P_20151223_095904.jpg

Speravo di terminare questo calendario col botto e invece… sono rimasta così 😓😑 … ho trovato questa pochette che, sinceramente parlando, non mi piace per niente! E’ comoda perchè è piccolina e dalla foto è venuta di un bel color fucsia acceso, ma dal vivo è di qualche tono più scuro e beh… non mi piace ragà, che vi devo dire XD ho pochette più graziose di questa e avrei preferito dell’altro. Menomale che c’è la mamma 😀 a raccogliere i miei resti doni :p

Ecco i prezzi dei prodotti:

Matita occhi Le Crayon bio “Avril” ⇒ 3.00 €

Detergente delicato mani e corpo Menta e Arancio & Detergente intimo Calendula, Lavanda e Mirtillo “Green Natural” ⇒ 2.90 €

Nail care pen – penna per unghia e cuticole “Weleda” ⇒ 7.00 €

Gel doccia energizzante a base di Caffè e Tè Verde “Neobio” ⇒ 2.90 €

Crema fluida rivitalizzante all’Enotera “Weleda” ⇒ 23.00 €


RIEPILOGO

Per avere le idee belle chiare, permettetemi di calcolare il valore totale dei prodotti ricevuti (sommando i prezzi sopra riportati con tutti quelli trovati nei post precedenti).

COSTO DEL CALENDARIO DELL’AVVENTO = 65.00 €

VALORE TOTALE DEI PRODOTTI RICEVUTI (ORIENTATIVO!) = 166.35 € circa

Sulla questione convenienza il totale parla da solo. Però non mi ritengo soddisfatta al 100% e riconosco che, in un occasione come questa, l’effetto sorpresa è un fattore da tenere in considerazione (cosa che ho fatto):

  • I rapporti non sono partiti nel migliore dei modi con lo staff di UDV: si è presentato poco chiaro tra ciò che scrive nel sito con ciò che scrive via email. In caso di necessità di chiarimenti o urgenza non vi è prontezza nella risposta, e posso capire il da fare per la gestione di tutto, ma bisogna porre maggiore attenzione al cliente perchè sennò, nel dubbio di essere state lasciate in tredici, si ricorrono ad altre strade per ottenere le risposte desiderate.
  • Ho apprezzato davvero tutti i prodotti ricevuti a parte il mistero della palette di Neve Cosmetics che, ribadisco, dato che fa parte di una collezione l’avrei gradita completa di ombretti, e questa pochette poco gradita e poco bella da vedere.
  • Dei due flaconcini di detergente Green Natural avrei preferito ricevere una vera full size e non i campioni da 100 ml in travel size.
  • Mi sarebbe piaciuto trovare qualche prodotto, soprattutto di make up, appartenente a qualche ultima uscita o limited edition.

Riacquisterei questa box il prossimo anno? Direi di no. Solo dopo aver effettuato l’acquisto sono entrata a conoscenza dell’esistenza di un altro calendario dell’avvento bio: tramite Instagram ho avuto modo di vedere i prodotti trovati giorno dopo giorno da parte delle ragazze che hanno acquistato l’alternativa al mio e niente… sono rimasta così 😍 NON HA TOPPATO NEMMENO UN GIORNO! Prodotti vari con la presenza di qualche novità o limited edition (come vi dicevo sopra).

Andate a vedere cosa ha trovato e cosa pensa Jess della sua box dell’avvento 2015 🙂 vista la giornata di oggi, pubblicherà l’articolo appena potrà.

Non mi resta che farvi i miei più sinceri e affettuosi auguri di buone feste e di un ricco, sereno e amorevole Natale a tutte/i voi e alle vostra famiglie! Che la gioia e la fortuna sia sempre con voi 💚

In questo weekend di stop del blog, teniamoci in contatto via social:

GOOGLE+: ALESSIA ILOVECAPELLIRICCI
BLOGLOVIN’: ALESSIA ❤ ILOVECAPELLIRICCI ❤ 
INSTAGRAM: ALESSIA_ILOVECAPELLIRICCI_BLOG

Di nuovo auguri 💋

Firma9

• Prodotti per la manicure #1 •

Buona domenica care 💚

Quest’oggi vi mostro e vi recensisco tre prodotti, di cui uno preparatorio alla manicure e gli altri due utili e necessari al termine della stessa.

2015-06-21 16.12.38

Nell’ordine di posizione nella foto: “Penna correttiva smalto con olio di Jojoba” di Bottega Verde, “Levasmalto ad immersione con estratto di The verde” di Bottega Verde e “Nail cuticle scrub&care pen + Manicure sticks” di Kiko.


Partiamo dal prodotto pre-manicure: la penna esfoliante per cuticole scrub&care di Kiko

20150621_162104Con i rispettivi bastoncini in legno di betulla per spingere e rimuovere le cuticole.

Che qualcuna mi spieghi come si usa 😑 o meglio ancora, per chi conosce questo prodotto, ditemi se avete riscontrato effettiva efficacia…

Premetto che per me era la prima volta che acquistavo un prodotto per la rimozione delle cuticole perchè non mi hanno mai dato particolare fastidio, ma più che altro speravo di rimuovere le pellicine che si creano in corrispondenza di quest’ultime.

Un trattamento in penna lisciante, idratante e leggermente esfoliante adatto alle cuticole e alla superficie delle unghie.

Contiene una formula rinfrescante a base di acqua ed arricchita di proteine della seta, estratto di bambu’, pantenolo idratante e vitamina E.

Per chi acquista un prodotto del genere per la prima volta sarebbe gradito trovare una breve descrizione sulla modalità d’uso… ho cercato su internet ma non ho trovato granchè. L’ho usata secondo quello che ho appreso qua e là.

La consistenza della penna somiglia molto ad un gel di color giallognolo/verde chiaro, come vedete in foto

20150621_161921

che fuoriesce gradualmente ruotando il sotto della penna. Questo impedisce inutili sprechi di prodotto. Lo applico sulle cuticole effettuando un leggero massaggio con la penna stessa ma non capisco mai quando è più giusto iniziare a spingere le cuticole e rimuovere le pellicine con i bastoncini in legno di betulla.

Se lo faccio subito non do tempo al gel di “fissarsi” per ammorbidire le cuticole, ma se lo faccio dopo aver terminato l’applicazione su tutte le dita il prodotto si asciuga rilasciando delle minuscole palline di scrub rendendo ugualmente antipatica la rimozione delle pellicine. L’effetto scrub del gel asciutto ve lo riporto nella foto sottostante, per quel che si capisce:

20150621_162041

Sembra quasi di avere cosparso un leggero strato di sale. Fatto sta che non trovo in nessun modo una reale utilità di questa penna scrub per cuticole.

L’ultima volta ero convinta di aver fatto un buon lavoro: l’ho utilizzata la sera, le pellicine non c’erano più e le cuticole erano state spostate verso l’interno. La mattina seguente la metamorfosi: le cuticole erano riscese e le pellicine magicamente ricomparse 😡 in sostanza è come se non avessi fatto nulla! Detto tra noi, mi sono sempre rimossa le pellicine e spinto le cuticole all’antica, con l’uso del buon vecchio dito XD, ed ho ottenuto risultati migliori.

Penna per cuticole: BOCCIATA

Il prezzo è di 4,90 € per la penna e di 2,50 € per una confezione di manicure sticks composta da 5 bastoncini. Vi lascio i link di entrambi: MANICURE STICKS e NAIL CUTICLE SCRUB&CARE PEN


Procediamo con la penna correttiva smalto con olio di Jojoba di Bottega Verde

20150621_161511

Assolutamente indispensabile per ottenere una manicure perfetta: serve per cancellare in un solo gesto e con estrema facilità sbavature e tracce di smalto in eccesso dalle dita e dalle unghie. La formula con olio di Jojoba non contiene acetone. 

Modo d’uso: passare la punta della penna direttamente sulle tracce di smalto indesiderato e sulle unghie dove lo smalto è in eccesso e/o fuori dal contorno. Dopo ogni utilizzo pulire la punta con una velina. Per sostituire la punta, tirarla verso l’esterno e inserirne una nuova.
Consistenza: penna imbibita
Profumo: assente

Questa, invece, è molto efficace e non so come abbia fatto senza prima d’ora 😀

L’ho utilizzata 4/5 volte circa ed essendo una sbadatona nell’applicazione dello smalto ho sporcato quasi tutta la prima punta. All’inizio pensavo che non funzionasse benissimo perchè lo smalto lo rimuoveva a fatica, ma con le applicazioni successive si è rivelata migliore. A seconda della quantità di smalto da rimuovere è necessario insistere sulle sbavature affinchè vengano via.

Sto constatando che la durata della punta è buona (verificherò a lungo andare quest’estate quando utilizzerò questa penna oltre che sulle mani anche sui piedi) e, contrariamente a quanto riportato nella descrizione, emette un leggero e piacevole profumo di non so che.

Fornita di 3 punte di ricambio, il prezzo è di 7,99 €.

Vi lascio i link che vi riporta al sito: PENNA CORRETTIVA SMALTO


Infine, un prodotto consigliatissimo per la rimozione veloce ed efficace dello smalto: il levasmalto ad immersione con estratto di the verde sempre di Bottega Verde

20150621_161714

Anche di questo prodotto sono molto soddisfatta.

Pratico, efficace e facile da usare, toglie lo smalto delle unghie delle mani in un solo gesto e senza l’uso di dischetti di cotone. Il risultato è impeccabile persino con gli smalti più scuri. Dal delicato profumo al The verde, ha una speciale formula senza acetone.

Modo d’uso: immergere il dito nel foro centrale della spugna. Ruotare il dito premendo l’unghia sulla spugna per qualche secondo fino a quando lo smalto sarà completamente dissolto.
Consistenza: spugna imbibita
Profumo: the verde

Permette di rimuovere facilmente e velocemente lo smalto senza star lì a passare dito per dito il dischetto imbevuto di acetone. Come riporta la descrizione, è sufficiente premere l’unghia nell’interno ricoperto di spugna imbevuta

20150621_161642

Mi piace moltissimo 😀 perchè funziona davvero molto bene e rilascia un piacevole profumo durante l’utilizzo. L’unica pecca è che non è utilizzabile per le dita dei piedi, per ovvi motivi aggiungerei…

La boccetta contiene 70 ml di prodotto per un prezzo di 7,99 €.

Anche in questo caso vi lascio il link del sito: LEVASMALTO AD IMMERSIONE

Per oggi è tutto ragazze 🙂 voi avete provato questi prodotti? Li conoscete? Ne avete altri da consigliarmi?

Vi auguro un buon inizio d’estate a tutti ☀ 💋

Firma3