• Cleasing Face Brush – Spazzola per la pulizia del viso ║ Kiko Cosmetics •

Bentrovate care lettrici!

Torniamo a parlare di skincare, nello specifico di strumenti per la pulizia del viso. La prima – nonchè ultima – volta che vi ho parlato di un prodotto del genere è stata in occasione della Konjac Sponge (neutra), anch’essa a marchio Kiko, rivelatasi una delusione personale rispetto al resto del mondo che, al contrario, la adora e la venera. Vi lascio il link della recensione qui.

Altro strumento, ancora più diffuso, è la famigerata spazzola per il viso: la regina di quelle elettroniche è indubbiamente il Clarisonic, bella, efficace ma alquanto costosa. Per fortuna non è unica ed esclusiva dal momento che in commercio se ne trovano di più economiche e dall’analoga efficacia.

Per chi è poverella ma così poverella la cui assenza di dinero non ha limiti – tipo ehm io -, potrebbe accontentarsi delle spazzoline per il viso manuali, senza sottovalutarne l’importanza e l’efficacia. Qualcuna me l’aveva sconsigliata ma, trovando altrettanti pareri positivi sul web, mi sono orientata verso il Cleasing Face Brush di Kiko.

p_20160509_162854

DESCRIZIONE E CARATTERISTICHE

Si tratta di una spazzola dalla forma semi-curva con impugnatura di plastica, dotata di morbide setole sintetiche disposte in maniera circolare, atte a garantire una pulizia ed una detersione del viso totale e profonda. Le setole sintetiche flessibili sono associate a speciali cuscinetti in silicone, posti nella parte interna della spazzola, in modo da eliminare le impurità e massaggiare la pelle, stimolando il microcircolo ed il suo naturale rinnovamento.

collage33

E’ dotata di una sorta di coperchio che funge da comoda base dello strumento, il che rende possibile riporre la spazzola in qualsiasi angolo del bagno ed in perfetto equilibrio.

L’UTILIZZO

Seppur Kiko mi abbia fortemente deluso con la sua Konjac Sponge, ho voluto dargli una seconda chance con il Cleasing Face Brush: il mio primo strumento di pulizia “profonda” del viso. Per cui perdonate la mia inesperienza in questo campo e la mia impossibilità di fare paragoni con altri prodotti.

Kiko reputa l’uso della spazzola adatto sia a detergenti schiumogeni che a detergenti cremosi; il mio attuale detergente è quello schiumogeno di Omia Laboratoires all’Aloe Vera (ve ne parlerò più in là).

collage32

Ecco come procedo io: sciacquo il viso con l’acqua e lo tampono con l’asciugamano, in modo da mantenerlo umido, applico un po’ di detergente sulla pelle e lo inizio a massaggiare per distribuirlo in tutti i punti del viso e per creare una leggera schiumetta. Dopo di ciò, bagno la spazzola – perchè preferisco le setole bagnate piuttosto che asciutte – e inizio a massaggiare e pulire il viso con movimenti circolari un po’ ovunque: fronte, naso, mento, zigomi e guance. Dopo essermi dedicata per qualche minuto alla detersione, elimino tutto con una spugnetta bagnata e risciacquo nuovamente la faccia. Al termine dell’utilizzo, ripulisco le setole sotto l’acqua corrente e lascio asciugare la spazzola riponendola nel supporto.

All’inizio la pelle ha reagito in maniera del tutto prevedibile, ossia col classico sfogo dei brufoletti e delle imperfezioni. Passata questa fase, non ho più avuto problemi di questo tipo: le setoline sono molto morbide e non danno alcun fastidio, assicurano un massaggio non troppo invasivo, garantendo una buona pulizia del viso, eliminando impurità e compagnia bella.

p_20160509_163218

Devo dire di notare la differenza rispetto a quando ricorro soltanto al detergente: la pelle la si percepisce e la si sente pulita in maniera più “precisa” e profonda. Soltanto recentemente, complice il fatto che uso la spazzola ormai da mesi e mesi e, quindi, si avvicina al logoramento, mi sembra di vedere le setole un po’ più “assottigliate” e sciupate; difatti, percepisco un leggero pizzicòre durante l’utilizzo… Un vero e proprio fastidio che mi fa sorgere il dubbio di dover rinnovare la spazzolina (AAA → alla ricerca di una spazzola simile ed economica: si accettano suggerimenti).

In conclusione, a me questa spazzola è piaciuta e la considero uno strumento semplice ma efficace per una buona pulizia del viso: economica, pratica e senza troppe pretese. Ha un prezzo abbordabilissimo – 5.90 € – ed è reperibile in tutti i punti vendita Kiko.

p_20160510_100432

Ragazze mie, spero che questa recensione possa tornarvi utile e suggeritemi un sostituto analogo per il momento in cui dovrò irrimediabilmente sostituire la spazzola attuale.

Vi mando un bacione e spero di pubblicare un nuovo articolo il prima possibile. Buona giornata!

***
Iscrivetevi al blog e seguitemi sui miei social:

Google+: Alessia_ILoveCapelliRicci

Bloglovin’: Alessia ❤ I love capelli ricci ❤

Instagram: alessia_ilovecapelliricci_blog

Facebook: I love capelli ricci & personal care Blog

***