» Love Winter Tag ❄

love1.png

Salve cari lettori e care lettrici 💙

I giorni più magici dell’anno sono trascorsi veloci e adesso ci avviamo verso la fine di esso: il mood è *waiting for 2016* 🎉🎊

Spero che abbiate passato serenamente questo fine settimana 🙂 avete visto su Instagram alcuni dei miei regali ricevuti? Sono molto contenta 😍 e voi siete soddisfatte dei vostri?

Ho tante cose di cui parlarvi ma ho deciso di rinviare le recensioni all’anno nuovo e di dedicare questi ultimi giorni alle rubriche mensili ed oggi a qualcosa di poco impegnativo e molto in stile cazzeggio della Domenica: un tag 😀 l’avevo programmato per l’anno nuovo ma poi ho pensato che (diciamocelo pure) passato Natale l’atmosfera invernale, con la sua magia e quel senso di piacevole attesa, viene meno e quindi battiamo sto ferro finchè è caldo!

Ringrazio e saluto immediatamente Erica di Don’t call me fashion blogger per questa nomina e Laura di Racconti dal passato per avere ideato il tag 😘

Le regole sono queste:

  • Taggare e ringraziare chi ha ideato il Tag e chi vi ha nominato;
  • Usare l’immagine per creare i vostri post;
  • Rispondere alle domande;
  • Nominare quali e quanti blog volete e comunicare  la nomina.

1. Elenca i motivi per cui ti piace l’inverno

Trovo che l’inverno abbia sempre un proprio fascino, alimentato soprattutto dalla presenza della festa più amata di tutti: il Natale. L’inverno e il freddo che esso porta, per una freddolosa come me, sicuramente rappresenta un grande motivo di maledizione di questa stagione (per non parlare delle condizioni in cui si riducono le mie povere mani), ma per fortuna presenta molti più pregi che difetti: se penso all’inverno mi vengono subito in mente quei fantastici paesaggi innevati in cui tutto tace e la calma regna sovrana; sarebbe sufficiente rimanere fermi ad osservare la natura che parla da sola. Altro aspetto caratteristico che, ahimè, da me non ho mai l’opportunità di godermi è la neve: anche questa, con il suo bianco candido, rende elegante qualunque cosa o qualunque posto. Inverno io me lo immagino davanti al caminetto acceso, rigorosamente avvolta nel plaid, ad ascoltare la pioggia che cade incessante fuori. E poi c’è appunto il Natale, ma quello è un discorso a parte. E’ curioso come “inverno” io lo associ esattamente ad una forma di “calore” 🙂

 2. Qual è il film che più ti fa entrare nel clima di questa stagione?

Quasi il 90% dei film invernali sono esclusivamente a tema natalizio, quindi io mi butto sui grandi classici di questo genere quali Mamma ho perso l’aereo, Il Grinch, A Christmas Carol e Jack Frost… lo conoscete qust’ultimo? A me piace un sacco e mi fa anche piangere da morire: narra della famiglia Frost nella quale il padre Jack, essendo un musicista, sta via di casa anche per lunghi periodi in tournée. Ma una notte, di ritorno verso essa, Jack ha un incidente d’auto e muore a causa di una tempesta di neve. Quando arriva Natale, il figlio Charlie costruisce un pupazzo col quale, poco dopo, comincia a parlare. Il pupazzo risponde con la voce di Jack e Charlie capisce che si tratta di suo padre. Dopo varie vicende e al termine dell’inverno, il sole minaccia la sopravvivenza del pupazzo che, inevitabilmente, pian piano si scioglie. Il padre si rivela per un’ultima volta alla sua famiglia salutandoli per sempre 😪

3. Qual è il libro che più ti fa sentire in sintonia con questa stagione?

E’ difficile rispondere a questa domanda perchè associo molto più i film all’inverno che non i libri. Trovo molto più ispiratrici le fiabe e le favole 😍

4. Un posto che ti piacerebbe visitare d’inverno?

Andrebbe benissimo qualsiasi luogo in montagna: neve, freddo, aria pulita, calma, chalet, caminetto e buon cibo!

5. Qual è il piatto che preferisci mangiare d’inverno?

Sicuramente le zuppe, le vellutate e le minestre di verdure: riscaldano e sono buonissimeee 😀 (non pensavo che l’avrei mai detto ahah)

6. Dimmi la prima cosa che ti viene in mente legata all’inverno.

Freddo brrrrrr plaid – termosifone – plaid – termosifone XD

7. Qual è la canzone che ti ricorda di più l’inverno?

White Christmas di Bing Crosby! 🎶

I’m dreaming of a white Christmas
Just like the ones I used to know
Where the tree tops glisten
And children listen
To hear sleigh bells in the snow

8. Cosa sono le cose che ami di più fare in inverno?

Stare al calduccio sotto le coperte 😀 pigrona freddolosa io.

9. Qual è il tuo capo d’abbigliamento preferito per l’inverno?

I maglioni belli caldi!! E una buona sciarpa pelosa 🙂

10. La cosa più bella che ti è capitata d’inverno?

Che sia caduta la neve a Palermo il 31 Dicembre 2014: evento rarissimo che non ricordo da quanti anni non si verificava… sarebbe stato più semplice trovare il mostro di Locness. Questa nevicata è stata brevissima: è durata soltanto quella giornata, ma è stato stupendo svegliarsi e vedere dovunque in ogni dove bianco e solo bianco.

Il tag termina qui. Ora, amanti dell’inverno, tocca a voi farci sapere quali sono le vostre preferenze ed associazioni a questa stagione. Mi limito a nominare solo tre persone:

Femelle comme la vie

The world of Eli

Sere di make up

Buona domenica a tutti 💋

Firma9

• Calendario dell’avvento UDV bio 2015: spacchettiamolo insieme! #04-10/12 •

Buongiorno fanciulle 💛

Oggi prosegue il secondo round dello spacchettamento dei prodotti trovati nel calendario dell’avvento bio di Una donna vagabonda in collaborazione con Jess.

Questa volta i prodotti sono di più perchè ricoprono tutta la settimana trascorsa. Se vi siete perse il primo l’articolo e siete curiose di sapere cosa ho trovato i primi tre giorni, potete cliccare il link qui sotto 🙂

Calendario dell’avvento UDV bio 2015: spacchettiamolo insieme! #01-03/12 

Cosa avrò trovato questa settimana?

P_20151201_143657


4 Dicembre 2015 ∼ Levasmalto ad immersione ⇒ Avril

P_20151204_110547.jpg

A primo impatto contentissima di aver spacchettato questo prodotto, perchè ho notato che il mio attuale levasmalto ad immersione inizia a prosciugarsi e quindi da qui a poco avrei dovuto acquistarne un altro. Leggendo l’INCI, invece, sono rimasta delusa dalla presenza del Propylene Glycol all’interno, in quanto non me l’aspettavo in un prodotto Avril nè tantomeno penso che fosse proprio necessario inserirlo:

PicMonkey Collage24.jpg

Questo tipo di prodotto, per chi non lo conoscesse, all’interno contiene una spugna imbevuta di solvente nella quale si infila il dito smaltato e, per rimuovere il prodotto, lo si fa roteare contro di essa. Purtroppo una volta levato il tappo e avvicinato il naso, è impossibile non venire avvolte da un fortissimo e fastidiosissimo odore di alcool (causato dall’elevata presenza dello stesso all’interno della composizione posto, infatti, in seconda posizione).

PicMonkey Collage25.jpg

5 Dicembre 2015 ∼  Tonico astringente per pelli grasse ⇒ Antos

P_20151207_102745.jpg

Altro sorrisone di felicità non appena scartato quest’altro prodotto: mi dispiace non averlo trovato prima, perchè proprio da poco ho acquistato e iniziato un nuovo tonico, ma questo verrà subito dopo senza indugio 😀

Ho sentito parlare molto bene di questo prodotto, completamente naturale e dai pochi ma buoni ingredienti, soprattutto funzionali.

PicMonkey Collage26

La prova dell’annusata è positivissima: tra tutti i componenti, io sento prevalere l’estratto di rosmarino 💛 (il che non mi dispiace affatto perchè mi fa tornare in mente il pollo allo spiedo ahahah) che dà un’immediata sensazione di freschezza.

6 Dicembre 2015 ∼ Crema corpo “Lipo-Drena-Lift” ⇒ Domus Olea Toscana

PicMonkey Collage27

😀 😀 fino ad ora sembra che questa box sia stata fatta leggendomi nel pensiero. Anche in questo caso, avevo già adocchiato una crema di questo tipo: snellente, drenante, liftante, antiossidante, rassodante e levigante… praticamente anticellulite e contro la ritenzione idrica!

PicMonkey Collage28

Purtroppo è inevitabile: stando sempre seduta, nonostante segua un’alimentazione corretta e faccia un pò di corsa quando le articolazioni me lo permettono (nonnina style), anche un pò di cellulite c’è da aspettarsela. Quindi voglio iniziare ad utilizzare prodotti di questo tipo, per riuscire a curare quella che si sta formando.

L’INCI è bellissimo: prodotto certificato ICEA e quindi ecobio, al suo interno contiene tutti gli ingredienti funzionali allo scopo. La crema è di un bel colore nocciola ed emana un profumo meraviglioso: si stende bene ed è davvero vellutata al tatto. Non vedo l’ora di recensirvela come si deve 🙂

PicMonkey Collage29

7 Dicembre 2015 ∼ Shampoo antiforfora ⇒ Neobio

P_20151207_104128.jpg

Questo è uno shampoo antiforfora della Neobio, brand tedesco, con una formulazione arricchita da estratti di erbe e piante utili per placare il fastidioso problema. Il prodotto presenta un colore ed una consistenza simile al miele. Anche qui ho subito riscontrato la presenza del rosmarino nella profumazione, ma sicuramente con un’intensità minore del tonico viso.

PicMonkey Collage30

Purtroppo io non ho grandi problemi di forfora: ovvero, mi capita certi periodi di avere una leggera forforina ma non così tanta da ricorrere ad uno shampoo apposito. Correggetemi se sbaglio, ma quando si ricorre ad uno shampoo antiforfora senza avere il problema, la cute reagisce inversamente: cioè inizia a produrne abbondantemente. Siccome io ho già i miei problemi di cuoio capelluto ultrasensibile, non mi sembra proprio il caso di aggiungere problemi su problemi. Passerò sicuramente questo shampoo al reparto uomo, e cioè a mio padre o mio fratello XD

8 Dicembre 2015 ∼ Smalto unghie “Le vernis” – Turquoise nacré N.68 ⇒ Avril

P_20151209_103312.jpg

Contenuto in una boccetta di 7 ml, il colore mi ha subito colpito: ne ho di simili, più che altro tendenti al celeste e al blu, ma ben lontani a questa tonalità… un turchese lievemente luminoso con dei riflessi color madreperla. Di solito considero questi colori più primaverili/estivi, ma questo si adatta benissimo alla stagione in corso perchè non è chiaro o troppo acceso.

P_20151209_103348

9 Dicembre 2015 ∼ Gommage corpo all’olio essenziale di Pompelmo ⇒ Avril

P_20151209_103639

Altra piacevole sorpresa è stato questo gommage per il corpo nuovamente di Avril: il flacone è di 200 ml e al suo interno troviamo diversi ingredienti naturali tra i quali zucchero biologico, polvere di Riso e polvere di gusci di Mandorla per un peeling naturale delicato ed efficace. Grazie al suo olio essenziale di Pompelmo bio, che tonifica e stringe i pori della pelle, lascia sulla pelle un odore di fresco e fruttato.

La consistenza è quella di un gel trasparente morbido e corposo con all’interno delle piccole sfere incaricate di garantire l’effetto scrub. Assomiglia molto al gel detergente trovato nel calendario di cui vi ho parlato nella prima parte (01-03/12). Ho notato che queste sferette si sentono e non si sentono, e ciò mi porta a pensare che non vengano eccessivamente percepite durante il massaggio. L’odore è fresco e frizzante, sicuramente dovuto dalla presenza del pompelmo all’interno.

PicMonkey Collage31.jpg

Per poter utilizzare questo prodotto devo prima riuscire a terminare il mio attuale scrub (maledetto barattolone 🙂 ).

10 Dicembre 2015 ∼ Crema labbra riparatrice agrumata ⇒ Biofficina Toscana

P_20151210_152423.jpg

Sempre nel primo post di spacchettamento del calendario dell’avvento, ho mostrato anche a voi di avere trovato lo scrub labbra agrumato di Biofficina Toscana: questa è la crema labbra riparatrice, anch’essa agrumata, ovvero un delicato balsamo da utilizzare per mantenere le labbra morbide ed idratate (anche dopo lo stesso scrub). Entrambi i prodotti fanno parte della stessa linea e di uno dei set che vi ho proposto tra le idee regalo Natale 2015 (coincidenza!) 🙂

La crema è contenuta in questo tubetto di plastica da 15 ml che presenta l’applicatore tipico di molti gloss, che considero molto pratico in questo caso:

P_20151210_152619

La crema è corposa e morbida. Una volta stesa, risulta abbastanza vellutata ed emana un profumo un pò particolare: lo trovo a metà tra una profumazione agrumata e l’odore del pongo (ve lo ricordate?)… sa molto anche di “cremina lenitiva per piccini”.

PicMonkey Collage32

Ne constaterò volentieri l’efficacia: quale momento migliore visto il freddo di questi giorni 🙂


Levasmalto ad immersione “Avril” ⇒ 5.00 €

Tonico astringente “Antos” ⇒ 4.00 €

Crema corpo Lipo-Drena-Lift “Domus Olea Toscana” ⇒ 34.90 €

Shampoo anti-forfora “Neobio” ⇒ 3.60 €

Smalto unghie “Avril” ⇒ 2.80 €

Gommage corpo “Avril” ⇒ 7.00 €

Crema labbra riparatrice agrumata “Biofficina Toscana” ⇒ 6.90 €

Soddisfattissima anche a sto giro 😀 a voi sono piaciuti questi prodotti? Ve ne ha colpito qualcuno più degli altri? Li avete provati? Ditemi ditemi. Io vò a vedere cos’ha trovato Jess.

Vi ricordo anche che potete trovarmi su questi social:

GOOGLE+: ALESSIA ILOVECAPELLIRICCI
BLOGLOVIN’: ALESSIA ❤ ILOVECAPELLIRICCI ❤ 
INSTAGRAM: ALESSIA_ILOVECAPELLIRICCI_BLOG

Un bacio e buon fine settimana 💋

Firma8

• Calendario dell’avvento UDV bio 2015: spacchettiamolo insieme! #01-03/12 •

Bentornate sul blog mie adorate ❤

Quando vi ho mostrato i calendari dell’avvento beauty reperibili quest’anno, vi ho accennato il fatto che io avrei acquistato quello di Una donna vagabonda, in quanto unica alternativa bio economicamente fattibile (considerando anche che i 24 prodotti contenuti all’interno sono full size!). Quando l’ho ricevuto martedì mattina ero eccitata come una bambina il giorno di Natale 😀 appena in tempo!

Anche questo è un post in collaborazione con Jess del blog Jesslan 🙂 abbiamo acquistato entrambe questo calendario ed ogni settimana sveleremo anche a voi i rispettivi contenuti.

Premetto che queste sono prime impressioni perchè, come per tutti i prodotti che utilizzo, anche questi avranno la loro bella recensione personale.

Prima di cominciare, ecco qual’è il “calendario dell’avvento” UDV:

PicMonkey Collage16.jpg

Ve l’avevo detto che non avrebbe avuto la forma degli altri calendari: è una bella scatolona gufettosa ( ❤ ❤ ❤ ) anche un bel pò pesante 😀

P_20151201_143657

All’interno i prodotti sono impacchettati singolarmente e abbastanza bene.

P_20151201_143716


1 Dicembre 2015 ∼ Scrub labbra agrumato ⇒ Biofficina Toscana

P_20151202_105857

Piacevolissima sorpresaaaaa 😀

PicMonkey Collage17.jpg

Questo sarebbe stato il risultato che avrei voluto ottenere facendo lo scrub labbra fai da me (magari ve ne parlo un’altra volta): sono 15 ml di prodotto contenuti in una piccola jar di plastica bianca. L’odore è particolare… penso di dovermici abituare. La consistenza è granulosa e leggermente oleosa.

P_20151202_110122

P_20151202_110211

2 Dicembre 2015 ∼ Ombretto nero “Black Sheep” ⇒ Neve Cosmetics

PicMonkey Collage18

Sembra il colmo vero? Io che non metto ombretti per diversi motivi XD tra i quali la mia incapacità nel metterlo decentemente. Ma voglio stupirvi: mi sono imposta un altro buon proposito… imparare a farlo! Mi sono anche comprata un set di pennelli apposta XD

PicMonkey Collage19

E’ un colore meraviglioso: un nero intensissimo e scurissimo, così bello che sono rimasta un paio di minuti a fissarlo. L’ho ricevuto in un apposita porta cialdina, la cui chiusura impedisce fuoriuscite indesiderate di prodotto (3 g). Stupisce la morbidezza di quest’ombretto, l’alta pigmentazione e…

P_20151202_111225

L’elevata resistenza e durata! Non riuscivo a levarlo nemmeno con lo struccante: al momento del risciacquo della mano, sotto l’acqua è rimasto un residuo d’ombretto che non aveva intenzione di smammare dalla pelle. Questo mi impaurisce un pò: l’ombretto nero è stupendo di per sè, ma bisogna essere brave ad applicarlo e questo, da quanto constatato, non ammette sbagli o sbavature. Penso che non escluderò l’opzione di utilizzarlo come eyeliner sulla palpebra mobile 😉

3 Dicembre 2015 ∼ Gel esfoliante viso “Mandorla&Zenzero” ⇒ La Saponaria

P_20151203_102227

Contenta e soddisfatta di aver trovato un gel detergente, per giunta esfoliante! Sto per terminare quello attuale e avevo in programma di fare un salto al supermercato per vedere di trovare un degno sostituto. Questo lo sarà? Vi farò sapere.

Sono 50 ml di prodotto contenuti in un pratico erogatore a pompetta.

PicMonkey Collage20.jpg

Beh… non proprio! Il gel ha una consistenza molto corposa e, infatti, l’erogazione si presenta più faticosa del dovuto. Il prodotto è trasparente con all’interno dei microgranuli davvero impercettibili al tatto e sulla mano durante la stesura.

PicMonkey Collage21

Questo mi porta a pensare che l’attività di esfoliazione sia delicatissima ed è una cosa ottimale: si evita di stressare troppo la pelle se utilizzato quotidianamente. Come profumazione prevale la speziata rispetto a quella dolce: zenzero vs mandorle (qualcuna di mia conoscenza lo apprezzerebbe ahahah Ilaria 😀 ).

Scrub labbra “Biofficina Toscana” ⇒ 7.90 €

Ombretto “Neve Cosmetics” ⇒ 4.20 €

Gel esfoliante viso “La Saponaria” ⇒ 8.50 €

Sono curiosa di andare a vedere cos’ha trovato Jess nel suo calendario 🙂 andate a dare anche voi una sbirciata qui.

Un bacio e buon week end a tutti 😀

Firma8