Bentrovate carissime ❤
Ne è passato di tempo dall’ultima volta che vi ho parlato di una spuma per lo styling dei capelli ricci. Esattamente la Studio Line “Silk&Gloss” della L’Oréal Paris risale niente poco di meno che a Giugno.
Quindi la recensione di oggi interesserà tanto le amiche ricce quanto quelle lisce, che acquistano mousse e prodotti similari per ottenere un decente e dignitoso effetto mosso 🙂
Ecco la mousse Styling Professionale “24H Expert Volume” di Franck Provost:
PACKAGING E CONSISTENZA:
La mousse è contenuta in una bomboletta color grigio metallizzato abbastanza capiente con particolari e scritte in nero e verde/ottanio. Il colore è distintivo della tipologia di spuma (questa fa parte, appunto, della linea Expert Volume), in quanto ne sono presenti delle altre al fine di soddisfare le varie esigenze. Diciamo che non sono troppo pretenziosa quando cerco la mousse per lo styling, nel senso che non bado molto alle promesse sul fissaggio, sul volume, sulla durata ecc. perchè l’importante è che riesca a definirmi i ricci, senza appesantirli, evitando se è possibile l’effetto crespo. Ho preso questa perchè è facilmente reperibile al supermercato (Auchan).
Nonostante la bottiglietta sia abbastanza larga risulta molto maneggevole e il prodotto fuoriesce facilmente dal classico beccuccio a pressione. Non si è mai rotto nè intasato.
La schiuma è bianca e si presenta morbida ma non troppo: ci sono quelle morbidissime che non si scompongono e quelle che appena le si cerca di distribuire un pò su una mano e un pò sull’altra si fanno a pezzetti… avete presente? Questa appartiene all’ultima categoria. Ciò non compromette l’efficacia ma, semplicemente, rimane poco compatta… ma nulla di antipatico! Si riesce ugualmente a stendere e a distribuire per benino su tutti i capelli (io evito di farla entrare a contatto diretto con la cute).
Una cosa che non mi è piaciuta molto è stata la profumazione: sa molto di detersivo. A Franck… su questo hai toppato! All’inizio ci sono rimasta un pò male perchè pensavo a qualcosa di più piacevole, ma dopo vari mesi e diverse applicazioni c’ho fatto naso.
L’UTILIZZO E LE MIE CONSIDERAZIONI:
La spuma in questione è consigliata a chi cerca un fissaggio extra-forte ma che, allo stesso tempo, garantisca un volume piuttosto leggero.
La schiuma si presenta abbastanza voluminosa una volta erogata: ne basta poco più di una noce per distribuirla sulla chioma umida (almeno, io la applico sempre prima di procedere all’asciugatura con phon e diffusore). Previa agitazione. Come consiglio personale vi consiglio di modellare per bene i ricci, in modo da ottenere un’effetto migliore al termine della piega.
Non ho osservazioni importanti da fare, se non quella riguardante il profumo (anche se non persiste sul capello… personalmente sento più l’odore del balsamo o della maschera rispetto a quello della spuma) e il dubbio che questa mousse tenda a seccare leggermente i capelli.
La durata è buona, non comporta la necessità di lavare prima dei 3-4 giorni i capelli. Per quanto riguarda l’effetto crespo, direi che viene contenuto bene i primi giorni… man mano che i capelli si sporcano tendono, logicamente, a scombinarsi.
UNO SGUARDO ALL’INCI:
AQUA/WATER, GLUCOSE, ISOBUTANE, BUTANE, PROPANE, LINALOOL, EUGENIOL, SODIUM BENZOATE, COUMARIN, CHONDRUS CRISPUS (CARRAGEENAN), LIMONENE, CITRONELLOL, DECYL GLUCOSIDE, HEXYL CINNAMAL, BUTYLPHENYL METHYLPROPIONAL, BENZYL ALCOHOL, BENZYL SALICYLATE, PARFUM/FRAGRANCE (FIL C40989/1).
Ho già comprato un’altra mousse di Provost appartenente, però, ad un’altra linea. Vedremo se si comporterà altrettanto bene come questa.
Traendo le conclusioni posso dire che, nonostante il prezzo, la confezione dura veramente tanto: l’ho comprata a Giugno e l’ho terminata ad Ottobre, usandola circa 3 volte a settimana d’estate e 2 volte a settimana negli ultimi due mesi. Mi è piaciuta ma non mi ha conquistata come la Studio Line “Silk&Gloss” della L’Oréal… quella rimane in pole position!
CONFEZIONE: 300 ml
PREZZO: 6.05 €
REPERIBILE: in tutti i supermercati
E voi avete mai utilizzato questa o qualsiasi altra schiuma di Franck Provost? Quale state utilizzando attualmente? 🙂
Vi saluto e vi mando un bacio 💋 vi aspetto al prossimo post!