Salve donzelle 💙
E’ il mio turno di farvi sapere cosa ne penso e come mi sono trovata con uno dei prodotti de I Provenzali appartenente alla famosa linea all’estratto di Rosa Mosqueta: il tonico viso.
CONFEZIONE E CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
Essendo un tonico per il viso, la consistenza è classicamente liquida e presenta una colorazione neutra e trasparente. La profumazione non può che essere di rosa (e penso che sia comune a tutti gli altri prodotti della linea) floreale e fresca sì ma, sinceramente parlando, a lungo andare mi ha stancato parecchio e quasi nauseato.
La confezione nella quale è contenuto il prodotto è un flacone ecologico ottenuto da plastica riciclata dotato di tappo a scatto. Il tonico è facilmente versabile su un dischetto di cotone tramite l’apposito foro.
E’ formulato per tutti i tipi di pelle al fine di completare, con dolcezza, la pulizia quotidiana del viso. Le principali azioni che svolge sono del tipo addolcenti e rinfrescanti, per generare difatti un’intensa sensazione di freschezza e vellutato benessere.
LA MIA ESPERIENZA
Penso che tutte voi sappiate cosa sia un tonico e quale sia la funzione che svolge. Brevemente:
Il tonico per il viso è una lozione a base di sostanze leggermente acide che aiutano la pelle a mantenere inalterato il suo grado di acidità. Ha una formulazione molto leggera e questo gli consente di arrivare molto più in profondità e ripulire la pelle in modo sicuramente più efficace. Aiuta ad eliminare meglio i residui di trucco, sebo, cellule morte e lo stesso detergente che a volte rimane un po’ in superficie. A lungo andare, l’uso del tonico rende la pelle più bella e luminosa perchè, liberando i pori in profondità, contribuisce ad una maggiore purificazione.
Per saperne un pò di più vi rimando all’articolo [qui] dove trovate due ricettine semplici per realizzare un tonico viso fai da te.
In sostanza, il tonico non dovrebbe essere uno step da sottovalutare o da saltare ma, al contrario, una fase quasi irrinunciabile nella nostra beauty routine serale. Dopo aver preso consapevolezza di ciò, il tonico de I Provenzali è stata la mia prima esperienza con questo tipo di prodotto.
Dopo avere rimosso il trucco (attualmente utilizzo un gel detergente/struccante) sciacquo sempre il viso con dell’acqua tiepida perchè ho come la sensazione che l’uso immediato del tonico mi lasci la pelle sporca e pulita a metà. A questo punto, solo dopo essere sicura di avere rimosso eventuali tracce di struccante o di sporcizia in generale, poggio il dischetto sul flacone versando un pò di tonico, capovolgendolo all’ingiù. La modalità d’erogazione non è molto funzionale purtroppo in quanto il foro lo reputo largo e se non si fa attenzione si rischia di sprecare il prodotto dentro il lavandino. Dopo di che, strofino accuratamente il dischetto su tutto il viso.
Inizialmente la faccia risulterà appiccicaticcia ma se nel frattempo vi dedicate ad altro in meno di 5 minuti si asciugherà e si potrà procedere alla successiva ed ultima fase relativa all’applicazione della crema.
Non mi sono trovata male con questo tonico, nonostante sia stata la mia prima volta. Confermo l’effetto addolcente ma soprattutto rinfrescante che il prodotto promette; sicuramente si rivela un buon alleato in vista delle giornate più calde, soprattutto quelle estive, magari alternandolo con l’acqua termale vaporizzata in viso. E, cosa non da poco, non mi ha causato rossori, fastidi o l’antipatico effetto di “pelle che tira”.
Non ho notato chissà quali miglioramenti riguardanti la pelle del viso. Anzi, i miglioramenti ci sono (non per quanto riguarda i punti neri, ahimè) e penso che dipendano dalla beauty routine in generale, senza che spicchi un prodotto in particolare.
Al termine dell’asciugatura del tonico sul viso, la pelle è pronta per ricevere il trattamento successivo. L’unico appunto che sento di dover fare, perchè mi ha portato davvero alla nausea, è sulla profumazione: troppo ma troppo stucchevole. L’ho trovata particolarmente fastidiosa quelle volte in cui applicavo il tonico e lasciavo che si asciugasse senza applicare nient’altro dopo (causa troppa stanchezza serale): sentivo sotto il naso questo maledetto odore che ero costretta a sopportare. Con l’applicazione della crema o di un siero il problema non si pone perchè il profumo viene coperto dal successivo, tuttavia lo si sopporta solo durante lo strofinìo in viso.
Dettovi questo, non ho motivi per non consigliarvi o non invitarvi a provare questo prodotto. Di seguito L’INCI:
Aqua, Rosa Damascena Flower* Water, Erythritol**, Hordeum Vulgare Stem* Water, Betaine**, Rosa Moschata Leaf Extract*, Glycerin**, Biosaccharide Gum-1**, Sodium Phytate**, Sodium Levulinate**, Citric Acid**, Glyceryl Caprylate**, Potassium Sorbate**, Sodium Benzoate, Sodium Anisate**, Sodium Dehydroacetate, Citronellol, Geraniol.
*Materie prime biologiche certificate ** Materie prime di origine naturale
SENZA OGM E PROFUMO • DERMATOLOGICAMENTE TESTATO • TESTATO PER I METALLI PESANTI • CERTIFICATO LAV N.009
PREZZO: 4.00 € circa
FORMATO: 200 ml
REPERIBILE: supermercati della grande distribuzione, Acqua&Sapone, Tigotà.
E voi avete provato questo tonico? O altri prodotti della stessa linea? 🙂
Buona settimana e al prossimo articolo 💋
***
Google+: Alessia_ILoveCapelliRicci
Bloglovin’: Alessia I love capelli ricci
Instagram: alessia_ilovecapelliricci_blog
***