Ciao donne 💜
Vi siete divertite ieri? Vi siete abbuffate? Avete iniziato a giocare a carte? 🙂
Un paio di mesetti fa vi ho recensito sia il latte detergente che l’acqua micellare della Geomar nella versione verde (cliccate qui per l’articolo) e vi ho preannunciato di avere acquistato gli stessi prodotti nella versione gemella, ovvero quella bianca, in modo da verificare eventuali differenze o analogie. Vi consiglio di leggere la prima recensione per seguire insieme a me il confronto che effettuerò 🙂
LATTE DETERGENTE “LENITIVO”
PACKAGING, CONSISTENZA E DESCRIZIONE:
Partendo dal latte detergente, questo presenta un packaging identico al gemello verde: un flaconcino di plastica rigida bianco, con particolari e tappo a scatto verdi.
Il prodotto presenta una texture densa, vellutata e corposa al punto giusto, di colore bianco.
La profumazione è leggermente floreale e molto fresca. Anche per questo prodotto viene riportata, sul retro, la medesima descrizione di quello precedente, con gli stessi ingredienti principali:
Definito lenitivo e adatto a tutti i tipi di pelle, nonchè a quelle più sensibili, contiene fiore di Altea biologico, noto per le sue proprietà calmanti ed emollienti, e Olio di Mandorle biologico, nutriente ed idratante.
Utilizzato mattina e sera rende la pelle del viso perfettamente pulita, idratata, liscia e morbida.
LA MIA ESPERIENZA:
NEGATIVA. Soldi totalmente buttati e adesso vi spiegherò perchè.
Innanzitutto ho una domanda da porgere: lenitivo de che?? Ne ho applicato una giusta quantità sul dischetto e, come ho sempre fatto, l’ho strofinato sull’occhio per rimuovere matita e mascara… non l’avessi mai fatto! L’occhio ha immediatamente iniziato a lacrimare senza fine, ma non qualche lacrimuccia di bruciore, bensì un vero e proprio pianto. Roba che mi riduco così solo quando vedo il Titanic 🙈
Non c’è stato verso di bloccare ‘sto fiume di lacrime: nè tamponando l’occhio con un pò di carta nè tramite risciacquo con l’acqua. Visto che la composizione è più o meno la stessa (varia davvero pochissimo), non capisco da che cosa scaturisca questo problema. Fatto sta che un prodotto del genere è inutilizzabile a parer mio: il latte detergente nella versione verde non mi ha dato il minimo problema nè sul viso nè sugli occhi e a me non piace avere più di un prodotto per struccarmi la sera (dove arrivo stanca), quindi ricerco prodotti struccanti adatti per tutte le parti del viso.
L’INCI:
AQUA (WATER), COCO-CAPRYLATE, OCTYLDODECANOL, DICAPRYLYL CARBONATE, ALTHAEA OFFICINALIS EXTRACT, PRUNUS AMYGDALUS DULCIS OIL, CALENDULA OFFICINALIS EXTRACT, MALVA SYLVESTRIS LEAF EXTRACT, MARIS SAL, SODIUM POLYACRYLATE, GLYCERIN, TETRADOSIUM EDTA, SODIUM HYDROXIDE, PARFUM (FRAGRANCE), PHENOXYETHANOL.
Col 95% di ingredienti di origine naturale e a base di Fiore di Altea BIO
NO parabeni • NO siliconi • NO coloranti • NO oli minerali • Profumo senza allergeni
Assolutamente no, soprattutto se soffrite di occhi sensibili come me. Tra i due latti detergenti vi consiglio quello nella versione verde.
CONFEZIONE: 200 ml
PREZZO: 4.80 €
REPERIBILE: presso tutti i supermercati
STRUCCANTE OCCHI / ACQUA MICELLARE
DESCRIZIONE, PACKAGING E CONSISTENZA:
L’acqua micellare ha la stessa forma e gli stessi colori del latte detergente, in un formato più piccolo. La profumazione è frizzantina ma gradevole.
Contrariamente all’esperienza negativa con la gemella verde, che mi aveva portato a bocciarla completamente, con questa mi ci sono trovata meglio: presenta un colorito giallo molto acceso che mi ha portato a pensare che il prodotto fosse andato a male (aspettative mie sbagliate, perchè me la immaginavo trasparente).
Infatti la gemella verde aveva un colore molto più chiaro, lievemente accennato al giallo.
LA MIA ESPERIENZA:
Dopo averlo applicato sul dischetto di cotone, l’ho massaggiato sugli occhi e sul viso, senza riscontrare fastidi, bruciori o tiramenti di pelle indesiderata. Il trucco si rimuove completamente con due passate di dischetto.
Solo che ho notato un piccolo particolare curioso: se mi strucco con quest’acqua micellare quando effettuo un make up completo sugli occhi (primer, eyeliner e mascara), allora riesco facilmente a rimuoverlo. Se, invece, la utilizzo per struccare gli occhi quando applico solo la matita (il che capita quando devo scendere per fare un salto veloce al supermercato o devo andare a prendere mio fratello a scuola), allora non funziona: posso sfregare quanto voglio ma mi ritrovo la matita sbavata su tutto l’occhio (?!), provocando l’effetto panda. Devo ricorrere ad una goccia di classico latte detergente per rimuovere la matita depositata sui bordi.
Inoltre, è assolutamente necessario procedere al risciacquo del viso al termine dell’applicazione, visto che ci si ritrova con la pelle maledettamente appiccicosa.
L’INCI:
AQUA, GLYCERIN, PEG-7 GLYCERYL COCOATE, POLYSORBATE 20, ALTHAEA OFFICINALIS EXTRACT, ALOE BARBADENSIS LEAF JUICE, MARIS SAL, DISODIUM EDTA, SODIUM HYDROXIDE, BENZYL ALCOHOL, DEHYDROACETIC ACID, PHENOXYETHANOL.
L’unico elemento che non rende la composizione buona è la presenza del PEG: è posto in alto ma ha un numero abbastanza basso, quindi lo lascio passare.
Nel complesso, il prodotto è privo di parabeni • NO siliconi • NO coloranti • NO oli minerali • NO profumo • NO alcool
In questo caso, tra le due acque micellari, io vi consiglio questa nella versione bianca.
Tirando le somme e considerando le recensioni delle due versioni, la validità dei prodotti risulta invertita: consiglio l’acquisto del latte detergente verde e dell’acqua micellare bianca 🙂
CONFEZIONE: 150 ml
PREZZO: 3 € circa
REPERIBILE: in tutti i supermercati
Voi avete avuto esperienza con questi prodotti? Fatemi conoscere le vostre impressioni nei commenti.
Non dimenticate di seguirmi sui miei social:
GOOGLE+: ALESSIA ILOVECAPELLIRICCI
BLOGLOVIN’: Alessia ❤ ilovecapelliricci ❤
INSTAGRAM: alessia_ilovecapelliricci_blog
E di ritrovarci venerdì per scoprire cosa abbiamo trovato io e Jess questa settimana nei nostri calendari dell’avvento UDV 🙂
Un bacio 💋