• Collaborazione con Idea Toscana: Prima Spremitura • { PARTE II }

Salve ladies and gentlemen 💛

Come preannunciatovi ieri, oggi continua l’articolo sui prodotti di Idea Toscana che ho avuto modo di provare grazie alla recente collaborazione 🙂

Jpeg

Siete sbadate, pigre o indaffarate e vi siete perso l’articolo di ieri? Vi perdono, ma oggi non avete scuse perchè vi lascio il link proprio qui.

P_20160325_161348

Ieri vi ho parlato di due degli otto prodotti ricevuti dall’azienda, ossia dello Shampoo Normalizzante e del Balsamo per capelli Ristrutturante, quindi oggi concluderò il discorso recensendovi il resto del malloppo. Buona lettura 💛

∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞ L E   R E C E N S I O N I ∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞

Bagnoschiuma Idratante

P_20160325_161636

DESCRIZIONE

La ricchezza della formulazione, potenziata dall’utilizzo di Olio Extravergine di Oliva “Toscano IGP” Biologico, appositamente studiata per rispettare l’equilibrio idrolipidico della pelle del corpo, fa di questa preziosa ricetta una vera e propria esperienza sensoriale ed olfattiva.

La schiuma che si sviluppa, soffice e compatta, risulta scorrevole e molto cremosa, svolgendo un’azione detergente delicata ideale anche per le pelli più secche.

La ricchezza del prodotto risulta piacevolmente percepibile anche dopo il risciacquo. La fresca miscela di Oli Essenziali naturali amplifica la sensazione di benessere, stimolando il recupero della tonicità.

INCI

Aqua (Water/Eau), Sodium Coceth Sulfate, Cocamidopropyl Betaine, Glycerin, Sodium Chloride, Sodium Lauroyl Sarcosinate, Olea europaea (Olive) Fruit Oil*, Sodium Benzoate, Salicylic Acid, Caramel, Citric Acid, Juniperus mexicana (Texas Cedarwood) Wood Oil, Eugenia caryophyllus (Clove) Leaf Oil, Cinnamomum zeylanicum (Cinnamon) Bark Oil, Thymus vulgaris (Thyme) Leaf Oil, Rosmarinus officinalis (Rosemary) Leaf Oil, Abies sibirica (Fir) Needle Oil, Citrus aurantium dulcis (Orange) Peel Oil Expressed, Pogostemon cablin (Patchouli) Leaf Oil, Mentha piperita (Peppermint) Oil, Canarium luzonicum (Elemi) Gum Extract, Lavandula hybrida (Lavandin) Oil, Myroxylon balsamum pereirae (Peru Balsam) Balsam Extract, Lavandula hybrida (Lavandin) Extract, Thuja occidentalis (Cedar) Leaf Oil, Salvia officinalis (Sage) Oil, Cistus ladaniferus (Labdanum) Resin, Ferula galbaniflua (Galbanum) Resin Oil, Cinnamal, Limonene, Eugenol.

*con Olio Extravergine di Oliva “Toscano IGP” proveniente da Agricoltura Biologica

✒️ Oggi solo cose belle e buoni opinioni 😀 brevemente: dando uno sguardo veloce alla formulazione, si deduce immediatamente la non aggressività del prodotto (grazie alla composizione ben bilanciata dei primi componenti), della presenza quasi immediata dell’ingrediente protagonista di tutte le formulazioni dell’azienda (Olea europaea (Olive) Fruit Oil) accompagnato da estratti e componenti naturali davvero interessanti.

Il bagnoschiuma ha una consistenza morbida e densa al punto giusto tanto da rivelarsi piacevolmente scorrevole sia durante l’erogazione che durante la distribuzione su tutto il corpo. Presenta una colorazione trasparente tendente al giallino e la profumazione è sempre la stessa: un mix tra il profumo dell’olio d’oliva e degli oli essenziali riportati nella formulazione. Con piacere (e aggiungo yeee che bello) il prodotto produce una leggera schiumetta che personalmente incremento grazie all’ausilio della mia fedele spugna da doccia. Non l’ho ritenuto per nulla un bagnoschiuma aggressivo (la mia pelle è normale ma facilmente irritabile) e dunque non secca nè arreca fastidio all’epidermide. Sia durante che al termine, la pelle si presenta morbida e leggermente profumata e l’effetto permane anche senza la successiva applicazione della crema corpo.

FORMATO FULL SIZE: 200 ml     PREZZO: 12.00 €

FORMATO MINI SIZE: 50 ml     PREZZO: 3.00 €

Crema Corpo Fluida Idratante

P_20160325_161658 DESCRIZIONE

L’esclusiva formulazione, arricchita di principi attivi vegetali quali l’Olio Extravergine di Oliva “Toscano IGP” Biologico, il Burro di Karité e di Cacao, regala alla pelle nutrimento e benessere. Di facile stendibilità e rapido assorbimento, lascia sul corpo un piacevole effetto vellutato. Indicata in particolare per le pelli secche, aiuta a ristabilire l’equilibrio idrolipidico dell’epidermide conferendole un aspetto compatto e luminoso. Usata come doposole, questa morbidissima emulsione risulta rinfrescante ed addolcente, grazie alle sue proprietà protettive e restitutive. I toni olfattivi presenti nella preziosa miscela di Oli Essenziali naturali regalano durante il massaggio un profondo senso di energia e benessere.

INCI

Aqua (Water/Eau), Aloe barbadensis Leaf Juice, Cetearyl Alcohol, Helianthus annuus (Sunflower) Seed Oil, Theobroma cacao (Cocoa) Seed Butter, Dicaprylyl Ether, Butyrospermum parkii (Shea) Butter, Glycerin, Olea europaea (Olive) Fruit Oil*, Sodium Cetearyl Sulfate, Xanthan Gum, Benzyl Alcohol, Sodium Benzoate, Juniperus mexicana (Texas Cedarwood) Wood Oil, Eugenia caryophyllus (Clove) Leaf Oil, Cinnamomum zeylanicum (Cinnamon) Bark Oil, Thymus vulgaris (Thyme) Leaf Oil, Rosmarinus officinalis (Rosemary) Leaf Oil, Abies sibirica (Fir) Needle Oil, Citrus aurantium dulcis (Orange) Peel Oil Expressed, Pogostemon cablin (Patchouli) Leaf Oil, Mentha piperita (Peppermint) Oil, Canarium luzonicum (Elemi) Gum Extract, Lavandula hybrida (Lavandin) Oil, Myroxylon balsamum pereirae (Peru Balsam) Balsam Extract, Lavandula hybrida (Lavandin) Extract, Thuja occidentalis (Cedar) Leaf Oil, Salvia officinalis (Sage) Oil, Cistus ladaniferus (Labdanum) Resin, Ferula galbaniflua (Galbanum) Resin Oil, Coumarin, Benzyl Benzoate, Limonene, Linalool, Sodium Dehydroacetate, Caramel, Tocopherol, Citric Acid, Potassium Sorbate.

*con Olio Extravergine di Oliva “Toscano IGP” proveniente da Agricoltura Biologica

✒️ Guardate quant’è caruccio l’INCI: il podio comprende il Succo d’Aloe Vera accompagnato quasi immediatamente dall’Olio di Semi di Girasole, dal Burro di Cacao, dal Burro di Karitè ecc.

Trattasi di un’emulsione dalla consistenza mediamente fluida di un bel color nocciola. Nonostante fosse una mini size è stato il prodotto che ho terminato per ultimo. Mi ci sono trovata davvero bene tant’è che ho utilizzato la suddetta crema al termine di ogni doccia: la texture è vellutata ed è necessaria una piccola dose per ciascuna parte del corpo (ecco perchè mi è durato così tanto); al momento della stesura la crema lascia un’inevitabile scietta bianca non molto permanente che difatti scompare dopo il primo massaggio. Un grande punto a favore è la rapidità d’assorbimento restando leggera sulla pelle, lasciandola nutrita ed asciutta (per nulla appiccicosa o unta). Assicura un livello d’idratazione abbastanza neutro, adatto soprattutto per pelli normali che non hanno particolari pretese: di conseguenza, non so quanto possa soddisfare le esigenze delle pelli molto secche. L’odore permane per qualche minuto sul corpo. Davvero una buona cremina che non riserva brutte sorprese.

FORMATO FULL SIZE: 500 ml/200 ml     PREZZO: 21.00 €/14.00 €

FORMATO MINI SIZE: 50 ml     PREZZO: 3.50 €

Sapone Solido Marsiglia Tradizionale

P_20160325_161804 DESCRIZIONE

Questo sapone, totalmente vegetale, nasce dalla saponificazione di oli vegetali di primissima qualità.

L’aggiunta di Olio Extravergine di Oliva “Toscano IGP” Biologico nella fase di finitura del sapone, lo arricchisce ulteriormente rendendolo ancor più umettante e nutriente, facendone così il miglior alleato giornaliero per la cura e l’igiene personale.

La schiuma cremosa e non aggressiva, deterge in maniera efficace ma delicata. La preziosa miscela di Oli Essenziali di Origine Vegetale dona una fresca e rilassante sensazione di benessere.

INCI

Sodium Palmate, Sodium Cocoate, Aqua (Water/Eau), Pogostemon Cablin Oil, Juniperus Mexicana Wood Oil, Canarium Luzonicum Gum Extract, Usnea Barbata Extract, Lavandula Hybrida Extract, Lavandula Hybrida Oil, Thymus Vulgaris Herb Oil, Rosmarinus Officinalis Extract, Mentha Arvensis Extract, Citrus Aurantium Dulcis Peel Extract, Eugenia Caryophyllus Leaf Oil, Thuja Occidentalis Leaf Oil, Abies Sibirica needle Oil, Olea Europaea (Olive Fruit) Oil (*), Glycerin, Sodium Chloride, Citric Acid, Limonene, Linalool, Eugenol.

* con Olio Extravergine di Oliva “Toscano I.G.P.” proveniente da Agricoltura Biologica

✒️ Non rientra nelle mie abitudini quotidiane l’uso della saponetta e quando me ne capita qualcuna sotto tiro entro un pò in crisi perchè non so bene come impiegarla… ma non mi tiro indietro! Intanto eccola di seguito: un panetto solido tondeggiante morbido, liscio e piacevolmente profumato.

PicMonkey Collage.jpg

Ho cercato qualche spunto su Internet (grazie word wide web) e ho deciso di impiegare questo sapone in due modi:

1. Detersione del viso ⇒ Provato una sola volta e… scherzavo! NO NO NO NO periodico… La schiuma che produce è morbida e confortevole ma secca terribilmente la pelle, provocando il tanto conosciuto quanto temuto effetto di pelle che tira accompagnato da quello spiacevole attrito che impedisce all’acqua di coccolare il viso e di eliminare eventuali residui di schiuma. E’ troppo anche per la mia pelle grassa e se accidentalmente vi finisce dentro gli occhi… resistete dal richiamare tutti i santi per chiedere aiuto!

2. Pulizia alternativa ⇒ ovvero delle mani e delle spugne che utilizzo quotidianamente. Quest’ultimo caso lo reputo l’impiego migliore: cospargo la spugna (per il corpo e per il viso) di schiuma, lavo, strizzo e procedo al risciacquo. Questa risulta ben pulita e profumata.

FORMATI: 30 gr/100 gr     PREZZO: 1.00 €/4.00 €

Crema Nutritiva Mani e Unghie

P_20160325_161833 DESCRIZIONE

L’efficacia dei principi attivi naturali in soccorso delle mani.

Questa leggera emulsione a rapido assorbimento, crea un sottile film protettivo senza lasciare alcun residuo di untuosità. La sua formula ampliamente testata e arricchita con Olio Extravergine di Oliva “Toscano IGP” Biologico, Olio di Germe di Grano e Vitamina E, aiuta a prevenire lo sgradevole fenomeno della secchezza cutanea, mantenendo a lungo la pelle delle mani morbida e compatta.

Aiuta a prevenire arrossamenti e screpolature. Anche le unghie più fragili e rovinate trarranno giovamento dalla ricchezza del formulato, tornando a essere in tempi brevi, belle, lisce e forti.

INCI

Aqua (Water/Eau, Cetearyl Alcohol, Glyceryl Stearate, Glycerin, C12-15 Alkyl Benzoate, Ethylhexyl Palmitate, Olea Europaea (Olive Fruit) Oil (*), Tocopheryl Acetate, Triticum vulgare Germ (Wheat) Oil, Cetyl Palmitate, Pogostemon cablin Oil, Juniperus mexicana Wood Oil, Canarium luzonicum Gum Extract, Usnea barbata Extract, Lavandula hybrida Extract, Lavandula hybrida Oil, Thymus vulgaris Herb Oil, Rosmarinus officinalis Extract, Mentha arvensis Extract, Citrus aurantium dulcis Peel Extract, Eugenia caryophyllus Leaf Oil, Thuja occidentalis Leaf Oil, Abies sibirica needle Oil, Sodium Cetearyl Sulfate, Limonene, Linalool, Eugenol, Sodium Benzoate, Phenoxyethanol, Sodium Dehydroacetate.

* con Olio Extravergine di Oliva “Toscano I.G.P.” proveniente da Agricoltura Biologica

✒️ Anche questa crema mani&unghie mi è piaciuta abbastanza: ha una consistenza fluida di colore bianco, delicata e vellutata che si distribuisce molto bene sulla superficie delle mani. L’elemento vincente è uno: il rapido assorbimento. Quando una crema possiede questa caratteristica per me merita il Nobel per la Cosmetica 🏆

Ciò dipende pur sempre dalla quantità erogata; è normale che un pò più d’abbondanza richiede maggiore tempo di assorbimento, ma di norma basta 1 minuto per avere delle mani idratate ed asciutte. Purtroppo non posso esprimermi sull’aiuto che conferisce alle unghia deboli o fragili: le mie è un periodo che sono così e la crema non ha apportato miglioramenti. In generale, questo prodotto assicura un livello d’idratazione e di nutrimento “standard”, senza fare miracoli nei casi in cui le mani sono spaccate o screpolate: purtroppo in queste situazioni limite, questa cremina è stata un pò come acquetta fresca nonostante l’applicassi prima di andare a dormire, dandole tempo di agire tutta la notte. Mentre invece si è ben comportata con pelle normale.

FORMATO FULL SIZE: 150 ml     PREZZO: 12.00 €

FORMATO MINI SIZE: 30 ml     PREZZO: 4.00 €

Crema Viso Idratante e Crema Idratante Anti-Età

P_20160325_161913

Crema Viso Idratante

La crema Giorno Idratante viso, collo e décolleté è un’emulsione leggera, indicata per pelli giovani (15/35 anni), ricca di Oli Vegetali Biologici, potenziata dal Fitosqualano dall’elevato potere emolliente e dal succo di Aloe Vera Biologico.

Protegge a fondo l’epidermide dagli stress ambientali, ristabilisce la corretta idratazione cutanea e rinforza le difese naturali conferendo al volto un aspetto più fresco e luminoso. La bilanciata sinergia dei vari componenti naturali e Biologici con l’Olio Extra Vergine di Oliva “Toscano IGP” Biologico, rallenta il fisiologico processo di invecchiamento cutaneo.

Penetra rapidamente. Non unge. Ottima base per il trucco. Per una pelle setosa, compatta e vellutata.

INCI

Acqua (Water/Eau), Aloe barbadensis Leaf Juice, Stearyl Alcohol, Helianthus annuus (Sunflower) Seed Oil, Olea Europaea (Olive) Fruit Oil (*), Squalane, Sesamum indicum (Sesame) Seed Oil, Glycerin, Dicaprylyl Ether, Cetearyl Glucoside, Tocopherol, Xanthan gum, Silica, Parfum (Fragrance), Sodium Dehydroacetate, Sodium Benzoate, Benzyl Alcohol, Lactic Acid, Potassium Sorbate, Citric Acid, Gerianol, Linalool, Limonene.

* con Olio Extravergine di Oliva “Toscano IGP” proveniente da Agricoltura Biologica

FORMATO: 50 ml     PREZZO: 39.00 €

Crema Idratante Anti-Età

Formulata per contrastare in maniera decisa l’insorgere delle rughe su pelli giovani e mature dai 35 anni in poi, la Crema Idratante Anti Età “Prima Spremitura BIO” è un’emulsione leggera di facile assorbimento.

Non unge e penetra velocemente in profondità, idratando e nutrendo efficacemente la pelle grazie ai suoi Oli Vegetali Biologici e all’Acido Ialuronico dalle note proprietà restitutive e antirughe. Dall’elevato potere ristrutturante, dona alle pelli stanche, atoniche e rilassate nuova vitalità, tono e elasticità.

L’uso continuativo permetterà di ridefinire i contorni del volto e minimizzare le antiestetiche rughe del collo e décolleté. Può essere impiegata come ottima base per il maquillage.

INCI

Aqua (Water/Eau), Aloe barbadensis Leaf Juice, Stearyl Alcohol, Dicaprylyl Ether, Persea gratissima (Avocado) Oil, Glycerin, Helianthus annuus (Sunflower) Seed Oil, Theobroma cacao (Cocoa) Seed Butter, Olea europaea (Olive) Fruit Oil (*), Cetearyl Glucoside, Sodium Hyaluronate, Xanthan Gum, Silica, Benzyl Alcohol, Sodium Benzoate, Sodium Dehydroacetate, Lactic Acid, Parfum (Fragrance), Tocopherol, Potassium Sorbate, Citric Acid, Limonene, Linalool, Geraniol.

*con Olio Extravergine di Oliva “Toscano I.G.P.” proveniente da Agricoltura Biologica

✒️ Riporto le mie impressioni su entrambi i campioncini in un’unica recensione, visto che mi sono trovata con entrambe le creme allo stesso (positivo) modo.

Utilizzate per svariate applicazioni, sono cremine dalla texture vellutata ed equilibrata, ossia presentano il giusto compromesso tra il fluido e il denso. Il colore vira al giallino e il profumo è subito percepibile. Se giustamente dosate, le due creme si stendono bene e velocemente sul viso, lasciando una momentanea scia bianca che continuando a massaggiare viene subito assorbita. Fortunatamente non mi hanno provocato sfoghi o brufoletti sottocutanei nè eventuale lucidità (alla pelle già grassa di mio). Il viso si mantiene morbido, liscio e profumato per qualche minuto.

Viceversa, se si eccede con la dose, l’emulsione ci mette molto più tempo ad assorbirsi completamente. I 31° (vecchio ricordo) che si sono proposti il mese scorso, mi hanno dato la possibilità di sottoporre il prodotto al “test del caldo e del sudore”: la crema regge e risponde molto bene perchè non viene rigettata dalla pelle, sebbene con una leggera eccezione della zona sottostante il naso. Gli effetti reali si percepiscono nel lungo periodo ma, per come si sono presentate, darei di sicuro un’opportunità a tutti e due i prodotti.

FORMATO: 50 ml     PREZZO: 32.00 €

L’articolo termina qui ragazze 🙂 per qualsiasi informazione sull’azienda e sui prodotti potete visitare il sito internet Prima Spremitura dove avete la possibilità di acquistare direttamente dallo shop online.

Oppure potete seguire l’azienda sui seguenti social: Facebook • Twitter

Ringrazio Idea Toscana per questa possibilità e per la fiducia concessami 🙂 e ringrazio voi per avere letto l’articolo. Alla prossima ragazze 💋

*QUESTI PRODOTTI MI SONO STATI GENTILMENTE OMAGGIATI DALL’AZIENDA IN QUESTIONE. ESSA NON MI HA NÉ OBBLIGATO A PARLARNE POSITIVAMENTE NÉ RETRIBUITO IN ALCUN MODO PER QUESTA RECENSIONE, LA QUALE È IL FRUTTO DELLA MIA PERSONALE ESPERIENZA*
***
Iscrivetevi al blog e seguitemi sui miei social:

Google+: Alessia_ILoveCapelliRicci

Bloglovin’: Alessia ❤ I love capelli ricci ❤ 

Instagram: alessia_ilovecapelliricci_blog

***Firma13

• Collaborazione con Weleda • PARTE II

Bentornate bellezze 💛

Questa è la seconda parte nonchè la continuazione dell’articolo di collaborazione con l’azienda Weleda di cui ho iniziato a parlarvi ieri 😀 presentandovela e recensendovi una parte dei campioncini da essa ricevuti. Se ve lo siete perse basta cliccare su Weleda – Prima Parte per il link diretto all’articolo.

P_20151126_100349

Senza continuare a cianciare, proseguo e vi auguro nuovamente buona lettura 😀


• Doccia Cremosa al Limone ∼ Detersione delicata

P_20151126_103026.jpg

PicMonkey Collage48.jpg

Il profumo del limone mette subito di buon umore. La Doccia cremosa al Limone dona nuova energia a corpo e mente. Un aiuto ideale per chi al mattino fa fatica a “prendere il via”. Naturali tensioattivi estratti dallo zucchero detergono la pelle con delicatezza. Il puro olio di semi di sesamo, particolarmente ricco di acidi grassi insaturi, preserva l’equilibrio idrolipidico della pelle.

Premetto fin da subito che tutti i doccia crema mi hanno personalmente deluso 😔 e scoprirete leggendo il perchè.

Essendo stato, questo, il primo che ho testato tra i doccia crema, l’ho trovato un prodotto curiosissimo: essendo pensato per essere utilizzato sotto la doccia, mi sarei aspettata una consistenza tipica di un gel doccia o, quantomeno, sufficientemente corposa (comune alla maggior parte dei bagnoschiuma) da garantire una profonda, morbida e piacevole pulizia del corpo. Invece si presenta come una cremina abbastanza fluida di colore bianco, che potrebbe essere facilmente scambiata per una crema corpo. Non sto “discriminando” questo tipo di consistenza ma, purtroppo, non ha permesso nè un buon lavaggio della pelle nè tantomeno ha semplificato la distribuzione del doccia crema sulla stessa. E’ come se vi scivolasse, se non vi aderisse, lasciando la pulizia incompleta… “a zone”, sperando che mi intendiate.

Non produce schiuma e non lascia la pelle morbida nè durante nè al termine della doccia. Non mi ha scaturito le sensazioni piacevoli promesse nella descrizione, ad eccezione della forte e persistente profumazione di limone e agrumi: note frizzanti e pungenti, abbastanza neutre, che cadrebbero maggiormente a pennello qualora ci trovassimo nella stagione calda.

La full size la trovate come un flacone di plastica morbida con tappo a vite di 200 ml ad un prezzo di 8.90 € circa

• Miglio Shampoo Trattante ∼ Capelli normali, sani e luminosi

PicMonkey Collage47

Uno shampoo che deterge in tutta dolcezza il cuoio capelluto, grazie agli estratti di miglio, salvia e all’olio di noce di macadamia, tutti da coltivazione bio. Dal delicato profumo di menta piperita e pompelmo, rende i capelli naturalmente belli e sani.

Nonostante ritrovi in quasi tutti i prodotti fin’ora provati le medesime note acidule/agrumate, questo shampoo presenta una piacevolissima profumazione mista al pompelmo e alla menta piperita.

L’ingrediente che lo particolarizza è il miglio, alleato dei capelli e impiegato frequentemente per prevenirne e curarne la caduta. La consistenza è quasi gellosa e sufficientemente corposa. Il colorito è simile a quello del campioncino: di un giallino/verdognolo trasparente.

Il prodotto si distribuisce bene sulla cute e sulle lunghezze, accennando una timida schiumetta durante il massaggio iniziale, ma che tende a sparire man mano che si procede al lavaggio. Avendo provato solo un campioncino non posso dire se ciò sia una caratteristica insita dello shampoo o se sia dovuto alla quantità limitata, ma bisogna precisare che i prodotti naturali, in generale, schiumano meno rispetto a quelli industriali.

I capelli, al tatto sotto il getto d’acqua, risultano piacevolmente morbidi. Tuttavia, non sono sicura che vada completamente bene per il mio tipo di capello (riccio e mediamente voluminoso), perchè mi è sembrato di vederlo un pelino appesantito, al termine dell’asciugatura, in corrispondenza della radice. I ricci sono comunque ben definiti, anche se ciò dipende dall’uso contemporaneo di balsamo e schiuma.

La full size è un flacone di plastica di 190 ml ad un prezzo di 11.90 € circa


• Doccia Cremosa all’Olivello Spinoso ∼ Pelle sempre morbida

P_20151126_102614.jpg

PicMonkey Collage44.jpg

Anche qui ritroviamo l’amico Olivello Spinoso di cui vi ho parlato nella prima parte. Questa volta come doccia cremosa.

La Doccia cremosa all’Olivello spinoso regala già di prima mattina energia e buonumore. Naturali tensioattivi estratti dallo zucchero detergono la pelle con delicatezza, mentre i pregiati oli di olivello e sesamo, ricchi di acidi grassi saturi ed insaturi, la trattano preservandone il naturale equilibrio idrolipidico. Per una pelle sempre morbida.

Cremina fluida di un color tendente al giallino e dall’intenso profumo mixato di arancia e mandarino, accompagnato da note riconducibili a piante ed erbe varie, presenta le stesse caratteristiche del doccia crema al limone. Anche in questo caso, non riesco a ritenermi soddisfatta dell’azione che svolge il prodotto, in quanto mi sembra di sentire la pelle sporca e mal pulita tanto che, per sviare ciò, ho integrato qualche goccia del mio usuale bagnoschiuma: è stato grazie a quest’ultimo se, al termine della doccia, sono riuscita ad ottenere una pelle morbida, contrariamente alla sensazione di “ruvidezza” e disomogeneità che mi dava il campioncino utilizzato da solo.

Mi è dispiaciuto, spero che ciò sia dipeso dal fatto che fosse un campioncino e che la full size sia molto più soddisfacente.

La full size la trovate come un flacone di plastica morbida con tappo a vite di 200 ml ad un prezzo di 8.90 € circa


• Mandorla Doccia Cremosa Sensitive ∼ Pelli sensibili

P_20151126_101828.jpg

Mandorla 💛 … uno dei miei ingredienti preferiti soprattutto per la sua inebriante profumazione 😍

20151218_160207

Mandorla Doccia cremosa Sensitive è stata sviluppata per venire incontro alle esigenze della pelle sensibile. A base di olio di mandorle dolci bio, aiuta a regolare l’idratazione cutanea, per una doccia rilassante ed una pelle morbida come seta.

Dalla consistenza così fluida, da avere quasi difficoltà a tenerla sul palmo della mano mentre la si versa dal campioncino, e dal color bianco candido, purtroppo anche questo prodotto non si è distinto dai suoi simili: non si distribuisce bene sul corpo e non produce schiuma. La profumazione inutile dirlo: sublime per chi è un drogato amante come me 😀

La full size è un flacone di plastica morbida con tappo a vite di 200 ml ad un prezzo di 8.90 € circa

• Mandorla Crema Fluida Sensitive

 

Mandorla Crema Fluida Sensitive si prende cura della pelle sensibile e la protegge. La formulazione a base di olio di mandorle bio ha un valore pH simile a quello della pelle. Di facile assorbimento, dona profonda idratazione, attenua irritazioni, rafforza la protezione cutanea e lascia la pelle piacevolmente setosa.

Stessa consistenza, stessa colorazione e stessa forte, intensa ed inebriante profumazione del doccia crema (allora non ho torto a scambiare l’uno per l’altro), questa crema corpo mi è piaciuta assai!

Penso che le creme per il corpo dalla texture ultra leggera e morbida siano le migliori: questa, in particolare, nutre e coccola la pelle assorbendosi molto rapidamente (e senza lasciare la famosa scia bianca durante l’applicazione), lasciando e mantenendo la pelle morbida e dolcemente profumata. Approvata al 100% e… la voglio!

La full size è un flacone di plastica di 200 ml ad un prezzo di 16.00 € circa

• Mandorla Crema Mani Sensitive

 

Di facile assorbimento calma la pelle tendente a irritazioni e dona profonda idratazione. La formulazione a base di olio di mandorle bio ha un valore pH simile a quello della pelle, rafforza le difese cutanee e conferisce morbida setosità alle mani sensibili. Delicato profumo di mandorle dolci.

Anche questa è una cremina bianca dall’intensa profumazione di mandorle dolci che mi è piaciuta non poco: sia per l’odore, anche se poco persistente dopo aver spalmato la crema sulle mani, ma soprattutto per la sua texture morbida e dalla giusta consistenza, senza essere nè eccessivamente corposa ma nemmeno troppo fluida. Ciò permette un’assorbimento molto veloce da parte della pelle, che viene lasciata morbida e nutrita.

Chi soffre il freddo alle mani (con geloni, screpolature, spaccature e co.), ogniqualvolta che applica la crema percepirà sicuramente, come la sottoscritta, la fastidiosa sensazione di bruciore e rossore delle parti più colpite  di esse: ecco, è quello che succede utilizzando questo prodotto ma che, fortunatamente, è abbastanza sopportabile e temporanea in quanto rossore e secchezza vengono tenuti a bada dall’azione della crema che fa apparire, inoltre, le mani sane e luminose. Avendo provato un solo campioncino, fatto fuori un’unica volta date le mie condizioni, sinceramente non saprei come si comporterebbe la crema nel lungo periodo, usata con continuità e costanza, ma penso che possa rivelarsi comunque un grande aiuto.

Al termine, le mani non risultano untissime tanto da dare fastidio, ma se si ci vuole mettere in qualche modo all’opera è sempre meglio aspettare un pochino perchè la presa degli oggetti non sarà delle migliori. Se utilizzate la crema la sera, prima di andare a dormire, l’indomani mattina ritroverete le mani leggermente screpolate. Il trattamento deve essere necessariamente costante e prolungato.

La full size è un flacone di plastica morbida di 50 ml ad un prezzo di 9.00 € circa


• Olio per Massaggi alla Calendula e Olio Rilassante alla Lavanda

PicMonkey Collage49

OlioMassaggi… non vi dà subito una sensazione di relax, con tanto di immagini mentali di voi sdraiate su un qualche lettino a pancia in giù, sommerse dal tatto di manine delicate capaci di sciogliervi ogni muscolo del corpo, portandovi a pensare che sarebbe bello se il paradiso fosse davvero così? 😝 Idea simile se la sono fatti mio fratello e il mio ragazzo appena gli ho fatto vedere questi oli da massaggio uahuah e se li sono contesi (della serie due cani su un osso); beh, scusate se esisto anch’io e se li hanno mandati principalmente a me! ☝

E infatti tra i due litiganti la terza gode, cioè IO ahahah 👿 tiè.

Calendula e Camomilla, piante dalle proprietà calmanti, offrono i loro pregiati oli essenziali alla vostra pelle. L’Olio per massaggi alla Calendula è ottimo per un massaggio rilassante ai muscoli e al contempo nutre la pelle, rendendola percettibilmente più morbida.

PicMonkey Collage50

Il profumo dell’Olio Rilassante alla Lavanda scioglie subito ogni forma di stress. La sua formula bilanciata, a base di finissimo olio di mandorle dolci e di sesamo, rende la pelle morbida e levigata. Dopo una giornata faticosa, un delicato massaggio con l’Olio rilassante alla Lavanda regala benessere a corpo e mente. Massaggiare fino a farlo assorbire, respirare profondamente e rilassarsi.

Ho ricevuto entrambi gli olietti in due pratiche boccette a chiusura ermetica.

Per quanto riguarda quello alla calendula, la colorazione che presenta è molto simile a quella dell’olio d’oliva ma la profumazione è abbastanza acidula/agrumata. L’olio alla lavanda, invece, ha un profumo un pò più “acre”, misto a quello della stessa lavanda e del sesamo, con una colorazione molto più chiara, quasi trasparente.

Anche questi li ho usati entrambi dopo la doccia: inizialmente li ho applicati e massaggiati dolcemente su tutto il corpo, ma dopo essermi accorta che, comunque, non venivano assorbiti nè completamente nè rapidamente dalla pelle (nonostante non ungessero i capi), ho preferito applicarli soltanto sulle gambe.

Non sono abituata all’utilizzo dell’olio sul corpo, proprio perchè non sopporto la sensazione di unto che questo lascia, e ci vuole mooolto di più per rendere, questo, un momento di puro relax e piacere. Però se voi siete amanti o utilizzatrici di questo tipo di prodotti allora non negateci un pensierino, anche perchè non ungono i vestiti dopo l’applicazione e questo non è da poco.

Trovate la full siz di entrambi i prodotti come bottiglietta di 100 ml ad un prezzo di 12.50 € circa


Ecco che si conclude questa lunga ma piacevole collaborazione. Vi ringrazio per avere letto gli articoli e vi invito a lasciare un commento, come sempre, se avete pensieri da esternare o considerazioni da fare 🙂 conoscevate questo brand? Avete mai provato qualche prodotto? Qualcuno di questi rispecchia i vostri gusti?

Ringrazio nuovamente Elena e l’azienda per avermi dato questa possibilità e per la fiducia riposta nei miei confronti. Spero di avere nuovamente modo di essere portavoce dei loro prodotti in futuro.

Natale si avvicina amici, domani l’ultimo post prima di rileggerci dopo questo ponte di festa. Un bacio 💋

Firma9

*QUESTI PRODOTTI MI SONO STATI GENTILMENTE OMAGGIATI DALL’AZIENDA IN QUESTIONE. ESSA NON MI HA NÉ OBBLIGATO A PARLARNE POSITIVAMENTE NÉ RETRIBUITO IN ALCUN MODO PER QUESTA RECENSIONE, LA QUALE È IL FRUTTO DELLA MIA PERSONALE ESPERIENZA.*
I miei social:
GOOGLE+: ALESSIA ILOVECAPELLIRICCI
BLOGLOVIN’: ALESSIA ❤ ILOVECAPELLIRICCI ❤ 
INSTAGRAM: ALESSIA_ILOVECAPELLIRICCI_BLOG

• Collaborazione con Weleda • PARTE I

Buon dì bellissime 💜

Ci avviciniamo irrefrenabilmente al Natale 😀 e voglio presentarvi l’ultima collaborazione di quest’anno: quella con l’azienda Weleda.

Weleda.jpg

 
Weleda è un’azienda presente in più di 50 paesi specializzata in prodotti di bellezza, preparazioni terapeutiche e farmaceutiche, realizzati con piante e sostanze naturali, basandosi su un approccio olistico. Le materie prime derivano da coltivazioni biologiche e le confezioni sono riciclabili per il rispetto dell’ambiente.
 
I prodotti cosmetici sono privi di sostanze chimiche ed oli minerali e non sono testati sugli animali! Questi possiedono tre importanti certificazioni:
  • Vegan = quest’etichetta indica in modo immediato che il prodotto non contiene nessuna sostanza di origine animale.
  • Natrue = i cosmetici naturali non sono sempre davvero naturali. NATRUE è il primo marchio di qualità riconosciuto a livello internazionale per i cosmetici biologici e naturali che porta chiarezza nella ‘giungla’ delle etichette.
  • SA8000 (Responsabilità Sociale d’Impresa) = è uno standard internazionale di responsabilità sociale sviluppato e gestito dal SAI (Social Accountability International) focalizzato sui diritti umani e dedicato al miglioramento dei luoghi di lavoro e delle comunità. Questa certificazione permette di dimostrare l’impegno dell’Organizzazione certificata verso la responsabilità sociale nei confronti dei propri lavoratori e verso il tentativo di miglioramento delle condizioni di lavoro in tutta la catena di fornitura.

Weleda offre prodotti per la cura del viso, del corpo, dei capelli, dell’igiene orale, per la mamma, l’uomo, i bambini, succhi e sciroppi che potete reperire negli shop bio online oppure presso i supermercati biologici come NaturaSì.

Merita un ringraziamento speciale Elena (del gruppo Weleda) per la cortesia, la disponibilità e la prontezza nelle risposte in ogni nostra mail 🙂

P_20151126_095454.jpg

Abbiamo preso contatti a fine Novembre e tre giorni dopo ho ricevuto la busta dal contenuto molto ricco sottoforma di campioncini.

Immagine.jpg

Come vedete ho ricevuto diversi cataloghi: ogni catalogo è dedicato ad una linea in particolare con rispettiva presentazione dei prodotti che la compongono e, in alcuni di questi, sono anche riportati consigli e suggerimenti per uno stile di vita corretto o su cure/trattamenti della pelle. I campioncini sono contenuti all’interno di un delizioso sacchetto d’organza arancione con fiocco rosso. Un modo elegante ed intelligente per evitare che questi si distribuiscano durante il trasporto.

P_20151126_100349

Ecco tutto il contenuto al completo. Ho apprezzato il fatto di avere ricevuto una campionatura ricca per potermi fare un’idea su buona parte dei prodotti Weleda e, a tale scopo, ho preso un pò di tempo per testare i suddetti campioncini.

Premetto che ho testato io tutti i campioncini anche quelli non adatti alla mia tipologia di pelle.

Per evitare un post troppo lungo e noioso, dividerò la collaborazione in due parti, di cui la seconda verrà pubblicata domani 🙂 buona lettura!


• Enotera Trattamento Viso Ricompattante ∼ Pelle matura

P_20151126_102824.jpg

PicMonkey Collage46

Questo campioncino non faceva parte della fornitura o, meglio, l’ho trovato allegato all’interno di uno dei cataloghi.

Questa linea è pensata per donare luminosità e compattezza alla pelle matura e maggiore definizione ai contorni del viso. Il trattamento che ho testato io è quello Giorno Ricompattante il cui obiettivo è quello di rafforzare la struttura dell’epidermide donando una fresca idratazione, rendendo l’incarnato più uniforme con una riduzione delle rughe.

La crema si presenta biancastra con una consistenza giusta e piacevole per essere spalmata in viso. L’odore non l’ho gradito molto in quanto l’ho trovato molto “erboso” e poco floreale… sicuramente un mix di erbe e piante il cui profumo è dovuto dalla presenza degli oli all’interno contenuti.

A primo impatto, però, non si stende immediatamente: inizialmente lascia la scia bianca ma poco dopo si assorbe con facilità e discreta velocità. Era ovviamente una crema sbagliata sul mio viso, infatti l’ho trovata molto corposa per la mia pelle grassa e tendeva a lucidarmi un pò la punta del naso. Lascia la pelle morbida ma sinceramente, per quanto riguarda l’assorbimento, non so come potrebbe comportarsi nelle stagioni calde, nelle quali aumenta la tendenza a sudare. Mi sembra adatta per le pelli mature secche o miste.

La full size è un tubetto di plastica morbida di 30 ml acquistabile ad un prezzo di 22.30 € circa

• Rosa mosqueta Trattamento Viso Levigante ∼ Pelle secca

PicMonkey Collage45

La linea alla Rosa Mosqueta è pensata per curare la pelle del viso quando questa inizia a mostrare i primi segni d’espressione. Il Trattamento da Giorno Levigante è principalmente studiato per la pelle secca, la quale necessita di un trattamento che l’aiuti a mantenere la sua vitalità grazie alle proprietà leviganti dell’olio dai semi di rosa mosqueta bio e agli estratti di Sedum Purpureum, equiseto e Mirra.

Essendo un trattamento pensato per le pelli secche, immaginavo che avesse una consistenza abbastanza corposa: la crema ha un aspetto giallognolo e, al momento del prelievo dal campioncino, si presenta mediamente fluida.

Si distribuisce senza fatica sulle dita ma diviene quasi cemento sul viso: non è facile spalmarla su di esso e, proprio per questo, ho dovuto lavorarla velocemente prima che venisse assorbita, lasciando piccoli punti sul viso meno nutriti rispetto ad altri. Purtroppo non l’ho potuta apprezzare: avendo la pelle di una tipologia opposta non sono riuscita ad assorbirla totalmente ed inoltre l’ho trovata appiccicosa e un pò unticcia al termine dell’uso.

Nemmeno l’odore mi ha fatto impazzire: inizialmente è come se sapesse di pongo e, una volta sul viso, si percepisce solo una nota leggera di rosa mosqueta.

La full size è un tubetto di plastica morbida di 30 ml acquistabile ad un prezzo di 17.80 € circa


• Iris Trattamento Viso Tonificante ∼ Pelle normale e mista

P_20151126_101643

Il trattamento a base di Iris viene dedicato a quelle pelli del viso che richiedono il gusto grado di idratazione, cioè pelle mista, normale/mista e oleosa. Il Trattamento ricevuto, ovvero quello Idratante e Tonificanteregola e sostiene l’equilibrio idrolipidico cutaneo grazie proprio al rizoma dell’iris che lascia la pelle liscia, idratata ed una piacevole sensazione di freschezza.

PicMonkey Collage42.jpg

Questa cremina mi è piaciuta 😀 anche perchè rispecchia la mia tipologia di pelle normale/grassa. L’ho trovata perfetta per il mio viso grazie alla consistenza fluida e molto leggera che ne ha facilitato la stesura ed ha garantito un’assorbimento rapido.

La pelle appare morbida e dolcemente profumata grazie all’aroma floreale e femminile dell’iris. Ecco, di questa mi è dispiaciuto non avere avuto qualche campioncino in più 🙂

La full size è un tubetto di plastica morbida di 30 ml acquistabile ad un prezzo di 12.40 € circa


• Olivello Spinoso Crema Fluida Trattamento Nutriente ∼ Pelle particolarmente secca

P_20151126_102135.jpg

20151218_170112.jpg

Terminati i trattamenti per il viso, passiamo a quelli per il corpo.

Il trattamento all’olivello spinoso è dedicato alle pelli molto secche al fine di aumentarne l’idratazione cutanea. Questa crema fluida nutre intensamente le pelli particolarmente secche grazie all’alto contenuto di acidi grassi. La composizione con olio di olivello spinoso bio, ricco di vitamine, protegge la pelle dalla disidratazione e ne sostiene l’equilibrio idrolipidico.

Questa crema corpo ha una texture vellutata e simile ad un fluido leggerissimo sia sulla pelle che al tatto, tant’è che tende facilmente a scivolare via nel momento in cui se ne versa un pò sul palmo della mano.

Dal colorito giallognolo, alla prima annusata emana l’odore di quello che penso sia proprio l’olivello spinoso ma accompagnato da una forte nota di alcool. La profumazione diviene sempre più piacevole e rilassante man mano che si procede al massaggio del prodotto: l’associo quasi quasi a quella delle classiche pastiglie medicinali effervescenti all’arancia (se amate le profumazioni agrumate).

L’aspetto che mi ha fatto più amare questa crema, oltre alla consistenza, è stata la facilità con la quale permette di essere distribuita, massaggiata e assorbita: non lascia nessuna scia ma, purtroppo, nemmeno il grado di morbidezza che vorrei.

Ho già fatto un pensierino sulla full size 😀 costituita da un flacone con erogatore a pompetta di 200 ml ad un prezzo di 18.20 € circa

• Melograno Crema Fluida Trattamento Rigenerante ∼ Per pelli esigenti

 

Studiata per contrastare i segni dell’invecchiamento cutaneo, la preziosa composizione con olio di semi di melagrana, olio di nocciolo di albicocca e burro di karitè provenienti da coltivazioni bio, protegge il manto idrolipidico della pelle, donandole elasticità, tono e compattezzaStimola il rinnovamento cellulare, ricca di antiossidanti, rassoda e leviga.

Curiosamente, questa crema presenta una consistenza completamente diversa rispetto alla precedente: di colore bianco, ha una texture più compatta e densa ma, nonostante ciò, fortunatamente si presta molto bene alla distribuzione sulla pelle e all’assorbimento da parte della stessa. Non dona totale morbidezza ma un giusto nutrimento e richiede un pò per potere essere completamente assorbita dalla pelle, cioè per non sentirla al tatto una volta ripassata la mano al termine della stesura.

Essendo un trattamento rigenerante e presentando una certa corposità, azzardo a suggerire che potrebbe andare bene per chi soffre di pelle secca o arrossata, e la trovo adatta a questo periodo in cui il freddo non ci priva certo della sua presenza.

Personalmente non amo nè la melagrana in quanto frutto nè il suo odore: anche in questo, alla prima annusata, ho percepito fortemente l’odore di alcool che, subito dopo, è stato sostituito dalla profumazione dell’ingrediente protagonista di questa crema. E’ come se l’alcool “evaporasse” all’apertura del campioncino. Nel complesso l’odore della crema è particolare e deve piacere per poter essere apprezzato.

Anche questa full size è costituita da un flacone con erogatore a pompetta di 200 ml ad un prezzo di 23.00 € circa


• Olio Cellulite Betulla ∼ Per gli inestetismi della cellulite

P_20151126_102518.jpg

PicMonkey Collage43.jpg

Un cosmetico innovativo che tratta gli inestetismi della cellulite. Gli estratti di foglie giovani di betulla, da coltivazione bio, rosmarino e radice di rusco, in combinazione con preziosi oli vegetali, sostengono il sistema dei liquidi ed esercitano un’intensa azione levigante e rassodante sulla pelle che appare più elastica, compatta e tonica.

Nonostante quest’olio sia contenuto in appositi campioncini cartacei, non scivola nè cola assolutamente durante l’erogazione. Come tale, ha una consistenza abbastanza leggera e fluida: si presenta di un color verdolino/giallastro dall’inaspettato profumo fortemente agrumato ma non persistente sul corpo.

Ho applicato il prodotto al termine della doccia sulle zone più bisognose, cioè le cosce, ma visto il quantitativo limitato non ho potuto constatarne l’efficacia (anche perchè, vi ricordo, ci vogliono mesi di costanza associati a buona alimentazione e buona attività fisica).

Tende ad assorbirsi molto velocemente durante il massaggio, ergo vi consiglio di effettuarlo con rapidità, tuttavia non completamente: è necessario aspettare un paio di minuti prima di non sentirselo più addosso. Ciò non toglie che potete tranquillamente vestirvi subito dopo, come ho fatto io, in quanto non unge i capi.

La full size è una bottiglietta di 100 ml ad un prezzo di 20.20 € circa


Penso che la prima parte possa terminare qui 🙂 spero di avervi fatto conoscere prodotti nuovi e di avervi fatto leggere questo articolo con interesse. Per sapere di più sui prodotti sopra riportati vi lascio il link diretto al sito Weleda, nel quale potete andare a scoprire quali altri prodotti sono disponibili per ciascuna linea.

Piccola precisazione: vi invito a scegliere sempre i prodotti per il corpo e soprattutto per il viso con coerenza in base alle vostre esigenze e alla vostra tipologia di pelle: dopo aver provato queste creme viso poco adatte a me, ho avuto uno sfogo duraturo con brufoletti e imperfezioni varie che hanno tardato ad andar via :S non è stata una cosa piacevole.

Un bacio amici 💋 ci rileggiamo domani con la seconda parte.

Firma9

*QUESTI PRODOTTI MI SONO STATI GENTILMENTE OMAGGIATI DALL’AZIENDA IN QUESTIONE. ESSA NON MI HA NÉ OBBLIGATO A PARLARNE POSITIVAMENTE NÉ RETRIBUITO IN ALCUN MODO PER QUESTA RECENSIONE, LA QUALE È IL FRUTTO DELLA MIA PERSONALE ESPERIENZA.*
Seguitemi sui miei social:
GOOGLE+: ALESSIA ILOVECAPELLIRICCI
BLOGLOVIN’: ALESSIA ❤ ILOVECAPELLIRICCI ❤ 
INSTAGRAM: ALESSIA_ILOVECAPELLIRICCI_BLOG

• Crema corpo “Extra Nutrimento” con olio d’Argan ║ Kaloderma •

Bentornate sul mio blog care 💙

La temperatura da piedi, mani e naso perennemente ghiacciati è tornata a fare capolino e la nostra pelle necessità di maggior nutrimento più che mai per evitare secchezza, spaccamenti o eventuali arrossamenti. Se d’estate il piacere e la volontà di spalmarsi una bella crema corpo post doccia sia pari a zero, d’inverno risulta una vera coccola ma, soprattutto, un’esigenza da non sottovalutare.

Oggi vi parlo della crema corpo fluida di Kaloderma a base d’olio puro di Argan, che ho utilizzato a partire da quest’estate:

P_20151028_101355

Premetto che ho sempre avuto la pelle del corpo tendenzialmente secca… oserei dire proprio arida! Quest’anno mi ci sono messa d’impegno per cercare di ottenere, finalmente, il nutrimento e il grado d’idratazione che ho sempre desiderato raggiungere. Non aspiravo ad avere la pelle morbidissima come il sederino di un bebè, ma quantomeno volevo eliminare quelle striscette e quelle crepette bianche tipiche di una pelle stra-secchissima…avete presente? Quando ho notato questa crema al supermercato, leggendo la dicitura “Extra Nutrimento“, l’ho analizzata velocemente e mi sono convinta ad acquistarla.

PACKAGING E CONSISTENZA:

La crema è contenuta in questo flacone marroncino dalla forma allungata con erogatore a pompetta. Molto comodo e pratico da utilizzare a casa, non di certo da trasportare in viaggio. Le cose che mi piacciono poco degli erogatori a pompetta sono due: molto facilmente il prodotto tende ad “incrostarsi” in prossimità del foro d’uscita, rendendo antipatica l’erogazione, e altrettanto difficile è prelevare il prodotto rimanente in prossimità della sua fine.

P_20151028_101630

Come consistenza, la crema è davvero molto fluida e leggera di un color giallino pallido. Nonostante lasci la scia bianca appena la si stende sulla pelle, con un leggero e continuativo massaggio si assorbe velocemente, lasciandola morbida, idratata e profumata.

P_20151028_101711

L’odore è il suo punto forte: sprigiona un forte e piacevolissimo profumo di Argan, per chi come me ne è un’amante compulsiva insieme a quello di mandorle dolci, con una punta di caramello che manda in estasi 😍 l’ho trovato abbastanza duraturo sulla pelle una volta terminata l’applicazione.

L’UTILIZZO E LE MIE CONSIDERAZIONI:

Il mio dubbio più grande era legato all’effettiva capacità di nutrimento e idratazione della suddetta crema. Durante le prime applicazioni, a parte la profumazione, non ne sono rimasta soddisfatta… data la mia condizione che pretendevo, il miracolo immediato?! Ma grazie alla costanza e alla forza di volontà (vi ricordo, era estate) i risultati sono stati ottenuti!

P_20151028_101433

Questa crema, con la sua formula ricca ma non untuosa, nutre intensamente e dona morbidezza e luminosità a tutti i tipi di pelle, anche a quelle più secche. Effettivamente, dal punto di vista visivo in primis, la pelle è rinata dall’oggi al domani: non ho più avuto le gambe che imploravano pietà, nonostante lo scrub a base di sale marino e altri componenti che effettuo una volta a settimana (ve ne parlerò prossimamente) e, a tal proposito, penso che questa crema sia adatta per essere applicata dopo tale trattamento per conferire elevato nutrimento alla pelle appena esfoliata.

Che dirvi ragazze, gli effetti benefici si prolungano nel tempo e questa cremina garantisce quello che promette: è adatta sia d’estate, a condizione che non sudiate eccessivamente, e vorrei azzardare anche d’inverno, perchè secondo me zitta zitta riesce a soddisfare.

Vi ricordo che l’olio di Argan, in cosmetica, ha notevoli benefici noti da tempo: gode di proprietà elasticizzanti, nutrienti, emollienti ed idratanti.

UNO SGUARDO ALL’INCI:

AQUA, CETEARYL ALCOHOL, GLYCERIN, DICAPRYLYL ETHER, ACRYLATES/C10-30 ALKYL ACRYLATE CROSSPOLYMER, ARGANIA SPINOSA KERNEL OIL, POTASSIUM CETYL PHOSPHATE, CHLORPHENESIA, PHENOXYETHANOL, BENZYL ALCOHOL, PARFUM, TOCOPHERYL ACETATE, CARAMEL, DISODIUM EDTA, SODIUM HYDROXIDE, CITRAL, LIMONENE.

A BASE DI INGREDIENTI DI ORIGINE NATURALE

Termino facendovi un’appunto: ho notato che è stata cambiata la confezione, ovvero non è più presente la dicitura “Extra Nutrimento” sull’etichetta e che oltre alla versione fuida corpo è presente anche il burro corpo a base di Argan con la confezione a vasetto. Non tutti i prodotti Kaloderma hanno buon inci ma quelli di questa linea presentano buone formulazioni.

CONFEZIONE: 400 ml

PREZZO: 4 € circa

REPERIBILE: in tutti i supermercati

E voi avete mai provato questa crema o qualunque prodotto Kaloderma? 🙂 parliamone insieme.

Un bacio, ci risentiamo in settimana 💋

Firma7