🌿 Douglas Naturals 🌿 Starter Kit {Crema viso da giorno // Crema mani // Gel doccia} + Maschere viso {Regenerating // Peeling}

Ciao belle ❤

Se mi seguite su Instagram, potreste ricordarvi di quando a fine Giugno vi mostrai lo Starter Kit ricevuto grazie ad una mini collaborazione con Douglas relativa alla nuova linea bio e vegan realizzata dalla suddetta profumeria: per l’appunto, la linea Douglas Naturals.

logo_mobile55e44329a832a

Il kit comprendeva 3 mini size di prodotti da 15 ml relativi a:

  • 1 Crema Viso da Giorno per pelli normali
  • 1 Gel Doccia
  • 1 Crema Mani

20160722_145323

Devo dire che scorrazzando qua e là per il loro sito – nel quale vi ho già detto che potete trovare alcuni marchi e prodotti bio – avevo già adocchiato questa linea: mi sono incuriosita e, dopo essermi accertata che di green non avesse solo il nome, ho ceduto all’acquisto di due bustine di maschere viso: la Peeling Mask e la Regenerating Mask, tanto per cominciare.

Incorporo tutto in un’unica recensione (preparatevi ragazze, è un post un po’ lungo), ma prima vorrei parlarvi meglio di Douglas Naturals. Purtroppo sul sito non viene riportata alcuna presentazione o descrizione della linea in questione – e secondo me dovrebbe esserci – ma dai simboli riportati sui packaging si intuisce che i prodotti posseggano importanti certificazioni della cosmetica biologica, naturale e vegana, quali:

  • Natrue  certifica non solo gli ingredienti usati, ma anche i processi di produzione che devono essere eco-friendly.
  • Organics Cosmetics ⇒ è un’importante standard qualitativo cui richiede che almeno il 95% degli ingredienti naturali derivi da agricolture biologiche certificate o controllate.
  • Natural Cosmetics ⇒ altro standard qualitativo, basato sulla richiesta che gli ingredienti dei prodotti siano di origine naturale ma non cresciuti organicamente.
  • Vegan ⇒ i prodotti di questa linea non contengono ingredienti di derivazione animale o derivati e nessuna fase della lavorazione è stata testata sugli animali.
L’ingrediente protagonista della linea è l’olio di Argan, largamente noto e diffuso per l’efficacia e i suoi benefici:
  • E’ ricco di acidi grassi insaturivitamina E, grande antiossidante e alleato prezioso contro i radicali liberi.
  • Rende la pelle più elastica e idratata (infatti è particolarmente indicato per le pelli secche e/o mature).
  • Utilizzabile su viso, corpo e capelli.

🌿🌿🌿

STARTER KIT ∼ Crema Viso da Giorno idratante e protettiva per pelli normali

20160722_145512

Premetto che in tutti i prodotti ho riscontrato la stessa consistenza, la stessa profumazione e lo stesso colore, per cui la descrizione che riporto ora è la medesima anche per gli altri (onde evitare di essere ripetitiva): la crema è un’emulsione semidensa di colore bianco con un profumo leggero e delicato che, a prima annusata, potrebbe somigliare a quello delle creme solari, ma reso molto più “elegante” dalla presenza delle note d’Argan. La texture è morbida e compatta, si spalma e si distribuisce senza troppe difficoltà.

20160722_145612

Principi attivi:

  • Olio di Argan
  • Olio di soiaidrata la pelle e facilita la penetrazione dei principi attivi.
  • Olio di oliva – ammorbidisce la pelle.
  • Burro di karitè – nutritivo e rinforzante.

Proprio la presenza dell’Argan – per le proprietà di cui sopra – questa crema non mi ha convinta fino in fondo. Il problema è sicuramente il fatto che non è un prodotto che rispecchia la mia tipologia di pelle: le prime volte, complice anche l’avere esagerato con la quantità, l’ho trovata un po’ troppo corposa sia al momento della stesura, lasciando la scia bianca e rendendo il viso temporaneamente appiccicaticcio, che al termine dell’applicazione. Si stende velocemente ma è come se non si assorbisse, mi rende il viso lucido e viene rigettata dalla pelle al minimo accenno di caldo o agitazione.

L’ho accantonata per una settimana ma ho deciso di darle una seconda possibilità, provando ad erogare piccole quantità per volta: una puntina per ogni zona del viso. Il risultato finale è sicuramente migliore: si assorbe meglio, non lucida e unge molto meno, però, essendo così ricca, la mia pelle non riesce a trattenerla (soprattutto ora, a Luglio). Purtroppo, personalmente parlando è un no.

INCI

Aqua, Argania Spinosa Kernel Oil*, Glycine Soja Oil*, Butyrospermum Parkii Butter*, Glyceryl Stearate Citrate, Theobroma Cacao Butter*, Lysolecithin, Simmondsia Chinensis Seed Oil*, Isoamyl Laurate, Caprylic/Capric Triglyceride, Olea Europaea Fruit Oil*, Zingiber Officinale Water, Hydrogenated, Coco-Glycerides, Cetearyl Alcohol, Glycerin, Sorbitol, Squalane, Camellia Sinensis Leaf Water*, Lecithin, Sodium Levulinate, Alcohol, Xanthan Gum, Tocopherol, Helianthus Annuus Seed Oil, Glyceryl Caprylate, Sodium Anisate, Parfum**, Limonene**, Linalool**, Citral**.

* ingredients from certified organic agriculture
 ** natural essential oils

FULL SIZE DA 50 ML A 25.95 €

🌿 Crema Mani nutriente, rigenerante e protettiva

20160722_145500

Principi attivi:

  • Olio di Argan – protegge la pelle e ne mantiene l’elasticità.
  • Olio di soia – veicola in profondità i principi attivi lasciando una sensazione di morbidezza.
  • Burro di Karitè – nutre e lenisce irritazioni e screpolature.

Stessa descrizione della crema viso, questa crema mani non sono ben riuscita ad inquadrarla. Il periodo non è d’aiuto perchè l’efficacia di un prodotto di questo tipo io riesco a valutarla quando ne ho reale bisogno, dunque d’inverno con le mani che mi implorano pietà.

Come “mantenimento” non è per nulla malaccia: ne basta la giusta quantità (non eccessiva) per idratare la pelle e, anche nel caso in cui abbondaste, riesce a stendersi comunque velocemente, assorbendosi con altrettanta rapidità. I palmi non risultano nemmeno troppo unti, basta pazientare qualche minuto per potere toccare e maneggiare senza rischio di scivolament.

Nulla mi ha impedito di provarla anche sui piedi 😀 in particolare sui talloni, perennemente secchi e leggermente screpolati: con grande piacere ho notato che, con un utilizzo costante ogni sera, la situazione è migliorata. L’uso prolungato e costante idrata, nutre e ricostituisce le zone problematiche della pelle. Chissà come si comporterebbe in inverno, in casi estremi.

INCI

Aqua, Glycine Soja Oil*, Argania Spinosa Kernel Oil*, Caprylic/Capric Triglyceride, Glyceryl Stearate Citrate, Hydrogenated Coco-Glycerides, Cetearyl Alcohol, Butyrospermum Parkii Butter*, Isoamyl Laurate, Glycerin, Zingiber Officinale Water, Camellia Sinensis Leaf Water*, Lysolecithin, Simmondsia Chinensis Seed Oil*, Glyceryl Caprylate, Olea Europaea Fruit Oil*, Xanthan Gum,, Alcohol, Sodium Levulinate, Helianthus Annuus Seed Oil, Sodium Anisate, Tocopherol, Parfum**, Limonene**, Linalool**, Citral**.

* ingredients from certified organic agriculture
** natural essential oils

FULL SIZE DA 75 ML A 9.95 €

🌿 Gel Doccia delicato e adatto a tutti i tipi di pelle

20160722_145449

Principi attivi:

  • Olio di Argan
  • Estratto di ginger

In quanto tale, presenta una consistenza morbida, malleabile e semidensa color giallino trasparente, con la medesima profumazione degli altri colleghi della linea.

E’ il prodotto che mi è piaciuto di più perchè mentre nelle creme la profumazione, a lungo andare, potrebbe rivelarsi dolciastra e stucchevole, in questo gel doccia, probabilmente in sinergia con qualche altro ingrediente presente in formulazione come l’estratto di zenzero, emana un non so che di rilassante e al tempo stesso di energetico, tale da rendere molto piacevole il momento della doccia.

Adoro i prodotti lavanti che, nonostante siano naturali, riescono a produrre tanta schiuma e non mi danno motivo di ricorrere alla spugna per favorire la distribuzione sulla pelle: questo gel doccia si è rivelato perfetto perchè mi ha dato la sensazione di pulizia profonda, conferendomi una pelle morbida (e non secca) sia durante che dopo la doccia.

INCI

Aqua, Coco Glucoside, Zingiber Officinale Water, Camellia Sinensis Leaf Water*, Sodium Coco-Sulfate, Caprylyl/Capryl Glucoside, Glycerin, Betaine, Glyceryl Oleate, Sodium Cocoyl Glutamate, Disodium Cocoyl Glutamate, Sodium Levulinate, Sodium Chloride, Lecithin, Argania Spinosa Kernel Oil*, Sodium Anisate, Ascorbyl Palmitate, Hydrogenated Palm Glycerides Citrate, Lactic Acid, Citric Acid, Tocopherol, Parfum**, Limonene**, Linalool**, Citral**

* ingredients from certified organic agriculture
 ** natural essential oils

FULL SIZE DA 100 ML A 4.95 €

🌿🌿🌿

P_20160704_101322

🌿 VISO ∼ Regenerating Mask

Douglas Naturals dispone di 3 maschere viso contenute in bustine da 10 ml:

  • Peeling Mask
  • Regenerating Mask
  • Hydrating Mask

Io ho acquistato le prime due – il costo è ridicolo, 1.95 € ciascuna – perchè avendo la pelle grassa temo che una maschera troppo idratante possa peggiorare la situazione, invece di migliorarla.

La maschera rigenerante ha una texture molto morbida, soprattutto leggera, di colore bianco e con una profumazione lieve e piacevole, in quanto non troppo invasiva, di Argan e note agrumate, che mi fanno subito pensare ad un goloso pasticcino alla crema di limone. E’ un profumo fresco ottenuto da oli essenziali che persiste durante la posa.

La formula contiene una miscela di ingredienti naturali come: Olio di Argan che offre una migliore elasticità della pelle, Olio d’Oliva per renderla morbida e Olio di Girasole dalla funzione anti-infiammatoria. Insieme, rivitalizzano la pelle e ne contrastano l’invecchiamento.

Esteticamente, appare più come una qualsiasi crema viso che come una maschera, data la leggerezza e la delicatezza: una volta stesa, crea un leggero velo sulla pelle che la mantiene fresca e profumata. Il tempo di posa suggerito è di 5-10 minuti (io l’ho tenuta per il tempo massimo, anche qualcosa in più) e, allo scadere, si rimuove completamente con l’aiuto prima di una spugnetta e poi di un bel risciacquo tiepido.

Diciamo che non ho notato chissà quali miglioramenti: per il tempo che l’ho avuta addosso, ho sentito la pelle tirare leggermente in corrispondenza delle guance e della zona vicino alle orecchie; infatti, dopo averla rimossa, ho notato delle piccole zone rosse sparse un po’ su tutto il viso ma soprattutto sulla zona T.

La pelle appare ruvida al tatto ma tempo qualche secondo ritrova l’equilibrio, tornando morbida. Non avendo riscontrato cambiamenti non penso di riacquistarla, nonostante il prezzo irrisorio.

INCI

Aqua, Glycine, Soja Oil, Argania Spinosa Kernel Oil, Caprylic/Capric Triglyceride, Olea Europaea Fruit Oil, Glyceryl, Stearate Citrate, Hydrogenated Coco-Glycerides, Cetearyl Alcohol, Butyrospermum Parkii Butter, Isoamyl Laurate, Glycerin, Zingiber Officinale Water, Camellia Sinensis Leaf Water, Theobroma Cacao Seed Butter, Lecithin, Hydrogenated Simmondsia Chinensis Seed Oil, Ascorbyl Palmitate, Xanthan Gum, Sodium Lactate, Sodium Levulinate, Glyceryl, Caprylate, Talc, Tocopherol, Helianthus Annuus Seed Oil, Sodium Anisate, Parfum, Limonene, Linalool, Citral.

🌿 Peeling Mask

Come per le creme di prima, anche la maschera peeling presenta le stesse caratteristiche e lo stesso aspetto della collega precedente, nonostante cambi leggermente la profumazione perchè in questa vi ho riconosciuto l’odorino di biscotto allo yogurt (fame!).

Dato che è pensata come prodotto tale da svolgere un peeling sulla pelle, immaginavo di trovare dei microgranuli al suo interno, invece proprio così non è stato: visivamente si scorgono dei granuletti, ma così piccoli e in quantità così effimera che, secondo me, non vi è differenza con una normalissima maschera nutriente/idratante. E’ così delicata che viene consigliata anche 2-3 volte a settimana su viso e corpo ma, visto il formato, l’idea di applicarla anche sul resto del corpo è praticamente un’utopia.

Anch’essa produce un sottile strato da tenere in posa per 5-10 minuti. Io ho abbondato a 20 e il composto si è asciugato ma senza risultare pesante o fastidioso, anzi… è come non avere nulla in faccia. Ma rispetto alla maschera rigenerante, questa non mi ha tirato o arrossato il viso e il risultato finale mi è piaciuto molto di più: pelle pulita, morbida, luminosa e con la grana visibilmente più compatta, ossia con una riduzione dei pori dilatati sulle guance. Ed anche il mattino successivo, avendo eseguito il trattamento la sera prima senza avere applicato crema, la pelle si è mantenuta così.

Entrambe le maschere mi sono bastate per 2 applicazioni su viso e collo. Per conservarle e poterle riutilizzare le volte successive, è sufficiente riporle in frigo.

INCI

Aqua, Glycine Soja Oil, Argania Spinosa Kernel Oil, Caprylic/Capric Triglyceride, Olea Europaea Fruit Oil, Glyceryl Stearate Citrate, Hydrogenated Coco-Glycerides, Cetearyl Alcohol, Butyrospermum Parkii Butter, Isoamyl Laurate, Glycerin, Zingiber Officinale Water, Camellia Sinensis Leaf Water, Coco-Glucoside, Lecithin Hydrogenated, Argania Spinosa Shell Powder, Simmondsia Chinensis Seed Oil*, Xanthan Gum, Sodium Levulinate, Glyceryl Caprylate, Tocopherol, Helianthus Annuus Seed Oil, Sodium Anisate, Parfum, Limonene, Linalool, Citral, Limonene.

Sarebbe molto meglio se si decidesse di cambiare il formato delle maschere, magari realizzandole a tubetto, e riportando le caratteristiche e le modalità d’uso sul retro della confezione, dato che attualmente non c’è nulla e bisogna andare a leggere sul sito.

🌿🌿🌿

Grazie per avere resistito ed essere arrivate alla fine del post ❤ un bacio e buon fine settimana!

***

• Calendario dell’avvento UDV bio 2015: spacchettiamolo insieme! #18-24/12 •

Bentrovate ladies 💚

Siamo felicemente giunte alla vigilia di Natale!🎄😁 ditemi un pò: siete riuscite a finire tutti i regali in tempo? Cosa farete questa sera? La mia famiglia è molto piccola, quindi ceneremo e staremo un pò insieme ma dopo andrò dai parenti del mio ragazzo per giocare a carte e per scartare i regalini allo scoccar della mezzanotte :p Natale sempre in famiglia, un pò qui e un pò lì.

Con oggi termina, dunque, l’avvento e i rispettivi calendari 🙂 non mi resta che concludere questo percorso mostrandovi, sempre e ancora in collaborazione con Jess, gli ultimi spacchettamenti e facendo un attimo un riepilogo di questa “esperienza”. Se vi siete perse gli articoli precedenti e siete curiose di dare un’occhiata ai prodotti trovati, vi lascio i link a seguire. Buona lettura! 💚

★ Calendario dell’avvento UDV bio 2015: spacchettiamolo insieme! #01-03/12

★ Calendario dell’avvento UDV bio 2015: spacchettiamolo insieme! #04-10/12

★ Calendario dell’avvento UDV bio 2015: spacchettiamolo insieme! #11-17/12

P_20151201_143657


18 Dicembre 2015 ∼ Matita occhi “Le Crayon bio” ⇒ Avril

PicMonkey Collage51.jpg

Non male questa trovatella: nel mio beauty è sempre ben accetta una matita occhi nera, in quanto le consumo come se fossero caramelle 🙂 sono possibili diverse colorazioni. Vedremo come funziona questa nera, eventualmente potrei anche fare un pensierino sulle altre.

19 e 20 Dicembre 2015 ∼ Detergente delicato mani e corpo Menta e Arancio & Detergente intimo Calendula, Lavanda e Mirtillo ⇒ Green Natural

P_20151221_103458.jpg

Avendoli trovati uno dopo l’altro ed essendo due prodotti accumunati dal packaging e dal brand di appartenenza, approfitto per presentarveli insieme e per fare una piccola considerazione: ma tutti i prodotti non venivano garantiti in full size?! Entrambi questi detergenti, contenuti in pratiche boccette di plastica, sono da 100 ml con l’apposita scritta “Travel Size”. Dal momento in cui un formato più grande è disponibile, perchè non fornire quello? Bah.

Ad ogni modo, il prodotto di sinistra è il detergente mani e corpo a base di Menta e Arancio: io trovo un pò confusionario chiamarlo ≪ detergente ≫, o meglio io ho un’idea diversa di prodotto; questo lo definirei più sapone. Ho già pensato a quando impiegarlo, ovvero tutte le volte in cui esco ed ho necessità di lavarmi le mani in qualche bagno pubblico. La travel size è abbastanza comoda in questo modo. L’odore è molto forte ma per nulla fastidioso; lo considero un perfetto mix tra i due ingredienti: l’agrumato dell’arancia e la freschezza della menta.

Il prodotto di destra è, invece, il detergente intimo a base di Calendula, Lavanda e Mirtillo, quindi abbastanza delicato e lenitivo. In questo caso l’odore è più delicato con tendenze floreali. Entrambi i prodotti dispongono della certificazione ICEA.

21 Dicembre 2015 ∼ Nail care pen – penna per unghia e cuticole ⇒ Weleda

P_20151221_103930.jpg

Sono contenta di poter continuare a conoscere nuovi prodotti Weleda: questa penna l’ha trovata anche Jess nel suo calendario e mi aveva subito colpito 🙂 quindi sono molto soddisfatta di averla pescata anche nel mio!

A base di cere naturali ed olio di melograno bio, lo si può ritenere un prodotto fondamentale per la nail care. E’ semplicissima da usare: è dotata di un pennellino che si imbeve di soluzione una volta ruotato il lato opposto della penna. Dopo aver fatto ammorbidire cuticole e le pellicine, basterà farle scivolare verso il basso dell’unghia per la rimozione.

PicMonkey Collage52

Spero che si riveli molto più valida di quella Kiko (della quale trovate la review sul blog).

22 Dicembre 2015 ∼ Gel doccia energizzante a base di Caffè e Tè Verde ⇒ Neobio

PicMonkey Collage53

Quando la penultima volta ho scartato lo shampoo antiforfora della Neobio non sono rimasta molto contenta (perchè non essendo adatto al mio capello ho dovuto darlo a mio padre) e quando ho trovato nuovamente un prodotto dello stesso brand e dalla stessa confezione ho subito pensato oh no, un altro buco nell’acqua.

Per fortuna non è uno shampoo e questa volta mi sono imbattuta in un freschissimo e frizzantissimo gel doccia: trovo che la profumazione rispecchi appieno l’azione energizzante che dovrebbe garantire il prodotto; è abbastanza pungente e penetra affondo nelle narici. Formulato con ingredienti lavanti di origine vegetale, la presenza della caffeina stimola e protegge la pelle, garantendo una pulizia a fondo e delicata.

23 Dicembre 2015 ∼ Crema fluida rivitalizzante all’Enotera ⇒ Weleda

P_20151223_095156.jpg

No giuro, non ho fatto nessun abbonamento nè con i prodotti Avril nè con quelli Weleda. Trovare questa crema mi ha stupita ma lasciata perplessa allo stesso tempo: dato che ho avuto modo di provarla come crema viso per pelli mature e che non mi ha lasciata soddisfatta per varie ragioni (se volete saperne di più leggete qui), ho pensato che anche questo fosse, di nuovo, un prodotto non utilizzabile.

Invece no per fortuna, perchè è una crema fluida rivitalizzante sì per pelle matura, ma visto che svolge azione rassodante non vedo perchè non possa utilizzarla anch’io 😛

PicMonkey Collage54

Il packaging mi piace troppo: è un flacone dalla forma ondulata e morbida da 200 ml di prodotto con un particolare erogatore a pompetta. La crema è esattamente molto fluida di colore bianco:

PicMonkey Collage55

Quasi fa fatica a non colare durante la posa. Si spalma facilmente e piacevolmente, lasciando la pelle morbida e levigata. Si assorbe con altrettanta facilità in seguito ad un buon massaggio, emanando un delicato e piacevole odore floreale/erboso.

24 Dicembre 2015 ∼ Pochette fucsia porta-trucchi

P_20151223_095904.jpg

Speravo di terminare questo calendario col botto e invece… sono rimasta così 😓😑 … ho trovato questa pochette che, sinceramente parlando, non mi piace per niente! E’ comoda perchè è piccolina e dalla foto è venuta di un bel color fucsia acceso, ma dal vivo è di qualche tono più scuro e beh… non mi piace ragà, che vi devo dire XD ho pochette più graziose di questa e avrei preferito dell’altro. Menomale che c’è la mamma 😀 a raccogliere i miei resti doni :p

Ecco i prezzi dei prodotti:

Matita occhi Le Crayon bio “Avril” ⇒ 3.00 €

Detergente delicato mani e corpo Menta e Arancio & Detergente intimo Calendula, Lavanda e Mirtillo “Green Natural” ⇒ 2.90 €

Nail care pen – penna per unghia e cuticole “Weleda” ⇒ 7.00 €

Gel doccia energizzante a base di Caffè e Tè Verde “Neobio” ⇒ 2.90 €

Crema fluida rivitalizzante all’Enotera “Weleda” ⇒ 23.00 €


RIEPILOGO

Per avere le idee belle chiare, permettetemi di calcolare il valore totale dei prodotti ricevuti (sommando i prezzi sopra riportati con tutti quelli trovati nei post precedenti).

COSTO DEL CALENDARIO DELL’AVVENTO = 65.00 €

VALORE TOTALE DEI PRODOTTI RICEVUTI (ORIENTATIVO!) = 166.35 € circa

Sulla questione convenienza il totale parla da solo. Però non mi ritengo soddisfatta al 100% e riconosco che, in un occasione come questa, l’effetto sorpresa è un fattore da tenere in considerazione (cosa che ho fatto):

  • I rapporti non sono partiti nel migliore dei modi con lo staff di UDV: si è presentato poco chiaro tra ciò che scrive nel sito con ciò che scrive via email. In caso di necessità di chiarimenti o urgenza non vi è prontezza nella risposta, e posso capire il da fare per la gestione di tutto, ma bisogna porre maggiore attenzione al cliente perchè sennò, nel dubbio di essere state lasciate in tredici, si ricorrono ad altre strade per ottenere le risposte desiderate.
  • Ho apprezzato davvero tutti i prodotti ricevuti a parte il mistero della palette di Neve Cosmetics che, ribadisco, dato che fa parte di una collezione l’avrei gradita completa di ombretti, e questa pochette poco gradita e poco bella da vedere.
  • Dei due flaconcini di detergente Green Natural avrei preferito ricevere una vera full size e non i campioni da 100 ml in travel size.
  • Mi sarebbe piaciuto trovare qualche prodotto, soprattutto di make up, appartenente a qualche ultima uscita o limited edition.

Riacquisterei questa box il prossimo anno? Direi di no. Solo dopo aver effettuato l’acquisto sono entrata a conoscenza dell’esistenza di un altro calendario dell’avvento bio: tramite Instagram ho avuto modo di vedere i prodotti trovati giorno dopo giorno da parte delle ragazze che hanno acquistato l’alternativa al mio e niente… sono rimasta così 😍 NON HA TOPPATO NEMMENO UN GIORNO! Prodotti vari con la presenza di qualche novità o limited edition (come vi dicevo sopra).

Andate a vedere cosa ha trovato e cosa pensa Jess della sua box dell’avvento 2015 🙂 vista la giornata di oggi, pubblicherà l’articolo appena potrà.

Non mi resta che farvi i miei più sinceri e affettuosi auguri di buone feste e di un ricco, sereno e amorevole Natale a tutte/i voi e alle vostra famiglie! Che la gioia e la fortuna sia sempre con voi 💚

In questo weekend di stop del blog, teniamoci in contatto via social:

GOOGLE+: ALESSIA ILOVECAPELLIRICCI
BLOGLOVIN’: ALESSIA ❤ ILOVECAPELLIRICCI ❤ 
INSTAGRAM: ALESSIA_ILOVECAPELLIRICCI_BLOG

Di nuovo auguri 💋

Firma9

• Balance Me: Gel doccia super idratante •

Buon dì bloggers e non 💚

Ho appena terminato uno dei prodotti trovati nel giveaway ricevuto circa 9 giorni fa organizzato dalla nostra corrispondente inglese Laura 🙂

20150713_160606

Ve lo ricordate?

Lo ripresento: il Gel Doccia super idratante del brand 100% inglese Balance Me. Qui il resto dei prodotti contenuti nel giveaway.

Visto il tempo e il caldo gratuito di questi giorni, che obbliga a fare come minimo una doccia al giorno, non è stato difficile terminare questo prodotto. L’ho iniziato ad utilizzare immediatamente dopo aver ricevuto il pacco, spinta dalla curiosità che mi è scaturita subito dopo che Laura, tempo fa, l’ha recensito sul blog.

Essendo un brand inglese non vi sono rivenditori nel nostro paese (che peccato), per questo mi sono spulciata un pò il sito per poterlo conoscere meglio 😉

Balance Me nasce nel 2005 da due sorelle britanniche qualificate nel campo olistico. A piccoli passi sono riuscite a far conoscere sè stessi e i loro prodotti in tutto il Regno Unito.

L’azienda utilizza attivi botanici per natura, formulazioni naturali hi-tech innovative ed oli essenziali di qualità pura per fornire una gamma di skincare che offre al cliente texture sofisticate e aromi attivi che possono essere utilizzati tutti i giorni in tutti i tipi di pelle.

Quindi, vengono utilizzati ingredienti naturali e la cosa ci piace 👌

Esteticamente parlando, la confezione la trovo molto graziosa: lineare e colorata con un disegno solitario che, nella sua semplicità, dona un tocco di particolarità al packaging, dalla classica forma a tubetto, dietro il quale viene riportata la seguente descrizione:

Un calmante, cremoso gel doccia senza solfato mescolato con ricchi idratanti naturali e antichi condizionatori della pelle tra cui achillea, benzoina e burro organico di karitè ricco di vitamine per favorire morbidezza di lunga durata ed elasticità senza irritare o stringere la pelle secca durante il bagno.

Non ho fatto foto all’INCI ma ve lo riporto manualmente:

Aqua, Sodium cocoamphoacetate, Cocamidopropyl betaine, Lauryl glucoside, Disodium lauryl sulfosuccinate, Coco glucoside, Glyceryl oleate, Butyrospermum parkii (shea) butter***, Aloe barbadensis (aloe vera) leaf extract***, Pogostemon cablin (patchouli)*, Lavandula angustifolia (lavender)*, Pelargonium graveolens (geranium)*, Citrus aurantium bergamia (bergamot)*, Achillea millefolium (yarrow)*, Styrax benzoin (benzoin resinoid), Citrus aurantium amara (petitgrain)*, Coriandrum sativum (coriander)*, Anthemis nobilis (Roman chamomile)*,Citrus paradisi (grapefruit)*, Citrus aurantium dulcis (sweet orange)*, Zingiber officinale (ginger)*, Citrus aurantium amara (petitgrain)*, Kunzea ericoides (kanuka)*, Cymbopogon flexuosus (lemongrass)*, Coriandrum sativum (coriander)*,Sorbitan sesquicaprylate, Dehydroacetic acid, Benzyl alcohol, Citric acid, Potassium sorbate, Citronellol**, Geraniol**, Linalool**, Limonene**, Citral**
*natural pure essential oil **naturally occurring in essential oils ***certified organic ingredient

Ok… è lunghetto ma molto ben fatto 😀 innanzitutto non è per nulla aggressivo e contiene tanti bei estratti come burro di karitè, aloe, patchouli, lavanda, geranio, bergamotto, achillea, coriandolo, pompelmo, arancio dolce, zenzero, citronella ecc, per citarne alcuni.

La composizione è quella tipica di un qualsiasi gel doccia: corposo e di color giallognolo trasparente.

Trovo che non si stenda molto facilmente sulla pelle e che faccia pochissima schiuma. So che questa è una caratteristica dei prodotti naturali ed ho cercato di rimediare al problema applicandolo con la spugna; io adoro ricoprirmi di schiuma e diciamo che in questo modo sono riuscita ad ottenerne di più, ma sempre in modo molto contenuto.

Inoltre ha un odore strano… durante ogni utilizzo mi sono scervellata per cercare di individuare la curiosa profumazione e… alla fine l’ho trovata! Avete presente la pomata Voltaren? Ecco… sa di pomata… quella!! XD dopo un pò ci si fa l’abitudine ma non sarebbe male l’idea di cambiare l’odore e renderlo più gradevole.

Comunque lascia la pelle morbida e idratata.

Sicuramente mi sono levata lo sfizio di provarlo ma mi piacerebbe tanto assai avere la possibilità di testare gli altri prodotti di questo brand 🙂

Confezione: 100 ml

Prezzo: ignoto

Reperibile: sullo store online (non so se questi prodotti si trovano su altri siti online… devo ricordarmi di dare un’occhiata)

Questa è stata la mia esperienza col prodotto in questione 😀 voi conoscevate questo brand? Avete avuto la possibilità di provare qualche loro prodotto? Se sì, come vi siete trovate?

Tengo ad annunciarvi che le recensioni dei prodotti riprenderanno tra una settimana più o meno, perchè proprio oggi parto in vacanza (Barcellona mi amor arrivo ✈) e quindi, per semplicità, ho preparato dei tag e degli articoletti spero utili per ingannare l’assenza 😀

Buon proseguimento d’estate e alla prossima! 💋

Firma4