» Nozioni di base sul make-up #6: il LUCIDALABBRA! { Tipologie & Colori }

Bentornate dolcezze 💖

Rieccoci al consueto appuntamento con la rubrica sulle Nozioni di base sul make up, riguardante un prodotto che vanta rapporti di amore o di odio – o di entrambi – da parte della popolazione femminile: il lucidalabbra.

Il lucidalabbra (gloss o dall’inglese lip gloss) è un prodotto cosmetico la cui funzione è quella di fare apparire le labbra più lucide, risaltandone la naturalezza o conferendogli un leggero tocco di colore.

I risultati ottenibili sono diversi a seconda della tipologia di prodotto e della modalità d’applicazione dello stesso. Il gloss è ben differente dal rossetto, ma si associa ad esso quanto a funzione (trucco delle labbra) e spesso a modalità d’applicazione. Solitamente, il lucidalabbra è tra i cosmetici preferiti dalle giovani perchè risalta le labbra senza la “pesantezza” che potrebbe dare il rossetto.

👄👄👄👄👄

LE TIPOLOGIE DI LUCIDALABBRA

♡ Lucidalabbra in tubetto

lipgloss-avril

Tra i più comuni e i più pratici, questo tipo di lucidalabbra è stato ideato soprattutto per essere portato in borsetta in modo da ritoccare velocemente, se necessario, il make up delle labbra. E’ sufficiente premere il tubetto facendo fuoriuscire la quantità desiderata di prodotto. Personalmente è la tipologia che più odio perchè ho problemi a dosare la quantità e a dividerla omogeneamente sulle labbra.

♡ Lucidalabbra con l’applicatore ergonomico

gloss-levres-bio-ilia

Questa tipologia possiede un applicatore che si adatta perfettamente alla forma delle labbra. Ne esistono molte versioni: quelle dotate di pennellino, quelle con un applicatore a punta leggermente inclinato o a forma di cuore o, ancora, con una punta piatta abbastanza larga da poter applicare il gloss in una sola passata. Tra i più funzionali a mio parere.

♡ Lucidalabbra in crema

Questa è la versione più moderna. I colori sono brillanti e si possono applicare con l’apposito pennellino – per avere un risultato più preciso e professionale – oppure direttamente con le dita.

♡ Lucidalabbra volumizzante

lip-gloss-effetto-volume

Di partenza, l’effetto lucido conferito dal gloss ha di per sè un effetto volumizzante. Ma ci sono dei lucidalabbra che potenziano questa azione con sostanze che fanno apparire le labbra ancora più piene e carnose.

♡ Lucidalabbra personalizzato

E’ tra gli ultimissimi nati nonchè assolutamente innovativo nel suo genere: si tratta di un lucidalabbra che nel tubetto appare trasparente, ma acquista colore non appena viene applicato sulle labbra in base al pH della nostra pelle. Secondo chi ha ideato questo prodotto, il nostro pH non può sbagliarsi: quindi il colore che apparirà sulle labbra sarà sicuramente quello che si addice di più alla persona che lo indossa. Questa new entry mi incuriosisce non poco perchè risparmia i dubbi sul « quale colore mi si addice di più e quale dovrei scegliere? » e, dunque, fa praticamente tutto lui. Al momento, questo tipo di lucidalabbra esiste solo nelle tonalità del rosa naturale.

♡ Lucidalabbra a matitone

contorno-di-matita-del-bio-labbra-duo-gloss

Questa tipologia ha l’aspetto di una matita che, appena stesa, regala un bellissimo effetto lucido alle labbra. La mina è molto morbida e scorrevole e consente un’applicazione facile, veloce e molto precisa.

♡ Lucidalabbra perlato

lucidalabra-lip-gloss-perlato-euphidra

All’interno del prodotto sono contenuti piccole particelle che riflettono la luce e che rendono questi gloss adatti soprattutto per le occasioni speciali o per la sera. Infatti, quando penso che sia meglio lasciare le labbra di un luminoso color carne, mi affido ad un gloss di questo tipo che fa risaltare dolcemente il viso nel complesso. Solitamente si sconsiglia questo tipo di lucidalabbra di giorno perché altrimenti si rischia di appesantire troppo il trucco.

👄👄👄👄👄

I COLORI DEL LUCIDALABBRA

Come per i colori dei rossetti, esiste una gamma di colori dei lucidalabbra molto varia, caratterizzati da luminosità e brillantezza diversa per creare sulle labbra sorprendenti sfumature. Difatti, ci sono colori che si possono usare da soli – per un effetto più naturale – e alcuni da applicare sopra un rossetto dello stesso colore per rafforzarne l’intensità.

♡ I lucidalabbra rossi

I lucidalabbra rossi sono perfetti per dare al sorriso un tocco sensuale ma più soft rispetto al rossetto, regalando un bel volume alle labbra sottili. Questi colori sono consigliati solo se i contorni naturali della labbra sono perfetti, al contrario ne verranno risaltati i difetti.

♡ I lucidalabbra rosa

I rosa rientrano tra i tipi di lucidalabbra che regalano riflessi molto morbidi e femminili. Danno particolare luce al viso delle bionde o delle castane dalla pelle molto chiara, chiara e di media luminosità.

♡ I lucidalabbra naturali

Questi sono un pò i jolly, in quanto sono adatti a tutte e sono tra le tonalità più facili da portare, valorizzano qualsiasi forma di labbra con un semplice tocco di luce e addolciscono i tratti del viso.

Palette-66-Colori-Rossetti-Lucidalabbra-Lip-Gloss-Make-up-Trucco-66-Color-Lip

♡ I lucidalabbra arancio

Al contrario dei precedenti, gli arancio sono ottimi per “osare un pò di più” con look vivaci e sbarazzini. Sono tonalità molto alla moda nonchè perfette da indossare per esaltare l’abbronzatura. Questo colore di gloss evidenzia il disegno delle labbra, è perfetto anche su una pelle chiara e conferisce un tocco speciale a quasi ogni look.

♡ I lucidalabbra viola

Forse non sembrerà, ma sulle pelli chiare i lucidalabbra viola sono una scelta ottima perché ne risaltano i lineamenti. Sulle more, invece, si ottiene un effetto più grintoso e aggressivo. Quest’effetto si realizza quando si mantengono gli occhi truccati in modo molto naturale.

♡ I lucidalabbra trasparenti

I lucidalabbra trasparenti sono i più gettonati tra le giovanissime, che iniziano ad avere familiarità con il trucco. Possono essere applicati da soli, per dare un velo di lucidità alle labbra, oppure sopra un qualsiasi rossetto per aumentarne la brillantezza. Ad esempio, il gloss trasparente conferisce un effetto particolare ad un rossetto bordeaux, regalandogli dei riflessi quasi metallici.

E voi, ragazze, siete amiche o nemiche dei lucidalabbra? Quale/i sono i vostri preferiti? 🙂

 

Buona giornata e al prossimo articolo! 💋

***
Iscrivetevi al blog e seguitemi sui miei social:

Google+: Alessia_ILoveCapelliRicci

Bloglovin’: Alessia ❤ I love capelli ricci ❤

Instagram: alessia_ilovecapelliricci_blog

***Firma14

 

 

*Fonti dalle quali è stato tratto l’articolo*

www.ilmiomakeup.it 1

www.ilmiomakeup.it 2

• La rivincita dei rossetti 💄 ∼ Reviews #1 •

Buon dì donne ❤

L’articolo di oggi verterà sulla recensione di cinque rossetti, di cui tre sicuramente noti e utilizzati dalla maggior parte di voi (lo so, lo so… vi vedo!). Sono tremendamente lenta con questi prodotti che spero mi perdonerete 😀 vi mostro subito gli imputati:

P_20160224_095922.jpg

PicMonkey Collage71

Li avete riconosciuti?

💄💄💄💄💄

💄 Rossetti labbra lunga tenuta ∼ Essence

Nonostante vi abbia accennato la mia non molto positiva esperienza ed impressione su di loro (ne ho parlato nel tag “Flop beauty 2015“), preferisco riproporli per mostrarvi meglio i due rossetti lunga tenuta di Essence che possiedo.

P_20160224_100031

Come potete vedere, sono il numero 01 – Coral Calling e lo 02 – All You Need Is Red.

PicMonkey Collage70

Li trovate tranquillamente in tutti gli stand Essence (oddio… “li trovate” parliamone!) in quanto fanno parte della collezione permanente del brand tedesco. Entrambi sono contenuti in un’astuccio nero caratterizzato da una striscia colorata a metà altezza grazie alla quale è possibile farsi un’idea del colore. Il numero e la tonalità sono riportati sul fondo dell’astuccio.

01 Coral Calling

PicMonkey Collage66

Vi prego di non fare molto caso alle mie labbra poco fotogeniche 🙈 ma ecco lo swatch del Coral Colling sulla mano e come appare indossato sulle labbra.

Innanzitutto è un rossetto molto morbido e confortevole, emana un odore abbastanza piacevole ma il colore non è bello pieno come piacerebbe a me e mette in evidenza le pellicine e ogni minimo difetto delle labbra (le mie sono spesso secche con conseguenti screpolature). In questo caso ho applicato un primer (occhi) come base e per cercare di omogenizzare il colore neutro di partenza.

Bah, è un corallo con un sottotono rosato che su di me non dura molto: il tempo di sbaciucchiare e di mangiare qualcosa che è già bello che scomparuto 😀 consiglio di contornare le labbra con una matita perchè non è di certo no trasfert. Bisogna fare più passate per ottenere un colore omogeneo, anche se non appena fate la prova dello strofinìo delle labbra il colore si sposta un pò qua e un pò là lasciando degli spazi più vuoti… che ODIO!

INCI

RICINUS COMMUNIS (CASTOR) SEED OIL, ETHYLHEXYL PALMITATE, POLYBUTENE, OCTYLDODECANOL, CANDELILLA (EUPHORBIA CERIFERA) WAX, POLYETHYLENE, MICA, DISTEARDIMONIUM HECTORITE, PENTAERYTHRITYL TETRA-DI-T-BUTYL HYDROXYHYDROCINNAMATE, PARFUM (FRAGRANCE), CI 15850 (RED 6/RED 7 LAKE), CI 19140 (YELLOW 5 LAKE), CI 42090 (BLUE 1 LAKE), CI 45410 (RED 28 LAKE), CI 77492 (IRON OXIDES), CI 77891 (TITANIUM DIOXIDE).

02 All You Need Is Red

PicMonkey Collage67

Di questo, il colore è molto più pieno: un rosso puro dalla texture morbida e confortevole (non è mat). Ma anche lui presenta i medesimi difetti del collega di sopra. Inoltre, potete vedere dalla foto che tende a lasciare l’interno del labbro inferiore completamente vuoto… il colore non prende assolutamente avvicinandosi all’interno della bocca, con conseguente risultato estetico non proprio gradevolissimo. Forse la consistenza è fin troppo morbida e poco stabile, diciamo così.

In occasione dell’articolo ho steso il rossetto alla meno peggio, giusto per farvi avere un’idea dell’aspetto e del risultato, ma ho cercato ugualmente di ricorrere all’uso del pennello labbra per migliorare la stesura lungo i bordi e all’interno degli angoli; peccato che non ci sia riuscita, nel senso che anche il pennello cattura colore facendolo spostare qua e là.

Sono stati tanto decantati come prodotti che sono rimasta enormemente delusa sotto tutti i punti di vista. Motivo per cui giacciono nell’angolo rossetti e stanno facendo le ragnatele. (E pensare che per trovare All You Need Is Red ho girato ben 6 punti vendita! Ahimè).

INCI

RICINUS COMMUNIS (CASTOR) SEED OIL, ETHYLHEXYL PALMITATE, POLYBUTENE, OCTYLDODECANOL, CANDELILLA (EUPHORBIA CERIFERA) WAX, POLYETHYLENE, MICA, DISTEARDIMONIUM HECTORITE, PENTAERYTHRITYL TETRA-DI-T-BUTYL HYDROXYHYDROCINNAMATE, PARFUM (FRAGRANCE), CI 15850 (RED 6/RED 7 LAKE), CI 19140 (YELLOW 5 LAKE), CI 45410 (RED 28 LAKE), CI 77891 (TITANIUM DIOXIDE).

PREZZO: 2/3 € circa

REPERIBILI: stand Essence (Oviesse, La Gardenia, Scarpe&Scarpe).

💄 Rossetto labbra effetto nude lunga tenuta ∼ Essence

PicMonkey Collage71

Questo lo ammetto, da quanto è brutto l’avevo proprio dimenticato, ma non posso non farvi vedere che orrore di rossetto nude 😨

20160224_111952

TERRIBILEEEE 😱

Ditemi voi se sembra un rossetto quello applicato o una mera lavorazione di cemento fresco.

Il packaging è uguale ai rossetti di prima, ma quelli di questa linea hanno l’astuccio colorato della stessa tonalità nude del rossetto. Io forse sono stata troppo impavida ed ho acquistato il numero 01 Wearing Only A Smile: un color carne rosato chiarissimo tendente (anche troppo) al bianco pallido.

Per fare apparire un colore decente come swatch, ho dovuto ripassare più volte il prodotto. Anche questo non ha assolutamente nulla da salvare: nella foto a sinistra, notate i contorni nude che più nude non si può… praticamente privi di colore. Impossibile riuscire a stendere il rossetto e sperare che non si muova più da lì al minimo movimento delle labbra. Nella foto a destra, invece, potete ammirare le pellicine messe calorosamente in evidenza dalla texture ultra morbida e poco coprente del prodotto… grazie ma no grazie, amico rossetto, perchè non è cortese evidenziare i difetti di una donna.

Quando guardo anch’esso fare la muffa penso ma perchè ti ho comprato? e mi rispondo che mi sarei aspettata tutt’altro risultato (non provo mai i rossetti in negozio, per quanto riguarda l’applicazione sulle labbra, per una questione d’igiene).

INCI

RICINUS COMMUNIS (CASTOR) SEED OIL, ETHYLHEXYL PALMITATE, POLYBUTENE, OCTYLDODECANOL, CANDELILLA (EUPHORBIA CERIFERA) WAX, POLYETHYLENE, MICA, DISTEARDIMONIUM HECTORITE, PENTAERYTHRITYL TETRA-DI-T-BUTYL HYDROXYHYDROCINNAMATE, PARFUM (FRAGRANCE), BENZYL ALCOHOL, CI 15850 (RED 7 LAKE), CI 77491, CI 77492, CI 77499 (IRON OXIDES), CI 77891 (TITANIUM DIOXIDE).

PREZZO: 2.90 €

REPERIBILE: come sopra.

💄 Rossetto labbra liquido ∼ Essence

P_20160224_100449

Sempre restando in casa Essence, poco dopo la recente uscita di questi rossetti liquidi che sono divenuti collezione permanente (correggetemi se sbaglio) mi sono fatta tentare: ero curiosa di provare un prodotto che fosse a metà strada tra un rossetto ed un gloss. Sono disponibili 6 tonalità di cui 3 abbastanza nude e 3 tendenti al rosa/rosso. Io ho acquistato la 03 Almost Real, semplicemente color carne.

P_20160224_100530

Diciamo la verità, sul packaging si sono proprio sprecati: un tubetto davvero piccino di plastica trasparente dotato di un applicatore a spugnetta che ho trovato molto scomodo. La distanza tra la spugnetta e il tappo è così corta che bisogna fare molta attenzione a non sbattere quest’ultimo sul labbro inferiore quando si applica il prodotto su quello superiore; o si inclina ancora di più l’applicatore o si tiene più aperta la bocca. L’odore è molto caramelloso, quasi stucchevole, che dopo un pò stufa e sdegna. Per come lo vedo io, sembra uno di quei gloss per bambine che vengono venduti negli appositi giornalini.

Anche qui, dannazione, per rossetto liquido mi immaginavo sì un prodotto dalla texture liquida ma che, una volta asciutta, si sarebbe compattata conferendo un bell’aspetto come se avessi applicato, per l’appunto, un rossetto morbido.

PicMonkey Collage69

Il risultato in foto non è male, ma perchè ho lavorato moolto a lungo il prodotto sulle labbra: la consistenza è viscosa e alla prima passata non si ottiene un colore omogeneo. Tende a sbavare dai contorni, a mettere in evidenza le pellicine e a spostarsi lungo le labbra. Come la foto a sinistra del nude di sopra, tende a depositarsi poco prima del contorno labbra e per cercare di armonizzare il colore, eliminando l’eccesso, sono dovuta ricorrere ad un accurato picchiettamento con le dita.

Va lavorato troppo, secondo me, per ottenere un risultato decente, vanificando il lavoro non appena chiudete e riaprite le labbra… Ci si ritrova fastidiosamente punto e a capo, con la differenza che, trovandosi già fuori, è più difficile riuscire a rimediare al “danno”. Per la durata che ha poi… un soffio di vento. Mi vedo costretta a bocciare anche lui.

INCI

POLYBUTENE, OCTYLDODECANOL, OCTYLDODECYL STEAROYL STEARATE, SILICA DIMETHYL SILYLATE, TRIETHYLHEXANOIN, TRIISODECYL TRIMELLITATE, ISOCETYL STEARATE, PENTAERYTHRITYL TETRAISOSTEARATE, DIISOSTEARYL MALATE, TOCOPHERYL ACETATE, PHENYLPROPYLDIMETHYLSILOXYSILICATE, GLYCERYL BEHENATE/EICOSADIOATE, DIETHYLHEXYL SYRINGYLIDENEMALONATE, SODIUM SACHHARIN, CAPRYLIC/CAPRYLIC TRIGLYCERIDE, AROMA (FLAVOR), CI 15850 (RED 7), CI 19140 (YELLOW 5 LAKE), CI 42090 (BLUE 1 LAKE), CI 77491, CI 77492, CI 77499 (IRON OXIDES), CI 77891 (TITANIUM DIOXIDE).

PREZZO: 3.20 ml

REPERIBILE: come sopra.

💄 Tinta labbra PowerPout Acrylic ∼ MUA

P_20160224_100342

Termino questa carrellata parlandovi di una tinta labbra trovata nel giveaway vinto l’anno scorso della collega inglese Laura di Bellezza in the city 😘 sono stata felicissima di averla ricevuta perchè ultimamente le tinte mi aggradano parecchio, specialmente quelle rosse.

La colorazione del prodotto in questione dovrebbe essere Decorous: un rosso molto acceso che non fa passare di certo inosservate. Contenuto in quest’astuccio di plastica trasparente con applicatore a spugnetta.

P_20160224_100423

Il profumo mi piace da morire 😍 non saprei proprio descrivervelo. Essendo una tinta, ha una texture tendente al secco che rende tali le labbra, dunque consiglio d’idratarle a sufficienza con un buon balsamo prima dell’applicazione. Stranamente non evidenzia eventuali pellicine e non tende a sbavare oltre il contorno labbra.

PicMonkey Collage68

Poco dopo la stesura, inaspettatamente non si asciuga mattificandosi come le classiche tinte, difatti il colore rimane sempre molto acceso e bello lucido 🙂

La durata è nella media: resiste un 2 orette se si mangia e si beve. Il colore sbiadisce gradualmente in maniera omogenea. E’ un duro in fase di struccaggio perchè il rosso tende quasi ad aggrapparsi sulle labbra e ad insidiarsi tra le screpolature, ma nulla di irrisolvibile con un buon struccante bifasico.

Mi piace e preferisco utilizzare questa tinta la sera quando ho qualcosa d’importante da fare. Grazie Laura per avermi dato la possibilità di conoscere questo prodotto! (Non so darvi informazioni sul prezzo e sulla reperibilità perchè, appunto, è stato un regalo).

💄💄💄💄💄

Bene donne. Sarò stata un pò cattivella ma, purtroppo, queste sono state le mie esperienze con i prodotti in questione. Voi che li conoscerete, cosa ne pensate? Come vi siete trovate? Se tutti i rossetti Essence sono così, penso che me ne terrò alla larga per le prossime volte 😦

Vi abbraccio e vi saluto rossettosamente 💋 vi aspetto nel prossimo articolo!

Iscrivetevi al blog e seguitemi sui miei social:

Google+: Alessia_ILoveCapelliRicci

Bloglovin’: Alessia ❤ I love capelli ricci ❤ 

Instagram: alessia_ilovecapelliricci_blogFirma11