• Shampoo-gel fisiologico “Dolcezza Estrema” per cuoio capelluto sensibile ║ La Roche-Posay •

Buon dì care 💜

Chi mi segue da tempo ormai sa che in certi periodi soffro di dermatite seborroica sul cuoio capelluto e che determinati fattori – prodotti aggressivi, stress, condizioni ambientali ecc. – accentuano notevolmente il problema, provocandomi bruciore, prurito e, qualche volta, un aumento della caduta dei capelli.

E’ sicuramente una rottura di scatole che “fortunatamente” è facilmente tenibile sotto controllo. Come? Se c’è una cosa che ho capito è che posso risparmiare soldini per l’acquisto di prodotti specifici, atti a curare il problema, impiegandoli, invece, nell’acquisto di prodotti delicati per la cute – sostanzialmente shampoo e prodotti per lo styling che, la maggior parte delle volte, entrano a contatto col cuoio capelluto, depositandosi su di esso -.

Attenzione: non voglio dire che i prodotti appositamente pensati per risolvere i problemi, che rimangono pur sempre soggettivi, che trovate in farmacia non servano a nulla. Non mi voglio sostituire ad un medico. Vorrei semplicemente suggerirvi di ricorrervi solo se siete disperate o se vi trovate in piena fase acuta del problema ma, per il mantenimento ed il contenimento dello stesso, badate alle formulazioni di ciò che utilizzate quotidianamente e riuscirete ad andare avanti senza dover spendere dai 10 € in sù ogni qualvolta necessitate di uno shampoo delicato.

Io faccio esattamente così: solitamente acquisto al supermercato shampoo con buon INCI e, almeno spero, correttamente bilanciato al fine di non risultare aggressivo per il mio cuoio sensibile, ma qualora dovesse serbarmi brutte sorprese, purtroppo non posso fare altro che ricorrere ad uno shampoo delicato e/o pensato per il mio problema in farmacia. Lo shampoo rivelatosi aggressivo non lo butto, perchè non mi piacciono gli sprechi, ma lo alterno – con lunghe pause – con uno o a volte anche con due shampoo diversi.

Lo shampoo-gel fisiologico “Dolcezza Estrema” di La Roche-Posay, arricchito con acqua termale, è quello che ultimamente è venuto in mio soccorso.

P_20160307_121819.jpg

DESCRIZIONE E CARATTERISTICHE

Come dice lo stesso nome, si tratta di uno shampoo dalla consistenza simile ad un gel di media densità, di color giallino e dalla profumazione tanto tanto buona – una specie di mix floreale-dolce – che non saprei dirvi di cosa sappia con precisione.

E’ contenuto in una bottiglietta azzurrina di plastica resistente trasparente, dotata di tappo a scatto bianco che ha sempre reso agevole prelevare la giusta quantità di prodotto.

P_20160307_121851

Questo shampoo è suggerito per capelli normali o fragili e per il cuoio capelluto sensibile – di grandi e piccini – tranquillamente indicato per l’uso quotidiano.

La base lavante contiene acqua termale (anche se nell’INCI non è specificata come tale) dalle ben note proprietà lenitive e protettive. La formula è delicata e appositamente pensata per chi possiede una cute sensibile e facilmente irritabile, in modo da ridurre l’eventuale sensazione di prurito e pizzicore, contrastando l’azione seccante dell’acqua calcarea per proteggere la cute.

LA MIA ESPERIENZA

Visto che questo shampoo è in procinto di terminare, voglio acquistare il prima possibile un degno sostituto in modo da averlo a casa in caso di allarme rosso (scusate il gioco di parole 😀 ). Mia madre non approva perchè sa quanto sia attenta ai prodotti che utilizzo e sa che gli shampoo da farmacia non rispecchino molto la mia filosofia, ma lei non può capire… Nessuno può capire cosa significhi la fase acuta della dermatite seborroica, a meno che non ci soffra.

Questo mi è stato consigliato dalla farmacista, assicurandomi di essere un ottimo shampoo per chi soffre di cuoio capelluto sfigato sensibile. E aveva ragione. Così com’è vero tutto quello riportato sulla confezione.

P_20160307_121833

Il prodotto ha una texture morbida e vellutata al tatto e ne basta una piccola quantità per ottenere una gradevole schiumina, soprattutto se siete solite effettuare due passate. Il profumo che accompagna il momento del massaggio è davvero piacevole e fin dalla prima mano si percepisce un senso di morbidezza e leggerezza della chioma. Lava davvero bene ma in maniera delicata e se utilizzate questo shampoo durante un momento di bruciore o prurito, questo verrà subito alleviato.

Quello che mi piace di più è l’estrema delicatezza sul capello e sulla cute, ma ancor di più il fatto di sentire i capelli molto morbidi e soffici. E’ comunque necessaria una noce di balsamo perchè si tendono a formare ugualmente i nodi. La durata della pulizia dipende dalla vostra testa: per fortuna io ho una cute normale e lo shampoo mi dura per 4 giorni pieni, non mi ha provocato nè pesantezza della chioma nè sporcizia precoce.

INCI

AQUA/WATER, SODIUM LAURETH SULFATE, PEG-200 HYDROGENATED GLYCERYL PALMATE, DISODIUM COCOAMPHODIACETATE, POLYSORBATE 20, GLYCERIN, PEG-7 GLYCERYL COCOATE, CITRIC ACID, DISODIUM RICINOLEAMIDO MEA-SULFOSUCCINATE, HEXYLENE GLYCOL, POLYQUATERNIUM-10, SALICYLIC ACID, SODIUM BENZOATE, SODIUM CHLORIDE, SODIUM HYDROXIDE, PARFUM/FRAGRANCE. (CODE F.I.L.: C50776/1)

SENZA SILICONI E PARABENI

PREZZO: 10/11 €

FORMATO: 200 ml

REPERIBILE: farmacia e parafarmacia.

Chi di voi soffre di dermatite seborroica? Come la prevenite/curate? 🙂 trovate gli altri shampoo che ho utilizzato per il problema nell’apposita sezione (Capelli → Shampoo).

Un bacio e buona settimana 💜

***

• Hair care Review #2: maschera super nutriente restitutiva agli Aminoacidi della Pappa Reale & olio di Ricino ║ L’Erbolario & Forsan •

Salve amici e amiche 💚

Continuiamo in tema hair care: dopo avervi parlato di shampoo e balsamo, è il turno di altri due prodotti (in realtà di uno perchè l’altro è un infiltrato) che utilizzo una volta a settimana: la maschera super nutriente ad azione restitutiva per capelli secchi e sfibrati de L’Erbolario e l’olio di Ricino della Forsan.

P_20160128_113136

❋❋❋❋❋❋❋❋❋❋

Maschera super nutriente ad azione restitutiva per capelli secchi e sfibrati ∼ L’Erbolario

P_20160128_113012

DESCRIZIONE E CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

Trattasi di una maschera per capelli contenuta in un (piccolo) barattolino giallo di plastica con tappo a vite e strato separatore all’interno tra il coperchio e il prodotto. Quest’ultimo ha un color panna sporco/giallognolo e una texture non completamente omogenea: non è cremosa nè totalmente compatta, è tendenzialmente morbida ma abbastanza granulosa.

PicMonkey Collage65

Appena se ne preleva un pò i grumi sono evidenti e percepibili al tatto, tant’è che reputo necessario scaldarla e distribuirla un attimo tra i palmi per renderla più sciolta e morbida.

Il profumo è comune a tutti i prodotti della linea Effetto Reale: essendo ispirata prevalentemente al miele, l’odore lo rievoca fortemente. Piacevole e non troppo stucchevole.

Questa maschera viene definita “super nutriente ad azione restitutiva – per capelli secchi e sfibrati“:

Per restituire ai capelli più spenti e sciupati la naturale corposità e vitalità, senza che appaiano appesantiti, è necessario fare ricorso a un trattamento decisamente nutriente. Questa maschera vanta un’efficacia singolare nel ripristinare l’integrità della fibra capillare grazie alla presenza nella formula del Complesso ristrutturante ricco di Aminoacidi della Pappa Reale. Ammorbidente è poi l’effetto del Burro di Karité, mentre la Cera Candelilla assicura più elasticità e un aspetto brillante e lucente alle chiome, ulteriormente valorizzato dall’intervento dell’Olio di Inca Inchi, dal ricco corredo di acidi grassi polinsaturi, Omega 3, 6 e 9.

Può essere utilizzata come impacco pre-shampoo (distribuendola sui capelli asciutti e lasciandola in posa 15 minuti) o come maschera post-shampoo (distribuendola sui capelli bagnati e lasciandola in posa 5 minuti per poi risciacquare).

PicMonkey Collage64

LA MIA ESPERIENZA

Iniziamo chiarendo che questo prodotto non mi è piaciuto e che sto constatando che un pò tutti i prodotti di sta linea siano lievi flop.

Ho avuto modo di provare la Mousse volumizzante agli Aminoacidi della Pappa Reale agli albori del mio affacciarmi al mondo bio (recensione qui, abbiate pietà di me perchè è stata una delle mie primissime review 🙈) e le cose che non mi sono piaciute in entrambi i prodotti della linea sono pressochè uguali.

Concentrandomi sulla maschera, in primis trovo che non ci sia completamente un buon rapporto qualità/prezzo: il barattolo è piccino e 150 ml di prodotto per 14 € non mi sembra il massimo della convenienza! Anche perchè non vale i soldi spesi in quanto ad efficacia… Io l’ho acquistata grazie ad uno sconto precedentemente accumulato e perchè ero curiosa di provare gli altri prodotti della linea Effetto Reale.

P_20160128_113409

Inoltre, l’ho trovata una maschera abbastanza pesante: non è scorrevole mentre la si distribuisce sul capello e al termine del tempo di posa, durante il risciacquo, i capelli sono pesanti, secchi e impastati tra loro. Si annodano facilmente sotto il getto d’acqua e la sensazione di appiccicaticcio e pesantezza purtroppo permane. Sembra davvero di aver fatto una maschera SOLO di miele. Immaginate. La capacità districante è normale, niente di eccezionale.

Mi sembra un deja-vu dello shampoo de I Provenzali: invece di combattere i capelli secchi e sfibrati li fa diventare tali, rendendoli addirittura crespi. Al contrario di quanto promette nella descrizione, non ho riscontrato nè morbidezza, nè elasticità, nè tantomeno lucentezza della chioma. L’unico pregio che ho riscontrato nei prodotti provati fin’ora di questa linea è il volume. Ma credetemi, non ne vale assolutamente la pena.

Non sono riuscita minimamente ad apprezzare questo prodotto figuriamoci ad amarlo, contrariamente a quanto affermano molte ragazze nelle proprie recensioni. Parlano sicuro di questa maschera?! Addirittura c’è chi ne predilige l’uso in estate, ma se io dovessi usarla durante il periodo di sole e mare non riuscirei a capire se i capelli sono stati puliti dalla salsedine o meno. Sul web sono tutte soddisfatte, il prodotto ha vinto gli Elle Beauty Awards 2014 ed io lo reputo una cagata e uno spreco di soldi pazzesco… c’est la vie, su di me và così.

INCI

Aqua, Cetearyl Alcohol, Citrus Nobilis Fruit Extract, Distearoylethyl Hydroxyethylmonium Methosulfate, Butyrospermum Parkii Butter, Crambe Abyssinica Seed Oil Phytosterol Esters, Behenamidopropyl Dimethylamine, Hydrolyzed Walnut Extract, Mel Extract, Royal Jelly Extract, Plukenetia Volubilis Seed Oil, Hydrolyzed Chestnut Extract, Hibiscus Sabdariffa Flower Extract, Citrus Aurantium Amara Flower Extract, Citrus Aurantium Dulcis Flower Extract, Canola Oil, Candelilla Cera, Olus Oil, Hydrogenated Vegetable Oil, Ethyl Lauroyl Arginate Hci, Glycerin, Rosmarinus Officinalis Extract, Glyceryl Caprylate, Glyceryl Undecylenate, Citric Acid, Profumo, Limonene, Linalool.

Sostanze funzionali caratterizzanti:

  • Complesso ristrutturante da Miele di Castagno
  • Pappa reale
  • Fiori d’Ibisco
  • Fiori d’Arancio amaro e dolce*
  • Estratto di Noce verde
  • Estratto biologico di Castagna
  • Burro di Karitè
  • Cera Candelilla
  • Olio di Inca Inchi
  • Fitosteroli di Crambe abissinica
  • Acqua di Mandarino verde biologica

*ingrediente esclusivo sviluppato dalla Ricerca de L’Erbolario.

Il prodotto è 100% Made in ItalyCruelty Free (non testato sugli animali)Dermatologicamente testatoOGM FreeTestato sui 7 metalli per minimizzare i rischi di allergia (Nichel, Piombo, Arsenico, Cadmio, Mercurio, Antimonio, Cromo)

Mi dispiace bocciare questo prodotto che presenta una formulazione verde e con degli ingredienti niente male.

PREZZO: 14.00 €

CONFEZIONE: 150 ml

REPERIBILE: negozi L’Erbolario e rivenditori ufficiali (erboristerie).

❋❋❋❋❋❋❋❋❋❋

Olio di Ricino rinforzante per capelli, ciglia e unghie ∼ Forsan

P_20160128_113837

DESCRIZIONE E CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

E’ un olio non troppo liquido ma leggerissimamente denso e viscoso, di colore trasparente e dal profumo quasi inesistente. E’ contenuto in una boccetta di vetro scuro (che va conservata in posti asciutti, possibilmente bui, lontano dalle fonti di calore e dalla luce diretta del sole, a temperatura ambiente) con tappo bianco a vite. Non è semplicissimo prelevare velocemente qualche goccia d’olio, bisogna agitare la boccetta a testa in giù per far fuoriuscire il prodotto dal buchetto.

P_20160128_113904

L’olio di Ricino è ottenuto dalla spremitura a freddo dei semi della pianta di Ricinus Communis. Possiede note proprietà nutrienti e conferisce forza e resistenza ai capelli rendendoli luminosi, soffici e facilmente pettinabili.

Ma può essere impiegato anche per il rinforzamento delle unghie fragili e per la cura e l’infoltimento delle ciglia.

MODO D’USO:

⇒ CAPELLI = applicare sui capelli asciutti su tutta la lunghezza e tenere in posa per circa 30 minuti prima dello shampoo.

⇒ CIGLIA = distribuire l’olio sulle ciglia con le dita (o aiutandosi con un cotton fioc).

⇒ UNGHIE = stendere l’olio con le dita o con un pennellino, insistendo in particolare sulle estremità.

LA MIA ESPERIENZA

Non vi avrei voluto parlare dell’olio di Ricino subito perchè avrei preferito volerlo sfruttare anche sulle ciglia, motivo principale (ed unico) che mi ha condotta all’acquisto. Ma vista la mia pigrizia e poca voglia una volta terminata la skin care serale di mettermi lì, a distribuire l’olio lungo l’attaccatura delle ciglia facendo attenzione a non farlo scivolare all’interno dell’occhio, ho approfittato di impiegarlo alternativamente sulla chioma.

Dato che non ero completamente soddisfatta del risultato e dell’azione della maschera di cui sopra, l’ho voluto sperimentare come anti-crespo, oltre come rinforzante ovviamente!

Nonostante non sia riportato l’uso come aggiunta alla maschera post-shampoo, a noi ribelli anticonvenzionali piace il rischio e la sperimentazione 😄 dunque l’ho utilizzato in combo a quest’ultima. Dopo aver ben distribuito la maschera sulla chioma, ho versato giusto qualche goccia di olio di Ricino sul palmo della mano e l’ho applicato sui capelli bagnati, lasciandolo agire per il tempo suggerito per la maschera. Dopodichè ho risciacquato il tutto.

Preferisco applicare l’olio solo poco sopra le punte perchè la prima volta che l’ho applicato su quasi tutta la testa, al termine dell’asciugatura col phon, mi sono sembrati i capelli leggermente appesantiti/appiattiti alle radici… Complessivamente i capelli sì, risultano forti, resistenti e diciamo luminosi. Purtroppo questa maschera tende ad opacizzare un pò il capello e a renderlo secco, quindi non saprei dire come agisce l’olio sul fronte morbidezza. L’odore non è per nulla forte o invadente, si percepisce appena solo se ci si avvicina il naso.

L’olio di Ricino, essendo indicato per capelli – ciglia – unghie, trovo che sia un prodotto comodo da tenere in casa per ogni evenienza. Purchè sia al 100% puro e naturale come questo.

INCI

Ricinus Communis Seed Oil.

Il prodotto è Green Planet, cioè privilegia l’uso di efficaci sostanze funzionali naturali nel massimo rispetto della Tradizione Erboristica, dell’ambiente, della natura e del pianeta:

  • Senza coloranti
  • Cartoncino riciclato e privo di cloro
  • Cartoncino proveniente da foreste gestite responsabilmente
  • Confezione 100% riciclabile
  • Prodotto in uno stabilimento che utilizza energia da fonti rinnovabili

PREZZO: 5.35 €

CONFEZIONE: 100 ml

REPERIBILE: nella maggior parte dei supermercati


Anche per oggi il mio lato critico termina qui. Se conoscete questi prodotti, se li avete provati o se ne avete utilizzato di simili fatemelo sapere nei commenti 😀

Vi mando un grosso bacio e un abbraccio. Al prossimo post 💋

Iscrivetevi al blog e seguitemi sui miei social:

Google+: Alessia_ILoveCapelliRicci

Bloglovin’: Alessia ❤ I love capelli ricci ❤ 

Instagram: alessia_ilovecapelliricci_blogFirma11

 

• Hair care Review #1: shampoo dermoprotettivo “Extra-Delicato” & balsamo ristrutturante e volumizzante all’Olio di Argan ║ Ducray & Phytorelax •

Bentrovate adorate 💛

L’ultima volta, all’interno del tag, vi ho mostrato i prodotti che attualmente utilizzo per la mia hair care routine. Alcuni sono terminati, altri sono agli sgoccioli… dunque è giunto il momento di parlarvene.

Comincio dalla coppia formata dallo shampoo dermoprotettivo Extra-Delicato della Ducray e dal balsamo ristrutturante e volumizzante all’Olio di Argan della Phytorelax:
P_20151221_105411P_20160212_131931


Shampoo dermoprotettivo per capelli delicati “Extra-Delicato” ∼ Ducray

P_20151221_105507

DESCRIZIONE E CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

Si tratta di uno shampoo contenuto in una bottiglietta di plastica trasparente con tappino a scatto. E’ di color verdognolo ed emana un profumino niente male: a me piace un sacco perchè sa di buono, di pulito e di fresco… se non mi sbaglio, è uguale alla profumazione degli shampoo Garnier Fructis!

P_20151221_105632

A quanto pare è un nuovo arrivato della linea Capelli normali e delicati, adatto appunto per un uso quotidiano e per un cuoio capelluto sensibile data la sua base lavante leggera. E’ formulato per rendere i capelli morbidi, voluminosi e leggeri.

LA MIA ESPERIENZA

Uno shampoo senz’altro valido se presentate le esigenze per le quali è formulato, ossia capelli normali o delicati su un cuoio capelluto facilmente irritabile.

P_20151221_105522

La consistenza del prodotto è mediamente densa, necessita di venire diluita con un pò d’acqua e si distribuisce facilmente su tutta la testa. Il profumo è un qualcosa di molto piacevole che non sparisce immediatamente dopo l’asciugatura. Durante il lavaggio, i capelli si percepiscono più morbidi e puliti, grazie alla soffice ed abbondante schiuma che viene prodotta, anche se mi è sorto un forte dubbio nel corso degli ultimi utilizzi: non ho ben capito se realmente il mio cuoio capelluto sia diventato leggermente meno grasso e poco poco più secco (??) o se sia stata una mia impressione… mi è parso così le ultime volte in cui mi lavavo i capelli soprattutto con questo shampoo, che però non mi ha provocato nessuna brutta reazione quale prurito o desquamazione.

P_20151221_105723

Il balsamo è d’obbligo al termine del lavaggio perchè i capelli sono tremendamente annodati. La durata della pulizia è nella media, cioè di 3/4 giorni, e altrettanto il volume che lo shampoo promette.

In conclusione, è uno shampetto normale senza grandi pregi e senza grandi difetti. Una buona soluzione nel caso in cui si cerca uno shampoo che rispetti la cute sensibile.

INCI

Water (Aqua), Sodium Laureth Sulfate, Inulin, Cocamidopropyl Betaine, Coco-Glucoside, Sodium Chloride, Citric Acid, Fragrance (Parfum), Glyceryl Oleate, Green 3 (CI 42053), Hydrogenated Palm Glycerides Citrate, Limonene, Sodium Benzoate, Tocopherol, Yellow 5 (CI 19140).

• Senza parabeni • Senza fenossietanolo • Senza siliconi •

Essendo un prodotto farmaceutico ovviamente non è bio, però nemmeno da buttare considerando gli altri shampoo reperibili in farmacia.

PREZZO: da 5.90 a 11.50 €

CONFEZIONE: 300 ml

REPERIBILE: in farmacia

✦✦✦✦✦✦✦✦✦✦

Balsamo ristrutturante e volumizzante per capelli fini e fragili all’Olio di Argan ∼ Phytorelax

P_20160212_131857

DESCRIZIONE E CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

Si tratta di un balsamo di colore bianco con dei leggeri riflessi grigi, presentato in una confezione di plastica semi-scura marrone dalla forma allungata con erogatore a pompetta. La consistenza è… curiosa, così come la profumazione: non è uno di quei balsami densi e corposi ma è piuttosto piatto, come se fosse un sapone per le mani. L’odore sembra un misto tra l’Argan e, appunto, il sapone neutro… è molto artificiale.

La Phytorelax è una delle tante linee del gruppo Harbor Italia; in particolare, questa all’Olio di Argan è studiata per la bellezza dei capelli in quanto:

  • Ristruttura in profondità
  • Esercita una azione anti-age
  • Protegge dagli agenti esterni
  • È un efficace anti-umidità e anti-crespo
  • Ammorbidisce e nutre i capelli
  • Accende di luce i riflessi naturali

Grazie alle diverse proprietà dell’Argan (antiossidanti, emollienti, idratanti). Oltre al balsamo in questione, i prodotti che compongono la linea sono:

  • Shampoo ristrutturante e volumizzante
  • Spray volume e lucentezza
  • Shampoo nutriente
  • Maschera nutriente
  • Olio trattante
  • Shampoo lisciante protettivo
  • Maschera anti-crespo lisciante
  • Siero lisciante protettivo

LA MIA ESPERIENZA

Nonostante il prodotto presenti sia aspetti positivi che negativi, quelli positivi prevalgono di gran lunga e mi hanno portata ad amare questo balsamo! 😍

Partiamo parlando degli aspetti negativi, che consistono sostanzialmente in disfunzionalità del packaging e nell’estetica del prodotto in sè. Per quanto riguarda il primo punto, questa confezione è scomodissima! Non tanto quando è piena di prodotto ma, logicamente, quando di questo comincia a ridursene la quantità. La pompetta non riesce più a prelevare il balsamo e mi tocca tenerlo capovolto dentro il mobiletto, svitando l’erogatore per prelevare il prodotto. Quantomeno, quest’ultimo presenta il sistema del “chiuso/aperto” in base alla rotazione a destra o a sinistra del beccuccio, quindi non c’è il rischio di una pigiata involontaria che farebbe fuoriuscire e sprecare prodotto.

Sul secondo punto, quello dell’estetica, mi riferisco agli elementi inseriti precedentemente nella descrizione del prodotto: consistenza e profumo sono diversi da come ce li si aspetta. Su entrambi, tuttavia, andando avanti con gli utilizzi, si ci riesce a fare l’abitudine.

P_20160212_131909

E da qui mi ricollego agli aspetti positivi che mi hanno portata ad apprezzare completamente questo balsamo, che lo si impara a conoscere di volta in volta per riuscire a sfruttarne le potenzialità. La stessa consistenza trae in inganno o forse sono io che sbagliavo pensando che fosse necessaria una generosa quantità per districare i capelli, fatto sta che le prime volte abbondavo nell’erogazione del prodotto pensando che quel poco che usciva dalla pompetta non avesse avuto effetto sui nodi, e mi sbagliavo alla grande: poco prodotto sembra che non faccia nulla ma se lo spalmate prima sulle mani, dopo lo distribuite dalla metà lunghezze in giù e successivamente procedete a pettinare, vi ritroverete i capelli velocemente districati, morbidissimi e voluminosi! (e lo noto io che faccio lo shampoo a testa in giù).

Dopo aver pettinato la chioma, lascio 1/2 minuti in posa il balsamo e al termine lo risciacquo. La funzione ristrutturante e volumizzante funziona alla grande e per questo lo adoro. E’ un piacere utilizzarlo in quei casi in cui, in seguito allo shampoo, i capelli sono annodati e secchi, perchè li scioglie e li ammorbidisce immediatamente. Durante la posa mi piace sentire i capelli corposi e vedere i ricci voluminosi e definiti. Occhio a non abbondare con la quantità! Perchè vi ritroverete i capelli pieni di schiuma come se stesse facendo un ulteriore passata di shampoo… sì, “sapona” un bel pò in quantità eccessiva (per questo dico che l’aspetto trae in inganno).

Al termine dell’asciugatura i capelli non sono crespi ma morbidi e luminosi. Insomma, trovo che tutto quello che promette questa linea venga rispettato alla grande e che questo balsamo in particolare possa essere un aiuto per chi ha i capelli fini e fragili.

INCI

Aqua/Water, Cetyl Alcohol, Centrimonium Chloride, Orbignya Oleifera Seed Oil, Argania Spinosa Kernel Oil, Hydrolyzed Wheat Protein, Hydrolyzed Sericin, Phenoxyethanol, Parfum (Fragrance), Benzoic Acid, Dehydroacetic Acid, Linalool, Butylphenyl Methylpropional, Ethylhexylglycerin, Tocopherol, Citric Acid.

PREZZO: 5.00 € circa

CONFEZIONE: 250 ml

REPERIBILE: profumerie La Gardenia, Douglas, Limoni, Oviesse.


Entrambi i prodotti mi sono piaciuti ma il balsamo senza dubbio molto di più. Non fatevi trarre in inganno dal formato: all’inizio pensavo che sarebbe terminato velocemente ma sorprendentemente, proprio perchè è sufficiente una minima quantità, dura mooolto a lungo.

Voi conoscete questi prodotti? Li avete provati o ne avete utilizzati altri appartenenti a linee diverse? Come sempre, spero che questa recensione vi torni utile.

Ai prossimi articoli, un bacio 💋

Iscrivetevi al blog e seguitemi sui miei social:

Google+: Alessia_ILoveCapelliRicci

Bloglovin’: Alessia ❤ I love capelli ricci ❤ 

Instagram: alessia_ilovecapelliricci_blogFirma11