• Shampoo-gel fisiologico “Dolcezza Estrema” per cuoio capelluto sensibile ║ La Roche-Posay •

Buon dì care 💜

Chi mi segue da tempo ormai sa che in certi periodi soffro di dermatite seborroica sul cuoio capelluto e che determinati fattori – prodotti aggressivi, stress, condizioni ambientali ecc. – accentuano notevolmente il problema, provocandomi bruciore, prurito e, qualche volta, un aumento della caduta dei capelli.

E’ sicuramente una rottura di scatole che “fortunatamente” è facilmente tenibile sotto controllo. Come? Se c’è una cosa che ho capito è che posso risparmiare soldini per l’acquisto di prodotti specifici, atti a curare il problema, impiegandoli, invece, nell’acquisto di prodotti delicati per la cute – sostanzialmente shampoo e prodotti per lo styling che, la maggior parte delle volte, entrano a contatto col cuoio capelluto, depositandosi su di esso -.

Attenzione: non voglio dire che i prodotti appositamente pensati per risolvere i problemi, che rimangono pur sempre soggettivi, che trovate in farmacia non servano a nulla. Non mi voglio sostituire ad un medico. Vorrei semplicemente suggerirvi di ricorrervi solo se siete disperate o se vi trovate in piena fase acuta del problema ma, per il mantenimento ed il contenimento dello stesso, badate alle formulazioni di ciò che utilizzate quotidianamente e riuscirete ad andare avanti senza dover spendere dai 10 € in sù ogni qualvolta necessitate di uno shampoo delicato.

Io faccio esattamente così: solitamente acquisto al supermercato shampoo con buon INCI e, almeno spero, correttamente bilanciato al fine di non risultare aggressivo per il mio cuoio sensibile, ma qualora dovesse serbarmi brutte sorprese, purtroppo non posso fare altro che ricorrere ad uno shampoo delicato e/o pensato per il mio problema in farmacia. Lo shampoo rivelatosi aggressivo non lo butto, perchè non mi piacciono gli sprechi, ma lo alterno – con lunghe pause – con uno o a volte anche con due shampoo diversi.

Lo shampoo-gel fisiologico “Dolcezza Estrema” di La Roche-Posay, arricchito con acqua termale, è quello che ultimamente è venuto in mio soccorso.

P_20160307_121819.jpg

DESCRIZIONE E CARATTERISTICHE

Come dice lo stesso nome, si tratta di uno shampoo dalla consistenza simile ad un gel di media densità, di color giallino e dalla profumazione tanto tanto buona – una specie di mix floreale-dolce – che non saprei dirvi di cosa sappia con precisione.

E’ contenuto in una bottiglietta azzurrina di plastica resistente trasparente, dotata di tappo a scatto bianco che ha sempre reso agevole prelevare la giusta quantità di prodotto.

P_20160307_121851

Questo shampoo è suggerito per capelli normali o fragili e per il cuoio capelluto sensibile – di grandi e piccini – tranquillamente indicato per l’uso quotidiano.

La base lavante contiene acqua termale (anche se nell’INCI non è specificata come tale) dalle ben note proprietà lenitive e protettive. La formula è delicata e appositamente pensata per chi possiede una cute sensibile e facilmente irritabile, in modo da ridurre l’eventuale sensazione di prurito e pizzicore, contrastando l’azione seccante dell’acqua calcarea per proteggere la cute.

LA MIA ESPERIENZA

Visto che questo shampoo è in procinto di terminare, voglio acquistare il prima possibile un degno sostituto in modo da averlo a casa in caso di allarme rosso (scusate il gioco di parole 😀 ). Mia madre non approva perchè sa quanto sia attenta ai prodotti che utilizzo e sa che gli shampoo da farmacia non rispecchino molto la mia filosofia, ma lei non può capire… Nessuno può capire cosa significhi la fase acuta della dermatite seborroica, a meno che non ci soffra.

Questo mi è stato consigliato dalla farmacista, assicurandomi di essere un ottimo shampoo per chi soffre di cuoio capelluto sfigato sensibile. E aveva ragione. Così com’è vero tutto quello riportato sulla confezione.

P_20160307_121833

Il prodotto ha una texture morbida e vellutata al tatto e ne basta una piccola quantità per ottenere una gradevole schiumina, soprattutto se siete solite effettuare due passate. Il profumo che accompagna il momento del massaggio è davvero piacevole e fin dalla prima mano si percepisce un senso di morbidezza e leggerezza della chioma. Lava davvero bene ma in maniera delicata e se utilizzate questo shampoo durante un momento di bruciore o prurito, questo verrà subito alleviato.

Quello che mi piace di più è l’estrema delicatezza sul capello e sulla cute, ma ancor di più il fatto di sentire i capelli molto morbidi e soffici. E’ comunque necessaria una noce di balsamo perchè si tendono a formare ugualmente i nodi. La durata della pulizia dipende dalla vostra testa: per fortuna io ho una cute normale e lo shampoo mi dura per 4 giorni pieni, non mi ha provocato nè pesantezza della chioma nè sporcizia precoce.

INCI

AQUA/WATER, SODIUM LAURETH SULFATE, PEG-200 HYDROGENATED GLYCERYL PALMATE, DISODIUM COCOAMPHODIACETATE, POLYSORBATE 20, GLYCERIN, PEG-7 GLYCERYL COCOATE, CITRIC ACID, DISODIUM RICINOLEAMIDO MEA-SULFOSUCCINATE, HEXYLENE GLYCOL, POLYQUATERNIUM-10, SALICYLIC ACID, SODIUM BENZOATE, SODIUM CHLORIDE, SODIUM HYDROXIDE, PARFUM/FRAGRANCE. (CODE F.I.L.: C50776/1)

SENZA SILICONI E PARABENI

PREZZO: 10/11 €

FORMATO: 200 ml

REPERIBILE: farmacia e parafarmacia.

Chi di voi soffre di dermatite seborroica? Come la prevenite/curate? 🙂 trovate gli altri shampoo che ho utilizzato per il problema nell’apposita sezione (Capelli → Shampoo).

Un bacio e buona settimana 💜

***

• Review ☀ solari 2015 ☀ •

Buon dì pupette 💖

All’inizio di Giugno ho pubblicato il post “I miei solari per l’estate 2o15” in cui vi ho mostrato quali sarebbero stati i prodotti che avrei utilizzato quest’estate per godermi il mare ma proteggendomi dal sole. Vi ho detto che vi avrei fatto la recensione a fine stagione e quindi eccola qui!

Ecco quali sono stati i fortunati scelti da me:

PicsArt_1433326355014

Crema solare fluida – SPF 20 – Bjobj

Olio solare abbronzante – Omia Laboratoires

Aloe gel doposole rinfrescante – Hawaiian Tropic

Olio corpo & capelli – Macadamia e Karitè – l’Erboristica di Athena’s

Ve li avevo abbastanza dettagliatamente presentati nell’apposito post, il cui link è riportato sopra, e quindi cercherò di limitarmi ad esprimere le mie opinioni su ciascuno di essi.

Vi anticipo felicemente una cosa: mi ci sono trovata divinamente e mi hanno lasciata totalmente soddisfatta! 😀


Crema fluida solare – SPF 20 media     ⇝ Bjobj ⇜

PicsArt_1433178727697 2015-06-01 19.06.29

Partendo dal presupposto che ho una carnagione già di per sè scuretta, che prende colorito in fretta senza subire scottature, ho optato per un SPF (fattore di protezione) 20. Questa è la prima crema solare 100% ecobio che provo in vita mia e non mi ha delusa per niente. La Bjobj ve l’ho ampiamente introdotta nel post di presentazione dei solari a Giugno (cliccate sempre sopra per vedere).

Questa crema solare idrata e protegge efficacemente la pelle contro scottature e invecchiamento cutaneo precoce favorendo al contempo un’abbronzatura dorata. Contiene filtro minerale e oli di Cocco, Argan, Jojoba, Lino dalle proprietà emollienti e nutrienti, il prezioso olio di Karanja che protegge naturalmente la pelle dai raggi solari e dall’invecchiamento, l’estratto di Carotache idrata la pelle e favorisce l’abbronzatura, vitamina E, Gamma Orizanolo e Bisabolo. E’ composta da filtro solare minerale naturale che agisce proteggendo dai raggi UVA e UVB: dall’INCI potete notare di come siano presenti i due filtri fisici zinc oxide e titanium dioxide. Non contiene coloranti, filtri chimici di sintesi, parabeni.

I solari ecobio non sono molto preferiti da coloro che sono fedeli a quelli più industriali e da supermercato. Il motivo è essenzialmente da ricercare nella loro consistenza. Vengono spesso definiti come “pastoni inspalmabili”: ciò dipende proprio dal fatto che vengono realizzati con ingredienti naturali, ma se la stesura è resa impossibile non li compro nemmeno io! Ma su internet ho letto tutte recensioni positive su questo della Bjobj e quindi l’ho acquistato. Color giallognolo, ecco la consistenza

P_20150903_153139

Quando la versate è molto liquida, col rischio che vi scappi qua e là. E bisogna dire che la forma della confezione non aiuta perchè quando la girate per far fuoriuscire la crema ne scappa sempre un pò di più. Ma una volta stesa e spalmata “si compatta”

P_20150903_153238

Allora: non è semplicissima da spalmare perchè si rivela un mezzo pastoncino. Bisogna stenderla e farla assorbire per bene e in questo modo non rimane nessuna traccia di bianco (per fare questo consiglio applicazioni in piccole dosi). E l’odore, come vi avevo già detto, non lo ritengo dei migliori: all’inizio la ritenevo una sorta di puzzetta alla quale, poi, ho fatto l’abitudine (anche se la madre del mio ragazzo la trovava buona… opinione soggettiva).

Ma nonostante queste peccucce, l’ho ugualmente adorata. Perchè?

  • Partiamo dal fatto che dura una vita addosso, io non ho trovato motivo per riapplicarla ogni 2-3 ore. Restava anche in seguito ai diversi bagni (senza mai riaffiorare sulla pelle) e una volta tornata a casa, sotto la doccia, continuavo a sentirla di sopra… infatti necessariamente utilizzavo la spugna col bagnoschiuma, in modo da rimuovere correttamente ogni traccia di crema.
  • Mi ha protetta alla perfezione, mai cenni o segnali di scottatura. Di conseguenza, non mi ha fatto spellare 💖_💖 solo per questo la comprerei ogni anno. Di solito, con tutte le creme solari comprate fin’ora, dopo qualche giorno puntualmente iniziava a screpolarsi la pelle con spellatura finale (vedasi l’anno scorso col solare della L’Oreal). Per farvi capire, quel testone del mio ragazzo non ha mai usato una goccia di protezione e, ovviamente, si è bruciato… gli ho passato questa crema sulle spalle ed è riuscito a stare sotto il sole senza avvertire bruciore.
  • Altro elemento fondamentale: mi ha favorito una bella abbronzatura. Non è vero che con la protezione non ci si abbronza, semplicemente lo si fa proteggendosi a dovere: io non ho mai creduto a quest’affermazione perchè ogni qualvolta, a inizio stagione, applicavo la protezione restavo sempre bianca -_- . Quest’anno invece no: non solo ho preso un bel colorito gradualmente, senza rossori e scottature, ma ho pensato che fosse proprio la crema a favorirmelo. Inoltre lascia la pelle molto morbida.

Pienamente soddisfatta. Se anche voi siete curiose/i e non siete bacchettoni potete chiudere un’occhio sui difetti e provarla l’anno prossimo 🙂

CONFEZIONE: 125 ml

PREZZO: 16.90 €

REPERIBILE: supermercati Naturasì


Olio solare abbronzante – no filtri solari     ⇝ Omia Laboratoires ⇜

PicsArt_1433326375652 2015-06-03 12.13.22

Altro prodotto ecobio, valido ed interessante, firmato Omia Laboratoires. Da fedele utilizzatrice d’olio Johnson, che da quest’anno ho totalmente accantonato, mi sono buttata su un prodotto un pò meno schifoso che svolgesse la stessa funzione: garantirmi un incremento dell’abbronzatura. Lo so che bene non fa, perchè non contiene filtri solari, però ne applico sempre un pò quando il sole non è molto forte. Il profumo è quello buonissimo dell’Argan e la confezione la trovo molto pratica, con l’erogatore spray.

Nessuna osservazione particolare da fare. Permette di abbronzarsi più in fretta donando morbidezza alla pelle.

CONFEZIONE: 200 ml

PREZZO: 10 €

REPERIBILE: nei maggiori supermercati


After Sun – Aloe Gel Doposole Rinfrescante     ⇝ Hawaiian Tropic ⇜

PicsArt_1433178648457 2015-06-01 19.07.35

Questo è il gel doposole a base di aloe della Hawaiian Tropic. La confezione è in plastica trasparente con tappo a scatto che ho trovato comoda. Come consistenza è un gel a tutti gli effetti, di un bel verde acceso

P_20150903_152913

Ha un piacevolissimo profumino fresco e leggermente balsamico 🙂 è molto morbido e si stende abbastanza bene su tutto il corpo

PERDONATEMI! Ne ho messo troppo, ops!

PERDONATEMI! Ne ho messo troppo, ops!

Effettivamente è vero che rinfresca la pelle, un buon toccasana dopo la doccia al termine dell’esposizione al sole. Ho potuto constatare il potere lenitivo dell’aloe presente: infatti c’è stata una mattina in cui mi è spuntata una reazione allergica sulle gambe, una sorta di dermatite (alle volte, in base al caldo e al sole forte, mi capita) con pallini rossi su tutte le cosce, e una volta tornata a casa, dopo la doccia, ho applicato questo gel doposole che me l’ha fatta sparire 😀

Mi ha aiutata molto anche sulla questione spellatura: di solito, per evitare questo fenomeno che odio con tutto il cuore, mi cospargo di crema doposole nella speranza che nutra la pelle evitandone la spellatura. Con questo gel neanche il minimo accenno! ✌

La cosa che mi è piaciuta meno è la resa appiccicaticcia qualora si iniziasse a sudare… col caldo umido che ha fatto da me sudavo anche sotto la doccia e se, al termine di questa, applicavo il gel e dopo iniziavo ad avere forte caldo… apriti cielo! Diventavo tutta appiccicosa, tant’è che mi davo fastidio da sola… soprattutto sulle braccia. Infatti ci sono state volte in cui non mettevo nulla sul corpo per evitare di innervosirmi alla minima goccia di sudore.

CONFEZIONE: 200 ml

PREZZO: 11 € circa

REPERIBILE: nei maggiori supermercati


L’olio per i capelli dell’Erboristica di Athena’s non l’ho completamente toccato… lo so, sono pessima. Ma, che ci crediate o no, non ho mai bagnato i capelli e quindi non ho avuto modo di testarlo. Dato che ce l’ho e che lo si può utilizzare anche sul corpo lo indirizzerò presto a quest’uso 😀


Invece vi segnalo quest’altra crema solare che mi è stata prescritta dal medico per proteggere le macchie in viso (dato che soffro di vitiligine): Anthelios XL de La Roche-Posay

P_20150903_153437

Dell’inci nemmeno ve ne parlo perchè viene da piangere XD ma me l’ha prescritta il medico e quindi ingoio il rospo. Per chi soffre di vitiligine o altri problemi di pelle è necessario proteggere le zone interessate con una qualsiasi crema (che sia un solare o una semplice crema da giorno) basta che sia comprensiva di filtri solari.

Questa in questione è la protezione massima, la 50+. Più che una crema è un bellissimo fluido colorato, come vedrete dalla foto, di color cioccolato: l’ho scelto appositamente in quanto il fluido ha una consistenza leggerissima e, dato che siamo in estate, coprire le macchie con un pò di colore non guasta.

P_20150903_153312

P_20150903_153333

Resistente all’acqua. SENZA PROFUMO E SENZA PARABENI.

Come si intravede la confezione è particolare: il beccuccio non è molto pratico però, perchè quando vado a versare il prodotto trasborda dai lati 😦

Una volta applicato e massaggiato fino a completo assorbimento, il colore non permane a lungo, contrariamente alla durata che la trovo abbastanza buona, anche se è sempre consigliata la riapplicazione ogni 2 ore.

Sono disponibili anche altre tipologie oltre al fluido, che però non ricordo bene (forse crema o spray, boh!). Io comunque vi consiglio questo perchè è leggerissimo, si assorbe bene ed è come non averlo addosso.

CONFEZIONE: 50 ml

PREZZO: 14/15 € circa

REPERIBILE: in farmacia

Tranquille, ho finito! 🙂 spero di non avervi annoiato troppo e di avervi solleticato un pò di curiosità per l’anno prossimo! Per qualsiasi domanda sarò felice di rispondervi 😀

Vi abbracciooo e vi sbaciucchio tutte 💋 😀 alla prossima!

Firma 5