💄 Make-up Review 💄 Beautiful Lips Colour Intense {Matt’n Pink 25 // Deep Red 04} & Shine Appeal {Marry Berry 060} ║ Lavera Naturkosmetik e Catrice

Buongiorno dolcezze!

Per tutte le amanti del make-up ma, soprattutto, per tutte le rossettomani incallite, oggi vi parlo di 3 prodotti labbra: due rossetti ed un lucidalabbra.

20160920_124509

Ho un’adorazione per Lavera Naturkosmetik: non ho ancora avuto modo di testare i prodotti per la cura del corpo e dei capelli, soltanto quelli relativi al trucco e, essendomi trovata particolarmente bene con essi, la mia attenzione e la mia curiosità sarebbe indubbiamente ricaduta anche sui loro rossetti. E’ logico, no?

20160920_124607

Per quanto riguarda Catrice, invece, l’unico prodotto che conosco è l’eyeliner in penna Calligraph recensitovi qui. Avevo voglia di un lucidalabbra nuovo e, sbirciando un po’ qua e un po’ là per il sito, ho notato questo – più che altro per il colore mancante nel mio beauty – e l’ho preso.

💄💄💄

💄 BEAUTIFUL LIPS COLOUR INTENSE ∼ Lavera Naturkosmetik

Iniziamo parlando proprio di loro: i Beautiful Lips Colour Intense del brand ecobio tedesco.

Lavera offre due possibilità di scelta: i rossetti dal finish “classico” e quelli matt. Io ne ho voluto provare uno di entrambi; in realtà, vista la mia ossessione per l’opaco, ero indirizzata sui Beautiful Lips Colour Intense Matt ma, vista la gamma di colori degli altri rossetti, beh… Non ho resistito ed ho ceduto alla tentazione. La carne è debole e il portafoglio pure.

20160920_132312

Inoltre, sono andata completamente a scatola chiusa, dal momento che mi sono basata sugli swatches trovati sul web. Posso dire di avere avuto fortuna e di non esserne rimasta delusa 😁

🌸 Beautiful Lips Colour Intense Matt – Matt’n Pink n. 25 🌸

20160920_124736

Il Colour Intense Lipstick Matt Collection convince per via del suo affascinante effetto opacizzante. La texture con burro di petali bio di rosa, malva e tiglio coccola le labbra, assicurando cura e protezione delicata.

Entrambi i rossetti sono contenuti in un astuccio di plastica molto resistente, interamente di colore nero ad eccezione delle scritte e dei dettagli in argento.

Sono possibili 4 colorazioni di questa linea. Dal momento che la mia caccia verso il rossetto rosa chenonsiatroppoeccessivooeffettoBarbieoeffettotroppofinto continua e che sul web colei che parlava di Matt’n Pink lo definiva come il rosa soft che sta bene a tutte le ragazze, mi sono buttata sull’acquisto.

collage27

L’odore di questi rossetti è molto piacevole e per nulla pongoso. Nonostante appartenga alla famiglia del matt – dove spesso matt = deserto sulle labbra -, la texture è abbastanza morbida e scorrevolissima su di esse.

Il finish è sì matt, ma non troppo direi: non è uno di quei prodotti che si opacizzano immediatamente anzi… Rimane tale come lo vedete in foto. Il colore è un rosato piacevole che effettivamente potrebbe stare a tutte. Dipende dai propri gusti e da come ognuna si vede i colori addosso.

collage28

Come tonalità ancora non ci siamo: la ricerca continua. Trovo che sia un po’ troppo chiaro per me, motivo per cui lo ritengo un prodotto sicuramente d’uso mattiniero/pomeridiano piuttosto che serale.

E’ un rossetto molto cremoso che richiede l’ausilio di un pennello labbra, soprattutto per il perfezionamento dei contorni. Inoltre, non è il tipo di matt che piace a me. Ma nonostante tutto lo uso spesso perchè è davvero un rossetto molto confortevole.

INCI

Ricinus Communis (Castor) Seed Oil*, Copernicia Cerifera (Carnauba) Wax*, Rhus Verniciflua Peel Wax, Euphorbia Cerifera (Candelilla) Wax, Simmondsia Chinensis (Jojoba) Seed Oil*, Butyrospermum Parkii (Shea Butter)*, Cocos Nucifera (Coconut) Oil*, Theobroma Cacao (Cocoa) Seed Butter*, Prunus Amygdalus Dulcis (Sweet Almond) Oil*, Olea Europaea (Olive) Fruit Oil*, Argania Spinosa Kernel Oil*, Dipotassium Glycyrrhizate, Hippophae Rhamnoides Fruit Extract*, Malva Sylvestris (Mallow) Flower Extract*, Tilia Cordata Flower Extract*, Rosa Centifolia Flower Extract*, Tocopherol, Helianthus Annuus (Sunflower) Seed Oil, Ascorbyl Palmitate, Alcohol*, Flavor (Aroma), Limonene**, [+/- Mica (CI 77019), Titanium Dioxide (CI 77891), Carmine (CI 75470), Iron Oxide (CI 77491), Iron Oxide (CI 77492), Iron Oxide (CI 77499), Bismuth Oxychloride (CI 77163), Ultramarines (CI 77007), Silica].

* ingredients from certified organic agriculture
** natural essential oil

🌸 Beautiful Lips Colour Intense – Deep Red 04 🌸

20160920_125016

Colour Intense Lipstick dona alle labbra una tonalità mozzafiato grazie ai preziosi pigmenti, il rossetto ideale per ogni occasione. La sua texture, contenente burro di fiori di rosa, malva e tiglio biologici, coccola e si prende cura delle tue labbra proteggendole. La formulazione cremosa dona un tocco vellutato alle tue labbra.

Lui è il mio preferito in assoluto. Questa linea è molto più numerosa di quella matt, dal momento che sono disponibili 14 colorazioni.

Tra tutti i colori, io ho preferito Deep Red: sia dalla foto sul sito che dai vari swatch trovati sul web, Deep Red appariva come un rosso sangue/vinaccia e, dato che alla sottoscritta bisogna dare soltanto rossetti rossi in tutte le loro gradazioni e similitudini, è come avere stuzzicato un toro 😆

collage29

La luce può ingannare ma lo swatch in foto è veritiero: anch’esso presenta una texture cremosissima e molto confortevole sulle labbra e, grazie alla sua formulazione, non dà particolari fastidi o problemi di secchezza dopo che viene steso su di esse.

L’intensità è modulabile in base alle passate che fate. Stranamente non è risultato omogeneo sulla mano (ho dovuto passarlo più volte), ma sulle labbra questo problema non si presenta perchè, al contrario, trovo che la semplicità d’applicazione sia una sua grande dote.

Lo si può applicare con o senza il pennello labbra – io l’ho usato solo per definire gli angoli della bocca – così come lo si può contornare o meno con un’apposita matita. In quest’ultimo caso, senza la matita labbra, entrambi i rossetti si comportano molto bene perchè stanno al loro posto e non se ne vanno a spasso per il viso.

collage30

Lo trovo un colore straordinario utilizzabile in moltissime occasioni, notturne e non.

La durata generale di entrambi è nella media: durano senza problemi se non si beve, non si mangia e non si bacia ma, viceversa, tendono a sparire se li si “strapazza” troppo. In ogni caso, si rimuovono in maniera omogenea, con lo struccante e non.

Mi piacciono e sto già ponderando un nuovo acquisto 😃

INCI

Ricinus Communis (Castor) Seed Oil*, Copernicia Cerifera (Carnauba) Wax*, Rhus Verniciflua Peel Wax, Euphorbia Cerifera (Candelilla) Wax, Simmondsia Chinensis (Jojoba) Seed Oil*, Butyrospermum Parkii (Shea Butter)*, Cocos Nucifera (Coconut) Oil*, Theobroma Cacao (Cocao) Seed Butter*, Prunus Amygdalus Dulcis (Sweet Almond) Oil*, Olea Europaea (Olive) Fruit Oil*, Argania Spinosa Kernel Oil*, Dipotassium Glycyrrhizate, Hippophae Rhamnoides Fruit Extract*, Malva Sylvestris (Mallow) Flower Extract*, Tilia Cordata Flower Extract*, Rosa Centifolia Flower Extract*, Alcohol*, Tocopherol, Helianthus Annuus (Sunflower) Seed Oil, Ascorbyl Palmitate, Flavor (Aroma), Limonene**, [+/- Carmine (CI 75470), Mica (CI 77019), Bismuth Oxychloride (CI 77163), Iron Oxide (CI 77491), Iron Oxide (CI 77492), Iron Oxide (CI 77499), Titanium Dioxide (CI 77891), Tin Oxide (CI 77861), Silica].

* ingredients from certified organic agriculture
** natural essential oils

Li potete trovare all’Esselunga, nei supermercati biologici tipo NaturaSì (al prezzo di 12 € circa) o sugli e-shop bio tipo Ecco-Verde (dove li ho acquistati io) al prezzo di 8.99 €

💄 SHINE APPEAL ROSSETTO LABBRA FLUIDO ∼ Catrice

20160920_125100

Ed infine c’è lo Shine Appeal di Catrice: definito come un rossetto labbra fluido, è semplicemente un lucidalabbra brillante 😄

Con lui credo che porrò fine al mio shopping makepposo dedicato a questo tipo di prodotti: mi rendo conto di usarli molto poco perchè, oltre ad essere terribilmente in fissa con i rossetti matt, diventa sempre più una scocciatura trovarsi più capelli sulla bocca che in testa.

Il Rossetto Labbra Fluido combina il colore intenso e la tenuta di un rossetto all’ultra brillantezza di un gloss. Arricchito con vitamina E, lascia una piacevole sensazione sulle labbra e garantisce un finish levigato e brillante. Un vasta gamma cromatica, dai toni delicati del nude fino a quelli più audaci del rosso. Un rossetto labbra fluido che soddisfa tutti i look.

collage26

Lo Shine Appeal è disponibile in 4 colorazioni. La mia scelta è ricaduta sulla 060 Marry Berry: un violetto luminoso che, come vi ho accennato all’inizio, è un colore che mancava alla mia lista di prodotti labbra ed ho optato per acquistarlo sottoforma di lucido.

Il packaging è di plastica resistente con applicatore a spugnetta. Per antonomasia, la texture è fluida e appiccicosa ma piacevolmente profumata. Non è molto coprente: sono necessarie più passate per ottenere un effetto ricco e colorato come vi mostro in foto:

collage25

Il risultato finale è un colore lucido, brillante e vivace che richiede, però, parecchie accortezze.

Primo e fondamentale elemento da non sottovalutare è l’accompagnamento con una matita labbra: in occasione della laurea di mio cugino, il giorno della proclamazione ho voluto inaugurare Marry Berry su di me. L’ho applicato senza base e senza matita labbra, nemmeno il tempo di arrivare all’università (20 minuti) che me lo sono ritrovato sparso sulla faccia 😮 ORRORE! Inutile dirvi che l’ho rimosso immediatamente.

Anche la durata la trovo particolarmente debole: senza fare nulla di compromettente, purtroppo va via velocemente. Come si suol dire dalle mie parti, nemmeno il tempo di avere sto piacere. Infatti l’ho utilizzato pochissimo perchè, non solo onde evitare brutti scherzi di spargimenti vari, mi scoccia doverlo passare e ripassare, anche perchè l’applicazione richiede una certa pazienza e precisione.

INCI

POLYBUTENE, OCTYLDODECYL STEAROYL STEARATE, TRIETHYLHEXANOIN, TRIISODECYL TRIMELLITATE, ISOCETYL STEARATE, VP/HEXADECENE COPOLYMER, DIISOSTEARYL MALATE, SILICA DIMETHYL SILYLATE, GLYCERYL BEHENATE/EICOSADIOATE, PENTAERYTHRITYL TETRAISOSTEARATE, PHENYLPROPYLDIMETHYLSILOXYSILICATE, TOCOPHERYL ACETATE, DIETHYLHEXYL SYRINGYLIDENEMALONATE, CAPRYLIC/CAPRIC TRIGYLCERIDE, AROMA (FLAVOR), CI 19140 (YELLOW 5 LAKE), CI 42090 (BLUE 1 LAKE), CI 45410 (RED 28 LAKE), CI 77891 (TITANIUM DIOXIDE).

Il prodotto è reperibile presso gli stand Catrice {Oviesse, Scarpe&Scarpe, La Gardenia} ad un prezzo di 4.60 €

Con questo è tutto gente. Che ne pensate di questi prodotti? Qualcuna di voi li conosce già o ne ha provato altre tonalità? 😊

Vi mando un bacio e vi aspetto al prossimo articolo. Ciao!

🎀 PARTECIPA AL MIO GIVEAWAY 🎀

***
Iscrivetevi al blog e seguitemi sui miei social:

Google+: Alessia_ILoveCapelliRicci

Bloglovin’: Alessia ❤ I love capelli ricci ❤

Instagram: alessia_ilovecapelliricci_blog

***

• Detergente Intimo Biologico all’Aloe e Salviette Struccanti “Pure Clean Wipes” ║ I Provenzali Bio & Kiko reviews •

💗

Signore mie, ma tipo che sembra passato un secolo dall’ultima recensione? La fine del mese, per il mio blog, è dedicato ad articoli di altro genere, anche se in realtà ne ho approfittato per far passare del tempo in modo da terminare per bene i vari prodotti prima di parlarvene qui sul blog.

Oggi vi parlo velocemente di loro: del Detergente Intimo Biologico all’Aloe de I Provenzali Bio e delle Salviette Struccanti “Pure Clean Wipes” di Kiko.

20160802_123217

💗

Detergente Intimo Biologico all’Aloe ∼ I Provenzali Bio

20160802_123302

DESCRIZIONE E CARATTERISTICHE

Questo prodotto essenziale per l’igiene personale quotidiana ha una consistenza densa, di colore trasparente e definita da una profumazione delicata, fresca e quasi floreale – che caratterizza l’intera linea all’Aloe -.

E’ conservato in un flacone di plastica rigida, ovviamente riciclabile, dotato di erogatore a pompetta molto funzionale, in quanto vi assicuro che non appena arrivate agli sgoccioli del prodotto, non si presentano problemi di “presa” di quest’ultimo.

Questa all’Aloe è l’ultima e nuovissima linea de I Provenzali Bio uscita circa 2 mesetti fa. Essendo, quella di oggi, la prima comparsa sul blog, vi comunico che essa è composta dai seguenti prodotti:

  • Dermogel biologico lenitivo
  • Shampoo biologico riparatore
  • Balsamo biologico riparatore
  • Maschera biologica riparatrice
  • Deovapo biologico antiodore
  • Salviette intime biologiche delicate
  • Detergente intimo biologico delicato

Essa è caratterizzata dal fatto che vengono utilizzate tutte le parti della pianta e non soltanto il gel contenuto nelle foglie, dando vita a questa linea cosmetica biologica certificata a base di: estratto Oleoso di Aloe, estratto Glicerico dal fiore di Aloe ed Acqua distillata di Aloe, per un’efficacia al 100% naturale e senza sprechi.

LA MIA ESPERIENZA

Permettetemi di vantarmi con me stessa per il fatto di avere acquistato quasi tempestivamente un prodotto uscito, diciamo, recentemente (ormai lo sapete che sono una ritardataria perenne nell’acquisto delle ultime uscite). In realtà non mi sono recata al supermercato con l’obiettivo di acquistare qualcosa di questa linea, ma non c’era nulla di nuovo per le mie esigenze e il detergente intimo all’Aloe era una new entry che cadeva a pennello.

E’ un prodotto che mi è piaciuto tantissimo perchè è formulato a ph fisiologico e con Amido di Riso che, insieme all’Aloe, lo rende ancora più indicato per una pelle delicata e sensibile come la mia.

Così è stato: basta prelevare poco prodotto e diluirlo con un po’ d’acqua per ottenere un composto morbido e sorprendentemente schiumoso. E’ rispettoso delle parti intime e pulisce bene, senza provocare irritazione o bruciore. La formulazione dona una sensazione di fresco benessere, il profumo è molto piacevole e per nulla invasivo. Se non erro, ho letto di una ragazza che l’ha trovato aggressivo sia usandolo come intimo che come detergente viso: assolutamente no, è un prodotto che non dà il minimo fastidio e penso che, probabilmente, la ragazza possa essere inconsapevolmente allergica a qualche ingrediente o al mix di qualcuno di essi.

Come riportato nella presentazione della linea, dell’Aloe vengono sfruttate tutte le parti con annesse proprietà:

  • L’acqua ⇒ Idratante
  • Il fiore ⇒ Lenitivo
  • Il gel ⇒ Riparatore
  • L’olio ⇒ Nutriente

Apprezzo che sul retro della confezione venga riportata la “Leggenda di Naturalità” di alcuni ingredienti dell’INCI, con le rispettive funzioni.

20160802_123710

E’ un prodotto testato dermatologicamente e contro i metalli pesanti (Ni, Cr, Co), è controllato e certificato da CCPB – CERTIFICATO N. CB/08 e da LAV N. 009.

INCI

AQUA, ALOE BARBADENSIS LEAF JUICE*, AMMONIUM COCO-SULFATE**, COCAMIDOPROPYL BETAINE**, COCO GLUCOSIDE**, COCAMIDOPROPYL HYDROXYSULTAINE**, ERYTHRIOL**, SODIUM COCOYL/OLIVOYL HYDROLYZED OAT PROTEIN*, FRUCTOSYL COCOATE/OLIVATE**, BETAINE**, ALOE BARBADENSIS LEAF WATER*, ALOE BARBADENSIS FLOWER EXTRACT*, SODIUM COCOYL GLUTAMATE**, ORYZA SATIVA STARCH**, ALPHA-GLUCAN OLIGOSACCHARIDE**, GLYCERIN**, INULIN**, ALOE BARBADENSIS LEAF EXTRACT*, SODIUM LEVULINATE**, PARFUM**, SODIUM OLIVOYL GLUTAMATE**, HELIANTHUS ANNUUS SEED OIL**, POTASSIUM SORBATE, CITRIC ACID**, SODIUM BENZOATE, SORBITAN CAPRYLATE**, BENZOIC ACID, PROPANEDIOL**, LIMONENE**, LINALOOL**.

*Materie prime biologiche certificate

**Materie prime di origine naturale

Privo di OGM • SLS • SLES • PARABENI

FORMATO: 200 ml

PREZZO: 3.99 €

REPERIBILE: supermercati rivenditori del marchio.

💗

∞ Salviette Struccanti “Pure Clean Wipes”  Kiko

20160802_123602

DESCRIZIONE E CARATTERISTICHE

Trattasi di 25 salviette struccanti viso, contorno occhi e labbra contenute nella classica confezione rettangolare dal color argento/violetto lucido, dotata di apertura rigida con pratico sportellino. Non sono troppo piccole ma nemmeno troppo grandi, sono delicatamente profumate agli aromi di magnolia, pesca e legno di sandalo: un odore molto piacevole e non eccessivamente forte.

LA MIA ESPERIENZA

Devo avere sempre delle salviette umide a casa mia. Non importa per quale scopo esse siano prodotte, io le uso sempre allo stesso modo: per correggere le sbavature del trucco o le macchie del mascara e per darmi una rinfrescata o una pulita veloce quando sono fuori casa. E’ disponibile anche la versione mini contenente 10 pezzi a 2.90 € ma, vista la velocità con la quale le consumo io, ho preferito buttarmi su quella più numerosa.

Che sia lodata questo tipo d’apertura, che rende agevole prelevare la salvietta e preserva quelle all’interno più a lungo, evitando di asciugarsi prima del previsto.

Purtroppo devo dire che non mi sono assolutamente piaciute se destinate all’uso principale, ossia struccare: il trucco viene rimosso ma è necessario strofinare pazientemente e se considerate che bruciano in una maniera tremenda gli occhi, provocando conseguente arrossamento, va da sè capire che il tutto diventa quasi uno stillicidio… Preferisco struccarmi con un prodotto apposito e il dischetto di cotone.

Impiegate in altro modo, invece, vanno più che bene. Dal momento che contengono Olio Vegetale tra i primi posti, la pelle rimane un po’ oleosa, ma nulla di irrisolvibile se viene tamponata con un fazzoletto o un po’ di carta. Certo, risciacquate il viso e gli occhi dopo l’utilizzo, anche perchè, non so se capita anche a voi, ma ci sono certi prodotti che dopo averli utilizzati mi offuscano leggermente la vista e queste salviette rientrano nella categoria.

Nelle ultime posizioni, invece, compare l’Olio di Avocado dalle proprietà protettive e nutrienti.

Personalmente, se come me rendete le salviette umide multiuso, allora le Pure Clean di Kiko potrebbero essere passabili, ma se le cercate con l’unico scopo di sfruttarle per struccarvi… Direi che sul mercato si trova di meglio.

INCI

AQUA (WATER/EAU), ETHYLHEXYL PALMITATE, COCO-CAPRYLATE, OLUS OIL (VEGETABLE OIL/HUILE VÉGÉTALE), COCO-CAPRYLATE/CAPRATE, CETEARYL NONANOATE, LAURYL GLUCOSIDE, POLYGLYCERYL-2 DIPOLYHYDROXYSTEARATE, GLYCERIN, COCO-GLUCOSIDE, PARFUM (FRAGRANCE), PROPANEDIOL DICAPRYLATE, DISODIUM COCO-GLUCOSIDE CITRATE, CETEARYL ETHYLHEXANOATE, PHENOXYETHANOL, BENZYL ALCOHOL, METHYLPROPANEDIOL, POTASSIUM SORBATE, PERSEA GRATISSIMA OIL (PERSEA GRATISSIMA (AVOCADO) OIL), GLYCERYL OLEATE, DICAPRYLYL CARBONATE, UNDECANE, TRIDECANE, TETRASODIUM GLUTAMATE DIACETATE, TOCOPHEROL.

FORMATO: 25 pezzi

PREZZO: 5.90 €

REPERIBILI: negozi Kiko o sul loro shop online.

💗

E voi avete mai provato questi prodotti? Come vi ci siete trovate? 🙂

Vi saluto e vi rimando al prossimo articolo. Ciao ragazze!

***

• Crema mani biologica all’Argan & Burrocacao con Olio di Riso “Labbra Nature” ║ I Provenzali Bio e Forsan review •

Bentornate amiche 🌷

Al fine di smaltire un po’ di recensioni, oggi ve ne propongo nuovamente una a coppia che giace nelle bozze da troppo tempo: voglio parlarvi della Crema mani biologica all’Argan de I Provenzali BIO e del Burrocacao con Olio di Riso “Labbra Nature” della Forsan.

collage3

∞ ∞ ∞ ∞ ∞ ∞ ∞ ∞ ∞ ∞

» Crema mani biologica all’Argan ∼ I Provenzali BIO

P_20160404_130500

DESCRIZIONE E CARATTERISTICHE

Questa crema mani biologica si presenta come un’emulsione fluida e bianca, dalla texture morbida e vellutata, e dalla spiccata profumazione speziata, intensa e avvolgente che non mi è dispiaciuta affatto, in quanto accompagna piacevolmente il momento del massaggio. E’ contenuta in un tubetto di plastica morbida con tappo a scatto dall’aspetto che personalmente trovo quasi “orientaleggiante” XD

collage8

Viene descritta come rigenerante sia per le mani che per le unghie, nonchè restitutiva di tono e bellezza alla pelle.

E’ priva di OGM e di profumazione chimica – in quanto quella presente è al 100% naturale, insieme al 99.90% degli ingredienti in formula – ed è certificata da CCPB in applicazione della severa norma europea in tema di Cosmesi Biologica (il 97.09% degli ingredienti certificabili è biologico). Non è, inoltre, un prodotto testato sugli animali.

P_20160404_130519

LA MIA ESPERIENZA

Sono sicura che tutte noi abbiamo prodotti che privilegiamo e ai quali dedichiamo maggiore attenzione e priorità rispetto ad altri, che vengono molto spesso emarginati per un motivo o per un altro. Guarda caso, i prodotti di cui vi parlo oggi rientrano nella mia categoria dei trascurati: sono prodotti di cui indubbiamente necessito ma, un po’ per mancanza e un po’ per pigrizia, li lascio, seppur in bella vista, a giacere nell’angolino del comodino.

Ho acquistato questa crema durante l’inverno, prima che arrivasse il freddo prepotente, quello che ti spacca e ti secca la pelle delle mani senza farsi scrupoli. Avevo, quindi, bisogno di una crema fortemente nutriente, in grado di rigenerarmi e ripararmi i danni delle basse temperature – perchè si, purtroppo non riesco a prevenirli mai in tempo -.

Essendo un prodotto cremoso e ricco di olietti interessanti nella formulazione – Olio di semi di Crambe Abyssinica per conferire luminosità e idratazione, Olio di Argan per conferire nutrimento ed elasticità, Olio di Soia selvatica dalle proprietà emollienti, Olio di Semi di Girasole dall’azione idratante, nutriente, emolliente ed antiossidante impiegato per conferire setosità alla pelle – se la prima volta o dopo un periodo di prolungato inutilizzo non lo shakerate con convinzione, al momento dell’erogazione vi ritrovate il composto cremoso separato da quello liquido.

La crema è piacevolissima in quanto setosa e profumata, si distribuisce ottimamente e ne basta una piccola quantità per ricoprire mani ed unghie. Si assorbe piuttosto velocemente (dipende comunque dalla quantità erogata) e lascia la pelle morbida, luminosa, liscia e profumata per un po’.

Peccato che tutto questo sia un effetto transitorio e superficiale: il nutrimento è momentaneo poichè il prodotto non è in grado di riparare i danni profondi provocati dal freddo. Durante l’inverno l’ho applicata ogni sera prima di andare a letto e se, al momento, mi consideravo soddisfatta del risultato, la mattina seguente mi ritrovavo le mani secche e screpolate come se non vi avessi applicato nulla. Solo il burro di karitè mi ha portentosamente aiutato a rigenerare le mie povere mani.

Tirando le somme, reputo adatta questa crema mani solo nel caso in cui abbiate di vostro la pelle sufficientemente idratata, senza grossi problemi, e vogliate continuare a mantenerla tale. Nonostante gli ingredienti funzionali, non l’ho trovata idonea nei casi di pelle secca o fortemente secca e problematica.

INCI

AQUA, HORDEUM VULGARE STEM WATER*, COCO-CAPRYLATE/CAPRATE**, ETHYLHEXYL COCOATE**, BEHENYL ALCOHOL**, BUTYROSPERMUM PARKII BUTTER*, GLYCERYL STEARATE CITRATE**, CETEARYL ALCOHOL**, BETAINE**, OCTYLDODECYL PCA**, ALPHA-GLUCAN OLIGOSACCHARIDE**, CRAMBE ABYSSINICA SEED OIL**, ARGANIA SPINOSA KERNEL OIL*, GLYCERYL CAPRYLATE**, PHYTOSTEROLS**, XANTHAN GUM**, SODIUM PHYTATE**, CARRAGEENAN**, PARFUM**, TOCOPHEROL**, GLYCINE SOJA OIL UNSAPONIFIABLES**, HELIANTHUS ANNUUS SEED OIL UNSAPONIFIABLES**, POTASSIUM SORBATE, SODIUM LEVULINATE**, SODIUM BENZOATE, CITRIC ACID.

*materie Prime Biologiche Certificate

**materie Prime di origine naturale

PREZZO: 4.00 € c.a.

FORMATO: 75 ml

REPERIBILE: supermercati della grande distribuzione

∞ ∞ ∞ ∞ ∞ ∞ ∞ ∞ ∞ ∞

» Burrocacao con Olio di Riso “Labbra Nature”  Forsan

P_20160604_122736.jpg

DESCRIZIONE

Burrocacao semplicissimo nell’aspetto e nel packaging: il prodotto presenta una colorazione giallina dall’aspetto burroso, contenuto nel tipico tubetto bianco di plastica dura dall’estetica minimal. Anche la profumazione è quella del classico burrocacao.

collage4

LA MIA ESPERIENZA

Pardon ma lo scatolino nel quale era contenuto il tubetto si è magicamente volatilizzato O.O (i misteri di casa mia), quindi non saprei darvi chissà quali informazioni sul prodotto… nonostante sia davvero banalissimo e privo di caratteristiche in grado di fare la differenza rispetto ai suoi simili presenti sul mercato.

Anche questo, come la crema mani, rimane dimenticato nei meandri di camera mia, nonostante le labbra gridino a gran voce abbiamo bisogno d’idratazioneee!. La verità è che non ci penso mai. Mea culpa. E non capisco come voi altre, mangiatrici seriali di burrocacao, riusciate a cambiarli con la stessa velocità di un battito di ciglia 😀

Ad ogni modo, sul web non c’è traccia del protagonista di oggi. Effettivamente è molto anonimo; io l’ho scovato quasi casualmente tra gli scaffali dell’Auchan, ed essendo un prodotto Forsan, mi sono decisa all’acquisto.

Alla prima stesura sulle labbra risulta un po’ duretto, ma si ammorbidisce gradualmente senza spappolarsi o sciogliersi mai. Considerate che, nonostante il caldo attuale, non ho ancora avuto bisogno di riporlo in frigo o comunque in un luogo fresco. Si stende velocemente sulle labbra, lasciando uno strato trasparente e semi-lucido che dura abbastanza se non vi sottoponete a mangiate o a bevute. Personalmente, lo trovo piacevole e confortevole, almeno per la mia frequenza d’utilizzo.

La particolarità è la formulazione arricchita da Olio di Riso: è un ingrediente apprezzato dall’industria cosmetica per il suo potere emolliente, antinfiammatorio, idratante e protettivo dai raggi UV. Difatti, insieme all’apposito filtro (Octocrylene), il prodotto assicura un spf 15 dai raggi UVA. Inoltre, i tocoferoli dell’olio di riso sono largamente impiegati come sostanze funzionali anti-ageing, destinate al trattamento e alla prevenzione dell’invecchiamento precoce della pelle.

Nutrimento apparente parte 2 – il ritorno: purtroppo, la confortevolezza che conferisce questo burrocacao è meramente superficiale… Le labbra non vengono in alcun modo riparate, seppur applicato quotidianamente, in quanto, una volta svanita la patina superficiale, le pellicine e la secchezza riappaiono in tutto il loro splendore. E’ come se si creasse una barriera momentanea, ma nulla di più. Forse capisco perchè la sua esistenza è ignota al resto del mondo.

INCI

ORYZA SATIVA GERM OIL, CERA ALBA, ETHYLHEXYL METHOXYCINNAMATE, BUTYL METHOXYDIBENZOYLMETHANE, OCTOCRYLENE, GLYCERYL DIBEHENATE, CANDELILLA CERA, BUTYLOCTYL SALICYLATE, DIMETHYL CAPRAMIDE, TRIBEHENIN, GLYCERYL BEHENATE, GLYCERYL LAURATE, AROMA, TOCOPHEROL, PARFUM.

PREZZO: 2.50 €

FORMATO: 5 ml

REPERIBILE: supermercati della grande distribuzione

∞ ∞ ∞ ∞ ∞ ∞ ∞ ∞ ∞ ∞

Voi conoscete questi prodotti? Siete dei bradipi come me a terminarli o sono degli irrinunciabili per la vostra quotidianità?

Grazie per avere letto l’articolo 🌷 spero che queste recensioni vi tornino utili. Un bacio e alla prossima!

***

» Nozioni di base sul make-up #6: il LUCIDALABBRA! { Tipologie & Colori }

Bentornate dolcezze 💖

Rieccoci al consueto appuntamento con la rubrica sulle Nozioni di base sul make up, riguardante un prodotto che vanta rapporti di amore o di odio – o di entrambi – da parte della popolazione femminile: il lucidalabbra.

Il lucidalabbra (gloss o dall’inglese lip gloss) è un prodotto cosmetico la cui funzione è quella di fare apparire le labbra più lucide, risaltandone la naturalezza o conferendogli un leggero tocco di colore.

I risultati ottenibili sono diversi a seconda della tipologia di prodotto e della modalità d’applicazione dello stesso. Il gloss è ben differente dal rossetto, ma si associa ad esso quanto a funzione (trucco delle labbra) e spesso a modalità d’applicazione. Solitamente, il lucidalabbra è tra i cosmetici preferiti dalle giovani perchè risalta le labbra senza la “pesantezza” che potrebbe dare il rossetto.

👄👄👄👄👄

LE TIPOLOGIE DI LUCIDALABBRA

♡ Lucidalabbra in tubetto

lipgloss-avril

Tra i più comuni e i più pratici, questo tipo di lucidalabbra è stato ideato soprattutto per essere portato in borsetta in modo da ritoccare velocemente, se necessario, il make up delle labbra. E’ sufficiente premere il tubetto facendo fuoriuscire la quantità desiderata di prodotto. Personalmente è la tipologia che più odio perchè ho problemi a dosare la quantità e a dividerla omogeneamente sulle labbra.

♡ Lucidalabbra con l’applicatore ergonomico

gloss-levres-bio-ilia

Questa tipologia possiede un applicatore che si adatta perfettamente alla forma delle labbra. Ne esistono molte versioni: quelle dotate di pennellino, quelle con un applicatore a punta leggermente inclinato o a forma di cuore o, ancora, con una punta piatta abbastanza larga da poter applicare il gloss in una sola passata. Tra i più funzionali a mio parere.

♡ Lucidalabbra in crema

Questa è la versione più moderna. I colori sono brillanti e si possono applicare con l’apposito pennellino – per avere un risultato più preciso e professionale – oppure direttamente con le dita.

♡ Lucidalabbra volumizzante

lip-gloss-effetto-volume

Di partenza, l’effetto lucido conferito dal gloss ha di per sè un effetto volumizzante. Ma ci sono dei lucidalabbra che potenziano questa azione con sostanze che fanno apparire le labbra ancora più piene e carnose.

♡ Lucidalabbra personalizzato

E’ tra gli ultimissimi nati nonchè assolutamente innovativo nel suo genere: si tratta di un lucidalabbra che nel tubetto appare trasparente, ma acquista colore non appena viene applicato sulle labbra in base al pH della nostra pelle. Secondo chi ha ideato questo prodotto, il nostro pH non può sbagliarsi: quindi il colore che apparirà sulle labbra sarà sicuramente quello che si addice di più alla persona che lo indossa. Questa new entry mi incuriosisce non poco perchè risparmia i dubbi sul « quale colore mi si addice di più e quale dovrei scegliere? » e, dunque, fa praticamente tutto lui. Al momento, questo tipo di lucidalabbra esiste solo nelle tonalità del rosa naturale.

♡ Lucidalabbra a matitone

contorno-di-matita-del-bio-labbra-duo-gloss

Questa tipologia ha l’aspetto di una matita che, appena stesa, regala un bellissimo effetto lucido alle labbra. La mina è molto morbida e scorrevole e consente un’applicazione facile, veloce e molto precisa.

♡ Lucidalabbra perlato

lucidalabra-lip-gloss-perlato-euphidra

All’interno del prodotto sono contenuti piccole particelle che riflettono la luce e che rendono questi gloss adatti soprattutto per le occasioni speciali o per la sera. Infatti, quando penso che sia meglio lasciare le labbra di un luminoso color carne, mi affido ad un gloss di questo tipo che fa risaltare dolcemente il viso nel complesso. Solitamente si sconsiglia questo tipo di lucidalabbra di giorno perché altrimenti si rischia di appesantire troppo il trucco.

👄👄👄👄👄

I COLORI DEL LUCIDALABBRA

Come per i colori dei rossetti, esiste una gamma di colori dei lucidalabbra molto varia, caratterizzati da luminosità e brillantezza diversa per creare sulle labbra sorprendenti sfumature. Difatti, ci sono colori che si possono usare da soli – per un effetto più naturale – e alcuni da applicare sopra un rossetto dello stesso colore per rafforzarne l’intensità.

♡ I lucidalabbra rossi

I lucidalabbra rossi sono perfetti per dare al sorriso un tocco sensuale ma più soft rispetto al rossetto, regalando un bel volume alle labbra sottili. Questi colori sono consigliati solo se i contorni naturali della labbra sono perfetti, al contrario ne verranno risaltati i difetti.

♡ I lucidalabbra rosa

I rosa rientrano tra i tipi di lucidalabbra che regalano riflessi molto morbidi e femminili. Danno particolare luce al viso delle bionde o delle castane dalla pelle molto chiara, chiara e di media luminosità.

♡ I lucidalabbra naturali

Questi sono un pò i jolly, in quanto sono adatti a tutte e sono tra le tonalità più facili da portare, valorizzano qualsiasi forma di labbra con un semplice tocco di luce e addolciscono i tratti del viso.

Palette-66-Colori-Rossetti-Lucidalabbra-Lip-Gloss-Make-up-Trucco-66-Color-Lip

♡ I lucidalabbra arancio

Al contrario dei precedenti, gli arancio sono ottimi per “osare un pò di più” con look vivaci e sbarazzini. Sono tonalità molto alla moda nonchè perfette da indossare per esaltare l’abbronzatura. Questo colore di gloss evidenzia il disegno delle labbra, è perfetto anche su una pelle chiara e conferisce un tocco speciale a quasi ogni look.

♡ I lucidalabbra viola

Forse non sembrerà, ma sulle pelli chiare i lucidalabbra viola sono una scelta ottima perché ne risaltano i lineamenti. Sulle more, invece, si ottiene un effetto più grintoso e aggressivo. Quest’effetto si realizza quando si mantengono gli occhi truccati in modo molto naturale.

♡ I lucidalabbra trasparenti

I lucidalabbra trasparenti sono i più gettonati tra le giovanissime, che iniziano ad avere familiarità con il trucco. Possono essere applicati da soli, per dare un velo di lucidità alle labbra, oppure sopra un qualsiasi rossetto per aumentarne la brillantezza. Ad esempio, il gloss trasparente conferisce un effetto particolare ad un rossetto bordeaux, regalandogli dei riflessi quasi metallici.

E voi, ragazze, siete amiche o nemiche dei lucidalabbra? Quale/i sono i vostri preferiti? 🙂

 

Buona giornata e al prossimo articolo! 💋

***
Iscrivetevi al blog e seguitemi sui miei social:

Google+: Alessia_ILoveCapelliRicci

Bloglovin’: Alessia ❤ I love capelli ricci ❤

Instagram: alessia_ilovecapelliricci_blog

***Firma14

 

 

*Fonti dalle quali è stato tratto l’articolo*

www.ilmiomakeup.it 1

www.ilmiomakeup.it 2

• Collutorio antiplacca con estratto di Salvia & Salviette struccanti con olio di Argan ║ Dentamentin & Omia Laboratoires review •

Buon dì signore ❤

I prodotti di cui vi parlerò oggi sembravano non voler terminare mai ma alla fine, dopo un lungo utilizzo, si sono esauriti anche loro (benvenuti nel club! 😀 ).

Alleato dell’igiene orale uno e alternativa veloce per lo struccaggio l’altro, oggi vi recensirò il Collutorio antiplacca con estratto di Salvia di Dentamentin e le Salviette struccanti viso, occhi, labbra con olio di Argan di Omia Laboratoires.

PicMonkey Collage2

∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞

» Collutorio antiplacca con estratto di Salvia  Dentamentin •

P_20160205_145934

DESCRIZIONE E CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

La consistenza di questo collutorio è quella del classico liquido di colore verde, contenuto in un flacone di plastica trasparente dalla forma a campana e dotato di tappo a chiusura ermetica, apribile facendo pressione e svitando in senso orario. Nota negativa: l’assenza di misurino.

Esistono due versioni del prodotto e della prima ho avuto modo di parlarvene tempo fa {Collutorio Sensitive per denti e gengive sensibili arricchito con Vitamina C}: quella in questione mira a contrastare lo sviluppo della placca ed è arricchita con estratto di Salvia. Dunque le azioni che il prodotto promette sono:

  • Azione riequilibrante sulla flora batterica del cavo orale
  • Protezione e rafforzamento dello smalto
  • Pulizia profonda e alito profumato e prolungato nel tempo
  • Non brucia nè irrita il cavo orale

Sono assicurate fino a 50 dosi effettuando uno sciacquo di 30 secondi con 10 ml di collutorio almeno una volta al giorno.

PicMonkey Collage1

LA MIA ESPERIENZA

Come fu per il fratellino, con la versione antiplacca ho replicato la stessa positiva esperienza. Anzi devo dire che mi è piaciuta di più grazie al sapore: mentolato come piace a me ma non troppo forte e pungente.

L’azione svolta all’interno del cavo orale è soddisfacente: erroneamente pensavo che 10 ml di collutorio si sarebbero rivelati insufficienti (grazie a mia madre non ho più il misurino di scorta perchè buon le è parso buttarlo 😑 ma chiedere prima no eh?) e invece mi hanno garantito una sensazione di pulizia generale e di alito fresco discretamente a lungo. Anche le mie gengive sanguinanti hanno trovato giovamento dall’utilizzo tanto da portarmi a considerare questo prodotto quasi fondamentale per la mia igiene orale. Sentivo proprio il bisogno di utilizzarlo per completare la pulizia orale.

Entrambe le versioni sono eccezionali se consideriamo il prezzo ridicolo e la formulazione semplice ma efficace. Da farne scorta senza spendere troppo.

INCI

Aqua, Sorbitol, Polysorbate 20, Zinc Sulfate, Sodium Fluoride*, Sodium Benzoate, Potassium Sorbate, Sodium Saccharin, Methylisopropanediol, Aroma, Glycine, Salvia Officinalis Exract, Glycerin, CI 42051, CI 19140.

*0.05%

Priva di Alcohol (non deve mai essere presente in un collutorio d’uso quotidiano!), SLES, SLS, PEG e Parabeni

FORMATO: 500 ml

PREZZO: 0.99 €

REPERIBILE: maggiormente da Acqua&Sapone e Tigotà

∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞

» Salviette struccanti viso, occhi, labbra con olio di Argan  Omia Laboratoires •

P_20160505_115821

DESCRIZIONE E CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

Queste salviette struccanti e detergenti targate Omia Laboratoires fanno parte della linea ecobioVisage e, nello specifico, pensate per le pelli normali e miste ma non preoccupatevi perchè sono adattissime per tutte le tipologie. Sono 25 salviette extra-large per consentire una detersione efficace ricorrendo ad una salvietta per volta. Sono contenute in una confezione di plastica morbida con pratica apertura/chiusura ermetica (EVVIVA IL SANTO SPORTELLINO ERMETICO) capace di preservare il prodotto evitando che si secchi a lungo andare.

P_20160505_115845

Il prodotto rimuove trucco ed impurità da viso, contorno occhi e labbra grazie alla formula arricchita da ingredienti di origine naturale e da Olio Biologico di Argan il quale lenisce, idrata e rinfresca la pelle ad ogni utilizzo.

Gli oli contenuti nella soluzione struccante ammorbidiscono la superficie della salvietta rendendola piacevolmente delicata sulla cute ed efficacie anche su trucco waterproof. Sono dermatologicamente e oftalmologicamente testate e, pertanto, presentano un’ottima compatibilità cutanea ed oculare.

LA MIA ESPERIENZA

Mi piacerebbe che l’azienda espandesse la tipologia delle salviette struccanti 😀 per arricchirle non solo d’Olio d’Argan (magari con Aloe o Olio di Mandorle Dolci) e per avere una maggiore possibilità di scelta.

Al primissimo utilizzo mi hanno provocato bruciore agli occhi che un pò m’aspettavo – perchè avevo letto lo stesso effetto su altre ragazze – tant’è che ho pensato ≪ ecco qua, iniziamo bene, non potrò sfruttarle ogni qualvolta ne avrò bisogno ≫, ma fortunatamente (e stranamente) non è capitato più con gli utilizzi successivi. Sono sufficientemente imbevute in modo da garantire una rimozione totale del makeup – waterproof non saprei, non so se quello che uso io è resistente all’acqua – e deliziosamente profumate: le note prevalenti sono indubbiamente quelle dell’Argan che a me piace tantissimo e se avete già provato gli altri prodotti della stessa linea sapete di che odore parlo.

Come vi dicevo, il trucco si rimuove totalmente e velocemente senza bisogno di effettuare un’eccessiva pressione o un forte sfregamento su occhi e viso. Svolgono un’azione emolliente e addolcente lasciando la pelle pulita, morbida, profumata ma leggermente unticcia infatti, nonostante siano senza risciacquo, dopo l’uso elimino sempre i residui con dell’acqua tiepida. Il formato XL è pratico e spesso sono corse in mio aiuto per correggere le sbavature di matita o mascara.

INCI

Aqua, Ethylhexyl Palmitate, Olus Oil**, Glycerin**, Lauryl Glucoside, Polyglyceryl-2 Dipolyhydroxystearate, Propanediol, Phenethyl Alcohol, Undecyl Alcohol, Tocopherol, Glyceryl Oleate, Dicaprylyl Carbonate**, Coco-glucoside**, Argania Spinosa Oil*, Tetrasodium Glutamate Diacetate, Disodium Cocoglucoside Citrate, Parfum, Alpha Isomethyl Ionone, Limonene.

* da Agricoltura Biologica
** Origine Naturale

Prive di Oli Minerali • Petrolati e paraffine • Siliconi • Parabeni • Etanolammine • PEG • SLES • Coloranti sintetici • Ftalati • Alcool etilico

Certificate ICEA • Non contengono ingredienti di derivazione animale • Adatte ai vegetariani e ai vegani • A basso impatto ambientale

FORMATO: 25 pezzi

PREZZO: 3.90 €

REPERIBILE: supermercati vari

∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞

Non mi resta che salutarvi e augurarvi una buona giornata. Al prossimo articolo 🍀

***
Iscrivetevi al blog e seguitemi sui miei social:

Google+: Alessia_ILoveCapelliRicci

Bloglovin’: Alessia ❤ I love capelli ricci ❤ 

Instagram: alessia_ilovecapelliricci_blog

***Firma13