💐 Giveaway Primaverile 💐

Ciao pupe 🌷

Penso che sappiate – o quantomeno abbiate ormai capito – che mi piace omaggiarvi di tanto in tanto per ringraziarvi della vostra presenza qui sul blog e del vostro sostegno nei miei confronti.

E’ già passato un anno dalla sua apertura e penso che sia importante essere riconoscenti verso coloro che rendono possibile tutto questo. Ecco perchè sono qui a proporre un terzo giveaway, dedicato agli ormai fedeli followers e a coloro che si sono aggiunti nel tempo ❤

Giveaway3

Ecco di cosa vi omaggio, ve lo mostro a seguire:

∞ Cotton Plus ∼ Solution 2in1: sono dischetti struccanti già internamente imbevuti di latte detergente che si attivano con una goccia d’acqua. I formati disponibili sono due – maxi e mini – di cui il primo adatto allo struccaggio del viso e il secondo adatto per rimuovere il make up occhi. Anche le versione disponibili sono due: una all’Aloe e Carota, più delicata e indicata per rimuovere un trucco leggero, e l’altra all’Olio di Argan e Vitamina E, adatta a rimuovere un trucco più strong. Ve li ho inseriti entrambi nelle rispettive bustine.

E’ un prodotto nuovo che dovreste ormai conoscere un pò tutte perchè numerose blogger hanno avuto modo di provarli e recensirli (me compresa, trovate l’articolo qui): dato che non sono riuscita a finirli tutti, ho pensato di condividere con voi un pò del bottino.

∞ Calypso ∼ “Relaxing Moment” Spugna vegetale con Cotone e Lino: è una spugna corpo realizzata in cellulosa e arricchita con cotone e lino, che la rendono particolarmente morbida e delicata sulla pelle. Il bordo di rinforzo liscio e la porosità a grandi alveoli la rendono funzionale e duratura nel tempo.

∞ Campioncini vari ∼ L’Erbolario & Natùrys: de L’Erbolario vi inserisco dei campioncini di bagnoschiuma profumosi all’Iris, Ortensia e Gelsomino – di quest’ultimo anche un campioncino profumo – e di Natùrys vi lascio un paio di campioncini di creme corpo contro gli inestetismi della cellulite ricevuti dall’azienda, che ho già provato e recensito (qui).

PicsArt_05-16-05.10.36

∞ Omia Laboratoires ∼ Latte detergente alla Mandorla e Malva: struccante ecobiologico idratante fisiologico per viso e occhi a base di olio di Mandorla ed estratto di Malva bio per pelli normali, secche e sensibili.

∞ Omia Laboratoires ∼ Crema viso all’Aloe Vera: crema per il viso ecobiologica consigliata per pelli normali e miste dall’azione idratante, equilibrante e anti-lucidità, utilizzabile sia come crema giorno che come crema notte.

∞ Omia Laboratoires ∼ Scrub viso all’Olio di Argan: esfoliante leggero a base di Olio di Argan dall’effetto illuminante per le pelli normali e miste.

∞ Omia Laboratoires ∼ Olio corpo all’Olio di Argan: olio per il corpo ecobiologico dall’azione elasticizzante e protettiva per le pelli aride e irritabili. Ideale per i massaggi o per nutrire la pelle dopo il bagno o dopo la doccia. Essendo ricco di acido linoleico e vitamina A, protegge la pelle dalle aggressioni esterne neutralizzando i radicali liberi conferendole elasticità e morbidezza.

Tutti i prodotti sono stati acquistati personalmente da me, ad eccezione dei dischetti struccanti ricevuti tramite collaborazione con l’azienda.

Spero che gradiate i prodotti che ho scelto: ho visto un bello stand Omia Laboratoires e, dato che dovevo comprare io, ho pensato di comprare qualcosa anche per voi 🙂 ho cercato di soddisfare un pò le varie tipologie di pelle.

La spedizione sarà a mio carico e l’estrazione avverrà come sempre tramite Random.org, un generatore di numeri che sceglierà, casualmente, quello corrispondente alla vincitrice, o per meglio dire al commento ad essa legato tramite un numero che assegnerò.

Passiamo alle (solite) regole per partecipare:

💐 Essere iscritte al blog – quindi cliccando il tasto “Segui” se sei una blogger sulla piattaforma WordPress o cliccando “Iscriviti” via email se non possiedi un blog – (OBBLIGATORIO)

💐 Seguirmi su BLOGLOVIN’ cliccando qui (FACOLTATIVO)

💐 Seguirmi su GOOGLE+ cliccando qui (FACOLTATIVO)

💐 Seguirmi su INSTAGRAM cliccando qui (FACOLTATIVO)

💐 Lasciare un commento a questo post (OBBLIGATORIO) sicchè possa assegnare a ciascuna di voi un numero. Se mi seguite sui social, anche se molte di voi le conosco, lasciatemi ugualmente i nomi coi quali mi seguite. Se vi iscrivete via email lasciatemi l’indirizzo col quale vi siete iscritte per poter controllare.

💐 Essere maggiorenni (OBBLIGATORIO)

💐 Essere residenti in Italia (OBBLIGATORIO)

Non è un giveaway internazionale ad eccezione delle amiche blogger che mi seguono su WordPress residenti in Europa 😉

Tengo a precisare che i punti obbligatori – in quanto tali – vanno rispettati: se doveste avere problemi di qualsiasi tipo fatemelo sapere. Per quanto riguarda Google+, Bloglovin’ e Instagram, se mi seguite anche lì – in uno, in due o su tutti e tre – vi assegnerò un numero aggiuntivo per ogni social col quale siete mie followers.

Vi ricordo inoltre che mi appunto sempre coloro che si iscrivono al blog, soprattutto in occasione dei giveaway e che al loro termine, eventualmente, si disiscrivono. E’ superfluo dire che è inutile ripresentarsi (sia oggi che in futuro). Verrete annotate ed eventualmente escluse per le prossime volte.

Il giveaway è valido da oggi – 17 Maggio – fino alla mezzanotte del 6 Giugno

Buona fortuna a tutte e ❤ grazie ❤Firma14

• Crema ristrutturante per capelli fragili e sfibrati ≪ all’Olio e all’estratto di Lino ≫ ║ L’Erbolario •

Ciao signorine 💚

Ritorno a parlare di capelli! E lo faccio recensendovi la Crema ristrutturante per capelli fragili e sfibrati all’Olio e all’estratto di Lino de L’Erbolario.

P_20160505_114907

DESCRIZIONE E CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

Si tratta, appunto, di una crema dall’azione ristrutturante dalla consistenza piuttosto densa. Il colore è un giallo pallido e la profumazione non sono ben riuscita ad inquadrarla: non riesco proprio a descriverla ma so di certo che non mi è piaciuta, avrei di gran lunga preferito altro. E’ contenuta in questo tubetto di plastica morbida con tappo a scatto che, essendo posto in basso, rende agevole prelevare il prodotto.

P_20160505_115432

Ecco come l’azienda lo descrive:

Per mantenere una capigliatura sana e lucente, è importante scegliere trattamenti efficaci da associare a uno shampoo specifico. Una necessità ancora più sentita quando i nostri capelli si presentano fragili, crespi e sfibrati a causa di azioni stressanti come le decolorazioni o il ripetuto uso del phon. Per chiome che richiedono un naturale sostegno da dedicare alla loro bellezza, la risposta più nuova e indicata è la Crema Ristrutturante: la sua attività si concentra all’interno della fibra capillare, che rinforza e rende più resistente con un pieno di nutrimento e idratazione, assicurato dall’Estratto di Lino. Un ingrediente che ammorbidisce anche il cuoio capelluto e che, in sinergia con il potere ristrutturante degli altri ottimi principi attivi presenti in questa ricetta, rinforza, lucida e protegge i capelli anche dai danni futuri. Questa Crema è un autentico trattamento di bellezza che può sostituire efficacemente il balsamo abituale.

MODO D’USO CONSIGLIATO

Dopo lo shampoo, raccogliere una dose generosa di prodotto nel palmo della mano e distribuire uniformemente su tutta la lunghezza del capello, massaggiando delicatamente. Lasciare agire per qualche minuto e risciacquare. Per un’azione “maschera di bellezza”, applicare sui capelli asciutti in impacco per almeno 15/20 minuti prima dello shampoo. Dopo il lavaggio, si può rinnovare l’applicazione in sostituzione del balsamo.

LA MIA ESPERIENZA

Partendo dal presupposto che tutto quello che aiuta a nutrire e curare il capello va benissimo ed io me lo accaparro (indipendentemente dalla tipologia alla quale il prodotto è indirizzato) avrei preferito la classica maschera, ma mi son detta perchè non provare questa crema.

L’azienda promette la restituzione dello splendore alle chiome stanche, sfibrate o stressate. Gli ingredienti funzionali sono:

  • Olio ed Estratto di Lino ⇒ dalle proprietà benefiche, si occupa di proteggere e lucidare i capelli in tutta la loro lunghezza e contemporaneamente di nutrire e rinfrescare il cuoio capelluto, sostenendo le fibre capillari.
  • Pantenolo ⇒ dalle proprietà idratanti e sostantivanti
  • Amido di Mais quaternizzato ⇒ dalle proprietà districanti e anti-crespo

Complessivamente, con l’uso di questo trattamento, la chioma dovrebbe apparire più lucida, morbida, sana e voluminosa.

DOVREBBE.

P_20160505_114927

Ho utilizzato questa crema 1 volta a settimana dopo lo shampoo: a capello pulito, ho applicato una modesta quantità di prodotto su tutta la lunghezza e l’ho lasciato agire per 5 minuti. Trascorso tale tempo, ho risciacquato il tutto.

La crema ha una texture densa e corposa ma al contempo discretamente morbida. Non è uno di quei prodotti che si “attacca” al capello: nel senso che già dal momento in cui lo applicate e lo iniziate a distribuire, questo è come scomparisse… come se venisse bevuto dal capello dando la sensazione, effettivamente, di non avere applicato proprio nulla. Di solito non nutro molta simpatia per questo tipo di prodotti, perchè mi piace sentire la chioma corposa quando ricorro ai trattamenti post-shampoo da risciacquo; mi fa capire che sto utilizzando qualcosa che i capelli stanno percependo. Che poi, in realtà, non funzioni è un altro discorso.

La capacità districante non è chissà che (abbastanza negli standard) e purtroppo percepisco un senso di ruvidezza e secchezza generale su tutta la chioma. Questo non gioca a suo favore perchè l’elemento che mi fa innamorare di una maschera (o crema che sia) è proprio l’estrema morbidezza che conferisce ad essa: allo stesso modo di prima, questo mi dà la sensazione che realmente il capello stia venendo nutrito e idratato.

Vi avverto: l’azienda consiglia “una dose generosa” ma, per quanto mi riguarda, se eccedete con la quantità vi ritroverete i capelli un pò appesantiti e quasi secchi. Io riesco a contrastare questo problema applicando l’olio di ricino durante la posa e l’olio ai semi di lino prima dell’asciugatura.

Inoltre, non ho notato miglioramenti nemmeno dal lato della lucentezza nè per quanto riguarda l’azione anticrespo. In poche parole, è un prodotto che non fa la differenza: l’ho trovato del tutto inutile che se non l’avessi utilizzato non sarebbe cambiato nulla. Lo consiglio? Personalmente no, ma potreste essere più fortunate, chissà.

INCI

Aqua, Hydroxypropyl starch phosphate, Cetyl alcohol, Behentrimonium chloride, glycerin, linum usatissimus oil, linus usatissimus extract, Hydroxypropyl corn starch, tocopheryl acetate, panthenol, isopropyl alcohol, cetrimonium chloride, parfum, benzyl benzoate, butylphenyl methylpropional, coumarin, limonene, linalool, phenoxyethanol, potassium sorbate, sodium benzoate.

TESTATO AI 7 METALLI • DERMATOLOGICAMENTE TESTATO • IMBALLO GREEN • OGM FREE • NO INGREDIENTI DI DERIVAZIONE ANIMALE • NON TESTATO SUGLI ANIMALI

FORMATO: 150 ml   PREZZO: 12.00 €

REPERIBILE: negozi monomarca o rivenditori autorizzati (erboristerie)

Come avrete intuito, vi consiglio di impiegare questi soldi per prodotti più efficaci 😉 se qualcuna di voi conosce questa crema e vuole fare sapere la sua esperienza, non esiti a lasciare un commento.

Buon fine settimana a tutte e al prossimo articolo 💋

***
Iscrivetevi al blog e seguitemi sui miei social:

Google+: Alessia_ILoveCapelliRicci

Bloglovin’: Alessia ❤ I love capelli ricci ❤ 

Instagram: alessia_ilovecapelliricci_blog

***Firma13

• Detergente intimo { al Lichene d’Islanda e alle foglie di Piantaggine } & Salviette umide { Igiene Corpo } ║ L’Erbolario e Speedy Care review •

Bentrovate ragazzuole ❤

Il caldo sahariano che ha colpito improvvisamente Palermo in questi giorni mi ha spompata alla grande e mi ha fatto venire un mal di testa tremendo tipico di questi cambi di temperatura. Noi siciliani dovremmo esserci abituati ma… no ragazze, al nostro caldo non ci si abitua mai. Per non parlare del vento freddo e della pioggia che proprio ieri sono entrati come sostituti del caldo di cui sopra (leggete i miei anticorpi non ci stanno capendo più niente).

Ma non sono qua per lamentarmi del tempo come fanno le vecchiette sedute sulle sedie di plastica davanti la porta di casa, ma per recensirvi due prodotti per l’igiene personale da poco terminati:

P_20160321_111253

Mi sembra che riescano a presentarsi da soli e quindi procedo col parlarvene direttamente singolarmente.

❊❊❊❊❊❊❊❊❊❊❊❊❊❊❊

∞ Salviette umide XXL lenitive per l’Igiene Corpo ∼ Speedy Care

P_20160321_112054

Il primo tra i due prodotti di cui vi parlerò velocemente sono le salviettine umidificate della Speedy Care: sono 24 salviette umide definite XXL in quanto riportano come misure 20×30 cm di grandezza. Sono effettivamente ben larghe (più o meno quanto la confezione) e molto pratiche e versatili.

Essendo pensate per potere essere utilizzate su tutto il corpo e sulle parti intime, sono sufficientemente umide per garantire ciò, e vengono consigliate come buone sostitute in assenza di acqua, nei casi di difficoltà di deambulazione o in presenza di problemi di incontinenza. Beh, ognuno le utilizza come meglio crede grazie alla speciale formula concepita per essere adatta a cute sottile, delicata o sensibile.

La formula contiene SymRepair®100, una miscela brevettata con ingredienti funzionali in grado di aumentare il naturale effetto barriera della pelle. Il prebiotico naturale e la fragranza anti-odore aiutano a neutralizzare, appunto, gli odori sgradevoli.

P_20160321_112101

Il tessuto è sufficientemente morbido ad effetto spugna a ph fisiologico. Sono testate dermatologicamente, non contengono alcool e svolgono azione lenitiva.

Non ho particolari considerazioni o appunti da fare sul prodotto, perchè rimuove le impurità quando è necessario e rinfresca delicatamente la pelle, ma più che altro critico la poca praticità della confezione e dell’apertura “a linguetta”: non sono riuscita ad utilizzarle tutte, purtroppo, perchè questa si è staccata e le salviette rimaste si sono completamente asciugate. Se si provvedesse a cambiare tutte le aperture con quelle di tipo ermetico, si svierebbe per sempre il problema per questo tipo di prodotti. Quello che mi ha destato curiosità è la possibilità di scaldarle a microonde: è necessario inserire il pacchetto con l’etichetta sollevata. In questo modo si sterilizzano? (esperte, chiedo a voi).

Le salviette Speedy Care, attualmente, le trovo solo all’Auchan e ce ne sono diverse tipologie [qui vi ho recensito quelle struccanti con acqua micellare].

INCI

Aqua, Inulin, Alpha-glucan oligosaccaride, Hexyldecanol, Bisabolol, Cetylhydroxyproline Palmitamide, Stearic Acid, Brassica Campestris Sterols, Olus Oil, Glycerin, Lauryl Glucoside, Polyglyceryl-2 Dypolyhydroxystearate, Glycerin Oleate, Dicaprylyl Carbonate, Phenoxyethanol, Ethylhexylglycerin, Sodium Benzoate, Lactic Acid, Triethyl Citrate, Parfum.

FORMATO: 24 salviette

PREZZO: 3,30 € circa

REPERIBILI: Auchan o parafarmacie.

❊❊❊❊❊❊❊❊❊❊❊❊❊❊❊

∞ Detergente intimo al Lichene d’Islanda e alle foglie di Piantaggine ∼ L’Erbolario

P_20160321_111409

Innanzitutto un applauso all’Erbolario 👏 cercando cercando (non demordo mai) alle volte riserva prodotti dal buon ed interessante INCI.

E’ il caso di questo detergente intimo contenuto in una bottiglietta di plastica con tappo push. La consistenza è molto densa e di un piacevole color ambrato che, una volta applicato sulle parti intime, necessita di essere diluito più volte per “sciogliersi” e distribuirsi meglio, creando un’abbondante schiuma. Devo dire che forse lo trovo un pelo pesantuccio, nel senso che necessita di un’abbondante diluizione per “alleggerirsi” e pulire con efficacia.

P_20160321_111457

Anche il profumo è abbastanza curioso: vi ho rilevato una forte nota alcolica, ma no alcool inteso come quello disinfettante, bensì quello che fa tanto male al nostro povero fegato. Io non bevo liquori o alcolici molto forti ma qualche volta mi è capitato di annusarne qualcuno e, secondo me, questo detergente ha un odore tipo di whisky/scotch (chiedo pietà per questa descrizione) che potrebbe risultare stucchevole a lungo andare. Mettiamola così: lo trovo un profumo prettamente maschile (non per nulla viene suggerito l’uso anche per i maschietti). La descrizione fornita dall’azienda chiarisce ogni dubbio:

La fragranza che contraddistingue questo detergente intimo è costituita da oli essenziali naturali, tra i quali spicca l’olio essenziale di Melaleuca, qui particolarmente apprezzabile in forza delle sue capacità rinfrescanti e purificanti.

P_20160321_111703

Anyway. Questo prodotto, grazie alla sua formulazione molto delicata, deterge con la massima dolcezza rispettando l’acidità fisiologica delle zone intime. I principi attivi del Lichene d’Islanda assicurano una buona azione rinfrescante e deodorante, mentre la Piantaggine, con le sue mucillaggini e i suoi flavonoidi, conferisce ad ogni lavaggio virtù emollienti e addolcenti.

Non ho assolutamente riscontrato effetti negativi durante e al termine del suo utilizzo e quanto riportato poco prima conferma la validità di questo detergente (io ho un ph piuttosto bassino data la sensibilità delle parti in questione).

Le sostanze funzionali caratterizzanti sono le seguenti:

Aminoacidi del Grano tensioattivati, Idrolizzato proteico di Mandorle dolci, Estratto di Piantaggine, Estratto di Lichene d’Islanda, Oli essenziali di Arancia dolce, fiori di Arancio amaro, Pompelmo, Bergamotto, Patchouly, Legno di Cedro, Melaleuca.

Se non fosse per il profumo, che avrei preferito più delicato e leggero, e per il rapporto quantità/prezzo che non trovo conveniente (ma si sà… L’Erbolario se la tira un pò coi prezzi e dovrebbe abbassare la cresta), non avrei escluso la possibilità di riacquisto.

INCI

Aqua, Lauryl Glucoside, Coco Glucoside, Cocamidopropyl Betaine, Disodium Cocoamphodiacetate, Glycerin, Plantago Major Leaf Extract, Cetraria Islandica Extract, Hydrolyzed Sweet Almond Protein, Sodium Cocoyl Wheat Amino Acids, Citrus Aurantium Amara Flower Oil, Citrus Aurantium Bergamia Fruit Oil, Citrus Aurantium Dulcis Peel Oil, Citrus Grandis Peel Oil, Juniperus Mexicana Oil, Melaleuca Alternifolia Leaf Oil, Pogostemon Cablin Oil, Ricinus Communis Seed Oil, Sodium Cocoyl Glutamate, Disodium Cocoyl Glutamate, Sodium Chloride, Citric Acid, Profumo/Parfum, Benzyl Alcohol, Limonene, Linaloo, Dehydroacetic Acid, Potassium Sorbate, Sodium Benzoate.

Senza ingredienti di derivazione animale • Dermatologicamente Testato • OGM Free • 7 Metalli testati • Stop ai test sugli animali – Garantito da LAV •

FORMATO: 150 ml

PREZZO: 7,90 €

REPERIBILE: negozi L’Erbolario e rivenditori autorizzati (erboristerie).

❊❊❊❊❊❊❊❊❊❊❊❊❊❊❊

Spero che queste recensioni possano tornarvi utili e se avete già provato questi prodotti fatemelo sapere con un commento.

Kisses 💋

***

Iscrivetevi al blog e seguitemi sui miei social:

Google+: Alessia_ILoveCapelliRicci

Bloglovin’: Alessia ❤ I love capelli ricci ❤ 

Instagram: alessia_ilovecapelliricci_blog

***Firma12

• Hair care Review #2: maschera super nutriente restitutiva agli Aminoacidi della Pappa Reale & olio di Ricino ║ L’Erbolario & Forsan •

Salve amici e amiche 💚

Continuiamo in tema hair care: dopo avervi parlato di shampoo e balsamo, è il turno di altri due prodotti (in realtà di uno perchè l’altro è un infiltrato) che utilizzo una volta a settimana: la maschera super nutriente ad azione restitutiva per capelli secchi e sfibrati de L’Erbolario e l’olio di Ricino della Forsan.

P_20160128_113136

❋❋❋❋❋❋❋❋❋❋

Maschera super nutriente ad azione restitutiva per capelli secchi e sfibrati ∼ L’Erbolario

P_20160128_113012

DESCRIZIONE E CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

Trattasi di una maschera per capelli contenuta in un (piccolo) barattolino giallo di plastica con tappo a vite e strato separatore all’interno tra il coperchio e il prodotto. Quest’ultimo ha un color panna sporco/giallognolo e una texture non completamente omogenea: non è cremosa nè totalmente compatta, è tendenzialmente morbida ma abbastanza granulosa.

PicMonkey Collage65

Appena se ne preleva un pò i grumi sono evidenti e percepibili al tatto, tant’è che reputo necessario scaldarla e distribuirla un attimo tra i palmi per renderla più sciolta e morbida.

Il profumo è comune a tutti i prodotti della linea Effetto Reale: essendo ispirata prevalentemente al miele, l’odore lo rievoca fortemente. Piacevole e non troppo stucchevole.

Questa maschera viene definita “super nutriente ad azione restitutiva – per capelli secchi e sfibrati“:

Per restituire ai capelli più spenti e sciupati la naturale corposità e vitalità, senza che appaiano appesantiti, è necessario fare ricorso a un trattamento decisamente nutriente. Questa maschera vanta un’efficacia singolare nel ripristinare l’integrità della fibra capillare grazie alla presenza nella formula del Complesso ristrutturante ricco di Aminoacidi della Pappa Reale. Ammorbidente è poi l’effetto del Burro di Karité, mentre la Cera Candelilla assicura più elasticità e un aspetto brillante e lucente alle chiome, ulteriormente valorizzato dall’intervento dell’Olio di Inca Inchi, dal ricco corredo di acidi grassi polinsaturi, Omega 3, 6 e 9.

Può essere utilizzata come impacco pre-shampoo (distribuendola sui capelli asciutti e lasciandola in posa 15 minuti) o come maschera post-shampoo (distribuendola sui capelli bagnati e lasciandola in posa 5 minuti per poi risciacquare).

PicMonkey Collage64

LA MIA ESPERIENZA

Iniziamo chiarendo che questo prodotto non mi è piaciuto e che sto constatando che un pò tutti i prodotti di sta linea siano lievi flop.

Ho avuto modo di provare la Mousse volumizzante agli Aminoacidi della Pappa Reale agli albori del mio affacciarmi al mondo bio (recensione qui, abbiate pietà di me perchè è stata una delle mie primissime review 🙈) e le cose che non mi sono piaciute in entrambi i prodotti della linea sono pressochè uguali.

Concentrandomi sulla maschera, in primis trovo che non ci sia completamente un buon rapporto qualità/prezzo: il barattolo è piccino e 150 ml di prodotto per 14 € non mi sembra il massimo della convenienza! Anche perchè non vale i soldi spesi in quanto ad efficacia… Io l’ho acquistata grazie ad uno sconto precedentemente accumulato e perchè ero curiosa di provare gli altri prodotti della linea Effetto Reale.

P_20160128_113409

Inoltre, l’ho trovata una maschera abbastanza pesante: non è scorrevole mentre la si distribuisce sul capello e al termine del tempo di posa, durante il risciacquo, i capelli sono pesanti, secchi e impastati tra loro. Si annodano facilmente sotto il getto d’acqua e la sensazione di appiccicaticcio e pesantezza purtroppo permane. Sembra davvero di aver fatto una maschera SOLO di miele. Immaginate. La capacità districante è normale, niente di eccezionale.

Mi sembra un deja-vu dello shampoo de I Provenzali: invece di combattere i capelli secchi e sfibrati li fa diventare tali, rendendoli addirittura crespi. Al contrario di quanto promette nella descrizione, non ho riscontrato nè morbidezza, nè elasticità, nè tantomeno lucentezza della chioma. L’unico pregio che ho riscontrato nei prodotti provati fin’ora di questa linea è il volume. Ma credetemi, non ne vale assolutamente la pena.

Non sono riuscita minimamente ad apprezzare questo prodotto figuriamoci ad amarlo, contrariamente a quanto affermano molte ragazze nelle proprie recensioni. Parlano sicuro di questa maschera?! Addirittura c’è chi ne predilige l’uso in estate, ma se io dovessi usarla durante il periodo di sole e mare non riuscirei a capire se i capelli sono stati puliti dalla salsedine o meno. Sul web sono tutte soddisfatte, il prodotto ha vinto gli Elle Beauty Awards 2014 ed io lo reputo una cagata e uno spreco di soldi pazzesco… c’est la vie, su di me và così.

INCI

Aqua, Cetearyl Alcohol, Citrus Nobilis Fruit Extract, Distearoylethyl Hydroxyethylmonium Methosulfate, Butyrospermum Parkii Butter, Crambe Abyssinica Seed Oil Phytosterol Esters, Behenamidopropyl Dimethylamine, Hydrolyzed Walnut Extract, Mel Extract, Royal Jelly Extract, Plukenetia Volubilis Seed Oil, Hydrolyzed Chestnut Extract, Hibiscus Sabdariffa Flower Extract, Citrus Aurantium Amara Flower Extract, Citrus Aurantium Dulcis Flower Extract, Canola Oil, Candelilla Cera, Olus Oil, Hydrogenated Vegetable Oil, Ethyl Lauroyl Arginate Hci, Glycerin, Rosmarinus Officinalis Extract, Glyceryl Caprylate, Glyceryl Undecylenate, Citric Acid, Profumo, Limonene, Linalool.

Sostanze funzionali caratterizzanti:

  • Complesso ristrutturante da Miele di Castagno
  • Pappa reale
  • Fiori d’Ibisco
  • Fiori d’Arancio amaro e dolce*
  • Estratto di Noce verde
  • Estratto biologico di Castagna
  • Burro di Karitè
  • Cera Candelilla
  • Olio di Inca Inchi
  • Fitosteroli di Crambe abissinica
  • Acqua di Mandarino verde biologica

*ingrediente esclusivo sviluppato dalla Ricerca de L’Erbolario.

Il prodotto è 100% Made in ItalyCruelty Free (non testato sugli animali)Dermatologicamente testatoOGM FreeTestato sui 7 metalli per minimizzare i rischi di allergia (Nichel, Piombo, Arsenico, Cadmio, Mercurio, Antimonio, Cromo)

Mi dispiace bocciare questo prodotto che presenta una formulazione verde e con degli ingredienti niente male.

PREZZO: 14.00 €

CONFEZIONE: 150 ml

REPERIBILE: negozi L’Erbolario e rivenditori ufficiali (erboristerie).

❋❋❋❋❋❋❋❋❋❋

Olio di Ricino rinforzante per capelli, ciglia e unghie ∼ Forsan

P_20160128_113837

DESCRIZIONE E CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

E’ un olio non troppo liquido ma leggerissimamente denso e viscoso, di colore trasparente e dal profumo quasi inesistente. E’ contenuto in una boccetta di vetro scuro (che va conservata in posti asciutti, possibilmente bui, lontano dalle fonti di calore e dalla luce diretta del sole, a temperatura ambiente) con tappo bianco a vite. Non è semplicissimo prelevare velocemente qualche goccia d’olio, bisogna agitare la boccetta a testa in giù per far fuoriuscire il prodotto dal buchetto.

P_20160128_113904

L’olio di Ricino è ottenuto dalla spremitura a freddo dei semi della pianta di Ricinus Communis. Possiede note proprietà nutrienti e conferisce forza e resistenza ai capelli rendendoli luminosi, soffici e facilmente pettinabili.

Ma può essere impiegato anche per il rinforzamento delle unghie fragili e per la cura e l’infoltimento delle ciglia.

MODO D’USO:

⇒ CAPELLI = applicare sui capelli asciutti su tutta la lunghezza e tenere in posa per circa 30 minuti prima dello shampoo.

⇒ CIGLIA = distribuire l’olio sulle ciglia con le dita (o aiutandosi con un cotton fioc).

⇒ UNGHIE = stendere l’olio con le dita o con un pennellino, insistendo in particolare sulle estremità.

LA MIA ESPERIENZA

Non vi avrei voluto parlare dell’olio di Ricino subito perchè avrei preferito volerlo sfruttare anche sulle ciglia, motivo principale (ed unico) che mi ha condotta all’acquisto. Ma vista la mia pigrizia e poca voglia una volta terminata la skin care serale di mettermi lì, a distribuire l’olio lungo l’attaccatura delle ciglia facendo attenzione a non farlo scivolare all’interno dell’occhio, ho approfittato di impiegarlo alternativamente sulla chioma.

Dato che non ero completamente soddisfatta del risultato e dell’azione della maschera di cui sopra, l’ho voluto sperimentare come anti-crespo, oltre come rinforzante ovviamente!

Nonostante non sia riportato l’uso come aggiunta alla maschera post-shampoo, a noi ribelli anticonvenzionali piace il rischio e la sperimentazione 😄 dunque l’ho utilizzato in combo a quest’ultima. Dopo aver ben distribuito la maschera sulla chioma, ho versato giusto qualche goccia di olio di Ricino sul palmo della mano e l’ho applicato sui capelli bagnati, lasciandolo agire per il tempo suggerito per la maschera. Dopodichè ho risciacquato il tutto.

Preferisco applicare l’olio solo poco sopra le punte perchè la prima volta che l’ho applicato su quasi tutta la testa, al termine dell’asciugatura col phon, mi sono sembrati i capelli leggermente appesantiti/appiattiti alle radici… Complessivamente i capelli sì, risultano forti, resistenti e diciamo luminosi. Purtroppo questa maschera tende ad opacizzare un pò il capello e a renderlo secco, quindi non saprei dire come agisce l’olio sul fronte morbidezza. L’odore non è per nulla forte o invadente, si percepisce appena solo se ci si avvicina il naso.

L’olio di Ricino, essendo indicato per capelli – ciglia – unghie, trovo che sia un prodotto comodo da tenere in casa per ogni evenienza. Purchè sia al 100% puro e naturale come questo.

INCI

Ricinus Communis Seed Oil.

Il prodotto è Green Planet, cioè privilegia l’uso di efficaci sostanze funzionali naturali nel massimo rispetto della Tradizione Erboristica, dell’ambiente, della natura e del pianeta:

  • Senza coloranti
  • Cartoncino riciclato e privo di cloro
  • Cartoncino proveniente da foreste gestite responsabilmente
  • Confezione 100% riciclabile
  • Prodotto in uno stabilimento che utilizza energia da fonti rinnovabili

PREZZO: 5.35 €

CONFEZIONE: 100 ml

REPERIBILE: nella maggior parte dei supermercati


Anche per oggi il mio lato critico termina qui. Se conoscete questi prodotti, se li avete provati o se ne avete utilizzato di simili fatemelo sapere nei commenti 😀

Vi mando un grosso bacio e un abbraccio. Al prossimo post 💋

Iscrivetevi al blog e seguitemi sui miei social:

Google+: Alessia_ILoveCapelliRicci

Bloglovin’: Alessia ❤ I love capelli ricci ❤ 

Instagram: alessia_ilovecapelliricci_blogFirma11

 

Speciale • Haul GIVEAWAY #2 • ✌

Salveee cari followers 💚 e buona domenica!

Ieri ho annunciato la vincitrice, anzi le vincitrici, del mio primo giveaway 🙂 e oggi resto sempre in tema, nel senso che voglio mostrare anche a voi i prodotti che ho vinto dal giveaway organizzato da Giulia del blog The taste of me.

GIURO che è stata una sorpresa inaspettata, perchè sono così sfortunata che non guadagnerei 1 € nemmeno se me lo ritrovassi sotto i piedi XD

Bando alle ciance, ecco il bottinoJpeg♡ Il kit di Kiko “purple makeup” che comprende: un ombretto viola shimmer, una matita per occhi lilla e uno smalto viola. Questo set viola cade a pennello: lo smalto di questo colore lo uso molto d’inverno, la tonalità dell’ombretto (nonostante lo usi una volta ogni morte di Papa) è una di quelle che più mi piace sugli occhi e la matita mi incuriosisce perchè non ne ho mai usate di colorate. Vedremo che ne verrà fuori 🙂

♡ La trousse di trucchi “Matrioska” di Pupa: anche qui, trousse a go go in camera mia. Comprende dei colori molto portabili per me, quindi mi impegnerò a sfruttarli un pò ✊

Saponetta profumata de L’Erbolario della fragranza Accordo Arancio: l’odore lo conoscevo già dall’utilizzo di qualche campioncino di bagnoschiuma e devo dire che è piacevole, molto agrumato. L’ho già collocata dentro l’armadio per profumarlo un pò 😀

♡ La trousse “Lip candy palette” di lucidalabbra di Sephora: veramente graziosa e facilmente trasportabile in borsa date le dimensioni. I lucidi sono contenuti negli spazi a forma di caramelle e gelatini 🍦

Jpeg

♡ La maschera purificante all’argilla e mandarino di Bottega verde

♡ Il deodorante “Invisibile for black and white” di Nivea nella mini-size da 25 ml

♡ Due campioncini Bioderma, una crema viso e un siero, per pelle con imperfezioni (essenzialmente grassa/mista)

♡ Tre campioncini de L’Erbolario: due creme viso e una maschera viso

♡ Una polvere brillante per corpo firmata QCTerme: questa è la cosa che mi incuriosisce di più, perchè non ne ho mai avuta nè tantomeno messa una XD si leva il tappo, si pigia e puff.. esce la polverina.

Jpeg

♡ Il libro “Io e te” di Niccolò Ammaniti che, visto il numero delle pagine, lo si finisce in una sera.

Un braccialetto bianco che si avvolge al polso con i teschietti: evvai, io adoro i teschietti!! 🙂

Un bikini taglia unica con laccetti regolabili di Hanorah color rosso aragosta: il colore non è male e d’estate, con un’intensa abbronzatura, la può fare anche risaltare… ma per la sottoscritta è necessario imbottire almeno un pò i triangolini, sennò non lo potrò indossare (eh, madre natura birbantella).

E questo è tutto. Cosa ne pensate? Possedete già o avete provato qualcuno di questi prodotti? 🙂

Grazie e restate aggiornate perchè ho numerosi articoli da presentarvi sul blog.

Una buona continuazione della domenica, un bacio 💋

Firma 5