» Nozioni di base sul make-up #6: il LUCIDALABBRA! { Tipologie & Colori }

Bentornate dolcezze 💖

Rieccoci al consueto appuntamento con la rubrica sulle Nozioni di base sul make up, riguardante un prodotto che vanta rapporti di amore o di odio – o di entrambi – da parte della popolazione femminile: il lucidalabbra.

Il lucidalabbra (gloss o dall’inglese lip gloss) è un prodotto cosmetico la cui funzione è quella di fare apparire le labbra più lucide, risaltandone la naturalezza o conferendogli un leggero tocco di colore.

I risultati ottenibili sono diversi a seconda della tipologia di prodotto e della modalità d’applicazione dello stesso. Il gloss è ben differente dal rossetto, ma si associa ad esso quanto a funzione (trucco delle labbra) e spesso a modalità d’applicazione. Solitamente, il lucidalabbra è tra i cosmetici preferiti dalle giovani perchè risalta le labbra senza la “pesantezza” che potrebbe dare il rossetto.

👄👄👄👄👄

LE TIPOLOGIE DI LUCIDALABBRA

♡ Lucidalabbra in tubetto

lipgloss-avril

Tra i più comuni e i più pratici, questo tipo di lucidalabbra è stato ideato soprattutto per essere portato in borsetta in modo da ritoccare velocemente, se necessario, il make up delle labbra. E’ sufficiente premere il tubetto facendo fuoriuscire la quantità desiderata di prodotto. Personalmente è la tipologia che più odio perchè ho problemi a dosare la quantità e a dividerla omogeneamente sulle labbra.

♡ Lucidalabbra con l’applicatore ergonomico

gloss-levres-bio-ilia

Questa tipologia possiede un applicatore che si adatta perfettamente alla forma delle labbra. Ne esistono molte versioni: quelle dotate di pennellino, quelle con un applicatore a punta leggermente inclinato o a forma di cuore o, ancora, con una punta piatta abbastanza larga da poter applicare il gloss in una sola passata. Tra i più funzionali a mio parere.

♡ Lucidalabbra in crema

Questa è la versione più moderna. I colori sono brillanti e si possono applicare con l’apposito pennellino – per avere un risultato più preciso e professionale – oppure direttamente con le dita.

♡ Lucidalabbra volumizzante

lip-gloss-effetto-volume

Di partenza, l’effetto lucido conferito dal gloss ha di per sè un effetto volumizzante. Ma ci sono dei lucidalabbra che potenziano questa azione con sostanze che fanno apparire le labbra ancora più piene e carnose.

♡ Lucidalabbra personalizzato

E’ tra gli ultimissimi nati nonchè assolutamente innovativo nel suo genere: si tratta di un lucidalabbra che nel tubetto appare trasparente, ma acquista colore non appena viene applicato sulle labbra in base al pH della nostra pelle. Secondo chi ha ideato questo prodotto, il nostro pH non può sbagliarsi: quindi il colore che apparirà sulle labbra sarà sicuramente quello che si addice di più alla persona che lo indossa. Questa new entry mi incuriosisce non poco perchè risparmia i dubbi sul « quale colore mi si addice di più e quale dovrei scegliere? » e, dunque, fa praticamente tutto lui. Al momento, questo tipo di lucidalabbra esiste solo nelle tonalità del rosa naturale.

♡ Lucidalabbra a matitone

contorno-di-matita-del-bio-labbra-duo-gloss

Questa tipologia ha l’aspetto di una matita che, appena stesa, regala un bellissimo effetto lucido alle labbra. La mina è molto morbida e scorrevole e consente un’applicazione facile, veloce e molto precisa.

♡ Lucidalabbra perlato

lucidalabra-lip-gloss-perlato-euphidra

All’interno del prodotto sono contenuti piccole particelle che riflettono la luce e che rendono questi gloss adatti soprattutto per le occasioni speciali o per la sera. Infatti, quando penso che sia meglio lasciare le labbra di un luminoso color carne, mi affido ad un gloss di questo tipo che fa risaltare dolcemente il viso nel complesso. Solitamente si sconsiglia questo tipo di lucidalabbra di giorno perché altrimenti si rischia di appesantire troppo il trucco.

👄👄👄👄👄

I COLORI DEL LUCIDALABBRA

Come per i colori dei rossetti, esiste una gamma di colori dei lucidalabbra molto varia, caratterizzati da luminosità e brillantezza diversa per creare sulle labbra sorprendenti sfumature. Difatti, ci sono colori che si possono usare da soli – per un effetto più naturale – e alcuni da applicare sopra un rossetto dello stesso colore per rafforzarne l’intensità.

♡ I lucidalabbra rossi

I lucidalabbra rossi sono perfetti per dare al sorriso un tocco sensuale ma più soft rispetto al rossetto, regalando un bel volume alle labbra sottili. Questi colori sono consigliati solo se i contorni naturali della labbra sono perfetti, al contrario ne verranno risaltati i difetti.

♡ I lucidalabbra rosa

I rosa rientrano tra i tipi di lucidalabbra che regalano riflessi molto morbidi e femminili. Danno particolare luce al viso delle bionde o delle castane dalla pelle molto chiara, chiara e di media luminosità.

♡ I lucidalabbra naturali

Questi sono un pò i jolly, in quanto sono adatti a tutte e sono tra le tonalità più facili da portare, valorizzano qualsiasi forma di labbra con un semplice tocco di luce e addolciscono i tratti del viso.

Palette-66-Colori-Rossetti-Lucidalabbra-Lip-Gloss-Make-up-Trucco-66-Color-Lip

♡ I lucidalabbra arancio

Al contrario dei precedenti, gli arancio sono ottimi per “osare un pò di più” con look vivaci e sbarazzini. Sono tonalità molto alla moda nonchè perfette da indossare per esaltare l’abbronzatura. Questo colore di gloss evidenzia il disegno delle labbra, è perfetto anche su una pelle chiara e conferisce un tocco speciale a quasi ogni look.

♡ I lucidalabbra viola

Forse non sembrerà, ma sulle pelli chiare i lucidalabbra viola sono una scelta ottima perché ne risaltano i lineamenti. Sulle more, invece, si ottiene un effetto più grintoso e aggressivo. Quest’effetto si realizza quando si mantengono gli occhi truccati in modo molto naturale.

♡ I lucidalabbra trasparenti

I lucidalabbra trasparenti sono i più gettonati tra le giovanissime, che iniziano ad avere familiarità con il trucco. Possono essere applicati da soli, per dare un velo di lucidità alle labbra, oppure sopra un qualsiasi rossetto per aumentarne la brillantezza. Ad esempio, il gloss trasparente conferisce un effetto particolare ad un rossetto bordeaux, regalandogli dei riflessi quasi metallici.

E voi, ragazze, siete amiche o nemiche dei lucidalabbra? Quale/i sono i vostri preferiti? 🙂

 

Buona giornata e al prossimo articolo! 💋

***
Iscrivetevi al blog e seguitemi sui miei social:

Google+: Alessia_ILoveCapelliRicci

Bloglovin’: Alessia ❤ I love capelli ricci ❤

Instagram: alessia_ilovecapelliricci_blog

***Firma14

 

 

*Fonti dalle quali è stato tratto l’articolo*

www.ilmiomakeup.it 1

www.ilmiomakeup.it 2

• Matita occhi nera & Lipgloss ║ Fior di Magnolia •

Buongiorno fanciulle 💜

Oggi voglio mostrarvi due prodotti appartenenti ad un brand che, sono sicura, molte di voi non conoscono completamente in quanto è presente esclusivamente presso i discount Eurospin. Rientra tra i miei doveri parlarvene 😀

Uno dei due prodotti in questione è la matita occhi, che ho appena terminato, adatta sia come kajal (e quindi per la rima interna dell’occhio) sia per l’uso esterno sulla palpebra mobile, della Fior di Magnolia:

P_20151005_162325

So che molte di voi acquistano spesso, per non dire sempre, matite più “comuni” come ad esempio della Essence, della Kiko o di altri brand in profumeria… ma questa, ragazze, non ha nulla da invidiare alle sue concorrenti. Ve lo assicuro.

Ho visto che su internet, cercando Fior di Magnolia, si trovano recensioni di ragazze relative al latte detergente, al tonico e allo struccante… ma nulla riguardante gli altri prodotti che questo brand quasi low cost offre.

CONFEZIONE:

La matita è la classica nera con tappo lucido ed è contenuta in una confezione di cartoncino bianco, chiusa da plastica dura trasparente, con accenni di rosa intorno. Viene venduta insieme al temperino che vedete in foto che, però, non ho mai utilizzato, quindi non saprei dirvi se funziona bene o se maltratta la matita e la mina (ooops 😅).

IL MIO UTILIZZO:

Questa matita mi ha lasciata totalmente soddisfatta. La mina è morbida ma resistente al tempo stesso: nel senso che permette di truccare l’occhio senza spezzettarsi o sgretolarsi durante l’uso ma nel momento in cui viene temperata si consuma velocemente. Il colore è di un bel nero intenso e ben pigmentato

P_20151005_162540

Penso che ci sia solo questo come colore… non ricordo con certezza, non prendete quest’informazione come verità assoluta!

La si può applicare sia all’interno che all’esterno dell’occhio: ho notato che, determinate volte, mi ha provocato un leggerissimo fastidio… ma davvero impercettibile che svanisce nel giro di pochi secondi. Non so se sia dovuto all’occhio stanco o ad altro, ma comunque non è successo sempre.

La durata è ottima: sia sulla palpebra mobile sulla quale traccio sempre una riga di matita e la sfumo verso l’esterno, e questa si è prestata molto bene senza presentare difficoltà di sfumabilità, sia sulla rima interna dell’occhio. In entrambi i casi la durata è stata molto alta… anche di una giornata intera (14 ore circa) senza sbavare mai. Certo, può capitare di doverla ripassare (soprattutto se l’applicate sull’angolo interno superiore dell’occhio, in cui tende a svanire velocemente) ma accade con tutte le matite.

INCI

OCTYLDODECYL STEAROYL STEARATE, C10-18 TRIGLYCERIDES, COPERNICIA CERIFERA CERA, MYRISTYL LACTATE, HYDROGENATED VEGETABLE OIL, RHUS SUCCEDANEA FRUIT CERA, CANDELILLA CERA, NYLON-12, SUCROSE ACETATE ISOBUTYRATE, OLUS OIL, CERA ALBA, SILICA, SORBIC ACID, TOCOPHERYL ACETATE, CI 77499, CI 77891.

Nulla da dire 😉

Ragazze se vi trovate a fare la spesa presso Eurospin fate un pensierino a questa matita ☺ così mi fate sapere cosa ne pensate. Come prima volta, ho trovato buono il rapporto qualità/prezzo.

PREZZO: 3.99 €

REPERIBILE: presso i discount Eurospin

❀❀❀❀❀❀❀❀❀❀❀❀❀❀❀❀❀❀❀❀

L’altro prodotto sempre della Fior di Magnolia che ho acquistato mesi fa è questo lucidalabbra:

Collage2

Il N. 01 Crystal per la precisione.

CONFEZIONE:

Questo lipgloss è contenuto in un tubetto di plastica trasparente con tappo svitabile lucido. L’applicatore è il classico a spugnetta:

P_20151026_212144IL MIO UTILIZZO:

Capita che ci siano giornate o serate nelle quali ricerco un tocco di luce sbrilluccicoso sulle labbra che le metta in evidenza e non le faccia sembrare spente, senza troppo colore. Per questo mi sono buttata su questa tonalità totalmente trasparente ma non completamente piatta: infatti il tocco di luce è dato dalla presenza dei mini brillantini che conferiscono un‘effetto ultra-perlato, giustificando questa tonalità chiamata, non per nulla, Crystal. Qui sotto lo swatch del gloss (beh, per quel che si possa vedere):

P_20151026_212251

L’odore è abbastanza neutro e, come consistenza, il gloss è molto denso e compatto: si stende facilmente sulle labbra e non sbava, quindi lo si può utilizzare anche senza aver applicato prima la matita sui contorni. Ripensando alla consistenza, non so se sia la stessa per tutte le colorazioni o se dipenda dalle varie formulazioni.

Il livello di “appiccicosità” rientra nella norma, del resto parliamo sempre di un lucidalabbra, ma non è particolarmente fastidioso ed anche la durata non è molto diversa da quella dei suoi concorrenti, seppur sia bassina: permane finchè non si inizia a parlare di continuo, a bere o a mangiare qualcosa. Purtroppo, per averlo in modo duraturo, bisogna riapplicarlo frequentemente (cosa che mi scoccia, difatti lo tengo finchè non mangio o bevo).

INCI

POLYBUTENE, OCTYLDODECANOL, SILICA DIMETHYL SILYLATE, TRIISODECYL TRIMELLITATE, TRIETHYLHEXANOIN, OCTYLDODECYL STEAROYL STEARATE, ISOCETYL STEARATE, DIISOSTEARYL MALATE, TOCOPHERYL ACETATE, PHENYLPROPYL DIMETHYLSILOXYSILICATE, CALCIUM ALUMINUM BOROSILICATE, GLYCERYL BEHENATE/EICOSADIOATE, AROMA, DIETHYLHEXYL SYRINGYLIDENE MALONATE, SYNTHETIC FLUORPHLOGOPITE, SILICA, CAPRYLIC/CAPRIC TRIGLYCERIDE, TIN OXIDE, CI 77891.

Sulla confezione è riportato che la formulazione è arricchita di Vitamina E, dalle note proprietà antiossidanti.

Il lucidalabbra è disponibile in diverse tonalità e questo brand presenta molti altri prodotti per il make up in generale (rossetti, fondotinta, blush, ombretti…). Occhio alle composizioni che non sono tutte ottimali, ma se questo non vi interessa e siete comunque curiose di provare qualcosina di questo marchio tentar non nuoce ☺ io, sicuramente, testerò qualche altro prodottino non solo di make up ma anche riguardante l’igiene e la pulizia personale.

PREZZO: 8 ml – 3 € circa

REPERIBILE: presso i discount Eurospin

Bene ragazze, che ne pensate? Proverete o avete già provato qualcosa? Accetto sempre i vostri commenti e restate aggiornate che presto vi parlerò di due piccole collaborazioni 😀

Per oggi è tutto. Un bacio e alla prossima 💋

Firma7

• Collaborazione Labo Cosprophar: review Lipgloss fruttato – Pure Flower make-up •

20150619_085608

Salveee pupe 💛

Venerdì uggioso da me, ma sempre con taaanto caldo, molta afa e umidità! (¬_¬) unica soluzione: condizionatore a palla!

Spero vi ricordiate quando vi ho anticipato (proprio qui) della mia collaborazione con l’azienda svizzera Labo Cosprophar, nota sicuramente a tutti per i prodotti Crescina, Fillerina e co., di cui soprattutto i primi sono diffusissimi sia nelle pubblicità che nelle farmacie.

Per le/i più distrattone/i

Labo Cosprophar Suisse, marchio svizzero registrato nel 1989, persegue la missione di dedicare forti investimenti in ricerca per individuare – e brevettare – prodotti cosmetici speciali, innovativi e ad alto beneficio per il consumatore.

L’obiettivo è quello di farne dei leader, in particolare in aree di mercato di grande spessore come la cura dei capelli e della pelle.

Il marchio Labo è presente in ben 30 Paesi e non è certo un’azienda produttrice di prodotti bio o naturali, ma di prodotti volti alla cura e, si cerca, alla risoluzione di problemi relativi ai capelli e alla pelle.

Infatti, se date un’occhiata al loro sito, noterete come sia diviso in diverse linee:

  • Crescina ri-crescita per aiutare la crescita fisiologica dei capelli,
  • Fillerina è un trattamento riempitivo dermo-cosmetico nato dall’unione di 6 o 8 Acidi Ialuronici per applicazioni a rapida penetrazione rivolti ai solchi delle rughe, al volume di zigomi, labbra e seno.
  • Labo Make-up riguarda una gamma completa di prodotti per il viso e per le mani.

Io sono stata omaggiata, molto gentilmente e con molta disponibilità, del lucidalabbra fruttato appartenente alla collezione Pure Flower make-up, una delle 9 linee cosmetiche messe a disposizione dalla Labo.

La nuova collezione di trucco Labo Pure Flower è chiamata così proprio perchè è ispirata ai fiori. Non semplicemente perché i fiori sono il simbolo della primavera o perché richiamano immediatamente alla mente i colori più belli della natura, ma perché sono preziosi anche per le loro proprietà benefiche.
Alcuni di essi sono particolarmente utili al benessere e alla protezione dei tessuti cutanei. Per questa ragione Labo, partendo dal know-how del brevetto svizzero sul potenziamento degli estratti botanici, ha inserito nelle formulazioni dei prodotti di trucco della nuova collezione estratti potenziati di fiori.

Ed ecco, come avete già visto sopra, qual’è il prodotto che ho ricevuto e avuto il piacere di provare.

20150710_110758

La spedizione è stata molto celere: in due giorni ho ricevuto il pacchettino, classica busta gialla con sopra riportato il logo dell’azienda.

Ho scelto questo prodotto spinta dalla voglia di provarlo dopo aver letto la descrizione riportata nel sito e visti i meravigliosi colori disponibili, tra l’altro molto estivi e indossabili in questa stagione:

Lipgloss Fruttato con estratti di fiori dalle proprietà rivitalizzanti, anti-ossidanti, protettive. Una texture leggera dalla brillantezza immediata. Lo speciale mix di agenti filmogeni permette alla formula di aderire perfettamente alle labbra senza appiccicare. Dal gradevole aroma di frutta tropicale è leggero e confortevole e risulta adatto in qualsiasi occasione. Può essere usato da solo o sopra il rossetto per esaltarne la brillantezza. Paraben free.

E queste sono le tonalità

01 Tangerine 02 Peach 03 Strawberry 04 Grapes

01 Tangerine
02 Peach
03 Strawberry
04 Grapes

Come potete vedere la confezione del gloss è abbastanza grande, contenente 2,6 ml di prodotto. Mi piace molto il packaging, lo trovo in linea col nome della collezione 🙂 con questi “rampicanti di fiori” tutt’attorno.

L’odore è davvero buonissimo, è sicuramente piacevole stenderlo e mantenerlo sulle labbra… ha un qualcosa di agrumato/aranciato. Ecco come appare la consistenza del gloss, abbastanza densa e cremosa, sull’applicatore

20150710_110411

e al momento della stesura

20150710_110523

Andiamo ai punti positivi:

Oltre all’odore, effettivamente questo lucidalabbra si stende molto bene e non tende a seccare le labbra. Non risulta nemmeno appiccicoso. Sono curiosa di provarlo sopra un qualche rossetto, come suggerisce il sito, ma visto il colore non so quale sia il migliore da usare come cavia XD e mi sembra che doni anche un leggero volume alle labbra. Ma…

Cosa mi sarebbe piaciuto un pò di più:

Il gloss dura sulle labbra finchè non mangiamo o beviamo qualcosa. Direte voi “vabbè normale” ed io rispondo “si, avete ragione” ma se esco col lucido messo e mi capita di bere subito dopo bagnando le labbra il gloss si dilegua senza lasciare traccia… dovrei ripetere la stesura ogni qualvolta spizzico qualcosa o bevo e la trovo una seccatura, tant’è che preferisco rimanere senza.

La cosa che mi è dispiaciuta maggiormente, però, è stata la rivelazione del colore sulle labbra: era la prima volta che osavo con un lucidalabbra di questo colore e pensavo di sfoggiare delle labbra aranciate sbrilluccicose ma così non è stato. Infatti il colore è totalmente trasparente, è come se indossassi un lucido trasparente, nonostante faccia più di una passata 😦 a tal proposito consiglio una maggiore pigmentazione. Non so se dipenda dal colore che ho scelto io, essendo un arancio e, come tale, a base chiara.

Prezzo consigliato: 19,00 € circa
Dove acquistarlo: in farmacia

Per completezza vi posto l’INCI qui sotto

20150710_110834

Quello a fianco della confezione è un foglietto che riporta il resto dei trucchi appartenenti alla collezione Pure Flower. Oltre ai lipgloss fruttati trovate: Primer viso, occhi e labbra, Fondotinta fluido, Terra/cipria compatta, Fard compatto duo, Ombretto compatto duo, Mascara alta definizione, Rossetto durata brillante, Smalto lucido.

Vi lascio il link col quale potete dare un’occhiata a quello che più vi interessa 😀

Pure Flower Make-up

Ok ragazze, la mia recensione termina qui, spero che l’abbiate apprezzata e se date un’occhio al sito fatemi sapere qual’è il prodotto che più v’ispira e che provereste volentieri 🙂

Un bacio e un abbraccio 💋

Firma3

*Questo prodotto mi è stato gentilmente omaggiato dall’azienda in questione. Essa non mi ha né obbligato a parlarne positivamente né retribuito in alcun modo per questa recensione, la quale è il frutto della mia personale esperienza.*