• Collaborazione con Idea Toscana: Prima Spremitura • { PARTE I }

Bentrovate beauties 💜

Quest’oggi sono lieta di parlarvi di un’azienda nuova per me che mi ha dato la possibilità di provare una piccola campionatura di alcuni dei suoi prodotti. Se ancora non la conoscete nemmeno voi, è il momento di presentarvi Idea Toscana.

logo-idea-toscana-new

∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞ L’ A Z I E N D A   E   L A   S U A   S T O R I A ∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞

Tuscanyidea s.r.l. nasce nel 2002 con l’intenzione di produrre e commercializzare prodotti cosmetici Naturali e Biologici per uso personale, regalistica e accessori decorativi per la casa. L’idea era quella di coniugare tra loro la bellezza pittorica, architettonica e letteraria della Toscana con il Mondo della produzione artigianale.

L’olivo, il cipresso e la vite sono le piante più diffuse nel paesaggio toscano. Grazie alla ricchezza dei loro frutti e al millenario lavoro dell’uomo, rappresentano i cardini dell’economia rurale toscana.

Dopo avere raccolto le olive e averle portate al frantoio, proprio qui, con sistemi esclusivamente meccanici (“spremitura”), nasce il buon Olio Extravergine di Oliva “Toscano IGP” Biologico, verde di colore e fruttato di sapore, dai caratteristici aromi di carciofo, finocchio, rucoletta e foglia verde, a bassissima acidità, ricco di grassi polinsaturi e monoinsaturi, polifenoli e vitamina E con le rispettive proprietà. Risale alle origini della storia l’impiego dell’olio di oliva per usi non solo alimentari ma anche cosmetici. Tuscanyidea, erede della migliore tradizione cosmetica italiana, ha voluto rendere omaggio al suo territorio con un’intera linea di prodotti per l’igiene e la cura del corpo. L’esclusivo uso di Olio Extra Vergine di Oliva “Toscano IGP” Biologico garantisce totalmente la genuinità e la provenienza solo Toscana della preziosa materia prima, sottoposta a controlli rigorosi e imparziali secondo il ben noto Disciplinare fortemente voluto dai produttori a tutela del loro lavoro e della sicurezza del consumatore. Secondo tale Disciplinare la dizione “Olio Extra Vergine di Oliva Toscano Biologico” diventa una Indicazione Geografica Protetta (I.G.P.) in conformità della definizione data nell’Art.44 del Regolamento della Comunità Europea n° 1151/2012.

∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞ L E   C E R T I F I C A Z I O N I   E   L A   Q U A L I T A’ ∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞

Queste le certificazioni che assicurano la qualità dei prodotti di Idea Toscana:

loghi-certificazioni

Inoltre, nel 2007, l’azienda riceve l’autorizzazione ad apporre sulle etichette dei prodotti la dicitura “OLIO EXTRA VERGINE di OLIVA TOSCANO IGP”: in questo modo viene garantita la totale genuinità e provenienza esclusivamente Toscana delle materie prime.
Ecco quindi che nel 2008 viene creata PRIMA SPREMITURA di Idea Toscana di cui Il FORTE s.r.l. è il distributore ufficiale: è la prima Linea Cosmetica Certificata che rispetta l’ambiente, il territorio e la salute che utilizza Olio Extra Vergine di Oliva “Toscano IGP”.
Dall’anno 2012 è stata introdotta un’intera Linea Viso, dando vita a PRIMA SPREMITURA BIO, la prima linea cosmetica italiana Certificata Biologica da Natrue che è coerente con la definizione ORGANIC COSMETICS.

{ Per maggiori informazioni sulle certificazioni, potete visitare la pagina dedicata qui }

∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞ L E   L I N E E   E   I   P R I N C I P I   A T T I V I ∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞

Come già accennato l’azienda offre diverse linee, ciascuna ricca di prodotti contraddistinti da appositi principi attivi:

  • Linea Viso Biologica ∼ Olio Extravergine di Oliva “Toscano IGP” Biologico (emolliente, lenitivo e antiinfiammatorio), Olio di Sesamo Biologico (disintossicante, defaticante, antiossidante, depurativo, armonizzante, lenitivo), Succo di Aloe Vera Biologico (depurativo, lenitivo e tonico), Olio di Avocado Biologico (nutritivo, emolliente e restitutivo), Olio di Mandorle Biologico (emolliente, elasticizzante e antiossidante), Acido Ialuronico, Olio di Girasole Biologico (lenitivo), Burro di Karitè (rigenerante, emolliente, protettivo).
  • Linea Corpo Naturale
  • Linea cortesia
  • Casa
  • Cartoleria

∞∞∞∞∞∞∞∞ I   P R O D O T T I   E   L A   M I A   E S P E R I E N Z A ∞∞∞∞∞∞∞∞

20160430_131812

Terminata la dovuta presentazione, parliamo del pacco che ho ricevuto: dopo aver preso i contatti con la gentilissima e disponibilissima Eleonora, circa 7 giorni dopo sono stata informata dell’invio della campionatura, ricevuta dopo 3 giorni circa.

Jpeg

Si tratta di un gruppo di prodottini in formato mini size con rispettive brochure esplicative comprendenti:

1 shampoo normalizzante

1 bagnoschiuma idratante

1 crema fluida idratante

1 balsamo per capelli ristrutturante

1 saponetta di Marsiglia

1 crema nutritiva mani e unghie

1 campioncino di crema viso idratante ed 1 di crema idratante anti-età trovati in una delle brochure

P_20160325_161348

Tutti i prodotti sono privi di SLS/SLES • PARABENI • SILICONI • OLI MINERALI • ISOTIAZOLINONI • COLORANTI ARTIFICIALI • PROFUMI SINTETICI

E sono 
DERMATOLOGICAMENTE e MICROBIOLOGICAMENTE TESTATI • REALIZZATI SOLO
 CON DETERGENTI DI ORIGINE VEGETALE e CON OLI ESSENZIALI NATURALI (Allergeni di origine vegetale)

La particolarità dell’azienda in questione riguarda principalmente la modalità di produzione dei suoi prodotti: la materia prima naturale prescelta, l’Olio Extravergine di Oliva “Toscano IGP” Biologico, non è “lavorata” in alcun modo, viene utilizzata così come arriva dai frantoi. Dopo un’adeguato controllo e conseguente certificazione, l’Olio IGP viene aggiunto ai formulati direttamente dagli imballi originali alla fine del processo produttivo, dopo aver fatto “raffreddare” il formulato portandolo a temperatura ambiente.

Così facendo si trasferiscono alla pelle tutti i benefici che questo prezioso principio attivo contiene per nutrire e idratare l’epidermide, creando prodotti di bellezza naturali. Difatti, il dosaggio dell’Olio Extravergine di Oliva “Toscano IGP” Biologico è calibrato in funzione della tipologia e funzionalità del formulato cosmetico, in modo da non lasciare alcun residuo di untuosità.

∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞ L E   R E C E N S I O N I ∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞

Tranquille ragazze, non vi farò sorbire le recensioni di tutti i prodotti in una volta. Verrà pubblicata la seconda parte dell’articolo domani (quindi non perdetevelo!). Oggi parleremo di due “prodotti in boccetta”, ossia quelli dedicati ai capelli.

Shampoo “Normalizzante”

P_20160325_161612 DESCRIZIONE

L’innovativa miscela di tensioattivi non aggressivi impiegati nella formulazione, rimuove dolcemente le impurità depositate sui capelli rispettandone la delicata struttura. La presenza di Olio Extravergine di Oliva “Toscan0 IGP” Biologico elimina l’eccesso di sebo e ristabilisce dopo poche applicazioni il naturale equilibrio donando ai capelli lucentezza, morbidezza e vitalità, svolgendo un’efficace azione lenitiva sul cuoio capelluto. Dopo il lavaggio il capello risulta compatto, in buono stato e docile al pettine.

Grazie all’azione seboequilibrante propria della formulazione, oltre a rimanere puliti più a lungo i capelli ritroveranno brillantezza, leggerezza, volume e tenuta alla piega. Può essere impiegato per usi frequenti anche su capelli fragili. La fresca e rilassante miscela di Oli Essenziali di origine vegetale dona una piacevole e prolungata sensazione di benessere.

INCI

Aqua (Water/Eau), Sodium Coceth Sulfate, Cocamidopropyl Betaine, Ammonium Lauryl Sulfate, Sodium Chloride, Glycerin, Sodium Lauroyl Sarcosinate, Olea europaea (Olive) Fruit Oil*, Rheum palmatum (Rhubarb) Root Extract, Benzoic Acid, Potassium Sorbate, Sodium Benzoate, Benzyl Alcohol, Salicylic Acid, Citric Acid, Juniperus mexicana (Texas Cedarwood) Wood Oil, Eugenia caryophyllus (Clove) Leaf Oil, Cinnamomum zeylanicum (Cinnamon) Bark Oil, Thymus vulgaris (Thyme) Leaf Oil, Rosmarinus officinalis (Rosemary) Leaf Oil, Abies sibirica (Fir) Needle Oil, Citrus aurantium dulcis (Orange) Peel Oil Expressed, Pogostemon cablin (Patchouli) Leaf Oil, Mentha piperita (Peppermint) Oil, Canarium luzonicum (Elemi) Gum Extract, Lavandula hybrida (Lavandin) Oil, Myroxylon balsamum pereirae (Peru Balsam) Balsam Extract, Lavandula hybrida (Lavandin) Extract, Thuja occidentalis (Cedar) Leaf Oil, Salvia officinalis (Sage) Oil, Cistus ladaniferus (Labdanum) Resin, Ferula galbaniflua (Galbanum) Resin Oil, Cinnamal, Limonene, Eugenol.

*con Olio Extravergine di Oliva “Toscano IGP” proveniente da Agricoltura Biologica

✏️ Dando uno sguardo rapido all’INCI, è vero che non ci sono SLS o SLES, si nota comunque l’impiego di tensioattivi altrettanto aggressivi (Sodium Coceth Sulfate) se non di più (Ammonium Laureth Sulfate). Io non sono un’esperta nè tantomeno una chimica, ma mi chiedo perchè non impiegare solamente e direttamente il Sodium Lauroyl Sarcosinate, ossia il classico tensioattivo delicato impiegato negli shampoo bio? Per il resto, il prodotto è ricco di ingredienti funzionali allo scopo che lo shampoo promette.

Essendo del tipo “normalizzante”, nutrendo qualche dubbio sulla delicatezza della formulazione, e avendo io un cuoio capelluto molto delicato e sensibile che con nulla inizia a fare i capricci, non me la sono sentita di rischiare utilizzando questo shampoo, così l’ho fiduciosamente passato ai miei vice-tester, cioè al resto della famiglia che invece problemi non ne ha. Utilizzato da padre e fratello, ecco cosa hanno detto:

Dalla consistenza tanto morbida quanto densa, lo shampoo presenta una colorazione trasparente che vira al giallino e sprigiona un forte odore d’olio d’oliva (identico e comune a tutti i prodotti) che, per i miei gusti, è un pò troppo agrumato/acidulo: a me non ricorda molto l’odore dell’olio come quello che mio padre porta fresco fresco di frantoio (meno asprigno e più aromatico), ma ricordando che i profumi di questi prodotti sono dovuti dalla presenza di oli essenziali, ai due maschi è piaciuto molto. Produce schiuma a sufficienza e lava bene la cute. Al termine del lavaggio i capelli risultano puliti, morbidi e profumati. Mio fratello ha rilevato come lo shampoo dia la sensazione di rilasciare la componente oleosa durante il massaggio in testa e tra un lavaggio e l’altro, facendo percepire la cute fastidiosamente unta; sensazione che fortunatamente sparisce durante il risciacquo finale. Mio padre, invece, non ha avuto obiezioni e nessuno dei due si è lamentato dell’aggressività del prodotto sulle rispettive teste.

FORMATO FULL SIZE: 200 ml     PREZZO: 13.00 €

FORMATO MINI SIZE: 50 ml     PREZZO: 3.00 €

Balsamo per Capelli “Ristrutturante”

P_20160325_161724 DESCRIZIONE

La dolcezza e cremosità di questo Balsamo saranno utili per rendere più facile la vita di tutti i tipi di capelli, siano essi sfibrati o danneggiati da agenti chimici o atmosferici.

Grazie alla ricchezza del formulato, con Olio Extravergine di Oliva “Toscano IGP” Biologico, i capelli si districheranno con estrema facilità brillando di nuova lucentezza su tutta la loro lunghezza.

Fissandosi maggiormente sulle parti del capello più bisognose di cure, il prodotto svolge un’efficace azione sostantivante e ricondizionante aiutando così a prevenire le antiestetiche “doppie punte” e conferendo al capello corpo, pettinabilità, morbidezza e lucentezza. Consigliato per l’uso quotidiano.

INCI

Aqua (Water/Eau), Cetyl Alcohol, Ethylhexyl Palmitate, Palmitamidopropyltrimonium Chloride, Glycerin, Propylene Glycol, Olea europaea (Olive) Fruit Oil (*), Glyceryl Stearate, Guar Hydroxypropyltrimonium Chloride, Citric Acid, Sodium Hydroxymethylglycinate, Juniperus mexicana Wood Oil, Eugenia caryophyllus (Clove) Leaf Oil, Cinnamomum zeylanicum (Cinnamon) Bark Oil, Thymus vulgaris (Thyme) Leaf Oil, Pogostemon cablin (Patchouli) Leaf Oil, Rosmarinus officinalis (Rosemary) Leaf Oil, Abies sibirica (Fir) Needle Oil, Citrus aurantium dulcis (Orange) Peel Oil, Mentha piperita (Peppermint) Oil, Canarium luzonicum (Elemi) Gum Extract, Lavandula hybrida (Lavandin) Oil, Lavandula hybrida (Lavandin) Extract, Thuja occidentalis Leaf Oil, Salvia officinalis (Sage) Oil, Cistus ladaniferus Resin, Eucalyptus globulus Leaf Oil, Ferula galbaniflua (Galbanum) Resin Oil, Limonene, Eugenol.

*con Olio Extravergine di Oliva “Toscano I.G.P.” proveniente da Agricoltura Biologica

✏️ Parto subito con un appunto negativo da fare: il Propylene Glycol al 6° posto nell’INCI. Immaginate la mia faccia con un’espressione del tipo Eeeh?! What? Leggo bene?! non appena l’ho individuato. Non riesco a capire come dei prodotti certificati Natrue e riportanti, in generale, l’assenza di OLI MINERALI sulle proprie confezioni, possano contenere al loro interno un derivato petrolchimico. Che non me ne voglia l’azienda, ma perchè questa incoerenza che sa di leggera presa in giro? Per mio principio non ho voluto provare personalmente il balsamo e visto che già lo shampoo l’avevo passato ai miei ho pensato di fargli provare anche questo.

La mamma è stata obbligata così gentile da offrirsi come vice-tester e di seguito vi riporto la sua testimonianza:

Il balsamo presenta una consistenza fluida e molto morbida, vellutata e leggera di colore bianco. La profumazione è la medesima dello shampoo e permane lievemente sui capelli. Si distribuisce bene sulle lunghezze, garantendo una facile districazione dei nodi, e una volta asciutti i capelli non risultano nè unti nè appesantiti. Tuttavia, anche lei ha percepito la stessa sensazione di mio fratello riguardante l’effetto oleoso a capello bagnato, che non ha apprezzato particolarmente: curiosa, ho prelevato un pò di prodotto e fin da subito ho capito che cosa volessero dire. La sensazione è proprio quella di olio sulle mani con annesso effetto scivoloso ma che si rimuove completamente con un lungo e abbondante risciacquo con l’acqua.

FORMATO FULL SIZE: 200 ml     PREZZO: 13.00 €

FORMATO MINI SIZE: 50 ml     PREZZO: 3.50 €

∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞

Per oggi è tutto ragazze 🙂 per qualsiasi informazione sull’azienda e sui prodotti potete visitare il sito internet Prima Spremitura dove avete la possibilità di acquistare direttamente dallo shop online.

Oppure potete seguire l’azienda sui seguenti social: Facebook • Twitter

Grazie per avere letto e a domani con la seconda parte dell’articolo 💋

*QUESTI PRODOTTI MI SONO STATI GENTILMENTE OMAGGIATI DALL’AZIENDA IN QUESTIONE. ESSA NON MI HA NÉ OBBLIGATO A PARLARNE POSITIVAMENTE NÉ RETRIBUITO IN ALCUN MODO PER QUESTA RECENSIONE, LA QUALE È IL FRUTTO DELLA MIA PERSONALE ESPERIENZA*
***
Iscrivetevi al blog e seguitemi sui miei social:

Google+: Alessia_ILoveCapelliRicci

Bloglovin’: Alessia ❤ I love capelli ricci ❤ 

Instagram: alessia_ilovecapelliricci_blog

***Firma13

• Collaborazione con Bema Cosmetici: se è la prima impressione quella che conta… ║ Campioncini reviews { PART 1 } •

Bentrovate care 🌹

Inauguro questa nuova settimana annunciandovi la collaborazione in corso con Bema Cosmetici, azienda cosmetica che realizza cosmetici naturali bioecologici certificati per farmacie, erboristerie, istituti di bellezza, centri benessere e profumerie.

bema

Non è un brand nuovo qui sul blog: difatti ho già avuto modo di assaggiare qualche campioncino grazie alle collaborazioni precedenti con gli e-commerce Only bio e Sorgente Natura. Ho ricevuto qualche “doppione” (ovvero già testato tramite le collaborazioni appena citate) ma non per questo verrà escluso da una giusta recensione anche perchè, essendomi sempre trovata bene con i prodotti Bema Cosmetici, li reputo validi ed interessanti ed usarli è sempre un piacere.


QUALCHE INFORMAZIONE UTILE SULL’AZIENDA

Bema Cosmetici da sempre studia le virtù delle piante e le loro qualità nella ricerca delle più profonde potenzialità, con lo scopo di svilupparne le caratteristiche fitocosmetiche.

I Laboratori di Ricerca nascono nel 1968 garantendo col tempo lo sviluppo sempre maggiore di nuovi prodotti e nuove linee. A tal proposito l’azienda gode di diverse certificazioni, tra le quali:

∞ Certificazione di Qualità UNI EN ISO 9001:2008 ∼ che viene rilasciata grazie alla capacità di realizzare prodotti che abbiano una qualità ben definita e che soddisfino le richieste di mercato, le aspettative dei clienti e la legislazione vigente.

∞ Certificazione ICEA (Istituto Certificazione Etica Ambientale) ∼ che garantisce la tutela della salute dell’uomo e dell’ambiente in cui vive essendo assicurata la presenza di materie prime di origine naturale e la riduzione dell’impatto ambientale.

L’azienda non effettua test sugli animali nè utilizza materie prime testate su di essi e rispetta l’ambiente utilizzando materiale riciclato e riciclabile. I prodotti sono:

  • Testati al Nichel, Cromo e Cobalto per minimizzare i rischi di allergie cutanee
  • Privi di OGM e derivati
  • Di origine naturale con estratti da agricoltura biologica
  • Privi di coloranti ed alcool
  • Privi di parabeni, emulsionanti sintetici e propellenti
  • Privi di SLES/SLS, petrolati, formaldeide, propellenti e siliconi

I prodotti sono suddivisi in 4 grandi linee principali che sono le seguenti:

  1. Natùrys ∼ distribuita presso i Centri Estetici e le SPA
  2. BioEcoNatura ∼ distribuita presso i Supermercati e la Grande Distribuzione
  3. Love bio ∼ distribuita presso i negozi Tigotà
  4. BemaBio ∼ distribuita presso le Erboristerie, le Farmacie e le Profumerie

Ogni linea presenta delle sottocategorie di cui vi parlerò all’occorrenza per evitare di fare confusione.

Avete modo voi stesse di approfondire le informazioni riguardo i prodotti grazie al loro sito, ben fatto e colorato. Mi piace tanto perchè lo trovo ben organizzato e per nulla dispersivo e, inoltre, avete la comodità di cercare ed acquistare i prodotti che più vi interessano direttamente dallo shop online ufficiale.

Eccovi qui entrambi i link:

Sito ufficiale Bema Cosmetici

 Shop online ufficiale Bema Boutique


P_20160411_134125

Passiamo alla parte pratica: il contenuto. Ho ricevuto una quantità notevole di campioncini recapitatimi in una busta ben chiusa ed imballata, spedita il 6 Aprile e ricevuta giorno 11. Et voilà.

P_20160411_150714

Non preoccupatevi: le recensioni sono suddivise in gruppetti tattici in modo da evitare l’abbiocco a voi che leggete e a me che scrivo 😀

Oggi riporto le mie prime impressioni su tre campioncini totalmente diversi tra loro.


Bema Bio ∼ Bema Bio Hair Pro • Shampoo Purificante per Capelli Grassi

Questa linea si occupa di prodotti innovativi che riuniscono i più efficaci estratti biologici delle piante della foresta Amazzonica, per donare ai capelli una bellezza ed una lucentezza del tutto naturale.

P_20160411_151520DESCRIZIONE DEL PRODOTTO

Lo Shampoo Purificante grazie ai suoi componenti sebo-affini, deterge per affinità e non per contrasto sprigionando le innumerevoli proprietà combinate. Queste proprietà agiscono per regolarizzare la produzione di sebo e il ricambio cellulare, eliminando quindi alterazioni ed irritazioni che portano il capello ad ingrassare in maniera eccessiva.

Principi Funzionali: Balsamo di Copaiba, Olio di Andiroba, Olio di Açai, Noce Amazzonia, Acqua distillata Bio di Timo e Acqua distillata Bio di Limone.

INCI: Citrus Medica Limonum* (Lemon) Fruit Water, Thymus  Vulgaris* (Thyme) Leaf Water, Aqua/Water, Ammonium Lauryl Sulfate, Lauryl Glucoside, Erythritol, Sodium Chloride, Sodium Coco-Sulfate, Coco-Glucoside, Copaifera Officinalis* (Balsam Copaiba) Resin, Carapa Guaianensis Seed Oil*, Euterpe Oleracea Fruit Oil*, Bertholletia Excelsa Seed Oil*, Glyceryl Oleate, Olea Europaea* (Olive) Fruit Oil, Macadamia Ternifolia Seed Oil*, Hydrolyzed Rice Protein, Dicaprylyl Ether, Lauryl Alcohol, Benzoic Acid, Sodium Benzoate,  Potassium Sorbate, Benzyl Alcohol, Dehydroacetic Acid, Parfum/Fragrance**, Limonene***

* prodotto da agricoltura biologica

** solo componenti naturali

*** componenti da olii essenziali vegetali

LE MIE IMPRESSIONI

Preannuncio di avere passato il testimone di tester alla ragazza di mio fratello in occasione di questo campioncino, dato che io ho un cuoio capelluto molto sensibile (e preferisco non stuzzicare i suoi capricci) mentre lei ha un capello ed una cute grassa… il soggetto perfetto per poterne parlare 😏

Mi ha riportato che la consistenza di questo shampoo è giustamente densa e di facile distribuzione una volta applicata la giusta quantità sulla cute e sulle lunghezze. Produce una notevole schiuma, ancor di più nel corso di una seconda passata, ma presenta una profumazione insolita: a detta della tester è una sorta di “BigBabol alla mela verde” 😁 curiosa ma piacevole. La capacità lavante è molto buona e, dopo l’asciugatura, i capelli risultano morbidi e luminosi (e confermo perchè ho personalmente effettuato la prova al tatto 😀 ). Nonostante fossero solo campioncini, l’effetto sul proprio capello le è piaciuto così tanto da averne già ordinato la full size.

Quest’ultima, da 200 ml, è reperibile sullo shop online Bema Boutique al prezzo di 14.00 €

Bema Bio ∼ BioEcoPharma • BioIgen Detergente Intimo

La soluzione bioecologica ideale per risolvere e prevenire l’insorgere di eventuali stati irritativi della pelle e delle zone intime.

P_20160411_151656DESCRIZIONE DEL PRODOTTO

Deterge efficacemente e delicatamente senza irritare e alterare l’ecosistema intimo normalizzando il pH fisiologico e donando un piacevole senso di freschezza e una prolungata azione deodorante. La corretta detersione delle mucose aiuta a prevenire l’insorgenza di irritazioni assicurando protezione e prevenzione quotidiana.

Principi Funzionali: Con estratto di Agnocasto e di Caprifoglio Giapponese, Olio di Mandorle Dolci e Olio di Neem biologico.

INCI: Aqua/Water, Sodium Lauryl Glucose Carboxylate, Lauryl Glucoside, Cocamidopropyl Betaine, Lactic Acid, Vitex Agnus Castus Extract, Prunus Amigdalus Dulcis* (Sweet Almond) Oil, Olea Europaea* (Olive) Fruit Oil, Melia Azadirachta* Seed Oil, Benzyl Alcohol, Dehydroacetic Acid, Tocopherol, Parfum/Fragrance.

*prodotto da agricoltura biologica

LE MIE IMPRESSIONI

Detergente dalla consistenza molto densa, si presenta con una colorazione giallina ed una profumazione difficile da descrivere che, personalmente, evoca una leggera familiarità con la pasta all’ossido di zinco dei piccini. Nonostante la diluizione con acqua, il prodotto non diviene mai completamente liquido e mantiene la sua corposità anche durante la distribuzione sulle parti interessate. Ciò non ne preclude l’efficacia perchè è in grado di pulire bene e delicatamente e si presenta rispettoso del ph delle parti intime. Non brucia nè irrita e lo considero adatto per la pulizia di tutta la famiglia.

E’ disponibile la full size da 250 ml sullo shop ufficiale Bema Boutique al prezzo di 12.50 €

Bema Bio • Crema Belle Mani Bio

Per uomo e donna, la linea di prodotti per proteggere e nutrire le mani, conservandole giovani.

P_20160411_151133DESCRIZIONE DEL PRODOTTO

L’abbondante quantità di principi attivi di origine biologica protegge la pelle dal freddo ed assicura una prolungata idratazione, dona elasticità e setosità alle mani, senza ungerle. Gli Oli di Riso e di Amaranto la rendono un prodotto specifico per le mani  particolarmente secche a causa della carenza di lipidi. L’utilizzo costante di Crema BelleMani è ideale contro l’invecchiamento cutaneo.

Principi Funzionali: A base di Olio di Mandorle Dolci, Avocado, Soja, Extravergine di Oliva e Burro di Karitè.

INCI: Aqua/Water, Glycerin, Cetearyl Alcohol, Cetearyl Glucoside, Oryza Sativa (Rice) Germ Oil, Glycine Soja* (Soybean) Oil, Prunus Amygdalus Dulcis* (Sweet Almond) Oil, Olea Europaea* (Olive) Fruit Oil, Butyrospermum Parkii*(Shea) Butter, Potassium Cetyl Phosphate, Amaranthus Caudatus Seed Oil, Rosmarinus Officinalis Leaf Extract, Benzyl Alcohol, Dehydroacetic Acid, Glyceryl Caprylate, Persea Gratissima* (Avocado) Oil, Glyceryl Stearate, Salix Alba (Willow) Bark Extract, Citric Acid, Tocopherol, Kaolin, Parfum/Fragrance.

* prodotto da Agricoltura Biologica

LE MIE IMPRESSIONI

Ammetto di essere una di quelle persone per le quali la profumazione è molto importante in qualsiasi prodotto; adoro inebriarmi di essa e quando ne becco qualcuna che non mi garba cerco comunque di farmela andare bene.

Questa crema è fenomenale in tal senso: un’odore buonissimo che pare sappia di mandorle dolci con delle note di un qualche olio presente nella formulazione (non identificabile dal mio naso) ed altro, che mi farebbe venir voglia di mangiarla.

La cremina è bianca e di media consistenza. Si spalma benissimo sulle mani, fa una leggerissima scia bianca e si assorbe in un batti baleno, lasciandole morbide, idratate, nutrite, asciutte e profumose. E’ davvero sorprendente l’efficacia del prodotto e dico ciò perchè la morbidezza e il nutrimento permangono a lungo (e per lungo intendo il giorno dopo). Ne ho applicato una piccola parte anche sui piedi ed in particolare sui talloni, e mi ha garantito lo stesso effetto delle mani. Di sicuro è una crema che acquisterei ad occhi chiusi perchè non vi ho riscontrato difetti ma solo bei pregi, nonostante si trattasse di campioncini.

E’ acquistabile la full size di 100 ml sullo shop ufficiale Bema Boutique al prezzo di 12.00 €


Per il momento è tutto mie care. Vi lascio i link dei rispettivi social in cui trovate Bema Cosmetici:

Facebook • Twitter • Pinterest • Instagram • LinkedIn

Vi auguro un buon inizio settimana 💋 alla prossima!

*QUESTI PRODOTTI MI SONO STATI GENTILMENTE OMAGGIATI DALL’AZIENDA IN QUESTIONE. ESSA NON MI HA NÉ OBBLIGATO A PARLARNE POSITIVAMENTE NÉ RETRIBUITO IN ALCUN MODO PER QUESTA RECENSIONE, LA QUALE È IL FRUTTO DELLA MIA PERSONALE ESPERIENZA.*
***
Iscrivetevi al blog e seguitemi sui miei social:

Google+: Alessia_ILoveCapelliRicci

Bloglovin’: Alessia ❤ I love capelli ricci ❤ 

Instagram: alessia_ilovecapelliricci_blog

***Firma13