• Tonico astringente per Pelli Grasse ║ Antos •

Buongiorno belle!

Oggi ritorno con una nuova recensione. L’ambito riguarda sempre quello della skincare e della routine di struccaggio quotidiana, della quale non può non far parte lui: il tonico.

Come penso che sappiate, il tonico per il viso è una lozione a base di sostanze leggermente acide che aiutano la pelle a mantenere inalterato il suo grado di acidità. Ha una formulazione molto leggera e questo gli consente di arrivare molto più in profondità e ripulire la pelle in modo sicuramente più efficace. Di solito viene utilizzato dopo lo struccante ed il suo uso, a lungo andare, consente di ottenere una pelle più bella e luminosa perchè, liberando i pori in profondità, contribuisce ad una maggiore purificazione.

Il prodotto di cui vi parlo oggi è il famoso Tonico astringente per pelli grasse del brand Antos. Anche questo trovato nel Calendario dell’Avvento Bio l’anno scorso.

P_20151207_102745.jpg

Il tonico viso, ormai, è uno di quei prodotti che non può mancare nella mia skincare perchè mi aiuta a rimuovere completamente eventuali residui di trucco (tipo il fondotinta), magari presenti in corrispondenza dell’attaccatura dei capelli o sul collo, che con lo struccante non arrivo ad eliminare subito, e perchè ormai lo concepisco come prodotto fondamentale per completare la pulizia del viso, ripristinando il pH della pelle e chiudendo i pori.

Questo della Antos è un liquido trasparente contenuto in una piccola boccetta di plastica bianca, dotata di tappino a scatto. E’ formulato con Salvia, Olio essenziale di Rosmarino ed Acqua di Hamamelis, tutti ingredienti funzionali per le pelli grasse ed impure, in grado di assicurare un’azione dermopurificante ed astringente.

Jpeg

L’odore che prevale è, però, quello del rosmarino – inconfondibile! -, il che vi farà sentire molto un pollo in fase di condimento prima di essere messo nel forno. Giuro.

LA MIA ESPERIENZA

Beh, spesso penso che o sono io a non vedere risultati o sono i prodotti che non riescono a svolgere bene le proprie funzioni. Soprattutto quando si tratta di prodotti tanto diffusi quanto elogiati, come questo tonico astringente.

Versata una piccola quantità su di un dischetto di cotone, lo passo delicatamente su viso e collo, cercando di concentrarmi sui punti “x”.

Il suo passaggio sulla pelle lascia una sensazione di immensa freschezza che permane per una buona manciata di secondi. ATTENZIONE ad evitare il contorno occhi: credo che sia per via della forte fragranza, ma se applicate il tonico in questa zona, avvertirete una sensazione pungente agli occhi che inizieranno a lacrimare.

La pelle rimane leggermente umida; sono necessari 2 minutini per far sì che torni asciutta, in modo da procedere con l’applicazione della crema viso.

Come dicevo prima, non credo d’avere assistito a grandi miglioramenti: la pelle è fresca e pulita, purificata e dermo-riequilibrata se vogliamo, ma i pori dilatati e i punti neri sono sempre là. Nessuna riduzione, nessun miglioramento evidente. Ciò che mi è piaciuto molto è che, dopo il suo utilizzo, la pelle è pronta per ricevere i trattamenti successivi e per assorbire dignitosamente anche le cremine un po’ più corpose.

Suvvia, in fondo è buon prodotto. Non miracoloso ma direi molto conveniente per il rapporto efficacia/qualità/prezzo.

INCI

AQUA HAMAMELIS VIRGINIANA, AQUA SALVIA OFFICINALIS, ROSMARINUS OFFICINALIS EXTRACT, SODIUM LEVULINATE, SODIUM ANISATE, LIMONENE, LINALOOL.

FORMATO 125 ML // PREZZO 4.00 € c.a. // REPERIBILE bioprofumerie, e-shop bio

Prima di salutarvi, vi lascio il link dell’articolo in cui vi suggerisco 2 ricette fai da te per ottenere un tonico viso – sempre per pelli grasse o impure – comodamente a casa. Le trovate qui.

Vi auguro un buon fine settimana 😀 un bacio e al prossimo articolo!

🎀 PARTECIPA AL MIO GIVEAWAY 🎀

***
Iscrivetevi al blog e seguitemi sui miei social:

Google+: Alessia_ILoveCapelliRicci

Bloglovin’: Alessia ❤ I love capelli ricci ❤

Instagram: alessia_ilovecapelliricci_blog

Facebook: I love capelli ricci & personal care Blog

***

🌱 Beauty tip 🌱 Trattamenti a base di • SALE • contro la ritenzione idrica

Bentrovate care lettrici 💖

In quest’ultima domenica di Luglio voglio lasciarvi con una nuova ricetta di bellezza fai da te, anzi… con 4 ricettine davvero semplici a base di ingredienti facilmente reperibili ma aventi come protagonista il sale.

Il mese scorso vi ho lasciato due ricette – uno scrub ed un bendaggio – a base di caffè e fondi di caffè per combattere la cellulite {link qui}, in giro per il blog ne trovate un’altra a base di arancia {so che in questo periodo è difficilmente reperibile, ma vi lascio comunque il link qui} ed oggi rimango sempre in tema ma concentrandomi più che altro sull’altrettanto diffuso problema della ritenzione idrica.

Diciamo che il 90% delle volte cellulite e ritenzione idrica vanno a braccetto, ma sapete cos’è quest’ultima? Dopo averla ben intesa, riuscirete con più facilità a combatterla!

Col termine medico ritenzione idrica si intende un disturbo che causa una cattiva espulsione dei liquidi dal corpo. Purtroppo noi donne siamo più soggette degli uomini a soffrirne e chi ne soffre già, saprà sicuramente quali siano i suoi sintomigambe gonfie e doloranti che provocano una sorta di fatica nel mantenere la stessa posizione a lungo.

Le cause più frequenti che portano alla comparsa di ritenzione idrica sono prima di tutto uno stile di vita sbagliato: gli elementi che concorrono a definire questa situazione sono come sempre il fumo, gli alcolici e le bibite zuccherate. Ma non solo: anche determinati indumenti, ad esempio quelli troppo stretti e attillati, o certe calzature, come le scarpe alte indossate giornate intere, possono essere causa scatenante di questo problema. E infine, ma non per importanza, anche un’alimentazione scorretta ha il suo ruolo determinante, scaturito in primis da un’eccesso di sale nelle pietanze: per la sua natura chimica, infatti, questo composto tende a richiamare acqua a se, non permettendo così al corpo di eliminarla attraverso le urine. Quindi dobbiamo cercare di limitare il più possibile sale e alimenti salati dalla nostra dieta ricorrendo, invece, all’utilizzo delle spezie per insaporire i nostri piatti.

Ricetta2

Per nostra fortuna, possiamo sfruttare la “caratteristica chimica” del sale a nostro beneficio.

∞ RICETTA 1: Bendaggio con sale e crema corpo

Dato che il sale ha il potere di richiamare l’acqua, uno dei rimedi per la ritenzione idrica è quello di applicarlo sulla pelle, lasciandolo agire per un po’: il sale attirerà l’acqua e i liquidi in eccesso (tossine comprese) al di fuori del nostro corpo.

1} Prendete una manciata di sale grosso e mescolatelo alla vostra abituale crema corpo, assicurandovi che non sia liquida ma, al contrario, abbastanza densa. Applicate il composto su gambe, cosce e glutei, o in generale nelle zone che ritenete più colpite.

2} Ricopritele con della pellicola trasparente e attendete per un massimo di 45 minuti.

3} Rimuovete la pellicola, sciacquate le zone se necessario e procedete ad idratarle a fondo, per evitare di avere pelle secca e opaca.

Quando avrete tolto la pellicola vi accorgerete che la pelle risulterà molto umida come se ci fosse dell’acqua: gioite pure perchè significa che il trattamento ha funzionato! E’ consigliato effettuarlo 2 volte a settimana per 2 settimane, dopodichè lo potete ripetere solo 1 volta a settimana.

∞ RICETTA 2: Scrub con sale, fanghi ed oli essenziali

La bellezza della cosmesi naturale risiede nel fatto che se si conoscono le proprietà dei vari ingredienti, si riesce a combinarli per sfruttarli al meglio, risolvendo, il più delle volte, le varie problematiche personali. Certo, badate sempre ad informarvi correttamente perchè anche la natura può riservare “brutte sorprese”. Tutti gli oli essenziali che sono inclusi nelle ricette che seguiranno sono utili e validi per contrastare la cellulite e la ritenzione idrica.

1} Mischiate insieme un pugno di sale, un cucchiaio di fanghi d’alga, l’olio d’oliva e gli oli essenziali di limone, ginepro e cipresso.

2} Applicate il composto sulla pelle umida e massaggiate delicatamente sulle zone più colpite dagli inestetismi. Massaggiate per minimo 5 minuti. Risciacquate il tutto e idratate la pelle.

Potete conservare questo scrub per circa un mese, riponendolo in un contenitore di vetro scuro, in un luogo asciutto (non in frigo).

the white crystal salt in seashell

∞ RICETTA 3: Scrub drenante a base di sale

Questo scrub drenante è utile per ammorbidire la pelle e drenare i liquidi in eccesso.

1} Mischiate il sale grosso, l’olio di sesamo e l’olio essenziale di rosmarino.

2} Effettuate lo scrub 1 volta a settimana su pelle umida o bagnata. Risciacquate e idratate.

∞ RICETTA 4: Scrub a base di sale e oli essenziali funzionali

1} Mischiate il sale, la scorza di limone e lo zenzero in polvere in una ciotola. Aggiungete gradualmente l’olio di jojoba e gli oli essenziali di pompelmo, salvia ed equiseto fino ad ottenere una miscela ben amalgamata.

2} Applicate il composto sulle zone colpite dal problema, massaggiando con movimenti circolari per circa 10 minuti. Risciacquate e idratate. Il risultato sarà una pelle più tonica e compatta.

Come potete vedere le ricette sono molto semplici e veloci. Potete scegliere voi stesse gli oli essenziali funzionali che preferite, badando sempre a leggere attentamente le loro proprietà e caratteristiche e, nel caso di oli fotosensibilizzanti, evitare l’esposizione al sole. Non usateli mai puri ma accompagnateli da un olio vettore (olio d’oliva, olio di sesamo, olio di jojoba…).

Spero che troverete utili queste ricette e, nel caso le seguiste, non dimenticatevi di lasciarmi un commento facendomi sapere come vi ci siete trovate 🙂

Buona domenica ragazze 💖

***
Iscrivetevi al blog e seguitemi sui miei social:

Google+: Alessia_ILoveCapelliRicci

Bloglovin’: Alessia ❤ I love capelli ricci ❤

Instagram: alessia_ilovecapelliricci_blog

***Firma16

 

• Scrub corpo salino “rimodellante” ║ Equilibra •

Bentornate adorate 💛

Buon inizio d’Aprile e buon fine settimana! Vi chiedo gentilmente un minuto di silenzio e della vostra attenzione perchè devo darvi una notizia bomba:

HABEMUS TERMINATUS SCRUB CORPUS { potete dar via all’applauso, grazie }

A parte gli scherzi, pensavo che questo giorno (data la mia nota pigrizia) non sarebbe mai arrivato e invece ecco qui la recensione sullo scrub corpo rimodellante di Equilibra 

P_20160128_114234

DESCRIZIONE E CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

Trattasi di uno scrub corpo di color giallo acceso e dalla consistenza granulosa. Per quest’ultima e per la profumazione che emana (tanto balsamica e molto aromatica, parecchio piacevole) mi ricorda molto una granita al limone.

P_20160128_114801

Il prodotto è contenuto in un barattolone generoso di plastica dura con tappo a vite. All’interno, in dotazione, è riposta una spatolina bianca anch’essa di plastica volta a miscelare lo scrub poco prima dell’utilizzo (al fine di amalgamare la parte liquida con i granuli di sale).

P_20160128_114719

La composizione è un mix speciale di Sali marini, oli naturali ed estratti vegetali che esfolia, leviga e nutre la pelle del corpo. La formulazione è ricca di ingredienti funzionali allo scopo, che sono:

🌱 Sali marini e Sali del Mar Morto ∼ rimuovono le cellule morte, levigano gli ispessimenti cutanei e svolgono un’efficace azione “antiacqua”

🌱 Olio di Vinaccioli ∼ nutriente ed elasticizzante

🌱 Centella, Ippocastano ed Edera ∼ drenanti e tonificanti

🌱 Olio essenziale di Rosmarino ∼ contrasta la ritenzione idrica

🌱 Mentolo ∼ sensazione rinfrescante

🌱 Aloe Vera ∼ idratazione e freschezza

LA MIA ESPERIENZA

Per mea culpa mi sono trascinata questo scrub per 5/6 mesi circa: ho iniziato ad utilizzarlo al termine dell’estate per rigenerare la pelle stressata dalle esposizioni al sole e dai vari bagni a mare. Inoltre, leggendo la dicitura rimodellante, mi sono incuriosita e a maggior ragione mi sono decisa ad iniziare questo tipo di trattamento.

Sono partita motivata e costante ma poi, per diversi motivi, ho mollato un pò la presa; metteteci la stanchezza della quotidianità, la pigrizia personale (sono una Snorlax) e l’arrivo del freddo che di sicuro mi faceva passare la voglia di restare quei 5 minuti in più in doccia.

Ad ogni modo, ho cercato di effettuare uno scrub corpo almeno 1 volta a settimana nella seguente maniera: dopo aver fatto normalmente la doccia, mi tampono tutta con l’accappatoio, con l’apposita spatolina mescolo il prodotto all’interno del barattolo e, a pelle umida, procedo con la distribuzione di piccole quantità su tutto il corpo. Massaggio delicatamente con movimenti circolari insistendo sulle zone critiche (esempio cosce e braccia) e lascio agire i componenti per 5 minuti.

P_20160128_114635

Badate ad effettuare questo scrub sulla pelle umida come suggerisce la stessa confezione. Essendo prevalentemente a base di sali marini è piuttosto deciso e graffiante e per questo, usato sulla pelle asciutta, sarebbe come passarsi della carta vetrata… un’azione degna di un masochista e direi che non è il caso. Usato sulla pelle bagnata, invece, il composto scivola e non prende.

Durante il “tempo di posa”, lo scrub appare come granelli di zucchero in procinto di sciogliersi (cosa che non accade). Al termine dei 5 minuti, mi aiuto con una spugna morbida e dell’acqua tiepida per rimuovere completamente i granelli. La pelle appare inevitabilmente arrossata soprattutto sul petto (per questo non so se consigliarlo completamente a pelli molto sensibili o estremamente secche) ma particolarmente morbida, liscia e molto più compatta.

La capacità di rimozione delle cellule morte sembra notevole in quanto il risultato tra il prima e il dopo è evidente soprattutto al tatto ma, ahimè, non ho notato nessun effetto dal punto di vista rimodellante (sono sempre molto scettica sui prodotti che promettono ciò). Terminare con un’abbondante passata di crema idratante è d’obbligo: la pelle ormai “nuda” necessita di elevata idratazione anche perchè, dopo uno scrub, i principi attivi della crema o dell’olio che si andrà ad applicare penetreranno più facilmente.

INCI

Sodium Chloride, Vitis Vinifera (Grape) Seed Oil, Maris Sal (Sea Salt), Aloe Barbadensis Leaf Juice, Helianthus Annuus (Sunflower) Seed Oil, Zea Mays (Corn) Germ Oil, Aesculus Hippocastanum (Horse Chestnut) Seed Extract, Hedera Helix (Ivy) Leaf Extract, Centella Asiatica Extract, Rosmarinus Officinalis (Rosemary) Leaf Oil, Menthol, Ascorbyl Palmitate, Lecithin, Tocopherol, Citric Acid.

SENZA PARABENI • PETROLATI • COLORANTI • ALCOL

L’INCI lo trovo molto soddisfacente e soprattutto naturale ed è l’unico, nella linea degli scrub corpo e fanghi di Equilibra, a non avere schifezzine aggiunte.

Che dire: se amate gli scrub graffianti questo fa sicuramente al caso vostro perchè svolge molto bene il suo lavoro e il barattolone vi durerà per un bel pò di tempo.

FORMATO: 600 gr

PREZZO: 9.90 €

REPERIBILE: presso vari supermercati.

Voi conoscete questo prodotto? Effettuate con più costanza di me lo scrub corpo? 😀

Come sempre vi saluto e vi aspetto al prossimo articolo 💋

***

Iscrivetevi al blog e seguitemi sui miei social:

Google+: Alessia_ILoveCapelliRicci

Bloglovin’: Alessia ❤ I love capelli ricci ❤ 

Instagram: alessia_ilovecapelliricci_blog

***Firma12