HAPPY NEW… GIVEAWAY! 🎉🎁

Buonasera girls! 😀 💛

Ecco un articoletto “fuori programma” per annunciarvi una sorpresa riservata a tutte voi.

Anno nuovo, giveaway nuovo!

Avrei voluto organizzarlo i primi di Gennaio ma cause e impegni di forza maggiore non me l’hanno reso possibile ma ora eccomi qui… meglio tardi che mai, no?

Anche questa volta ho pensato di ringraziare nuovamente tutte voi (vecchie e nuove iscritte, bloggers o umili lettrici passeggere) per le iscrizioni al blog, il supporto, gli apprezzamenti e il sostegno che date a me e ai miei semplici articoletti 😀 e perchè no, anche per le amicizie che sono maturate in questo nemmeno primo anno d’età. Ovviamente queste parole sono riferite anche ai maschietti: grazie compari e commari ✋💛

Insomma, a me piace premiare chi mi segue e se potessi spedirei una cosa a ciascuno di voi. Questa volta vi mostro i prodotti che ho personalmente acquistato per voi 🙂

Giveaway2.jpg

Sono prodotti utili e utilizzabili tutti i giorni 😀 ve li mostro nel dettaglio:

P_20160119_182228.jpg

Acido Jaluronico Vegetale ∼ L’Erboristica di Athena’s: tutte conoscerete la funzionalità e l’utilità dell’acido jaluronico per la nostra pelle. Questo in particolare è un siero anti-ageing che può essere utilizzato da tutte (dalle giovani per mantenere la pelle tonica e compatta e dalle donne più adulte per contrastare/ridurre la formazione delle rughe). E’ in grado di garantire la rigenerazione cellulare favorendo la sintesi di collagene, rendendo la pelle più elastica e compatta. Contrasta la formazione dei radicali liberi, svolge azione lenitiva e previene i segni d’invecchiamento cutaneo. Leviga e rimodella in viso, rassoda e rivitalizza la pelle.

Lumialift • Contorno occhi • Trattamento antirughe ∼ L’Erboristica di Athena’s: anche questo un trattamento anti-età sfruttabile da tutte per la prevenzione o la cura del contorno occhi. E’ un concentrato di principi attivi anti-age e liftanti, riduce i segni d’espressione, migliora l’elasticità, attenua i danni dei raggi UV e le rughe grazie al Fitosoma di Estratto di Ippocastano, ai Fitoestrogeni di Soia e all’Estratto del Pepe di Sichuan.

Tonico viso addolcente alla Rosa Mosqueta ∼ I Provenzali: molte di voi lo conoscono già perchè è diventato un prodotto abbastanza famoso. E’ un tonico molto delicato e rinfrescante che sto utilizzando pure io. Adatto a tutte le pelli.

P_20160119_182307

Burro di Karité 90% ∼ Equilibra: penso che non ci sia stagione o momento migliore con questo freddo per offrire alla nostra pelle il giusto nutrimento di cui ha bisogno. Il burro di Karité è un alleato essenziale in tal senso: questo Equilibra è un burro puro al 100% arricchito con olio di Karité (protettivo), olio di Jojoba (emolliente) e vitamina E (antiossidante). Utilizzabile da grandi e piccini sul viso, mani e corpo.

Olio ecobio per capelli luminosi all’Olio di Macadamia ∼ Omia Laboratoires: lo scorso giveaway avevo messo lo stesso olio a base di Semi di Lino per capelli forti, a sto giro pensiamo ad averli luminosi. Utilizzabile in un impacco pre-shampoo, in aggiunta alla maschera o prima di procedere all’asciugatura.

Elisir supremo • Olio corpo profumato • Patchouli e Neroli ∼ L’Erboristica di Athena’s: solo dalla fragranza sono convinta che sia qualcosa di spectacular 😍 dalla texture setosa e vellutata, il mix di oli essenziali vegetali – Patchouli, Neroli, Cedro, Vetiver di Java e Cannella – svolgono un’azione tonificante, idratante e rivitalizzante. Grazie alla presenza dell’Olio di Riso e Jojoba, inoltre, la pelle risulterà nutrita, luminosa ed elastica.

P_20160119_182345

Spugna vegetale esfoliante con gusci di nocciola ∼ Calypso: questa spugna vegetale con Cotone e Lino è una valida alleata per svolgere una delicata azione esfoliante direttamente sotto la doccia, grazie alla costruzione con gusci di nocciola.

Campioncino Weleda e Bottega Verde: vi omaggio questi due campioncini di cui quello Weleda contenente la crema mani rigenerante al Melograno, che ha incuriosito molte di voi quando l’ho trovata all’interno del calendario dell’avvento bio, e quello Bottega Verde come un piccolo assaggio di profumo.

Spero che apprezziate i prodotti che ho scelto per voi che, come vedete, sono abbastanza versatili e adatti per tutte.

L’estrazione avverrà nuovamente tramite Random.org, come ben sapete un generatore di numeri che sceglierà, casualmente, quello corrispondente alla vincitrice, o per meglio dire al commento ad essa legato tramite un numero che assegnerò.

Le regole per poter partecipare a questo giveaway sono molto semplici:

  • Essere iscritte al blog – quindi cliccando il tasto “Segui” se sei una blogger sulla piattaforma WordPress o cliccando “Iscriviti” via email se non possiedi un blog – (OBBLIGATORIO)
  • Seguirmi su BLOGLOVIN’ cliccando qui (FACOLTATIVO MA PREFERIBILE)
  • Seguirmi su GOOGLE+ cliccando qui (FACOLTATIVO MA PREFERIBILE)
  • Seguirmi su INSTAGRAM cliccando qui (FACOLTATIVO MA PREFERIBILE)
  • Lasciare un commento a questo post (OBBLIGATORIO) sicchè possa assegnare a ciascuna di voi un numero. Se mi seguite sui social, anche se molte di voi le conosco, lasciatemi ugualmente i nomi coi quali mi seguite. Se vi iscrivete via email lasciatemi l’indirizzo col quale vi siete iscritte per poter controllare.
  • Essere maggiorenni (OBBLIGATORIO)
  • Essere residenti in Italia (OBBLIGATORIO)

Non è un giveaway internazionale ad eccezione delle amiche blogger che mi seguono su WordPress residenti in Europa 😉

Tengo a precisare che i punti obbligatori, in quanto tali, vanno rispettati e che l’ultima volta mi sono appuntata coloro che si sono iscritte per partecipare al giveaway e al suo termine si sono disiscritte. E’ inutile che vi ripresentate questa volta e che si presenti, in genere, gente di questo tipo. Verrete annotate ed eventualmente escluse per le prossime volte.

Il giveaway è valido da oggi 19 Gennaio fino alla mezzanotte del 2 Febbraio

Vi ricordo che la partecipazione è gratuita e il pacco sarà inviato a mie spese.

Non mi resta che salutarvi e sperare che partecipiate numerose 🙂 in bocca al lupo a tutte! 💋

Firma10

Speciale »» VINCITRICE GIVEAWAY! ««

Buon dì donzelleeee 💛

E’ terminato il giveaway.

Non siete state in tante a partecipare ma le presenti mi hanno dato gran piacere 🙂 soprattutto grazie della fiducia dato che vi ho tenuto segreto il contenuto del pacco! Inoltre mi sono divertita ad organizzarlo e penso che, appena si ripresenterà l’occasione, non mancherò per organizzarne qualche altro 😉

Partiamo con ordine. So che siete impazienti di conoscere la vincitrice.

Prima di tutto è arrivato il momento di svelarvi il contenuto di questo famoso giveaway. Et voilà:

Giveaway#1

Saponetta con Amido di Riso “White Castel” – per tutti i tipi di pelle, adatta all’igiene quotidiana

Deodorante Go Fresh al Cetriolo e Profumo di Thè Verde “Dove”

Olio per capelli ecobio ai Semi di Lino “Omia Laboratoires” – da usare prima o dopo lo shampoo, ideale da aggiungere alla maschera per capelli

Olio puro alla Rosa Mosqueta “I Provenzali” – da applicare in viso, sulle unghie, sulle punte dei capelli o alle creme per il viso

Crema viso all’Aloe Vera “Equilibra” – per tutti i tipi di pelle

Campioncini assortiti di profumo e prodotti per capelli “L’Erbolario e Bottega Verde”

Spero vivamente che questi prodotti siano di gradimento della fortunata e che le scaturiscano curiosità per l’utilizzo 😀

Ora, come preannunciato nel primo post, ho assegnato un numero ad ogni commento in ordine cronologico. Ecco la lista:

Immagine

e stamattina ho fatto l’estrazione con Random.org (vi assicuro di aver fatto una sola estrazione) … il numero estratto è…

🎺🎺🎺🎺🎺🎺🎺🎺

Immaginbge

🎉 22 che corrisponde a Ilaria e Cristina di Ricette da Coinquiline! 🎉

CONGRATULAZIONI CARE! Spero che sarete contente! 😀 mi viene da ridere perchè quando ho preso il deodorante al thè verde pensavo a Ilaria e guarda caso siete uscite voi 🙂 e Cristina, con qualcuno di questi prodotti, potrebbe presentare qualche beauty ricetta sul blog 😉

Lasciatemi una delle vostre email qui sotto con un commento così posso contattarvi in privato per la spedizione.

Ancora congratulazioni a voi e un grazie immenso per tutte coloro che hanno partecipato! 💛💋💛💋 non preoccupatevi perchè ne organizzerò sicuramente un altro 😉

Buon sabato a tutti e a tutte 😀

Firma 5

• I miei solari per l’estate 2o15 ☀😎 •

Salve a tutte bellezze 💜

Siamo ufficialmente a Giugno 😀 ma qui da me il tempo non è totalmente convinto di mandarci a mare, dato che si sono alternate temperature calde a cieli parzialmente nuvolosi e venticelli freschi… Oggi la situazione sembra più stabile 🙂 io comunque ho pronti i miei FANTASTICI 4 (spero si riveleranno tali) che mi accompagneranno quest’estate dopo un luuungo ed attento esame tra gli espositori del supermercato XD ve li mostro:

PicsArt_1433326355014

Rispettivamente:

Crema solare fluida – SPF 20 – Bjobj

Olio solare abbronzante – Omia

Aloe gel doposole rinfrescante – Hawaiian Tropic

Olio corpo & capelli – Macadamia e Karitè – l’Erboristica di Athena’s

Vi chiederete perchè ho 4 prodotti di marche totalmente diverse…? Perchè ho fatto una selezione tra tutti i solari, spray, oli e doposole presenti all’Auchan (mi sono recata solo là, qui da me è uno dei supermercati più assortiti e mi seccava iniziare a girovagare a destra e a manca). Tutte le formulazioni dei prodotti contengono petrolati, parabeni, siliconi, PEG e quant’altro e dato che ormai so quanto fanno male non riesco a chiudere un occhio sulla faccenda (perdonatemi se sono ripetitiva). Ma con grande stupore ho potuto constatare di come una maggiore concentrazione di schifezze riguardi gli oli e le acque abbronzanti (e data la funzione del prodotto ancora ancora immaginavo che ci fossero) ma soprattutto nelle creme doposole: proprio quelle che devono nutrire e teoricamente riequilibrare la nostra pelle dopo una più o meno lunga esposizione ai raggi solari.

In questo post vi mostro brevemente i prodotti che ho acquistato e ve li recensirò alla fine della stagione estiva 🙂 per consigliarveli o meno l’anno prossimo. Li riporto nell’ordine col quale li ho acquistati:

After Sun – Aloe Gel Doposole Rinfrescante     ⇝ Hawaiian Tropic ⇜

PicsArt_1433178648457 

INCI

Aqua, Glycerin, Polysorbate 20, Carbomer, Caprylyl Glycol, Allantoin, Sodium Hydroxyde, Panthenol, Chamomilla Recutita Flower Extract, Aloe Barbadensis Leaf Juice, Aleurites Moluccana Seed Extract, Carica Papaya Fruit Extract, Colocasia Antiquorum Root Extract, Mangifera Indica Fruit Extract, Passiflora Incarnata Fruit Extract, Plumeria Acutifolia Flower Extract, Psidium Guajava Fruit Extract, Simmondsia Chinensis Seed Oil, Tocopheryl Acetate, Phenoxyethanol, Sorbic Acid, Parfum, Hexyl Cinnamal, Linalool, Benzyl Salicylate, CI 19140, CI 42090.

Penso che il punto forte di questa marca sia il packaging di tutti i prodotti solari, lo trovo originale e molto carino 🙂 , e personalmente a me piace molto anche il nome perchè mi ricorda le omonime isole, e quindi mi rimanda alle acque cristalline e alle spiagge esotiche tipiche di quei posti 😍. Devo ammettere che è una marca che non ho provato mai: ho dato un’occhiata ai solari e all’olio abbronzante ma, data la composizione, li ho posati.

Questo gel doposole a base di aloe, invece, non mi è sembrato malaccio: visivamente la consistenza è proprio quella di un gel, di colore verde, dall’odore fresco e leggermente balsamico. Mi piace il fatto che vi siano numerosi estratti di frutti e piante. Sulla confezione c’è scritto che questa formula a base di vitamina e, aloe e piante esotiche, lascia sulla pelle una gradevole sensazione di freschezza (che dal profumo si evince molto). Che dire, vedremo che sensazioni mi darà dopo le applicazioni 🙂

Il contenuto è di 200 ml e il prezzo è di 11 € circa


Olio corpo & capelli – Macadamia e Karitè     ⇝ l’Erboristica di Athena’s ⇜

PicsArt_1433178697936

INCI

MACADAMIA TERNIFOLIA SEED OIL, PARFUM [FRAGRANCE], BUTYROSPERMUM PARKII (SHEA BUTTER), TOCOPHEROL, LINALOOL, COUMARIN, LIMONENE, HEXYL CINNAMAL, BENZYL SALICYLATE, BUTYLPHENYL METHYLPROPIONAL, CITRAL, CITRONELLOL, EUGENOL, ISOEUGENOL.

Olio vegetale di Macadamia e Karitè. Contiene Acido Palmitoleico che agisce come antiossidante e nutriente, conferendo alla pelle un aspetto radioso. Rapido assorbimento. Perfetto anche per capelli per una chioma riparata e morbida.

Prodotto vegano privo di: parabeni, siliconi, coloranti, derivati petrolchimici.

Per chi non la conoscesse

l‘Erboristica di Athena’s è una linea cosmetica naturale ecosostenibile per il trattamento di viso, corpo e capelli. I valori ed i principi sui quali si fonda sono:

  • estrema sensibilità verso l’ambiente
  • profonda etica animalista
  • rispetto del territorio e delle sue risorse

Tutte le sue linee condividono l’impegno verso l’ambiente, utilizzando solo imballi riciclabili ad alta biodegradabilità e cartoni da carta riciclata, al fine di contribuire al rispetto dello stesso e garantendo un basso impatto ambientale. I suoi prodotti sono: dermatologicamente testati, a impatto zero, testati al nickel – cromo e cobalto, non contengono materie prime di origine animale nè ottenute dal loro sfruttamento.

Ho dato un’occhiata ai solari sul loro sito ma dato che contengono siliconi ho preferito evitare.

Cercavo l’olio da applicare sui capelli sia come protezione che come nutrimento dall’azione del raggi solari ed ho trovato questo al reparto bio del supermercato: è la prima volta che proverò un prodotto di questa marca e spero che svolgerà l’azione che promette, idratante e restitutiva, nonostante sia un olio che non appartiene alla categoria dei solari. La fragranza è vanigliata e ambrata – è riportato sulla boccetta – e annusando il profumo è davvero molto buono. Nella descrizione si riporta l’assenza di parabeni, siliconi e compagnia bella e il tutto torna verificando la composizione.

Il prodotto è di 125 ml al prezzo di 5,90 €


Olio solare abbronzante – no filtri solari     ⇝ Omia ⇜

PicsArt_1433326375652

INCI

Brassica Campestris Seed Oil**, Glycine Soja Oil*, Caprylic/Capric Triglyceride**, Dicaprylyl Ether**, Sesamum Indicum Seed Oil*, Argania Spinosa Kernel Oil*, Simmondsia Chinensis Seed Oil*, Cocos Nucifera (Coconut) Oil*, Daucus Carota Sativa Root Extract**, Daucus Carota Sativa Seed Oil**, Beta-carotene**, Juglans Regia Seed Oil**, Coffea Arabica Seed Oil**, Ascorbyl Palmitate, Helianthus Annuus (Sunflower) Seed Oil*, Tocopherol, Parfum.
(*) Da Agricoltura Biologica (**) Origine Naturale.

Ogni anno, dopo diverse volte che sono stata a mare e mi sono quindi esposta abbastanza ai raggi solari, sono solita utilizzare l’olio Johnson per ottenere un’abbronzatura maggiore. Si, lo so, sbagliatissimo, non si fa. Nonostante abbia una carnagione mediterranea, cioè con pelle non troppo chiara che prende colorito abbastanza in fretta, mi piace usare un pò d’olio per incrementare l’abbronzatura. Ma da quest’anno cestinerò anche l’olio Johnson e quindi cercavo un prodotto che svolgesse la stessa funzione ma in maniera meno aggressiva e un pò più naturale. Ecco che ho trovato quest’olio solare della marca Omia Laboratories che penso un pò tutte voi conosciate dato che è facilmente reperibile nei supermercati. In passato, e forse ancora oggi, ci sono pareri discordanti su quest’azienda. Nonostante possegga diverse certificazioni – Certificato ICEA, No test sugli animali, niente parabeni o coloranti sintetici, rispetto per l’ambiente, test sul nickel < 1 ppm – non tutti si ci trovano bene. Per restare nell’argomento “solari” su internet ho letto recensioni di ragazze non molto convinte sulla consistenza o sull’effettiva efficacia della crema solare di questa marca… non posso dire nulla al riguardo perchè non ho capito bene la questione XD ma comunque ho lasciato stare la crema protettiva e mi sono buttata su quest’olio:

Omia olio solare abbronzante eco-biologico contiene una miscela esclusiva di oli pregiati. L’olio di Argan idrata e protegge la pelle, mentre l’olio di Cocco la nutre e la protegge dai segni dell’invecchiamento. La sinergia di olio di Noce, olio di Carota e olio di Caffé favorisce un’abbronzatura intensa e dorata. Non unge, si assorbe rapidamente e non lascia residui.
Il prodotto contiene 0% di parabeni, glicole propilenico, PEG, coloranti sintetici, siliconi, filtri UV chimici.
FORMULA APPROVATA DA DERMATOLOGI E COSMETOLOGI AIDECO.
Tipo di pelle: é indicato per persone con pelle scure e già abbronzate che non necessitano di protezione solare.
Non contiene ingredienti di derivazione animale, adatto ai vegetariani e ai vegani.
L’INCI è molto buono 👍 la confezione è di 200 ml e l’ho acquistata 10 € circa.

Crema fluida solare – SPF 20 media     ⇝ Bjobj ⇜

PicsArt_1433178727697 

INCI

AQUA, DICAPRYLYL ETHER, PONGAMIA GLABRA SEED OIL, ZINC OXIDE, CAPRYLIC/CAPRIC TRIGLYCERIDE, POLYGLYCERYL-3 POLYRICINOLEATE, GLYCERIN, ALCOHOL*, OLEA EUROPAEA FRUIT OIL, TITANIUM DIOXIDE, ORYZA SATIVA BRAN OIL, COCOS NUCIFERA OIL*, LINUM USITATISSIMUM OIL*, ARGANIA SPINOSA KERNEL OIL*, SIMMONDSIA CHINENSIS OIL*, MAGNESIUM SULPHATE EPTAHYDRATE, MAGNESIUM STEARATE, HYDRATED SILICA, PONGAMOL, ALUMINA, TOCOPHEROL, HELIANTHUS ANNUUS SEED OIL*, DAUCUS CAROTA ROOT EXTRACT*, STEARIC ACID (Vegetale), BISABOLOL, ORYZANOL, PARFUM**, LIMONENE, LINALOOL.
*Da agricoltura biologica certificata
**Da oli essenziali

Speravo di poter concludere i miei acquisti tra i prodotti al supermercato e invece così non è stato. Non ho trovato creme protettive che avessero una composizione accettabile. E allora ho pensato di provare qualcosa di nuovo: un solare ecobio!

Questo che ho acquistato al Naturasì è della Bjobj:

Bjobj è un progetto che nasce dalla ditta San.Eco.Vit., inizialmente piccolo negozio di alimenti naturali e biologici. La passione per questo stile di vita e il nuovo interesse apertosi verso i prodotti per la cura del corpo ha aperto la strada all’idea di produrre cosmetici naturali con un marchio proprio e tutto Italiano. L’attività della San.Eco.Vit. si fonda sui valori dell’ecologia, della naturalità e del biologico.

Tutti i cosmetici che producono devono superare test di performances (idratazione, anti-age, piacevolezza nell’utilizzo), test di tollerabilità cutanea e al nichel (patch test e nickel test), test di autoconservabilità (challenge test); non devono contenere sostanze animali o di derivazione animale, non devono contenere sostanze di origine o derivazione petrolchimica. I prodotti bjobj sono sicuri, delicati, ben tollerati, piacevoli da utilizzare e un toccasana per la cura completa del corpo e del viso. Le certificazioni di cui godono sono le seguenti:

– Certificato eco bio cosmesi ICEA: l’ICEA (Istituto per la Certificazione Etica e Ambientale), in qualità di ente certificatore, peraltro riconosciuto dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, controlla l’origine vegetale delle materie prime utilizzate e, in particolare, la provenienza degli estratti e degli oli essenziali impiegati, da agricoltura biologica certificata (secondo la normativa CEE 2092/91), le formulazioni e rilascia, per ciascun prodotto, il numero di autorizzazione che troverete su ogni confezione bjobj. Quindi il fatto di avere ottenuto la certificazione garantisce che ogni cosmetico è prodotto nel rispetto delle rigide norme previste dal disciplinare, ma anche l’utilizzo di un prodotto delicato, sicuro, senza impiego di sostanze aggressive o potenzialmente dannose per la pelle.

– Nickel tested < 1 PPM: nei prodotti cosmetici, secondo la casistica, la soglia al di sotto della quale non dovrebbero esserci reazioni allergiche è 1 PPM, cioè una Parte Per Milione, ovvero 0,000001. Non esistono cosmetici TOTALMENTE privi di nichel, è importante quindi che sia indicato sulla confezione del prodotto la quantità in cui questo materiale è presente.

– Dermatologicamente testati

– Yes Vegan: tutti i prodotti finiti bjobj non sono testati su animali e non contengono sostanze animali o di derivazione animale e sono quindi adatti a tutti coloro che seguono una filosofia di vita vegana o vegetariana.

– Senza profumo: sono presenti solo profumi di esclusiva derivazione naturale o oli essenziali biologici. In alcuni prodotti non vengono aggiunti affatto profumi, proprio perché indicati per pelli particolarmente sensibili o per zone del corpo particolarmente delicate.

– Made in Italy

Questa è una breve presentazione dell’azienda. Con particolare riguardo a questa crema solare sulla confezione si riporta che: è a fattore di protezione di protezione medio, ideale per la pelle chiara e sensibile. Idrata e protegge efficacemente la pelle contro scottature e invecchiamento cutaneo precoce favorendo al contempo un’abbronzatura dorata. Contiene filtro minerale e oli di Cocco, Argan, Jojoba, Lino dalle proprietà emollienti e nutrienti, il prezioso olio di Karanja che protegge naturalmente la pelle dai raggi solari e dall’invecchiamento, l’estratto di Carota che idrata la pelle e favorisce l’abbronzatura, vitamina E, Gamma Orizanolo e Bisabolo.

Se ricorderete nel post Guida sui filtri solari (che vi riporto per chi se lo fosse perso) vi è la differenza tra filtri fisici e filtri chimici. Questa crema è composta da filtro solare minerale naturale che agisce proteggendo dai raggi UVA e UVB: dall’INCI potete notare di come siano presenti i due filtri fisici zinc oxide e titanium dioxide. Non contiene coloranti, filtri chimici di sintesi, parabeni. Proprio quello che cercavo io! Non mi basta che verificarne l’efficacia appena andrò a mare 🙂

Il prodotto è di 125 ml e costa 16,90 € circa. All’interno della confezione ho trovato un campioncino omaggio di crema doposole 😀 molto gradito. L’unica cosa che per ora posso criticare è la profumazione… non riesco ad inquadrare bene di cosa sappia :/ ma non mi piace! 😦


Termino questo post ricordandovi quali sono le giuste abitudini e i buoni accorgimenti per un’esposizione al sole sicura:

  1. L’esposizione al sole migliora il tono dell’umore, rafforza i meccanismi di difesa intrinseci dell’organismo ed attiva la vitamina D fondamentale per l’assorbimento e la fissazione del calcio nelle ossa. L’esposizione alla luce solare viene addirittura utilizzata come terapia (fototerapia) per curare e risolvere alcune patologie, soprattutto a livello cutaneo, quali la psoriasi. Non dobbiamo però mai dimenticare che gli effetti da positivi possono tramutarsi in negativi se non ci si espone al sole con moderazione e cautela. Una scorretta esposizione oltre a favorire la comparsa di eritemi , provoca un invecchiamento precoce della cute e costituisce fattore di rischio per la comparsa di tumori della pelle.
  2. Si deve preservare la salute della pelle e proteggerla applicando una crema solare che contenga un indice di protezione adeguato alla propria sensibilità individuale nei confronti del sole.
  3. Durante l’esposizione al sole non dimenticare di rinnovare ogni tanto l’applicazione della crema solare, soprattutto dopo ogni bagno. L’applicazione della crema protettiva non deve però autorizzare esposizioni al sole eccessive e prolungate: è importante procedere con gradualità ed aumentare progressivamente la durata dell’esposizione.
  4. È buona norma evitare di esporsi nelle ore centrali della giornata, dalle ore 12 alle ore 16, in cui l’irraggiamento solare è al massimo dell’intensità.
  5. E’ necessario proteggersi sia dalla luce indiretta, perché acqua e sabbia riflettono comunque i raggi del sole e sia dal cielo nuvoloso, perché le nuvole lasciano comunque passare buona parte dei raggi ultravioletti.
  6. I bambini (soprattutto i piccoli di età inferiore ai 3 anni) non devono essere esposti durante le ore di irraggiamento più intenso (portarli via dalla spiaggia prima delle 11 ed eventualmente riportarli dopo le 16), devono inoltre essere protetti con creme ad alto indice di protezione, con un cappellino (possibilmente con visiera) e, soprattutto se la pelle è molto chiara, con una maglietta.
  7. Proteggere la pelle non solamente quando si va in spiaggia ma anche quando si svolge una qualsiasi attività all’aria aperta.
  8. Attenzione agli occhi: è bene proteggerli dall’azione dei raggi ultravioletti indossando dei buoni occhiali da sole.
  9. E’ importante durante l’esposizione al sole bere molta acqua (non troppo fredda!) perché il sole tende a disidratarci ed evitare naturalmente l’ingestione di bevande alcoliche.
  10. Tenere presente che alcuni farmaci (ad esempio contraccettivi orali, antimicrobici, antistaminici, antinfiammatori, antidepressivi ecc.) possono causare l’insorgenza di reazioni di fotosensibilizzazione con conseguente comparsa di macchie ed eruzioni cutanee.
  11. Evitare di fare il bagno se non si è in ottime condizioni psicofisiche.
  12. E’ raccomandabile privilegiare un’alimentazione leggera e digeribile evitando cibi grassi ed ipercalorici.
  13. Entrare in acqua gradualmente, soprattutto dopo una lunga esposizione al sole, avendo cura di bagnare prima la testa, quindi l’addome ed infine il petto.
  14. Evitare le assurde imprudenze: non allontanarsi eccessivamente dalla riva, coloro che non sanno nuotare devono rigorosamente bagnarsi in acque basse, non entrare in acqua quando è esposta la bandiera rossa e comunque quando il mare è molto mosso, se soffia un forte vento o se ci sono delle correnti ed infine evitare di tuffarsi dagli scogli.
Fonte: http://www.angelini.it/wps/wcm/connect/it/Home/Il-magazine/Approfondimenti/sole-mare-in-sicurezzza/

E voi avete già acquistato i solari e tutto ciò che reputate necessario? 🙂

Buon’estate a tutti amiche e amici ☀🌊

Firma2