• Dermogel ecobiologico Aloe Vera ║ Omia Laboratoires •

Ciao lettrici care 🌿

Ormai conoscete tutte il mio amore verso l’Aloe Vera – ed il suo gel – che da quando ho scoperto non sono più riuscita a farne a meno. E’ uno di quei prodotti che bisogna perennemente avere in casa perchè torna utile in numerosissime occasioni e per 1000 e 1 necessità.

Per comprendere meglio quello di cui sto blaterando, se non l’avete ancora fatto vi invito a leggere l’apposito articolo al seguente link ⇒ TUTTE PAZZE PER L’ALOE VERA: QUELLO CHE C’È DA SAPERE SULLE PROPRIETÀ, BENEFICI, MODI D’USO E CONTROINDICAZIONI.

Dettovi ciò, ho da poco terminato un’altra confezione di Gel d’Aloe Vera: in particolare il Dermogel ecobiologico di Omia Laboratoires.

20160830_111728.jpg

🌿🌿🌿

DESCRIZIONE E CARATTERISTICHE

Dato che parliamo di un gel, la consistenza non può essere che gellosa ma sufficientemente compatta da non distribuirsi un po’ ovunque non appena viene prelevata dalla confezione. Come vedete dalla foto, nonostante la mano sia inclinata, il gel non si muove e si mantiene stabile su di essa.

collage18

Non è esattamente trasparente ma, piuttosto, bianchiccio e l’odore è il classico del gel d’Aloe, che io non posso descrivervi perchè solo se conoscete il prodotto sapete di cosa parlo. In generale non è un odore molto piacevole ma ci si fa subito naso, ossia non ci si fa caso perchè non è certo una profumazione così forte da percepirsi a distanza o per molto tempo dopo l’utilizzo.

La confezione è molto pratica in quanto tubetto di plastica morbida dotato di tappo a scatto sul fondo.

Omia Laboratoires ce lo presenta così: Omia Gel Lenitivo Eco biologico è un trattamento di primo intervento a base di aloe barbadensis miller da agricoltura biologica certificata. Il 90% del prodotto è costituito da puro gel di aloe vera. La formula senza profumo è delicatamente profumata dal gel di aloe vera stesso. Il prodotto contiene 0% profumo (senza profumo), parabeni (paraben free), oli minerali, PEG, coloranti sintetici, siliconi (senza siliconi).

🌿🌿🌿

LA MIA ESPERIENZA

Dopo aver provato il gel d’aloe dell’Equilibra {recensione qui}, col quale mi ero trovata benissimo, un altro gel che perenne mi fissa dagli scaffali del supermercato è questo dell’Omia Laboratoires. E non potevo non provarlo.

20160830_111737

Di seguito vi riporto i miei utilizzi:

  • DOPOSOLE Ovviamente. Non vi è doposole (naturale) più efficace del gel d’aloe vera. Questo si spalma e si assorbe velocemente, lasciando inizialmente la pelle un po’ appiccicaticcia ma che, in pochi secondi, si normalizza, manifestandosi subito l’effetto idratante, calmante e rinfrescante del gel.
  • CREMA VISO Col caldo che c’è stato non sono riuscita a mettere nulla in faccia… E’ stato più forte di me. L’unica alternativa è stata il gel d’aloe: applicandone una piccolissima quantità su viso e collo – è sufficiente una puntina di prodotto – ho mantenuto la pelle leggera ma idratata allo stesso tempo. Anche in questo caso, all’inizio il viso appare appiccicoso ma nell’arco di qualche secondo ritorna morbido, asciutto e opacizzato per tutto il giorno. Il punto di forza del gel d’aloe, se utilizzato prima o come sostituto della crema per il viso, è che non viene mai e dico mai rigettato dalla pelle e che ha la capacità di sgonfiare, e quindi prevenire, l’insorgenza di brufoli e imperfezioni. Grazie a lui quest’estate ho sempre avuto il viso pulito e liscio (yeah).
  • IMPACCO PRE-SHAMPOO ∼ Può essere utilizzato da solo, soprattutto se soffrite di cuoio capelluto sensibile e irritato o in caso di forfora e prurito, oppure unito ad altri ingredienti. I risultati sono ottimi.
  • STYLING DEI CAPELLI ∼ Attualmente non utilizzo più schiume o mousse per la definizione del riccio ma applico una nocina di gel d’aloe sulla chioma umida prima dell’asciugatura. Il crespo non viene completamente domato ma non si nota chissà quanto. I ricci sono, invece, morbidi e ben definiti quasi fino al prossimo shampoo (4-5 giorni).
  • POST DEPILAZIONE ∼ Ottimo lenitivo post rasatura o al termine della depilazione. L’abbiamo utilizzato per questo scopo sia io che mio fratello ed io, in particolare, ne ho fatto ampio ricorso in seguito alla ceretta a braccia e gambe che mi lascia, spesso e volentieri, la pelle arrossata e/o accompagnata da puntini rossi: il gel d’aloe mi allevia immediatamente il rossore, svolgendo al contempo un’azione rinfrescante e calmante.

“Dovrebbe” essere tutto. Se facessi il paragone col gel di Equilibra e dovessi sceglierne uno tra i due, cara Equilibra (ahimè), mi piaci tanto ma preferisco un po’ di più questo dell’Omia.

Innanzitutto perchè, nonostante il formato sia lo stesso, credo che quest’ultimo mi sia durato un po’ di più, e l’ho sicuramente sfruttato per molte più cose, ma più che altro lo preferisco per la consistenza: quello Equilibra è molto più liquidino di questo Omia che, invece, è più compatto e più pratico anche se, ammetto, abbia un INCI un po’ più ricco del collega.

INCI

Aloe Barbadensis Leaf Juice*, Glyceryn*, Xanthan Gum**, Chondrus Crispus Powder (Carragenan)**, Phenoxyethanol, Sodium Benzoate, Tetrasodium Glutamate Diacetate.

(*) Da Agricolutura Biologica (**) Origine Naturale.

DERMATOLOGICAMENTE TESTATO • EFFICACIA LENITIVA TESTATA IN CLINICA DERMATOLOGICA • PRODOTTO TESTATO AL NICHEL COBALTO E CROMO

CERTIFICATO ICEA E NON TESTATO SUGLI ANIMALI

FORMATO 150 ML // PREZZO 8-9 € circa // REPERIBILE supermercati rivenditori del marchio

🌿🌿🌿

Voi quale gel d’aloe preferite? Conoscete questo Omia? Cosa ne pensate? 🙂

Un bacio e al prossimo articolo! 🌿

***
Iscrivetevi al blog e seguitemi sui miei social:

Google+: Alessia_ILoveCapelliRicci

Bloglovin’: Alessia ❤ I love capelli ricci ❤

Instagram: alessia_ilovecapelliricci_blog

***Firma17

Review ☀ SOLARI 2016 ☀

Buon dì belle 💙

Ma quanto sono stata pessima quest’estate? Il mio mare di quest’anno si può sintetizzare in 5 giorni di vacanza + 1 domenica fuori porta. Stop.

Non è stata una bella estate per me – in realtà sono svariati mesi che mi porto avanti alcuni problemi che non sto qui a spifferarvi 😋 – e la voglia di andare a mare è qualcosa che non si è minimamente creata dentro di me e, se solo poteste chiederlo a tutte le persone che mi conoscono, affermerebbero che sarebbe più semplice un avvistamento UFO piuttosto che vedere Alessia che trascorre l’estate senza il sole e il mare. C’est la vie, mi consolo ripetendomi che arriveranno periodi – soprattutto estati – migliori.

Ok, dopo essermi persa nei meandri dei miei pensieri per un attimo, non arrivo comunque a mani vuote ed ho alcuni solari di cui parlarvi. Preciso che, come l’anno scorso, preferisco recensirveli a fine estate (dopo averli provati il più possibile) per orientarvi negli acquisti degli anni successivi.

Ve li avevo mostrati su Instagram: ecco i prodotti che ho acquistato quest’anno.

PicsArt_06-20-11.jpg

SPRAY SOLARE SPF 20 ∼ LAVERA naturkosmetik

P_20160620_110507.jpg

Il brand tedesco eco-bio offre 6 prodotti della categoria “Protezione Solare“, di cui 3 effettivamente protettivi dai raggi UV, 2 prodotti autoabbronzanti e 1 lozione doposole.

Io ho acquistato lo Spray Solare con SPF 20, avendo il fattore di protezione adatto al mio incarnato, preferendolo alla Crema Solare con SPF 30. Che poi mi chiedo: perchè realizzare sostanzialmente lo stesso prodotto ma in due modalità differenti, ossia uno spray e uno crema? Bah, chissà.

Ad ogni modo, alla prima erogazione, il solare si presenta come una crema color carne leggera e profumatissima: una fragranza molto buona che sa di fiori e di natura, veramente piacevole.

Ma niente favolette perchè l’incubo inizia subito dopo:

1. Prima di tutto, la spruzzata non è per nulla omogenea quindi, nel lontano caso in cui vogliate applicare la crema in una parte limitata del corpo, ve la ritroverete anche dove non dovrebbe esserci. Il problema non si porrebbe se fosse facilmente spalmabile e assorbibile.

collage15.jpg

2. L’emulsione passa subito da crema a pastone/cemento armato, sia come colore – spalmandolo diventa bianchiccio – ma soprattutto come consistenza. Dalle foto potete vedere come far schiattare d’invidia Casper, diventando l’albina della spiaggia (proprio io!).

3. E’ IMPOSSIBILE e ripeto impossibile spalmare l’emulsione. Dove la mettete, sta. Non verrà mai assorbita nè si scioglierà a contatto con l’acqua… Ci ho sperato ad ogni bagno. Una volta a casa badate a lavarvi accuratamente, con bagnoschiuma e spugna, per rimuovere totalmente il prodotto dalla pelle. Credo che ci sia della colla permanente nella formulazione, non c’è altra spiegazione.

P_20160630_115924.jpg

4. Vi protegge ma non vi fa minimamente abbronzare: con questo prodotto è verificato questo diffuso quanto errato “falso mito”.

Ora, io l’ho usato 1 volta sola e sono stra-pentita dell’acquisto. L’unico utilizzo che considero possibile è riciclarlo come cerone per i trucchi da teatro o cinematografici, dal momento che rende perfettamente bianchi e non si rimuove manco se piangi acido muriatico.

20160902_105121.jpg

Qui mi preparo per andare in scena ne “Il fantasma dell’opera” 👻

Inoltre trovo scomoda questa confezione spray perchè è facile che l’erogatore si otturi, rendendo impossibile prelevare il prodotto. Peccato perchè sono certificati Natrue e Vegan, la formulazione è ottima ed è pensata per proteggere la pelle sia dai raggi UVA che da quelli UVB:

Aqua, Helianthus Annuus Hybrid Oil*, Titanium Dioxide, Alcohol*, Butyrospermum Parkii Butter*, Helianthus Annuus Seed Oil, Lecithin, Glycerin, Stearic Acid, Alumina, Sodium Lactate, Calendula Officinalis Flower Extract*, Capsicum Annuum Fruit Extract, Beta-Carotene, Tocopherol, Tocopheryl Acetate, Caprylic/Capric Triglyceride, Hydrogenated Palm Glycerides, Xanthan Gum, Brassica Campestris Sterols, Ascorbyl Palmitate, Parfum**, Limonene**, Linalool**, Geraniol**, Citronellol**, Citral**, Coumarin**, Eugenol**, Benzyl Benzoate**, Benzyl Alcohol**.

* ingredients from certified organic agriculture
** natural essential oils

  • Olio di semi di girasole biologicoAumenta la capacità della pelle ad immagazzinare acqua e la rende più tonica.
  • Calendula bioPer un’azione calmante ed emolliente.

FORMATO 125 ml // PREZZO 13.40 € // REPERIBILE supermercati biologici tipo NaturaSì, Esselunga, e-shop bio.

SUN BALSAMO PER LE LABBRA SPF 10 ∼ LAVERA naturkosmetik

P_20160620_110553

Sapevo di trascorrere i miei pochi giorni di mare in una località in cui il sole è molto più forte del solito; questo lo sanno bene le mie labbra che si gonfiano tanto da fare invidia a Valeria Marini, per poi sgonfiarsi e fastidiosamente spaccarsi.

Dato che Lavera offre l’apposito balsamo labbra con tanto di SPF 10, ho incorporato anche lui nell’acquisto in modo da applicarlo non solo sulla bocca ma anche sulle macchie di vitiligine ai lati di essa.

Il prodotto presenta l’aspetto e il classico packaging in plastica dei burrocacao: anch’esso, come lo spray solare, ha una colorazione giallina, presenta una texture un po’ pastosa e poco fluida ma, al contrario del collega, ha una profumazione che ricorda quasi il pongo.

P_20160620_110659

Una volta applicato sulle labbra queste si colorano di bianco ma, devo dire, in maniera più lieve rispetto ad altri prodotti simili che ho utilizzato gli anni passati. E’ stratificabile quindi potete dosare bene la quantità da applicare.

collage14.jpg

L’ho trovato molto valido perchè ha protetto egregiamente le labbra, il contorno labbra e le macchie dalla potenza dei raggi ultravioletti. E’ resistente all’acqua ma, per fortuna, si rimuove con più facilità.

E’ una buona protezione per le labbra e non escludo di continuare ad utilizzarla in città, portandola con me nella borsa.

Anche questo è certificato Natrue e Vegan ed è formulato con filtri solari 100% minerali:

Glycine Soja Oil*, Ricinus Communis Seed Oil, Olea Europaea Fruit Oil*, Silica, Copernicia Cerifera Cera*, Titanium Dioxide, Euphorbia Cerifera Cera, Simmondsia Chinensis Seed Oil*, Zinc Oxide, Butyrospermum Parkii Butter*, Prunus Amygdalus Dulcis Oil*, Hippophae Rhamnoides Fruit Extract*, Helianthus Annuus Seed Oil*, Stearic Acid, Tocopherol, Daucus Carota Sativa Root Extract*, Beta-Carotene, Ascorbyl Palmitate, Aloe Barbadensis Leaf Extract, Calendula Officinalis Flower Extract*, Aroma**, Limonene**.

* ingredients from certified organic agriculture

** natural essential oils

  • Jojoba biologicaRiequilibrante
  • Burro di Karitè biologicoRigenerante

FORMATO 4,5 g // PREZZO 5.35 € // REPERIBILE supermercati biologici tipo NaturaSì, Esselunga, e-shop bio.

DOPO SOLE – LATTE LENITIVO ECOBIOLOGICO A BASE DI ALOE VERA ∼ OMIA LABORATOIRES

P_20160620_110524

Di questo prodotto ho notato 2 versioni al supermercato: latte doposole e crema doposole. Non so se a cambiare sia solo la consistenza o qualcos’altro a livello di formulazione (vabbè ma tenerne solo uno no eh?).

Questo dopo sole Omia è descritto come un latte coadiuvante lenitivo a base di gel di Aloe Barbadensis Miller (da coltivazione biologica certificata), accompagnato da una miscela pregiata di fattori idratanti, naturali e biologici, tra i quali l’olio di Argan, l’olio di Macadamia e il burro di Karitè.

Il prodotto presenta una consistenza tendente al fluido – simile per l’appunto al latte – di colore bianco dalla texture leggera, confortevole e vellutata. La profumazione è fresca e leggera: sa indubbiamente di Eucalipto, una profumazione esotica e balsamica, accompagnata dalle note dell’olio di Argan.

collage16

E’ un piacere spalmarlo sulla pelle, soprattutto arrossata, perchè si distribuisce con estrema facilità e con altrettanta velocità viene assorbito da essa, in seguito ad un accurato massaggio. Inizialmente la pelle risulta un po’ appiccicaticcia ma è una sensazione che svanisce col passar dei minuti (a meno che non continuiate a sudare), rimanendo, invece, piacevolmente profumata.

Non sono arrivata nemmeno a metà confezione nonostante mio fratello e il mio ragazzo facessero a gara per averlo spalmato anche loro (…uomini…); ovviamente non lo butterò ma continuerò ad utilizzarlo come una normalissima crema al termine della doccia.

Vi lascio qualche informazione circa la composizione ed il prodotto in generale:

  • Dermatologicamente testato su cute sensibile e testato al nichel, cobalto e cromo per valori < 0,00001%.
  • Non contiene ingredienti di derivazione animale, adatto ai vegetariani e ai vegani.
  • SPF (Sun Protection Factor) testato conformemente alla Raccomandazione Europea.
  • Non testato sugli animali. Sostiene la LAV Lega anti vivisezione, controllato da ICEA per LAV n° 040.
  • Certificato ICEA.

Aqua, Aloe Barbadensis Leaf Juice*, Glycerin**, Caprylic/Capric Triglyceride**, Cetyl Palmitate**, Potassium Cetyl Phosphate, Butyro- spermum Parkii Butter**, Propanediol**, Cetearyl Alcohol, Panthenol, Macadamia Ternifolia Seed Oil*, Argania Spinosa Kernel Oil*, Bisabolol**, Eucaliptus Globulus Leaf Oil**, Zea Mays (Corn) Starch*, Xanthan Gum**, Chondrus Crispus Powder**, Sodium Stearoyl Glutamate**, Calendula Officinalis Flower Extract*, Phenoxyethanol, Tocopherol, Sodium Benzoate, Citric Acid, Tetrasodium Glutamate Diacetate**, Parfum.

(*) Da Agricoltura Biologica (**) Origine Naturale.

PRIVO DI • Oli Minerali • Petrolati e paraffine • Siliconi • Parabeni • Glicole Propilenico • Etanolammine • PEG • SLES • Coloranti sintetici • Ftalati • Alcool etilico •

FORMATO 200 ML // PREZZO 6.90 € // REPERIBILE supermercati della grande e/o piccola distribuzione.

☀☀☀

Spero di non avervi annoiato troppo 😀

Tengo a precisare che di Omia Laboratoires, l’anno scorso, ho provato anche l’Olio Solare ecobiologico Abbronzante col quale mi sono trovata divinamente – il profumo è fantastico e permette di ottenere una bella abbronzatura dorata piuttosto duratura – e, per sopperire al l’incubo disastro dello spray solare di Lavera, sono ricorsa nuovamente alla Crema Fluida Solare di Bjobj che ha acquistato mia madre dietro mio consiglio. Se vi interessano le recensioni di entrambi i prodotti, vi lascio qui l’articolo dell’anno scorso 🙂

Lasciate pure un commento per farmi sapere cosa ne pensate e se conoscete qualcuno di questi prodotti. Un bacio e al prossimo articolo 💙

***
Iscrivetevi al blog e seguitemi sui miei social:

Google+: Alessia_ILoveCapelliRicci

Bloglovin’: Alessia ❤ I love capelli ricci ❤

Instagram: alessia_ilovecapelliricci_blog

***Firma17

Stay beautiful and love yourself

💐 Giveaway Primaverile 💐

Ciao pupe 🌷

Penso che sappiate – o quantomeno abbiate ormai capito – che mi piace omaggiarvi di tanto in tanto per ringraziarvi della vostra presenza qui sul blog e del vostro sostegno nei miei confronti.

E’ già passato un anno dalla sua apertura e penso che sia importante essere riconoscenti verso coloro che rendono possibile tutto questo. Ecco perchè sono qui a proporre un terzo giveaway, dedicato agli ormai fedeli followers e a coloro che si sono aggiunti nel tempo ❤

Giveaway3

Ecco di cosa vi omaggio, ve lo mostro a seguire:

∞ Cotton Plus ∼ Solution 2in1: sono dischetti struccanti già internamente imbevuti di latte detergente che si attivano con una goccia d’acqua. I formati disponibili sono due – maxi e mini – di cui il primo adatto allo struccaggio del viso e il secondo adatto per rimuovere il make up occhi. Anche le versione disponibili sono due: una all’Aloe e Carota, più delicata e indicata per rimuovere un trucco leggero, e l’altra all’Olio di Argan e Vitamina E, adatta a rimuovere un trucco più strong. Ve li ho inseriti entrambi nelle rispettive bustine.

E’ un prodotto nuovo che dovreste ormai conoscere un pò tutte perchè numerose blogger hanno avuto modo di provarli e recensirli (me compresa, trovate l’articolo qui): dato che non sono riuscita a finirli tutti, ho pensato di condividere con voi un pò del bottino.

∞ Calypso ∼ “Relaxing Moment” Spugna vegetale con Cotone e Lino: è una spugna corpo realizzata in cellulosa e arricchita con cotone e lino, che la rendono particolarmente morbida e delicata sulla pelle. Il bordo di rinforzo liscio e la porosità a grandi alveoli la rendono funzionale e duratura nel tempo.

∞ Campioncini vari ∼ L’Erbolario & Natùrys: de L’Erbolario vi inserisco dei campioncini di bagnoschiuma profumosi all’Iris, Ortensia e Gelsomino – di quest’ultimo anche un campioncino profumo – e di Natùrys vi lascio un paio di campioncini di creme corpo contro gli inestetismi della cellulite ricevuti dall’azienda, che ho già provato e recensito (qui).

PicsArt_05-16-05.10.36

∞ Omia Laboratoires ∼ Latte detergente alla Mandorla e Malva: struccante ecobiologico idratante fisiologico per viso e occhi a base di olio di Mandorla ed estratto di Malva bio per pelli normali, secche e sensibili.

∞ Omia Laboratoires ∼ Crema viso all’Aloe Vera: crema per il viso ecobiologica consigliata per pelli normali e miste dall’azione idratante, equilibrante e anti-lucidità, utilizzabile sia come crema giorno che come crema notte.

∞ Omia Laboratoires ∼ Scrub viso all’Olio di Argan: esfoliante leggero a base di Olio di Argan dall’effetto illuminante per le pelli normali e miste.

∞ Omia Laboratoires ∼ Olio corpo all’Olio di Argan: olio per il corpo ecobiologico dall’azione elasticizzante e protettiva per le pelli aride e irritabili. Ideale per i massaggi o per nutrire la pelle dopo il bagno o dopo la doccia. Essendo ricco di acido linoleico e vitamina A, protegge la pelle dalle aggressioni esterne neutralizzando i radicali liberi conferendole elasticità e morbidezza.

Tutti i prodotti sono stati acquistati personalmente da me, ad eccezione dei dischetti struccanti ricevuti tramite collaborazione con l’azienda.

Spero che gradiate i prodotti che ho scelto: ho visto un bello stand Omia Laboratoires e, dato che dovevo comprare io, ho pensato di comprare qualcosa anche per voi 🙂 ho cercato di soddisfare un pò le varie tipologie di pelle.

La spedizione sarà a mio carico e l’estrazione avverrà come sempre tramite Random.org, un generatore di numeri che sceglierà, casualmente, quello corrispondente alla vincitrice, o per meglio dire al commento ad essa legato tramite un numero che assegnerò.

Passiamo alle (solite) regole per partecipare:

💐 Essere iscritte al blog – quindi cliccando il tasto “Segui” se sei una blogger sulla piattaforma WordPress o cliccando “Iscriviti” via email se non possiedi un blog – (OBBLIGATORIO)

💐 Seguirmi su BLOGLOVIN’ cliccando qui (FACOLTATIVO)

💐 Seguirmi su GOOGLE+ cliccando qui (FACOLTATIVO)

💐 Seguirmi su INSTAGRAM cliccando qui (FACOLTATIVO)

💐 Lasciare un commento a questo post (OBBLIGATORIO) sicchè possa assegnare a ciascuna di voi un numero. Se mi seguite sui social, anche se molte di voi le conosco, lasciatemi ugualmente i nomi coi quali mi seguite. Se vi iscrivete via email lasciatemi l’indirizzo col quale vi siete iscritte per poter controllare.

💐 Essere maggiorenni (OBBLIGATORIO)

💐 Essere residenti in Italia (OBBLIGATORIO)

Non è un giveaway internazionale ad eccezione delle amiche blogger che mi seguono su WordPress residenti in Europa 😉

Tengo a precisare che i punti obbligatori – in quanto tali – vanno rispettati: se doveste avere problemi di qualsiasi tipo fatemelo sapere. Per quanto riguarda Google+, Bloglovin’ e Instagram, se mi seguite anche lì – in uno, in due o su tutti e tre – vi assegnerò un numero aggiuntivo per ogni social col quale siete mie followers.

Vi ricordo inoltre che mi appunto sempre coloro che si iscrivono al blog, soprattutto in occasione dei giveaway e che al loro termine, eventualmente, si disiscrivono. E’ superfluo dire che è inutile ripresentarsi (sia oggi che in futuro). Verrete annotate ed eventualmente escluse per le prossime volte.

Il giveaway è valido da oggi – 17 Maggio – fino alla mezzanotte del 6 Giugno

Buona fortuna a tutte e ❤ grazie ❤Firma14

• Collutorio antiplacca con estratto di Salvia & Salviette struccanti con olio di Argan ║ Dentamentin & Omia Laboratoires review •

Buon dì signore ❤

I prodotti di cui vi parlerò oggi sembravano non voler terminare mai ma alla fine, dopo un lungo utilizzo, si sono esauriti anche loro (benvenuti nel club! 😀 ).

Alleato dell’igiene orale uno e alternativa veloce per lo struccaggio l’altro, oggi vi recensirò il Collutorio antiplacca con estratto di Salvia di Dentamentin e le Salviette struccanti viso, occhi, labbra con olio di Argan di Omia Laboratoires.

PicMonkey Collage2

∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞

» Collutorio antiplacca con estratto di Salvia  Dentamentin •

P_20160205_145934

DESCRIZIONE E CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

La consistenza di questo collutorio è quella del classico liquido di colore verde, contenuto in un flacone di plastica trasparente dalla forma a campana e dotato di tappo a chiusura ermetica, apribile facendo pressione e svitando in senso orario. Nota negativa: l’assenza di misurino.

Esistono due versioni del prodotto e della prima ho avuto modo di parlarvene tempo fa {Collutorio Sensitive per denti e gengive sensibili arricchito con Vitamina C}: quella in questione mira a contrastare lo sviluppo della placca ed è arricchita con estratto di Salvia. Dunque le azioni che il prodotto promette sono:

  • Azione riequilibrante sulla flora batterica del cavo orale
  • Protezione e rafforzamento dello smalto
  • Pulizia profonda e alito profumato e prolungato nel tempo
  • Non brucia nè irrita il cavo orale

Sono assicurate fino a 50 dosi effettuando uno sciacquo di 30 secondi con 10 ml di collutorio almeno una volta al giorno.

PicMonkey Collage1

LA MIA ESPERIENZA

Come fu per il fratellino, con la versione antiplacca ho replicato la stessa positiva esperienza. Anzi devo dire che mi è piaciuta di più grazie al sapore: mentolato come piace a me ma non troppo forte e pungente.

L’azione svolta all’interno del cavo orale è soddisfacente: erroneamente pensavo che 10 ml di collutorio si sarebbero rivelati insufficienti (grazie a mia madre non ho più il misurino di scorta perchè buon le è parso buttarlo 😑 ma chiedere prima no eh?) e invece mi hanno garantito una sensazione di pulizia generale e di alito fresco discretamente a lungo. Anche le mie gengive sanguinanti hanno trovato giovamento dall’utilizzo tanto da portarmi a considerare questo prodotto quasi fondamentale per la mia igiene orale. Sentivo proprio il bisogno di utilizzarlo per completare la pulizia orale.

Entrambe le versioni sono eccezionali se consideriamo il prezzo ridicolo e la formulazione semplice ma efficace. Da farne scorta senza spendere troppo.

INCI

Aqua, Sorbitol, Polysorbate 20, Zinc Sulfate, Sodium Fluoride*, Sodium Benzoate, Potassium Sorbate, Sodium Saccharin, Methylisopropanediol, Aroma, Glycine, Salvia Officinalis Exract, Glycerin, CI 42051, CI 19140.

*0.05%

Priva di Alcohol (non deve mai essere presente in un collutorio d’uso quotidiano!), SLES, SLS, PEG e Parabeni

FORMATO: 500 ml

PREZZO: 0.99 €

REPERIBILE: maggiormente da Acqua&Sapone e Tigotà

∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞

» Salviette struccanti viso, occhi, labbra con olio di Argan  Omia Laboratoires •

P_20160505_115821

DESCRIZIONE E CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

Queste salviette struccanti e detergenti targate Omia Laboratoires fanno parte della linea ecobioVisage e, nello specifico, pensate per le pelli normali e miste ma non preoccupatevi perchè sono adattissime per tutte le tipologie. Sono 25 salviette extra-large per consentire una detersione efficace ricorrendo ad una salvietta per volta. Sono contenute in una confezione di plastica morbida con pratica apertura/chiusura ermetica (EVVIVA IL SANTO SPORTELLINO ERMETICO) capace di preservare il prodotto evitando che si secchi a lungo andare.

P_20160505_115845

Il prodotto rimuove trucco ed impurità da viso, contorno occhi e labbra grazie alla formula arricchita da ingredienti di origine naturale e da Olio Biologico di Argan il quale lenisce, idrata e rinfresca la pelle ad ogni utilizzo.

Gli oli contenuti nella soluzione struccante ammorbidiscono la superficie della salvietta rendendola piacevolmente delicata sulla cute ed efficacie anche su trucco waterproof. Sono dermatologicamente e oftalmologicamente testate e, pertanto, presentano un’ottima compatibilità cutanea ed oculare.

LA MIA ESPERIENZA

Mi piacerebbe che l’azienda espandesse la tipologia delle salviette struccanti 😀 per arricchirle non solo d’Olio d’Argan (magari con Aloe o Olio di Mandorle Dolci) e per avere una maggiore possibilità di scelta.

Al primissimo utilizzo mi hanno provocato bruciore agli occhi che un pò m’aspettavo – perchè avevo letto lo stesso effetto su altre ragazze – tant’è che ho pensato ≪ ecco qua, iniziamo bene, non potrò sfruttarle ogni qualvolta ne avrò bisogno ≫, ma fortunatamente (e stranamente) non è capitato più con gli utilizzi successivi. Sono sufficientemente imbevute in modo da garantire una rimozione totale del makeup – waterproof non saprei, non so se quello che uso io è resistente all’acqua – e deliziosamente profumate: le note prevalenti sono indubbiamente quelle dell’Argan che a me piace tantissimo e se avete già provato gli altri prodotti della stessa linea sapete di che odore parlo.

Come vi dicevo, il trucco si rimuove totalmente e velocemente senza bisogno di effettuare un’eccessiva pressione o un forte sfregamento su occhi e viso. Svolgono un’azione emolliente e addolcente lasciando la pelle pulita, morbida, profumata ma leggermente unticcia infatti, nonostante siano senza risciacquo, dopo l’uso elimino sempre i residui con dell’acqua tiepida. Il formato XL è pratico e spesso sono corse in mio aiuto per correggere le sbavature di matita o mascara.

INCI

Aqua, Ethylhexyl Palmitate, Olus Oil**, Glycerin**, Lauryl Glucoside, Polyglyceryl-2 Dipolyhydroxystearate, Propanediol, Phenethyl Alcohol, Undecyl Alcohol, Tocopherol, Glyceryl Oleate, Dicaprylyl Carbonate**, Coco-glucoside**, Argania Spinosa Oil*, Tetrasodium Glutamate Diacetate, Disodium Cocoglucoside Citrate, Parfum, Alpha Isomethyl Ionone, Limonene.

* da Agricoltura Biologica
** Origine Naturale

Prive di Oli Minerali • Petrolati e paraffine • Siliconi • Parabeni • Etanolammine • PEG • SLES • Coloranti sintetici • Ftalati • Alcool etilico

Certificate ICEA • Non contengono ingredienti di derivazione animale • Adatte ai vegetariani e ai vegani • A basso impatto ambientale

FORMATO: 25 pezzi

PREZZO: 3.90 €

REPERIBILE: supermercati vari

∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞

Non mi resta che salutarvi e augurarvi una buona giornata. Al prossimo articolo 🍀

***
Iscrivetevi al blog e seguitemi sui miei social:

Google+: Alessia_ILoveCapelliRicci

Bloglovin’: Alessia ❤ I love capelli ricci ❤ 

Instagram: alessia_ilovecapelliricci_blog

***Firma13

• Fisio shampoo per capelli forti all’Olio di Semi di Lino ║ Omia Laboratoires •

Ciao donne! ❤

Oggi nuova recensione relativa ad un brand già presente negli archivi del blog, ossia Omia Laboratoires.

Sapete che si tratta di un marchio ecobio certificato ICEA e CRUELTY FREE che mi piace particolarmente perchè ha un buon rapporto qualità/prezzo/reperibilità. Le linee e le tipologie di prodotti vanno gradualmente aumentando e questo mi fa molto piacere 🙂 ancor di più il fatto che FINALMENTE anche nei supermercati della mia città sono reperibili i balsami delle rispettive linee per capelli 🎉 prodotti che mi destano curiosità e voglia di tester (mente di una blogger work in progress).

Sempre rimanendo in ambito capelli, quest’oggi vi parlerò di come mi sono trovata con il fisio shampoo ecobiologico all’Olio di Semi di Lino.

P_20160128_115321

Della stessa linea, qualora vi interessi, sul blog trovate anche la recensione sulla Maschera per capelli forti all’Olio di Semi di Lino 👈

Tornando allo shampoo, è contenuto in una semplicissima bottiglietta di plastica trasparente (utile per tenere d’occhio la quantità di prodotto rimanente) dotata di tappino a scatto. Il prodotto sembra trasparente ma vira leggermente al giallino e la consistenza è un giusto compromesso tra il liquido e il denso. La profumazione, delicatissima e leggera, è comune a tutti i prodotti appartenenti a questa linea e devo dire che non mi dispiace anzi… mi piace parecchio.

P_20160407_122756.jpg

L’Olio di Semi di Lino svolge un’azione ristrutturante ed antirottura per capelli particolarmente fragili e sciupati e per un cuoio capelluto sensibile e delicato. Non solo: dona volume e nuova forza, ristabilendo l’idro-equilibrio della cute.

Avete presente quando vi dico che la maggior parte delle volte rispetto al 90% dei casi sono l’eccezione alla regola, la pecora nera del gruppo, la fuori dal coro ecc ecc.? Bene, tenetevelo sempre ben in mente. Adesso, probabilmente, vi scaglierete contro di me perchè, gironzolando sul web e leggendo varie recensioni, il precedentemente citato 90% dei casi si è trovato male col suddetto shampoo trovandogli mille difetti e finendolo per impiegare come detergente per la pulizia dei pennelli.

Io invece vi dico… che MI E’ PIACIUTO! 😀

Ok, non sarà uno shampoo TOP, ma non è nemmeno così pessimo: innanzitutto è delicatissimo ed è un ottima cosa per il mio cuoio capelluto facilmente irritabile. Raramente utilizzo lo shampoo puro, lo diluisco sempre almeno un pò per distribuirlo meglio e per ottenere maggiore schiuma.

Sì, fa schiuma se siete interessate a saperlo e se date importanza alla cosa 🙂 di più alla seconda passata ma, in generale, dipende dallo stato di sporcizia del capello. Contiene tensioattivi molto delicati che, durante il massaggio, sembra che lavino poco ma in realtà non è così perchè riescono a pulire completamente la cute. Il profumo è passeggero, cioè lo si percepisce durante il lavaggio e durante il massaggio ma mooolto raramente permane dopo l’asciugatura.

P_20160407_122715

Ho letto di ragazze che si lamentavano dei nodi ai capelli provocati dallo shampoo. Su di me non è stato nulla di particolare e niente che non si risolvesse con un buon balsamo o una buona maschera.

Nonostante tutto, trovo anche la durata piuttosto soddisfacente ma con qualche precisazione: io faccio lo shampoo 2 volte e, alternandolo con un altro, uso questo durante la settimana andando in palestra e sudando parecchio. A parte la settimana scorsa in cui abbiamo toccato i 31° ed ho sudato ancor di più, la cute non mi si sporca prima del solito; diciamo che per 3 giorni scarsi la pulizia dura. Considerate che la mia cute non è molto grassa e la pulizia dei capelli resiste a lungo se non mi trovo a sopportare temperature elevate. Ricordo, però, che quando quest’estate ho utilizzato il collega all’Olio di Macadamia non sono rimasta soddisfatta della resa.

Dunque ⇒ d’estate va bene per i lavaggi frequenti ma non garantisce un’elevata e duratura pulizia mentre il resto dell’anno, con temperature più miti, potreste trovarlo soddisfacente.

Con l’utilizzo in questi mesi il risultato finale mi è piaciuto in quanto, sia durante lo shampoo che a capello asciutto, la chioma si presenta discretamente morbida.

Come si sarà capito, a me questo shampoo non è dispiaciuto e l’ho utilizzato con piacere {immagino voi che starete facendo no no no con la testolina}. L’intera linea mi sta piacendo molto (attualmente sto utilizzando anche l’olio spray per i capelli) perchè trovo che veramente renda i capelli un pò più forti, resistenti e sani.

Visti i pareri discordanti non sento di consigliarvelo pienamente ma vi invito a dargli qualche possibilità magari durante l’estate (stagione in cui lo reputo perfetto) in quanto, essendo delicato e adatto per lavaggi frequenti, potrebbe essere una buona alternativa agli shampoo di quasi tutti i giorni che, con un utilizzo prolungato, quasi sicuramente si rivelerebbero aggressivi.

INCI

Aqua, Cocamidopropyl Betaine, Sodium Lauroyl Sarcosinate**, Sodium Myristoyl Sarcosinate**, Cocoglucoside**, Glyceryl Oleate**,Linum Usitatissimum (Linseed) Seed Oil*, Linum Usitatissimum Seed Extract**, PCA**, Propanediol**, Guar hydroxypropyltrimonium Chloride, Glycerin*, Tocopherol, Tetrasodium Glutamate Diacetate, Sodium Benzoate, Phenoxyethanol, Citric Acid, Parfum.
(*) Da Agricolutura Biologica (**) Origine Naturale.

PREZZO: 3.80 € circa

FORMATO: 250 ml

REPERIBILE: supermercati della grande distribuzione, Acqua&Sapone, Tigotà.

Per completezza, vi lascio i link sugli altri prodotti Omia Laboratoires già recensiti:

» Maschera per capelli ≪ ristrutturante e anti-crespo ≫ all’Aloe Vera ║ Omia Laboratoires

» Shampoo & Maschera capelli all’Olio di Macadamia – Omia Laboratoires

Voi avete provato questo shampoo? Vi schierate dalla parte delle sostenitrici o delle deluse? 🙂

Buon fine settimana a tutte 💋

***

Iscrivetevi al blog e seguitemi sui miei social:

Google+: Alessia_ILoveCapelliRicci

Bloglovin’: Alessia ❤ I love capelli ricci ❤ 

Instagram: alessia_ilovecapelliricci_blog

***Firma12