• Crema ristrutturante per capelli fragili e sfibrati ≪ all’Olio e all’estratto di Lino ≫ ║ L’Erbolario •

Ciao signorine 💚

Ritorno a parlare di capelli! E lo faccio recensendovi la Crema ristrutturante per capelli fragili e sfibrati all’Olio e all’estratto di Lino de L’Erbolario.

P_20160505_114907

DESCRIZIONE E CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

Si tratta, appunto, di una crema dall’azione ristrutturante dalla consistenza piuttosto densa. Il colore è un giallo pallido e la profumazione non sono ben riuscita ad inquadrarla: non riesco proprio a descriverla ma so di certo che non mi è piaciuta, avrei di gran lunga preferito altro. E’ contenuta in questo tubetto di plastica morbida con tappo a scatto che, essendo posto in basso, rende agevole prelevare il prodotto.

P_20160505_115432

Ecco come l’azienda lo descrive:

Per mantenere una capigliatura sana e lucente, è importante scegliere trattamenti efficaci da associare a uno shampoo specifico. Una necessità ancora più sentita quando i nostri capelli si presentano fragili, crespi e sfibrati a causa di azioni stressanti come le decolorazioni o il ripetuto uso del phon. Per chiome che richiedono un naturale sostegno da dedicare alla loro bellezza, la risposta più nuova e indicata è la Crema Ristrutturante: la sua attività si concentra all’interno della fibra capillare, che rinforza e rende più resistente con un pieno di nutrimento e idratazione, assicurato dall’Estratto di Lino. Un ingrediente che ammorbidisce anche il cuoio capelluto e che, in sinergia con il potere ristrutturante degli altri ottimi principi attivi presenti in questa ricetta, rinforza, lucida e protegge i capelli anche dai danni futuri. Questa Crema è un autentico trattamento di bellezza che può sostituire efficacemente il balsamo abituale.

MODO D’USO CONSIGLIATO

Dopo lo shampoo, raccogliere una dose generosa di prodotto nel palmo della mano e distribuire uniformemente su tutta la lunghezza del capello, massaggiando delicatamente. Lasciare agire per qualche minuto e risciacquare. Per un’azione “maschera di bellezza”, applicare sui capelli asciutti in impacco per almeno 15/20 minuti prima dello shampoo. Dopo il lavaggio, si può rinnovare l’applicazione in sostituzione del balsamo.

LA MIA ESPERIENZA

Partendo dal presupposto che tutto quello che aiuta a nutrire e curare il capello va benissimo ed io me lo accaparro (indipendentemente dalla tipologia alla quale il prodotto è indirizzato) avrei preferito la classica maschera, ma mi son detta perchè non provare questa crema.

L’azienda promette la restituzione dello splendore alle chiome stanche, sfibrate o stressate. Gli ingredienti funzionali sono:

  • Olio ed Estratto di Lino ⇒ dalle proprietà benefiche, si occupa di proteggere e lucidare i capelli in tutta la loro lunghezza e contemporaneamente di nutrire e rinfrescare il cuoio capelluto, sostenendo le fibre capillari.
  • Pantenolo ⇒ dalle proprietà idratanti e sostantivanti
  • Amido di Mais quaternizzato ⇒ dalle proprietà districanti e anti-crespo

Complessivamente, con l’uso di questo trattamento, la chioma dovrebbe apparire più lucida, morbida, sana e voluminosa.

DOVREBBE.

P_20160505_114927

Ho utilizzato questa crema 1 volta a settimana dopo lo shampoo: a capello pulito, ho applicato una modesta quantità di prodotto su tutta la lunghezza e l’ho lasciato agire per 5 minuti. Trascorso tale tempo, ho risciacquato il tutto.

La crema ha una texture densa e corposa ma al contempo discretamente morbida. Non è uno di quei prodotti che si “attacca” al capello: nel senso che già dal momento in cui lo applicate e lo iniziate a distribuire, questo è come scomparisse… come se venisse bevuto dal capello dando la sensazione, effettivamente, di non avere applicato proprio nulla. Di solito non nutro molta simpatia per questo tipo di prodotti, perchè mi piace sentire la chioma corposa quando ricorro ai trattamenti post-shampoo da risciacquo; mi fa capire che sto utilizzando qualcosa che i capelli stanno percependo. Che poi, in realtà, non funzioni è un altro discorso.

La capacità districante non è chissà che (abbastanza negli standard) e purtroppo percepisco un senso di ruvidezza e secchezza generale su tutta la chioma. Questo non gioca a suo favore perchè l’elemento che mi fa innamorare di una maschera (o crema che sia) è proprio l’estrema morbidezza che conferisce ad essa: allo stesso modo di prima, questo mi dà la sensazione che realmente il capello stia venendo nutrito e idratato.

Vi avverto: l’azienda consiglia “una dose generosa” ma, per quanto mi riguarda, se eccedete con la quantità vi ritroverete i capelli un pò appesantiti e quasi secchi. Io riesco a contrastare questo problema applicando l’olio di ricino durante la posa e l’olio ai semi di lino prima dell’asciugatura.

Inoltre, non ho notato miglioramenti nemmeno dal lato della lucentezza nè per quanto riguarda l’azione anticrespo. In poche parole, è un prodotto che non fa la differenza: l’ho trovato del tutto inutile che se non l’avessi utilizzato non sarebbe cambiato nulla. Lo consiglio? Personalmente no, ma potreste essere più fortunate, chissà.

INCI

Aqua, Hydroxypropyl starch phosphate, Cetyl alcohol, Behentrimonium chloride, glycerin, linum usatissimus oil, linus usatissimus extract, Hydroxypropyl corn starch, tocopheryl acetate, panthenol, isopropyl alcohol, cetrimonium chloride, parfum, benzyl benzoate, butylphenyl methylpropional, coumarin, limonene, linalool, phenoxyethanol, potassium sorbate, sodium benzoate.

TESTATO AI 7 METALLI • DERMATOLOGICAMENTE TESTATO • IMBALLO GREEN • OGM FREE • NO INGREDIENTI DI DERIVAZIONE ANIMALE • NON TESTATO SUGLI ANIMALI

FORMATO: 150 ml   PREZZO: 12.00 €

REPERIBILE: negozi monomarca o rivenditori autorizzati (erboristerie)

Come avrete intuito, vi consiglio di impiegare questi soldi per prodotti più efficaci 😉 se qualcuna di voi conosce questa crema e vuole fare sapere la sua esperienza, non esiti a lasciare un commento.

Buon fine settimana a tutte e al prossimo articolo 💋

***
Iscrivetevi al blog e seguitemi sui miei social:

Google+: Alessia_ILoveCapelliRicci

Bloglovin’: Alessia ❤ I love capelli ricci ❤ 

Instagram: alessia_ilovecapelliricci_blog

***Firma13

• Esfoliante viso all’olio e granuli d’Argan { Peeling Face } ║ L’Erboristica di Athena’s •

Bentornate sul blog, belle ❤

Iniziamo la settimana partendo con una nuova recensione e… indovinate un pò a quale brand appartiene in prodotto di oggi… esatto! L’Erboristica di Athena’s [ma che sorpresa, Alessia, è una novità].

Bando alle ciance, è periodo di smaltimento e anche lui ve l’avevo mostrato nel tag Abitudini di bellezza lo scorso mese. Si tratta dell’esfoliante viso dall’azione idratante e purificante a base di olio e granuli d’Argan:

P_20160229_144331.jpg

∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞

DESCRIZIONE E CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

Questo peeling face è contenuto in un tubetto giallo in plastica semi-morbida con particolari e scritte marroni. Il prodotto è facilmente prelevabile dal buchetto protetto dal tappo a vite e si presenta di un color tipo sabbia con microgranuli marroncini incorporati al suo interno. La profumazione la trovo buonissima e rispecchiante l’Argan: dolce, delicata e per nulla invasiva.

P_20160229_144402

La formulazione del prodotto è pensata al fine di liberare la pelle da impurità e cellule morte agendo, al contempo, come trattamento di bellezza per donare splendore e luminosità al viso.

PicMonkey Collage74

Sono stati incorporati i granuli e l’olio di Argan (i primi dall’azione esfoliante e i secondi dal potere bioricostituente) per donare morbidezza all’epidermide. Con un utilizzo costante, la pelle apparirà rivitalizzata, luminosa e idratata.

PRINCIPI FUNZIONALI ATTIVI

Granuli di nocciolo di Argan, Olio di argan, Olio di soia, Olio di oliva, derivato dell’oliva, Vitamina E, Pantenolo, Glicerina vegetale.

LA MIA ESPERIENZA

Come d’abitudine, effettuo lo scrub viso 1 volta a settimana ma, da quanto questo sia delicato, viene consigliato l’uso anche 2 volte a settimana.

La consistenza è davvero morbidissima e profumata e prelevarla dal tubetto è molto facile. Al tatto i microgranuli non si percepiscono molto ma non appena si distribuisce l’esfoliante sul viso e lo si inizia a massaggiare con movimenti circolari, questi si sentono un pò di più e svolgono molto bene la loro funzione.

La presenza contemporanea di granuli ed olio d’Argan la trovo pratica e funzionale, in quanto è vero che il prodotto esfolia dolcemente senza aggredire o far tirare la pelle e allo stesso tempo la nutre e la idrata.

P_20160229_144337

Personalmente non mi piacciono gli scrub troppo aggressivi, sia sul corpo che specialmente in viso: questo, per quanto appaia soft, può portare a pensare che non stia rimuovendo le impurità o le cellule morte a dovere, ma in verità il suo lavoro lo svolge egregiamente perchè una volta rimosso con l’ausilio di una spugnetta e dell’acqua tiepida, come faccio io, le zone più sensibili del viso (come fronte e zigomi) appaiono leggermente arrossate (segno che il peeling ha agito), ma nulla che non scompaia dopo pochi secondi e con un buono strato di crema idratante.

Lo utilizzo dopo aver sciacquato il viso, distribuendolo e massaggiandolo, soffermandomi soprattutto nelle zone più grasse della faccia (la famosa zona T). Lo lascio agire per 2 minutini scarsi (in questo arco di tempo lo scrub è come se si sciogliesse in quanto il viso appare lucidissimo come se foste sudati e reduci da mezz’ora di corsa… penso che questo sia dovuto alla presenza dell’olio d’Argan all’interno) e al termine procedo al risciacquo. In quest’ultima fase è necessaria una lavata decisa perchè i microgranuli non hanno intenzione di venire rimossi dalla pelle.

Mi piace questo prodotto alla Dr. Jekyll e Mr. Hyde che si presenta dolce nella texture ma deciso ed efficace come peeling. Con l’utilizzo settimanale costante la pelle appare fresca, pulita, asciutta, morbida e luminosa (anche se non fa miracoli per i punti neri perchè non è questa la sua funzione).

INCI

Aqua [Water], Caprylic/Capric Triglyceride, Decyl Oleate, Glycerin, Glycine Soja [Soybean] Oil, Olea Europaea [Olive] Fruit Oil, Cetearyl Alcohol, Glyceryl Stearate, Olive Oil PEG-7 Esters, Argania Spinosa Kernel Oil, Argania Spinosa Shell Powder, Sodium Stearoyl Lactylate, Olea Europaea [Olive] Seed Powder, Ethylhexyl Stearate, Tocopherol, Sodium Lauroyl Glutamate, Tocopheryl Acetate, Panthenol, Phenoxyethanol, Sodium Polyacrylate, Parfum [Fragrance], Trideceth-6, Sodium Gluconate, Benzoic Acid, Dehydroacetic Acid, Benzyl Salicylate, Hexyl Cinnamal, Ethylhexyglycerin, Limonene, Linalool, Citric Acid.

DERMATOLOGICAMENTE TESTATO • SENZA COLORANTI, PARABENI, SILICONI, DERIVANTI PETROLCHIMICI

TESTATO AL NICKEL, CROMO E COBALTO • VEGAN OK • CRUELTY FREE

PREZZO: 5.60 € 

CONFEZIONE: 75 ml

REPERIBILE: in vari supermercati (Auchan, Esselunga, Tigotà, Acqua&Sapone) e in alcuni Oviesse.

∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞

Dopo avervi espresso il mio parere, chiedo il vostro: conoscete questo prodotto? L’avete provato? Come vi ci siete trovate? 🙂

Buona settimana a tutti 💋

***

Iscrivetevi al blog e seguitemi sui miei social:

Google+: Alessia_ILoveCapelliRicci

Bloglovin’: Alessia ❤ I love capelli ricci ❤ 

Instagram: alessia_ilovecapelliricci_blog

***Firma11

• Shampoo nutriente con Burro di Karité per ≪ capelli secchi e opachi ≫║ I Provenzali •

Ciao fanciulle 💜

Rieccoci qui e preparatevi perchè è in arrivo una recensione cattivissima su un prodotto super-mega-iper FLOP! 👎

Le mie recensioni sugli shampoo sono abbastanza frequenti in quanto ne consumo a due a due, alternando shampoo delicati da farmacia (per tenere sotto controllo la dermatite seborroica) a shampoo bio facilmente reperibili al supermercato. Ma a sto giro lo shampoo di cui vi parlerò a breve me lo trascino da Agosto (quindi 5 mesi) perchè non sono riuscita ad utilizzarlo con costanza. Prima che spoileri tutto ve lo mostro: si tratta dello Shampoo nutriente con puro burro di Karité de I Provenzali, consigliato per ≪ capelli secchi e opachi ≫.

P_20160118_104713

DESCRIZIONE DEL PRODOTTO

Il packaging è costituito da un flacone bianco in plastica riciclata con tappo a scatto.

P_20160118_104816_1

Lo shampoo si presenta trasparente e con una consistenza molto densa la quale, personalmente, richiede una leggera diluizione con un filo d’acqua per poter essere correttamente distribuita su tutta la chioma.

La profumazione è… tremenda! Alla prima annusata passa la voglia di utilizzare prodotti a base di Karité in quanto questo shampoo sa solo ed esclusivamente di detersivo! Il classico odore neutro e forte, acre e penetrante di detersivo. Sui capelli si vorrebbe tutt’altro, anche perchè nemmeno un buon balsamo o una maschera riescono a coprirlo del tutto anche a capello asciutto.

CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

La confezione promette shampoo nutriente grazie al burro di Karité che nutre e reidrata in profondità restituendo ai capelli la loro naturale bellezza. Rende la chioma morbida e facile da pettinare.

LA MIA ESPERIENZA

Vedete quanto riportato sopra? PURA UTOPIA. Questo shampoo non ha un solo aspetto positivo.

Prima di decidermi ad acquistarlo avrò passato mezz’ora in piena crisi esistenziale nel reparto del supermercato, assalita dal dubbio dell’eventuale aggressività sulla mia cute sensibile, dato che su diverse recensioni lette su internet i pareri erano contrastanti. Dall’INCI non sembrava terribile sotto questo punto di vista e così alla fine mi sono decisa ad acquistarlo, speranzosa di averlo dovuto alternare con uno shampoo più delicato.

Sarà stata questa mia paura, mista all’essere partita prevenuta sull’azione e sull’efficacia dello shampoo, che mi ha portata ad accusarlo di essere il responsabile di ogni minimo accenno di prurito sulla cute e, di conseguenza, ad accantonarlo finchè non ho reputato scampato il pericolo. Per dire, lo utilizzavo 1 volta si e 3-4 volte no.

La dicitura per capelli secchi e opachi non è riferita allo stato attuale del capello, bensì al risultato finale che si ottiene utilizzando questo shampoo: non nutre, non idrata, non ammorbidisce e non districa assolutamente la chioma. Sia durante la prima che la seconda passata il capello, al tatto, si percepisce ruvido, secco e tremendamente annodato (vi consiglio l’uso di un buon balsamo districante a proposito).

Per non parlare del profumo… della serie la profumazione dei prodotti peggiori è persistente quando sarebbe meglio se svanisse immediatamente.

La durata della pulizia è nella media ma non ci sono motivi validi che possano spingermi a riacquistarlo in futuro, nemmeno se fosse l’ultimo shampoo disponibile in tutta la città. Mi stupisco di come I Provenzali alternino prodotti validi ad obrobri simili.

L’INCI

Aqua, Sodium Myreth Sulfate, Cocamidopropyl Betaine, Parfum, Butyrospermum Parkii Butter, Hydrolyzed Wheat Protein, Panthenol, Citric Acid, Glyceryl Oleate, Coco-glucoside, Benzyl Alcohol, Benzoic Acid, Sorbic Acid.

Gli ingredienti funzionali dovrebbero essere i seguenti:

  • Proteine del Grano = agevolano la rigenerazione cellulare
  • Burro di Karité = nutriente naturale per il riossigenamento della cute
  • Pantenolo = vitamina con qualità idratanti ed emollienti, svolge un’azione decongestionante sulla cute

Almeno è stata migliorata la formulazione, visto che prima erano presenti ingredienti per nulla raccomandabili quali Imidazolidin Urea (che purtroppo è ancora presente nelle maschere per capelli della stessa linea).

Per il resto non contiene SLS, SLES, PEG, PARABENI, ALLERGENI e non è addensato con sale. Il prodotto è certificato Cruelty free e Vegan.

CONFEZIONE: 250 ml

PREZZO: 3.00 €

REPERIBILE: in tutti i supermercati

Lo consiglio? Sarei pazza. Voi l’avete provato? Potete confermare o smentire quanto ho detto io? 🙂

Un bacio 💋

Firma10

Seguimi anche su:

GOOGLE+: Alessia_ILoveCapelliRicci

BLOGLOVIN’: Alessia ❤ I love capelli ricci ❤ 

INSTAGRAM: alessia_ilovecapelliricci_blog

• Shampoo Sensitive ≪ dermo-protettivo ≫║ Eubos •

Salve pupette 💛

Iniziato Gennaio devo recensirvi alcuni prodotti che ho finito il mese scorso ma per i quali ho dato precedenza ad altri articoli. Tra questi rientra uno shampoo che ho acquistato in farmacia, basato sempre e solo sul presupposto che sia delicato sulla cute e che sia capace di tenere a bada la dermatite seborroica.

La mia scelta, questa volta, è ricaduta sullo Shampoo dermo-protettivo per cuoio capelluto sensibile e capelli secchi o danneggiati appartenente alla linea Sensitive di Eubos.

_DSC0963_2

Scusatemi ma questa volta le immagini verranno prese da internet perchè mia mamma, vedendo la confezione vuota, l’ha buttata senza preavviso 😓

Per chi non lo sapesse, Eubos è un brand farmaceutico appartenente al gruppo Morgan Pharma. Conta numerosi prodotti in grado di soddisfare le problematiche e le esigenze più varie, difatti potete cercare voi stesse il prodotto più consono alle vostre necessità in base al tipo di trattamento, al tipo di pelle o alla linea cui appartiene il prodotto ricercato. Per maggiori informazioni vi lascio qui il link del sito 🙂

Lo shampoo che ho acquistato io appartiene alla Linea Sensitive:

Speciali e mirati principi attivi, contenuti nella linea EUBOS PELLE SENSIBILE hanno lo scopo di lenire la pelle sensibile e facilmente irritabile, rafforzando cosi la sua naturale difesa e ripristinando il suo normale strato idrolipidico, rigenerando lo strato protettivo  grazie anche ai preziosi lipidi ricchi in acidi grassi essenziali (omega 3 e 6) contenuti all’interno delle formulazioni. Inoltre sono previste all’interno della linea, alcune formulazioni che vanno a lavorare sui primi  inestetismi in questi soggetti come linee di espressione, rughe, couperose, rosacea. Gli inestetismi vengono ridotti e la pelle diventa più tonica e liscia, sembrando cosi più fresca, luminosa e giovane. 

La linea inoltre basa la sua efficacia grazie alla presenza del concentrato di acqua termale Salies-de-Bearn: grazie al suo alto contenuto in minerali e oligoelementi (come calcio, magnesio e zinco), questa acqua termale è particolarmente adatta per le pelli sensibili e irritate ed è quindi diventata la base della ricerca EUBOS .

Grazie all’acqua termale ricca in sali minerali e alla combinazione di preziosi fitoattivi e fattori idratanti biomimetici alla base della composizione dei prodotti, la linea SENSITIVE  è indicata come gesto di trattamento quotidiano per rimineralizzare e nutrire la pelle di tutto ciò che necessita per essere in una forma sana e vitale.

Di questa linea fanno parte i seguenti prodotti:

  • Olio doccia – rilipidizzante
  • Shampoo – rimineralizzante
  • Emulsione – rigenerante e lenitiva
  • Crema mani – rigenerante e protettiva
  • Crema normalizzante – rivitalizzante
  • Crema ristrutturante – ridensificante ed elasticizzante

☆☆☆☆☆☆☆☆☆☆

DESCRIZIONE DEL PRODOTTO

Tornando allo shampoo in questione, esso è contenuto in un tubetto di plastica morbida con tappo a scatto. Tutta la linea è contrassegnata da questa colorazione verde acqua.

Il prodotto all’interno presenta una consistenza molto simile ad un gel, morbida e densa al tatto. Il colore è lo stesso della sua confezione ed emana una fresca e forte (ma per nulla fastidiosa) profumazione di pulito. Quest’ultima la considero abbastanza unisex e sperando di non dire una corbelleria, se la memoria non mi inganna, azzardo ad associarla a quella dello shampoo da supermercato Clear (avete presente?).

Al fine di distribuirlo sulla cute e sulle lunghezze, vista la consistenza, è necessario diluire un pò di prodotto con qualche goccia d’acqua. Questo produce una schiuma abbondante e piacevole e sembra che lavi bene la cute.

CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

Come detto all’inizio, lo shampoo Sensitive dermo-protettivo ha la funzione di pulire efficacemente il cuoio capelluto sensibile e una chioma secca o danneggiata, proteggendola e rafforzandola allo stesso tempo.

La presenza di tensioattivi delicati e una formulazione ricca di sostanze quali aminoacidi, proteine e vitamine permette di nutrire e favorire la ricrescita del capello, rendendolo più robusto, luminoso e naturale. Consigliato anche come coadiuvante nei trattamenti anticaduta.

Formulato esclusivamente a base di acqua termale, svolge un’attività anti-infiammatoria e lenitiva e grazie ai suoi minerali ed oligoelementi rimineralizza il capello: l’azione del cloruro di sodio stimola la crescita e migliora le condizioni dei capelli (effetto positivo anche sulla microcircolazione cutanea), mentre lo zolfo rende i capelli lucidi e soffici.

Le sostanze cheratogene con derivati del trimonio, rinforzano e proteggono i capelli stressati, rendendoli lucidi e ne migliorano l’aspetto.

Il complesso B5 (pantenolo), proteine del frumento  e PCA-Hygrofactor (ingredienti vegetali protettivi) creano una guaina difensiva sui capelli, migliorando la tollerabilità cutanea, regolarizzando il sebo in eccesso e ripristinando la lucentezza e la forza dei capelli secchi e danneggiati in quanto, aumentando il contenuto di acqua nel capello, ne migliorano l’elasticità.

Il polidocanolo ha un effetto lenitivo e dona sollievo immediato al cuoio capelluto secco e pruriginoso, grazie all’effetto rinfrescante.

LA MIA ESPERIENZA

L’elemento che mi ha più colpito quando ho visto questo shampoo è stato proprio la base di acqua termale che caratterizzava la formulazione. Sulla cute, ovviamente, non si percepisce la differenza con l’acqua normale.

Gli effetti che ho riscontrato durante il lavaggio e durante il periodo in cui ho usato questo prodotto sono stati un pò contrastanti: ci sono state volte in cui ho sentito, durante il massaggio e il risciacquo sotto l’acqua corrente, i capelli un pò secchi… come se qualche ingrediente presente all’interno, se non la stessa acqua termale, tendesse a seccarmeli un pò.

Inoltre, non sempre è stato in grado di tenere a bada un leggero pruritino della cute. Mi viene da pensare che fosse proprio questo shampoo a provocarmelo, perchè quando utilizzo shampoo delicati l’obiettivo è quello di calmare problemi simili (e solitamente funzionano). L’effetto rinfrescante, comunque, c’è ed è molto piacevole.

L’ho trovato un prodotto senza infamia e senza lode, nel senso che lava e agisce come un qualunque shampoo senza particolari effetti sul cuoio capelluto, ha una profumazione piacevole e garantisce la pulizia dei capelli per i classici 3-4 giorni. E’ necessario, però, l’utilizzo del balsamo perchè i capelli si aggrovigliano ed è difficile sciogliere i nodi senza applicare nulla.

Per il costo che ha, secondo me, non ne vale poi così tanto la pena.

Vi trascrivo l’INCI che ho preso dal sito:

Aqua (Thermal Water),  Sodium  Laureth Sulfate, Disodium Cocoampho- diacetate, Laureth-9, Panthenol, Coco-Glucoside, Glyceryl Oleate, Sodium PCA, PEG-18 Glyceryl Oleate/Cocoate,  Hydrolyzed Wheat  Protein, Guar Hydroxypropyl- trimonium Chloride, Polyquaternium-10, Sodium Chloride, Sodium Benzoate, Potassium Sorbate, Citric Acid, C.I. 42051, Parfum

Non ricordavo la presenza del PEG18 ma essendo un prodotto farmaceutico, soprattutto quando si hanno certi problemi, non si può troppo sperare di trovare prodotti con buon INCI. A parte il PEG18 e il Laureth-9 (sostanza sintetica) non sembra uno shampoo malaccio.

Ripeto, per quella che è stata la mia esperienza e l’azione dello shampoo, non lo ricomprerei.

CONFEZIONE: 150 ml

PREZZO: 11.35 € con un piccolo sconto

REPERIBILE: in farmacia

Spero come sempre che questa recensione vi torni utile e vi chiedo se avete mai provato prodotti di questa linea o di Eubos in generale 🙂

Un bacio e buona giornata 💋

Firma9

GOOGLE+: ALESSIA ILOVECAPELLIRICCI
BLOGLOVIN’: ALESSIA ❤ ILOVECAPELLIRICCI ❤ 
INSTAGRAM: ALESSIA_ILOVECAPELLIRICCI_BLOG

• Salviettine umide Fria & Detergente intimo Neutromed •

Ciao amicozzi & amicozze ❤

Oggi la coppia di prodotti per l’igiene personale di cui vi parlerò è composta dalle Salviettine umidificate della Fria e dal Detergente intimo “freschezza” di Neutromed:

P_20150906_174131

Due prodotti reperibilissimi e a costo abbastanza contenuto in tutti i supermercati.

 SALVIETTINE UMIDIFICATE “Milleusi più – Green Tea” by Fria 

P_20150906_173713

La confezione ha la classica forma rettangolare in plastica e l’apertura/chiusura è con la linguetta (con un pò d’accorgimento la si riesce a mantenere attaccata al pacchetto fino al termine delle salviettine).

Sono contenute all’interno 20 salviette dall’effetto rinfrescante, dall’azione detergente, dotate di antibatterico a base di thè verde

Le salviettine sono di grandezza media, in microspugna, dal piacevolissimo e freschissimo odore di thè.

L’INCI è abbastanza buono:

AQUA, GLYCERIN, PANTHENOL, DECYL GLUCOSIDE, ISONONYL ISONONANOATE, DISODIUM COCOAMPHODIACETATE, PARFUM, DIDECYLDIMONIUM CHLORIDE, PHENOXYETHANOL, CITRIC ACID, LIMONENE, LINALOOL, COUMARIN, CITRAL.

NO PEG, NO PARABENI, NO SILICONI, NO ALCOOL, NO SAPONI ALCALINI, PH FISIOLOGICO.

Le ho trovate molto pratiche e comode, portandomele sempre in borsa e utilizzandole all’occorrenza. Svolgono azione detergente senza irritare la pelle donando un’immediata sensazione di freschezza. Il tessuto le rende morbide e non si “sfilaccia” durante l’utilizzo. Si mantengono umide il tempo necessario all’uso.

Ovviamente queste non vanno utilizzate per l’igiene intima o come struccanti per il viso e gli occhi!

Consigliate. Le ritengo buone per il loro utilizzo.

CONFEZIONE: 20 salviette

PREZZO: 1.00 €

REPERIBILI: in tutti i supermercati

DETERGENTE INTIMO “freschezza” by Neutromed 

P_20150906_173639

Confesso che da quando ho avuto brutte esperienze con le diverse linee di questo detergente intimo lo guardo un pò storto… quasi in cagnesco 😑

Il problema principale è stata l’aggressività che ho riscontrato durante i vari utilizzi, che mi provocava un terribile bruciore. Da quando ho capito come si legge l’INCI, ho trovato la risposta al mio problema. Infatti, esistono diverse linee Neutromed, come vi ho detto sopra, e non tutte sono formulate allo stesso modo (aggiungerei purtroppo!).

L’unica linea da me accettabile è questa qui: la linea verde “FRESCHEZZA” dal ph 3.5.

Il prodotto in questione si presenta in una confezione di plastica bianca dalla forma a campana, con tappo a scatto. Il detergente all’interno ha una colorazione verdastra. L’odore è buono, fresco e piacevole.

Il sottoscritto rimuove i cattivi odori, è ad azione antibatterica ed è arricchito con 5 ingredienti dermo-protettivi: Pantenolo, Acido lattico, Bisabololo, Glicerina ed Estratto di Thè Verde, dalle proprietà rinfrescanti anti-odore e rispettose del ph fisiologico.

La composizione è molto semplice, ben bilanciata (per evitare l’aggressività) e ricca degli ingredienti sopra riportati:

AQUA, SODIUM LAURETH SULFATE, DISODIUM COCOAMPHODIACETATE, COCAMIDOPROPYL BETAINE, SODIUM CHLORIDE, GLYCERIN, PANTHENOL, LACTIC ACID, BISABOLOL, CAMELIA SINANSIS LEAF EXTRACT, PARFUM, CITRIC ACID, SODIUM BENZOATE, SODIUM SALICYLATE, CI 42090, CI 15985, CI 19140.

Con questo prodotto mi ci sono trovata discretamente, nel senso che non si è rivelato un totale angioletto perchè ugualmente mi ha provocato qualche bruciore (e se soffrite di pruriti o bruciori a prescindere dall’utilizzo di un certo detergente, l’uso di questo di sicuro non li placa) ma sono riuscita a sopportarlo… in fondo.

Diciamo che, per quanto mi riguarda, non rientra tra i miei preferiti, ma questo è un discorso soggettivo perchè ai miei genitori, ad esempio, non provoca nessuna reazione allergica. Se anche voi non avete problemi allora ve lo consiglio.

La linea DERMOPROTECT include anche: Delicatezza suprema, Lenitivo, Sensitive e Attivo for men. Tutti questi, a mio avviso, non hanno una buona formulazione per la presenza di Propylene Glycol e altro al loro interno. Inoltre, non capisco come quello Lenitivo possa essere tale, visto che non ha una formulazione ben bilanciata (aqua, sodium laureth sulfate, sodium chloride…) e, se lo usassi io, manderebbe tutto a fuoco.

CONFEZIONE: 250 ml

PREZZO: 2.70 €

REPERIBILE: in tutti i supermercati

E voi avete già provato questi prodotti? Cosa ne pensate e come vi siete trovati?

Baci e alla prossima 💋

Firma 5