{Tripla Review} • Detergente intimo delicato, Deovapo biologico antiodore all’Aloe e Salviette struccanti viso-occhi all’Argan ║ Maison Bio, I Provenzali Bio & Equilibra •

Bentornate ladies!

FINALMENTE nuove recensioni 😀 veloci e indolori. Quelli a seguire sono prodotti terminati da un po’ che, tanto è stata la pazienza e l’attesa di essere recensiti, stavano tentando la fuga loro stessi, suicidandosi verso il cestino di camera mia. Ehm.

p_20161018_111558

🍃🍃🍃🍃🍃

Detergente Intimo Delicato ∼ Maison Bio

Cominciamo parlando di questo prodotto: il detergente intimo di Maison Bio.

Brand dalle ottime formulazioni dagli ingredienti biologici e naturali, prive di siliconi, parabeni, coloranti, paraffina, sostanze petrolchimiche, SLS/SLES, PEG/PPG e Propylene Glycol e, cosa non da poco, Nickel Tested.

collage31

Ignara della sua esistenza, mi ci sono imbattuta in una profumeria La Gardenia – a quanto pare unica rivenditrice di questo marchio – e, grazie alla delucidazione di Barbarella (My pink obsession), sono venuta a conoscenza del fatto che Maison Bio appartiene al gruppo Bioearth International.

Esatto, proprio quella, la Bioearth certificata Vegan Ok e ICEA. Certificazioni che, però, mancano a Maison Bio, nonostante tutto sto popò di roba bio e naturale 😁

🍃

Il detergente si presenta come un gel denso virante ad un giallino trasparente, contenuto in un flacone di plastica dotato di erogatore a pompetta. E’ delicatamente profumato: note chiaramente floreali si percepiscono soltanto se lo si annusa da vicino, il che lo rende discreto e piacevole allo stesso tempo.

p_20161018_111944

Gli ingredienti principali sono i semi di Polpelmo, la Propoli, il gel d’Aloe Vera, l’estratto di Bardana e l’estratto di Calendula. Tutti armoniosamente combinati per ottenere una formula delicata ad azione lenitiva e rinfrescante per l’igiene intima quotidiana, grazie ai suddetti estratti vegetali dalle note proprietà sanitizzanti e lenitive.

🍃

Solo un’aggettivo: ottimo.

Personalmente ho trovato necessario pushare 3 volte l’erogatore per ottenere la giusta quantità di detergente funzionale ad una corretta pulizia. Anche la schiuma che si crea a contatto con l’acqua è direttamente proporzionale alla quantità di prodotto prelevato e il profumino sprigionato contribuisce a conferire una sensazione di corretta pulizia.

Non brucia, non irrita, non crea alcun problema. Assolutamente no. Mia mamma l’ha utilizzato durante un periodo di forte irritazione e non si è lamentata di eventuali contro reazioni.

Le uniche pecche dei prodotti di Maison Bio è il prezzo (e ho detto niente..!). Però ecco, se volete togliervi lo sfizio e provarne uno di tanto in tanto, questo detergente intimo di sicuro ve lo consiglio 😃

INCI

AQUA, DECYL GLUCOSIDE, GLYCERIN, GLYCERETH-2 COCOATE, CITRUS GRANDIS SEED EXTRACT, MALTODEXTRIN, COCAMIDOPROPYL BETAINE, ALOE BARBADENSIS EXTRACT, ARCTIUM LAPPA EXTRACT, CALENDULA OFFICINALIS EXTRACT, PROPOLIS EXTRACT, CITRIC ACID, PARFUM, CINNAMYL ALCOHOL, CITRONELLOL, GERANIOL, ALPHA-ISOMETHYL IONONE, LINALOOL, COUMARIN.

FORMATO 250 ML // PREZZO 9.90 € // REPERIBILE profumerie La Gardenia

🍃🍃🍃🍃🍃

Deovapo Biologico Antiodore all’Aloe ∼ I Provenzali Bio

Il mio primo deodorante eco-bio e, forse, anche il primo deodorante (in generale) fatto fuori in un tempo record che Usain Bolt me fa baffo e contro baffo.

Ragazze io sono testarda, devo sbatterci la testa nelle cose (e nei prodotti): Francesca (Io e te, con un the) mi aveva avvertita… Stai alla larga da questa inutilità che si spaccia per deodorante. E io che faccio? Lo compro, ovviamente.

p_20161018_112053

L’avrete ormai vista abbondantemente la recente linea all’Aloe de I Provenzali Bio. Essa comprende anche il prodotto in questione.

Un deodorante contenuto in un flaconcino rettangolare di plastica, dotato di uno spruzzino come erogatore. Non un vaporizzatore, uno spruzzino vero e proprio (modalità d’erogazione che non mi garba particolarmente).

E’ formulato prevalentemente con Aloe Verafiore, foglia e succo – ottenendo una formula antibatterica rinfrescante, rispettosa del fisiologico processo di sudorazione.

Privo di sali d’alluminio, Triclosan ed OGM, la profumazione ottenuta è al 100% di origine naturale ed è testato dermatologicamente anche contro i metalli pesanti.

🍃

Cara Francesca: quanta ragione c’avevi.

Parto soffermandomi sul metodo d’erogazione che detesto profondamente, perchè l’acqua, venendo spruzzata e non vaporizzata, ci mette più tempo per venire assorbita dalla pelle, lasciando l’ascella momentaneamente bagnata. Motivo per cui lo applicavo qualche minuto prima di vestirmi, per fare assorbire il più possibile il prodotto.

L’odore è lo stesso preciso identico di tutti i prodotti che compongono la linea: note dolciastre ma non troppo stucchevoli rinfrescano effettivamente la zona ascellare, anche se utilizzato in seguito alla depilazione, senza provocare bruciori o arrossamenti.

La pecca, che poi è l’aspetto rilevante di un prodotto del genere, è la durata. Bassa. Quasi nulla. Io ne spruzzavo abbondantemente nella speranza di prolungarne l’odore ma niente… Col passar dei minuti la situazione tornava quella di partenza e, sudando, si rivelava anche peggio.

Di sicuro è un FLOP della linea all’Aloe.

INCI

AQUA, ALOE BARBADENSIS LEAF JUICE*, TRIETHYL CITRATE**, ERYTHRITOL**, COCO-GLUCOSIDE**, DICAPRYLYL ETHER**, DECYL GLUCOSIDE**, GLYCERYL OLEATE**, PARFUM**, ALOE BARBADENSIS LEAF WATER*, GLYCERIN**, ALOE BARBADENSIS FLOWER EXTRACT*, SODIUM CAPROYL/LAUROYL LACTYLATE**, ALOE BARBADENSIS LEAF EXTRACT*, SODIUM LEVULINATE**, SALVIA OFFICINALIS OIL**, POTASSIUM SORBATE, SODIUM ANISATE**, HELIANTHUS ANNUUS SEED OIL**, SODIUM BENZOATE, CITRIC ACID**, BENZOIC ACID, GERANIOL**, LIMONENE**, LINALOOL**, CITRONELLOL**, CITRAL**, BENZYL SALICYLATE**, BENZYL ALCOHOL**, BENZYL BENZOATE**.

*materie Prime Biologiche Certificate.

**materie Prime di origine naturale.

FORMATO 75 ML // PREZZO 4.10 € // REPERIBILE in tutti i supermercati.

🍃🍃🍃🍃🍃

Salviette Struccanti Viso-Occhi all’Argan ∼ Equilibra

L’Argan è uno dei miei ingredienti preferiti nell’ambito cosmetico e, quando Equilibra ha presentato la nuova linea a base di Argan, i miei occhi si sono trasformati in cuoricini.

Come primo acquisto, mi sono accontentata delle salviette struccanti per viso ed occhi.

p_20161018_112122

Si tratta di 25 salviette di media grandezza contenute nel classico pack di plastica morbida dotato dell’apertura con lo sportellino (yes, ci piace).

Ogni salvietta è sufficientemente imbevuta di Olio Micellare per rimuovere delicatamente le tracce di make-up con impurità annesse, lasciando una sensazione di morbida freschezza.

L’Olio Micellare, precedentemente citato, è costituito da 3 oli naturali:

  • Olio di Argan dalle proprietà leviganti ed antiaging.
  • Olio di Mandorle dolci dalle proprietà nutrienti ed elasticizzanti.
  • Olio di Riso dalle proprietà emollienti ed antiaging.

Il tutto arricchito da Burro di Karitè nutriente -, estratto di Gardeniaaddolcente – e Olifeel®, un attivo vegetale brevettato che facilita la scorrevolezza del prodotto sulla pelle e la rimozione del trucco, senza intaccare la barriera protettiva idrolipidica della pelle.

Il 97% degli ingredienti è di origine naturale, privi di parabeni, siliconi, petrolati, peg, oli minerali e paraffina, sles e sls, cessori di formaldeide, coloranti e allergeni.

🍃

Ogni salvietta è abbastanza morbida e confortevole, essendo tessuta a nido d’ape con fibre di origine naturale. Per questo è consigliata anche a chi dispone di una pelle sensibile.

A me sono piaciute tantissimissimo perchè non si seccano subito se, dopo averle prelevate dalla confezione, rimangono per qualche minuto a contatto con l’aria e perchè svolgono davvero egregiamente il proprio dovere: il profumino di Argan è favoloso, sempre che siate amanti della fragranza, e la salvietta elimina subito il make-up da viso, occhi e collo, lasciando la pelle pulita, profumata e nemmeno tanto unta. Ad ogni modo, il risciacquo con dell’acqua tiepida è sempre ben consigliato.

Le ho trovate molto delicate e rispettose del pH della pelle, dal momento che questa risulta morbida, gli occhi non bruciano e il viso non viene aggredito da sostanze in grado di provocare quella secchezza che poi fa tirare l’epidermide nelle zone più delicate.

Stra-soddisfatta dell’acquisto che non nego di ri-effettuare in futuro.

INCI

AQUA, PROPANEDIOL DICAPRYLATE, PRUNUS AMYGDALUS DULCIS (SWEET ALMOND) OIL, OLIVE GLYCERIDES, COCO-GLUCOSIDE, ETHYLHEXYL PALMITATE, BUTYROSPERMUM PARKII (SHEA) BUTTER, ORYZA SATIVA (RICE) BRAN OIL, OLUS OIL (VEGETABLE OIL), ARGANIA SPINOSA KERNEL OIL, GARDENIA FLORIDA FRUIT EXTRACT, DISODIUM COCO-GLUCOSIDE CITRATE, GLYCERIN, LAURYL GLUCOSIDE, POLYGLYCERYL-2 DIPOLYHYDROXYSTEARATE, GLYCERYL OLEATE, DICAPRYLYL CARBONATE, PHENOXYETHANOL, BENZYL ALCOHOL, POTASSIUM SORBATE, SODIUM BENZOATE, TOCOPHERYL ACETATE, TOCOPHEROL, PARFUM.

FORMATO 25 pezzi // PREZZO 3.75 € // REPERIBILE in tutti i supermercati.

🍃🍃🍃🍃🍃

Per oggi è tutto ragazze 😄 spero che queste recensioni vi tornino utili e, come sempre, lasciate pure un commento per farmi sapere se anche voi conoscete questi prodotti e/o come vi ci siete trovate.

Un bacione e buon fine settimana!

***
Iscrivetevi al blog e seguitemi sui miei social:

Google+: Alessia_ILoveCapelliRicci

Bloglovin’: Alessia ❤ I love capelli ricci ❤

Instagram: alessia_ilovecapelliricci_blog

Facebook: I love capelli ricci & personal care Blog

***

• Lozione Micellare Detergente all’idrolato di Fiordaliso e Aloe Vera ║ Avril •

Ciao bella gente!

Mi dispiace dover andare un po’ a rilento col blog, ma sono riprese le lezioni universitarie e i vari impegni quotidiani che tolgono abbastanza tempo e quando si ci ritrova liberi dopocena per poter scrivere, ecco che piomba la stanchezza.

Comunque, il piano è quello di scrivere due articoli a settimana, in giorni che varieranno di volta in volta (in base al tempo e alla forza fisica e mentale, appunto).

Oggi sono qui per parlarvi di un prodotto che negli ultimi anni è diventato un vero e proprio boom nella routine di demaquillage quotidiana – semplicemente di struccaggio per le meno internazionali 😀 -, prendendo largamente il sopravvento: l’acqua micellare.

20161005_084725.jpg

Permettetemi di lasciarvi il link sull’articolo di delucidazione e di chiarimento riguardo lo struccaggio serale e i prodotti utilizzabili a tal scopo:

Chiariamo le idee: la detersione/struccaggio serale di viso e occhi *

♡♡♡♡♡♡♡♡♡♡

Il prodotto di oggi è la Lozione Micellare Detergente all’idrolato di Fiordaliso e Aloe Vera del brand eco-bio francese Avril.

Per farla breve (per chi non sapesse ancora di che prodotto stiamo parlando): l’acqua micellare è un prodotto “2in1”, dal momento che, grazie alle sue caratteristiche, assolve la duplice funzione di detergente e struccante. A differenza del classico latte detergente, questa lascia la pelle totalmente asciutta e non oleosa, conferendo una piacevole sensazione di freschezza e pulizia. Solitamente non dovrebbe essere risciacquata, ma questa decisione dipende molto dalle preferenze personali e dalla composizione stessa del prodotto.

La lozione micellare dell’Avril ho avuto il piacere di riceverla nel Calendario dell’Avvento Bio 2015, dunque a sorpresa: ne sono stata davvero soddisfatta perchè per la prima volta (e finalmente, aggiungerei) avrei avuto modo di provare questo prodotto tanto chiacchierato e amato dal popolo femminile.

Esteticamente, si presenta come un liquido bianchino contenuto in un bottiglione di plastica dotato di tappo a scatto. Nè molto funzionale ma nemmeno troppo pessimo per prelevare il prodotto. Essendo a base di Acqua Floreale di Fiordaliso ed Aloe Vera, il profumino che emana non può che essere fresco e molto floreale.

20161005_084805

Notate lo sbrodolamento di prodotto -_- perdono

L’idrolato di Fiordaliso ha la funzione di calmare ed idratare la pelle, mentre l’Aloe Vera svolge un’elevata funzione idratante. Nel complesso, non si tratta assolutamente di un prodotto aggressivo, dal momento che presenta spiccate proprietà lenitive e rinfrescanti; motivo per cui, lo considero adattissimo anche per le pelli secche o sensibili.

Come l’ho usato io e come mi ci sono trovata?

Non voglio girarci intorno: non mi è piaciuto, piuttosto mi ha deluso. E tanto.

20161005_084818

Partendo dal presupposto che non uso trucco waterproof – quindi, in generale, non ci sono grosse difficoltà al momento della rimozione -, quest’acqua micellare non si è rivelata capace di struccare velocemente e completamente una semplice matita dagli occhi. E parlo solo di matita, senza mascara o altro.

Verso una piccola quantità di lozione micellare su un dischetto di cotone che sono “costretta” a strizzare due volte per rimuovere la schiuma in eccesso. Perchè si: è una di quelle lozioni micellari che genera la schiumetta durante l’utilizzo; cosa che mi ha lasciata piuttosto perplessa la prima volta, perchè credevo che acqua fosse ed acqua restasse anche dopo, durante l’utilizzo.

Non brucia nè gli occhi nè la pelle, non risulta aggressiva perchè non secca quest’ultima, provocando la fastidiosa sensazione di tiraggio, ma col cavolo che lascia la pelle asciutta e perfettamente pulita.

Allora:

  • La sola matita nera non riesce a rimuoverla bene. Sbava ovunque e vi trasforma in piccole panda fuori controllo. Inoltre si mischia con le ciglia, che ne trattiene una piccola parte, lasciando, dunque, del lieve sporco.
  • Con un trucco occhi completo – soprattutto col mascara – si comporta decisamente meglio: poggiate il dischetto sull’occhio e lasciatelo agire per una manciata di secondi, dopodichè sfregate delicatamente. Il make-up va via ma sono comunque necessarie due passate per l’eliminazione completa.
  • Il trucco viso, invece, non presenta chissà che difficoltà: viene rimosso molto più facilmente, MA, durante lo sfregamento, se ne va allegramente a passeggio per tutta la faccia. Ciò significa che vi ritrovate un po’ di fondotinta a destra e parecchie strisce di mascara a manca.

Nonostante l’azienda affermi di non risciacquare il prodotto, non se ne può fare a meno: sfido ad andare a letto con la pelle così sporca che sarebbe stato meglio andare a coricarsi direttamente truccate 🙄 con quella saponata poi… Dentro gli occhi…! Rende fastidioso e impossibile mettere a fuoco la vista. Un bel risciacquo per eliminare il tutto è d’obbligo.

Se volete, dopo, potete applicare la crema notte, ma se pensate di doverlo fare perchè temete di ritrovarvi la pelle secca e stressata allora no, non ce n’è bisogno. Inoltre, usufruendo di poco prodotto per volta, riuscirete a farlo durare per periodi relativamente lunghi, quindi il formato del flacone è piuttosto conveniente.

Peccato, a me ha davvero delusa. Spero che non tutte le acque micellari siano così, altrimenti affermo già da ora che non sono prodotti di mio gradimento.

INCI

Aqua (Water), Glycerin, Decyl Glucoside, Centaurea Cyanus (Flower) Water*, Sodium Levulinate, Parfum (Fragrance), Sodium Benzoate, Aloe Barbadensis Leaf Juice Powder*, Glyceryl Undecylenate, Sodium Hydroxide, Limonene, Linalool, Benzyl Alcohol, Citronellol, Dehydroacetic Acid.

*Organic

Prodotto dermatologicamente testato

Testato e certificato secondo le specifiche rigorose regole ECOCERT. Il 99% degli ingredienti è di origine naturale, il 20% degli ingredienti è di coltivazione biologica controllata

Privo di parabeni

FORMATO 500 ML // PREZZO 6.99 € c.a. // REPERIBILE bioprofumerie, supermercati biologici, e-shop bio.

♡♡♡♡♡♡♡♡♡♡

Ho ferito i cuori di qualcuna? Spero di no. In caso contrario, non esitate a farmi sapere con un commento la vostra esperienza con questo prodotto della Avril 🙂 in modo da confrontarci.

Un bacio e al prossimo articolo!

🎀 PARTECIPA AL MIO GIVEAWAY 🎀

***
Iscrivetevi al blog e seguitemi sui miei social:

Google+: Alessia_ILoveCapelliRicci

Bloglovin’: Alessia ❤ I love capelli ricci ❤

Instagram: alessia_ilovecapelliricci_blog

Facebook: I love capelli ricci & personal care Blog

***

🍈 BEAUTY TIPS 🍈 Maschere per il viso a base di FRUTTA 🍉🍊🍋🍌

Un bentrovato a tutte voi❣

Conosciamo tutte l’importanza di una buona skincare per prevenire i segni dell’età e le varie imperfezioni, mantenendo, viceversa, la pelle del nostro viso luminosa, raggiante, curata e idratata il più possibile.

Per fare ciò non bisogna necessariamente spendere capitali in prodotti per il viso, tra cui creme, maschere e detergenti vari, ma possiamo ottenere dei composti semplici, naturali e molto efficaci dilettandoci a casa con ciò di cui già disponiamo.

Per la serie delle ricette di bellezza fai da te, questo mese vi propongo 4 maschere per il viso aventi come ingrediente protagonista un elemento che credo non manchi in nessuna cucina: la frutta.

Non è da sottovalutare l’importanza della frutta e della verdura sia dal punto di vista interno quanto da quello esterno. Mi raccomando però: badate a consumare solo i prodotti di stagione! 😃

🍇🍈🍉🍊🍋

🍌 Maschera per pelli irritate o sensibili:

Questa maschera viso che vi propongo permette di lenire e calmare le irritazioni grazie alla presenza dell’olio di mandorle e degli acidi della frutta, in grado di compattare la pelle rendendola più tonica. Gli ingredienti li trovate nella foto sottostante. Procedete così:

1} Unite tutti gli ingredienti in un frullatore in modo da ottenere un composto denso ed omogeneo.

2} Applicatelo sulla pelle del viso pulita e leggermente umida. Tenetela in posa per 15-20 minuti e risciacquatela con dell’acqua tiepida o fredda.

🍍 Maschera per pelli miste:

Come sapete, la pelle mista è caratterizzata da zone grasse (zona T: fronte, naso e mento) e zone secche (nel resto del viso). L’acqua di rose ha il potere di riequilibrare le diverse zone del viso, regolando allo stesso tempo la produzione di sebo. La rosa ha anche proprietà antibatteriche che agiscono delicatamente contro la formazione dei brufoli. Anche di questa maschera trovate l’occorrente nella foto sottostante; il procedimento è il seguente:

1} Unite tutti gli ingredienti in una ciotola e mescolate bene il composto.

2} Applicatelo sul viso, lasciandolo in posa per 10-15 minuti circa. Risciacquate con acqua tiepida.

Ricetta4.jpg

🍎 Maschera per pelli danneggiate:

Questa è l’ideale per coccolare la pelle danneggiata dal sole durante l’estate. Potete scegliere la frutta che preferite, ma il mio consiglio è di optare per quella col maggior contenuto di acidi… Come le pesche: esse aiutano a rinnovare la pelle, a mantenerla tonica e luminosa, ad attenuare rughe e macchie scure.

1} Ammorbidite le pesche, facendole cucinare in forno per un po’. Schiacciate la polpa e unitela al resto degli ingredienti. Dovreste ottenere un composto denso ed omogeneo.

2} Applicate la maschera in viso e tenetela sù per 10 minuti circa. Al termine rimuovetela con dell’acqua fredda.

🍏 Maschera per pelli spente:

La giusta dose quotidiana di frutta apporta notevoli benefici al nostro corpo, alla pelle e ai capelli; questo sempre grazie agli acidi contenuti in essa. Scegliendo la frutta che più preferite (sbizzarritevi con 3 tipi di frutta differenti) otterrete una maschera in grado di illuminare la pelle spenta e ingrigita, restituendole il suo naturale splendore.

Se non avete una pelle particolarmente problematica o sensibile, potete utilizzare anche solo la frutta; viceversa, è bene accompagnare quest’ultima dal latte in polvere e dall’olio di mandorle dolci che aiutano a tamponare l’effetto, rendendo la maschera ben tollerabile.

1} Frullate la frutta che avete scelto, unendo poi il latte in polvere per rendere morbido il composto.

2} Applicate sul viso uno strato d’olio di mandorle, proseguendo con l’applicazione del resto della maschera.

3} Tenetela in posa per 15-20 minuti e, una volta trascorso tale tempo, rimuovetela con dell’acqua tiepida.

🍐🍑🍒🍓🍇

Pochi ingredienti, pochi passaggi e un grande giovamento per la pelle!

Fatemi sapere se proverete qualcuna di queste maschere o se ne realizzate già di simili a casa 😄

Un bacio e buona domenica!

***
Iscrivetevi al blog e seguitemi sui miei social:

Google+: Alessia_ILoveCapelliRicci

Bloglovin’: Alessia ❤ I love capelli ricci ❤

Instagram: alessia_ilovecapelliricci_blog

***

• Bagnoschiuma da supermercato ║ Review • PART #3

Bentornate ragazzuole ♥️

Sono certa che alcune di voi è la prima volta in assoluto che vedono questo tipo di articolo, dato che l’ultimo di questa tipologia risale a ben 13 mesi fa.

Questo potrebbe erroneamente farvi pensare che io non mi lavi, ma vi assicuro che non è così… Mi lavo con la stessa frequenza di tutti gli esseri umani. Semplicemente, per tutta una serie di ragioni – volete per il fatto che i prodotti che acquisto e che vi mostro li utilizzo soltanto io in famiglia e quindi ci metto più tempo a smaltirli, volete un po’ per i grandi formati o considerate le collaborazioni che mi fanno interrompere l’uso dei miei prodotti abituali – il termine dei bagnoschiuma che vi mostro oggi si è notevolmente prolungato.

Eccovi i bagnoschiuma esauriti dell’ultimo anno periodo [procedo dal più vecchio al più recente, quindi perdonate la mia poca memoria (che pessima, pessima blogger che sono)]:

N.1 LE PETIT MARSEILLAIS ♥️ Latte di mandorla dolce │PRODOTTO 👉

P_20150830_020930.jpg

Di questo brand ho provato la versione al Latte semplice che trovate nella PART #2 e le mie impressioni al riguardo non sono cambiate di molto.

Come l’altro, anche questo delude le aspettative se pensate di acquistare un prodotto dalla consistenza fluida e simile, per l’appunto, ad un latte corpo. Invece, presenta una consistenza semi-densa e morbida di colore bianco (se la memoria non mi inganna) che, per la presenza della glicerina al terzo posto nell’INCI, lascia una sottilissima patina durante la pulizia che si rimuove tranquillamente con l’acqua.

L’ho acquistato per l’incredibile odore di mandorla che esso sprigiona, lava bene ma, nonostante la formulazione appaia ben bilanciata, con l’aumentare degli utilizzi si rivela un pochino aggressivo, dunque la pelle inizia a seccarsi ed è necessario contrastare il fastidio con una buona crema corpo.

INCI

AQUA, AMMONIUM LAURYL SULFATE, GLYCERIN, COCAMIDOPROPYL BETAINE, PRUNUS AMYGDALUS DULCIS OIL, CINNAMIC ACID, LEVULINIC ACID, SODIUM LEVULINATE, LAURYL ALCOHOL, LECITHIN, SODIUM LAURYL SULFATE, STYRENE/ACRYLATES COPOLYMER, ACRYLATES COPOLYMER, POLYQUATERNIUM-7, GLYCERYL CAPRYLATE, GLYCERYL STEARATE, POLYGLYCERYL-3 DIISOSTEARATE, AMMONIUM CHLORIDE, AMMONIUM SULFATE, SODIUM CHLORIDE, XANTHAN GUM, SODIUM PHYTATE, CITRIC ACID, TOCOPHEROL, POTASSIUM SORBATE, SODIUM BENZOATE, PARFUM, ALPHA-ISOMETHYL IONONE, EUGENOL.

FORMATO 250 ml // PREZZO 2.50 € c.a.

N.2 KALODERMA ♥️ Bagno crema con Aloe Vera e Avocado per pelle normale e secca│PRODOTTO 👍

p_20151005_151304

Adorazione per i bagnoschiuma della Kaloderma! 😀

In particolare, questo è un bagno crema dal potere idratante e addolcente grazie alla formula arricchita da Aloe Vera e Olio di Avocado. E’ pensato per la pelle del corpo normale o secca. Mi è piaciuta sia la profumazione, che trovo delicatissima e piacevole, che la dolcezza con la quale pulisce a fondo la pelle. La rende davvero vellutata e mi pare di ricordare anche la persistenza del profumo dopo la doccia. Non sempre ho ricorso alla crema corpo perchè non ne ho sentito necessariamente bisogno.

La formulazione mi piace molto perchè, oltre ad essere ben bilanciata per non rivelarsi aggressiva sulla pelle, presenta gli estratti funzionali ai primi posti 👏 ha anche un PEG, è vero, ma avendo un numero basso ed essendo verso la fine costituisce poca roba.

INCI

AQUA, SODIUM COCETH SULFATE, COCAMIDOPROPYL BETAINE, SODIUM CHLORIDE, PARFUM, PERSEA GRADITISSIMA OIL, ALOE BARBADENSIS LEAF JUICE, STYRENE/ACRYLATES COPOLYMER, POLYQUATERNIUM-7, PEG-7 GLYCERYL COCOATE, BENZYL ALCOHOL, SALICYLIC ACID, SODIUM BENZOATE, CITRIC ACID, HEXYL CINNAMAL.

Prodotto a base di ingredienti di origine naturale

FORMATO 750 ml // PREZZO 2.99 €

N.2 bis KALODERMA ♥️ Bagno crema con Burro di Karitè e Olio di Mandorle per pelle secca e molto secca│PRODOTTO 👍

p_20151123_113558

Stesso identico discorso dell’altra versione del bagno crema Kaloderma: profumo di mandorle paradisiaco e consistenza semi-densa, morbida e vellutata. Entrambi fanno un’ottima schiuma senza aggredire la pelle e facendo permanere il profumo a lungo.

Questa è la versione per le pelli secche e molto secche che richiedono un nutrimento extra sotto la doccia; tutto ciò è reso possibile grazie alla presenza del Burro di Karitè – ormai noto per le sue elevate capacità nutritive e rigenerative delle pelli fortemente disidratate – e dall’Olio di Mandorle che conferisce, inoltre, elasticità alla pelle. Super promossi entrambi!

INCI

AQUA, SODIUM COCETH SULFATE, COCAMIDOPROPYL BETAINE, SODIUM CHLORIDE, PARFUM, PRUNUS AMYGDALUS DULCIS OIL, BUTYROSPERMUM PARKII BUTTER, STYRENE/ACRYLATES COPOLYMER, POLYQUATERNIUM-7, PEG-7 GLYCERYL COCOATE, BENZYL ALCOHOL, SALICYLIC ACID, SODIUM BENZOATE, CITRIC ACID, LIMONENE, COUMARIN, CI 19140, CI 15985.

Prodotto a base di ingredienti di origine naturale

FORMATO 750 ml // PREZZO 2.99 €

N.3 JOHNSON’S BODY CARE ♥️ Bagnoschiuma vellutante Natura Morbida con Miele│PRODOTTO 👍

P_20160121_103033.jpg

Nemmeno lui è nuovo tra le pagine del blog: potete trovare la recensione su altri due bagnoschiuma della linea Vita-Rich nel link di sopra.

Quei due mi sono piaciuti così tanto che ho acquistato anche quest’altro (bisogna approfittarne, no?): il formato è molto conveniente perchè sono in totale 750 ml di prodotto che vi durerà all’infinito – almeno a me è durato tantissimo -. La consistenza è abbastanza densa e il colorito è un giallino molto chiaro che sprigiona un profumino buono e delicato.

E’ sufficiente una piccola quantità da accompagnare con una spugna per il corpo per ottenere una schiuma schiumosa. E’ un prodotto molto valido che pulisce bene la pelle senza aggredirla, lasciandola morbida e profumata.

INCI

AQUA, GLYCERIN, AMMONIUM LAURYL SULFATE, COCAMIDOPROPYL BETAINE, SODIUM CHLORIDE, MEL, ACRYLATES COPOLYMER, POLYQUATERNIUM-7, STYRENE/ACRYLATES COPOLYMER, CITRIC ACID, SODIUM BENZOATE, PARFUM, CI 47005, CI 14700, CI 42090.

FORMATO 750 ml // PREZZO tra i 2 e i 3.50 € c.a.

N.4 MIL MIL ♥️ Dermo bagno con Carbone vegetale│PRODOTTO 👍

20160805_150013.jpg

Non vorrei dire corbellerie, ma penso che questo sia un prodotto nuovo tra gli scaffali del supermercato.

Ha una consistenza densa – quasi come se fosse un gel doccia -, è trasparente ed ha una profumazione piacevole, quasi fiorita, che permane ancora un po’ sulla pelle al termine della doccia. Nemmeno lui richiede una quantità eccessiva di prodotto per svolgere egregiamente il proprio dovere sulla pelle, anche se io preferisco sempre diluirlo con un po’ d’acqua per renderlo più fluido sul corpo e per ottenere una bella schiumetta. Lava bene, non è assolutamente aggressivo e, dopo l’uso, la pelle risulta morbida e idratata.

E’ un prodotto ipoallergenico, Vegan Ok e privo di SLES, COLORANTI, ALLERGENI, PARABENI, SILICONI e PEG. Un buon acquisto e una piacevole scoperta.

INCI

AQUA, COCAMIDOPROPYL BETAINE, SODIUM LAUROYL SARCOSINATE, DISODIUM COCOAMPHODIACETATE, SODIUM CHLORIDE, GLYCERIN, CHARCOAL POWDER, PARFUM, TRIETHYL CITRATE, ETHYLHEXYLGLYCERIN, CITRIC ACID, SODIUM BENZOATE, POTASSIUM SORBATE, BENZYL ALCOHOL.

FORMATO 500 ml // PREZZO 3.90 €

N.5 WINNI’S NATUREL ♥️ Bagnoschiuma al Thè Verde│PRODOTTO 👍

20160916_113423.jpg

Dopo avere trovato i prodotti Winni’s nel mio supermercato abituale (Auchan per intenderci), non mi sono fatta sfuggire l’acquisto di un paio di loro. In verità di tre prodotti per la cura del corpo: il detergente intimo {recensito ultimamente qui}, il bagnoschiuma e lo shampoo di cui vi parlerò più in là.

Questo bagnoschiuma è praticamente perfetto, non vi ho riscontrato alcun difetto: formulato con materie prime di origine vegetale e bio, è al 100% ipoallergenico sulla pelle, certificato ICEA, Vegan Ok e Skineco – ossia eco e dermocompatibile perchè negativo al test di citotossicità cutanea – e arricchito da estratti biologici di Thè Verde, Betulla, Aloe Vera e Proteine Vegetali.

La consistenza è densa e morbida, presenta una colorazione giallina ed emana un profumo leggero e floreale che richiama molto la natura. Che dirvi: con poco prodotto si pulisce bene tutto il corpo e non v’è bisogno di spugna per ottenere una schiuma generosa e profumata. Lo stesso profumo che permane sulla pelle al termine della doccia, la quale risulta pulita, morbida e idratata.

E’ un bagnoschiuma assolutamente non aggressivo che vi permette di saltare lo step del prodotto corpo post doccia in caso di pigrizia acuta. Mi è piaciuto tanto e non posso che consigliarlo anche a voi.

INCI

AQUA, SODIUM LAURYL SULFOACETATE, SODIUM METHYL 2-SULFOLAURATE, COCAMIDOPROPYL BETAINE, DISODIUM 2-SULFOLAURATE, CAMELLIA SINENSIS LEAF EXTRACT*, BETULA ALBA LEAF EXTRACT*, ALOE BARBADENSIS LEAF JUICE*, SODIUM COCOYL HYDROLYZED WHEAT PROTEIN, TETRASODIUM GLUTAMATE DIACETATE, PARFUM, CITRIC ACID, SODIUM BENZOATE, POTASSIUM SORBATE.

*da agricoltura biologica

TESTATO AL NICHEL, COBALTO E CROMO • ALLERGENI < 0,01% • PRIVO DI LES, SLES, SLS, PARABENI, THIAZOLINONI, PEG, SILICONI, EO/PO, SOLVENTI CHIMICI E ADDENSANTI, COLORANTI, 1,4 DIOSSANO, NITROSAMMINE E ALTRO

FORMATO 500 ml // PREZZO 4.20 €

♥️

Fortunatamente sono stati tutti prodotti da pollice all’insù, ad eccezione del primo che è risultato più un . Spero che queste recensioni vi tornino utili e fatemi sapere se conoscete o avete già utilizzato anche voi questi prodotti per la detersione de corpo 😁

Un bacio e al prossimo articolo!

***
Iscrivetevi al blog e seguitemi sui miei social:

Google+: Alessia_ILoveCapelliRicci

Bloglovin’: Alessia ❤ I love capelli ricci ❤

Instagram: alessia_ilovecapelliricci_blog

***

• Collaborazione con Quinoa Dermocosmetic: linea Perfective •

Buon dì ragazze 🌸

Con grande piacere torno con una nuova collaborazione 😀 l’azienda di cui voglio parlarvi oggi è Quinoa Dermocosmetic: se ancora non la conoscete, sono lieta di presentarvela io.

logo.png

L’AZIENDA

Quinoa Dermocosmetic è un’azienda che produce prodotti per la cura della pelle dall’esperienza più che ventennale nel campo della dermatologia, sinonimo di qualità, efficacia e sicurezza: questi tre elementi costituiscono i valori sui quali si basa il lavoro dell’azienda.

  1. QUALITÀ ⇒ Si traduce in un prodotto che deve essere sempre perfetto, in tutti i suoi aspetti: nella funzionalità, nell’efficacia e nella gradevolezza. Tutto questo reso possibile da una rigorosa selezione degli ingredienti e da una continua innovazione formulativa.
  2. EFFICACIA ⇒ Tramite il perfetto equilibrio tra principi attivi e concentrazioni nelle formulazioni dei prodotti: in tutti i prodotti, i principi attivi sono impiegati nelle concentrazioni più alte, in modo da svolgere il loro effetto al massimo delle potenzialità.
  3. SICUREZZA ⇒ Questo è effettivamente uno dei primi aspetti che deve presentare qualsiasi prodotto cosmetico. A tal proposito, Quinoa Dermocosmetic produce cosmetici per la cura della persona privi di Laurilsolfati, Fenossietanolo, Ftalati, Siliconi, Vaselina e petrolati, Lanolina e Parabeni, scegliendo, invece, ingredienti di derivazione naturale con eccellenti profili di sicurezza. Inoltre tutti i prodotti sono testati dermatologicamente, anche al Nickel, per evitare ogni rischio di sensibilizzazione. Le profumazioni sono prive di allergeni.

Riassumendo, l’obiettivo che quest’azienda si pone è quello di realizzare cosmetici funzionali, capaci di porre rimedio a qualsiasi disturbo cutaneo, badando a rispettare, in primis, la salute della pelle.

Pelle sana è sinonimo di bellezza, per cui il punto di partenza per ottenere bellezza attraverso un cosmetico deve sempre essere: riportare la pelle al suo equilibrio naturale. C’è una sottile relazione fra benessere mentale, pelle sana e bellezza: i nostri prodotti lavorano per diventare il punto di incontro fra queste tre strade.

LE VARIE LINEE DI PRODOTTI

Quinoa Dermocosmetic offre ben 8 linee di prodotti, ciascuna pensata per una determinata problematica della pelle. Brevemente esse sono:

  • QUINOIL ∼ Prodotti per la detersione pensati per le pelli sensibili, delicate, secche e atopiche.
  • QUINOVIT ∼ Prodotti ad intensa idratazione per pelli secche e atopiche, favoriscono un rapido recupero della funzione barriera della pelle e leniscono le sensazioni di prurito e disagio cutaneo di varia natura.
  • QUILENE ∼ Prodotti per la detersione intima, soprattutto di pelli intolleranti ai comuni detergenti.
  • QUISEB ∼ Prodotti per il trattamento delle pelli a tendenza seborroica.
  • QUIDERMA ∼ Prodotti a base di Ossido di Zinco, grazie alla funzione lenitiva sono adatti per le pelli secche e xerotiche.
  • EOSINA ∼ Prodotti ad uso dermatologico.
  • QUINOA BABY ∼ Prodotti sicuri ed efficaci dedicati ai più piccoli.
  • PERFECTIVE ∼ Prodotti dall’intensa azione idratante e rivitalizzante per pelli estremamente secche, stanche, prive di tono o sottoposte a stress, sia giovani che mature.

Vi invito a visitare il sito web dell’azienda {www.quinoa.it} nel quale, oltre a potere visionare tutti i prodotti con le rispettive caratteristiche e formulazioni, troverete una sezione sui Consigli su misura, il loro Blog, la pagina Dove trovare e acquistare i prodotti ed i contatti dell’azienda. A seguire io vi lascio i social sui quali essa è presente:

FacebookPinterestLinkedIn

🌸🌸🌸

I PRODOTTI RICEVUTI: LA LINEA PERFECTIVE

20160804_150659

Dopo la doverosa presentazione dell’azienda, della quale reputo interessante e fortemente corretta la filosofia situata alla base del lavoro svolto, procedo con illustrarvi i prodotti che gentilmente mi sono stati inviati da più di un mese, per i quali mi sono presa il tempo necessario per provarli e conoscerli fino in fondo prima di parlarne a voi.

Sono stata omaggiata della Karitè 30 “Crema viso idratante e rivitalizzante intensiva” e di Dermolastan “Crema specifica per la prevenzione e l’attenuazione delle smagliature”, insieme a due cataloghi prodotti.

20160804_151057

🌸🌸🌸

∞ PERFECTIVE KARITÈ 30 ∼ Crema viso idratante e rivitalizzante intensiva

20160804_151217

DESCRIZIONE E CARATTERISTICHE

Questa crema viso costituisce un trattamento idratante intensivo e rivitalizzante per pelli estremamente secche, sottoposte a stress, stanche e prive di tono, sia giovani che mature. Può essere impiegata come trattamento specifico per prevenire e contrastare i primi segni d’invecchiamento cutaneo causato da forte disidratazione ed è, quindi, utilizzabile ovunque sia necessaria un’efficace azione nutriente e restituiva.

Gli ingredienti attivi che potenziano il prodotto sono i seguenti:

  • Karité bio al 30% ∼ Dall’elevato potere idratante e nutriente.
  • Vitamina C ultra-stabile ∼ Rivitalizzante cutaneo dalla straordinaria efficacia, in grado di attivare la produzione del collage e delle proteine strutturali cutanee.
  • TMG (trimetilglicina) ∼ Aminoacido naturale dalla intensa attività idratante.

La crema si presenta come un’emulsione bianca abbastanza corposa e molto ricca, delicatamente e piacevolmente profumata nel cui odore spicca tra tutti il burro di Karitè, reso più floreale dall’unione con gli altri ingredienti.

collage21

La texture è molto morbida e, secondo me, rende il prodotto più simile a un burro che ad una crema. Il packaging mi piace molto: un vasetto da 50 ml di vetro opaco satinato con tappo a vite lucido color oro, che rende il tutto molto elegante.

LA MIA ESPERIENZA

Mi dispiace davvero tanto dovere riportare la mia inadeguatezza per questa crema: la mia pelle è normale/grassa e il prodotto è pensato per una tipologia di pelle praticamente opposta alla mia. Già dalla consistenza e dall’aspetto della crema ho subito capito che non avrebbe fatto al caso mio. E così è stato.

Ho dato in adozione la crema a mia madre che ha una pelle mista, non estremamente secca ma comunque più vicina alle caratteristiche di questo prodotto.

Io per correttezza l’ho comunque provata seppur con un riscontro non molto positivo: vista la sua ricchezza, ho applicato una piccola quantità di crema su viso e collo. Si distribuisce con facilità ma non si assorbe con altrettanta velocità: è necessario un lungo massaggio per fare in modo che si assorba il più possibile.

20160804_152305

E’ utilizzabile più volte al giorno: la sera come crema notte, per rivitalizzare e nutrire la pelle, o al mattino per un’azione maggiormente intensiva.

Com’era prevedibile, purtroppo mi ha lucidato la pelle del viso che, da dispettosa qual è, non ha assorbito del tutto la crema. Inoltre, il giorno dopo, non ha perso tempo a farmi spuntare un bel brufolino. Ho immediatamente interrotto l’utilizzo e il brufolo è sparito senza problemi.

Quindi la mia esperienza si limita ad una sola applicazione (l’avrei utilizzata come crema notte ma il fatto che mi provochi subito delle imperfezioni mi ha fatto abbandonare l’idea), ma non posso sconsigliarvi questo prodotto o recensirlo negativamente soltanto perchè non è adatto alla mia tipologia di pelle; sono certa che le pelli bisognose di cure ed idratazione potrebbero trarne beneficio.

INCI

Aqua, Butyrospermum Parkii Oil, Butyrospermum Parkii Butter, Cetearyl Olivate, Sorbitan Olivate, Glycerin, Polyglyceryl-3 Methylglucose Distearate, Cetyl Palmitate, Betaine, Leuconostoc/Radish Root Ferment Filtrate, Sorbitan Palmitate, Xanthan Gum, Ascorbyl Tetraisopalmitate, Tocopheryl Acetate, Parfum, Tocopherol, Lactic Acid, Disodium EDTA.

SENZA Oli minerali derivati petroliferi (paraffine, vaseline) • Siliconi • Parabeni • Conservanti • PEG Derivati • Glutine

∞ DERMOLASTAN ∼ Crema specifica per la prevenzione e l’attenuazione delle smagliature

20160804_151136

DESCRIZIONE E CARATTERISTICHE

Questa, invece, è una crema corpo specifica per la prevenzione e l’attenuazione delle smagliature. Avente come base il 99% di ingredienti di derivazione naturale, è specifica per favorire la riduzione delle smagliature giovani (rosse) e per prevenire la formazione di quelle definitive (bianche): la presenza di pregiati oli vegetali, quali Avocado, Karitè e Jojoba, permette di rinforzare l’elasticità e la tonicità della pelle, mentre l’estratto di Empetro Nero – bacca delle regioni Scandinave – svolge azione anti-elastasica, protettiva e tonificante per prevenire la degradazione di collagene ed elastina.

E’ utile dunque come preventivo antismagliature nei casi di eccessive o frequenti variazioni di peso, di maternità, pubertà o in caso di terapie cortisoniche prolungate. Si rivela efficace fin dalla prima comparsa delle smagliature giovani.

Anche questa è utilizzabile più volte al giorno e gli ingredienti attivi che arricchiscono la formulazione sono i medesimi della crema viso.

Passando all’aspetto del prodotto, questo si presenta come una crema bianca bella corposa e ricca, molto piacevole al tatto, dalla texture morbida e vellutata, ugualmente profumata come la collega di prima.

collage20

E’ contenuta in un tubetto da 200 ml di plastica morbida dotato di tappo a scatto.

LA MIA ESPERIENZA

La possibilità di utilizzare questa crema, invece, l’ho colta subito al balzo: tra le varie cose, porto con me un po’ di smagliature bianche, quindi ormai definitive, derivanti dal periodo adolescenziale e causate dalla repentina riduzione di peso. Le ho sulle cosce (interno ed esterno coscia), sui fianchi e qualcuna anche sul seno. Vi lascio qualche foto:

collage.jpg

La sfida è più che ardua ormai! E sinceramente non le ho mai considerate un problema perchè ci sono ma non sono evidentissime, quindi non ho mai acquistato prodotti mirati ad alleviare quest’inestetismo. Dermolastan è il primo per me.

E’ una crema molto piacevole da utilizzare: la applico dopo la doccia su pelle pulita e asciutta, ne prelevo un po’ e procedo a distribuirla e massaggiarla sulle zone interessate. Produce una scia bianca iniziale che si attenua velocemente con il massaggio. Posso dire che si assorbe con estrema rapidità, lasciando la pelle profumata anche se non completamente asciutta: appare leggermente appiccicaticcia e penso che sarebbe antipatico doversi vestire subito dopo (indossando, ad esempio, un paio di jeans), per questo preferisco ricorrere a questa crema prima di andare a letto, in modo da lasciarla agire e lasciarla assorbire per bene tutta la notte. Il giorno dopo, la pelle risulta morbida e asciutta.

Purtroppo non ho ancora notato miglioramenti: ammetto di essere una frana con i prodotti specifici per determinati problemi che richiedono una certa costanza nell’applicazione, ma sto utilizzando questa crema da circa un mese e mezzo (una volta al giorno, quasi tutti i giorni) e le smagliature mi sembrano sempre le stesse.

20160804_152206

Forse – ripeto forse – individuo un piccolo miglioramento visivo (ma se tendo la pelle le smagliature ci sono sempre) nell’esterno coscia e nei fianchi, ma completamente nulla nella parte interna delle cosce. Continuerò comunque ad utilizzare questo prodotto e vi terrò aggiornate su eventuali migliorìe.

Mi sento di potervi consigliare questa crema per il suo potenziale; sono certa che funziona meglio sulle smagliature rosse, molto più facili da debellare.

INCI

Aqua, Butyrospermum Parkii Oil, Butyrospermum Parkii Butter, Cetearyl Olivate, Sorbitan Olivate, Glycerin, Polyglyceryl-3 Methylglucose Distearate, Cetyl Palmitate, Betaine, Leuconostoc/Radish Root Ferment Filtrate, Sorbitan Palmitate, Xanthan Gum, Ascorbyl Tetraisopalmitate, Tocopheryl Acetate, Parfum, Tocopherol, Lactic Acid, Disodium EDTA.

🌸🌸🌸

La mia domanda è: dove sono l’olio di Avocado e di Jojoba nella formulazione?! E l’estratto di Empetro Nero? 😕 …

Un’altra osservazione che ho da fare riguarda l’assenza dei prezzi sul sito… Come si fa a conoscere il costo dei prodotti per ponderarne l’acquisto?

In ogni caso spero che abbiate apprezzato le recensioni e la scoperta – qualora non la conoscevate già – di una nuova azienda.

Ringrazio Quinoa Dermocosmetic per avermi dato la possibilità di conoscere e provare nuovi prodotti. Per qualsiasi cosa non esitate a lasciare un commento 😁 vi saluto e vi mando un bacio 🌸

*QUESTI PRODOTTI MI SONO STATI GENTILMENTE OMAGGIATI DALL’AZIENDA IN QUESTIONE. ESSA NON MI HA NÉ OBBLIGATO A PARLARNE POSITIVAMENTE NÉ RETRIBUITO IN ALCUN MODO PER QUESTA RECENSIONE, LA QUALE È IL FRUTTO DELLA MIA PERSONALE ESPERIENZA.*
***
Iscrivetevi al blog e seguitemi sui miei social:

Google+: Alessia_ILoveCapelliRicci

Bloglovin’: Alessia ❤ I love capelli ricci ❤

Instagram: alessia_ilovecapelliricci_blog

***