» M’illumino d’immenso: Illuminante viso { Tipi, colori, strumenti e consigli generali }

M’illumino d’immenso recita una nota poesia (e forse la più corta della storia) di Giuseppe Ungaretti. Ed è quello che facciamo anche noi donne: magari non d’immenso ma d’illuminante si.

Ecco di cosa tratterà l’articolo mensile sulle Nozioni di base sul make up di Aprile: di questo prodotto cosmetico, sicuramente adattissimo per le belle e calde giornate che verranno, ma per il quale occorre sapere tutto il necessario su come sceglierlo ed applicarlo al meglio.


COS’E’ L’ILLUMINANTE E QUAL E’ LA SUA FUNZIONE

L’illuminante (o highlighter) è un prodotto cosmetico unico di grande aiuto per dare un tocco di luce e brillantezza al viso. Esso contiene delle micro particelle che riflettono la luce: è pura polvere lucente concentrata che mette in evidenza le zone chiave del viso e dona un effetto pelle sana all’incarnato.

In tanti altri prodotti possiamo trovare inseriti questi frammenti di luce: ciprie, ombretti, terre e fondotinta. Tutti puntano a regalare scintillii alla pelle, rendendola radiosa, ma questi cosmetici contengono una piccola parte di illuminante che è appunto mischiato agli altri ingredienti.

Ovviamente l’illuminante è ben diverso dai glitter, che sono invece delle piccole pagliuzze colorate che riflettono la luce, quindi attente a non fare confusione.

La sua funzione è quella di dare risalto alle zone in cui è applicato. Infatti si usa tantissimo per la tecnica del contouring, dove le zone che devono essere più chiare e luminose vengono accentuate e ingrandite proprio con questo tipo di prodotto.


1♡ I TIPI DI ILLUMINANTE E CONSIGLI SU COME SCEGLIERE QUELLO ADATTO A SE’

Ci sono diversi aspetti da tenere in considerazione per la scelta dell’illuminante perfetto per il proprio tipo di pelle ed uno di questi è, in primis, la tipologia. Difatti troviamo in commercio:

» Illuminante compatto

Lo si trova nell’astuccio simile a quello del blush o della terra. Lo si può prelevare con un pennello grande a setole larghe per distribuirlo su tutto il viso dopo avere applicato la base e il blush, oppure con un pennellino a setole morbide (ad esempio lo stesso che si usa per sfumare l’ombretto) per applicarlo su specifiche zone del viso.

ill. polvere compatto

» Illuminante in crema

ill. crema

Questa tipologia ha una consistenza tra il liquido e il colato. Si applica solo su precise zone del viso altrimenti il risultato sarebbe assolutamente eccessivo. E’ necessario scaldare i pigmenti di luce applicandoli successivamente con le dita e facendo attenzione che si mescolino bene al resto del trucco. In generale, chi osserva deve solo percepire l’effetto luminoso senza vedere il prodotto applicato. Un’alternativa sarebbe mescolare l’illuminante alla propria crema viso abituale (ne basta veramente una goccia). È inutile però usare questo metodo se dopo si ci applica un fondotinta molto coprente: in questo caso sono consigliati fondotinta leggeri come quello in polvere minerale, compatti o comunque poco coprenti.

» Illuminante in polvere

Tra le tipologie preferite, quando lo si applica in viso dona un’aspetto veramente più sano e luminoso. E’ sconsigliato per chi soffre di pelle secca perchè tenderebbe ad inaridirla ancora di più e, viceversa, è adatto per le pelli miste e grasse. Come per la cipria, anche nel caso dell’illuminante la grandezza dei granelli di polvere ha una sua importanza perchè questa ne determina la qualità. E poi, la polvere finissima riesce a mescolarsi molto meglio con il resto del trucco e della pelle.

» Illuminante in stick

L’illuminante in stick non è adatto per essere steso su tutto il viso ma solo in certe zone. Per applicarlo si passa lo stick direttamente sulla pelle oppure si preleva una piccola quantità con le dita o con un pennello. In ogni caso, il prodotto va sempre sfumato.

ill stick

» Illuminante in microsfere

Queste piccole palline di luce sono formate da polveri che vengono poi compattate in sfere per rendere la stesura migliore. Il modo migliore per applicarle è con un pennello grande: lo si passa prima sulle sfere e in seguito sul viso. La particolarità di questo tipo di illuminante sta nel fatto che le sfere hanno colori differenti, così le sfumature sul viso saranno molteplici.

Per scegliere l’illuminante ideale per la propria pelle bisogna tenere sempre presente il sottotono [ve ne ho parlato qui] della cute ed il proprio fototipo. Ad ogni modo, per capire se il prodotto è adatto a noi, si può fare la prova applicandone una piccola quantità sul palmo della mano o sul polso interno, spalmando per bene: l’effetto finale dev’essere una leggera e impalpabile lucentezza.


2♡ I COLORI DELL’ILLUMINANTE

Altro aspetto da prendere necessariamente in considerazione è il colore dell’illuminante. Un pò come succede per i correttori, anche in questo caso si possono distinguere illuminanti naturali e illuminanti colorati, che svolgono una funzione correttiva del tono della pelle.

Tra i primi rientrano:

  • Illuminante bianco ∼ Rappresenta la colorazione pura. Risultato finissimo per un effetto luce a tutto tondo. Da evitare per la pelle olivastra perché può conferire, al contrario, un effetto grigiastro al viso.
  • Illuminante bronzo ∼ E’ la colorazione adatta per l’estate, quando non vogliamo che un’illuminante troppo chiaro stoni con l’abbronzatura.
  • Illuminante dorato ∼ Solitamente questo è un illuminante perfetto per le occasioni particolari, da usare sia in viso che sugli occhi.
  • Illuminante argentato ∼ Questo conferisce un effetto quasi metallizzato. Anche lui può essere utilizzato sul viso e sugli occhi.

I secondi, invece, sono più particolari perchè oltre ad esaltare la lucentezza del viso svolgono anche una funzione correttiva; ciascun colore serve a mimetizzare uno specifico difetto di tono della pelle:

  • Illuminante rosa o lilla ∼ Questi vanno utilizzati da chi ha solitamente un colorito abbastanza spento, tendente al grigio. Con questo illuminante la differenza è notevole.
  • Illuminante verde ∼ Come il correttore dello stesso colore, questo illuminante riesce molto bene a coprire i rossori della pelle (consigliatissimo per chi soffre di acne rosacea, couperose o rossori diffusi).
  • Illuminante pesca ∼ Questo colore conferisce alla pelle un’aspetto molto sano, donando un’aria veramente sensuale specialmente se la carnagione è chiara o molto chiara. Riscalda la pelle con toni delicati e non eccessivi.

In generale, ecco quali sono gli accoppiamenti vincenti: gli illuminanti dalle tonalità fredde (cioè tutti quei colori che vanno dal bianco perlato al rosa confetto) sono perfetti per le pelli chiare con sottotono rosato.

Gli illuminanti caldi (che vanno dal bianco dorato al color champagne) sono adatti per le pelli chiare dal sottotono giallo.

E gli illuminanti molto caldi (che vanno dall’oro al color caramello) si adattano meglio alle pelli più ambrate.


COME APPLICARLO: I PENNELLI ADATTI

Sappiamo tutte che esistono pennelli di forme, misure e materiali diversi pensati, ognuno, per una funzione specifica. In realtà, il pennello è uno strumento versatile e la scelta della modalità d’impiego dello stesso è puramente soggettiva, ossia siamo libere di scegliere come utilizzarlo in base alle nostre preferenze e comodità.

Forse vi sorprenderete con quali pennelli possiamo ricorrere all’applicazione dell’illuminante su tutto il viso o su zone specifiche:

  • Pennello grande (ad esempio quello che si usa per stendere la cipria) è utile per permettere al prodotto che stendiamo di non concentrarsi in un unico punto ma di dare un risultato omogeneo su tutto il viso (possiamo usare anche il piumino per ottenere lo stesso effetto).
  • Pennello angolato (come quello utilizzato per il contouring o per il blush) è perfetto per risaltare i contorni del viso o gli zigomi.
  • Pennello piccolo a lingua di gatto per ombretto per trattare la zona sotto le sopracciglia, sfumandola con l’ombretto sottostante.
  • Pennello piccolo per eyeliner per creare una linea d’illuminante sopra il labbro superiore, facendolo apparire più grande.
  • Pennello per labbra da utilizzare non solo per applicare gloss e rossetti ma anche una piccola quantità d’illuminante (in crema o stick) al centro delle labbra.
  • Sfumino per ombretto come per questo, è utile per applicare un pò d’illuminante nella piega interna dell’occhio per creare un punto luce che risalti lo sguardo.

Oppure, se lo trovate più comodo o più pratico, si può sempre ricorrere all’applicazione direttamente con le dita.

IN QUALI PUNTI DEL VISO APPLICARE L’ILLUMINANTE

L’idea alla base dell’illuminante è di esaltare zone su cui già naturalmente si posa la luce. I punti migliori sui quali applicare il prodotto sono: appena sopra le guance per esaltare gli zigomi, sotto le sopracciglia, all’angolo interno dell’occhio per aprire lo sguardo, sull’arco di cupido esaltando e facendo apparire più voluminose le labbra ed, eventualmente, anche lungo il dorso del naso, sul mento e sulla fronte.

431

Fonte: ClioMakeUp Blog

BEAUTY TIP: ILLUMINANTE FAI DA TE

Non possedete ancora un’illuminante (come la sottoscritta.. eh ehm) ma quest’articolo vi ha fatto venire voglia di aggiungerlo alla vostra makeup routine? Don’t worry, sperimentarlo in casa è semplicissimo: è necessario unire una piccola dose di un ombretto in polvere sui toni del bianco, dell’argento o del dorato ad una piccola quantità della vostra crema idratante preferita e le jeux son fait.


E voi cosa pensate di questo prodotto? Lo usate, vi piace, lo preferite a qualche altro? 🙂

Un bacio e buona giornata 💋

***
Iscrivetevi al blog e seguitemi sui miei social:

Google+: Alessia_ILoveCapelliRicci

Bloglovin’: Alessia ❤ I love capelli ricci ❤ 

Instagram: alessia_ilovecapelliricci_blog

***Firma13

 

*Fonti dalle quali è stato tratto l’articolo*

www.unadonna.it

www.estetista.it

www.makeupidee.it

http://www.ilmiomakeup.it 1 2 3

» Idee regalo Natale 2015 🎁: Laubeauty, BellaNaturale, Enatural, IlGiardinoDeiLibri ║ PARTE #3

Bentrovate sul blog dolcezze ♡

Siete già uscite per fare gli acquisti di Natale? Sta settimana provvederò anch’io 😀 questo è il terzo ed ultimo appuntamento con i miei consigli per gli acquisti dicembrini. Vi invito a leggere gli altri due articoli qualora ve li foste persi e vi ringrazio di cuore per la riconoscenza e l’apprezzamento che mi avete dimostrato al riguardo ♡

⇒ Idee regalo Natale 2015: Phytorelax, Omia Laboratoires, Equilibra, I Provenzali [PARTE 1]

⇒ Idee regalo Natale 2015: Rudy Profumi, Nesti Dante, Shaka, Lush e Yves Rocher [PARTE 2]

Vi avevo accennato che in questa terza parte avrei riportato delle idee e confezioni regalo molto carine facilmente reperibili presso gli shop bio/bioprofumerie online. Quindi niente paura se non avete tempo di girare per i centri commerciali: mettetevi comode e buona lettura 🙂


LAUBEAUTY.COM

[*Piccola premessa*: non vi parlerò dei siti in questione; potete cliccarci sopra per venire reindirizzate agli stessi e spulciarveli con calma per trovare i prodotti desiderati 😉 ]

Per non perdere tempo prezioso, da Laubeauty.com ecco alcune confezioni semplici e senza troppe pretese, che si possono rivelare utili per tutte le occasioni.

∞ Cattier

L’inverno è indiscutibilmente giunto a farci compagnia e la nostra pelle richiede più cura e maggiore protezione: per questo Cattier offre alcuni kit regalo che contengono alcuni dei prodotti invernali indispensabili, anche in formato da viaggio (visto il periodo in arrivo di festività varie potrebbe rivelarsi utile per chi ha già prenotato qualche vacanza in montagna), tra i quali:

cattier-kit-inverno

Il Kit inverno comprende una crema mani per pelli secche (30ml) ed uno stick trattamento labbra Cattier (4g). Prezzo 7.90 €

Oppure il mini kit da viaggio Anti-age, composto da: un latte struccante Caresse d’Herboriste (50 ml), trattamento antirughe Nectar Eternel (15 ml) e una maschera all’argilla rosa (40 ml). Prezzo 14.00 €

cattier-minikit-da-viaggio-antiage

∞ Biofficina Toscana e EcoTools

Volete puntare su un set composto da minitaglie dedicate alla detergenza quotidiana? Biofficina Toscana ve ne offre uno racchiuso in una graziosissima trousse in cotone grezzo serigrafata, contenente un detergente delicato, uno shampoo delicato e un balsamo concentrato attivo (tutti da 50ml). Prezzo 13.40 €

biofficina-toscana-le-minitaglie

Per le consumatrici seriali di trucco e pennelli, EcoTools ha composto un set di 6 pennelli ecologici realizzati con setole sintetiche di Taklon, cruelty free, le cui ghiere sono in alluminio riciclato e lucido e i manici in bambù. Prezzo 19.90 €

ecotools-6-piece-brush-set

Il set comprende: pennello correttore, pennello per il fard, pennello per ombretto, eyeliner angolato, pettinino per ciglia e sopracciglia, pochettina zippata.

BELLANATURALE.IT

Altra bio-profumeria che vende online cosmesi naturale certificata eco bio. Qui le proposte di Natale sono sicuramente più numerose 🙂

∞ La Saponaria

La ben nota Saponaria ha realizzato degli originalissimi Biovasi, ovvero kit di cosmetici biologici, dai disegni e dai colori allegri e giovanili, da poter scegliere in base alla preferenza dei prodotti all’interno contenuti. Ecco qualche esempio:

Biovaso Coccinella

la-saponaria-biovaso-coccinella

Dalla linea Ecodoni è stato pensato a questo kit di cosmetici per mantenere mani e labbra giovani e profumate. Della serie I Bioinvasati, questo set contiene: un sapone arancia e cannellaun burrocacao mandarino, jojoba e vitamina E e la particolarissima scatolina con semini di fiori “speciali”: piantando questi semi il divertente contenitore del Biovaso Coccinella può essere trasformato in un variopinto vaso di fiori che attira farfalle ed insetti utili a preservare la biodiversità. Prezzo 9.00 €

Un regalo ecologico, innovativo e dal doppio valore: si prende cura della persona e dell’ecosistema all’insegna dello slogan “semina fiori, coltiva bellezza, raccogli farfalle”! Non è una bella iniziativa, soprattutto a Natale? 😀 esistono numerose varianti a prezzi differenti.

Biovaso Cupido

la-saponaria-biovaso-cupido

Questo Biovaso si prende cura, invece, di labbra e corpo per una pelle setosa e labbra morbide. Esso contiene: un burro corpo solido da massaggio, un burrocacao con cera di riso ed olio extravergine di oliva e i medesimi semini da piantare. Prezzo 11.20 €

Biovaso Camilla

la-saponaria-biovaso-camilla

Camilla è il kit dedicato al trattamento del viso all’insegna della delicatezza e della dolcezza e comprende i seguenti prodotti: una spugna viso naturale, un sapone calendula e germe di grano, un idrolato di fiori d’arancio e il contenitore con i semini da piantare. Prezzo 11.20 €

Curiamo al meglio le labbra, combattendo la secchezza e favorendone la morbidezza, col set labbra goloso:

set-labbra-goloso-biofficina-toscana

Composto da una crema labbra riparatrice golosa (15 ml) e uno scrub labbra goloso (15 ml), contenuto in questa pratica pochette di cotone grezzo con chiusura a zip. Prezzo 15.40 €

∞ Domus Olea Toscana

Se cercate un regalo dall’azione efficace e dalla confezione curata, Domus Olea offre diverse alternative (visionabili sul sito), tra le quali io vi riposto la combinazione di un sapone antiossidante delicato per viso, corpo e capelli (50ml) e un peeling maschera antiage per viso e corpo (50ml):

sapone-delicato-peeling-maschera-domus-olea-toscana

Confezionati in un elegante sacchetto di organza e pot pourri profumato. Prezzo 18.90 €

Vi siete perse il calendario dell’avvento? Avete un’alternativa per Natale 😉 con la Babbo Natale Box:

babbo-natale-box

Se non è una sorpresa, che bello è? Questa box a sorpresa rispecchierà pienamente le vostre richieste ed esigenze: è sufficiente acquistare la Babbo Natale Box ed indicare nelle note dell’ordine le proprie caratteristiche di pelle e capelli, per fare in modo che lo staff selezioni i prodotti migliori da inserire nella box personalizzata 😀 Prezzo 49.90 €

PS: I prodotti saranno inseriti in una scatola e non nel sacchetto illustrato nella foto.

ENATURAL.IT

∞ La Saponaria e Hevea

Non vi ha convinto l’idea dei Biovasi di prima? Allora potete andare sul più semplice e classico con le Biosfere:

Immagine1

Questa è la Green: una sfera di plastica che richiama l’idea delle palline natalizie sull’albero, contenente un sapone fresco e rivitalizzante e un burro cacao a base di burro di karitè e menta piperita. Prezzo 9.00 €

Hevea mette a disposizione dei Kit Mini Delizie, freschi e sensuali, come questo alla Rosa:

Immagine2

Il cui contenuto è rappresentato da un olio per il corpo all’Enfleurage di Rosa (25 ml), sale di bagno infuso con piante e petali di Rosa (90 ml) e un’acqua di Rosa Damascena (25 ml). Prezzo 17.90 €

∞ Green Energy Organics

Si pone sempre molta attenzione agli adulti e quando si parla di bambini la prima cosa che viene in mente al momento di fare un regalo è, giustamente, un giocattolo. Ma non necessariamente quando si parla di bebè: per loro la scelta si ampia ad accessori e prodotti per il corpo. Le mamme apprezzano sempre 🙂 soprattutto quando ricevono prodotti dalle composizioni sicure. Come il cofanetto bebè bio di Green Energy Organics:

Immagine4

Composto da 3 prodotti: baby bath delizioso per il bagnetto, baby balm riconfortante per idratare la pelle dopo la detersione e un latte di pulizia ultra cremoso. Prezzo 9.80 €

Alla mamma potete regalare il prestigioso cofanetto corpo a base di tè verde e zenzero:

Immagine3

Con all’interno un bagno doccia biologico (150 ml) e un’acqua profumata (50 ml). Prezzo 18.30 €

ILGIARDINODEILIBRI.IT

Stiamo giungendo alla fine ragazze e concludiamo in grande stile con qualche bella cesta regalo 🙂 rigorosamente ricca di prodotti cosmetici (e non solo). Le ceste che seguiranno possono rappresentare uno spunto intelligente per un regalo da fare tanto ad amici a parenti quanto a qualcuno di più informale (ad esempio un regalo aziendale).

Innanzitutto una proposta per voi maschietti (visto che dite non ci si pensa mai a voi): il Cesto Natale – Cosmetica Uomo.

Immagine5

Comprendente un balsamo dopobarba Legni Bianchi di Nature’s (100 ml), un doccia gel Energy Man di Weleda (200 ml) e un sapone di Aleppo Grezzo con Olio di Alloro (200 gr). Prezzo 25.90 €

Cesto Natale – Tisane

Immagine6

Tutti provenienti da agricoltura biologica, i prodotti sono questi: Yogi Tea – Finocchio e Rosa (17 bustine), Infuso Dopo Pasto (20 bustine), The Verde Chun Mee (15 Filtri) e Tè Nero al Gelsomino. Prezzo 21.90 €

Che Natale è senza il panettone? 😛

Cesta Natale – Panettone al cioccolato

Immagine7

Panettone DolceNatale Bio con Crema di Cioccolato (750 gr), Fior di Biscotti – Cuori di Mais Carota e Mela (250 gr), Tisana Pukka – Love (20 bustine), Riso Superfino Arborio Bio (500 gr), Slurp – Crema Cacao Fondente (200 gr) e Sale Rosa Himalaya Fino (1 Kg). Prezzo 30.90 €

Pssss non dimenticatevi delle confezioni natale PuroBio, all’insegna del buon make up! Io vi segnalo quella per una base trucco che intensifica le labbra rendendole brillanti e luminose:

Immagine9

Wow 😍 questo kit comprende: la Terra Compatta Resplendent Mat (colorazione N.1), il Mascara Impeccabile – Allungante e Incurvante e il Matitone Rossetto (color Marrone). Prezzo 26.90 €


Ragazze abbiamo finitooo 😀 c’è qualcosa che vi colpisce particolarmente?

Io vi ringrazio per aver letto i miei post e vi segnalo il mio ingresso nel mondo di Instagram:

questo è il mio account alessia_ilovecapelliricci_blog, se mi seguiste mi farebbe un grande piacere e ricambierei volentieri ♡

Se proprio volete fare le cose bene, non dimenticatevi di Google+ qui e Bloglovin’ qui.

Buona domenicaaa 💋

Firma8